Sei sulla pagina 1di 91

Appunti di Meccanica Quantistica Relativistica

3 aprile 2012
Indice
1 Il campo scalare 3
1.1 Dallequazione di Schrdinger allequazione di Klein-Gordon . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2 Soluzioni dellequazione di Klein-Gordon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.3 Teoria lagrangiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.4 Quantizzazione canonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.5 Teorema di Noether . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.6 Il campo di Klein-Gordon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.7 Il momento angolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.8 Relazioni di commutazione covarianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.9 Il propagatore del campo scalare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.10 Il campo di Klein-Gordon non hermitiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2 Il campo elettromagnetico 24
2.1 Le equazioni di Maxwell in forma covariante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
2.2 Teoria lagrangiana del campo elettromagnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
2.3 Quantizzazione del campo elettromagnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
3 Il campo di Dirac 30
3.1 Lequazione di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
3.2 Lo spinore di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
3.3 Invarianza di gauge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
3.4 Corrente conservata per lequazione di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
3.5 Limite non relativistico dellequazione di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
3.6 Soluzioni dellequazione di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
3.7 Quantizzazione dellequazione di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
3.8 Regola di superselezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
3.9 Momento angolare del campo di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
3.10 Il propagatore del campo di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
4 Teoria delle interazioni 55
4.1 Interazione elettromagnetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
4.2 La descrizione di interazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
4.3 La teoria delle perturbazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
4.4 Il teorema di Wick . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
5 Lelettrodinamica quantistica 60
5.1 Scattering di e

su un nucleo atomico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
5.2 Covarianza dellelettrodinamica quantistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
5.3 Il propagatore del fotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
1
5.4 Il problema degli inniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
5.5 Scattering e
+
e

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
5.6 Eetto Compton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
5.7 Scattering e
+
e

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
5.8 Scattering e

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
6 Teoria del neutrino 81
6.1 Rappresentazione spinoriale del gruppo di Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
6.2 Lequazione di Weyl . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
6.3 Spinori in SL(2, C) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
6.4 Il neutrino di Weyl . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
6.5 Il decadimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
2
Capitolo 1
Il campo scalare
1.1 Dallequazione di Schrdinger allequazione di Klein-
Gordon
In meccanica quantistica le grandezze siche per un sistema sono rappresentate da operatori; in
particolare alla quantit di moto associato loperatore dierenziale
p = i

x
. (1.1)
Lo stato di un sistema descritto da una funzione donda (x, t) che risolve lequazione di Schrdinger
i

t
= H. (1.2)
Nel cercare unestensione relativistica della meccanica quantistica, naturale tentare di inserire,
nellequazione di Schrdinger, lespressione relativistica per lhamiltoniana di una particella
_
m
2
c
4
+c
2
p
2

m
2
c
4

2
c
2
. (1.3)
Lequazione donda relativistica diventerebbe in questo caso
i

t
= (m
2
c
4

2
c
2
)
1/2
(x, t). (1.4)
Tale equazione non accettabile, in quanto, poich contiene derivate di ogni ordine rispetto alla x,
richiede la conoscenza della in ogni punto prima di poter essere risolta. Applicando una seconda
volta loperatore i

t
si trova che la funzione donda deve soddisfare lequazione di Klein-Gordon

t
2
= (m
2
c
4

2
c
2
)(x, t). (1.5)
Studiamo ora in modo generale alcune propriet delle soluzioni dellequazione di Klein-Gordon. Nel
caso dellequazione di Schrdinger noto che il prodotto scalare tra due soluzioni
1
(t)[
2
(t))
indipendente dal tempo grazie allhermitianit di H.
Siano ora
1
,
2
soluzioni dellequazione di Klein-Gordon.

1
t
2
= (m
2
c
4

2
c
2
)
1

2
t
2
= (m
2
c
4

2
c
2
)
2
. (1.6)
3
Moltiplicando la prima per

2
, coniugando la seconda e moltiplicandola per
1
e sottraendo membro
a membro, si ottiene

2
_

1
t
2


2

2
t
2

1
_
+
2
c
2
(

2
) = 0. (1.7)
Tale equazione pu essere riscritta sotto la forma dellequazione di continuit

t
_
_

1
_
_
c
2
(

1
) = 0, (1.8)
con a

b c = abc cba. Integrando in d


3
x lequazione di continuit si trova

t
_
d
3
x

1
= c
2
_
d
3
x (

1
) = c
2
_
dn (

1
) = 0, (1.9)
se le funzioni si annullano sucientemente rapidamente allinnito. Deduciamo che, se deniamo il
prodotto scalare tra due soluzioni come
(
2
,
1
) = i
_
d
3
x

1
, (1.10)
abbiamo per costruzione che tale prodotto scalare rimane costante lungo levoluzione temporale. In
realt esso non un prodotto scalare nel senso usuale in quanto non soddisfa gli assiomi richiesti: ad
esempio ogni reale possiede norma identicamente nulla.
Notiamo che se lequazione di Klein-Gordon pu essere considerata unequazione scalare, vetto-
riale, tensoriale, a seconda di quanti indici possieda la soluzione.
Sotto una trasformazione di Lorentz x

tra due sistemi di riferimento inerziali, un campo


detto scalare se non trasforma, ossia se (x) =

(x

), vettoriale se A

(x

) =

(x).
Diciamo che unequazione covariante se invariante in forma in ogni sistema di riferimento
inerziale; se scriviamo lequazione di Klein-Gordon nella forma
_
+
m
2
c
2

2
_
= 0, (1.11)
vediamo che per vericarne la covarianza suciente dimostrare che loperatore trasforma come
uno scalare. Daltra parte sappiamo che lapplicazione di

aggiunge un indice covariante ad un


tensore, mentre

ne aggiunge uno controvariante; poich si pu scrivere =

, vediamo che
lapplicazione del quadratello equivale allaggiunta di un indice alto e uno basso e alla loro saturazione.
Segue che trasforma come uno scalare. Possiamo concludere che lequazione di Klein-Gordon
covariante sotto trasformazioni di Lorentz.
1.2 Soluzioni dellequazione di Klein-Gordon
Vogliamo ora trovare soluzioni per lequazione di Klein-Gordon; poniamo innanzitutto = c = 1.
Cerchiamo soluzioni aventi la forma di onde piane
e
ip

. (1.12)
Derivando una volta unespressione di questo tipo si ottiene

e
ipx
= ie
ipx

(p

) = ie
ipx
p

. (1.13)
4
Segue che
0 = (+m
2
)e
ipx
= (p
2
+m
2
)e
ipx
, (1.14)
ossia londa piana scelta soluzione se e solo se vale
p
2
= m
2
, (1.15)
ossia se e solo se p

il quadrimpulso di una particella di massa m. Notiamo che ssato limpulso


spaziale p sono possibili soluzioni a energia positiva e negativa, rispettivamente
p
0
=
_
m
2
+p
2
. (1.16)
Cerchiamo ora il fattore moltiplicativo di normalizzazione; prendiamo due diverse soluzioni a energia
positiva (p
0
1
, p
0
2
> 0)

1
= e
ip
1
x

2
= e
ip
2
x
. (1.17)
Dalla denizione di prodotto scalare data sopra abbiamo
(
1
,
2
) = i
_
d
3
x e
ip
1
x

0
e
ip
2
x
=
= i
_
d
3
x
_
ip
0
2
e
ip
1
x
e
ip
2
x
ip
0
1
e
ip
1
x
e
ip
2
x
_
=
=
_
d
3
x
_
p
0
2
e
ip
0
1
x
0
ip
1
x
e
ip
0
2
x
0
+ip
2
x
+p
0
1
e
ip
0
1
x
0
ip
1
x
e
ip
0
2
x
0
+ip
2
x
_
=
= (2)
3
p
0
2
e
i(p
0
1
p
0
2
)x
0

3
(p
1
p
2
) + (2)
3
p
0
1
e
i(p
0
1
p
0
2
)x
0

3
(p
1
p
2
) =
= (2)
3
(p
0
1
+p
0
2
)
3
(p
1
p
2
),
(1.18)
dove lultimo passaggio segue dal fatto che lesponenziale vale uno dove la delta non si annulla.
Abbiamo cos trovato
(
1
,
2
) = 2
_
m
2
+p
2
1
(2)
3

3
(p
1
p
2
), (1.19)
quindi la soluzione dellequazione di Klein-Gordon normalizzata e con energia positiva

1
=
1
_
(2)
3
2
p
e
ipx
:= f
+
p
(x). (1.20)
Per costruzione vale quindi
(f
+
p
, f
+
p
) =
3
(p
1
p
2
). (1.21)
Studiamo le condizioni su p anch il campo sia uno scalare; sappiamo che deve valere
x

= x

(x

) = (x). (1.22)
Daltra parte abbiamo trovato che, a parte il fattore di normalizzazione la soluzione ha la forma
(x) = e
ipx
; (1.23)
eettuando una trasformazione di Lorentz troviamo che un osservatore in O

vede un campo

(x

) = (x) = (
1
x

) = e
ip
1
x

. (1.24)
Ora, se indichiamo con p

limpulso osservato in O

, vediamo che una trasformazione del tipo p

mantiene invariata in forma la soluzione nel sistema O

, ossia

(x

) = e
ip

1
x

= e
ip

. (1.25)
5
Vediamo cos che la legge di trasformazione per p coerente con la sua interpretazione come
quadrimpulso, in questo caso nella forma covariante.
Fissiamo ora una convenzione sulle soluzioni a energia negativa: dora in poi indicheremo con
e
ipx
una soluzione con p
0
> 0 mentre con e
ipx
una con p
0
< 0. Inoltre indicheremo con f

p
le
autofunzioni normalizzate a energia negativa; in questo modo si ha la comoda relazione
f

p
= f
+
p
. (1.26)
Con la notazione introdotta si pu calcolare facilmente il prodotto scalare tra soluzioni a energia
negativa: si trova infatti
(f

p
1
f

p
2
) = i
_
d
3
x f

p
1
(x)
0
f

p
2
(x) = i
_
d
3
x f
+
p
1
(x)
0
f
+
p
2
(x) =
3
(p
1
p
2
), (1.27)
ossia le f

hanno norma negativa rispetto al prodotto scalare introdotto. Si pu facilmente dimostrare


inne che vale
(f
+
p
1
, f

p
2
) = 0. (1.28)
Questi risultati ci porterebbero a denire una soluzione generale a energia positiva come una sovrap-
posizione di f
+
nella forma
(x) =
_
d
3
p g(p)
e
ipx
N
. (1.29)
Una teoria di questo tipo accettabile nel caso di particelle libere, ma si pu dimostrare che fallisce
non appena viene introdotta una qualunque interazione: infatti tale interazione mescola le solu-
zioni a energia positiva con quelle a energia negativa per cui la forma (1.29) non si conserverebbe
nellevoluzione.
Lidea vincente consiste nel considerare le soluzioni dellequazioni di Klein-Gordon come campi
quantistici e mostrare che tali campi possono essere interpretati come insiemi di particelle quantizzate.
1.3 Teoria lagrangiana
Poich, come detto, vogliamo trattare le come campi quantistici, dobbiamo sviluppare una teoria
lagrangiana in grado di fornire equazioni generali per levoluzione di tali campi. A tale scopo ef-
fettueremo unestensione della teoria lagrangiana classica utilizzando i campi come gradi di libert
generalizzati.
Nella teoria classica si costruisce una lagrangiana funzione delle coordinate, delle velocit e del
tempo
L(q, q, t), (1.30)
e una corrispondende azione come integrale della lagrangiana
S =
_
dt L(q, q, t). (1.31)
La traiettoria seguita dalla particella allora quella che soddisfa il principio di Hamilton
S = 0. (1.32)
Alternativamente si pu introdurre il formalismo canonico denendo i momenti come
p
i
=
L
q
i
, (1.33)
6
e introducendo la funzione hamiltoniana come
H(p, q, t) =

i
p
i
q
i
L(q, p, t) (1.34)
avendo invertito la relazione (1.33). Nel formalismo canonico la dinamica del sistema descritta
dalle equazioni di Hamilton.
Nel passaggio alla teoria dei campi vogliamo denire unazione come unintegrale sullo spazio-
tempo di una densit lagrangiana
S =
_
d
4
x /(x). (1.35)
Nel caso del campo di Klein-Gordon cercheremo una lagrangiana dipendente dai campi, tale che il
principio di azione
S = 0 (1.36)
implichi che il campo debba soddisfare lequazione di Klein-Gordon.
Notiamo che allinterno della denizione di azione sono presenti la forma volume d
4
x, che trasfor-
ma secondo
d
4
x

= [ det [d
4
x = d
4
x, (1.37)
e quindi in questo caso uno scalare, e la densit lagrangiana; per avere una teoria Lorentz invariante
vogliamo che lazione sia uno scalare, quindi dobbiamo richiedere che la densit lagrangiana sia
anchessa uno scalare, ossia che
/

(x

) = /(x) se x

= x (1.38)
.
Lazione adatta per il campo scalare data da
S =
1
2
_
d
4
x (

m
2

2
); (1.39)
deduciamo quindi che dalla sua stazionariet segue lequazione di Klein-Gordon:
S =
1
2
_
d
4
x(

2m
2
) =
=
_
d
4
x(

m
2
) = 0.
(1.40)
Riarrangiando i termini segue
0 =
_
d
4
x

[(

)] (

) m
2
. (1.41)
In questa formula notiamo che il primo addendo interpretabile come il usso di

attraverso
unipersupercie allinnito; tale termine per nullo perch, per denizione, le variazioni sono
scelte nulle agli estremi. Dallarbitrariet di segue lequazione di Klein-Gordon
(

+m
2
) = 0. (1.42)
1.4 Quantizzazione canonica
Cerchiamo ora di passare al formalismo canonico. La teoria sviluppata nora tratta sistemi con un
numero innito di gradi di libert (il valore del campo in ogni punto dello spazio). Per poter eettuare
agevolmente il passaggio al formalismo hamiltoniano supporremo inizialmente di poter approssimare
7
il sistema no ad avere una quantit numerabile di gradi di libert; in un particolare sistema inerziale
dividiamo quindi tutto lo spazio in celle di dimensione V , e ssiamo un certo punto x
i
in ogni cella.
Approssimiamo quindi il campo in una cella con

k
(t) =
1
V
_
cella k
d
3
x (x, t), (1.43)
ossia la sua media sulla cella. Con queste posizioni possiamo scrivere lazione come
S =
_
dt

k
V /(
k
(t),

k
(t),
k+w
(t), t), (1.44)
dove k +w indica le celle vicine alla k-esima, necessarie per valutare le derivate spaziali delle . A
questo punto si possono denire i momenti coniugati
p
i
=
/

i
V ; (1.45)
nel caso della lagrangiana del campo scalare introdotta prima si ottiene
p
i
= V

i
. (1.46)
Note le variabili e i momenti coniugati si possono denire gli operatori corrispondenti e imporre delle
relazioni di commutazione; nel caso discreto si ha
[
i
(t),
j
(t)] = 0
[p
i
(t), p
j
(t)] = 0
[
i
(t), p
j
(t)] = i
ij
.
(1.47)
Cerchiamo ora di eettuare il passaggio al continuo: matematicamente questo pu essere fatto
prendendo il limite V 0. Possiamo dimostrare (in modo non stringente) che la relazione di
commutazione che si ottiene
[(x, t), (y, t)] = i(x y); (1.48)
per fare questo suciente mostrare che

i
j
V
V 0
(x y). (1.49)
Prendiamo quindi una funzione F(x) di prova e discretizziamola tramite la costruzione eettuata
sopra no a ottenere un valore F
r
per ogni cella. Abbiamo che
1
V

s
V
rs
F
s
= F
r
. (1.50)
Passando al limite V 0 lequazione sopra diventa
_
d
3
xF(x)g(x y) = F(y). (1.51)
Ma dalla denizione di delta di Dirac vediamo che vale proprio
g(x y) = (x y). (1.52)
Quindi possiamo scrivere le relazioni di commutazione per i campi nella forma continua
[(x, t), (y, t)] = 0
[

(x, t),

(y, t)] = 0
[(x, t),

(y, t)] = i(x y).
(1.53)
8
In precedenza avevamo trovato che le funzioni f
+
p
e f

q
erano particolari soluzioni con ben denito
impulso; possiamo quindi scrivere la soluzione generale come sovrapposizione
(x) =
_
d
3
p
_
a
p
f
+
p
(x) +b
p
f

p
(x)
_
. (1.54)
Poich vogliamo che sia un campo scalare, dobbiamo imporre b
p
= a

p
; possiamo quindi riscrivere
il campo come
=
_
d
3
p
_
a
p
f
+
p
(x) +a

p
f

p
(x)
_
. (1.55)
Per passare alla teoria quantistica dobbiamo rendere il campo un operatore, ossia rendere a e a
+
operatori a loro volta. Il campo quantistico diventa

=
_
d
3
p
_
a
p
f
+
p
(x) + a
+
p
f

p
(x)
_
. (1.56)
Se imponiamo delle condizioni periodiche al contorno di un volume V possiamo sostituire lintegrale
sulle p con una somma su impulsi discreti.
Consideriamo il caso della meccanica quantistica, supponiamo che luniverso sia racchiuso in un
volume V = L
3
, e imponiamo che le funzioni donda siano periodiche di periodo L
(x +L) = (x). (1.57)
Vogliamo che loperatore impulso p = i

x
sia autoaggiunto, ossia che
(, p) = (p, ), , . (1.58)
Tradotto nel linguaggio delle funzioni donda signica che il termine al nito nellintegrazione per
parti deve annullarsi
i

[
L
0
= 0; (1.59)
vediamo quindi che la condizione (1.57) rende automaticamente limpulso autoaggiunto.
Risolvendo lequazione agli autovalori per limpulso risulta che gli autovalori sono discretizzati
secondo
pL

= 2n, n N, (1.60)
inoltre il prodotto scalare tra diverse autofunzioni risulta
1
L
_
L
0
exp
_

ip
n
1
x

_
exp
_
ip
n
2
x

_
dx =
n
1
n
2
(1.61)
Vediamo quindi che nel limite V il modello ad impulsi discreti approssima il modello a impulsi
continui.
Consideriamo ora il caso dellequazione di Klein-Gordon: con le condizioni imposte le soluzioni
normalizzate diventano
f
+
p
(x) =
1

2
p

V
e
ipx
, (1.62)
mentre la soluzione generale non si scrive pi come integrale sugli impulsi, bens come somma
(x, t) =

p
_
a
p
f
+
p
(x) +a
+
p
f

p
(x)
_
. (1.63)
Dora in poi potremo scegliere di volta in volta se usare il modello discreto o quello continuo.
9
Mettiamoci ora, ad esempio, nel modello discreto; possiamo scrivere loperatore a
q
come proie-
zione della soluzione generale su una soluzione a ben denito impulso secondo
_
f
+
p
,
_
= a
q
, a
q
= i
_
d
3
x
1
_
V 2
q
e
iqx/

0
(x, t). (1.64)
Cerchiamo di calcolare il commutatore tra due a con dierenti impulsi.
[a
q
, a
p
] =
_
d
3
x
_
d
3
y
[f
+
q
(x)

(x, t) iq
0
1
_
(2)
3

q
e
iqx
(x, t),
f
+
p
(y)

(y, t) ip
0
1
_
(2)
3

p
e
ipy
(y, t)] =
=
_
d
3
x
_
d
3
y

_
ip
0
f
+
q
(x)f
+
p
(y)
_

(x, t), (y, t)


_
iq
0
f
+
q
f
+
p
_
(x, t),

(y, t)
__
.
(1.65)
Se ora usiamo le relazioni di commutazione (1.53) per i campi, possiamo, grazie alla delta, eliminare
unintegrazione e scrivere
[a
q
, a
p
] =
_
d
3
x
_
p
0
f
+
q
(x)f
+
p
(x) +q
0
f
+
q
(x)f
+
p
(x)
_
= 0, (1.66)
poich sappiamo che f
+
f

= f
+
.
Con calcoli analoghi si possono trovare tutte le relazioni di commutazione per a e a
+
che si
riassumono in
[a
q
, a
p
] = [a
+
q
, a
+
p
] = 0
[a
p
, a
+
q
] =
3
(p q).
(1.67)
Vediamo quindi che il modello assunto equivale ad avere
3
oscillatori armonici indipendenti, uno
per ogni punto dello spazio. Linterpretazione che daremo consiste nel trattare a
+
p
a
p
, ossia il numero
di quanti presenti per loscillatore armonico p, come il numero di particelle presenti con impulso
tridimensionale p.
1.5 Teorema di Noether
Il teorema di Noether in ambito lagrangiano aerma che se la lagrangiana possiede una simmetria,
allora esiste una corrispondente quantit che si conserva lungo la traiettoria del moto. Cerchiamo di
applicare questo teorema al caso del campo scalare, inizialmente per quanto riguarda le traslazioni
spaziotemporali.
Una traslazione nello spazio-tempo una trasformazione del gruppo di Poincar defnita da
x

= x

+a

. (1.68)
Sappiamo che per denizione di campo scalare, sotto questa trasformazione si deve avere

(x

) = (x). (1.69)
Risulta conveniente considerare soltanto il caso di traslazioni innitesime, cos da poter sviluppare al
primo ordine tutte le grandezze; nel nostr caso la condizione si traduce semplicemente nel richiedere
10
che le a

siano innitesimi del primo ordine in x

. Si pu comunque dimostrare che trasformazioni


nite sono sempre ottenibili componendo trasformazioni innitesime.
Linvarianza della lagrangiana si pu scrivere nella forma
0 = /

(x

) /(x) = /

(x

) /

(x) +/

(x) /(x). (1.70)


I primi due addendi possono essere riscritti come lincremento della lagrangiana primata al variare
del punto; daltra parte poich sto considerando variazioni del primo ordine si pu confondere la
lagrangiana primata con quella non primata. Segue
0 = a

/(x) +/

(x) /(x); (1.71)


rimangono da valutare gli ultimi due addendi che rappresentano la variazione della lagrangiana nel
passaggio da campi non primati a campi primati. Poich per denizione di campo scalare vale

(x

) = (x) =

(x +a), (1.72)
possiamo scrivere

(x) = (x a) (x) a

(x), (1.73)
da cui
(x) = a

(x). (1.74)
Tenendo presente questo risultato possiamo sviluppare la variazione della lagrangiana
0 = a

/(x) +
/

+
/

=
= a

/(x) +
/

+
/

.
(1.75)
Ora imponiamo che siano valide le equazioni del moto di Eulero-Lagrange
/

= 0. (1.76)
Sostituendo si ottiene
0 = a

/(x) +

+
/

, (1.77)
dove negli ultimi due addendi possiamo riconoscere la derivata di un prodotto. Raggruppando i due
termini otteniamo quindi
0 = a

/(x) +

_
/

_
(1.78)
e ora nellultimo addendo presente la 4-divergenza di un 4-vettore. Anche il primo addendo pu
essere scritto in tale forma utilizzando la metrica per alzare lindice alla derivata; inoltre possiamo
sostituire a la (1.74). Ci che si ottiene
a

_
g

/
/

_
= 0. (1.79)
Denendo il tensore energia-impulso canonico come
T

=
/

/, (1.80)
11
possiamo esprimere la legge di conservazione nella forma

= 0. (1.81)
Integrandola vediamo che esistono 4 cariche (tante quanti sono i generatori indipendenti delle tra-
slazioni) conservate nel tempo lungo le equazioni del moto
P

=
_
d
3
xT
0
; (1.82)
infatti si ha che

0
P

=
_
d
3
x
0
T
0
=
_
d
3
x
i
T
i
=
_
dT

n = 0, (1.83)
dove lultimo passaggio vale se si fa lipotesi usuale che i campi si annullino abbastanza velocemente
allinnito.
Analizziamo meglio queste quantit conservate: per denizione si ha che
P
0
=
_
d
3
xT
00
, T
00
=
/

/. (1.84)
Se deniamo la densit di momento coniugato tramite lestensione del caso classico
(x) =
/

, (1.85)
vediamo che possiamo scrivere
T
00
=

/ = ], (1.86)
ossia T
00
coincide con la densit di hamiltoniana, purch venga espresso in termini di e .
Le altre componenti del 4-vettore conservato rappresentano le tre componenti spaziali dellimpulso
P
i
=
_
d
3
xT
0i
=
_
d
3
x
/

i
. (1.87)
Nel caso del campo scalare libero, che aveva lagrangiana
/ =
1
2


m
2
2

2
=
1
2

1
2
()
2

m
2
2

2
, (1.88)
si pu trovare facilmente
(x) =
/

=

(x) (1.89)
e
] =
_
d
3
x
_



1
2

2
+
1
2
()
2
+
m
2
2

2
_
=
_
d
3
x
_

2
2
+
1
2
()
2
+
m
2
2

2
_
(1.90)
1.6 Il campo di Klein-Gordon
Abbiamo visto che la soluzione generale dellequazione di Klein-Gordon scrivibile, nel caso di spettro
continuo, nella forma
(x) =
_
d
3
p
(2)
3/2

2
p
_
a
p
e
ipx
+a
+
p
e
ipx
_
, (1.91)
con relazioni di commutazione date dalle formule
[a
p
, a
p
] = [a
+
p
, a
+
p
] = 0, [a
p
, a
+
p
] = (p p

), (1.92)
12
che, come gi detto, descrivono un insieme di oscillatori armonici indipendenti. Se ora, nella (1.91),
eettuiamo la divisione naturale
=
+
+

, (1.93)
e inseriamo nella hamiltoniana trovata per il campo scalare, troviamo che dopo lintegrazione
sopravvivono solo i termini misti del tipo
+

