A B
Le basi invece:
sono amare;
danno reazione di neutralizzazione con gli acidi;
colorano di blu la cartina tornasole.
Un acido di Lewis
è una specie in grado di accettare
un doppietto elettronico da una base di Lewis
per formare legame dativo.
Nell’acqua
la concentrazione dello ione ossonio
è uguale a quella dello ione idrossido
ed è 1,0·10–7 M.
In particolare si dicono
diprotici, triprotici o tetraprotici
a seconda che siano in grado di cedere
due, tre o quattro idrogenioni.
Un generico composto X — O — H
si comporta da acido, da base
o da elettrolita anfotero
a seconda che X abbia, rispettivamente,
un valore alto, basso o medio
di elettronegatività.
pH = –log[H3O+] = –logCa
pOH = –log[OH-] = –logCb