Sei sulla pagina 1di 4
Norma italiana Dicembre 1992 Apparecchi di sollevamento UNI GRU Classificazione ISO 4301 Gru a ponte e a cavalletto Parte 5° Cranes — Classification — Overhead travelling and portal bridge cranes Appareils de levage & charge suspendue — Classification — Ponts roulants et ponts portiques La norma ISO 4301/5 (edizione settembre 1991) @ stata adottat nti nella presente norma italiana. Premessa nazionale alla norma UNI ISO 4301/5 La norma 180 4901/5 @ stata elaborata dal Comitato Tecnico ISO/TC 96 "Apparecchi di sollevamento e relativi acces- sori", Essa ha raggiunto la maggioranza per essere accettata dal Consiglio dellISO come norma internazionale. In base a quanto sopra la Commissione “Apparecchi di sollevamento e relativi accessori” dell'UNI ha giudicato, da tun punto di vista tecnico, la norma ISO 4301/6 rispondente alle esigenze nazional. Versione in lingua italiana della norma ISO 4301/5 PREMESSA ISO (Organizzazione Internazionale di Normazione) ¢ un'associazione mondiale di Organismi nazionali di normazione. Lelaborazione delle norme internazionali compete ai suoi Comitati Tecnici. Ogni Organismo nazionale di normazione che @ interessato all'argomento per il quale @ stato insediato un Comitato Tecnico, ha il dirto di essere rappresentato in tale Comitato. Partecipano al lavori anche le Organizzazioni internazionall che intrattengono rapporti con I'lSO. | progetti elaborati da un Comitato Tecnico per essere pubblicati come norme internazionali vengono sottoposti per approvazione agli Organismi nazionali di normazione prima i essere accettati dal Consiglio dell'SO come norme in- temazionali. ssi sono approvati secondo le procedure ISO che richiedono I'approvazione almeno del 75% degli Organismi nazio- rll di normazione votanti La UNI ISO 4301 consiste delle seguenti parti, averti per titolo generale: Apparecchi di sollevamento — Classificazione. Parte 1: Generalta Parte 2*: Gru mobili Parte 3*: Gru a torre Parte 4*: Gru a portale Parte 5*: Gru a ponte @ a cavalletto, redistne ites -LEQOE 22 ape 141 W438 ccs agiraent-UNI - ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE 2019 MLANO, vi aston Sas (segue) ‘le norme UNI sano revislorate, quando nscessaro, con ia publcaron sla nuove eden sia a og aggiomamente.E important pertanto che gh unt dele sess si accorio i esore in possesso col ultima edizone 0 foglo 6 agiomamenta, nwa ore pag. 2 UNI ISO 4301/5 1. Scopo e campo di applicazione La presente parte della UNI ISO 4301 stabilisce una classificazione delle gru a ponte @ a cavalletto basata sul nu- ‘mero di ili operativi che devono essere eseguiti durante la vita prevista dell'apparecchio di sollevamento e dei suai meccanismi e su un fattore di spettro di carico che rappresenta il regime i carico, 2. Riferiment Le norme sottoindicate contengono disposizioni valide anche per la presente norma in quanto in essa espressa- mente richiamate, ‘Al momento della pubblicazione della presente norma erano in vigore le edizioni sottoindicate. Tutte le norme sono soggette a revisione, pertanto gil interessati che stabiliscono accordi sulla base della presente ‘norma sono invitati a verificare la possibiita di applicare eventuali edizion| pit recenti delle norme richiamate. UNI come pute il CEI posseggono gli elenchi delle norme internazionall in vigore ad una determinata data UNI ISO 4301/1-1988 Apparecchi di sollevamento — Classtticazione — Generalité 3. Classificazione apparecehio nel suo insieme ed i suoi meccanismi devono essere classificati in accordo alla UNI |SO 4301/1 Una guida generale alla classificazione per gru a ponte e a cavalletto, con riferimento all'uso, é data nel prospetto. Quando la condizione di impiego e il regime di carico non sono not, la classificazione deve essere considerata come minimo, (segue) UNI ISO 4901/5 pag. 3 Prospetto — Guida alla classificazione delle gru a ponte e a cavalletto e del loro meccanismi in rapporto al- uso dell’apparecchio Classe di Classe di utlizzazione del utiizzazione | meccanismo nel suo insieme Ne | Uso dell'apparecchio | Condizioni di servizio |deli'apparec- ; | chio nel suo| Solleva- | Trasla- | Scorri- insiome | mento | zione | mento — | - 1 | Apparecchio comandato a mano a Mi Mi 2 | Gruda officina par || montaggio Eo me Mt m2 3a | Gru da contraie aL m2 Mt M3 36 | Gru per manutenzione at Ms Mt M2 4a | Gru dofficina uso regolare leggero | A2 M3 m2 | M3 Gru aotiina Uso regolar inermitente | A wa | ova | Ma Gru dotficina uso intenso aa MS M3 Ms 5a | Gru in area di | con gancio - uso rego: magazzino | tare leggero } 48 ms} m2 | Ma sb | Gru in area di con benna o elettroma | | magazzino gnete - uso Intenso 18 Me Me Me 6a | Gru per carica con gancio - uso rego: | rottami lare leggero 43 a 6 | Gru per carica con benna o eletroma- | rottami gnete - uso intermittente | AB Me Ms Me 7 | Scaricatori (te we | MG M7 es : | | MT 8a | Gru per movimentazio- ne containers aS Me Me Me 8 | Gru da porto per cari | | co containers lanes) Me Me Ma 9 | Gru ci acciaieria ga | Gru per laminatoio n2 Ma M3 Ma 9 | Gru ai colata a7 MB Me M7 8¢ | Gru per forni a pozz0 a7 MB 7 M7 94 | Gru da strippaggio AB MB MB Me 8¢ | Gru per catica forni AB MB MB Me 10 | Gru di fonderia AS: Ms Ma M5 Apparecchi di sollevamento Classificazione Gru a ponte e a cavalletto (UNI 180 4901 Parte 5*) ‘Approvazione del adazione nazionale nella versione in lingua italiana — Commissione “Apparecehi di sollevamento & felativi accessor!” dell'UNI, runione del 14 mag. 1967. ‘Approvazione del'adozione nazionale — Commissione Centrale Tecnica dell'UNI, runione del 22 ott, 1992. Ratifica — Presidente dell'UNI, doliora dol 9 nov. 1882. La pubbicaziono doa prosorte nora awione con ia psrtecpezione Fransiaia dei Soci, deiindustia, da Mite dat CNR

Potrebbero piacerti anche