, poich gli altri si annullano per lortonormalit delle


f

. Un possibile termine
1
2
_
d
3
x
_

+
+

+m
2

_
=
=
1
2
_
d
3
x
_
d
3
p
_
d
3
p

1
(2)
3

2
p

2
p

_
a
p
a
+
p
e
ipx
e
ip

x
p
0
p
0
+a
p
a
+
p
p p

e
ipx
e
ip

x
+m
2
a
p
a
+
p
e
ipx
e
ip

x
_
=
=
1
2
_
d
3
p
1
2
p
a
p
a
+
p
_
(p
0
)
2
+p
2
+m
2
_
=
_
d
3
p

p
2
_
a
p
a
+
p
_
.
(1.94)
Alla ne lhamiltoniana risulta
] =
_
d
3
p

p
2
_
a
+
p
a
p
+a
p
a
+
p
_
, (1.95)
o nella forma discreta
] =

p

p
2
_
a
+
p
a
p
+a
p
a
+
p
_
. (1.96)
Nel caso del singolo oscillatore armonico quantistico esisteva uno stato [0)
p
di vuoto denito dalla
relazione
a[0)
p
= 0. (1.97)
Nel caso del campo quantizzato deve esistere un analogo stato di vuoto
[0) =

p
[0)
p
(1.98)
denito da
a
p
[0) = 0, p. (1.99)
Analogamente alloscillatore, gli stati eccitati si otterranno applicando un certo numero di volte gli
operatori di creazione. Ad esempio uno stato con un livello di eccitazione sar del tipo
a
+
k
[0) := [k), (1.100)
o una combinazione lineare di stati simili.
Se, utilizzando le relazioni di commutazione, riscriviamo lhamiltoniana nella forma
] =

p

p
_
a
+
p
a
p
+
1
2
_
, (1.101)
possiamo calcolare lenergia dello stato di vuoto
][0) =

p
1
2

p
[0) (1.102)
che fornisce un assurdo risultato innito. Poich in sica si interessati solo a dierenze di energia,
possiamo ridenire la scala dicendo che le energie verranno sempre calcolate rispetto allenergia del
vuoto. Questo equivale a imporre che lhamiltoniana si riduca a
] =

p

p
a
+
p
a
p
. (1.103)
13
Lenergia degli stati eccitati sar data da
]a
+
k
[0) =
k
a
+
k
[0),
k
=

m
2
+k
2
. (1.104)
Uno stato del tipo a
+
k
[0) rappresenta quindi uno stato a una particella con impulso tridimensionale
k e energia
k
. Il campo di Klein-Gordon rappresenta quindi un insieme con un numero variabile di
particelle; dimostreremo in seguito che queste particelle possiedono spin nullo.
Seguendo lo stesso procedimento con cui abbiamo trovato lhamiltoniana per questo sistema,
possibile trovare limpulso in termini di operatori di creazione e distruzione partendo dallespressione
generica
P
i
=
_
d
3
x

(x, t)
(x, t)
x
i
. (1.105)
Ci che si trova alla ne
P =

k
1
2
_
a
+
k
a
k
+a
k
a
+
k
_
k =

k
a
+
k
a
k
k +

k
1
2
k. (1.106)
Con considerazioni analoghe a quelle fatte per lenergia del vuoto rideniamo loperatore impulso in
modo da mangiarsi limpulso del vuoto; otteniamo cos
P =

k
a
+
k
a
k
k. (1.107)
Si vede immediatamente che limpulso del vuoto vale zero
P[0) = 0 (1.108)
mentre in generale si ha
Pa
+
k
1
. . . a
+
k
n
[0) = (k
1
+. . . k
n
)a
+
k
1
. . . a
+
k
n
[0). (1.109)
Lo stato pi generale di singola particella una combinazione lineare del tipo

k
c
k
a
+
k
[0), (1.110)
e, poich gli stati a
+
k
[0) sono normalizzati secondo 0[a
k
a
+
k
[0) = 1, possiamo interpretare c
k
come la
funzione donda di prima quantizzazione.
Nel caso di due particelle lo stato pi generale un analoga combinazione

k
1
,k
2
f
k
1
,k
2
a
+
k
1
a
+
k
2
[0). (1.111)
Se eettuiamo la decomposizione di f in parte simmetrica e parte antisimmetrica secondo
f
k
1
,k
2
=
1
2
(f
k
1
,k
2
+f
k
2
,k
1
) +
1
2
(f
k
1
,k
2
f
k
2
,k
1
) := f
sym
+f
ant
, (1.112)
e teniamo conto che a
+
k
1
a
+
k
2
= a
+
k
2
a
+
k
1
, ossia simmetrico per lo scambio di indici, vediamo che f
ant
non fornisce contributo in quanto saturata con un oggetto simmetrico. Deduciamo che la funzione
donda per particelle scalari deve essere simmetrica, quindi soddisfare la statistica di Bose-Einstein.
Notiamo inne che nel limite V , ossia passando al caso continuo, uno stato a
+
[0) non pi
normalizzabile in quanto si ottiene
0[a
p
a
p
[0) =
3
(p p

). (1.113)
14
1.7 Il momento angolare
Vogliamo dimostrare che il campo di Klein-Gordon formato da particelle di spin zero. Per fare
ci dobbiamo costruire losservabile momento angolare, ossia la quantit conservata corrispondende
allinvarianza per rotazioni spaziotemporali di una lagrangiana.
Sappiamo che per una trasformazione di coordinate x

, i campi trasformano secondo

(x

) = (x); (1.114)
vogliamo trovare come sono fatte le che rappresentano trasformazioni di Lorentz innitesime.
Per una generica trasformazione innitesima si ha

, (1.115)
dove rappresenta la dierenza dalla trasformazione identica indicata con il simbolo di Kronecker.
Sappiamo che la denizione di trasformazione appartenente al gruppo di Lorentz
g

= g

, (1.116)
ossia una trasformazione di Lorentz deve lasciare invariato in componenti il tensore metrico. In-
serendo la (1.115) in questultima relazione, e considerando solo i termini del primo ordine, si
ottiene
g

+g

= 0, (1.117)
ossia
g

+g

= 0, (1.118)
da cui deduciamo che deve essere antisimmetrico

= 0. (1.119)
E noto che una matrice 4x4 antisimmetrica possiede 6 parametri indipendenti; in questo caso vediamo
quindi che una trasformazione di Lorentz innitesima pu essere caratterizzata da 6 parametri, 3 per
le rotazioni spaziali e 3 per i boost nelle varie direzioni.
Cerchiamo ora di costruire la corrente conservata corrispondente allinvarianza della lagrangiana
per trasformazioni di Lorentz. Come gi fatto, possiamo scrivere linvarianza nella forma
0 = /

(x

) /(x) = /

(x

) /

(x) +/

(x) /(x); (1.120)


con uninterpretazione dei termini analoga a quella fatta in precedenza possiamo scrivere
0 =

/(x) +
/

+
/

/(x) +
/

+
/

, (1.121)
con (x) =

(x) (x). Se adesso usiamo le equazioni del moto di Eulero-Lagrange otteniamo


0 =

/(x) +

+
/

/(x) +

_
/

_
. (1.122)
Poich si ha

(x

) =

(x) = S()(x), con S() J +


1
2

(1.123)
abbiamo che

(x) = S()(
1
x) (x) +
1
2

(x)

, (1.124)
15
avendo usato (
1
)

. Segue quindi che


(x) =
1
2

(x)

, (1.125)
e, alzando un indice per comodit, la (1.122) diventa

/ +
/

_
1
2

(x)

_
_
= 0. (1.126)
Notiamo che nellespressione precedente abbiamo invertito

con x

: ci lecito in quanto sono


saturati con

che un oggetto antisimmetrico.


La tentazione a questo punto di semplicare da tutta lespressione, per tale operazione
non legale in quanto una quantit antisimmetrica e, semplicandolo, perderei informazioni
nellequazione. E quindi necessario antisimmetrizzare prima di semplicare.
Lantisimmetrizzazione del primo addendo
1
2

) / =

1
2

_
x

_
/. (1.127)
Nel secondo addendo possiamo decidere di prendere M

antisimmetrico n dallinizio (una sua


eventuale parte simmetrica si annullerebbe una volta saturata con ). Il terzo addendo diventa

2
(

) . (1.128)
Sostituendo si ottiene

_
1
2

_
x

_
/ +
1
2


1
2
/

)
_
= 0, (1.129)
che, se recuperiamo il tensore energia impulso denito da
T

=
/

/, (1.130)
possiamo riscrivere nella forma pi intuitiva

_
1
2

_
_
x

_
+
/

__
= 0 (1.131)
Semplicando

si ottengono 6 equazioni della forma

/
[]

= 0, (1.132)
con
/
[]

:=
_
x

_
+
/

(1.133)
dove le quadre indicano che / antisimmetrico nei due indici. In questultima espressione possia-
mo riconoscere che il primo addendo rappresenta il momento angolare orbitale, mentre il secondo
rappresenta il momento angolare intrinsico, o di spin.
Come sempre per il teorema di Noether, lintegrale della componente temporale della corrente
conservata fornisce una quantit costante lungo le equazioni del moto. In questo caso, concentrandosi
sugli indici spaziali di /
[]
0
, si ottiene la conservazione del momento angolare totale: ad esempio la
componente lungo lasse x data da
J
1
=
_
d
3
x/
[23]
0
=
_
d
3
x
_
_
x
2
T
3
0
x
1
T
2
0
_
+
/

M
23

_
. (1.134)
16
Nel caso specico del campo scalare, sappiamo che si deve avere M

= 0, quindi il termine di spin


assente. Vediamo quindi che il campo scalare rappresenta un campo di particelle a spin 0. Un altro
modo per convincersi di ci consiste nel vedere che lo stato rappresentante una particella scalare a
riposo
a
+
k=0
[0) (1.135)
autostato delloperatore momento angolare con autovalore 0, ossia

[]
a
+
k=0
[0) :=
__
d
3
x/
[]
0
_
a
+
k=0
[0) = 0. (1.136)
Possiamo inne dimostrare che il momento angolare trasforma come uno pseudovettore; possiamo
infatti denire il vettore momento angolare totale come
J
i
=
ijk

jk
. (1.137)
Sappiamo che il tensore trasforma, sotto una matrice ortogonale R (R
t
R = J), secondo la legge
T
jk
= R
j
l
R
k
m
T
lm
; (1.138)
inoltre la legge di trasformazione per il tensore di levi civita

ijk
R
il
R
jm
R
kn
= det R
lmn
, (1.139)
avendo usato una possibile denizione del determinante di una matrice. Poich, per una matrice
ortogonale, det R = 1, vediamo che la legge di trasformazione di J
i

J
i
= (det R)R
l
i
J
l
, (1.140)
ossia quella di uno pseudovettore. Notiamo inne che la legge di conservazione per J
i
equivale,
classicamente allequazione
J
i
t
+J
i
, H = 0; (1.141)
daltra parte non possiamo dedurne che per gli operatori valga
_
J
i
, H
_
= 0, (1.142)
in quanto, in generale, il momento angolare pu dipendere esplicitamente dal tempo.
1.8 Relazioni di commutazione covarianti
Cerchiamo ora di estendere le (1.53) in una forma manifestamente covariante e non per tempi neces-
sariamente uguali. Se riprendiamo la decomposizione (x) =
+
(x) +

(x), dove
+
contiene solo
operatori di distruzione, e

solo quelli di creazione, deduciamo immediatamente che


_

+
(x),
+
(y)
_
=
_

(x),

(y)
_
= 0 (1.143)
in quanto contengono rispettivamente solo operatori di distruzione o creazione. Possiamo quindi
scrivere
[(x), (y)] =
_

+
(x),

(y)
_
+
_

(x),
+
(y)
_
(1.144)
17
Possiamo calcolare il commutatore dallespressione (1.91)
_

+
(x),

(y)
_
=
_
d
3
k
(2)
3/2

2
k
e
ikx
_
d
3
p
(2)
3/2

2
p
e
ipy
_
a
k
, a
+
p
_
=
=
_
d
3
pd
3
k
(2)
3

4
k

p
e
ikx
e
ipy

3
(k p) =
_
d
3
p
(2)
3
2
p
e
ip(xy)
.
(1.145)
Se introduciamo la funzione
+
come

+
(x y) = i
_
d
3
p
(2)
3
2
p
e
ip(xy)
, (1.146)
possiamo scrivere
_

+
(x),

(y)
_
= i
+
(x y). (1.147)
Con una derivazione analoga si pu trovare la relazione
_

(x),
+
(y)
_
= i

(x y), (1.148)
dove

denita dalla relazione

(x y) = i
_
d
3
p
(2)
3
2
p
e
ip(xy)
=
+
(y x). (1.149)
Se deniamo una nuova funzione (x) come somma delle due appena trovate
(x) =
+
(x) +

(x) =
_
d
3
k
(2)
3

k
sin kx (1.150)
vediamo che possiamo scrivere il commutatore per eventi generici nella forma
[(x), (y)] = i(x y). (1.151)
Notiamo che soddisfa lequazione di Klein-Gordon
(
x
+m
2
)(x y) = 0; (1.152)
inoltre possibile scriverla in una forma molto comune
(x) = i
_
d
4
k
(2
3
)
(k
2
m
2
)(k
0
)e
ikx
, (1.153)
dove
(k
0
) =
k
0
[k
0
[
. (1.154)
Luguaglianza delle due espressioni pu essere dedotta espandendo la
(k
2
m
2
) = (k
2
0
k
2
m
2
) = (k
2
0

2
k
) =
1
2
k
[(k
0
+
k
) +(k
0

k
)] , (1.155)
ed eettuando lintegrazione rispetto a k
0
(x) = i
_
d
3
kdk
0
(2
3
)
1
2
k
[(k
0
+
k
) +(k
0

k
)] (k
0
)e
ikx
=
= i
_
d
3
k
(2)
3
1
2
k
_
e
ikx
e
ikx
_
=
_
d
3
k
(2)
3
1

k
sin kx.
(1.156)
18
Dalla (1.153) possiamo notare che la funzione perfettamente invariante per trasformazioni di
Lorentz, in quanto tali sono tutti i termini che vi compaiono ((k
0
) invariante per trasformazioni
di Lorentz proprie). Da tale invarianza della funzione deduciamo che le relazioni di commutazione
(1.151) sono invarianti in forma sotto trasformazioni di Lorentz.
In particolare, poich sapevamo che
[(x, t), (y, t)] = 0, (1.157)
ossia che i campi commutano se presi allo stesso istante di tempo, possiamo dedurre che
[(x), (y)] = i(x y) = 0 se (x y)
2
< 0. (1.158)
Questo risultato noto come microcausalit: i campi in eventi separati da un vettore di tipo spazio
commutano, quindi le loro misure sono indipendenti; la microcausalit richiesta anch non si
possano propagare segnali pi veloce della luce ossia anch si abbia una teoria causale.
Possiamo inne enunciare un ulteriore modo spesso utile per scrivere le funzioni . Infatti si pu
scrivere

(x) =
1
(2)
4
_
C

d
4
k e
ikx
k
2
m
2
, (1.159)
dove C

sono cerchi intorno ai poli rispettivamente in k


0
=
k
, avendo esteso k
0
al piano complesso.
Usando il teorema dei residui si pu eettuare lintegrazione in k
0
e ritrovare la denizione precedente
(1.146). La funzione invece rappresentata dallo stesso integrale ma lungo un contorno chiuso
racchiudente entrambi i poli.
1.9 Il propagatore del campo scalare
Scopo di questa sezione quello di calcolare il propagatore per il campo di Klein-Gordon. Limpor-
tanza e lutilit dei propagatori saranno chiare quando calcoleremo i processi pi semplici tramite la
teoria perturbativa.
Dati due campi, se ne pu denire il T-prodotto, o prodotto tempo-ordinato, come
T((x)(y)) =
_

_
(x)(y) se x
0
> y
0
(y)(x) se y
0
> x
0
.
(1.160)
Evidentemente il T-prodotto di due campi pu essere scritto anche nella forma
T((x)(y)) = (x
0
y
0
)(x)(y) +(y
0
x
0
)(y)(x). (1.161)
Deniamo ora unulteriore funzione delta detta delta di Feynman:
i
F
(x y) := 0[T((x)(y))[0); (1.162)
il secondo membro di questa denizione coincide con ci che viene chiamato il propagatore del campo
scalare.
Valutiamo ora come si comporta il propagatore rispetto alloperatore di Klein-Gordon (+m
2
);
preventivamente calcoliamo la derivata prima e la derivata seconda rispetto ad x
0
del prodotto
tempo-ordinato

0
x
(T((x)(y))) =
0
x
_
(x
0
y
0
)(x)(y) +(y
0
x
0
)(y)(x)
_
=
= (x
0
y
0
)

(x)(y) +(y
0
x
0
)(y)

(x) +(x
0
y
0
)[(x), (Y )] =
= (x
0
y
0
)

(x)(y) +(y
0
x
0
)(y)

(x),
(1.163)
19
avendo usato le relazioni di commutazione a tempi uguali (1.53)

0
x

0
x
(T((x)(y))) =
0
x
_
(x
0
y
0
)

(x)(y) +(y
0
x
0
)(y)

(x)
_
=
= (x
0
y
0
)

(x)(y) +(y
0
x
0
)(y)

(x) +(x
0
y
0
)
_

(x), (y)
_
=
= (x
0
y
0
)

(x)(y) +(y
0
x
0
)(y)

(x) i(x
0
y
0
)(x y).
(1.164)
Inoltre si vede immediatamente che vale

2
(T((x)(y))) = (x
0
y
0
)
_

2
(x)
_
(y) +(y
0
x
0
)(y)
_

2
(x)
_
. (1.165)
Unendo questi risultati possiamo scrivere
_
+m
2
_
0[T((x)(y))[0) =
= 0[T
___
+m
2
_
(x)
_
(y)
_
[0) i
4
(x y) = i
4
(x y),
(1.166)
poich (x) soluzione dellequazione di Klein-Gordon. Il risultato trovato mostra che il propagatore
coincide con la funzione di Green per lequazione di Klein-Gordon. Se infatti consideriamo lequazione
non omogenea
_
+m
2
_
(x) = J(x), (1.167)
possiamo denire la funzione di Green come la soluzione di
_
+m
2
_
G(x y) =
4
(x y). (1.168)
Nota la funzione di Green, si pu sempre scrivere la soluzione generale come
(x) =
_
dyG(x y) J(y) +
0
(x), (1.169)
con
0
soluzione qualsiasi dellequazione omogenea.
Nel nostro caso vediamo che la delta di Feynman soddisfa
_
+m
2
_

F
(x y) =
4
(x y); (1.170)
in linea con un metodo che si pu seguire nel calcolo delle funzioni di Green possiamo supporre che

F
sia trasformabile alla Fourier secondo

F
(x y) =
_
d
4
k
(2)
4

F
(k) e
ik

(xy)

. (1.171)
Inserendo nellequazione (1.170) troviamo

4
(x y) =
_
+m
2
_

F
(x y) =
_
d
4
k
(2)
4

F
(k) (k
2
m
2
) e
ik

(xy)

, (1.172)
da cui, utilizzando lespressione della delta di Dirac come trasformata di Fourier dellonda piana,
possiamo dedurre

F
(k) =
1
k
2
m
2
, (1.173)
e

F
(x y) =
_
d
3
k
(2)
4
1
k
2
m
2
e
ik(xy)
. (1.174)
Questultimo integrale ha per, come gi notato, due poli semplici per k
0
=
k
. Per calcolarlo
possibile estendere k
0
al piano complesso ed usare il teorema dei residui. A seconda di quali e quanti
residui vengono inclusi nel contorno dintegrazione, e in quale semipiano si considera, si ottengono 4
diverse soluzioni: quella ritardata, quella anticipata, quella del T-prodotto e del T-antiprodotto.
20
1.10 Il campo di Klein-Gordon non hermitiano
possibile considerare anche un campo di Klein-Gordon non hermitiano, ossia per cui non valga
=
+
. Il campo pi generale pu essere quindi scritto nella forma
(x) =
_
d
3
p
(2)
3/2

2
p
_
a
p
e
ipx
+b
+
p
e
ipx
_
. (1.175)
Vogliamo trattare
+
come un diverso grado di libert; poniamo quindi

:=
+
. Voglio che entrambi
i campi siano campi scalari, ossia soluzioni dellequazione di Klein-Gordon. Quindi cerchiamo una
lagrangiana che implichi le equazioni
_
+m
2
_
(x) = 0
_
+m
2
_

(x) = 0.
(1.176)
La lagrangiana che fa al caso nostro
/ =

m
2

; (1.177)
infatti una sua variazione
/ =

() m
2

m
2

. (1.178)
Poich i due campi sono indipendenti possiamo considerare una variazione del solo campo

. Inte-
grando per parti il primo termini si ottiene
/ =

m
2

_
. (1.179)
Ponendo la variazione di azione uguale a zero si ottiene esattamente lequazione di Klein-Gordon.
Con un procedimento analogo si ottiene anche la stessa equazione per

.
Le regole di commutazione per il campo non hermitiano sono
[(x), (y)]
x
0
=y
0
=
_

(x),

(y)
_
x
0
=y
0
=
_
(x),

(y)
_
x
0
=y
0
= 0; (1.180)
se introduciamo le densit di momento canonico come

=
/

=
/

=

, (1.181)
possiamo scrivere anche
[

(x),

(y)]
x
0
=y
0 = 0
[

(x), (y)] [

(x), (y)] = i(x y).


(1.182)
Utilizzando lespressione (1.175) possiamo trovare le regole di commutazione per a
p
e b
+
p
; le uniche
coppie di operatori a commutatore non nullo sono
[a
p
, a
+
p
] = [b
p
, b
+
p
] = (p p

). (1.183)
Possiamo interpretare a e b come operatori di distruzione per due set di oscillatori armonici indipen-
denti; il campo di Klein-Gordon non hermitiano quindi formato da particelle di tipo a e di tipo b;
lo stato fondamentale denito dalle relazioni
a
p
[0) = b
p
[0) = 0, (1.184)
21
ossia privo di particelle di qualunque tipo. Notiamo che gli stati con particelle di tipo a sono
ortogonali a quelli con particelle di tipo b; infatti, ad esempio per stati ad una particella si ha
0[b
p
a
+
k
[0) = 0[a
+
k
b
p
[0) = 0. (1.185)
La densit hamiltoniana si costruisce secondo
](x) =

/. (1.186)
Considerando campi classici, cos da non doversi preoccupare dellordinamento, lhamiltoniana
H =
_
d
3
x
_
2

+m
2

_
=
_
d
3
x
_

+m
2

_
; (1.187)
inserendo lespressione (1.175) ed eettuando le integrazioni, si trova
H =
_
d
3
p
_
a
+
p
a
p
+b
+
pb
p
_

p
. (1.188)
Nel caso quantistico si trova lo stesso risultato ma necessario utilizzare il prodotto bene ordinato.
Possiamo notare facilmente che la lagrangiana (1.177) possiede uninvarianza di gauge che non
presente nel caso hermitiano: essa infatti non varia in forma rispetto alla trasformazione
e
i
,

e
i

. (1.189)
Tale simmetria ovviamente a un parametro () e, per il teorema di Noether, porter ad una
singola legge di conservazione. Cerchiamo quindi di trovare unespressione per la quantit conservata.
Linvarianza della lagrangiana si scrive come sempre
/

(x

) /(x) = 0; (1.190)
daltra parte x

= x in quanto la trasformazione agisce solo sui campi, non sulle coordinate. Segue
/

(x) /(x) = 0, (1.191)


ossia, espandendo nelle variazioni dei campi,
0 =
/

+
/

+
/

) +
/

_
. (1.192)
Come sempre possiamo permutare i simboli e

e usare le equazioni del moto


/

, (1.193)
e lanaloga per

. Quello che si ottiene
0 =
_

_
+
_

+
/

+
/

=
=

_
/

+
/

_
.
(1.194)
Sappiamo inoltre che, per una trasformazione di gauge innitesima, possiamo espandere in serie
lesponenziale presente nelle trasformazioni e scrivere
= i

= i

. (1.195)
22
Sostituendo otteniamo
0 =

_
/

i
/

_
=

_
/

i
/

_
. (1.196)
Quindi la quadricorrente J

, che possiamo denire nelle forme


J

:= i
_
/

_
= i
__

_
(

_
= i

, (1.197)
soddisfa la legge di conservazione

= 0. (1.198)
La carica conservata lungo le equazioni del moto quindi
Q =
_
d
3
xJ
0
(x, t) =
_
d
3
p
_
a
+
p
a
p
b
+
p
b
p
_
. (1.199)
Possiamo interpretare sicamente tale conservazione dicendo che la dierenza tra il numero totale di
particelle di tipo a e di tipo b deve restare costante nel tempo. Quando considereremo linterazione
elettromagnetica vedremo che tale carica conservata coincider con la carica elettrica.
23
Capitolo 2
Il campo elettromagnetico
2.1 Le equazioni di Maxwell in forma covariante
Sappiamo che lelettrodinamica classica riassumubile nel set di equazioni covarianti
_
_
_

(x) = J

(x)

= 0
, (2.1)
dove J

= (, j) il quadrivettore densit di carica mentre F

il tensore di Faraday. Se in-


troduciamo il tensore duale come

F

possiamo scrivere la seconda equazione nella


forma

= 0. (2.2)
Osserviamo che la prima equazione di Maxwell (quella inomogenea) perfettamente covariante per
qualsiasi trasformazione di coordinate; la seconda invece, poich richiede lintroduzione del tensore
duale e quindi di poter alzare e abbassare gli indici, covariante solo rispetto al gruppo di Lorentz.
Sappiamo anche che se introduciamo il potenziale vettore A

= (, A), denito dalla relazione


F

, (2.3)
allora le equazioni di Maxwell sono equivalenti a
A

) = J

. (2.4)
noto che questultima equazione possiede una libert di gauge: infatti invariante per trasforma-
zioni del tipo
A

. (2.5)
Poich stiamo facendo una teoria lagrangiana, in linea con la meccanica classica, saremo costretti
a considerare lagrangiane costruite partendo da A

e non da E o B. La conseguenza di ci sar la


perdit dellunicit della soluzione: a qualunque istante nel tempo possibile fare una trasformazione
di gauge per ottenere un nuovo potenziale vettore e quindi ricominciare a farlo evolvere.
La gauge pi semplice in cui si pu lavorare la gauge di Lorenz, in cui vale la relazione

= 0. (2.6)
Si pu vedere che sempre possibile ridursi ad un campo in gauge di Lorenz, pur di eettuare una
trasformazione di gauge con soluzione di
=

(x), (2.7)
24
che unequazione risolubile in quanto sappiamo le funzioni di Green per lequazione di Klein-Gordon.
In gauge di Lorentz le equazioni di Maxwell sono riassunte da
A

(x) = J

(x), (2.8)
che ha come soluzione
A

(x) =
_
d
3
y G(x y)J

(y) +A

0
(x), (2.9)
dove A

0
una soluzione dellequazione omogenea, mentre G(x y) la funzione di Green, ossia la
soluzione di
G(x y) =
4
(x y). (2.10)
Per la derivazione che vogliamo fare risulta pi comodo imporre la condizione
divA = 0 (2.11)
detta gauge di radiazione. Come si vede subito tale condizione non esplicitamente covariante in
quanto, sotto trasformazioni di Lorentz, le componenti spaziali e temporale di A si mescoleranno;
dopo ogni trasformazione di Lorentz per possibile eettuare una trasformazione di gauge che
riporta il sistema nella gauge di radiazione.
Cerchiamo ora di capire se eettivamente sempre possibile mettersi nella gauge di radiazione;
sia quindi A

tale che divA = 0, A

= A

tale che divA

= 0? Si vede subito che la


condizione che deve soddisfare
= divA, (2.12)
ossia lequazione di Poisson, che sappiamo avere sempre una soluzione.
In gauge di radiazione possiamo quindi separare le equazioni di Maxwell in
_
_
_
A
i

0
A
0
= J
i
A
0

0
A
0
= J
0
A
0
= J
0
. (2.13)
Nel vuoto la seconda equazione possiede soltanto la soluzione nulla (o almeno la soluzione nulla
lunica sicamente accettabile, in quanto si annulla allinnito), quindi, per J 0 si ha
A
0
= 0, (2.14)
mentre la prima equazione
A
i
= 0, (2.15)
ossia ogni componente soddisfa lequazione di Klein-Gordon con massa nulla.
2.2 Teoria lagrangiana del campo elettromagnetico
La lagrangiana per il campo elettromagnetico libero
/ =
1
4
F

; (2.16)
verichiamo che lannullarsi della variazione di azione implichi eettivamente le equazioni di Maxwell
0 = S =
2
4
_
d
4
x F

=
=
1
2
_
d
4
x F

] =
1
2
_
d
4
x F

] .
(2.17)
25
Integrando per parti otteniamo
0 =
1
2
_
d
4
x (

) =
_
d
4
x

(2.18)
da cui segue, per larbitrariet della variazione,

= 0. (2.19)
Le altre equazioni di Maxwell sono automaticamente soddisfatte in quanto abbiamo imposto che F

siano quadrirotore del potenziale.


