Sei sulla pagina 1di 3

TEST DI VERIFICA DI EDUCAZIONE MUSICALE

ALUNNO _________________________CLASSE ____ DATA ___________________

1. Come si chiama l’elemento da cui ha origine il suono?

A. Fonte Sonora
B. Tastiera
C. Sorgente
D. Energia sonora 1

2. Per suonare un brano, in musica l’unità di misura della velocità è indicata in:

a. battiti o pulsazioni per minuto BPM


b. secondi
c. Le battute … 1

3. Ordina le note dalla più lunga alla più corta in ordine di durata e accanto indica la frazione di
𝟒 𝟐 𝟏 𝟏 𝟏
tempo 𝟒 𝟒 𝟒 𝟖 𝟏𝟔

a. ____ c. ____ e. ____ b. ___ d. ____

(A) b, c, d, e; a
(B) e, a, b, c, d;
(C) e, b, d, c,

… 6

4. completa o correggi le prime tre battute ritmiche se necessario, inserendo o togliendo note dove
opportuno, nelle ultime quattro battute inserisci i valori musicali per creare ritmi in quattro quarti

… 7

5. ) indica accanto ad ogni figura il nome e la durata

FIGURA NOME DURATA

…………e …/4

mi…………. …/4

………………. …/4

………………… …/….

……………….. …/…

… 7

6. La figura che vale metà della semibreve è... …

a. la croma
b. la minima
c. la semiminima
… 1

7. La semibreve vale.

a. 2 quarti (battiti)
b. 3 quarti (battiti) 1

c. 4 quarti (battiti)

8. quanto manca per completare questa battuta?

a. 2 quarti (battiti)
b. 3 quarti (battiti)
c. 4 quarti (battiti)

… 1

8. trova l’errore

a. Devo togliere il punto di valore


b. Devo togliere una minima
c. Devo aggiungere un quarto

9. completa o correggi le prime tre battute ritmiche se necessario, inserendo o togliendo note dove
opportuno, nelle ultime quattro battute inserisci i valori musicali per creare ritmi in quattro quarti

… 6

10. ascolta il ritmo e scegli tra le tre possibili scelte di scrittura ritmica quella corrispondente:

(A)

(B)

(C) … 1

PUNTI 1-8 9 – 13 14 – 18 19 – 23 24 – 29 30– 32


VOTO 5 6 7 8 9 10

…… 32

…….
.41

Potrebbero piacerti anche