Sei sulla pagina 1di 14

Type author name/s here

Introduzione all’econometria
Chapter heading
Variabile casuale,
campionamento, Stima e
Inferenza
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

rosso 1 2 3 4 5 6

1
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

rosso 1 2 3 4 5 6
verde

1
2
3
4
5
6

2
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

rosso 1 2 3 4 5 6
verde

1
2
3
4
5
6 10

4
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

rosso 1 2 3 4 5 6
verde

1
2
3
4
5 7
6

5
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

rosso 1 2 3 4 5 6
verde

1 2 3 4 5 6 7
2 3 4 5 6 7 8
3 4 5 6 7 8 9
4 5 6 7 8 9 10
5 6 7 8 9 10 11
6 7 8 9 10 11 12

6
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

X f p
rosso 1 2 3 4 5 6
verde 2 1 1/36
3 2 2/36
1 2 3 4 5 6 7 4 3 3/36
5 4 4/36
2 3 4 5 6 7 8 6 5 5/36
3 4 5 6 7 8 9 7 6 6/36
8 5 5/36
4 5 6 7 8 9 10 9 4 4/36
5 6 7 8 9 10 11 10 3 3/36
11 2 2/36
6 7 8 9 10 11 12 12 1 1/36

7
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

X f p
rosso 1 2 3 4 5 6
verde 2 1 1/36
3 2 2/36
1 2 3 4 5 6 7 4 3 3/36
5 4 4/36
2 3 4 5 6 7 8 6 5 5/36
3 4 5 6 7 8 9 7 6 6/36
8 5 5/36
4 5 6 7 8 9 10 9 4 4/36
5 6 7 8 9 10 11 10 3 3/36
11 2 2/36
6 7 8 9 10 11 12 12 1 1/36

8
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

X f p
rosso 1 2 3 4 5 6
green 2 1 1/36
3 2 2/36
1 2 3 4 5 6 7 4 3 3/36
5 4 4/36
2 3 4 5 6 7 8 6 5 5/36
3 4 5 6 7 8 9 7 6 6/36
8 5 5/36
4 5 6 7 8 9 10 9 4 4/36
5 6 7 8 9 10 11 10 3 3/36
11 2 2/36
6 7 8 9 10 11 12 12 1 1/36

9
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

X f p
rosso 1 2 3 4 5 6
verde 2 1 1/36
3 2 2/36
1 2 3 4 5 6 7 4 3 3/36
5 4 4/36
2 3 4 5 6 7 8 6 5 5/36
3 4 5 6 7 8 9 7 6 6/36
8 5 5/36
4 5 6 7 8 9 10 9 4 4/36
5 6 7 8 9 10 11 10 3 3/36
11 2 2/36
6 7 8 9 10 11 12 12 1 1/36

10
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

X f p
rosso 1 2 3 4 5 6
verde 2 1 1/36
3 2 2/36
1 2 3 4 5 6 7 4 3 3/36
5 4 4/36
2 3 4 5 6 7 8 6 5 5/36
3 4 5 6 7 8 9 7 6 6/36
8 5 5/36
4 5 6 7 8 9 10 9 4 4/36
5 6 7 8 9 10 11 10 3 3/36
11 2 2/36
6 7 8 9 10 11 12 12 1 1/36

11
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

X f p
rosso 1 2 3 4 5 6
verde 2 1 1/36
3 2 2/36
1 2 3 4 5 6 7 4 3 3/36
5 4 4/36
2 3 4 5 6 7 8 6 5 5/36
3 4 5 6 7 8 9 7 6 6/36
8 5 5/36
4 5 6 7 8 9 10 9 4 4/36
5 6 7 8 9 10 11 10 3 3/36
11 2 2/36
6 7 8 9 10 11 12 12 1 1/36

Se c’è 1/6 di probabilità di ottenere ogni numero del dado rosso, tanto quanto per il dado
verde, ogni numero nella tabella ha 1/36 di probabilità di risultare dal lancio del dado.

12
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

X f p
rosso 1 2 3 4 5 6
verde 2 1 1/36
3 2 2/36
1 2 3 4 5 6 7 4 3 3/36
5 4 4/36
2 3 4 5 6 7 8 6 5 5/36
3 4 5 6 7 8 9 7 6 6/36
8 5 5/36
4 5 6 7 8 9 10 9 4 4/36
5 6 7 8 9 10 11 10 3 3/36
11 2 2/36
6 7 8 9 10 11 12 12 1 1/36

13
Esempio di distribuzione di probabilità: X è la somma di due dadi

probabilità

2
__ 3
__ 4
__ 5
__ 6
__ 5
__ 4
__ 3
__ 2
__
1 1
36 36 36 36 36 36 36 36 36
36 36

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 X

14

Potrebbero piacerti anche