Usando il teorema di Noether si pu costruire il tensore energia-impulso del campo elettromagne-
tico. Quello che risulta
T

=
/

/ (2.20)
a cui corrisponde il quadrimpulso conservato
P

=
_
d
3
xT
0
=
_
d
3
x
_
/

g
0
/
_
. (2.21)
In particolare la componente temporale del quadrimpulso vale
P
0
=
_
d
3
x
_
/


A
i

0
A
i
/
_
. (2.22)
Si vede subito che
/


A
i
= F
0i
= E
i
; (2.23)
inoltre per denizione si ha
F
0
i
=
i
A
0

0
A
i
, (2.24)
da cui

0
A
i
=
i
A
0
F
0
i
. (2.25)
Sostituendo troviamo che
P
0
=
_
d
3
x
_
E
i
_
F
0
i
+
i
A
0
_
/
_
; (2.26)
se notiamo inne che possiamo riscrivere la lagrangiana nella forma
/ =
1
4
_
2F
0i
F
0i
+F
ij
F
ij
_
=
1
4
_
2E
2
+ 2B
2
_
=
1
2
_
E
2
B
2
_
, (2.27)
ottieniamo, integrando per parti il termine E
i

i
A
0
,
P
0
=
_
d
3
x
_
E
2
+
_

i
E
i
_
A
0

1
2
_
E
2
B
2
_
_
=
_
d
3
x
_
1
2
_
E
2
+B
2
_
_
. (2.28)
Per il teorema di Noether P
0
costante lungo le equazioni del moto; lo stesso vale per le componenti
spaziali del quadrimpulso
P
i
=
1
2
_
d
3
x(E B)
i
. (2.29)
Allo stesso possibile costruire il momento angolare; avevamo visto che un campo generico, per
una trasformazione di Lorentz delle coordinate, trasforma come

(x

) = S()(x), con S()

= J

+
1
2

, (2.30)
26
dove, per una trasformazione innitesima, si ha

, (2.31)
con

Cerchiamo di trovare unespressione esplicita, nel caso del campo elettromagnetico,


delle matrici M

.
Poich il campo elettromagnetico rappresentato da un vettore A

, sappiamo che trasforma in


generale secondo
A

(x

) =

(x)
al I ordine
= A

(x) +

(x), (2.32)
mentre dalla (2.30) vediamo che
A

(x

) = A

(x) +
1
2

(x), (2.33)
e, confrontando, troviamo
1
2

= g

. (2.34)
Prima di poter semplicare , bisogna tenere conto dellantisimmetria, e quindi antisimmetrizzare il
secondo membro; otteniamo quindi

= (g

. (2.35)
Abbiamo cos trovato che vale
M

= g

. (2.36)
2.3 Quantizzazione del campo elettromagnetico
Cerchiamo ora di arrivare ad una teoria quantizzata del campo elettromagnetico. Notiamo n dora
che, se usiamo la lagrangiana (2.16), ci scontriamo subito con un grosso problema: infatti denendo,
come al solito, il momento coniugato come

=
/

, (2.37)
si vede che la componente temporale si annulla identicamente

0
=
/


A
0
0. (2.38)
Daltra parte questo , se non altro, prevedibile, in quanto, se il formalismo canonico fosse com-
pletamente applicabile potremmo predire con certezza levoluzione completa del campo A

, mentre
abbiamo visto che possibile perturbare tale evoluzione eettuando, a qualunque istante del tempo,
una trasformazione di gauge.
Se ci mettiamo nella gauge di Lorenz, lazione risulta
S =
1
4
_
d
4
x (

) (

) =
1
2
_
d
4
x (

) , (2.39)
e si pu vedere che, imponendo la condizione di gauge, e proseguendo, si ottiene una teoria non
equivalente allelettrodinamica; sarebbero infatti presenti degli ulteriori gradi di libert non sici,
mentre solo un sottospazio di Hilbert dello spazio in cui vive la teoria descriverebbe lelettrodinamica.
27
Come detto, noi ci metteremo nella gauge di radiazione divA = 0; come abbiamo gi dimostrato,
in gauge di radiazione, le equazioni di Maxwell libere sono riassunte da
_

_
A
0
= 0
divA = 0
A = 0
. (2.40)
Imponiamo che ogni componente A
i
sia soluzione dellequazione di Klein-Gordon con massa nulla
A(x, t) =
_
d
3
p
1
(2)
3/2
_
2[p[
_

p
e
ipx
+

p
e
ipx
_
, (2.41)
dove gli sono dei vettori tridimensionali che dobbiamo ssare imponendo la condizione divA = 0
divA =
_
d
3
p
1
(2)
3/2
_
2[p[
_
ip
p
e
ipx
+ip

p
e
ipx
_
= 0, (2.42)
da cui segue
p
p
= 0. (2.43)
Scegliamo come
p
, per ogni p, due vettori indipendenti e ortonormali
1
(p),
2
(p) tali che la terna
p,
1
(p),
2
(p) sia una terna ortonormale destrorsa. Possiamo quindi scrivere il campo nella forma
A(x, t) =
_
d
3
p
1
(2)
3/2
_
2[p[
_
a
(i)

i
(p)e
ipx
+a
(i)+

i
(p)e
ipx
_
, (2.44)
dove sottintesa la somma sugli indici i.
Per passare ad una teoria quantizzata bisogna, come sempre, rendere gli a
(i)
operatori e imporre
delle regole di commutazione; in questo caso imponiamo
_
a
(i)
p
, a
(j)
p

_
=
_
a
(i)+
p
, a
(j)+
p

_
= 0
_
a
(i)
p
, a
(j)+
p

_
= (p p

)
ij
.
(2.45)
Si pu vericare che, usando tali regole, e calcolando lenergia usando
E =
_
d
3
x
1
2
_
E
2
+B
2
_
, E =

A, B = rotA, (2.46)
si trova
E =

i
_
d
3
p
1
2

p
_
a
(i)+
p
a
(i)
p
+a
(i)
p
a
(i)+
p
_
. (2.47)
Se deniamo tutti i prodotti come bene ordinati e buttiamo via lenergia di punto zero arriviamo a
E =

i
_
d
3
p
_

p
a
(i)+
p
a
(i)
p
_
, (2.48)
che ancora lenergia di un insieme di oscillatori armonici indipendenti. Anche nel caso del campo
elettromagnetico esiste quindi uno stato [0) denito dalla condizione
a
(i)
p
[0) = 0, p, i; (2.49)
gli stati eccitati hanno la stessa interpretazione che nel caso del campo scalare: ad esempio in uno
stato a
(i)+
p
[0) presente un fotone con impulso p, energia
p
e polarizzazione lungo
i
(p).
28
Per costruzione ci sono due stati indipendenti con ssato impulso (uno per ogni vettore di pola-
rizzazione): essi corrispondono agli stati in cui il fotone ha spin ben denito lungo la direzione del
moto. In realt lo spin del fotone 1 per esistono solo due stati di spin indipendenti: ci dovuto
al fatto che il fotone ha massa nulla. Sappiamo che, se costruiamo, con il teorema di Noether, il
momento angolare del fotone, otteniamo unespressione del tipo
J = x p +s (2.50)
somma di un contributo orbitale e uno di spin. Normalmente per poter isolare il contributo di spin era
suciente porre la particella a riposo e annullare cos il contributo orbitale; in questo caso per non
possiamo mettere a riposo il fotone, per cui lunica cosa che possiamo fare misurare la componente
dello spin lungo la direzione del moto sfruttando la relazione
J p = s p; (2.51)
infatti L
i
p
i
=
ijk
x
j
p
k
p
i
= 0 in quanto p
k
p
i
simmetrico per scambio di indici.
Si pu far vedere che, per una terna ortonormale
1
(p),
2
(p), p come la nostra, uno stato
_
a
(1)+
p
a
(2)+
p
_
[0), (2.52)
rappresenta un fotone con momento p ed elicit 1.
Inne diamo alcune indicazioni su come interpretare il formalismo sviluppato nel passaggio a
campi elettromagnetici macroscopici. Se abbiamo costruito loperatore campo elettrico E(x) con il
formalismo lagrangiano, allora unonda elettromagnetica macroscopica rappresentata da uno stato
[) tale che
[E(x)[) , = 0. (2.53)
Se per prendiamo un qualunque stato a n fotoni [) = a
+
p
1
. . . a
+
p
n
[0), si vede subito che
[E(x)[) = 0, (2.54)
in quanto E, di volta in volta, crea oppure distrugge un fotone. Per ottenere eetti macroscopici
necessario considerare i cosiddetti stati coerenti: essi sono deniti come autostati delloperatore di
distruzione
a[) = [), (2.55)
e si pu dimostrare facilmente che sono scrivibili nella forma
[) =

n=0

n!
(a
+
)
n
[0). (2.56)
Se prendiamo il generale campo elettromagnetico in una scatola con condizioni periodiche al contorno
A(x) =

p,i
1

2
p
_
a
(i)
p

i
p
e
ipx
+a
(i)+
p

i
p
e
ipx
_
, (2.57)
allora per uno stato coerente [), vale
[A(x)[) =
1

2
p
_

1
p
e
ipx
+

2
p
e
ipx
_
, (2.58)
ossia macroscopicamente si ha unonda oscillante in direzione ortogonale a p. Se i vettori di po-
larizzazione fossero stati
1
p
i
2
p
, allora londa macroscopica generata sarebbe stata polarizzata
circolarmente.
29
Capitolo 3
Il campo di Dirac
3.1 Lequazione di Dirac
Passiamo ora a studiare lequazione che descrive i campi fermionici. Dirac propose che lequazione
che governa il moto di un elettrone relativistico dovesse essere
i

t
=
_
ic
_

i

x
i
_
+mc
2

_
, (3.1)
dove
i
e devono essere 4 operatori adimensionali agenti su uno spazio diverso da quello delle
coordinate spaziotemporali (altrimenti lequazione non sarebbe pi del primo ordine). Vogliamo
dedurre quanto pi riusciamo su tali operatori; supponiamo quindi che essi siano matrici agenti su
vettori colonna in uno spazio vettoriale a N dimensioni
_
_
_
_

1
(x)
.
.
.

N
(x)
_
_
_
_
. (3.2)
Poich vogliamo che la nostra equazione descriva particelle relativistiche, dobbiamo imporre valga
la solita relazione
E
2
= m
2
c
4
+c
2
p
2
. (3.3)
Un possibile modo di ottenere ci consiste nel richiedere che ogni
i
(x) soddis lequazione di Klein-
Gordon. Per ricondurci allequazione di Klein-Gordon, che contiene derivate seconde, deriviamo
rispetto al tempo lequazione di Dirac
i

t
2
=
_
ic
i

i
+mc
2

_

t
. (3.4)
Possiamo ora sostituire a

t
la sua espressione derivante dallequazione di Dirac e ottenere
i

t
2
=
_
ic
i

i
+mc
2

_
i

_
ic
j

j
+mc
2

_
(3.5)
Svolgendo i prodotti si ottiene
i

t
2
=
i

2
c
2

j
ic
3
m
_

i
,
_

i
+m
2
c
4

2
_
, (3.6)
30
e imponiamo ora che tale equazione sia lequazione di Klein-Gordon componente per componente.
Anch ci avvenga si deve quindi avere
_

i
,
_
= 0, (3.7)
e

2
= 1. (3.8)
Inoltre, poich
i

j
simmetrico per scambio di indici, possiamo riscrivere il primo termine nella
forma

j
=

i

j
+
j

i
2

i

j
=

i
,
j

2

i

j
(3.9)
e quindi richiedere che
_

i
,
j
_
= 2
ij
. (3.10)
Possiamo a questo punto chiederci quale sia la dimensione minima che deve avere lo spazio in cui
operano le matrici
i
e , anch tali matrici possano esistere e soddisfare le relazioni enunciate. Se
usiamo la (3.7) e la (3.10), troviamo

i
+
i
= 0
i
=
i
, (3.11)
da cui
Tr
_

_
= Tr
_

i
_
; (3.12)
daltra parte, poich la traccia invariante per una permutazione ciclica delle matrici, si ha
Tr
_

_
= Tr
_

2
_
= Tr
_

i
_
, (3.13)
da cui segue
Tr
_

i
_
= 0 (3.14)
e
Tr () = 0 (3.15)
Inoltre, usando la (3.8) con i = j, si ha
_

i
_
2
= J, (3.16)
da cui gli autovalori di
i
sono tutti e soli 1 o -1. Poich
i
deve avere traccia nulla, devono esserci
tanti 1 quanti -1, segue che la dimensione N dello spazio deve essere necessariamente pari.
In due dimensioni una base dello spazio delle matrici costituita da J,
i
, dove le
i
sono le
matrici di Pauli, che soddisfano
_

i
,
j
_
= 2
ij
. (3.17)
Si vede subito che impossibile completare il set delle
i
con una quarta matrice indipendente soddi-
sfacente la stessa regola di commutazione; infatti, ogni matrice 2x2 M scrivibile come combinazione
delle matrici di base
M = M
0
J +M
i

i
, (3.18)
per cui, se M deve essere indipendente dalle
i
, deve avere M
0
,= 0, ma questo impedisce che
anticommuti con le
i
.
La dimensione minima anch possano esistere le matrici
i
e 4. Possiamo infatti costruire
delle matrici

i
=
_
0
i

i
0
_
=
_
1 0
0 1
_
, (3.19)
31
e vericare che soddisno le relazioni richieste
_

i
,
_
=
_
0
i

i
0
__
1 0
0 1
_
+
_
1 0
0 1
__
0
i

i
0
_
=
=
_
0
i

i
0
_
+
_
0
i

i
0
_
= 0
_

i
,
j
_
=
_
0
i

i
0
__
0
j

j
0
_
+
_
0
j

j
0
__
0
i

i
0
_
=
=
_

j
0
0
i

j
_
+
_

i
0
0
j

i
_
= 2
ij
.
(3.20)
Tale set quindi quello che fa al caso nostro; lunica arbitrariet rimasta nelle matrici consiste nella
possibilit di eettuare una trasformazione unitaria.
Con queste scelte avr che la soluzione dellequazione di Dirac avr la forma
(x, t) =
_
_
_
_
_
_
.
.
.
.
_
_
_
_
_
_
exp
_
i
Et px

_
. (3.21)
Se sostituiamo nellequazione di Dirac, troviamo
E
_
_
_
_
_
_
.
.
.
.
_
_
_
_
_
_
exp
_
i
Et px

_
=
= p
i
c
i
_
_
_
_
_
_
.
.
.
.
_
_
_
_
_
_
exp
_
i
Et px

_
+mc
2
_
_
_
_
_
_
.
.
.
.
_
_
_
_
_
_
exp
_
i
Et px

_
.
(3.22)
Se prendiamo la particella a riposo vediamo che si ha
E
_
_
_
_
_
_
a
b
c
d
_
_
_
_
_
_
= mc
2
_
_
_
_
_
_
a
b
c
d
_
_
_
_
_
_
, (3.23)
ossia si hanno due soluzioni per cui E = mc
2
e due per cui E = mc
2
. Vedremo che le soluzioni ad
energia negativa saranno collegate allesistenza delle antiparticelle.
3.2 Lo spinore di Dirac
Studiamo ora la (eventuale) covarianza relativistica dellequazione di Dirac. Per cominciare facciamo
delle imposizioni preliminari per semplicare lespressione. Innanzitutto ritorniamo nel sistema di
unit naturali in cui = c = 1. Ora moltiplichiamo a sinistra lequazione di Dirac per la matrice
( un operazione lecita, che non fa perdere informazione, in quanto invertibile)
i

t
= i
i

x
i
+m. (3.24)
32
Se adesso poniamo

0
:=

i
:=
i
,
(3.25)
possiamo scrivere lequazione di Dirac nella forma
i
0

0
=
_
i
i

i
+m
_
, (3.26)
e, raggruppando, si ottiene lequazione di Dirac nella forma in cui usualmente scritta
i

= m. (3.27)
Notiamo che le matrici

non sono tutte hermitiane:

0+
=
0
,
i+
=
_

i
_
+
=
i
=
i
=
i
, (3.28)
ossia
0
hermitiana, mentre le
i
sono antihermitiane.
Le regole di commutazione per
i
e , diventano, in termini di

= 2g

0
,
i
_
=
_
,
i
_
=
i
+
i
=
i

i
= 0
_

i
,
j
_
=
_

i
,
j
_
=
i

j
+
j

i
=
_

i
,
j
_
= 2
ij
.
(3.29)
Se introduciamo la notazione di Feynman
v/ := v

, (3.30)
possiamo scrivere lequazione di Dirac nella forma
(i/ m) = 0. (3.31)
Se vogliamo studiarne la covarianza dobbiamo, come sempre, ipotizzare di avere due riferimenti O e
O

collegati da una trasformazione di Lorentz x

= x. Se (x) risolve lequazione di Dirac per un


osservatore in O, ci chiediamo se esiste una S() tale che

(x

) = S()(x) risolva lequazione di


Dirac in O

_
i

m
_

(x

) = 0. (3.32)
Tale S() deve essere invertibile e possiamo quindi scrivere
(x) = S
1
()

(x

); (3.33)
sostituendo nellequazione di Dirac troviamo
i

S
1
()

(x

) mS
1
()

(x

) = 0. (3.34)
Se ora moltiplichiamo per S() a sinistra troviamo
iS()

S
1
()

(x

) m

(x

) = 0. (3.35)
Ora, usando la consueta regola della derivazione a catena, abbiamo

(x

)
x

(x

)
x

(x

)
x

, (3.36)
33
che, sostituita nella (3.35), fornisce
iS()

S
1
()

(x

) m

(x

) = 0. (3.37)
Anch anche in O

sia valida lequazione di Dirac dobbiamo quindi richiedere


S()

S
1
()

, (3.38)
ossia

= S
1
()

S() (3.39)
Se questa equazione ammette una soluzione S(), allora lequazione di Dirac covariante e le sue
soluzioni sono oggetti che trasformano con tale S(). Per denizione gli oggetti che trasformano
secondo una S() soluzione della (3.39), sono detti spinori.
Cerchiamo una soluzione della (3.39) per trasformazioni di Lorentz proprie innitesime. Come
sappiamo, in questo caso si ha

, (3.40)
dove antisimmetrico nello scambio di indici; inoltre, in generale, possiamo scrivere
S() = J +

, (3.41)
dove, per ogni , M

una matrice 4x4. Inserendo queste ultime due relazioni nella (3.39), e
tenendo solo i termini del primo ordine, si trova

. (3.42)
Prima di poter semplicare , bisogna, come sempre, antisimmetizzare i termini in cui compare. Il
secondo membro gi antisimmetrico perch le M sono arbitrarie. Il primo membro necessita invece
di essere trattato. Innanzitutto facciamo comparire

come a destra

, (3.43)
e poi antisimmetrizziamo
1
2

_
g

, M

] . (3.44)
Semplicando otteniamo inne
1
2
_
g

= [

, M

] , (3.45)
e, si pu far vedere (ad esempio semplicemente per sostituzione) che una sua soluzione
M

=
1
8
[

] , (3.46)
e corrispondentemente
S() = J +
1
8

] . (3.47)
Notiamo che non ovvio che la rappresentazione del gruppo di Lorentz costituita dalle S() sia uni-
taria; infatti esiste un teorema che aerma che un gruppo compatto possiede solo rappresentazioni
unitarie, ma il gruppo di Lorentz non compatto in quanto descritto da un parametro 1 < v < 1
34
(non quindi chiuso). Studiamo quindi leventuale unitariet di S(): anche sia unitaria sappia-
mo che si deve avere
1
8

] antihermitiano; se ci mettiamo nel caso delle rotazioni spaziali


sopravvivono soltanto le componenti spaziali
ij
e si vede facilmente che
_

ij
_

i
,
j
__
+
=
ij
_

j+
,
i+
_
=
ij
_

j
,
i
_
=
ij
_

i
,
j
_
; (3.48)
quindi nel caso delle rotazioni spaziali eettivamente S() hermitiana.
Si pu far vedere per che per trasformazioni di Lorentz generiche (proprie), in generale, la
rappresentazione non hermitiana, bens vale la formula
S
1
() =
0
S
+
()
0
. (3.49)
Tocchiamo inne brevemente largomento delle trasformazioni di Lorentz non proprie, in parti-
colare il caso della trasformazione di parit denita da
_

_
x
0
= x
0
x
1
= x
1
x
2
= x
2
x
3
= x
3
(3.50)
che quindi rappresentata da una trasformazione di Lorentz
=
_
_
_
_
_
_
1 0 0 0
0 1 0 0
0 0 1 0
0 0 0 1
_
_
_
_
_
_
. (3.51)
Sullo spazio degli spinori la parit sar rappresentata da un operatore T che, per denizione delle
matrici

in termini di matrici di Pauli, dovr soddisfare le relazioni


_
_
_
T
0
T
1
=
0
T
i
T =
i
; (3.52)
si vede immediatamente che, a meno di una fase, tali relazioni sono soddisfatte se poniamo T
0
.
Studiamo ora alcuni utili quantit che sono denibili a partire dagli spinori e dalle matrici . Se
abbiamo uno spinore
=
_
_
_
_

1
.
.
.

4
_
_
_
_
, (3.53)
allora lo spinore aggiunto dato da

+
=
_

+
1
. . .
+
4
_
, (3.54)
e trasforma secondo

(x

) =
+
(x)S
+
(). (3.55)
Introduciamo per comodit di notazione lo spinore barrato come
:=
+

0
. (3.56)
35
Allora possiamo mostrare che la quantit denita da
J

:= (x)

(x), (3.57)
trasforma come un quadrivettore sotto trasformazioni di Lorentz; infatti
J

(x

) =

(x

(x

) =
+

(x

)
0

(x

) =
=
+
S
+
()
0

S()(x) =
+
(x)
0

0
S
+
()
0

S()(x);
(3.58)
se adesso usiamo la (3.49) troviamo
J

(x

) =
+
(x)
0
S
1
()

S()(x), (3.59)
e, usando la (3.39), si ottiene inne
J

(x

) = (x)

(x) =

(x). (3.60)
Nello spazio delle matrici 4x4 ci sono ovviamente 16 matrici indipendenti; si pu costruire una
base partendo dalle matrici

considerando
J 1 matrice

4 matrici

5
:= i
0

3
1 matrice

4 matrici

:= [

] 6 matrici.
(3.61)
Notiamo che la matrice
5
hermitiana, infatti

5+
= i
_

3
_ _

2
_ _

1
_ _

0
_
=
5
, (3.62)
e inoltre soddisfa
(
5
)
2
=
0

3
=
1

3
=
2

3
=
3

3
= J. (3.63)
Per ognuna delle 16 matrici si pu costuire una quantit con propriet di trasformazione ben
denite secondo trasformazioni di Lorentz; nel caso di J si ha
:=

(x

)J

(x

) =

(x

(x

) = (x)S
1
()S()(x), (3.64)
ossia uno scalare. Per le

abbiamo gi dimostrato che la quantit

(3.65)
trasforma come un quadrivettore; la matrice
5
invece fornisce una quantit scalare solo sotto tra-
sformazioni di Lorentz proprie, non sotto la parit: tale oggetto si denisce pseudoscalare. Possiamo
infatti scrivere

5
=
i
4!

, (3.66)
per cui

(x

)
5

(x

) =
i
4!

(x

(x

) =
=
i
4!

(x) S
1
()

S() S
1
()

S()
S
1
()

S() S
1
()

S()(x) =
=
i
4!

4
(x)

4
(x) =
i
4!
det()

4
(x)

4
(x) =
= det()(x) =
5
(x).
(3.67)
36
Quindi per trasformazioni di Lorentz proprie
5
rimane invariato, mentre, ad esempio, nel caso
della parit cambia segno.
Analogamente si pu dimostrare che
5

uno pseudovettore, ossia un vettore che non cambia


segno sotto trasformazioni di parit: infatti

(x

)
5

(x

) = (x) S
1
()
5
S() S
1
()

S()(x) =
= det()

(x)
5

(x).
(3.68)
Inne si pu far vedere facilmente che

si comporta come un tensore doppio antisimmetricio.


