Sei sulla pagina 1di 6
141 W558» succes eggomanent- UNI - ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE ~201531aLANO, va Biss Sass ib pason vat LOGE 220 Norma italiana Aprile 1995 Apparecchi di sollevamento UNI SOLLEVAMENTO| Classificazione ISO 4301 Grua torre Parte 3 Cranes - Classification - Tower cranes Appareils de levage a charge suspendue - Classification - Grues a tour Premessa nazionale alla norma UNI ISO 4301-3 La norma 180 4301-3 (edizione smbre 1993) & stata adottata in lingua italiana e senza varianti nella presente LISO (Organizzazione Internazionale di Normazione) & un'associazione mondiale di Organismi nazionali dinormazione. Lelaborazione delle norme internazionali compete ai suoi Comitati Tecnici. Ogni Organismo nazionale dinormazione che 2 interessato alfargomento per il quale & stato insediato un Comitato Tecnico ha i dirtto dl essere rappresentato in tale Comitato, Partecipano ai lavori anche le Organizzazioni internazionali che intrattengono rapport con iSO. | progett elaborati da un Comitato Tecnico per essere pubbiicati come norme intemazionali vengono sottoposti per approvazione agli Organismi nazionali di normazione prima di essere accettati dal Consiglio dellSO come norme interazionall La norma ISO 4301-3 stata elaborata dal Comitato Tecnico ISO/TC 96 "Apparecchi di sollevamento" La Commissione "Apparecchi di sollevamento e relativi accessori" del'UNI ha giudicato, da un punto di vista tecnico, la norma ISO 4301-3 rispondente alle esigenze nazional La ISO 4901 consiste nelle seguenti part, aventi per titolo generale "Apparecchi di sollevamento - Ciassiticazione" = Parte 1*: Generali = Parte 2%: Gru mobil ~Parte 3: Gru a torre = Parte 4: Gru a portale ~ Parte 6% Gru a ponte © gru a cavalletto La corrispondenza tra le norme citate al punto ‘Riferimenti normativ" ¢ le norme italiane @ la seguente: 10 4301-1:1986 = UNI ISO 4301-1:1988, 1S0 4306-3:1981 = UNI ISO 4306-3:1993 (seque) snore UN ono revslonate, quando necessaro, con a pupbcaione ala nuove oso i fog & sagomamento.E mporiant peranto che ‘tule do sates accerano dl escarein possesso dt uma edione ofogio a aggomamens nT a ore pag. 2 UNI ISO 4301-3 4, Scopo e campo di applicazione La presente parte della ISO 4301 stabilisce una classificazione delle gru a torre come definite nella ISO 4306-3, in accordo alla loro categoria, Nota- Pera classificazione delle gru, come definite nella ISO 4306-1 basata sul numero dei ciel operativi ‘che devono essere compiuti durante il previsto periodo ai utiizzazione deife gru e di un fattore di ‘spettro di carico, che rappresenta lo stato df carico nominale, vedere ISO 4301-1 Essa si applica alla classificazione delle: ‘ru a torre per cantiere © per costruzioni generiche che possono essere smontate; + gru montate in permanenza; ‘gru con testa a martelio; ‘gru a torre per darsene e cantierinavali, Esa non si applica alla classificazione: = delle gru mobili con braccio mobile che pud essere montato come accessorio su una torr = del puntoni di montaggio con o senza braccio. Riferimenti normativi Le norme scttoindicate contengono disposizioni valide anche per la presente norma, in quanto in essa cespressamente richiamate. ‘Al momento della pubblicazione della presente norma erano in vigore le edizioni sottoindicate, Tutto le norme sono soggette a revisione, pertanto gil interessati che stabiliscono accordi sulla base della presente norma sono invitati a verlicare la possibilté di applicare le edizioni pit recenti delle norme fichiamate. | membri dell iSO e dellEC posseggono gi elenchi delle norme internazional in vigore. 