Sei sulla pagina 1di 15

Trattamenti Termici

Diagrammi di stato

Tecnologie e materiali aerospaziali


Introduzione

Diagrammi di stato – Leghe binarie

2
Introduzione

Definizioni:
• Lega: materiale metallico ottenuto mediante la combinazione chimica di diversi elementi

• Componente: metalli puri e/o composti di cui la lega è formata

• Solvente: elemento o composto presente in maggiore quantità

• Soluto: elemento o composto presente in quantità minore

• Soluzione solida: tipologia di lega ottenuta mediante l’aggiunta di atomi di soluto nel
materiale ospite → Stessa struttura cristallina, omogeneità composizionale e strutturale

• Sistema: Una serie di leghe possibili di uno o più componenti

• Fase: porzione omogenea di un sistema con caratteristiche chimiche e fisiche uniformi

3
Diagrammi di stato

Diagramma di stato materiale puro (es. Fe) → Curva di raffreddamento

2862 °C

1538 °C
1394 °C

910 °C

Tempo (s)

4
Regola delle fasi di Gibbs

Regola delle fasi di Gibbs

V=N-F+2
V = varianza (numero di variabili indipendenti: es. pressione, temperatura e composizione)
N = numero di componenti (un elemento, un composto o una soluzione del sistema)
F = numero di fasi che coesistono in un sistema

A. V = 1 - 3 + 2 → V = 0
Nessuna delle variabili può essere cambiata

B. V = 1 - 2 + 2 → V = 1
A Una sola variabile può essere cambiata indipendentemente

C. V = 1 + -1 2 → V = 2
B
Entrambe le variabili possono essere cambiate indipendentemente
C

5
Leghe binarie

L’aggiunta di un elemento (di lega) comporta formazione di:

• Soluzioni solide sostituzionali o interstiziali

• Composti intermetallici (es. Fe3C, TiAl, MoSi2)

• Fasi solide separate

Miscibilità dell’elemento di lega:

• Soluzioni a miscibilità completa in fase solida (es. Cu-Ni) → Leghe isomorfe

• Soluzioni a miscibilità parziale in fase solida (es. Fe-C, interstiziale; Ni-Ti, sostituzionale)

6
Soluzioni a miscibilità completa

Ipotesi
Trasformazioni in equilibrio
termodinamico

Diagramma di fase binario P = costante


Regola delle fasi di Gibbs
↓ V=N-F+1
Es. Cu-Ni
(es. leghe Monel)
Curve caratteristiche
• Liquidus = al di sopra di essa
non è presente altro che liquido
• Solidus = al di sotto di essa
non è presente altro che solido

7
Soluzioni a miscibilità completa

Curve di raffreddamento

Tempo (s) Tempo (s)

8
Soluzioni a miscibilità completa

T = 1300 °C T = 1280 °C L T = 1270 °C


L
(~40% Ni) (37% Ni)
α α
L
α α
(40% Ni)
α
α α
α
(52% Ni) (50% Ni)

L T = 1250 °C L T = 1240 °C T = 1200 °C


(32% Ni) (28% Ni)
α
α α
α
α α α
α
α α
α α α α α α
(45% Ni) (~40% Ni) (40% Ni)

9
Regola della leva

Peso delle fasi (%) – regola della leva

 wl, ws, w0 = composizioni fase liquida, fase solida,

miscela iniziale
 Xs, Xl = frazioni in peso fase solida e fase liquida

(Xs + Xl = 1)

𝑤0 − 𝑤𝑙 𝑤𝑠 − 𝑤0
𝑋𝑠 = 𝑋𝑙 =
𝑤𝑠 − 𝑤𝑙 𝑤𝑠 − 𝑤𝑙

10
Regola della leva

Esercizio: lega 60% Cu + 40% Ni, T=1270 oC


• Liquido → 37 % Ni
• Solido → 50 % Ni

Calcolare il peso in % delle fasi presenti


a: 40% solido, 60% liquido
b: 62% solido, 38% liquido
c: 23% solido, 77% liquido

Xs = (40 - 37) / (50 - 37) = 0.23

Xl = 1 - 0.23 = 0.77

Xl = (50 - 40) / (50 - 37) = 0.77

11
Trasformazioni di non equilibrio

12
Rafforzamento per soluzione solida

Effetto dell’alligante Effetto della quantità di alligante

Cu

13
Soluzioni a miscibilità parziale

Miscibilità parziale → Fasi disperse

 Fasi disperse → Indurimento per dispersione / precipitazione

 Massimo effetto → Particelle / precipitati duri, fini e arrotondati

14
Soluzioni a miscibilità parziale

Tipologie di trasformazioni

Eutettica

Peritettica

Monotettica

Eutettoidica

Peritettoidica

15

Potrebbero piacerti anche