Queste quantit sono dette covarianti di Dirac bilineari
3.3 Invarianza di gauge
Vogliamo ora considerare la situazione in cui le particelle descritte dallequazione di Dirac libera
vengono sottoposte allazione di un campo elettromagnetico; cerchiamo di studiare la eventuale
invarianza di gauge della teoria. In meccanica quantistica sappiamo che, se una particella soggetta
ad unhamiltoniana
H =
p
2
2m
+V (x) (3.69)
viene sottoposta anche allazione di un campo elettromagnetico descritto da potenziali A e , allora
la sua nuova hamiltoniana si ottiene tramite le sostituzioni minimali
p p
e
c
A, H H +e. (3.70)
In questo caso si vede che lhamiltoniana non invariante di gauge, mentre le equazioni del moto lo
sono. Si pu dimostrare che, in meccanica quantistica, una trasformazione di gauge una trasforma-
zione canonica e, inoltre, che ad ogni trasformazione canonica ne corrisponde una unitaria, e pi o
meno viceversa. Poich la meccanica quantistica invariante per trasformazioni unitarie, segue che
una trasformazione di gauge non cambia le predizioni siche della teoria.
Ci si convince facilmente che, in quattro dimensioni, la sostituzione minimale deve essere
P

+eA

, (3.71)
ossia,
i

x

i

x

eA

. (3.72)
Sotto questa trasformazione, lequazione di Dirac libera diventa
_
i

_
m = 0, (3.73)
ossia
(i/ eA/ m) = 0. (3.74)
Vedremo che questa equazione parte dellelettrodinamica quantistica (per avere la QED completa
dovremmo considerare il campo elettromagnetico come variabile invece che ssato). Se eettuiamo
una trasformazione di gauge sul campo ovviamente lequazione cambia:
A

=(i/ eA/ e/ m)

(x) = 0, (3.75)
37
dove abbiamo usato

per indicare che la soluzione una funzione dierente. Possiamo per


rimangiare tale dierenza nellequazione con la trasformazione unitaria sul campo

(x) = e
ik(x)
(x), (3.76)
dove k una costante che dobbiamo determinare. Inserendo si trova
(i/ eA/ e/ m) e
ik(x)
(x) = 0 (3.77)
da cui
e
ik(x)
(i/ +iik/ eA/ e/ m) (x) = 0. (3.78)
Se scegliamo k = e possiamo ritrovare lequazione di Dirac per
(i/ eA/ m) (x) = 0. (3.79)
Abbiamo cos visto che lintroduzione del campo elettromagnetico rende la teoria invariante di gauge
per trasformazioni di gauge locali (in cui dipende da x); vedremo che in QED la carica conservata
corrispondente a questa invarianza la carica elettrica.
3.4 Corrente conservata per lequazione di Dirac
Verichiamo che la quantit costruita precedentemente
J

(x) = (x)

(x) (3.80)
una corrente conservata, e permette di costruire un prodotto scalare tra soluzioni dellequazione di
Dirac.
Quel che dobbiamo dimostrare che

= 0 lungo le equazioni del moto; a tal proposito


ricaviamo lequazione per : se facciamo laggiunta dellequazione di Dirac otteniamo
i

+
m
+
= 0, (3.81)
e, moltipicando a destra per
0
otteniamo
i

0
m = 0. (3.82)
Ora possiamo utilizzare la relazione
+

0
=
0

e ottenere

_
i

/ +m
_
= 0. (3.83)
Possiamo allora vericare la conservazione di J

_
= (/) +
_

/
_
= m m = 0. (3.84)
Ne segue lindipendenza dal tempo dellintegrale della sua componente temporale
_
d
3
xJ
0
(x, x
0
) =
_
d
3
x
0
=
_
d
3
x
+
. (3.85)
Questoggetto pu anche essere interpretato come un prodotto scalare tra soluzioni dellequazione
di Dirac; a dierenza dal caso di Klein-Gordon, in questo caso il prodotto scalare anche denito
positivo
38
3.5 Limite non relativistico dellequazione di Dirac
Una volta scritta e studiata matematicamente lequazione si pone il problema dellinterpretazione
dei gradi di libert che possiede nelle soluzioni, in particolare le componenti ad energia negativa.
Cerchiamo indicazioni sullinterpretazione passando al limite non relativistico per lequazione in
presenza di campo elettromagnetico. Per loccasione usciamo dal sistema di unit naturali e scriviamo
lequazione di Dirac nella forma
i

t
= c
_
p
e
c
A
_
+mc
2
+e; (3.86)
Possiamo denire := p
e
c
A e introdurre gli spinori a due componenti

e come
(x, t) =
_

(x, t)
(x, t)
_
. (3.87)
Inoltre, ricordiamo che, nello spazio degli spinori a 4 componenti, avevamo scelto come matrici e

=
_
0
0
_
=
_
1 0
0 1
_
. (3.88)
Allora possiamo scrivere la (3.86) in forma matriciale secondo
i
_

t

t
_
= c
_
0
0
__


_
+mc
2
_
1 0
0 1
__


_
+e
_


_
, (3.89)
ossia
i
_

t

t
_
= c
_
0
0
__


_
+
_
(mc
2
+e)

(mc
2
+e)
_
. (3.90)
Finora abbiamo soltanto riscritto lequazione di Dirac sotto la forma equivalente di sistema di
equazioni
_

_
i

t
= c +e

+mc
2

i

t
= c

+e mc
2

. (3.91)
Sappiamo che se dovremo fare il limite ultrarelativistico dovremo considerare energie molto pi piccole
di quella dovuta alla massa a riposo di una particella; per eliminare quindi il termine contenente la
massa a riposo nella prima equazione (che sar quella interessante) eettuiamo la trasformazione di
fase
_


_
= e
imc
2
t

_
. (3.92)
Lequazione di Dirac si riduce quindi a
_

_
i

t
= c +e
i

t
= c +e 2mc
2

. (3.93)
Ora, sappiamo che le soluzioni con le prime due componenti non nulle (nel nostro caso le componenti
incluse in ) sono quelle a energia positiva, mentre le altre due hanno energia negativa. Per passare
39
al limite non relativistico voglio che le componenti basse siano trascurabili rispetto a quelle alte;
questo per codicare matematicamente il fatto che, in condizioni normali (non relativistiche), la
materia predomina sullantimateria. Considereremo quindi che le componenti di siano trascurabili
rispetto a quelle di ; allo stesso modo trascureremo il termine e, in quanto dello stesso ordine
di . Inoltre, per costruzione, il termine i

t
, che, in teoria quantistica corrisponde allenergia, ora
contiene soltanto lenergia non a riposo e quindi pu essere trascurato.
La seconda equazione diventa quindi

1
2mc
, (3.94)
e, inserendola nella prima, otteniamo
i

t
=
( )
2
2m
+e. (3.95)
Cerchiamo ora di calcolare ( )
2
( )
2
=
i

j
; (3.96)
daltra parte

j
=
1
2
[
i
,
j
] +
1
2

i
,
j
= i
ijk

k
+
ij
. (3.97)
Segue
( )
2
= i
ijk

i

k
+
i

i
=
2
+i
ijk

i

k
. (3.98)
Valutiamo lultimo termine svolgendo i calcoli

ijk

j
=
ijk
_
p
i

e
c
A
i
__
p
j

e
c
A
j
_
, (3.99)
dove i termini commutanti si annullano in quanto simmetrici e saturati con . Rimaniamo solo con

ijk

j
=
e
c

ijk
(p
i
A
j
+A
i
p
j
) =
e
c

ijk
_
i

x
i
A
j
+A
i
p
j
_
=
=
e
c

ijk
_
i
A
j
x
i
+A
j
p
i
+A
i
p
j
_
=
e
c

ijk
i
A
j
x
i
,
(3.100)
dove il termine A
i
p
j
+A
j
p
i
si annulla ancora una volta perch simmetrico e saturato con una quantit
antisimmetrica. Se adesso ricordiamo la relazione

ijk
A
j
x
i
= (rotA)
k
, (3.101)
vediamo che
( )
2
=
2
+
ie
c
B . (3.102)
Inserendo il tutto nellequazione per otteniamo
i

t
=
_
1
2m
_
p
e
c
A
_
2
+
ie
2mc
B +e
_
, (3.103)
ossia lequazione di Schrdinger per una particella di spin
1
2
e fattore g pari a 2 immersa in un campo
elettromagnetico.
40
Questo procedimento di passaggio al limite non relativistico ci ha permesso quindi di dedurre che le
soluzioni a energia positiva rappresentano particelle di spin
1
2
, tipicamente elettroni. Inoltre abbiamo
scoperto, in modo del tutto naturale, il valore del fattore g dellelettrone, che in meccanica quantistica
relativistica deve essere postulato; in realt il valore di g non proprio pari a 2: limprecisione nel
nostro calcolo dovuta al fatto che abbiamo considerato il campo elettromagnetico ssato, senza
considerare gli eetti della presenza dellelettrone sul campo. Lelettrodinamica quantistica, che
considera sia le particelle sia il campo elettromagnetico come variabili, predice correttamente il
valore del fattore g con una straordinaria precisione.
3.6 Soluzioni dellequazione di Dirac
Torniamo allequazione di Dirac libera
(i/ m) = 0, (3.104)
e cerchiamone soluzioni della forma
(x) = u
r
(p)e
ipx
, (3.105)
dove u
r
(p) uno spinore a 4 componenti; lindice r discriminer tra gli eventuali spinori indipendenti
egualmente possibili. Sappiamo che p esistono 2 soluzioni con E > 0 e due con E < 0: utilizziamo
quindi la convenzione p
0
> 0 e indichiamo con gli spinori u le soluzioni a energia positiva; per quelle
a energia negativa useremo
(x) = v
r
(p)e
ipx
. (3.106)
Sostituendo nellequazione di Dirac la (3.105), troviamo la condizione che deve soddisfare u
(i

m) u
r
(p)e
ipx
= 0 (p/ m) u
r
(p) = 0 : (3.107)
soluzione se e solo se u
r
(p) autovettore di p/ con autovalore m. Se ricordiamo la forma delle
matrici possiamo scrivere
p/ m = p

m =
_
p
0
m p
i

i
p
i

i
p
0
m
_
=
_
p
0
m p
p p
0
m
_
. (3.108)
Se eettuiamo ancora una volta la divisione
(x) =
_

_
, (3.109)
possiamo scrivere lequazione agli autovalori nella forma matriciale
_
p
0
m p
p p
0
m
__

_
= 0. (3.110)
Tale sistema ha soluzioni per (guardando la seconda equazione)
=
p
p
0
+m
, (3.111)
e, sostituendo nella prima, si ottiene
(p
0
m)
(p )
2
p
0
+m
= 0, (3.112)
41
o, ricordando che (p )
2
= p
2
,
(p
0
m)
p
2
p
0
+m
= 0. (3.113)
Anch lunica soluzione non sia quella nulla dobbiamo quindi imporre
p
0
m+
p
2
p
0
+m
= 0, (3.114)
ossia
(p
0
)
2
m
2
= p
2
. (3.115)
Ritroviamo quindi lusuale equazione per energia e momento (da cui daltronde eravamo partiti,
avendo imposto la validit dellequazione di Klein-Gordon per ogni componente). I valori possibili
per p
0
, una volta ssato p, sono quindi
p
0
=
_
p
2
+m
2
E
p
. (3.116)
Per la convenzione imposta, prendiamo solo la soluzione con p
0
> 0; allora, se vale la (3.116), si ha
una soluzione per arbitrario e
=
p
p
0
+m
, (3.117)
ossia lo spinore a 4 componenti dato da
u
r
(p) =
_
_
_
_
_

p
p
0
+m

_
_
_
_
_
, (3.118)
dove pu essere un arbitrario vettore bidimensionale. Notiamo quindi che ci possono essere due
spinori indipendenti a energia positiva, in quanto esistono due vettori a due dimensioni indipendenti
tra loro. Una possibile scelta per pu essere

1
=
_
1
0
_
,
2
=
_
0
1
_
, (3.119)
ma tutte sono lecite. A seconda della scelta si possono avere spinori che rappresentano diversi stati
di polarizzazione ben denita per lelettrone (momento angolare lungo un certo asse, elicit. . . ).
Ora che abbiamo trovato un sistema di soluzioni, non resta che normalizzarle. Vogliamo quindi
imporre la condizione
_
d
3
x
+
= 1; per fare ci prenormalizziamo gli spinori in modo da avere
u
r
u
s
=
rs
. Tale condizione, scritta in forma matriciale,
_

+
r

+
r
p
E +m
_
_
1 0
0 1
_
_
_
_
_
_

s
p
E +m

s
_
_
_
_
_
=
rs
, (3.120)
ossia

+
r

s

+
r
(p ) 2
(E +m)
2

s
=
rs
. (3.121)
Ora, se supponiamo che
r
e
s
siano ortonormali, come ad esempio nel caso della scelta (3.119),
tenendo conto che (p )
2
= p
2
, deduciamo

rs
_
1
p
2
(E +m)
2
_
=
rs
. (3.122)
42
Daltra parte si pu scrivere
1
p
2
(E +m)
2
=
E
2
+m
2
+ 2mE p
2
(E +m)
2
=
2m
2
+ 2Em
(E +m)
2
=
2m
E +m
, (3.123)
avendo usato E
2
= p
2
+m
2
. Quindi gli spinori prenormalizzati sono scritti nella forma
u
r
(p) =

E +m
2m
_
_
_
_
_

s
p
E +m

s
_
_
_
_
_
. (3.124)
Con un ragionamento analogo possiamo trovare la normalizzazione per gli spinori v imponendo
v
r
v
s
=
rs
. (3.125)
Inne immediato che
u
r
(p)v
s
(p) = 0. (3.126)
Notiamo che u e v sono autovalori delloperatore p/ con autovalori diversi (+m e m); daltra parte
p/ non un operatore autoaggiunto nella metrica
(
1
,
2
) =
+
1

2
. (3.127)
Introducendo invece la metrica (non denita positiva)
(
1
,
2
) =
+
1

0

2
, (3.128)
abbiamo che loperatore p/ autoaggiunto:
(p/
1
,
1
) = (p/
2
)
+

2
=
+
1
p

2
=
+
1

0
p

2
=
+
1

0
p/
2
= (
1
, p/
2
), (3.129)
quindi i suoi autovettori saranno ortogonali in tale metrica.
Fisicamente per non siamo interessati alla normalizzazione degli spinori u, v, bens a quella in
termini di corrente conservata, secondo la metrica
_
d
3
x
+
; per arrivare alla normalizzazione nale
imponiamo stavolta che gli spinori soddisno
u
+
r
u
s
=
rs
E
m
. (3.130)
Allora le soluzioni dellequazione di Dirac saranno scrivibili nella forma

r,1
=

E
m
u
r
(p)e
ipx

r,2
=

E
m
v
s
(p)e
ipx
.
(3.131)
Possiamo dimostrare che gli spinori soddisfano la relazione di completezza

r
(u
r
(p)u
r
(p) v
r
(p)v
r
(p)) = J, (3.132)
dove il segno dovuto al fatto che gli spinori v sono normalizzati a
rs
. Per vericarlo, mostriamo
che valida per la base formata dagli spinori u e v; per linearit potremo estendere poi il risultato
a tutto lo spazio.

r
(u
r
(p)u
r
(p) v
r
(p)v
r
(p)) u
s
(p) =
rs
u
r
(p) = u
s
(p),

r
(u
r
(p)u
r
(p) v
r
(p)v
r
(p)) v
s
(p) =
rs
v
r
(p) = v
s
(p).
(3.133)
43
La relazione di completezza quindi valida; possiamo far vedere che la somma nella (3.132) pu
essere decomposta nella somma di due proiettori. Infatti sappiamo che
_

r
u
r
(p)u
r
(p)
_
u
s
(p) = u
s
(p); (3.134)
daltra parte si ha
p/ +m
2m
u
s
(p) =
2m
2m
u
s
(p) = u
s
(p), (3.135)
quindi possiamo identicare il proiettore sulle energie positivie con
p/ +m
2m
. (3.136)
Verichiamo che sia eettivamente un proiettore, ossia che soddis P
2
= P
(p/ +m)(p/ +m)
4m
2
=
p/p/ +m
2
+ 2mp/
4m
2
; (3.137)
daltra parte abbiamo
p/p/ = p

= p

2
= p

= p
2
= m
2
, (3.138)
per cui
(p/ +m)(p/ +m)
4m
2
=
2m
2
+ 2mp/
4m
2
=
p/ +m
2m
. (3.139)
Segue che

+
(p) =
p/ +m
2m
(3.140)
eettivamente il proiettore sulle energie positive; allo stesso modo si dimostra che

(p) =

r
v
r
(p)v
r
(p) =
p/ +m
2m
(3.141)
il proiettore sulle energie negative. Notiamo che i due proiettori soddisfano

+
(p) +

(p) = J. (3.142)
Ricapitolando abbiamo trovato che la soluzione generale dellequazione di Dirac pu essere scritta
nella forma
(x) =
2

r=1
_
d
3
p
(2)
3/2
_
m
E
_
c
r
(p)u
r
(p)e
ipx
+d

r
(p)v
r
(p)e
ipx
_
. (3.143)
3.7 Quantizzazione dellequazione di Dirac
Dallespressione trovata per la soluzione dellequazione di Dirac, vediamo subito che non possiamo
trattare la come unordinaria funzione donda, in quanto sono presenti componenti ad energia
negativa, che non possono avere un signicato sico. Dovremo quindi trattare la come un campo,
e sostituire a c e d
+
gli operatori c e

d
+
, a cui andranno imposte regole di commutazione. Il
problema, nel caso del campo di Dirac, che le particelle in questione sono fermioni, quindi le regole
di commutazione saranno pi complicate rispetto al caso del campo scalare.
Cerchiamo innanzitutto di costruire delle osservabili per il nostro campo; per fare ci necessario
partire da una lagrangiana che implichi lequazione di Dirac. Notiamo a questo proposito che, nel
44
passaggio al formalismo canonico, ci aspettiamo di incontrare dicolt in quanto lequazione di Dirac
gi di per s del primo ordine. La lagrangiana che scegliamo
/ = (i/ m), (3.144)
dove, per ora, e sono due campi distinti e indipendenti. In seguito vedremo che, lungo le equazioni
del moto, si avr luguaglianza =
+

0
.
Come sempre dobbiamo richiedere che la lagrangiana trasformi come uno scalare; siano allora
due sistemi O e O

collegati secondo una trasformazione di Lorentz x

. Se losservatore in
O

vede un campo

con lagrangiana
/

(x

) =

(i/

m)

(x), (3.145)
dovr esistere una legge di trasformazione

(x

) = S()(x) tale che


/(x) = (i/ m)(x). (3.146)
Daltra parte, sostituendo (x) nella (3.145), si deve avere
/(x) = S
1
()(i

m)S()(x); (3.147)
sappiamo per che

=

x

=
x

=
_

1
_

, (3.148)
per cui
/(x) = S
1
()
_
i
_

1
_

m
_
S()(x). (3.149)
Per confronto otteniamo che deve trasformare come uno spinore, come desiderato
S
1
()

S() =

. (3.150)
Se eettuiamo una variazione dellazione derivante da tale lagrangiana, otteniamo
S =
_
d
4
x / =
_
d
4
x
_
(i/ m) +(i/ m)
_
; (3.151)
siccome i due campi sono indipendenti possiamo prendere = 0 e ottenere, imponendo S = 0
(i/ m) = 0. (3.152)
Se invece prendiamo = 0 otteniamo
_
d
4
x (i/ m) = 0; (3.153)
integrando per parti si ha
_
d
4
x (i

/ m) = 0, (3.154)
da cui si trova lequazione per
(i

/ +m) = 0. (3.155)
In questo modo abbiamo trovato, come predetto, che lungo le equazioni del moto si ha lidenticazione
=
+

0
.
45
Se passiamo al formalismo canonico dobbiamo introdurre i momenti coniugati. Vediamo subito
che si ha

=
/

= i
0
= i
+

=
/

= 0.
(3.156)
Apparentemente sembra che si abbia un problema analogo a quello avuto con la quantizzazione del
campo elettromagnetico; in realt il problema meno grave in quanto, data una condizione iniziale
per il campo di Dirac, lequazione di Dirac risolta univocamente (senza lambiguit derivante
dallinvarianza di gauge).
Imponiamo allora che il campo di Dirac sia un operatore con sviluppo dato da
(x) =
2

r=1
_
d
3
p
(2)
3/2
_
m
E
_
c
r
(p)u
r
(p)e
ipx
+d
+
r
(p)v
r
(p)e
ipx
_
. (3.157)
Inoltre ssiamo, convenzionalmente, che per le u si abbiano i due spinori bidimensionali indipendenti

1
=
_
1
0
_
,
2
=
_
0
1
_
, (3.158)
mentre per le v si abbia la convenzione opposta

1
=
_
0
1
_
,
2
=
_
1
0
_
. (3.159)
Iniziamo quindi a costruire le osservabili per il campo di Dirac. La densit hamiltoniana
] =
_

/ = i
+

i
+

0
i
+

i
+m; (3.160)
se ricordiamo che, per denizone,
0

i
=
i
,
0
= , allora abbiamo
] = i
+

i
+m
+
=
+
p +m . (3.161)
Segue che lhamiltoniana
H =
_
d
3
x
+
p +m, (3.162)
mentre il momento
P =
_
d
3
x
+
p. (3.163)
Possiamo vericare queste deduzioni a partire dal tensore energia impulso
T

=
/

+
/

/. (3.164)
Ad esempio possiamo calcolare
T
0i
=
/

i
= i
+

i
, (3.165)
da cui
P
i
=
_
d
3
xT
0i
. (3.166)
Quindi abbiamo trovato che il momento (con componenti di segno opposto)
P =
_
d
3
x
+
(i), (3.167)
46
come ricavato in precedenza.
Se inseriamo lo sviluppo generale per il campo di Dirac nella (3.162), possiamo trovare lespres-
sione per lhamiltoniana in termini di operatori di creazione e distruzione
H =
2

r=1
_
d
3
pE
p
_
c
+
r
(p)c
r
(p) d
r
(p)d
+
r
(p)
_
. (3.168)
Questhamiltoniana non per denita positiva e include ancora lenergia del vuoto; se utilizziamo
le regole di quantizzazione bosoniche
_
d
r
(p), d
+
s
(p

)
_
=
rs
(p p

) (3.169)
per invertire il termine d
r
(p)d
+
r
(p) e ci rimangiamo lenergia del vuoto, rimaniamo ancora con un
hamiltoniana non denita positiva e non denita inferiormente.
Il problema che lequazione di Dirac descrive particelle di spin
1
2
, quindi incompatibile con
le regole di quantizzazione bosoniche. Dobbiamo richiamare quello che in meccanica quantistica era
detto oscillatore di Fermi: supponiamo di avere uno spazio di Hilbert in cui vive un operatore a che
soddisfa la relazione
_
a, a
+
_
= 1
a, a = 0
_
a
+
, a
+
_
= 0;
(3.170)
allora, dalla seconda e terza regola si pu ottenere
a
2
= 0, a
+2
= 0. (3.171)
In tale spazio esister uno stato di vuoto [0) denito dalla relazione
a[0) = 0; (3.172)
se deniamo loperatore numero secondo N = a
+
a, vediamo che
N
2
= a
+
a a
+
a = a
+
_
aa
+
+a
+
a
_
a = a
+
_
a, a
+
_
a = a
+
a = N. (3.173)
Poich N hermitiano, i suoi autovalori devono soddisfare n
2
= n, quindi si pu avere solo n = 0,
n = 1. I corrispondenti sono a
+
[0) e (a
+
)
2
[0): infatti
Na
+
[0) = a
+
a a
+
[0) = a
+
_
a, a
+
_
[0) = a
+
[0)
N
_
a
+
_
2
[0) = 0.
(3.174)
Quindi loscillatore di fermi rappresenta uno spazio in cui possibile avere solo una o nessuna
particella; limpossibilit di avere stati a due particelle la codica matematica del principio di
esclusione.
Nello spazio di Hilbert degli stati della teoria di Dirac vogliamo quindi imporre le regole di
anticommutazione di fermi
_
c
+
r
(p), c
s
(p

)
_
=
_
d
+
r
(p), d
s
(p

)
_
=
rs
(p p

); (3.175)
tutte le anticommutazioni di altre combinazioni di operatori di creazione o distruzione si annullano.
47
In questo modo possiamo trovare che lhamiltoniana diventa correttamente
H =
2

r=1
_
d
3
pE
p
_
c
+
r
(p)c
r
(p) +d
+
r
(p)d
r
(p)
_
; (3.176)
questespressione era ottenibile da quella precedente illimitata inferiormente utilizzando il prodotto
bene ordinato di operatori, con la regola aggiuntiva di un cambio segno per ogni inversione di operatori
d e d
+
. Analogamente il momento diventa
P =
2

r=1
_
d
3
pp
_
c
+
r
(p)c
r
(p) +d
+
r
(p)d
r
(p)
_
. (3.177)
Avendo imposto le regole di anticommutazione possiamo calcolare ,
+
e oggetti simili: se
introduciamo gli indici di Dirac, risulta facilmente che

(x),

(x)
x
0
=y
0
= 0,
_

(x),
+

(x)
_
x
0
=y
0
= 0,
_

(x),

(x)
_
x
0
=y
0
=

(xy). (3.178)
In questo spazio esister uno stato di vuoto [0) denito dalle relazioni
d
r
(p)[0) = c
r
(p)[0) = 0, r, p. (3.179)
Gli stati ad una particella sono della forma
c
+
r
(p)[0) d
+
r
(p)[0), (3.180)
dove gli stati con c
+
rappresentano stati con una particella, mentre quelli con d
+
sono stati ad una
antiparticella. Notiamo che gli stati a una particella sono ortogonali a quelli a una antiparticella,
infatti
0[c
r
(p)d
+
r
(p)[0) = 0[
_
c
r
(p), d
+
r
(p)
_
[0) = 0. (3.181)
Tramite il teorema di Noether possiamo costruire una corrente conservata lungo le equazioni del
moto; sappiamo gi che la sua quarta componente fornir il prodotto scalare

, che costante
durante levoluzione temporale. Richiamiamo che la forma della lagrangiana per il campo di Dirac
/ = (i/ m); (3.182)
cerchiamo una trasformazione di fase che lasci invariata tale lagrangiana: si vede immediatamente
che la trasformazione
e
i
, e
i
, (3.183)
con C. Per una trasformazione innitesima si ha
= i, = i, (3.184)
e, per il teorema di Noether, si ha che la corrente conservata , introducendo per un momento gli
indici di Dirac,
J

=
/

= i

i. (3.185)
Se semplichiamo troviamo che la corrente
J

(3.186)
soddisfa

_
= 0. (3.187)
48
Sappiamo quindi che
Q =
_
d
3
xJ
0
(x, x
0
) (3.188)
indipendente da t. Sostituendo si ha
Q =
_
d
3
x
+
=
2

r=1
_
d
3
p
_
c
+
r
(p)c
r
(p) d
+
r
(p)d
r
(p)
_
, (3.189)
dove, nellultima uguaglianza abbiamo usato la seconda quantizzazione e il buon ordinamento di
operatori; se intepretiamo gli operatori c come operatori di oscillatore di un campo di particelle, e
i d oscillatori di un campo di antiparticelle, vediamo che si conserva la dierenza tra il numero di
particelle e quello di antiparticelle, ossia la carica elettrica totale.
Poniamo allora, per convenzione, che gli operatori c descrivano degli elettroni, mentre i d dei
positroni. Lo stato pi generale in cui siano presenti due elettroni
2

r
1
,r
2
=1
_
d
3
p
1
_
d
3
p
2
f
r
1
,r
2
(p
1
, p
2
)c
+
r
1
(p
1
)c
+
r
2
(p
2
)[0); (3.190)
vediamo che la funzione f
r
1
,r
2
(p
1
, p
2
) rappresenta esattamente la funzione donda di prima quantiz-
zazione. Evidentemente, poich c
+
r
1
(p
1
) e c
+
r
2
(p
2
) anticommutano, il loro prodotto antisimmetrico;
segue che anche la funzione donda dei due elettroni deve essere antisimmetrica. Abbiamo cos
vericato che le particelle descritte dallequazione di Dirac sono eettivamente dei fermioni.
Il principio di esclusione di Pauli si pu ricavare facilmente in questo formalismo notando che
c
+
r
(p)c
+
r
(p)[0) = c
+
r
(p)c
+
r
(p)[0) = 0. (3.191)
3.8 Regola di superselezione
Nella quantizzazione dellequazione di Dirac avevamo imposto la regola di anticommutazione
_
(x, x
0
), (y, x
0
)
_
= 0. (3.192)
Daltra parte, anch la teoria sia correttamente causale, necessario che sia nullo il commutatore
a tempi uguali. Per avere ci necessario restringere lo spazio degli stati ammissibili ad un sotto-
spazio di Hilbert dello spazio degli stati globale; tale procedimento di restrizione detto regola di
superselezione.
Ci che va imposto limpossibilit di avere stati che siano sovrapposizione di stati a numeri
fermionici dierenti; ad esempio non possiamo avere uno stato della forma
c
+
r
(p)[0) +c
+
r
1
(p
1
)c
+
r
2
(p
2
)[0). (3.193)
Tale impossibilit implica che bisogna rinunciare a misurare il campo ; infatti, come nel caso del
campo elettromagnetico, per avere un campo macroscopico necessario avere, per esempio,
0[[0) , = 0. (3.194)
Sappiamo che gli stati che realizzano questa condizione sono gli stati coerenti, sovrapposizione di
stati per numeri fermionici da 0 a . La regola di superselezione implica che gli stati coerenti per il
campo di Dirac non siano ammissibili, da cui limpossibilit di avere un campo macroscopico.
49
3.9 Momento angolare del campo di Dirac
Calcoliamo ora, tramite il teorema di Noether, il momento angolare per il campo di Dirac; sappiamo
che, per trasformazioni di Lorentz innitesime, si ha
= J +, (3.195)
con matrice antisimmetrica, e, per il campo di Dirac,
S() = J +
1
8

