Generalit
Dati di identificazione e ubicazione su vettura - Prestazioni
'
00.0
AUTOTELAIO MOTORE VERSIONE CAMBIO
5 marce
-t16v .....
.--
ZFA 175000
183A1.000
175.AX A1A
-~-
\J
A. Codice di identificazione
colo e numero del telaio
B. Tipo e numero del motore Stampigliato sul basamento del motore di avviamento
in prossimit di marcatura
P3NO1 AAO1
C. Targhetta
--t16v
.....
PRESTAZIONI con pneumatici 195/55 52 91 135 Velocit km/h (a medio carico)
177
205 52
\J
Generalit
Pesi - Consumi
Coup Fiat
~"'\
~
00.0
MOTORIZZAZIONE PESI (valori espressi
... aor
=
1116V
in kg)
1180
+370
",',',a
~ ~
. . . .
1550
r'\
960
800 80
80
Carico massimo ammesso sul tetto Carico massimo sulla sfera del gancio di traino (rimorchio con sistema frenante) Senza sistema frenante Con sistema frenante
. Carichi che non devono essere mai superati
500 1200
NOTA PER VERSIONI ACCESSORIATE: In presenza di equipaggiamenti speciali (condizionatore d'aria non di serie, tetto apribile, dispositivo traino rimorchio), il peso a vuoto aumenta e pertanto pu diminuire la portata utile, nel rispetto dei carichi mas,.simiammessi.
r'\
CONSUMI
Consumo carburante
NORMATIVA 8011268jCEE
Percorso
DIRETTIVA 93j116jCEE
Percorso urbano
(litrij1 00 km)
a
2
urbano (A) Velocit costante 90km/h (B) Velocit costante 120 km/h (C)
Consumo medio (proposta CCMC) A+B+C 3
10,4
6,2 7,8
8,13
Percorsoextraurbano Percorsocombinato
I consumi di carburante secondo la normativa 80/1268/CEE sono stati definiti nel corso di prove ufficiali e secondo procedure stabilite da norme di legge. In particolare vengono misurati al banco prova i consumi sul ciclo urbano simulato mentre i consumi alle velocit costanti di 90 e 120 Km/h sono misurati sia direttamente su strada piana e asciutta sia in prove equivalenti al banco. I consumi di carburante secondo la direttiva 93/116/CEE sono stati definiti nel corso di prove ufficiali e secondo procedure specifiche. In particolare vengono misurati al banco prova i consumi sul ciclo urbano simulato mentre il consumo sul ciclo extra urbano misurato sia direttamente su strada piana ed asciutta sia in prove equivalenti al banco. Tipologia di percorso, situazioni di traffico, stile di guida, condizioni atmosferice, livello di allestimento/dotazioni/accessori, presenza di portapacchi sul tetto, presenza di equipaggiamenti speciali e stato del veicolo in generale possono portare a consumi di carburante diversi da quelli stabiliti con le procedure sopracitate.
r\.
Stampato n 506.226110
Coup Fiat
~
Generalit
Rifornimenti
.
..~ ....
00.0
Rifornimento
N.O. 95 Senza piombo Parte da rifornire
Quantit
dm'(I}
63
I
(kg)
[:1) Benzina ~
50%
J' ...
\1
..
-'ff- ' / I
..,
~(.)
l
."
''''
4
~
.z..-
...
IIV.\3:2
Capacit totale impianto di raffreddamento
6,9
..
Capacit totale
I
l
:~
''''
a
I_~ .,..
eli
"
4,9
4,4
SELENIA 20K
.....
Capacit parziale (sostituzione periodica)
4,3 (4,08)
3,9 (3,68)
TUTELA ZC 75 SYNTH
a a
Il.(
TUTELA GI/A
b = TUTELA MRM2
~
:z; ~
(8) (8) ~
AREXONS
ti
~ ..
50%
I130%
~
100%
1,98
1,8
0,75
0,095
0,430 (0,588)
~
~ ~
- 10C
- 20C
lJ
w+~
6,5
(.) Acquadistillata
Solo coppa motore Per versioni con dispositivo antibloccaggio ruote (A.B.S.)
Dati tecnici
Motore
Coup Fiat
"'-J
00.10
.16V
DATI CARATTERISTICI
Ciclo
.r-'\.
~
Corsa
1~r. . .
