Sei sulla pagina 1di 3

APPUNTI DAL FORUM DI MININTERNO SUI QUESITI POSTI ALLORALE: Le mie?

Volentieri: riguardavano l'IdA (area A), le concessioni edilizie (area B), la valutazione del comportamento (area D), backup e restore in , un testo sull'EQF in inglese. Voto: 26 scia: segnalazione certificata di inizio attivit (l.241/1990 e s.m.i.). si pu fare in interventi edilizi diversi da quelli per i quali occorre il permesso di costruire pi impegnativi e di maggior impatto (ad es., nuova costruzione) Copio da fb e posto qui le domande del molise: la negoziazione secondo vari punti di vista la contrattazione di istituto la comunicazione interna e esterna il procedimento disciplinare accesso agli atti documenti contabili obbligatori nella gestione d'istituto indicatori di efficacia ed efficienza nella microprogettualit tutela dati personali trasparenza e riservatezza revisori dei conti problematiche connesse all'istruzione e formazione professionale la valutazione degli apprendimenti. Sempre da fb: "...In inglese, domanda introduttiva del tipo: come sceglierai il tuo staff, quali le qualit di un collaboratore, ecc... Poi lettura di un breve testo e commento. @magiva ecco domande friuli e molise La valutazione del comportamento nei vari ordini di scuola I riferimenti costituzionali per la scuola Il progetto comenius Il comodato d'uso dei locali della scuola. il dirigente e la valutazione ruolo del DSGA, la giunta del CdI, l'autonomia, l'ordinamento scuola primaria e secondaria di primo grado, l'istruzione nella costituzione gli organi collegiali l'attivit negoziale 1) Tutela dei dati personali. Disamina della normativa e applicazione. (D.L.vo 196/2003 art. 7 - DPS - CAD)

2) I documenti contabili obbligatori nella gestione amministrativo-contabile. 3) Colloquio in inglese; lettura di una scheda e risposta in lingua. 4) Ricerca su internet di una definizione di "LIM"; copia del risultato della ricerca in un nuovo documento Word (il commissario mette a disposizione il suo notebook senza mouse). Tempo comlessivo 23 minuti. ---------------------------------------------------1) Norme sull'accesso agli atti e trasparenza. 2) Procedimento disciplinare e principio del contraddittorio (codice disciplinare) 3) colloquio in inglese come sopra 4) Creare un documento di testo; cercare un'immagine su google-immagini sull'argomento del testo e inserirla nel documento creato; salvare il documento come pagina web. Tempo complessivo 22 minuti. ---------------------------------------------------1) Attivit negoziale. Ruolo del D.S. e del DSGA 2) Comunicazione interna. Scenari, interlocutori, stratetgia. 3) Colloquio in inglese sull'importanza dei progetti europei; lettura di un brano in inglese. 4) Creare una presentazione PowerPoint con 2 slide. Tempo complessivo: 25 minuti ---------------------------------------------------1) I documenti contabili obbligatori nella gestione amministrativo-contabile. 2) Valutazione degli alunni. 3) Dialogo in francese sull'importanza della lingua; caratteristiche delle scuole francesi.

4) Gestione dei testi; blog scolastico; creazione di un nuovo documento word Tempo complessivo: 25 minuti --------------------------------------------------1) Il ruolo del consiglio di istituto nell'attivit negoziale; relazioni sindacali. 2) L'attivit negoziale nella contrattazione ordinaria. 3) Lettura in inglese sull'argomento delle ITC. 4) Navigazione web sul sito della scuola del candidato; commento di un'applicazione sviluppata con Excel; conoscenza della tecnologia CLOUD. Tempo complessivo: 24 minuti ---------------------------------------------------1) Cantrattazione integrativa d'istituto. 2) Indicatori di efficacia ed efficienza nella microprogettualit. 3) Colloquio in inglese su questioni di leadership. 4) Consultazione del sito web della scuola; accesso in area riservata con password; learning object. Tempo complessivo: 17 minuti

Potrebbero piacerti anche