] . (3.196)
Se consideriamo la particolare trasformazione di Lorentz che descrive una rotazione attorno allasse
z, abbiamo che, allinterno di sopravvive solo la componente

12
=
21
. (3.197)
Quindi abbiamo che
S() = J +
1
8
_

12
_

1
,
2
_
+
21
_

2
,
1
__
= J +
1
4

12
_

1
,
2
_
. (3.198)
Calcoliamo quindi [
1
,
2
].
_

1
,
2
_
=
_
0
x

x
0
__
0
y

y
0
_

_
0
y

y
0
__
0
x

x
0
_
=
_

y
0
0
x

y
_
+
_

x
0
0
y

x
_
=
_
[
y
,
x
] 0
0 [
y
,
x
]
_
=
_
2i
z
0
0 2i
z
_
.
(3.199)
Segue
S() = J +
1
4

12
_
2i
z
0
0 2i
z
_
, (3.200)
e, denendo la componente z del momento angolare per il campo di Dirac come

z
=
_
_
_

z
2
0
0

z
2
_
_
_, (3.201)
troviamo
S() = J i
12

z
. (3.202)
Abbiamo cos trovato che
z
correttamente il generatore delle rotazioni attorno allasse z; inoltre,
siccome nella sua denizione subentra
1
2

z
, troviamo ancora che lo spin delle particelle descritte deve
essere
1
2
.
Avevamo trovato in precedenza che lo spinore pi generale scrivibile nella forma
u
r
(p)
_
_
_
_
_

r
p
E +m

r
_
_
_
_
_
, (3.203)
dove
r
un generico spinore a 2 dimensioni. Scegliamo in questo caso

1
=
_
1
0
_
,
2
=
_
0
1
_
, (3.204)
50
ossia gli autovettori di
z
. immediato vedere che, se p = 0 e r = 1, si ottiene lo spinore a riposo
_
_
_
_
_
_
1
0
0
0
_
_
_
_
_
_
(3.205)
che autovettore di
z
con autovalore
1
2
. Per p generico, invece, u
r
(p) non autovettore di
z
, a
meno che p non sia nella direzione z. per sempre possibile eettuare un boost, senza rotazione,
in modo da mettere la particella a riposo; come gi trovato lo spinore a riposo sar autostato di
z
.
Unaltra rappresentazione utile quella in cui il momento angolare viene proiettato lungo la
direzione del moto; il corrispondente operatore di momento angolare, detto elicit,
p
[p[
. (3.206)
Per avere gli autostati dellelicit dovr prendere una combinazione lineare appropriata di
1
e
2
.
Notiamo che la componente del momento angolare nella direzione del moto sempre costante, in
quanto lelicit commuta con lhamiltoniana di Dirac
_
p
[p[
, p +
_
= 0. (3.207)
Precedentemente avevamo visto che, dato il tensore di energia impulso

, con il teorema di
Noether si poteva costruire un tensore a 3 componenti denibile con
x
i

0j
x
j

oi
+
/

M
ij
. (3.208)
Il corrispondente momento angolare lungo lasse z
M
z
=
_
d
3
x
_

+
(ix )
z
+
+

_
, (3.209)
e, come prevedibile, somma di una parte angolare e una di spin.
Se costruiamo uno stato con una particella a riposo c
+
1
(0)[0), abbiamo un autovettore di M
z
con
autovalore
1
2
.
M
z
c
+
1
(0)[0) =
1
2
c
+
1
(0)[0); (3.210)
analogamente per gli stati a una antiparticella
M
z
d
+
1
(0)[0) =
1
2
d
+
1
(0)[0). (3.211)
Avevamo scelto come spinore v
1
v
1

_
_
_
_
_

2
p
E +m

2
_
_
_
_
_
, (3.212)
proprio per avere, coerentemente, che v
1
sia autovettore dello spin con autovalore
1
2
.
51
3.10 Il propagatore del campo di Dirac
Riprendiamo lespansione per il campo di Dirac

(x) =
2

r=1
_
d
3
p
(2)
3/2

m
E
p
_
c
r
(p)(u
r
(p))

e
ipx
+d
+
r
(p)(v
r
(p))

e
ipx
_
. (3.213)
Possiamo vedere facilmente che
0[(y)(x)[0) = 0, (3.214)
in quanto le particelle create da (x) non vengono distrutte da (y). Lunico prodotto che posso
avere diverso da zero
0[

(x)
+

(y)[0). (3.215)
Innanzitutto si ha

(x) =
2

r=1
_
d
3
p
(2)
3/2

m
E
p
_
c
+
r
(p)(u
+
r
(p))

e
ipx
+d
r
(p)(v
+
r
(p))

e
ipx
_
; (3.216)
sostituendo otteniamo
0[

(x)
+

(y)[0) =
=
2

s=1
2

r=1
_
d
3
p
(2
3/2
)

m
E
p
_
u
+
r
(p)
_

_
d
3
q
(2
3/2
)

m
E
q
(u
s
(q))

0[c
s
(q)c
+
r
(p)[0)e
ipy
e
iqx
=
=
2

s=1
2

r=1
_
d
3
p
(2
3/2
)

m
E
p
_
u
+
r
(p)
_

_
d
3
q
(2
3/2
)

m
E
q
(u
s
(q))

0[
_
c
s
(q), c
+
r
(p)
_
[0)e
ipy
e
iqx
=
=
2

r=1
_
d
3
p
(2)
3
m
E
p
_
u
+
r
(p)
_

(u
r
(p))

e
ip(xy)
, (3.217)
avendo usato le regole di anticommutazione per il campo di Dirac. Ora, vogliamo usare la relazione
di completezza

2
r=1
u
r
(p)u
r
(p) =
p/ +m
2m
; per potervisi ricondurre moltiplichiamo per
0
quanto
trovato e otteniamo
0[

(x)

(y)[0) = 0[

(x)
+

(y)[0)
0

=
=
2

r=1
_
d
3
p
(2)
3
m
E
p
(u
r
(p))

(u
r
(p))

e
ip(xy)
=
_
d
3
p
(2)
3
m
E
p
_
p/ +m
2m
_

.
(3.218)
Quindi, sopprimendo gli indici di Dirac, si ha
0[(x)(y)[0) =
_
d
3
p
(2)
3
p/ +m
2E
p
e
ip(xy)
=
_
d
3
p
(2)
3
i/ +m
2E
p
e
ip(xy)
= (i/
x
+m) i
+
(x y; m),
(3.219)
dove
+
proprio la funzione gi utilizzata nel caso del campo di Klein-Gordon. Possiamo vericare
che 0[(x)(y)[0) risolve lequazione di Dirac
(i/
x
m)0[(x)(y)[0) = 0; (3.220)
infatti
(i/
x
m)(i/
x
+m)i
+
(x y) =
_
(i/
x
)
2
m
2
_
i
+
(x y) =
_
(/
x
)
2
+m
2
_
i
+
(x y). (3.221)
52
Se per calcoliamo /
2
troviamo
/
2
=

=
1
2

= , (3.222)
per cui
_
(i/
x
)
2
m
2
_
i
+
(x y) =
_
+m
2
_
i
+
(x y) = 0. (3.223)
Analogamente si pu eettuare lo stesso conto per gli spinori a energia positiva
0[
+

(y)

(x)[0) =
=
2

r=1
2

s=1
_
d
3
p
(2)
3/2

m
E
p
(v
r
(p))

e
ipx
_
d
3
q
(2)
3/2

m
E
q
_
v
+
(q)
_

0[d
s
(q)d
+
r
(p)[0)e
iqy
=
=
2

r=1
2

s=1
_
d
3
p
(2)
3/2

m
E
p
(v
r
(p))

e
ipx
_
d
3
q
(2)
3/2

m
E
q
_
v
+
(q)
_

0[
_
d
s
(q), d
+
r
(p)
_
[0)e
iqy
=
=
2

r=1
_
d
3
p
(2)
3
m
E
p
(v
r
(p))

_
v
+
r
(p)
_

e
ip(xy)
.
(3.224)
Poich, come prima, vogliamo usare la relazione di completezza per v e v, inseriamo un
0
cos da
ottenere
0[
+

(y)

(x)[0)
0

=
2

r=1
_
d
3
p
(2)
3
m
E
p
(v
r
(p))

(v
r
(p))

e
ip(xy)
. (3.225)
Ora, sappiamo che la relazione di completezza
2

r=1
v
r
(p)v
r
(p) =
p/ m
2m
; (3.226)
inserendo si ottiene
0[

(y)

(x)[0) =
_
d
3
p
(2)
3
m
E
p
_
p/ +m
2m
_

e
ip(xy)
, (3.227)
da cui
0[(y)(x)[0) = (i/
x
+m)
_
d
3
p
(2)
3
1
2E
p
e
ip(xy)
= (i/
x
+m)i

(x y). (3.228)
Mettendo insieme i due risultati abbiamo
0[(x)(y)[0) +0[(y)(x)[0) 0[
_
(x), (y)
_
[0) = (i/
x
+m)i(x y); (3.229)
avevamo imposto le regole di anticommutazione per il campo di Dirac e avevamo notato che ap-
parentemente queste regole non sembrano facilmente collegabili con una teoria causale, in quanto
non semplice mettere in relazione lanticommutazione con lhamiltoniana con la misurabilit di
unosservabile. Daltra parte, la comparsa del segno - nella (3.228) mette a posto tutto in quanto
lanticommutatore risulta dipendere dalla (x y) che, come visto nel caso del campo scalare, con-
duce ad una teoria correttamente causale; infatti sappiamo che, se (xy) di tipo spazio, la funzione
si annulla identicamente, quindi lanticommutatore nullo a distanze di tipo spazio.
Calcoliamo il propafatore del campo di Dirac; ricordiamo che nel caso di Klein-Gordon avevamo
0[T((x)(y))[0) = (x
0
y
0
)0[(x)(y)[0) +(y
0
x
0
)0[(y)(x)[0) =
= i
F
(x y) i
_
d
4
q
(2)
4
e
iq(xy)
q
2
m
2
+i
.
(3.230)
53
Il prodotto tempo-ordinato non invariante di Lorentz, in quanto una trasformazione di Lorentz pu
invertire lordine temporale di due eventi; tuttavia la microcausalit forniva comunque linvarianza
di Lorentz annullando il commutatore per eventi di tipo spazio.
Nel caso del campo di dirac abbiamo
iS
F
(x y) := 0[T((x)(y))[0) = (x
0
y
0
)0[(x)(y)[0) (y
0
x
0
)0[(y)(x)[0); (3.231)
anche qui abbiamo che, se (x y) di tipo tempo, il prodotto tempo ordinato un invariante di
Lorentz; per distanze di tipo spazio invece i campi anticommutano e la microcausalit annulla il
prodotto. La presenza del segno meno quindi necessaria per conservare la covarianza in una teoria
quantizzata con gli anticommutatori. Inserendo le espressioni calcolate sopra si ottiene
iS
F
(x y) = (x
0
y
0
)(i/
x
+m)
_
d
3
q
(2)
3
2E
q
e
iq(xy)
+(y
0
x
0
)(i/
x
+m)
_
d
3
q
(2)
3
2E
q
e
iq(xy)
.
(3.232)
Se potessimo far passare oltre loperatore (i/
x
m) otterrei
iS
F
(x y) = (i/
x
m)i
F
(x y), (3.233)
per c il termine aggiuntivo
i
0
x
(x
0
y
0
)
0
i
+
(x y) i
0
x
(y
0
x
0
)
0
i

(x y) =
= (x
0
y
0
)
_

+
(x y) +

(x y)
_
= (x
0
y
0
) [(x), (y)] = 0,
(3.234)
in quanto il commutatore a tempi uguali di due campi di Klein-Gordon si annulla. Il termine
aggiuntivo non quindi presente, quindi otteniamo
iS
F
(x y) = (i/
x
+m)i
F
(x y) =
= (i/
x
+m)i
_
d
4
q
(2)
4
e
iq(xy)
q
2
m
2
+i
= i
_
d
4
q
(2)
4
q / +m
q
2
m
2
+i
e
iq(xy)
.
(3.235)
Un altra espressione possibile per il propagatore
iS
F
(x y) = i
_
d
4
q
(2)
4
e
iq(xy)
q / m+i
, (3.236)
dove
1
q /
la matrice inversa di q /. Possiamo vericare lequivalenza tra le due espressioni moltiplicando
la seconda per
q / +m
q / +m
i
_
d
4
q
(2)
4
e
iq(xy)
q / m
q / +m
q / +m
= i
_
d
4
q
(2)
4
e
iq(xy)
(q / m)(q / +m)
(q / +m); (3.237)
daltra parte
(q / +m)q / m) = q /
2
m
2
= p

m
2
= p

1
2

m
2
= p

m
2
; (3.238)
quindi
i
_
d
4
q
(2)
4
e
iq(xy)
q / m
= i
_
d
4
q
(2)
4
q / +m
q
2
m
2
e
iq(xy)
. (3.239)
54
Capitolo 4
Teoria delle interazioni
4.1 Interazione elettromagnetica
Ora che abbiamo introdotto i campi liberi vogliamo estendere la teoria per permettere che tali campi
interagiscano. Il prototipo delle interazioni sar il campo di Dirac e
+
e

in campo elettromagnetico;
lo spazio di Hilbert degli stati sar quindi il prodotto
]
e
+
e
]

. (4.1)
Lo stato di vuoto sar ora denito da
a
i
k
[0) = c
r
k
[0) = d
r
k
[0) = 0, (4.2)
mentre avremo stati a un fotone
a
i+
k
[0) (4.3)
e stati, ad esempio, a un elettrone
c
r+
q
[0). (4.4)
Per ottenere le equazioni per i campi interagenti dovr scrivere la lagrangiana della teoria; unendo
le due lagrangiane dei campi liberi si ottiene
/ = (i/ m)
1
4
F

, (4.5)
che descrive i campi di Dirac ed elettromagnetico disaccoppiati.
Una buona strada per cercare la lagrangiana di interazione quella di mantenere linvarianza
di gauge; la lagrangiana di campo elettromagnetico possiede gi linvarianza di gauge richiesta, e
sappiamo che lequazione di Dirac invariante sotto la trasformazione
e
i
, e
i
. (4.6)
La trasformazione di gauge per cui richiediamo linvarianza
e
i(x)
, e
i(x)
. (4.7)
Avevamo visto che, se una particella di Dirac viene inserita in un campo elettromagnetico, la
lagrangiana adatta si ottiene eettuando la sostituzione minimale
i

+eA

; (4.8)
55
si ottieneva quindi
/ = (i/ m) eA/
1
4
F

. (4.9)
In questa lagrangiana, la trasformazione di gauge A

(x) si compensa con


e
ie(x)
, e
ie(x)
; abbiamo quindi ottenuto linvarianza di gauge. Prendiamo quindi la (4.9)
come lagrangiana per lelettrodinamica quantistica.
Le equazioni del moto che se ne deducono sono
_
_
_
(i/ m) eA/ = 0

= 0.
(4.10)
Queste equazioni sono accoppiate, quindi descrivono levoluzione di due campi che si inuenzano a
vicenda; notiamo che la quadricorrente conservata nellequazione di Dirac diventata in questo caso
la corrente elettrica sorgente del campo elettromagnetico.
Le (4.10) sono le equazioni fondamentali dellelettrodinamica quantistica; la loro risoluzione for-
nisce la migliore descrizione possibile dellinterazione tra particelle cariche e campo elettromagnetico.
Tali equazioni non sono per lineari; in eetti in generale non siamo in grado di integrarle esattamen-
te. Possiamo per utilizzare la teoria perturbativa ed ottenere soluzioni approssimate a qualunque
ordine; il metodo perturbativo consiste essenzialmente nello sviluppare in serie unequazione rispetto
ad un parametro piccolo: nel nostro caso tale parametro coincider con la costante di struttura ne
e
2
4
=
1
137
. Per fare ci dobbiamo modicare leggermente il modo di trattare stati e operatori nella
nostra teoria.
4.2 La descrizione di interazione
Lelettrodinamica quantistica, per come labbiamo costruita, pone le basi sullesistenza di una la-
grangiana che descrive completamente i campi e le loro interazioni; tale lagrangiana funzione esclu-
sivamente di un evento nello spaziotempo, quindi tutte le interazioni che se ne deducono avranno
natura locale.
Vogliamo introdurre la cosiddetta descrizione di interazione, che fornisce un ambito pi adatto
allutilizzo della teoria delle perturbazioni; supponiamo di avere una densit lagrangiana funzione di
campi e scomponibile nella forma
/ = /
0
+/
I
, (4.11)
ove /
0
sia bilineare nei campi, ossia descrivente campi non interagenti, mentre /
I
contenga le in-
terazioni. Ipotizziamo che /
I
non contenga derivate di alcun ordine dei campi. Da tale densit
lagrangiana possiamo costruire il formalismo canonico introducendo i momenti coniugati

(x) =
/
0

, (4.12)
dove un indice che corre su tutti i campi presenti in /; abbiamo derivato solo /
0
in quanto per
ipotesi, le derivate di /
I
si annullerebbero. Noti i momenti coniugati si pu introdurre la densit
hamiltoniana tramite
] =

/ =

/
0
. .
H
0
/
I
= ]
0
/
I
; (4.13)
notiamo quindi che anche la densit hamiltoniana possiede una decomposizione in densit hamilto-
niana libera ]
0
e di interazione
]
I
= /
i
. (4.14)
56
Integrando si ottiene lhamiltoniana della teoria
H =
_
d
3
x] = H
0

_
d
3
x/
I
, (4.15)
ossia
H = H
0
+H
I
, (4.16)
con H
I
=
_
d
3
x/
I
. Se riprendiamo loperatore di evoluzione temporale per lequazione di Schr-
dinger, e lo applichiamo a una hamiltoniana della forma (4.16), troviamo
U(t t
0
) = e
iH(tt
0
)
= e
i(H
0
+H
I
)(tt
0
)
,= e
iH
0
(tt
0
)
e
iH
I
(tt
0
)
, (4.17)
dove lultimo passaggio, che permetterebbe una comoda decomposizione di U(t t
0
), non lecito
in quanto H
0
e H
I
, in generale, non commutano. Dora in poi, per semplicit, supporremo t
0
= 0;
per recuperare il caso generale suciente sostituire ovunque t con (t t
0
). Se [
s
) lo stato del
sistema nella descrizione di Schredinger, e A
s
unanaloga osservabile, eettuiamo la trasformazione
unitaria su stati ed operatori
[
s
) [
I
) = e
iH
0
t
[
s
), A
s
A
I
= e
iH
0
t
A
s
e
iH
0
t
; (4.18)
come sappiamo, la meccanica quantistica invariante sotto trasformazioni unitarie, quindi le pre-
dizioni siche fornite nel nuovo schema devono essere identiche a quelle ottenute nello schema di
Schredinger. In eetti si vede immediatamente che il valore di aspettazione di un operatore risulta

I
[A
I
[
I
) =
s
[e
iH
0
t
A
I
e
iH
0
t
[
s
) =
s
[A
s
[
s
). (4.19)
Notiamo che, se non esistesse lhamiltoniana di interazione, la descrizione di interazione coinciderebbe
con la descrizione di Heisenberg. Cerchiamo di isolare le equazioni di evoluzione, in descrizione di
interazione, per stati ed operatori; nel caso degli operatori si ha, per denizione
A
I
(t) = e
iH
0
t
A
s
e
iH
0
t
. (4.20)
Per gli stati notiamo preliminarmente che
[
I
(t = 0)) = [
s
(t = 0)) := [(0), (4.21)
mentre, per ottenere lo stato evoluto al tempo t, in descrizione di interazione, suciente trasformare
il corrispondente vettore dalla descrizione di Schredinger
[
I
(t)) = e
iH
0
t
e
i(H
0
+H
I
)t
[(0)). (4.22)
Possiamo quindi ricavare lequazione di evoluzione per il vettore di stato
i
d[
I
(t))
dt
= iiH
0
e
iH
0
t
e
i(H
0
+H
I
)t
[(0)) +i(i)e
iH
0
t
(H
0
+H
I
)e
i(H
0
+H
I
)t
[(0)) =
= e
iH
0
t
H
0
[
s
(t)) +e
iH
0
t
H
0
[
s
(t)) +e
iH
0
t
H
I
e
iH
0
t
e
iH
0
t
[
s
(t)) = e
iH
0
t
H
I
e
iH
0
t
e
iH
0
t
[
s
(t)) =
= (H
I
)
I
[
I
(t)).
(4.23)
Se scriviamo indichiamo la hamiltoniana di interazione in descrizione di interazione con H
I
(t) (la
dipendenza dal tempo sottintende che stiamo usando la descrizione di interazione), possiamo scrivere
i
d[
I
(t))
dt
= H
I
(t)[
I
(t)). (4.24)
57
Abbiamo cos ottenuto che gli operatori evolvono secondo la teoria libera, che gi conosciamo (equa-
zioni di Dirac e Maxwell), e abbiamo isolato lhamiltoniana di interazione, che tratteremo come una
piccola perturbazione.
Dora in poi sottintenderemo sempre di essere nella descrizione di interazione. Notiamo che, come
giusto che accada, anche nella nuova teoria il prodotto scalare tra due ket di stato rimane costante
nel tempo grazie allhermitianit della hamiltoniana; infatti
d
dt

2
(t)[
1
(t)) =
d
2
(t)[
dt
[
1
(t)) +
2
(t)[
d[
1
(t))
dt
= i
2
(t)[ H
I
(t) +H
I
(t)[
1
(t)) = 0 (4.25)
4.3 La teoria delle perturbazioni
Cerchiamo ora di scrivere le nuove equazioni di evoluzione in un modo che evidenzi facilmente i termini
di ogni ordine nello sviluppo della hamiltoniana di interazione. Il punto di partenza riscrivere la
(4.24) in forma integrale. Per fare questo la integriamo nel tempo e otteniamo
i
_
t
t
0
dt

d[(t

))
dt

=
_
t
t
0
H
I
(t

)[(t

))dt

, (4.26)
da cui
[(t)) = [(t
0
)) i
_
t
t
0
dt

H
I
(t

)[(t

)). (4.27)
In questo modo abbiamo isolato il contributo di ordine 0 nel parametro di sviluppo, ossia [(t
0
));
se sopravvivesse solo tale contributo avremmo una teoria priva di interazioni, in cui il vettore di
stato rimane uguale a s stesso nellevoluzione temporale. Ci aspettiamo che, se g 0 (dove g la
costante di accoppiamento, ossia il parametro di sviluppo), il contributo con H
I
(t) sia trascurabile
rispetto a [(t
0
)).
A questo punto iteriamo il procedimento sostituendo [(t

)) nella (4.27) con la (4.27)


[(t)) = [(t
0
)) i
_
t
t
0
dt
1
H
I
(t
1
)
_
[
t
0
) i
_
t
1
t
0
dt
2
H
I
(t
2
)[(t
2
))
_
=
= [(t
0
))
. .
Ordine 0
i
_
t
t
0
dt
1
H
I
(t
1
)[(t
0
))
. .
I ordine

_
t
t
0
dt
1
_
t
1
t
0
dt
2
H
I
(t
1
)H
I
(t
2
)[(t
2
))
. .
Almeno del II ordine
.
(4.28)
Ci si convince facilmente che, interando innite volte, si ottiene
[(t)) = [(t
0
)) +

n=1
(i)
n
_
t
1
t
0
dt
1
_
t
1
t
0
dt
2
. . .
_
t
n1
t
0
dt
n
H
I
(t
1
)H
I
(t
2
) . . . H
I
(t
n
)[(t
0
)). (4.29)
Notiamo che, nel prodotto delle n hamiltoniana, possiamo inserire senza problemi il prodotto tempo
ordinato, in quanto negli integrali ogni t
n
rimane sempre minore di t
n1
; inoltre, una volta inserito
il prodotto tempo-ordinato, possiamo estendere ogni integrale no a t e dividere per n!. Otteniamo
cos la nota formula di Dyson, o sviluppo di Dyson
[(t)) = [(t
0
)) +

n=1
(i)
n
n!
_
t
t
0
dt
1
. . .
_
t
t
0
dt
n
T (H
I
(t
1
) . . . H
I
(t
n
)) [(t
0
)), (4.30)
o, simbolicamente,
[(t)) = T exp
_
i
_
t
t
0
dt

