Sei sulla pagina 1di 1

CO.RE.

CO VENETO Lista di controllo Allegato 13


Indicazioni per
stesura DVR STD
Versione 2012
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Ai fini della scelta dei DPI è stata effettuata l’analisi e la valutazione dei rischi che non
possono essere evitati con altri mezzi
I DPI scelti hanno il marchio CE ed eventualmente il codice dell’Ente certificatore

I DPI scelti sono accompagnati dalla “nota informativa” del produttore

Dalla “nota informativa” e da altra documentazione tecnica i DPI scelti risultano specifici
per il tipo di rischio individuato

Il livello di protezione dei DPI scelti è adeguato all’entità del rischio individuato

I DPI tengono conto delle esigenze ergonomiche e di salute del lavoratore


In fase di assunzione, cambio mansione, vengono consegnati i DPI previsti per l’attività
assegnata
Esistono regolamenti aziendali/procedure/istruzioni operative relative all’impiego e alle
modalità di tenuta dei DPI
E’ attuata l’informazione/formazione e uno specifico addestramento circa l’uso corretto
dei DPI
E’ previsto uno specifico addestramento per i DPI di terza categoria: protezione da rischi di
morte, di lesione grave e di carattere permanente e protezione dell’udito

Viene effettuata la manutenzione periodica dei DPI

E’ stato individuata la figura preposta alla verifica/controllo dei DPI

Allegato 13 - Dispositivi di protezione individuale - lista di controllo - Versione 2012 Pagina 1 di 1

Potrebbero piacerti anche