180 4901-1:1986 Apparecchi di sollevamento - Ciassificazione - Generalita 180 4306-1:1980 Apparecchi di sollevamento - Vocabolario - Generalita 180 4603-3:1981 Apparecchi di sollevamento - Vocabolario - Gru a torre Definizioni A fini della presente parte della ISO 4301 si applican le definizioni date nelle ISO 4306-1 @ 4306-3, Categorie di gru a torre Le gru a torre possono essere suddivise in tre categorie principall, in funzione del servizio a cui sono destinate, come segue: Categoria 1: Grua torre per impiego occasional o con stato di catico leggero; Categoria: Grua tore per cantiore; Categoria 3: Grua torre per impiego ragolare 0 con stato di carico pesante. Classificazione di una gru a torre nel suo insieme Una gru a torre nel suo insieme deve essere classificata in accorde con il prospetto |. Esempi di Classificazione di una gru a torre nel suo insieme sono dati nel prospeto I. (segue) UNI ISO 4301-3 pag. 3 Prospetto | - Classificazione di una gru a torre nel suo insieme Categoria della gru Classificazione della gru a torre Condizionaimplego | Regime dcarico Classe 1 ga Ui a Us aie @ da Ala At 2 We us a ae Aa 3 | U4 e US a2 e a da A4 a AG Prospetto Il - Esempi di classificazione i una gru a torre nel suo insieme Categoria Classticazione dolla gru a torre della gu Designazione della grua torre Gondizioni | Regime | Classe dlimpego | dicarico Gru per sewizio occasionale ut ce at Gru per parco ci stoccaggio materia us a 22 Gru per manutenzione su piattaforme petoifere us ae a Gru per cantiere navale di riparazione us oe aM - Grua torre automontantl per cantire ry ce 3 Grua tore per cartiere montabil per element us ce aM Gru per cantiore navale dl allestimonto us ee aM : Gru da porto per carico di containers us a2 a Gru per cantiore navale di costruzione us a as Gru-con benna us os a6 Classificazione dei meccanismi | meccanismi di una gru a torre devono essere classificati conformemente al prospetto Ill. Esempi di lassificazione dei mecoanismi sono dati nel prospetto IV. (coove) pag. 4 UNIISO 4301-3 Prospetto Ill - Classificazione del meccanismi Classiicazione dei meccanismi Categoria Condizioni di impiego Regime di carico Classe della gra Movimento"? Movimento!) Movimento" s|rl|m/[rl|s s|alm| tise] s| n/m] r| se mit im fm lm) ou u fu mi | Me ow | mt | Me 1 ajalalale|elis|eo|e/iuw)/al|alalale w/w | Bil p RB we i Mm | ws ua | wa | wa 3) ||) 1 ws | ma ows | we | we 2 jelelele e wilis|is)wlile|e¢ elele tm | 4 | | | Te Ma | vs ova | Me | M3 ta) [3 | 13 me) 2] 2] 2) te] we] wm) me ws) Ms | Ne 3 e/e|/e/a\a elelele, el/alaialala wi wim |e us| 13/13) ts | 3 | we eS | M8 | NO 1) Legenda S: Solevamento;R:Rotazione; M: Manowa bracdo; T Trasiazione; Se: Scorimento Prospetto IV - Esempi di classificazione dei meccanismi Ciassicazione det meccanismi Categoria Conezionietimpiego | Regime di carico Classe ela grt Designazone dela gra tome Movimento” Movimento" Movimento? s|r|u|tis)s/rim|t/ se s|a[m| rt |se ‘Gru por sonal oocasionale sifte]ae [oe] ty 2 | eae | 2) as wat] | et | me | Gruporparco dl stoccaggio matral qs] ts) re] re] ty us) tr ur ts) mea| ae | et | we | me + | Grupormanutonione su piataforne ys] ts) te] re] ty us| 2 us) m/e | ne me | me patotere (Gu pr cantre naval i perazione ta[ te] ts | 78] 2 [2 | is | 2 [2 | is | we| ms | ws) ms | ws 2 Giuatone autrrortant per cantere ya] t3) re] re] Tsu | us| ma] ma | mo) me | me Gruatore per cantere montabliperetenent| T4 | Ta | 13 | Ta |T2 2 us |ts | 2 us| mal Mg | me | as | as Gru por cantire navale ct alestmonto ta] te] ta] ta] ts 2 |) |e) a) ma) as | a a | me 1g __| Gruda porto per cao di containers ta] ta) ta] te] 2 2 |e 2 | ma) wa | | ate | Grupo canirenavale cl costnzione v4] ta] ta] 73] 14 a | 1s | ms) ws | we | te | Gruconbema 15] 15) 14] 15] 1 3 | 1s 1s | Me) we | ms | me | ms 1) Logenda-- S: Solovamente; R: Rotaione; M: Manowa bracdo;T:Traslazione; Se: Scorimento. Apparecchi di sollevamento Classificazione Gruatorre (UNI ISO 4301 Parte 3°) ‘Approvazione deladozione nazionale nella versione in lingua italiana - Commissione "Apparecchi di sollevamento e relativi accessor!" dell UN, runlone dol 26 ott. 1994 ‘Approvazione doladozione nazlonale - Commissione Centrale Teenie del UNI, runione del 9 mar. 1995, Ratiica - Presidente delI'UNI, dolibora dol 5 apr. 1996, La pubbloazione data presnte norma swiene con I pareepazione tnanclaa col Sc, dlindvsta, ol Minster odo CNR.

Potrebbero piacerti anche