H
I
(t

)
_
[(t
0
)). (4.31)
58
Abbiamo quindi trovato che loperatore di evoluzione temporale pu essere scritto nella forma
U(t, t
0
) = T exp
_
i
_
t
t
0
_
R
3
d
4
x /
I
(x)
_
; (4.32)
questa formula particolarmente adatta al calcolo perturbativo di processi di diusione.
Supponiamo, ad esempio, di voler considerare leetto Compton; abbiamo quindi, a t = , un
e un e

e questa situazione evolve no a t = +, in cui i rivelatori trovano

e e

. Deniamo
un operatore, detto matrice S, come
S = U(+, ); (4.33)
se indichiamo lo stato iniziale con [i), lo stato al tempo + sar, per denizione,
S[i); (4.34)
se, inoltre, indichiamo con [f) lo stato in cui sono presenti

e e

, quello potremo dedurre con i


nostri rivelatori sar lampiezza di probabilit
f[S[i) (4.35)
4.4 Il teorema di Wick
Sappiamo che, nella teoria delle perturbazioni che abbiamo costruito, per ottenere il contributo di
ordine n necessario calcolare prodotti tempo ordinati di n operatori. In tale calcolo ci viene in
aiuto il teorema di Wick.
Supponiamo di dover calcolare il T-prodotto di un numero arbitrario di operatori di campo liberi
T(A, B, C . . . X, Y, Z). (4.36)
Se deniamo contrazione per un prodotto di operatori
AB := 0[T(AB)[0), (4.37)
il teorema di Wick aerma che
T(A, B, C, D. . . X, Y, Z) =N(ABCD. . . XY Z) +N(ABCD. . . XY Z) +N(ABCD. . . W)+
+ termini con una contrazione +N(ABCD. . . XY Z)+
+ termini con due contrazioni + altri termini no ad esaurire la serie.
(4.38)
Nel caso di operatori fermionici, per calcolare un termine del tipo
N(ABCD) (4.39)
necessario prima anticommutare D con C e B no ad averlo adiacente alloperatore A con cui va
contratto.
59
Capitolo 5
Lelettrodinamica quantistica
5.1 Scattering di e

su un nucleo atomico
Avendo sviluppato tutti gli strumenti necessari passiamo ora al calcolo di sezioni durto per i processi
pi semplici in cui si abbia interazione di paricelle di Dirac con campi elettromagnetici.
Il primo esempio che consideriamo lo scattering di un elettrone su un nucleo atomico che, vista
la grande massa, supporremo sso in un punto dello spazio. Sottolineiamo che, in questo caso,
non si pu ancora parlare di elettrodinamica quantistica in quanto il campo elettromagnetico non
trattato come una variabile, bens ancora come un campo esterno. Il potenziale vettore creato da un
nucleo atomico a riposo nellorigine delle coordinate spaziali ha componenti spaziali nulle e quarta
componente di natura coulombiana, ovvero
A
0
=
Ze
4[x[
, A = 0. (5.1)
Sappiamo che la lagrangiana di interazione
/
I
= e : (x)A/(x)(x) : = e : (x)A
0

0
(x) : . (5.2)
Poich abbiamo supposto il nucleo sso e immutabile, i vettori di stato dipenderanno soltanto dai
numeri quantici dellelettrone; quindi, se supponiamo che nello stato iniziale sia presente un elettrone
di impulso p e polarizzazione r, possiamo scrivere il vettore di stato come
[p, r) = c
+
r
(p)[0) = [i). (5.3)
In questo esempio supponiamo di metterci in un volume nito; i possibili impulsi saranno quindi
p
n
=
2
L
n, (5.4)
dove n una qualsiasi terna di interi.
Per il processo che stiamo studiando vogliamo rilevare uno stato nale della forma
[f) = c
+
r
(p

)[0) = [p

, r

). (5.5)
Lampiezza di transizione sar quindi
0[c
+
r
(p

)Sc
+
r
(p)[0), (5.6)
dove
S = T exp
_
i
_
+

d
4
x /
I
(x)
_
. (5.7)
60
Il termine di ordine 0 in questo sviluppo coincide con S = J, indica un elettrone che non ha interagito
ed visibile mettendo i rivelatori sullasse p. Poich non siamo interessati allampiezza di non
interazione trascuriamo il termine di ordine 0 e supponiamo di mettere i rivelatori al di fuori dellasse
p.
Il termine di primo ordine risulta invece
0[c
r
(p

) S c
+
r
(p)[0) = ie0[c
r
(p

)
_
d
4
x : (x)A/(x) : c
+
r
(p)[0) =
= ie
_
d
4
x0[ c
r
(p

) : (x)A/(x) : c
+
r
(p)[0).
(5.8)
Allinterno dellelemento di matrice non compaiono termini con operatori d in quanto presente il
buon ordinamento.
Inserendo lespansione per il campo di Dirac (x) si ottiene
0[c
r
(p

) S c
+
r
(p)[0) =
= ie
_
d
4
x

p
1
,s

p
2
,s

1
V

m
E
p
1

m
E
p
2
e
ip
1
x
e
ip
2
x
u
r
(p
2
)A/u
r
(p
1
)0[c
r
(p

)c
+
s
(p
2
)c
s
(p
1
)c
+
r
(p)[0) =
= ie
_
d
4
x

p
1
,s

p
2
,s

1
V

m
E
p
1

m
E
p
2
e
ip
1
x
e
ip
2
x
u
r
(p
2
)A/u
r
(p
1
)0[
_
c
r
(p

), c
+
s
(p
2
)
__
c
s
(p
1
), c
+
r
(p)
_
[0) =
= ie
_
d
4
x

p
1
,s

p
2
,s

1
V

m
E
p
1

m
E
p
2
e
ip
1
x
e
ip
2
x
u
r
(p
2
)A/u
r
(p
1
)
p

p
2

,s

pp
1

rs
=
= ie
_
d
4
x
1
V

m
E
p

m
E
p

e
i(pp

)x
u
r
(p

)A/u
r
(p) =
= ie
_
V
d
3
x
1
V

m
E
p

m
E
p

__

dx
0
e
i(p
0
p

0
)x
0
_
e
i(p

)x
A
0
(x)u
r
(p

)
0
u
r
(p) =
=
ie
V
m
E
p
2 (p
0
p

0
)
. .
(E
p
E
p
)
__
V
d
3
xe
i(p

)x
A
0
(x)
_
. .
Trasformata di Fourier di A
0
(x)
u
r
(p

)
0
u
r
(p).
(5.9)
La presenza della nelle energie implica che la teoria permette soltanto processi in cui lenergia si
conserva; in eetti, in analogia con il caso classico, abbiamo che un potenziale non dipendente dal
tempo implica la conservazione dellenergia. Non abbiamo ottenuto la negli impulsi in quanto
presente un potenziale esterno; per questo processo si conserva soltanto il modulo dellimpulso spa-
ziale, non la sua direzione. Quando il campo elettromagnetico sar anchesso una variabile vedremo
che la teoria implica la completa conservazione del quadrimpulso.
Per trovare la probabilit di rilevamento dobbiamo, come sempre, fare il modulo quadro dellam-
piezza; notiamo subito che si ottiene il quadrato della delta di Dirac, che un oggetto impossibile
da denire. Possiamo per reinterpretare il risultato:
2(E E

)2(E E

) = 2(0)2(E E

); (5.10)
ora, se richiamiamo lespressione della delta di Dirac tramite trasformata di Fourier,
(E E

) =
1
2
_
+

dx
0
e
i(EE

)x
0
, (5.11)
vediamo che, per un esperimento reale il dominio di integrazione non pu essere davvero tutto R,
per cui
(0) =
1
2
_

dx
0
=
T
2
, (5.12)
61
dove T il tempo totale di durata dellesperimento. Segue
2(E E

)2(E E

) = 2T(E E

). (5.13)
Possiamo liberarci di T cercando la probabilit di rilevamento per unit di tempo, ossia dividendo
per T stesso. Otteniamo
e
2
V
2
m
2
E
2
p
2(E
p
E
p
)


A
0
(p p

u
r
(p

)
0
u
r
(p)

2
. (5.14)
I nostri rivelatori per non riusciranno mai a scattare soltanto per esattamente un impulso p
n
=
2n
L
,
ma saranno sensibili ad un certo range di impulsi
p
x
p
y
p
z
=
_
2
L
_
3
n
x
n
y
n
z
. (5.15)
La probabilit per unit di tempo va quindi moltiplicata per il numero di impulsi nali presenti in
tale intervallo
V
(2)
3
e
2
V
2
m
2
E
2
p
2(E
p
E
p
)


A
0
(p p

u
r
(p

)
0
u
r
(p)

2
d
3
p

. (5.16)
Per ottenere la sezione durto, che la quantit davvero rilevante in un esperimento, bisogna dividere
la probabilit per unit di tempo per il usso incidente, ossia per il numero di particelle passanti,
nellunit di tempo, per una sezione ortogonale al fascio incidente. Il usso denito come la densit
di particelle per la velocit
= v, (5.17)
e, poich ci siamo messi in un volume nito, se decidiamo di sparare una particella alla volta,
otteniamo
=
1
V
=
v
V
. (5.18)
Notiamo che questo ragionamento classico in accordo con la descrizione quantistica che stiamo
adottando; infatti, mettendoci per semplicit nel caso del campo di Klein-Gordon, possiamo calcolare
la densit di quadricorrente
J

= i
+


, (5.19)
e, prendendo per il campo di Klein-Gordon lespressione
(x) =
e
ipx
_
V 2E
p
, (5.20)
troviamo, per le componenti spaziali,
j
i
=
i
V 2E
p
_
e
ipx

i
e
ipx
e
ipx

i
e
ipx
_
=
i
V 2E
p
_
ip
i
ip
i
_
=
p
i
V E
p
; (5.21)
se richiamiamo che
p
i
E
p
=
mv
i
m
= v
i
, (5.22)
otteniamo
j
i
=
v
i
V
, (5.23)
in accordo con quanto detto per il usso.
62
La sezione durto dierenziale per il processo risulta quindi
d =
V
(2)
3
e
2
V
2
m
2
E
2
p
V
[v[
2(E
p
E
p
)


A
0
(p p

u
r
(p

)
0
u
r
(p)

2
d
3
p

=
=
e
2
(2)
3
m
2
E
2
p
E
p
[p[
2(E
p
E
p
)


A
0
(p p

u
r
(p

)
0
u
r
(p)

2
d
3
p

.
(5.24)
Possiamo riarrangiare lespressione utilizzando le coordinate polari per p

d
3
p

= [p

[
2
d[p

[d
p
= [p

[
2
d[p

[ sin
p
d
p
d
p
; (5.25)
inoltre possiamo utilizzare
E
p
dE
p
=
_
m
2
+p
2
d
_
_
m
2
+p
2
_
=
_
m
2
+p
2
2[p[d[p[
2

m
2
+p
2
= [p[d[p[. (5.26)
Se notiamo inoltre che la conservazione dellenergia implica [p[ = [p

[, segue
d =
e
2
(2)
3
m
2
E
2
p
E
p
[p[
2(E
p
E
p
)


A
0
(p p

u
r
(p

)
0
u
r
(p)

2
[p

[E
p
dE
p
d
p
=
=
e
2
(2)
3
2m
2
(E
p
E
p
)


A
0
(p p

u
r
(p

)
0
u
r
(p)

2
.
(5.27)
Concentriamoci ora sul termine che comprende gli spinori; per poterlo calcolare dovrei conoscere
le polarizzazioni esatte delle particelle allinizio e alla ne dellesperimento. Poich in genere si
eettuano esperimenti di diusione senza osservare le polarizzazioni, dobbiamo mediare la sezione
durto sulle polarizzazioni iniziali e sommare sulle polarizzazioni nali utilizzando le relazioni di
completezza.
d =
e
2
4
2
m
2


A
0
(p p

2 1
2

rr

u(p

, r

)
0
u(p, r)

2
d
p
. (5.28)
Cerchiamo di svolgere esattamente le somme presenti nella (5.28); dobbiamo calcolare

rr

_
u(p

, r

)
0
u(p, r)
_ _
u(p

, r

)
0
u(p, r)
_
+
=

rr

u(p

, r

)
0
u(p, r)u
+
(p, r)
0

0
u(p

, r

) =
=

rr

u(p

, r

)
0
u(p, r)u(p, r)
. .
Proiettore su E>0

0
u(p

, r

) =

r

u(p

, r

)
0
p/ +m
2m

0
u(p

, r

).
(5.29)
Ora, deniamo, per comodit, un operatore A come
A =
0
p/ +m
2m

0
, (5.30)
e sottintendiamo la dipendenza dalle variabili primate
u

:= u(p

, r

). (5.31)
Se reintroduciamo gli indici di Dirac per eettuare il calcolo, possiamo scrivere

=

r

. .
Proiettore
A

_
p/

+m
2m
_

= Tr
_
p/

+m
2m

0
p/ +m
2m

0
_
. (5.32)
Segue che
d =
e
2
8
2
m
2
4m
2


A
0
(q)

2
Tr
_
(p/

+m)
0
(p/ +m)
0
)
_
d
p
. (5.33)
63
Introduciamo qualche risultato sulle tracce delle matrici che sono utili per proseguire nel calcolo
della sezione durto. Sappiamo che vale
Tr (

) = 0. (5.34)
Inoltre, per un numero dispari di matrici vale
Tr (

. . .

) = 0; (5.35)
infatti, poich sappiamo che (
5
)
2
= J, possiamo scrivere
Tr (

. . .

) = Tr
_
(
5
)
2

. . .

_
= Tr
_

. . .

5
_
. (5.36)
Ora possiamo usare

,
5
= 0 per riavvicinare le due matrici
5
. Poich le facciamo commutare
un numero dispari di volte con le matrici

, alla ne sopravvive un segno meno. Quindi abbiamo


trovato
Tr (

. . .

) = Tr (

. . .

) = 0. (5.37)
Nel caso della sezione durto che stiamo calcolando abbiamo
Tr
_
(p/

+m)
0
(p/ +m)
0
_
= Tr
_
p/

0
p/
0
_
+m
2
Tr
_
(
0
)
2
_
, (5.38)
dove i termini aggiuntivi sono nulli in quanto contenenti tracce di 3 matrici .
Ora enunciamo unulteriore utile formula, di cui omettiamo la dimostrazione; se a
1
, a
2
, a
3
, a
4
sono
dei quadrivettori, si ha
Tr (a/
1
a/
2
a/
3
a/
4
) = 4 (a
1
a
2
a
3
a
4
a
1
a
3
a
2
a
4
+a
1
a
4
a
2
a
3
) , (5.39)
dove i prodotti scalari vanno ovviamente intesi nella metrica di Minkowski. Applicando questultima
formula si ottiene
Tr
_
p/

0
p/
0
_
+m
2
Tr
_
(
0
)
2
_
= 4
_
2E

E p p

+m
2
_
= 8E
2
4p p

+ 4m
2
; (5.40)
il prodotto scalare tra i due quadrimpulsi pu essere espanso nella forma
p p

= EE

p p

= E
2
p
2
cos , (5.41)
dove langolo tra limpulso spaziale iniziale e nale, detto angolo di scattering. Sostituendo
otteniamo quindi
Tr
_
p/

0
p/
0
_
+m
2
Tr
_
(
0
)
2
_
= 8E
2
4E
2
+ 4p
2
cos + 4m
2
= 4E
2
+ 4p
2
cos + 4m
2
. (5.42)
La sezione durto quindi
d =
e
2
32
2


A
0
(q)

2
4
_
E
2
+p
2
cos +m
2
_
=
e
2
8
2


A
0
(q)

2
_
E
2
+p
2
cos +m
2
_
. (5.43)
Concentriamoci ora sul termine contenente la trasformata di Fourier; per denizione avevamo

A
0
(q) =
_
d
3
x
Ze
4[x[
e
iqx
. (5.44)
Sappiamo che

_
1
4[x[
_
= (x), (5.45)
64
dove ovviamente il laplaciano va inteso in senso distribuzionale; inoltre se antitrasformiamo la (5.44)
otteniamo
1
4[x[
=
_
d
3
q
(2)
3

A
0
(q)e
iqx
. (5.46)
Applicando il laplaciano a questultima relazione si ottiene

_
d
3
q
(2)
3
e
iqx
= (x) =
1
4[x[
=
_
d
3
q
(2)
3
q
2

A
0
(q)e
iqx
, (5.47)
per cui

A
0
(q) =
Ze
q
2
[

A
0
(q)[
2
=
Z
2
e
2
q
4
. (5.48)
Sostituendo, otteniamo per la sezione durto
d
d
p

=
Z
2
e
4
8
2
q
2
_
E
2
+p
2
cos +m
2
_
; (5.49)
possiamo ora utilizzare la denizione q = p

p, per scrivere
q
2
= p
2
+p
2
2p
2
cos = 2p
2
(1 cos ) = 4p
2
sin
2

2
, (5.50)
per cui il termine al denominantore fornisce una dipendenza del tipo
d
d
p

1
16p
4
sin
4

2
=
1
16E
4
v
4
sin
4

2
(5.51)
Allo stesso modo possiamo riscrivere il termine tra parentesi secondo
E
2
+p
2
cos +m
2
= 2E
2
p
2
+p
2
cos = 2E
2
_
1
p
2
2E
2
(1 cos )
_
= 2E
2
_
1 v
2
sin
2

2
_
. (5.52)
Unendo questi risultati otteniamo lespressione per la cosiddetta sezione durto di Mott
d
d
p

=
Z
2
e
2
64
2
E
2
v
4
sin
4

2
_
1 v
2
sin
2

2
_
, (5.53)
che descrive correttamente la diusione di un elettrone nel campo coulombiano di un nucleo allordine
pi basso nella costante di accoppiamento. Tale formula ovviamente perde validit per nuclei pesanti
in quanto la costante Ze diventa troppo grande per essere un buon parametro perturbativo.
Per avere la sezione durto totale necessario eettuare lintegrazione su tutti gli angoli solidi

p
. Nota , sappiamo che la quantit
N
c
, (5.54)
dove N
c
il numero di centri scatteratori e il usso di particelle entranti, fornisce il numero totale
di rilevamenti dei nostri detector. Notiamo per che, eettuando lintegrazione, lintegrale in d
divergente per via della presenza di
_
sin
4

2
_
1
.
Il problema che il potenziale coulombiano decresce a zero troppo lentamente; anche particelle
lontanissime dal centro diusore risentono del suo eetto, per cui non possiamo denire in modo
rigoroso la matrice S. Fortunatamente, in un esperimento reale, la particella proiettile non risente no
allinnito dellinusso del nucleo; in eetti, dopo che il proiettile si allontanato a sucienza, tutte
65
le altre cariche del laboratorio tendono a schermare il nucleo, il cui eetto quindi asintoticamente
trascurabile. Supponiamo che il nucleo abbia una distribuzione di carica elettrica descritta da una
densit di carica (x) che dierisca da una delta di Dirac; sappiamo che il potenziale coulombiano
di una tale distribuzione ha la forma
A
0
(x) =
1
4
_
d
3
y
(y)
[x y[
. (5.55)
Questo un integrale di convoluzione di [xy[ con la distribuzione (y). Dalla teoria sulle trasformate
di Fourier sappiamo che, se FT loperatore di Fourier,
FT(A
0
) = FT
_
1
[x y[
_
FT() =
1
[q[
2
(q). (5.56)
Se inseriamo questa trasformata di Fourier nella sezione durto otteniamo un andamento della forma
d
d
p

=
1
q
4
[ (q)[
2
. (5.57)
Vediamo che, se (0) = 0, pu accadere che la singolarit si cancelli. Daltra parte chiaramente si ha
(0)
_
d
3
x(x); (5.58)
la condizione (0) = 0 equivale quindi a carica elettrica nulla, condizione approssimativamente
soddisfatta in un esperimento reale.
5.2 Covarianza dellelettrodinamica quantistica
Avevamo detto che la lagrangiana dellelettrodinamica quantistica
/ = (i/ m)
1
4
F

eA/; (5.59)
avevamo inoltre imposto la condizione di gauge divA = 0, detta gauge di Coulomb. Come gi detto
tale gauge non Lorentz invariante, il che implica che saranno presenti passaggi non covarianti; la
libert di gauge permetter per di imporre la condizione di Coulomb sui risultati nali, cos da
ottenere una teoria, di fatto, covariante.
Le equazioni di Maxwell nella gauge di Coulomb sono

= e :

:, (5.60)
dove il prodotto bene ordinato va inserito, ovviamente, solo nel caso quantistico. Trattando i campi
come classici possiamo scrivere

) = A

= j

, (5.61)
la cui componente temporale
A
0

0
(
0
A
0
+
i
A
i
) = A
0
= j
0
. (5.62)
Tale equazione non descrive una situazione con una corretta evoluzione temporale, quindi non
Lorentz invariante. In eetti la soluzione dellequazione data dal potenziale coulombiano per una
densit di carica elettrica
A
0
(x, x
0
) =
1
4
_
d
3
y
[x y[
j
0
(y, x
0
), (5.63)
66
che descrive unazione istantanea, non una propagazione del segnale.
Vogliamo studiare lhamiltoniana dellelettrodinamica quantistica nella gauge che abbiamo scelto;
ricordiamo che
H =
_
d
3
x] =
_
d
3
x
_
/

+
/


A
i

A
i
(i/ m)
1
2
(E
2
B
2
) +eA/
_
; (5.64)
come gi fatto vedere in precedenza il momento coniugato per il campo elettromagnetico
/


A
i
=
_

i
A
0

0
A
i
_
, (5.65)
per cui lhamiltoniana diventa
H =
_
d
3
x
_

+
(i +m) +
_

A
i

i
A
0
_

A
i

1
2
_
E
2
B
2
_
+eA/
_
. (5.66)
Eettuando un integrazione per parti sul quarto termine si ha

_
d
3
x
i
A
0

A
i
=
_
d
3
xA
0

i

A
i
= 0, (5.67)
per la condizione di Coulomb. Analizziamo ora il termine contenente il campo elettrico; sappiamo
che
E = A
0


A. (5.68)
Nella hamiltoniana abbiamo quindi

1
2
_
d
3
xE
2
=
1
2
_
d
3
x
_
A
0
+

A
_
2
=
1
2
_
d
3
x
_

A
2
+
_
A
0
_
2
+ 2A
0


A
_
, (5.69)
dove, utilizzando ancora lintegrazione per parti e la condizione di Coulomb, si pu vedere che il
doppio prodotto si annulla. La nostra hamiltoniana a questo punto
H =
_
d
3
x
_

+
(i +m)
. .
Hamiltoniana di Dirac
+
1
2

A
2
+
1
2
B
2
. .
Hamiltoniana del
campo elettromagnetico

1
2
(A
0
)
2
+eA/
_

_
. (5.70)
Possiamo ancora sviluppare il termine

1
2
_
d
3
x
_
A
0
_
2
=
1
2
_
d
3
xA
0
A
0
=
1
2
_
d
3
xA
0
A
0
=
1
2
_
d
3
xA
0
j
0
. (5.71)
Possiamo cos scrivere la hamiltoniana nella forma
H =
_
d
3
x
_
]
D
0
+]

0

1
2
A
0
j
0
+A
0
j
0
+A
i
j
i
_
=
_
d
3
x
_
]
D
0
+]

0
+
1
2
A
0
j
0
+A
i
j
i
_
=
= H
D
0
+H

0

_
d
3
xA j +
1
8
_
d
3
x
_
d
3
y
1
[x y[
j
0
(x, x
0
)j
0
(y, x
0
).
(5.72)
Vediamo che lhamiltoniana della nostra teoria non Lorentz invariante (in quanto non lo sono gli
ultimi due termini). Tuttavia vedremo che, una volta inseriti nella matrice S, i termini non Lorentz
invarianti forniranno un termine che Lorentz invariante.
67
5.3 Il propagatore del fotone
Introduciamo ora il propagatore del fotone; abbiamo posticipato ad ora tale argomento per poter
utilizzare qualche strumento della teoria delle interazioni sviluppata.
Avevamo trovato che il pi generale campo elettromagnetico in gauge di Coulomb pu essere
scritto nella forma
A(x) =
2

i=1
_
d
3
k
_
(2)
3
2
k
_
a
(i)
k
(k, i)e
ikx
+a
(i)+
k
(k, i)e
ikx
_
, A
0
= 0 (5.73)
dove
i
k
sono vettori arbitrari purch formino una terna ortonormale destrorsa con
k
[k[
. Poniamo per
convenzione che gli abbiano parit denita da
(k, 1) = (k, 1), (k, 2) = (k, 2). (5.74)
Come sempre il propagatore sar denito da
0[T(A(x), A(y))[0); (5.75)
eettuiamo prima un calcolo preliminare in componenti
0[A
i
(x)A
j
(y)[0) =
2

r,r

=1
_
d
3
kd
3
k

(2)
3

2
k

2
k

j
(k, r)
i
(k

, r

)e
ik

x
e
iky
0[a
(r

)
k
a
(r)
k
[0) =
=
2

r,r

=1
_
d
3
kd
3
k

(2)
3

2
k

2
k

j
(k, r)
i
(k

, r

)e
ik

x
e
iky
0[
_
a
(r

)
k
, a
(r)
k
_
[0) =
=
2

r,r

=1
_
d
3
kd
3
k

(2)
3

2
k

2
k

j
(k, r)
i
(k

, r

)e
ik

x
e
iky
(k k

)
rr
=
=
_
d
3
k
(2)
3
2
k
e
ik(xy)
2

r=1

j
(k, r)
i
(k, r).
(5.76)
Il propagatore combinazione lineare di due termini di questo tipo con le rispettive funzioni gradino
0[T(A
i
(x), A
j
(y))[0) = (x
0
y
0
)0[T(A
i
(x), A
j
(y))[0) +(y
0
x
0
)0[T(A
j
(y), A
i
(x))[0), (5.77)
e si pu scrivere, utilizzando un integrale gi calcolato in precedenza, nella forma
0[T(A
i
(x), A
j
(y))[0) =
_
d
4
k
(2)
4
i
k
2
+i
2

r=1

i
(k, r)
j
(k, r)e
ik(xy)
. (5.78)
Vogliamo scrivere questa espressione in una forma manifestamente covariante; per andare verso la
covarianza dobbiamo agire in modo da mascherare la dipendenza dai tre indici spaziali dei vettori .
In seguito cercheremo di ricondurre la somma

2
r=1

i
(k, r)
j
(k, r) ad una somma di completezza in
dimensione 4. Deniamo quindi dei vettori

(k, r) =
_
0
(k, r)
_
. (5.79)
Per ottenere una tetrade ortogonale possiamo inoltre tentare di introdurre due ulteriori vettori
k

=
_
k
0
k
_
,

=
_
1
0
_
. (5.80)
68
In questo modo otteniamo
k

= k
0

0
+k = 0,

= 0, k

= k
0
, (5.81)
quindi la tetrade non ancora ortogonale. Se per rideniamo il vettore k secondo
k k (k ), (5.82)
otteniamo correttamente
(k

(k )

= 0. (5.83)
Rimane a questo punto da normalizzare la tetrade. Sappiamo che (k, r) normalizzato a -1,
normalizzato a 1 e dobbiamo normalizzare k (k );
(k (k ))
2
= k
2
+ (k )
2
2(k )
2
= k
2
(k )
2
=
_
k
0
_
2
k
2

_
k
0
_
2
= k
2
. (5.84)
Per normalizzare k a -1 lo rideniamo secondo

k :=
k (k )
_
(k )
2
k
2
. (5.85)
Sappiamo che, per una metrica denita positiva, una relazione di completezza in n dimensioni
n

i=1
v
i

v
i

, (5.86)
mentre, nel nostro caso, dobbiamo avere
2

r=1

(k, r)

(k, r) = g

. (5.87)
Per vericare che questa la corretta relazione, la applichiamo ad ognuno dei vettori della tetrade e
verichiamo che si ottiene unidentit. Cominciamo con

(k, r

).
2

r=1

(k, r)

(k, r)

(k, r

) = g

(k, r

(k, r

) +

(k, r

r=1

(k, r)
rr
=

(k, r

) + 0
(5.88)
e, usando la
rr
per eettuare la somma, si ottiene eettivamente unidentit. Allo stesso modo per

r=1

(k, r)

