Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Biologia
2
Capitolo B1
Le basi
della genetica
3
L’ereditarietà
secondo Mendel
10
I modelli
e la genetica
11
La segregazione avviene al
momento della formazione dei
gameti, durante la meiosi.
12
13
Il quadrato di Punnett
consente di prevedere i possibili
risultati di un incrocio.
14
15
La legge della
segregazione applicata ai
caratteri monogenici
umani (determinati da un
solo gene) ci permette di
conoscere la probabilità
che un figlio erediti un
dato allele.
16
17
Si parla di dominanza
incompleta quando
l’eterozigote ha un
fenotipo intermedio tra i
due omozigoti.
19
codominanza
20
21
La combinazione degli
alleli porta a quattro
possibili gruppi
sanguigni:
• A (genotipi AA o A0);
• B (genotipi BB o B0);
• AB (codominanza);
• 0 (genotipo 00).
22
I cromosomi
sono associazioni
di geni
23
24
25
26
27
28