Sei sulla pagina 1di 9

Esercizi di cinematica- Soluzioni

1. Sia dato un punto materiale che si muove su una traiettoria con velocit scalare v=2t-1.
Determinare la legge oraria sapendo che al tempo t=1 s il punto si trova nella posizione di ascissa
curvilinea s=5.0 m.
( )
( ) m t t t t s
t t s s ds dt t ds dt t v
dt
ds
v
t
s
s
t
5 5 1 1
1 2 ) (
2 2
1
2
1
1
1
+ = + =
= = = =




2. Sia dato un punto materiale che si muove su una traiettoria con accelerazione scalare a=3t.
Determinare la legge oraria del moto sapendo che al tempo t=1 s si ha v=0 m/s e che a t=2 s si ha
s=2.0 m.
( )
( ) m t t s dt t ds dt t v ds
s m t t t v dt t dv dt t a dv
dt
dv
a
t s
t
v t
1
2
3
2
1
1
2
3
) (
/ 1
2
3
2
3
) ( 3 ) (
3
2
2
0 . 2
2
1
2
0 1
+ =
|

\
|
= =
= = = = =




3. Siano date, in un sistema cartesiano ortogonale, le coordinate della posizione di un punto
materiale in movimento in funzione del tempo:

=
=
=
0
4
3
2
z
t y
t x

Si determinino il vettore posizione r, il vettore
velocit, v, e il vettore accelerazione, a. Si
calcolino i corrispondenti valori per t=1 .

) / ( 6 ) ( ) / ( 4 6
16 9 16 9 4 3 ) (
) ( ) ( ) (
2
2 2 4 2
s m i t a s m j i t v
dt
r d
v
m t t t t r j t i t t r
k t z j t y i t x r
r
r
r r
r
r
r
r r
r
r r r
r
= + = =
+ = + = + =
+ + =

Al tempo t=1 si ha:
( ) ) / ( 6 / 4 6 ) ( 4 3
2
s m i a s m j i v m j i r
r
r
r r
r
r r
r
= + = + =

4. La velocit di una particella data da v(t)= (4.0t i+8.0 j) m/s. La particella si trova
nellorigine delle coordinate a t=0. a) quale la sua accelerazione ? b) Quale la sua velocit
iniziale? c) Quale la sua posizione in funzione del tempo?
( ) ( )
( ) j t i t r dt j i t r d dt t v r d
s m j v v s m i
dt
v d
a
t r
in
r r
r
r r
r r r
r
r r
r
r
r
r
+ = + = =
= = = =

0 . 8 0 . 2 0 . 8 0 . 4 ) (
/ 0 . 8 0 ) / ( 0 . 4
2
0 0
2

5. La posizione di una particella r(t)= (3.0 t
2
i+ 5.0 j-6.0t k)m . Si determinino velocit e
accelerazione in funzione del tempo.

( )
2
/ 0 . 6 ) 0 . 6 0 . 6 ( s m i
dt
v d
a m k i t
dt
r d
v
r
r
r
r r
r
r
= = = =

6. Sia dato il vettore accelerazione ,a=3 i m/s
2
,di un punto materiale in movimento. Calcolare
il vettore posizione , r, sapendo che allistante t=1 s v=3.0 i+2.0 j e che per t=2 s r=3.0i+j.
j i t j i i i t v dt i v d v v d dt a
v
v
t
r r r r r r
r
r
r r r r
0 . 2 0 . 3 0 . 2 0 . 3 0 . 3 0 . 3 0 . 3
1
1
+ = + + = = = =



( )
( ) j t i
t
t r
j i j i j t i
t
r dt j i t r d r r d dt v
r
r
t
r r
r
r r r r r r
r
r r
r r r r
r
r
0 . 3 0 . 2 0 . 3
2
0 . 3
) (
0 . 3 0 . 4 0 . 6 0 . 2
2
0 . 3
0 . 2 0 . 3
2
2
2
1
+
|
|