(k, r)

= g

0 =

0 +

,
(5.89)
e per

k

r=1

(k, r)

(k, r)

= g

0 = k

+k

+ 0.
(5.90)
69
Poich la relazione di completezza (5.87) valida se valutata sui vettori di una base, deduciamo che
vale su tutto lo spazio. Possiamo espandere il prodotto tra i due

k nella (5.87)
2

r=1

(k, r)

(k, r) = g

(k

(k )

) (k

(k )

)
(k )
2
k
2
=
= g

(k )
2
k
2
+
(k ) [k

+k

]
(k )
2
k
2

(k )
2

(k )
2
k
2
.
(5.91)
Per avere unespressione manifestamente covariante vorrei avere soltanto g

al secondo membro;
dobbiamo trovare un motivo per poter trascurare gli altri termini.
Sappiamo che, nellinterazione elettromagnetica, loperatore che subentra nella teoria delle per-
turbazioni, ad esempio al secondo ordine,
T
__

x
A/
x

x
_
,
_

y
A/
y

y
__
= N
__

x
A/
x

x
_
,
_

y
A/
y

y
__
+ termini con una contrazione. (5.92)
Il termine in cui compare il propagatore del fotone ovviamente
N
_

x
A/
x

x
,
y
A/
y

y
_
; (5.93)
vediamo che, inserendo lespressione per il propagatore dedotta dalla (5.91), i termini in cui presente
in k

vanno a saturarsi con termini del tipo

, ossia con la corrente conservata fornendo


k

. (5.94)
Poich la corrente conservata soddisfa

= 0; (5.95)
prendendo la trasformata di Fourier si ottiene
k

= 0, (5.96)
quindi possiamo trascurare il contributo al propagatore derivante dai termini con k

.
Rimangono da considerare i termini in

nella (5.91). Possiamo scrivere

_
1
(k )
2
(k )
2
k
2
_
=

k
2
(k )
2
k
2
=

k
2
k
2
. (5.97)
Nel propagatore, oltre al termine in g

, sar quindi presente un termine del tipo

_
d
4
k
(2)
4
1
k
2
+i
k
2
k
2
e
ik(xy)
=

_
d
4
k
(2)
4
1
k
2
e
ik(xy)
=

(x
0
y
0
)
_
d
3
k
(2)
3
1
k
2
e
ik(xy)
.
(5.98)
Notiamo che tale termine fornisce contributo soltanto per tempi uguali (per via della presenza della
delta) e che nellintegrale di Fourier presente la funzione di Green del campo elettrostatico. Possiamo
quindi riscrivere il contributo nella forma

(x
0
y
0
)
1
4
1
[x y[
. (5.99)
Possiamo per recuperare lespressione dellhamiltoniana di interazione che avevamo trovato nella
sezione precendente
H
I
= e
_

+
A +
1
8
_
d
3
xd
3
y
[x y[
j
0
(x, x
0
)j
0
(y, x
0
); (5.100)
pi avanti vedremo che, nel calcolo delle sezioni durto, il termine elettrostatico nella (5.100) si
cancella con la (5.99).
Abbiamo quindi trovato che il propagatore del fotone soddisfa la relazione
0[T(A

(x), A

(y))[0) =
_
d
4
k
(2)
4
ig

k
2
+i
e
ik(xy)
(5.101)
70
5.4 Il problema degli inniti
In questa sezione sottolineiamo brevemente un problema evidente con cui ci si scontra immediata-
mente sviluppando una teoria come la nostra. Possiamo mostrare facilmente che nella nostra teoria
saranno presenti degli inniti: supponiamo infatti di descrivere la distribuzione di carica elettrica
su di una particella con una distribuzione (x); in presenza di tale carica la massa della particella
subir una correzione secondo
m
e
m
e
+
1
c
2
1
8
_
d
3
xd
3
y
[x y[
(x)(y). (5.102)
Se per le particelle sono puntiformi, proprio come stiamo supponendo, lunica distribuzione possibile
per la carica (x) = e(x y); segue che la correzione
m
e
m
e
+
_
1
0
, (5.103)
ossia un assurdo. Tale problema era presente anche nella teoria classica, ma poteva essere aggirato
supponendo le particelle delle sferette di estensione minima ma nita. Poich per la nostra teoria
relativistica incontriamo un problema in quanto una sfera non un invariante di Lorentz, quindi, se
una particella fosse sferica in un sistema di riferimento, non lo sarebbe in un altro.
Con considerazioni analoghe si pu vedere che lo stesso problema si presenta nel caso della carica
elettrica.
5.5 Scattering e
+
e

Cerchiamo ora di avvicinarci al pi semplice calcolo di sezione durto possibile nella nostra teoria.
Innanzitutto dobbiamo espandere lo spazio degli stati per poter includere, oltre a e
+
, e

, , anche

+
,

; ci equivale ad avere due campi di Dirac diversi ed indipendenti, dierenziati per il valore
della massa. La lagrangiana libera sar quindi
/
0
=
e
(i/ m
e
)
e
+

(i/ m

+/
c.e.m
0
, (5.104)
mentre quella di interazione sar
/
I
= e
e
A/
e
e

A/

. (5.105)
Notiamo che la lagrangiana / = /
0
+ /
I
invariante per trasformazioni di fase comuni ai campi

e
e

, il che comporta la conservazione della carica elettrica, ma anche per trasformazioni di fase
relative a solo uno dei due campi, il che comporta la conservazione di un nuovo numero quantico,
detto numero leptonico elettronico in un caso e numero leptonico muonico nellaltro.
Dimostriamo innanzitutto che non pu esistere un processo al primo ordine del tipo e

;
sapendo che lhamiltoniana di interazione ]
I
= /
I
, possiamo scrivere che lelemento di matrice
al primo ordine della matrice S (ossia lo sviluppo di primo ordine di S J)
S J
I ordine
= ie
_
d
4
x
_
:
e
(x)A/(x)
e
(x) : + :

(x)A/(x)

(x) :
_
. (5.106)
Se scegliamo come stato iniziale uno stato con un elettrone di momento p
[i) = [e

) = [p), (5.107)
71
e come stato nale uno con un elettrone di momento p

e un fotone di momento q
[f) = [e

) = [p

q), (5.108)
possiamo scrivere lampiezza di transizione come
f[S J[i) = ie
_
d
4
x
_
d
3
k
1
_
d
3
k
2
_
d
3
k
3

1
(2)
9/2

2
k
3

m
E
k
1

m
E
k
2
p

q[c
+
k
2
a
+
k
3
c
k
1
[p)e
ik
1
x
u
k
2

u
k
1
e
ik
2
x

(k
3
)e
ik
3
x
=
= ie
_
d
4
x
_
d
3
k
1
_
d
3
k
2
_
d
3
k
3

1
(2)
9/2

2
k
3

m
E
k
1

m
E
k
2

3
(k
2
p

)
3
(k
1
p)
3
(k
3
q)e
ik
1
x
u
k
2

u
k
1
e
ik
2
x

(k
3
)e
ik
3
x
=
= ie
_
d
4
x
1
(2)
9/2

2
q

m
E
p

m
E
p

u
p

u
p

(q)e
ipx
e
ip

x
e
iqx
.
(5.109)
Se eettuiamo lintegrazione in d
4
x otteniamo un risultato proporzionale a

4
(p p

q), (5.110)
ossia la corretta conservazione del quadrimpulso. Notiamo per che, se ci mettiamo nel sistema in
cui e

p
a riposo, il bilancio energetico fornisce
m
e
= E

+E

, (5.111)
e, poich necessariamente E

m
e
e E

> 0, troviamo un assurdo. In eetti tale argomento ha


carattere generale: non possiamo costruire in alcun modo un processo al primo ordine. Dovremo
quindi concentrarci su processi al secondo ordine, ossia sul termine del secondo ordine dello sviluppo
della matrice S
S
(2)
=
(ie)
2
2!
_
d
4
x
1
_
d
4
x
2
T
_

e
(x
1
)A/(x
1
)
e
(x
1
) +

(x
1
)A/(x
1
)

(x
1
),
e
(x
2
)A/(x
2
)
e
(x
2
) +

(x
2
)A/(x
2
)

(x
2
)
_
.
(5.112)
Poich vogliamo calcolare la sezione durto per un processo del tipo e
+
e
+

, non tutti i prodotti


incrociati del T-prodotto qui sopra sono interessanti: per lesattezza non dobbiamo guardare i termini
in cui compaiono prodotti del tipo
]
e
I
]
e
I
, ]

I
]

I
, (5.113)
dove ]
e
I
lhamiltoniana di interazione per gli elettroni e ]

i
quella per i muoni. Se introduciamo le
correnti, troviamo che lelemento di matrice S da calcolare (sottintendendo lindice per gli elettroni)

e
2
2
_
d
4
x
1
_
d
4
x
2
_
T
_
j
()

(x
1
)A

(x
1
), j

(x
2
)A

(x
2
)
_
+T
_
j

(x
1
)A

(x
1
), j
()

(x
2
)A

(x
2
)
__
. (5.114)
Se invertiamo i nomi delle variabili nel secondo addendo troviamo, grazie alla commutativit del
T-prodotto,

2e
2
2
_
d
4
x
1
_
d
4
x
2
T
_
j
()

(x
1
)A

(x
1
), j

(x
2
)A

(x
2
)
_
. (5.115)
Possiamo a questo punto utilizzare il teorema di Wick; troviamo che lunica contrazione da calcolare

T
_
:

A/

: , : A/
_
, (5.116)
72
in quanto tutte le altre prevedono propagatori in cui sono coinvolti un operatore elettronico e uno
muonico; tali propagatori sono quindi nulli. Possiamo quindi scrivere
S
(2)
= e
2
_
d
4
x
1
_
d
4
x
2
_
d
4
k
ig

k
2
+i
e
ik(x
1
x
2
)
N
_
j
()

(x
1
), j

(x
2
)
_
. (5.117)
Lelemento di matrice tra gli stati inziali e nali si quindi ridotto, a meno di fattori, a
qq

[N
_
j
()

(x
1
)j

(x
2
)
_
[pp

). (5.118)
Poich il ket uno stato elettronico e il bra uno muonico, possiamo scomporre il prodotto normale
secondo
qq

[j
()

(x
1
)[0)0[j

(x
2
)[pp

), (5.119)
e ottenere
f[S
(2)
[i) = e
2
_
d
4
x
1
_
d
4
x
2
_
d
4
k
(2)
4
ig

k
2
+i
e
ikx(x
1
x
2
)
qq

[j
()

(x
1
)[0)0[j

(x
2
)[pp

). (5.120)
Utilizzando le espressioni generali per il campo di Dirac possiamo calcolare facilmente
0[j

(x
2
)[pp

) = 0[ : (x
2
)

(x
2
) : [pp

) =
=
_
d
3
k
1
_
d
3
k
2
1
(2)
3

m
E
k
1

m
E
k
2
v
k
2

u
k
1
e
ik
1
x
2
e
ik
2
x
2
0[d
k
2
d
+
p
c
k
1
c
+
p
[0) =
=
_
d
3
k
1
_
d
3
k
2
1
(2)
3

m
E
k
1

m
E
k
2
v
k
2

u
k
1
e
ik
1
x
2
e
ik
2
x
2
0[
_
d
k
2
, d
+
p

__
c
k
1
, c
+
p
_
[0) =
=
_
d
3
k
1
_
d
3
k
2
1
(2)
3

m
E
k
1

m
E
k
2
v
k
2

u
k
1
e
ik
1
x
2
e
ik
2
x
2
(p

k
2
)(k
1
p) =
=
1
(2)
3

m
E
p

m
E
p

v
p

u
p
e
ipx
2
e
ip

x
2
.
(5.121)
Possiamo a questo punto cominciare ad introdurre i diagrammi di Feynman, ossia una versione
graca della teoria delle perturbazioni. A seconda delle condizioni iniziale e nale, possiamo scrivere
un graco che permette il calcolo della sezione durto senza dover fare tutto il calcolo della matrice
S con le contrazioni di Wick.
Cerchiamo di recuperare le formule (5.120) e (5.121) tramite i diagrammi di Feynman; poich
abbiamo una corrente elettronica A/ dobbiamo inserire una gura del tipo
che il vertice fondamentale dellelettrodinamica quantistica. Le due linee continue inferiori rappre-
sentano i fermioni nello stato inziale mentre la linea superiore il propagatore del fotone. Analoga-
mente, data la presenza della corrente muonica nale, dobbiamo inserire un disegno del tipo
73
Vedremo che lunico modo per connettere queste due gure rispettando le regole di Feynman
Avendo costruito questo diagramma, abbiamo delle regole precise che ci permettono di arrivare al
calcolo della sezione durto. Innanzitutto concentriamoci sulla corrente elettronica: le regole dicono
di scrivere un v
p
per lantielettrone iniziale, un ie

per il vertice e un u
p
per lelettrone iniziale.
Per quanto riguarda la corrente muonica, dobbiamo scrivere u
q
per il muone nale, ie

per il
vertice e v
q
per lantimuone nale. Inne la regola di Feynman per il progatore fotonico impone di
scrivere un fattore
ig

k
2
+i
, dove k il quadrimpulso del fotone. Troviamo cos il cosiddetto elemento
di matrice invariante
/
if
:= (ie)
2
ig

k
2
+i
u
()
q

v
()
q
v
p

u
p
. (5.122)
Una ulteriore regola aerma che in ogni vertice deve vigere la conservazione del quadrimpulso. Nel
nostro caso avremo quindi p +p

= k = q +q

, per cui possiamo scrivere


/
if
:= (ie)
2
ig

(p +p

)
2
+i
u
()
q

v
()
q
v
p

u
p
. (5.123)
Recuperiamo ora per un attimo la teoria del propagatore del fotone, in particolare la formula (5.91);
vediamo che il termine k

, se introdotto nellelemento di matrice invariante, fornisce un contributo


identicamente nullo. Se scriviamo infatti
(ie)
2
i (g

+k

)
(p +p

)
2
+i
u
()
q

v
()
q
v
p

u
p
, (5.124)
grazie alla conservazione del quadrimpulso abbiamo che il termine aggiuntivo un prodotto di fattori
del tipo
k

v
p

u
p
= (p +p

v
p

u
p
= v
p
p/u
p
+ v
p
p/

u
p
. (5.125)
Se ricordiamo le equazioni che soddisfano gli spinori u, possiamo scrivere
k

v
p

u
p
= mv
p
u
p
+mv
p
u
p
= 0, (5.126)
per cui possiamo ignorare il termine aggiuntivo nel propagatore.
Notiamo inoltre che possiamo omettere il termine i al denominatore nel propagatore del fotone:
esso era stato aggiunto per trattare adeguatamente la singolarit in k
2
= 0, ma possiamo dimostrare
che, a causa della conservazione del quadrimpulso in ogni vertice, il quadrato del momento del fotone
non pu mai essere nullo. Tale momento sar infatti, come detto,
k = p +p

= q +q

; (5.127)
se ci mettiamo nel sistema del centro di massa avremo che la somma degli impulsi spaziali nulla
mentre per la componente temporale vale
2E
p
= 2E
q
, (5.128)
74
ossia
_
m
2
e
+p
2
e
=
_
m
2

+q
2

. (5.129)
Se trascuriamo la massa dellelettrone troviamo
p
e
=
_
m
2

+q
2

> 0, (5.130)
per cui
(p +p

)
2
= (E
cm
)
2
> 0. (5.131)
Possiamo quindi scrivere lelemento di matrice invariante nella forma
/
if
= (ie)
2
ig

(p +p

)
2
u
()
q

v
()
q
v
p

u
p
. (5.132)
Per ottenere la probabilit di transizione dobbiamo aggiungere i fattori cinematici e quelli di nor-
malizzazione ed eettuare il modulo quadro; se ci mettiamo con condizioni periodiche in un volume
nito la probabilit di transizione sar

m
E
p

m
E
p

E
q

E
q

/
if
_
1

V
_
4
(2)
4

4
(p +p

q q

2
=
=
m
2
m
2

E
p
E
p
E
q
E
q

[/
if
[
2
_
1

V
_
8
_
(2)
4

4
(p +p

q q

)
_
2
.
(5.133)
Per comodit di notazione indichiamo con p
1
il quadrimpulso dellelettrone, p
2
quello del positrone,
p
3
quello del muone e p
4
quello dellantimuone; usiamo inoltre una notazione analoga per gli spinori
(ad esempio v
2
:= v(p
2
, r
2
)). Possiamo quindi riscrivere lelemento di matrice come
/
if
= (ie)
2
ig

(p
1
+p
2
)
2
v
2

u
1
u
3

v
4
(5.134)
Per avere la sezione durto dobbiamo moltiplicare per le densit degli stati nali
V d
3
p
3
(2)
3
V d
3
p
4
(2)
3
in
quanto il detector riveler un certo volumetto di impulsi; inoltre dobbiamo dividere per il tempo di
durata dellesperimento T e per il usso
2v
V
v1

2
V
. Inne, analogamente al processo considerato in
precedenza, possiamo interpretare il quadrato della delta di Dirac secondo

(2)
4

4
(p
i
p
f
)

2
= (2)
4

4
(p
i
p
f
)(2)
4

4
(0) = (2)
4

4
(p
i
p
f
)TV. (5.135)
In questo modo otteniamo inne
d = [/
if
[
2
1
V
4
m
2
e
p
0
1
p
0
2
m
2

p
0
3
p
0
4
V
2
d
3
p
3
d
3
p
4
(2)
3
(2)
3
(2)
4

4
(p
1
+p
2
p
3
p
4
)TV
1
T
V
2
=
= [/
if
[
2
m
2
e
p
0
1
p
0
2
m
2

p
0
3
p
0
4
d
3
p
3
(2)
3
d
3
p
4
(2)
3
(2)
4

4
(p
1
+p
2
p
3
p
4
)
2
.
(5.136)
La presenza della delta di conservazione aerma che abbiamo avuto un eettiva trasformazione di
energia in massa, come previsto teoricamente dalla relativit speciale.
Se ci mettiamo nel sistema del baricentro abbiamo p
1
+ p
2
= 0 = p
3
+ p
4
e E
1
+ E
2
= 2E =
E
3
+E
4
= 2E

, ossia, come gi detto,


_
m
2
e
+p
2
1
=
_
m
2

+p
2
3
. (5.137)
75
Vediamo che il processo considerato un processo a soglia in quanto, anch questultima relazione
sia soddisfatta, p
1
deve essere sucientemente grande. Nel sistema di riferimento del baricentro
avremo quindi
d = [/
if
[
2
m
2
e
m
2

2E
4
(2)
4

4
(p
i
p
f
)
d
3
p
3
d
3
p
4
(2)
6
. (5.138)
Possiamo usare la parte tridimensionale della delta per integrare ad esempio in d
3
p
4
: dobbiamo
sostituire p
3
ovunque compaia p
4
; otteniamo cos
d = [/
if
[
2
m
2
e
m
2

2E
4
(2)
4
(E
i
E
f
)
d
3
p
3
(2)
6
. (5.139)
Notiamo inoltre che la delta nelle energie implica la conservazione del modulo dellimpulso; se
passiamo in coordinate polari scriviamo
d =
m
2
e
m
2

2E
4
1
(2)
2
[/
if
[
2
(2E 2E

)p
2
dp

d
p
. (5.140)
Se usiamo la relazione gi ricavata p

dp

= E

dE

, la propriet della delta di Dirac (2f) =


1
2
(f), e
integriamo su p

, troviamo
d =
m
2
e
m
2

2E
4
1
(2)
2
[/
if
[
2
1
2
p

Ed
p
=
m
2
e
m
2

2E
3
1
(2)
2
[/
if
[
2
1
2
p

d
p
(5.141)
Possiamo ora recuperare lespressione per lelemento di matrice invariante e scrivere
/
if
= (ie)
2
ig

(p
1
+p
2
)
2
v
2

u
1
u
3

v
4
= (ie)
2
ig

(2E)
2
v
2

u
1
u
3

v
4
. (5.142)
Se sostituiamo nella sezione durto, mediamo sulle polarizzazioni iniziali di elettroni e positroni e
sommiamo su quelle nali di muone e antimuone, otteniamo
d
d
p

=
m
2
e
m
2

4E
3
(2)
2
p

1
4
e
4

pol
1
16E
4
[g

v
2

u
1
u
3

v
4
[
2
. (5.143)
Per proseguire nel conto dobbiamo eettuare la somma sulle polarizzazioni; il procedimento analogo
a quello del processo considerato in precedenza.

pol
[g

v
2

u
1
u
3

v
4
[
2
=

pol
g

_
u
+
1

+

0
v
2
_ _
v
+
4

+

0
u
3
_
g

(v
2

u
1
) (u
3

v
4
) . (5.144)
Possiamo dimostrare che vale

0
=
0

, (5.145)
per cui

pol
[g

v
2

u
1
u
3

v
4
[
2
=

pol
g

(u
1

v
2
) (v
4

u
3
) (v
2

u
1
) (u
3

v
4
) . (5.146)
Utilizzando nuovamente le relazioni di completezza

pol
uu =
p/ +m
2m
,

pol
vv =
p/ m
2m
(5.147)
76
possiamo scrivere

pol
[g

v
2

u
1
u
3

v
4
[
2
= g

Tr
_

p/
2
m
e
2m
e

p/
1
+m
e
2m
e
_
Tr
_

p/
3
+m

2m

p/
4
m

2m

_
. (5.148)
Sostituendo otteniamo
d
d
p

=
1
16 64E
7
(2)
2
p

e
4
4
g

Tr (

(p/
2
m
e
)

(p/
1
+m
e
)) Tr (

(p/
3
+m

(p/
4
m

)) .
(5.149)
A questo punto possiamo imporre m
e
0, il che corrisponde sicamente a trascurare la massa
dellelettrone rispetto a quella del muone. Otteniamo cos
d
d
p

=
1
16 64E
7
(2)
2
p

e
4
4
g

Tr (

p/
2

p/
1
) Tr (

(p/
3
+m

(p/
4
m

)) ; (5.150)
se utilizziamo la formula (5.39) per la traccia di prodotti di matrici otteniamo (
g

Tr (

p/
2

p/
1
) Tr (

(p/
3
+m

(p/
4
m

)) =
= 4g

4g

2
p

1
g

p
1
p
2
+p

1
p

_
p

3
p

4
g

p
3
p
4
+p

4
p

3
m
2

_
.
(5.151)
Se sostituiamo questespressione nella sezione durto vediamo che abbiamo espressioni del tipo p
2

p
3
p
1
p
4
; possiamo introdurre langolo tra gli impulsi nali e proseguire il calcolo.
Alla ne, nel limite di muone e antimuone ultrarelativistici si pu ottenere

1
E
2
(5.152)
5.6 Eetto Compton
Passiamo ora a considerare il processo + e

+ e

. Indichiamo con q e q

i quadrimpulsi dei
fotoni iniziali e nali, con polarizzazioni sottintese; analogamente per gli elettroni con p e p

.
Si pu facilmente vedere che al primo ordine nella carica elettrica nessun contributo presente;
al secondo ordine abbiamo invece 2 vertici
Possiamo accoppiare il primo con gli operatori di creazione delle particelle iniziali e il secondo con
quelli delle particelle nali, oppure viceversa; in questo modo si pu eliminare l
1
n!
nello sviluppo di
Dyson. Possiamo quindi enunciare la regola di Feynman ulteriore di considerare soltanto i diagrammi
di Feynman topologicamente distinti; uno possibile quindi
77
Non abbiamo ancora enunciato una regola di Feynman per quando sono presenti fotoni iniziali o
nali; se per recuperiamo lo sviluppo di Dyson e utilizziamo lespressione generale per il campo
elettromagnetico possiamo vedere facilmente che dobbiamo inserire il tetravettore

sia per fotoni


iniziali che nali. Lelemento di matrice invariante sar quindi
(ie)
2

(q

)u
p

i
p/ +q / +m
(p +q)
2
m
2
+i

u
p

(q). (5.153)
Dobbiamo per considerare che c un altro modo di unire i due vertici e ottenere un diagramma
ammissibile
Per tale diagramma lelemento di matrice invece
(ie)
2
u
p
/(q) i
p/ q /

+m
(p q

)
2
m
2
+i
/

(q

)u
p
(5.154)
Per ottenere lelemento di matrice completo dobbiamo sommare i due contributi. Per comodit
utilizziamo lespressione del propagatore con le matrici inverse
/
if
= (ie)
2

(q

)u
p

i
1
p/ +q / m+i

u
p

(q) + (ie)
2
u
p
/(q) i
1
p/ q /

m+i
/

(q

)u
p
(5.155)
Soermiamoci un momento a studiare l(eventuale) invarianza di gauge dellelemento di matrice
invariante dedotto dalle regole di Feynman; sappiamo che la sica del campo elettromagnetico in
gauge di Lorentz (

= 0) invariante per trasformazioni del tipo A

con funzio-
ne scalare arbitraria vericante = 0. Tale propriet suggerisce che la corrispondente legge di
trasformazione per

(che parente della trasformata di Fourier di A

) debba essere

ik

(k), (5.156)
in quanto ik

la trasformata di Fourier di

. Dobbiamo quindi vericare che l

trasformato
fornisce un identico elemento di matrice; possiamo ricordare che, nel caso del processo e
+
e

,
il termine in k

nel propagatore non forniva contributo (a causa della conservazione della j

) e poteva
quindi essere trascurato. Verichiamolo nel caso delleetto Compton; se scriviamo
/
if
=

(q)

(q

)/

(q, q

, p, p

), (5.157)
allora quello che dobbiamo dimostrare
q

(q

)/

(q, q

, p, p

) = 0. (5.158)
78
Sostituendo abbiamo
i(ie)
2
u
p
/

(q

)
1
p/ +q / m
q /u
p
+i(ie)
2
u
p
q /
1
p/ q /

m
/

(q

)u
p
=
(p /m)u
p
=0
= i(ie)
2
u
p
/

(q

)
1
p/ +q / m
(p/ +q / m)u
p
+i(ie)
2
u
p
q /
1
p/ q /

m
/

(q

)u
p
=
pq

=p

q
= i(ie)
2
u
p
/

(q

)
1
p/ +q / m
(p/ +q / m)u
p
+i(ie)
2
u
p
q /
1
p/

q / m
/

(q

)u
p
=
u
p
(p /

+m)=0
= i(ie)
2
u
p
/

(q

)
1
p/ +q / m
(p/ +q / m)u
p
+i(ie)
2
u
p
(p/

+q / +m)
1
p/

q / m
/

(q

)u
p
=
= i(ie)
2
u
p
/

(q

)u
p
+i(ie)
2
u
p
/

(q

)u
p
= 0.
(5.159)
Abbiamo cos dimostrato che le regole di Feynman forniscono un elemento di matrice con la corretta
invarianza di gauge. Se adesso eettuiamo il modulo quadrato otteniamo (reintroducendo gli indici
di polarizzazione dei fotoni)
[/
if
[
2
=

r
(q)

s
(q

)/

r
(q)

s
(q

). (5.160)
A questo punto dobbiamo come sempre eettuare la media sulle polarizzazioni iniziali e la somma
su quelle nali; le somme sulle polarizzazioni degli elettroni (presenti in /

