Sei sulla pagina 1di 12

La comunicazione europea

Indagine e osservazione sulla realt comunicativa


europea: dibattito, partecipazione, feedback
Candidato
Elania Zito
Anno accademico 2012-2013
Facolt di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione
Dipartimento di Scienze Politiche
Tesi di Laurea in Sociologia dei Fenomeni Politici
Relatore
Prof. ssa
Maria Cristina
Marchetti
Definizione generale di comunicazione politica
(Mazzoleni): lo scambio e il confronto dei contenuti di interesse
pubblico-politico prodotti dal sistema politico, dal sistema dei
media e dal cittadino-elettore
riveste un ruolo chiave nella
societ perch in grado di
mettere in moto la
trasmissione di informazioni
politicamente rilevanti da una
parte del sistema politico ad
unaltra, e tra i sistemi politico
e sociale, ponendosi come
fulcro del legame che si
instaura tra le istituzioni
politiche da un lato e i
cittadini dallaltro
19/12/2013 La comunicazione europea.
Indagine e osservazione sulla realt
comunicativa europea: dibattito,
partecipazione, feedback
Pagina 2
uno strumento rafforzativo, che
contribuisce allespansione di un
modello democratico di societ
attraverso una pi estesa e chiara
diffusione del messaggio politico e
per mezzo dellapplicazione delle
politiche di trasparenza

uno strumento-chiave in grado di
coinvolgere i cittadini a vivere
attivamente la politica, attraverso il
contributo fornito dai mass media
I mass media: i perni intorno ai quali ruota il discorso
politico, cio il dibattito pubblico che caratterizza il processo
democratico.

19/12/2013 La comunicazione europea. Indagine e
osservazione sulla realt comunicativa
europea: dibattito, partecipazione, feedback
Pagina 3
una funzione di intrattenimento ed
informazione, con lo scopo di
intrattenere, informare e di educare
ai temi europei, una funzione
democratica, promotrice di un
dibattito di tematiche politiche e
sociali per mezzo della quale
ricercare il consenso dei cittadini, ed
una funzione di promozione di una
comunicazione interculturale, con il
compito di influenzare la percezione
della realt europea da parte
dellindividuo rompendo o
costruendo legami tra paesi e culture
diverse in Europa
A seguito degli accordi siglati a
Maastricht, furono messi in primo
piano tematiche legate allUnione
pi tecnico-economiche e meno
ideologiche: il comportamento
dei media, che ha generato
unattenzione altalenante tra
opinionisti, leader politici ed
esperti, ha fornito agli studiosi gli
strumenti di indagine per
giungere alla conclusione che
essi sono una arena
imprescindibile nelle poliarchie
democratiche contemporanee
Deficit di comunicazione:

La scarsa comunicazione
politica dellUnione e delle
sue istituzioni ha provocato
due effetti: ha generato una
forte disaffezione dei
cittadini europei, alimentata
dal preesistente senso di
non appartenenza e ha
spianato la strada
alleuroscetticismo, il cui
sviluppo stato favorito
dalla bocciatura al
referendum di ratifica di
Francia e Olanda nel 2005
19/12/2013
La comunicazione europea.
Indagine e osservazione sulla realt
comunicativa europea: dibattito,
partecipazione, feedback
Pagina 4
Il processo di comunicazione dellUnione
come entit politico-istituzionale appare
effettivamente debole o inadeguato, ma
perch debole e inadeguato proprio lo
spazio politico europeo, a causa dei
deficit strutturali che compongono le sue
istituzioni e della carenza delle politiche
da esse adottate.
Il deficit di comunicazione europea dipende da due
variabili fondamentali: dalla copertura fornita dai
mass media e dalle politiche di comunicazione delle
istituzioni europee.
19/12/2013 La comunicazione europea.
Indagine e osservazione sulla realt
comunicativa europea: dibattito,
partecipazione, feedback
Pagina 5
Comunicazione a livello istituzionale:
I primi documenti in risposta alla crisi
dimmagine
Primi documenti in risposta alla
crisi dimmagine:
COM (2001) 354 su nuovo
quadro di cooperazione
COM (2002) 350 / COM
(2004) 196 su una
strategia di informazione
e comunicazione per
lUnione Europea
SEC (2005) 985
sulliniziativa Comunicare
lEuropa
COM (2005) 494 Piano D
per la democrazia, il
dialogo e il dibattito
LImpulso alla strategia di
comunicazione:
COM (2006) 35
Libro bianco su una politica
europea di comunicazione
Per la prima volta la
comunicazione viene inserita
a livello istituzionale nei
programmi europei.
Lindagine condotta sui quotidiani nazionali:
La Repubblica, Corriere della Sera, La Stampa
19/12/2013 La comunicazione europea.
Indagine e osservazione sulla realt
comunicativa europea: dibattito,
partecipazione, feedback
Pagina 6
33%
34%
33%
Percentuale di articoli per testata
Repubblica
Corsera
Stampa
Nellarco di tempo di trenta giorni, il monitoraggio ha tratto un numero complessivo
pari a 156 articoli inerenti alla tematica generale.
Corriere della Sera il quotidiano che ha totalizzato un numero corrispondente a
54 articoli, mentre La Repubblica e La Stampa hanno dedicato 51 articoli.
I dati seguenti illustrano la collocazione degli articoli: il 98%
degli articoli si colloca nelle sezioni di trattazione economica
19/12/2013 La comunicazione europea.
Indagine e osservazione sulla realt
comunicativa europea: dibattito,
partecipazione, feedback
Pagina 7
80
57
13
2
1
3
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
Collocazione degli articoli
Primo piano
Economia
Esteri
Cronaca
Societ
Lettere e
Commenti
51%
37%
8%
1%
1%
2%
Collocazione degli articoli in %
Primo piano
Economia
Esteri
Cronaca
Societ
Lettere e
Commenti
Collocazione degli articoli per distribuzione di pagine:
Prime 20 :Corsera (48%), La Repubblica (42%), La Stampa (10%);
Oltre 20: Corsera (12%), La Repubblica (23%), La Stampa (65%)
19/12/2014
Pagina 8
10
14
13
0
2
4
6
8
10
12
14
16
Collocazione articoli nelle pagine da 1
a 10
La Repubblica
Corsera
La Stampa
30
34
7
0
5
10
15
20
25
30
35
40
Collocazione articoli nelle pagine da
10 a 20
La Repubblica
Corsera
La Stampa
11
6
31
0
5
10
15
20
25
30
35
Collocazione articoli oltre 20 pagine
La Repubblica
Corsera
La Stampa
La comunicazione europea.
Indagine e osservazione sulla realt comunicativa europea: dibattito, partecipazione, feedback
Distribuzione degli articoli per area tematica

19/12/2013
La comunicazione europea.
Indagine e osservazione sulla realt comunicativa europea: dibattito, partecipazione, feedback
Pagina 9
87%
8%
5%
Divisione in aree tematiche %
Economia
Politica
Societ/Cultura
136
12
1
6
4
0
20
40
60
80
100
120
140
160
Tema generale dei contenuti
Economia
Politica
Cultura
Societ
Cronaca
Percentuale di istituzioni coinvolte:
il grafico riflette la distribuzione per aria tematica (Economia)
19/12/2013 La comunicazione europea.
Indagine e osservazione sulla realt
comunicativa europea: dibattito,
partecipazione, feedback
Pagina 10
28%
16%
10% 1%
40%
2%
0%
1%
1%
1%
Istituzioni coinvolte
BCE FMI
COMMISSIONE EUROPEA CONSIGLIO EUROPEO
NESSUNA IN PARTICOLARE ECOFIN
CESE CORTE DI GIUSTIZIA UE
CORTE DEI DIRITTI DELL'UOMO PARLAMENTO EUROPEO
Paesi coinvolti:
la prospettiva nazionalistica emerge dalla frequenza con cui appare
il Paese Italia. (46%)
19/12/2013 La comunicazione europea.
Indagine e osservazione sulla realt
comunicativa europea: dibattito,
partecipazione, feedback
Pagina 11
46%
38%
2%
0%
1%
2%
1%
1%
1% 1%
1%
2%
4%
Paesi coinvolti in % Italia
UE nel suo
insieme
Cipro
Ucraina
Portogallo
Germania
Grecia
Lussemburgo
Gran Bretagna
Spagna
Bulgaria
Islanda
Altri non membri
Grazie
dellattenzione
19/12/2013 La comunicazione europea. Indagine e
osservazione sulla realt comunicativa
europea: dibattito, partecipazione, feedback
Pagina 12

Potrebbero piacerti anche