\
|
=
+ + + = + = = =


7. Una pallina cade dal bordo di un tavolo di altezza h=1.0 m e cade a terra in un punto che
dista d=3.0 m dallo spigolo del tavolo. a) Quanto tempo durato il moto? b) Quale era la velocit
iniziale della pallina? c) Con che velocit tocca terra?
s m v v v
s m
g
h
g v
s m v v
s m
h
g x
v
s
g
h
t y
gt h y
t v x
gt v
v
y fin x fin fin
y fin
x x fin
x
x
y
x
/ 98 . 7
/ 43 . 4
2
/ 64 . 6
/ 64 . 6
2
45 . 0
2
0
2
1
?
2
,
2
,
,
,
2
2
= + =

= =
= =
= =
= = =

=
=

=
=


8. Un saltatore in lungo pu saltare 7.9 m quando si d la battuta a 45 rispetto allorizzontale.
Assumendo che egli sia in grado di saltare con la stessa velocit iniziale a tutti gli angoli, quanta
distanza perde se d la battuta a 30?
m x m x
s m v
g
v
x
g
v
x
06 . 1 84 . 6 9 . 7 84 . 6
/ 8 . 8
45 2 sin
9 . 7
2 sin
max , 2
0
2
0
max , 1
2
0
max
= = =
=

= =

=


9. Un giocatore di calcio tira un rigore a 12 m dalla porta. Se la palla lascia il suo piede con
uninclinazione di 20 rispetto allorizzontale e si infila nella porta ad unaltezza h=2.1 m, quale era
la sua velocit iniziale?
h km s m v
gt t v
t v
gt t v y
t v x
o o
/ 68 / 8 . 18
2
1
sin 1 . 2
cos 11
2
1
sin
cos
0 2
0
2
0
= =

=
=

=
=


10. Un proiettile viene sparato con un alzo di 60 contro una collina la cui base dista 300 m. La
velocit iniziale del proiettile v
0
=75 m/s. Il pendio della collina pu approssimativamente essere
y =x tan20-109
y
x 300 m
v
0

rappresentato come una linea retta di equazione y=(x tan 20-109) m. In quale punto della collina
cadr il proiettile?
m x
x
g
x x x
v
g
x y
461
60 cos ) 75 ( 2
60 tan 109 20 tan
cos 2
tan
2
2 2
2
2 2
0
=
=

=



11

Una particella, inizialmente ferma, si muove lungo una
circonferenza di raggio r=7 cm con accelerazione
angolare costante. Se, dopo un tempo t*=3 s dall'inizio
del moto, la direzione dell'accelerazione risultante della
particella forma un angolo di 30
o
con la direzione della
velocit posseduta dal punto a t*, determinare:
1) l'accelerazione angolare della particella,
2) lo spazio percorso lungo la circonferenza fino
all'istante t=t*,



1)

Laccelerazione angolare costante e la velocit iniziale nulla. Inoltre si sa che la componente
tangenziale dellaccelerazione parallela alla velocit istantanea e quella normale diretta come il
raggio della circonferenza nel punto considerato. Da cui:
( )
2 2
2
2
0 0
rad/s 064 . 0
9
577 .


30 0
= = =
= =
= = = + =

s
t
tg
r a r a
tg
a
a
t t
t n
o
t
n




2)
( ) ( ) cm m t s t t t t 0 . 2 020 . 0 s r s rad 289 . 0 3 per
2
1
2
= = = = = = =




12. Un punto materiale si muove su una traiettoria circolare di raggio R=3m. Ad un certo istante la
sua velocit v=18 m/s e la sua accelerazione (costante in modulo durante il moto) forma un angolo
=24 con la direzione radiale.
Si determinino:
a) laccelerazione tangenziale del punto, b) il modulo dellaccelerazione, c) in quanto
tempo, dallistante iniziale, il punto materiale compie un giro.









v
a
r

a
v
R

Dalle definizioni di accelerazione normale e tangenziale nel moto piano si ottiene:
2 2 2 2 2
2
2 . 118 08 . 48 tan 108 s m a a a s m a a s m
R
v
a
N T N T N
= + = = = = =

Il moto lungo la circonferenza aumenta al ritmo dato dallaccelerazione tangenziale quindi si avr:
s s t t a t v R t a t v s s
T T
59 . 0 587 . 0
2
1
2
2
1
2
0
2
0 0
= + = + + =
La soluzione negativa dellequazione si scarta perch non ha senso fisico.

