Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
11 ‐ Calcolo dell’incertezza
estesa.
Statistica Sperimentale e Misure
Meccaniche
Campo d'incertezza
0,5
0,4
0,3
P = 95%
0,2
0,0
-4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4
Intervallo fiduciario z
U k u
U y k uc y
e la dichiarazione di incertezza su un risultato deve essere riportata
nella forma:
y y U y
Caso 2
Nel certificato di taratura non è dichiarato il livello di fiducia, ma sono
dichiarati i gradi di libertà. In questo caso, molto raro, si presume che
sia stato usato il livello di fiducia convenzionale del 95%.
Esempi
• Se con n dati è stato calcolato il valore medio usato poi nella
formula dello scarto tipo, si è perso un grado di libertà, e lo scarto
tipo risulta con n –1 gradi di libertà.
• Se è stata valutata una regressione con un modello matematico
che contiene np parametri calcolati mediante n dati sperimentali,
si sono persi np gradi di libertà sullo scarto tipo dei residui che
avrà ν=n –np gradi di libertà.
u 4 ( y) u 4j ( y )
y
j
u 4 ( y)
y
u 4j ( y )
j
C C C1 C2 Q3 Q4
Q5 2 Q2 - 1 Q1 Q5 Q3 Q5
2 2 2 2 2