.r-'\. 1~-0 .r-\. .r-\.
Numero cilindri
mm
82
..
~,
ll1fillf
+", =
mm
82,7
I_t ~
...
Cilindrata
cm3
1747
"""""'" ,"""""""""
R ~ r,
+
_R
J
Rapporto di compressIOne
10,3:i:O,15
~ Potenza massima
1/min
6300
~ ~
daNm (CEE) (kgm) 16,4 . (16,7)
l~
4
~ Coppia massima
1/min
4300
"'-J
Stampato
nQ506.226110
Coup Fiat
~
Dati tecnici
Motore:curvecaratteristiche 00.10
CV CEE
kW CEE
P3NO7 AAO1
100 130 l
1--
.'>..
I
120
90
100 [ 110
.
90
80 70
J'
"
80 160
70
Nm
kgm
CEE
i 50
Il
I J'
11
CEE
180l1 18
60
50
I
401 J
v--l
I
11
I
I 160 1
I 11401
16
14
V
/ /1
40 1 30 Il \.J
I 1201 12
30
1
J
20 10
20
. . 10010
1000
2000
3000
4000
5000
6000
7000
l/mio
Curve caratteristiche
La curva di potenza illustrata quella ottenibile a motore revisionato e rodato, senza ventilatore, con silenziatore di scarico e filtro aria, al livello del mare.
Dati tecnici
Motore: basamento e organi del manovellismo
Coup Fiat
,
"-J
00.10
4- -o
7
=5
8
"
11
" '-J
10
6
9 -t\K
.-IIEIt16V ....
"
~'
MISURE E ACCOPPIAMENTI
Valori in mm
L
(Z)
21,720721,800
1
Supporti di banco
56,705756,718
.r-'\. - 0
1t;Jr Canna cilindro
82,000782,010 82,010782,020
0~
~
y
82,020782,030 12,5
"-J
81,952781,962
.
3
81,959781,971
0{g
Stantuffo 0 BollO 7lIJ 3
"""""-
81,968781,978 0,4
>
...
...
::,. ...,..
3-1 3
W
iS
20,002720,007
~
Ci
Stampato n 506.226!O5
Coup Fiat
~
Dati tecnici
Motore: basa mento e organi del manovellismo
00.10
J8t16V .....
MISURE E ACCOPPIAMENTI
Valori in mm
1
3
--
GJ-~0
Perno stantuffo
0
alleO
>
0,2
4-3
~
= GJ
O -->it
L{
0
2,975+2,990
Anelli elastici
aBlilo 72fJ
>
1 2 3
0A
5-1
q tJ --*-*-
c.:::>
1r
5 3
q tJ
--*-*-
Anelli elastici
~~ ~ GL~
2 3
01
22,939
+ 22,972
6
Sede cuscinetti di biella
"'--./ 02 53,897 -'- 53,909
Dati tecnici
Motore: basamento e organi del manovellismo
Coup Fiat
~,
00.10
3
41
-o
7
=5
"
8
11
"
\J 10
9-M
"ImiI~16V
...
-o-
....
/"""\
MISURE E ACCOPPIAMENTI
01
O) 02=f~1 ) l
02~
20,006-'-20,012
Boccola piede di biella Perno stantuffo Boccola piede di biella Boccola piede di biella Sede boccola
52,994-0- 53,000
/"""\
4-7
~
Cb
7-6
"
Perni di banco 01
52,988-0-52,994
1~ ih
Perni di biella
{~
52,982
-o- 2,988 5
50,799-'-50,805 50,793-0-50,799 02
:
L
Cuscinetti di banco
t-('~ 4~D 3
~
0 lllI4!B
{~ : C
<
0,254
- 0,508
Stampato
n 506.226/05
Coup Fiat
~
00.10
.... _~16V ....
MISURE E ACCOPPIAMENTI
9-8
Cuscinetti
di banco-Perni
di biella 10
iO?
C.uscinetti
1,527+1,531
L#
B
C
1,530+1,534
1,533+1,537" 0,254
-
LOl
~
525
"
IllIlilg
7lf}
di biella-Perni
<
S
0,508
10
-8
Cuscinetti
,."..
11
11
-8
Semianelli
di spallamento S IllIlilg 7lf}
2,342 + 2,358
>
0,127
.~
~'
The manual starts at page 9, Pages 1 to 8 were missing from the hard copy.