13. Un giocatore di calcio lancia una palla ad una distanza d=27.3 m. La palla, nella traiettoria,
raggiunge unaltezza h=2.62 m rispetto al suolo. (si trascuri la resistenza dellaria e si consideri la
palla un punto materiale). Si determinino:
-le componenti verticale e orizzontale della velocit della palla quando torna al suolo
- le componenti normale e tangenziale dellaccelerazione della palla quando questultima si trova al
massimo della traiettoria.


Moto parabolico sotto lazione dellaccelerazione di gravit:

=
=

=

=
21
d
h 4
tan
tan
h 4
d
sin
hg 2
v
g 2
sin v
h
g
cos sin v 2
d
2
2
0
2 2
0
2
0

= =
= =
=

=
s / m 17 . 7 v v v
s / m 67 . 18 cos v v
s / m 17 . 22
sin
hg 2
v
2
fin , x
2
0 fin , y
0 fin , x
2
0

Nel punto di massimo laccelerazione tangenziale nulla , quindi tutta laccelerazione normale e
vale (in modulo) g.

14. Un piattello di massa m viene lanciato da terra con una velocit v=50 m/s ad un angolo di 43 con
lorizzontale. Al massimo della sua traiettoria esplode in due pezzi di massa m/2. Uno parte con velocit
iniziale nulla e cade sulla verticale, laltro prosegue nel suo moto.
1) con che velocit parte il secondo pezzo?
2) a che distanza dal luogo di lancio cadr a terra?

1) Finch il piattello intero:

=
=

=
=
2
0
0
0
0
2
1
cos
cos
gt t sen v y
t v x
gt sen v v
v v
y
x


le coordinate del vertice della traiettoria si ottengono per v
y
=0
g
sen v
y
g
sen v
x
v v
2
cos
2 2
0
2
0

= =
Nel momento in cui il piattello si rompe si conserva la quantit di moto:
s m v v v v v
m
v
m
mv
x x x x x x
/ 14 . 73 cos 2 2 0
2 2
0 1 2 2 1
= = = = + =
Il pezzo di piattello parte con velocit nulla sulla verticale, le equazioni che regolano il suo moto sono:

+ =
+ =

=
=
g
sen v
gt y
g
a sen v
t v x
gt v
v v
y
x
2 2
1
cos
cos 2
cos 2
2 2
0 2 '
2
0
0
'
'
1
0
'
1


il pezzo di piattello prende terra per y=0, quindi:
m
g
sen v
g
sen v
g
sen v
x
g
sen v
t 72 . 381
cos 3 cos cos 2
2
0
2
0
2
0 ' 0 '
=

=

+

=

=


15. Un punto materiale e in moto lungo una circonferenza di raggio R = 1.2 m con centro
nellorigine O di un sistema di assi cartesiani. La posizione del punto sulla circonferenza e
inviduata dal vettore r che, durante il moto forma con lasse x un angolo tale che = a t b t
2
con
a = 2 rad/s e b = 0.17 rad/s
2
.
Determinare:
-il modulo del vettore accelerazione dopo che il punto materiale ha percorso 1/2 giro;
-il modulo del vettore velocit del punto materiale e le sue componenti cartesiane allistante t = 3 s;
-dopo quanto tempo dall'istante iniziale il punto inverte il moto.



Il problema si pu risolvere in due modi equivalenti: riferendo il moto al sistema di assi cartesiani
X,Y o riferendolo ad un sistema solidale al punto materiale con un asse tangente alla traiettoria
(parallelo ed equiverso alla velocit istantanea) e uno normale alla traiettoria, diretto verso il centro.
Traducendo il moto nel sistema cartesiano e utilizzando le formule di scomposizione del moto
circolare si ottiene:
( ) ( )
( ) ( )

(
(


+ |

\
|
= |

\
|
= =
(
(


+
|

\
|
=
|

\
|
= =

= = =

= = =

=
=
+ =
2
2
2
y
y
2
2
2
x
x
y
y
x
x
y
x
y y x x
dt
d
cos
dt
d
sin R
dt
d
cos R
dt
d
dt
dv
a
dt
d
sin
dt
d
cos R
dt
d
sin R
dt
d
dt
dv
a
dt
d
cos R t sin R
dt
d
dt
dr
v
dt
d
sin R t cos R
dt
d
dt
dr
v
sin R r
cos R r
u r u r r
r r r