) si eettuano con
procedimenti del tutto analoghi a quelli gi discussi. La somma sulle polarizzazioni dei fotoni sar
invece
[/
if
[
2
=
1
2

rs

r
(q)

s
(q

)/

r
(q)

s
(q

). (5.161)
Possiamo per richiamare la relazione di completezza ottenuta precedentemente
2

r=1

r
(q)

r
(q) = g

, (5.162)
a meno di termini in k

, che non forniscono contributo per quanto dimostrato appena sopra, e termini
in k
2
che si annullano in quanto i fotoni in questo processo sono esterni (su mass-shell) e soddisfano
k
2
= 0. Troviamo cos che lelemento di matrice invariante per leetto Compton dato da
/
if
=
1
2
g

. (5.163)
I passi successivi che portano al calcolo della sezione durto sono analoghi a quelli gi eettuati e
quindi li omettiamo.
5.7 Scattering e
+
e

Passiamo ora a considerare un processo con due elettroni iniziali e due fotoni nali. Si vede facilmente
che i diagrammi di Feynman possibili sono
79
Il primo diagramma fornisce
(ie)
2
v
p
2

(p
4
)iS(k)

(p
3
)u
p
1
= (ie)
2
v
p
2
/(p
4
)iS(p
1
p
3
) /(p
3
)u
p
1
=
= (ie)
2
v
2
/
4
i
p/
1
p/
3
m
/
3
u
1
,
(5.164)
mentre il secondo
(ie)
2
v
2
/
3
i
p/
1
p/
4
m
/
4
u
1
. (5.165)
Sommando i due contributi si ottiene
/
if
= (ie)
2
_
v
2
/
4
i
p/
1
p/
3
m
/
3
u
1
+v
2
/
3
i
p/
1
p/
4
m
/
4
u
1
_
, (5.166)
e aggiungendo i fattori cinematici e di normalizzazione si ottiene lampiezza di transizione
S
if
=

m
V E
1

m
V E
2

m
2V
3

m
2V
4
/
if
(2)
4

4
(p
f
p
i
). (5.167)
Per ottenere la sezione durto dobbiamo moltiplicare [S
if
[
2
per d
3
n, ossia il numero di impulsi in un
volumetto rivelati dal detector, dividere per il tempo T di durata dellesperimento e dividere per il
usso di particelle incidenti
[v
1
v
2
[
V
; in questo modo si ottiene
d =
d
3
n[S
if
[
2
[v
1
v
2
[T
V
= V T(2)
4

4
(p
i
p
f
)
m
2
4V
4
E
1
E
2

4
[/
if
[
2
V
(2)
3
d
3
p
3
V
(2)
3
d
3
p
4
V
Tv
rel
=
=
1
(2)
2

4
(p
f
p
i
)
m
2
4E
1
E
2

4
[/
if
[
2
d
3
p
3
d
3
p
4
.
(5.168)
Il calcolo prosegue allo stesso modo che negli altri casi; si pu eettuare la somma sulle polarizzazioni,
eliminare la delta spaziale integrando su un impulso e la delta temporale passando in coordinate polari
per limpulso e integrando.
Notiamo che, poich i fotoni sono bosoni, la sezione durto deve essere simmetrica per scambio dei
due fotoni nali. Questa la ragione per cui abbiamo sommato i contributi dovuti ai due diagrammi.
5.8 Scattering e

Anche per lo scattering tra elettroni abbiamo, al secondo ordine, due diagrammi:
Lelemento di matrice invariante
/
if
= (ie)
2
u
3

u
1
(i)g

(p
1
p
3
)
2
u
4

u
2
(ie)
2
u
4

u
1
ig

(p
1
p
4
)
2
u
3

u
2
. (5.169)
Come intuibile, i contributi dovuti ai due diagrammi sono stati combinati con un segno meno in
quanto gli elettroni sono fermioni e quindi la sezione durto deve essere antisimmetrica per scambio.
80
Capitolo 6
Teoria del neutrino
6.1 Rappresentazione spinoriale del gruppo di Lorentz
Vogliamo ora trovare un modo di descrivere i neutrini, trattandoli come particelle di spin 1/2, massa
nulla e carica elettrica nulla. Cominciamo con alcune nozioni sulle rappresentazioni del gruppo di
Lorentz che ci torneranno utili.
Sappiamo che il gruppo di Lorentz proprio linsieme di quelle trasformazioni di Lorentz che
soddisfano det = 1 e
0
0
1. Una rappresentazione di un gruppo una corrispondenza g A(g),
dove A(g) un operatore lineare in uno spazio vettoriale che soddis
g = g
1
g
2
=A(g) = A(g
1
) A(g
2
) g
1
, g
2
. (6.1)
Se un elemento innitesimo del gruppo di Lorentz proprio, sappiamo che possiamo scriverlo nella
forma

. (6.2)
Si pu vedere facilmente che la matrice S() trovata in precedenza, che forniva la legge di trasfor-
mazione tra spinori
S() = J +
1
8

] , (6.3)
una rappresentazione del gruppo di Lorentz proprio, detta rappresentazione spinoriale.
Una rappresentazione di un gruppo detta irriducibile se non esistono sottospazi vettoriali
non banali invarianti per tutti gli elementi della rappresentazione. Possiamo dimostrare che la
rappresentazione spinoriale non una rappresentazione irriducibile; sappiamo infatti che
_
J,
5
_
= 0, (6.4)
inoltre
_
[

] ,
5
_
=
_

,
5
_
=

+
5

, (6.5)
e, usando la propriet

,
5
= 0, si ottiene
_
[

] ,
5
_
=
5

+
5

= 0. (6.6)
Poich lidentit e [

] generano tutto lo spazio della rappresentazione S(), segue


_
S(),
5
_
= 0. (6.7)
Utilizzando la matrice
5
possiamo costruire due proiettori nello spazio degli spinori
1
5
2
1 +
5
2
. (6.8)
81
immediato dimostrare che queste due espressioni deniscono due proiettori: essi sono banalmente
ovunque deniti e hermitiani; rimane quindi da dimostrarne solo lidempotenza
1 +
5
2
1 +
5
2
=
1 + 2
5
+ (
5
)
2
4
=
2 + 2
5
4
=
1 +
5
2
, (6.9)
e analogamente per
1
5
2
. Inoltre si pu mostrare che sono proiettori ortogonali, ossia che proiettano
su sottospazi ortogonali
1
5
2
1 +
5
2
=
1 (
5
)
2
4
= 0. (6.10)
Dato un generico spinore , possiamo quindi decomporlo nelle sue componenti left e right denendo

R
=
1 +
5
2
,
L
=
1
5
2
. (6.11)
Utilizzando le regole di commutazione calcolate sopra, otteniamo subito che i sottospazi left e right
sono invarianti per tutti gli elementi della rappresentazione spinoriale:
S()
L
= S()
1
5
2
=
1
5
2
S() ]
L
, (6.12)
e analogamente per
R
. Le rappresentazioni left e right forniscono rappresentazioni irriducibili del
gruppo di Lorentz.
6.2 Lequazione di Weyl
Utilizzando i due proiettori costruiti possiamo proiettare lequazione di Dirac sui due sottospazi
invarianti:
_

_
1 +
5
2
(i/ m) = 0
1
5
2
(i/ m) = 0
=
_
_
_
i/
L
m
R
= 0
i/
R
m
L
= 0
(6.13)
In questo modo abbiamo ottenuto due equazioni accoppiate per le componenti left e right. Se per
la massa della particella si annulla otteniamo due equazioni indipendenti per le due componenti. In
eetti, se richiamiamo lespressione con cui abbiamo introdotto lequazione di Dirac
i

t
= ( p +m) , (6.14)
vediamo che, nel caso di m = 0, non pi necessario che le matrici e agiscano in uno spazio
di dimensione 4. Possiamo infatti scegliere N = 2 e scegliere
i
=
i
(la dierenza rispetto al
caso di massa non nulla che non dobbiamo preoccuparci della matrice , ossia di una matrice che
anticommuti con le matrici di Pauli e lidentit). Otteniamo quindi due equazioni
i

t
= p, i

t
= p, (6.15)
dette equazioni di Weyl. Uno spinore soluzione di unequazione di Weyl detto spinore di Weyl a
due componenti.
Cerchiamo soluzioni delle equazioni di Weyl della forma
= ue
ipx
. (6.16)
82
Sostituendo otteniamo
Eue
ipx
= pue
ipx
Eu = pu E pu = ( p)
2
u E
2
u = p
2
u
E
_
[p[
2
[p[u = pu u =
p
[p[
u.
(6.17)
Abbiamo quindi trovato che soluzione a energia positiva se u autostato dellelicit con autovalore
+1.
6.3 Spinori in SL(2, C)
Vogliamo studiare SL(2, C), ossia il gruppo delle matrici complesse 2x2 con determinante 1. Sappia-
mo che le matrici

= J, sono una sistema indipendente di matrici 2x2. Dato un quadrivettore


x

nello spazio di Minkowski possiamo costruire la matrice hermitiana


x

=
_
x
0
+x
3
x
1
ix
2
x
1
+ix
2
x
0
x
3
_
. (6.18)
Vediamo cos che il determinante della matrice x


det x

= x
2
0
x
2
1
x
2
2
x
2
3
= x

, (6.19)
ossia coincide con la norma minkowskiana di x

. Per ogni matrice A SL(2, c), possiamo imporre


la legge di trasformazione tra matrici
x

= A(x

)A
+
. (6.20)
Segue che
det x

= det x

, (6.21)
ossia A induce una trasformazione di Lorentz tra x

e x

, in quanto la norma minkowskiana rimane


invariata. Si pu vedere facilmente che, sotto questa corrispondenza, ogni trasformazione di Lorentz
indotta da due matrici di SL(2, c): A e A.
Sappiamo che un sottogruppo delle trasformazioni di Lorentz il gruppo delle rotazioni spaziali
x

0
= x
0
, x

= Rx, con RR
T
= 1. (6.22)
Allinterno di SL(2, C) le rotazioni sono descritte dal sottogruppo SU(2) delle matrici unitarie, ossia
soddisfacenti A
+
A = 1. Se sviluppiamo il calcolo troviamo
x

= x

0
+x

i
= A(x
0
+x
i

i
)A
+
= A(x
0
+x
i

i
)A
1
= x
0
+Ax
i

i
A
1
, (6.23)
ossia eettivamente una matrice unitaria lascia invarianta la componente temporale di un quadrivet-
tore.
Possiamo costruire ora due rappresentazioni del gruppo SL(2, C). Una possibile rappresentata
dalle matrici che trasformano spinori u

secondo la legge
u

= A

. (6.24)
Unaltra possibile rappresentazione fa uso della matrice complessa coniugata; la legge di trasforma-
zione che soddisfa
v


= A

. (6.25)
83
Abbiamo cos introdotto due diverse rappresentazioni; nota una delle due leggi di composizione si
pu ricavare laltra facendo
A
1
A
2
(A
1
A
2
)

= A

1
A

2
. (6.26)
Recuperando il passaggio da quadrivettore a matrice x

= (x

possiamo vedere che,


sotto trasformazione di Lorentz, la matrice segue la legge
x

= A

_
A
+
_

= A

, (6.27)
ossia x

trasforma come il prodotto tensoriale della rappresentazione A e di quella A

; pi pre-
cisamente si comporta come uno spinore u

sul primo indice e v

sul secondo. Possiamo quindi


scrivere
x

, con x

= A

. (6.28)
Se indichiamo le due rappresentazioni con 2 e 2, possiamo dire che un quadrivettore appartiene a
2 2.
Dati due spinori u

e v

, possiamo costruire la quantit

, con =
_
0 1
1 0
_
; (6.29)
per una matrice di SL(2, C) tale quantit trasforma secondo

= det A

, (6.30)
ossia un invariante. Se poniamo u

:=

, possiamo scrivere tale invariante nella forma

= u

= u

. (6.31)
Possiamo inoltre introdurre loperatore quadrigradiente in tale spazio secondo

= ()

=
_
_
_

0
+
3

1
i
2

1
+i
2

3
_
_
_. (6.32)
Vediamo quindi che le equazioni di Weyl

= 0,

= 0, (6.33)
sono equazioni invarianti nello spazio spinoriale 2x2. Se non volessimo uguagliare a zero dovremmo
avere, ad esempio nel primo caso, uno spinore w

e un coeciente di proporzionalit delle dimensioni


di [L]
1
= [M]

= mw

. (6.34)
Notiamo n da subito che lequazione di Weyl viola la parit in quanto assente la matrice
0
,
che avevamo visto rappresentare proprio la trasformazione di Lorentz T. Abbiamo visto invece
che possiamo trovare soluzioni dellequazione di Weyl con elicit ben denita; vedremo che sotto
loperatore di parit lelicit cambia segno.
84
6.4 Il neutrino di Weyl
Riprendiamo largomento delle componenti left e right di uno spinore. Avevamo costruito loperatore
di proiezione sulle componenti left
1
5
2
=
1
2
_
1 1
1 1
_
. (6.35)
Se cerchiamo una generica soluzione left a energia positiva dellequazione di Dirac nella forma

L
= e
ipx
u
L
(p), con u
L
(p) =
_

_
, (6.36)
dobbiamo imporre che u
L
(p) sia eettivamente uno spinore left; anch ci si avveri, deve essere il
risultato dellapplicazione del proiettore su un generico spinore, ossia
1
2
_
1 1
1 1
__

_
=
1
2
_


_
. (6.37)
Quindi il pi generico u
L
(p) deve essere della forma
_

_
, (6.38)
e ovviamente, poich lequazione di Dirac intesa a massa nulla, deve soddisfare
p/u
L
= 0 =
_
E p
p E
__

_
= 0. (6.39)
Poich sappiamo gi che si ha E = [p[, otteniamo che deve essere autostato delloperatore elicit
con autovalore 1
p
[p[
= . (6.40)
Nel modello standard si descrive il neutrino proprio come un campo di Dirac a massa nulla di tipo
left, ossia con elicit 1 e spin opposto alla direzione di propagazione. Un discorso analogo pu
essere eettuato per le soluzioni a energia negativa; in questo modo possiamo esprimere il generico
campo di Dirac di tipo left (manteniamo il fattore di normalizzazione dipendente dalla massa e
immaginiamo di prendere il limite m 0)

L
(x) =
_
d
3
p
(2)
3/2

m
E
p
_
a
p
u
L
(p)e
ipx
+b
+
p
v
L
(p)e
ipx
_
. (6.41)
Nel caso del campo di Dirac con massa avevamo due possibili polarizzazioni, in quanto cerano due
possibili spinori u(p) indipendenti: a
+
1
(0)[0) era autostato dello spin lungo la direzione z
+
mentre
a

1
(0)[0) lungo z

; analogamente (con scambiate) per le energie negative. Ora abbiamo solo


b
+
p
[0) che crea un antineutrino di tipo right (6.42)
e
a
+
p
[0) che crea un neutrino di tipo left. (6.43)
Il neutrino right semplicemente non presente.
85
Possiamo vedere meglio perch la parit non conservata nella decomposizione in left e right:
sappiamo che, per applicazione di parit
x
0

= x
0
, x

= x, (6.44)
uno spinore trasforma secondo

(x

) =
0
(x). (6.45)
Daltra parte si vede, ad esempio, che uno spinore right viene mandato in uno spinore left sotto
parit:

R
=
0
1 +
5
2
=
1
5
2

0
]
L
. (6.46)
Poich un neutrino ha elicit 1, sotto parit dovrebbe ottenere elicit +1 (p cambia segno, ma
no), ma abbiamo detto che in natura non esistono neutrini di tipo right. Daltra parte si vede
facilmente che lequazione di Weyl stessa non simmetrica rispetto alla parit in quanto
i

t
= p
Parit
i

t
= p . (6.47)
6.5 Il decadimento
Cerchiamo di studiare il processo n p+e

+
e
detto decadimento beta del neutrone. Per descrivere
tale processo Fermi propose la lagrangiana
/
F
=
G
F

2
_

_
1 +
g
A
g
V

5
_

n
_
_

(1
5
)

G
F

2
H

, (6.48)
dove allultimo membro vengono messe in evidenza la corrente adronica e quella leptonica. Fermi
inizialmente scrisse la lagrangiana senza i termini con
5
, ma non sapeva delleetto di violazione
di parit nel decadimendo . L
F
invece viola correttamente la parit in quanto i prodotti misti

n

e

sono prodotti di vettori con pseudovettori, ossia oggetti di parit non denita.
Ricordiamo che in QED avevamo che, al secondo ordine nella teoria delle perturbazioni, lampiezza
di trasnzione era data da

e
2
2
_
d
4
x
_
d
4
y T
_
_
A/
_
x
_
A/
_
y
_
; (6.49)
per un processo senza fotoni inziali dovevamo contrarre gli operatori di campo elettromagnetico
ottenendo il propagatore del fotone

e
2
2
_
d
4
x
_
d
4
y i

F
(x y)N (j

(x), j

(y)) . (6.50)
Anche partendo L
F
si ottiene una particella vettoriale, dotata di massa, con un propagatore del tipo
_
d
4
k
(2)
4
ig

k
2
M
2
+i
e
ik(xy)
; (6.51)
se per consideriamo il processo a basse energie possiamo immaginare M . Otteniamo cos che
il propagatore si riduce a
ig

M
2

4
(x y), (6.52)
ossia una cosiddetta interazione di contatto.
86
Il contributo alla matrice S diventa in questo modo

e
2
M
2
_
d
4
x j

(x)j

(x), (6.53)
e vediamo la comparsa di una nuova costate di accoppiamento
e
M
dotata di massa che possiamo
trattare perturbativamente.
Possiamo notare che in natura presente anche il processo coniugato del decadimento n
p+e
+
+
e
, mentre la lagrangiana di Fermi non lo prevede, in quanto non possiede i corretti operatori
di creazione; linghippo che /
F
non hermitiana, mentre il teorema CPT prevede simmetria tra
particelle e antiparticelle in ipotesi di hermiticit della lagrangiana. Se avessimo / = /
F
+ /
+
F
otterremmo correttamente anche i processi per le antiparticelle.
Vogliamo a questo punto calcolare la vita media del neutrone, o, equivalentemente, la probabilit
di decadimento per unit di tempo. Lampiezza di decadimento tra e + , al primo ordine in
G
F
,
i
_
d
4
xp e

e
[]
F
(x)[n), con ]
F
(x) = /
F
(x). (6.54)
Inserendo lespressione di /
F
otteniamo
i
G
F

2
_
d
4
xp e

e
[H

(x)L

(x)[n) = i
G
F

2
_
d
4
xp[H

(x)[n)e

e
[L

(x)[0). (6.55)
Possiamo preliminarmente fare il bilancio del quadrimpulso del processo; le leggi di conservazione
sono, nel sistema in cui il neutrone in quiete,
0 = p
p
+p
e
+p

, m
n
= E
p
+E
e
+E

. (6.56)
Poich, come gi detto, vogliamo considerare il processo a basse energie, possiamo considerare il
protone e il neutrone come non relativistici e scrivere
E
k,p
=
p
2
p
2m
p
=
(p
e
+p

)
2
2m
p
, E
T,p
= m
p
+
(p
e
+p

)
2
2m
p
, (6.57)
da cui
m
n
m
p
=
(p
e
+p

)
2
2m
p
+
_
m
2
e
+p
2
e
+[p

[. (6.58)
Poich i due momenti spaziali dei leptoni sono divisi per la massa del protone, posso trascurare
lenergia cinetica del protone e scrivere
m
n
m
p
E
e
+E

. (6.59)
Se estendessimo a questo caso la teoria delle perturbazioni della QED vedremmo che il diagramma
di Feynman corretto per questo processo
87
a patto di considerare il protone e il neutrone come particelle di Dirac. Noi sappiamo che questas-
sunzione falsa, ma ragionevole nellapprossimazione di basse energie eettuata. In realt per
tale diagramma non descrive esattamente il processo come lo stiamo considerando, in quanto stiamo
trascurando il bosone intermedio; il diagramma adatto quindi
La corrente adronica fornisce, per estensione delle regole di Feynman della QED,
u
p

_
1 +
g
A
g
V

5
_
u
n

m
p
V E
p

m
n
V E
n
e
ip
n
x
e
ip
p
x
, (6.60)
mentre la corrente leptonica
u
e

(1
5
)v

m
e
E
e
V

V
e
ip
e
x
e
ip

x
. (6.61)
Integrando in d
4
x si ottiene (2)
4

4
(p
i
p
f
) per cui
u
p

_
1 +
g
A
g
V

5
_
u
n
. .
h

(2)
4

4
(p
n
p
p
p
e
p

) u
e

(1
5
)v

. .
l

m
p
V E
p

m
n
V E
n

m
e
E
e
V

V
. (6.62)
Notiamo che, poich abbiamo preso il neutrone a riposo, abbiamo che m
n
= E
n
. Inoltre, poich il
protone non relativistico, allinterno di u
p
sopravviveranno soltanto le due componenti alte. Poich
le matrici
i
e
5
connettono componenti basse con componenti alte, sopravviveranno soltanto i
contributi dovuti a
0
e
i

5
. Si vede quindi che si ha
h
0
=
+
p

n
, h
i
=
g
A
g
V

+
p

i

n
. (6.63)
Eettuando il modulo quadrato e aggiungendo i vari fattori come per la sezione durto si ottiene
d =
G
2
F
2
[h

[
2
1
V
1
V
1
V
2
m
e
E
e
m

(2)
4

4
(p
i
p
f
)V T
1
T
v
3
d
3
p
p
(2)
3
d
3
p
e
(2)
3
d
3
p

(2)
3
=
=
G
2
F
2
[h

[
2
m
e
E
e
m

(2)
4

4
(p
i
p
f
)
d
3
p
p
(2)
3
d
3
p
e
(2)
3
d
3
p

(2)
3
.
(6.64)
Vogliamo sommare sugli spin del protone nale mantenendo ssa, per ora, la polarizzazione del
neutrone. Scriviamo quindi
h

=
+
p
a

n
, con a

=
_
_
_
_
_
1
g
A
g
V

_
_
_
_
_
. (6.65)
88
Sommando sugli spin nali otteniamo che la parte adronica del modulo quadro

spin p

+
n
a

+
p
. .
I
2x2
a

n
=
+
n
a

n
= Tr
_
a

+
n
a

_
. (6.66)
Il neutrone iniziale, invece, non pu essere ottenuto con polarizzazione totale in una direzione; si
pu avere solo una polarizzazione parziale descritta da una matrice densit. Supponiamo che il
macchinario preparatore fornisca degli stati
i
con probabilit p
i
. Possiamo costruire la matrice
densit come
=

i
p
i
[
i
)
i
[. (6.67)
In questo modo, il valor medio di unosservabile
A =

i
p
i

i
[A[
i
) =

i,n
p
i

i
[A[n)n[
i
) =

i,n
p
i
n[
i
)
i
[A[n) =

n
n[A[n) = Tr (A) . (6.68)
Se quindi, nella traccia (6.66), sostituiamo a
n

+
n
una matrice densit
= A[+)+[ +B[)[, (6.69)
che descrive una frazione A polarizzaza positivamente e una frazione B negativamente, troviamo che
la somma sulle polarizzazioni fornisce
H

:= Tr
_
a

1 +P
3
2
a

_
, (6.70)
con P = A B. Infatti abbiamo che, per una tale matrice densit, =
1 +P
3
2
.
A questo punto possibile calcolare facilmente le varie componenti di H

usando le propriet
delle matrici di Pauli. Ad esempio si ha
H
00
= 1 (6.71)
e
H
ij
= Tr
_
_
_
g
A
g
V
_
2

i
1 +P
3
2

j
_
_
=
=
1
2
_
g
A
g
V
_
2
Tr (
i

j
) +PTr (
i

j
) =
1
2
_
g
A
g
V
_
2
2
ij
+ 2i
ji3
P .
(6.72)
La somma sugli spin della parte leptonica fornisce invece

pol
u
e

(1
5
)v

v
+

(1
5
)
+


0
u
e
=

pol
u
e

(1
5
) v

. .
Proiettore
(1 +
5
)

u
e
=
=

pol
u
e

(1
5
)
p/

2m

(1 +
5
)

u
e
.
(6.73)
A questo punto possiamo mandare a zero la massa del neutrino; il fattore a denominatore si cancella
con quello di normalizzazione e si ottiene cos

pol
u
e

(1
5
)p/

(1 +
5
)

u
e
=

pol
u
e

p/

(1 +
5
)
2

u
e
= 2

pol
u
e

p/

(1 +
5
)

u
e
=
= 2Tr
_

p/

(1 +
5
)

p/
e
+m
e
2m
e
_
=
1
m
e
Tr (

p/

p/
e
) +
1
m
e
Tr
_

p/

p/
e
_
+ Tr
_

p/

_
.
(6.74)
89
Possiamo ora usare la relazione
Tr
_

5
(a/
1
a/
2
a/
3
a/
4
)
_
= 2i

1
a

2
a

3
a

4
(6.75)
e proseguire il calcolo. Concentriamoci adesso sulla delta di conservazione; sappiamo che p
p
=
(p

p
e
) e m
n
m
p
= m = E

E
e
; la delta nelle energie diventa quindi (m E

E
e
).
Possiamo inoltre passare in coordinate polari
d
3
p
e
= p
2
e
dp
e
d
e
= p
e
E
e
dE
e
d
e
d
3
p

= p
2

dp

= p

dE

,
(6.76)
e, sostituendo il tutto e integrando, ad esempio, sullenergia del neutrino, si ottiene
d =
G
2
F
(2)
3
p
e
p

dE
e
d
e
d

4H

. (6.77)
Se integriamo sugli angoli d

, troviamo che le componenti lineari in p

si mediano a 0, mentre la
quarta componente fornisce un 4. Troviamo cos
d =
G
2
F
(4)
3
(1 + 3
2
) 1 +A
en
(pv
e
cos
en
) p

p
e
E
e
d cos dE
e
, (6.78)
dove
=
g
A
g
V
, e A
en
= 2
(1 +)
1 + 3
2
. (6.79)
Integrando nel tempo possiamo trovare lampiezza di non decadimento
=
G
2
F
(m)
5
60
3
_
_
1 + 3
_
g
A
g
V
_
2
_
_
30
_
dt t(1 t
2
)

t
2

_
m
e
m
_
2
(6.80)
e il tempo di vita medio tramite
=
1

. (6.81)
Poich il tempo di vita medio una grandezza eettivamente misurabile in laboratorio, per confronto
possibile ricavare i valori dei vari parametri della teoria, ad esempio la costante G
F
.
90

Potrebbero piacerti anche