Sei sulla pagina 1di 16

FINALITA’, OBIETTIVI E

ORGANIZZAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE

Bozza per la discussione

TORINO, 26 FEBBRAIO 2011


Contenuti

• Perché un’Associazione IdeeXTorino

• Finalità dell’Associazione

• Attività e strumenti

• Organizzazione

• Scelta dei candidati e rapporto IdeeXTorino

• Obiettivi per il 2011

2
PERCHE’ IDEEXTORINO
Perché un’associazione IdeeXTorino

Da dove siamo partiti Le sfide

• Fine di un ciclo di cambiamento e • Rilancio di una fase di progettazione


difficoltà della politica a sviluppare del futuro della città, sulla base di un
una nuova strategia per Torino, coinvolgimento di ampi strati di
all’altezza delle sfide future della città società torinese

• Campagna elettorale centrata più sui • Domanda di protagonismo dei


candidati che sui programmi cittadini e di maggiore partecipazione
alle decisioni e alle scelte della città
• Mancanza di strumenti di
coinvolgimento dei cittadini nelle • Aspettative diffuse di una Torino più
decisioni sul futuro della città aperta, in grado di includere fasce di
cittadini penalizzate in termini di
• Concentrazione del potere decisionale influenza e benefici (quartieri Nord,
in pochi mani e basso ricambio giovani, …)

• Opportunità di nuove modalità di


partecipazione, rese possibili dalle
nuove tecnologie di comunicazione

4
LE FINALITA’ DELL’ASSOCIAZIONE
Le finalità dell’Associazione
• L'Associazione promuove con la propria azione diretta e tramite
una pressione sulle amministrazioni e le forze politiche il più
ampio ascolto dei bisogni, delle aspettative, delle idee che
emergono dalla cittadinanza nelle sue articolazioni e
organizzazioni.
• Stimola, attraverso la sua attività, la più ampia partecipazione
dei cittadini e delle cittadine al dibattito e alle scelte sulla vita
della città
• Si propone come spazio di confronto ed elaborazione di
proposte e programmi utili al governo dell'area metropolitana.
• Sostiene candidati/e o liste di candidati/e alle elezioni
amministrative che si riconoscano nel metodo di elaborazione
delle proposte e nelle finalità dell'Associazione, facciano
proprie le proposte elaborate e garantiscano, con la
pubblicazione del loro curriculum vitae, trasparenza e merito.
6
Le finalità dell’Associazione (segue)
• Vigila sulla coerenza delle scelte di governo con il programma e
i bisogni espressi dai cittadini e dalle cittadine, sul rispetto dei
criteri di competenza e merito delle persone cui verranno
attribuiti incarichi.
• Stimola le amministrazioni e le forze politiche ad informare in
modo semplice e puntuale i cittadini e le cittadine sulle azioni di
governo intraprese.

7
LE ATTIVITA’ E GLI STRUMENTI
Le attività e gli strumenti
“Ascolto” dei cittadini
• Organizzazione di occasioni di confronto con i cittadini sulla base di
metodologie e approcci orientati alla partecipazione (post-it, ecc.)

• “Agorà virtuale”

• Sondaggi e ricerche di opinione

Definizione di programmi e progetti per la città


• Brainstorming strutturati con cittadini, operatori, gruppi

• Tavoli di lavoro con esperti ed amministratori

Promozione dei candidati e delle liste che fanno propri i metodi e


i programmi elaborati con i cittadini
• Promozione elettorale dei candidati presso gli associati

• Supporto alla raccolta di fondi

9
Le attività e gli strumenti (segue)
Vigilanza
• Monitoraggio della attività dell’Amministrazione

• Creazione di misure e “cruscotti” per monitorare la realizzazione del


programma e il raggiungimento degli obiettivi

• Strumenti di informazione per i cittadini

10
ORGANIZZAZIONE
Organizzazione (prima ipotesi)

• Assemblea dei Soci

• Presidenza

• Direzione e segreteria

• Funzioni operative base:


• Comunicazione e relazioni esterne

• Rapporti con gli eletti e il Sindaco

• Raccolta fondi

• Reclutamento soci

• Gruppi di lavoro programmatici (Lavoro e impresa, Sicurezza, ecc.)

• “Agorà virtuale”

12
SCELTA DEI CANDIDATI E IMPEGNO CON
L’ASSOCIAZIONE
Scelta dei candidati e impegno con l’Associazione
• IdeexTorino sosterrà candidati e liste portatori di competenze
e capacità in relazione al programma definito.
• La selezione dei candidati sarà effettuata secondo criteri di
trasparenza e merito
• Il rapporto fra gli eletti e IdeeXTorino sarà regolato da un
impegno esplicito:
• I candidati sono Soci di IdeeXTorino, sottoscrivendone finalità e metodi
• i candidati si impegnano fino al momento delle elezioni, ciascuno per le
proprie competenze/vocazioni, a collaborare all'elaborazione di un
programma  elaborato sulla base del coinvolgimento dei cittadini
•  Gli eletti, si impegnare a realizzare il programma definito, influenzando
Sindaco e consiglio in questa direzione
• Gli eletti si impegnano ad informare della loro attività amministrativa
IdeeXtorino almeno 4 volte l’anno

14
OBIETTIVI PER IL 2011
Obiettivi per il 2011
•Costituzione associazione

•Campagna di adesioni:
• Target: 500 soci entro fine anno

•Campagna di comunicazione mirata per posizionare


l’Associazione

•Supporto alla definizione del programma del centro-sinistra

•Campagna di autofinanziamento

• Sede

16

Potrebbero piacerti anche