R
v

Y
X

Nel problema in oggetto (t)=at-bt2 per cui le derivate dellangolo assumono la forma:
b 2
dt
d
bt 2 a
dt
d
2
2
=



La velocit angolare dipende dal tempo, inizialmente ha un valore positivo, poi si annuller e
assumer valori negativi, laccelerazione angolare costante e negativa.
Listante in cui il punto materiale ha compiuto mezzo giro si ottiene imponendo:
s 87 . 1
s 89 . 9
b 2
b 4 a a
t bt at
2
2
=

= =
Le due soluzioni corrispondono al fatto che il punto arriver una prima volta nella posizione = e
poi vi ripasser per la posizione quando la velocit angolare avr invertito il suo verso. Di
conseguenza la soluzione che si deve utilizzare per rispondere alla domanda quella corrispondente
al tempo minore. Si avr:
( ) [ ]
( ) [ ]

= =
(
(


+ |

\
|
= =
= =
(
(


+
|

\
|
= =
2
2
2
2
y
y
2 2
2
2
2
x
x
s / m 408 . 0 17 . 0 2 cos 2 . 1
dt
d
cos
dt
d
sin R
dt
dv
a
s / m 233 . 2 17 . 0 87 . 1 2 2 cos 2 . 1
dt
d
sin
dt
d
cos R
dt
dv
a



2 2 2 2
y
2
x
s / m 27 . 2 408 . 0 233 . 2 a a a = + = + =
Laccelerazione ha componente positiva sia lungo x che lungo y .
Per trovare componenti e modulo della velocit allistante t=3s basta introdurre questo valore nelle
formule scritte sopra:

( ) ( ) ( )
( ) ( ) ( )
s / m 176 . 1 v v v
s / m 284 . 0 3 17 . 0 2 2 256 cos R 3 sin R
dt
d
v
s / m 141 . 1 3 17 . 0 2 2 256 sin R 3 cos R
dt
d
v
256 rad 47 . 4 ) 3 (
2
y
2
x
y
x
= + =

= = =
= = =
= =

Il punto inverter il suo moto quando la sua velocit angolare si annuller, quindi quando:
s 88 . 5
b 2
a
t bt 2 a
dt
d
0 = = =

=

Se, invece, si riferisce il moto al sistema mobile solidale al punto si ha:
( )
( )
bt 2 a
dt
t d
R
R
v
a
R
dt
d
dt
dv
a
u R u v v
2
2
N
T
T T
=

= =
= =
= =
r r r

Listante per il quale il punto ha percorso mezzo giro si trova come sopra, per cui:
2 2
n
2
T
2
N
2
T
s / m 27 . 2 a a a
s / m 233 . 2 a
s / m 408 . 0 a
= + =

=
=

Solo perch stiamo analizzando il moto a = le direzioni degli assi cartesiani e degli assi mobili
coincidono, per cui coincidono i valori assoluti delle componenti. Lasse normale e lasse x hanno
anche lo stesso verso per cui le due componenti coincidono, lasse y e lasse tangente hanno versi
opposti, il segno negativo dellaccelerazione tangente sta ad indicare che la componente diretta
verso lalto.
Per trovare il modulo e le componenti della velocit allistante t=3 bisogna identificare la direzione
che il versore della velocit fa con lasse delle x. Guardando la figura si ricava che langolo tra il
versore della velocit e lasse delle x (/2+), da cui:
s / m 176 . 1 R v
s / m 284 . 0 sin R v
s / m 141 . 1 cos R v
346
2
256 ) 3 (
y
x
= =

= =
= =
= +

= =



16. Un cannoncino e` posto su un piano orizzontale (x, y) nella posizione P di coordinate x
P
=10m,
y
P
=20m. Inizialmente la sagoma quadrata ABCD, di lato L=1m, si trova nella posizione indicata in
figura, dove h=10 m. Allistante t=0 la sagoma inizia a muoversi nella direzione crescente dellasse
y con velocit costante V, rimanendo sempre a altezza h dal suolo.
Nellistante t1 in cui y
B
=y
C
=y
P
, il cannoncino spara un proiettile nella direzione del vertice C. Si
determini:
1) La velocita` iniziale v del proiettile e la velocit V della sagoma se il cannoncino colpisce il
vertice A; vi=.............................
V=............................
2) La velocit del proiettile allistante dellimpatto. Il proiettile ha gi superato il punto pi alto
della traiettoria? v=.............................







Il cannoncino spara il proiettile in direzione del vertice C della sagoma, per cui langolo di alzo
dato dalla:
= =
+
= 726 . 47
10
11
tan
x
l h

x
A
C
B
P
h
O
V
D
y
x
P

y
P

A
Scrivendo, allora lequazione della traiettoria e considerando che il proiettile colpisce la sagoma nel
vertice A si ha:
( )
s m
h x
x
g v
v
x
g x h
p
p p
p
/ 9 . 32
tan
1
cos 2
1
cos 2
1
tan
2
2
0
2 2
0
2
=

=
Il tempo di volo del proiettile coincide con quello necessario al bersaglio per percorrere una
distanza pari al suo lato, per cui:
s m
t
x
V Vt x s
v
x
t
B
B
p
/ 21 . 2 452 . 0
cos
0
= = = =

=
Scrivendo la legge oraria del proiettile si ha:
s m v v v
s m gt v v
s m v v
y x
o y
x
/ 77 . 29
/ 91 . 19 sin
/ 13 . 22 cos
2 2
0
= + =

= =
= =

La componente y della velocit ancora positiva, quindi il proiettile non ha ancora raggiunto il
vertice della sua traiettoria.




17.

Due punti materiali A e B percorrono una
traiettoria circolare di raggio R=2 m con velocit
in modulo vA=mt (con m cost. e t tempo in s) e
vB=nt (con n cost. e t tempo in s). I punti
partono contemporaneamente al tempo t=0 dal
punto P. Sapendo che essi si incontrano nel
punto Q (=225) quando la velocit angolare di
A A=3 rad/s, Si determinino:
il valore e le dimensioni delle costanti m
ed n, nonch il tempo necessario affinch le
particelle si incontrino.
la velocit angolare di B allistante
dellincontro,
il modulo delle accelerazioni dei due
punti materiali nello stesso istante.
( )
rad 35 . 2
360
2 225 360
rad 93 . 3
360
2 225
B A
=


= =


=
Le dimensioni di m ed n devono essere quelle di unaccelerazione. Infatti:
2
2
B
A 2
A
2
A
2
B
B
B
2
B B
2
A
A
A
2
A A
s / m 37 . 1
t
s 2
n
s 62 . 2
m
R
t s / m 29 . 2
2
R
m
R
nt
2
1
R
v
nt
2
1
s nt v
R
mt
2
1
R
v
mt
2
1
s mt v
= =
=

= =

=
= = = =
= = = =


s / rad 79 . 1
R
nt
B
= =



R
Q
P
B


Essendo il moto piano laccelerazione di A e B costituita da una componente tangenziale e da una
componente normale:
( )
( )
2
2
2
B
2 2
BT
2
BN B
2
2
2
A
2 2
AT
2
AN A
s / m 58 . 6 R n a a a
s / m 15 . 18 R m a a a
= + = + =
= + = + =



18. Un ragazzo lancia una palla di gomma (assimilabile ad un punto materiale) contro una parete liscia
che dista d=85 cm dal ragazzo. Il punto in cui la palla colpisce la parete pi alto di quello di lancio di
h=1.18 m. Se langolo di alzo con cui il ragazzo aveva lanciato la palla era =60, determinare:
1. Il modulo della velocit iniziale.
2. Modulo, direzione e verso della velocit con cui la palla colpisce la parete.


Equazione della traiettoria della palla:
( )
s m
h d
gd
v
v
d
g d h / 96 . 6
cos tan 2 cos 2
1
tan
2
2
0
2 2
0
2
=

=

=
=
|
|

\
|
= = + = =
=
=

=
=

=
= =
46 / 04 . 5 / 64 . 3
/ 48 , 3
244 .
cos
2
1
sin
cos
sin
/ 48 , 3 cos
2 2
0
1
2
1 1 0
1 0
1
0
0
x
y
y x y
x
y
x
v
v
arctg s m v v v s m v
s m v
s
v
d
t
gt t v h
t v d
gt v v
s m v v

Potrebbero piacerti anche