Sei sulla pagina 1di 34

Homeguide

Costruita su
misura per te
Introduzione

In Barra&Barra ci occupiamo da Il nostro, infatti, è un lavoro fatto di


oltre 20 anni di realizzare per i nostri ascolto attento di esigenze, bisogni,
clienti la loro casa dei sogni. passioni e desideri di chi ci sceglie
Dalle nuove costruzioni agli per realizzare il suo progetto
ampliamenti di immobili esistenti in di casa. Solo in questo modo
bioedilizia, fino alle ristrutturazioni possiamo dare ai nostri clienti una
per rendere su misura per chi ci vive casa che li rispecchia totalmente.
una casa che non lo è (più), il nostro
lavoro è quello di far sentire sempre E se vuoi raccontarci come
a casa chi sceglie di affidarsi a noi. immagini la casa perfetta per la tua
famiglia per realizzarla con noi, ci
Sfogliando le pagine di questa troverai qui, pronti ad ascoltarti.
nostra Homeguide, potrai scoprire
alcune delle nostre realizzazioni
di biocase, case prefabbricate
in legno costruite in bioedilizia,
utilizzando materiali naturali. Sono info@barraebarra.it
tutte su misura per chi le vive. www.barraebarra.com

2 3
Stile

4 5
Biocasa
La tua nuova casa
in bioedilizia

Con un’esperienza più che possiamo offrire il migliore comfort


ventennale nel campo della termico, ma anche un reale risparmio
bioedilizia, quando si tratta di energetico ed economico. Inoltre,
lavorare alla realizzazione di una su richiesta, possiamo realizzare
nuova costruzione per i nostri clienti, per te la tua nuova casa certificata
proponiamo la possibilità di abitare CasaClima.
una casa ecocentrica, intelligente
e a basso consumo energetico. Scegliamo con cura i materiali,
E, ovviamente, realizzata “chiavi seguendo i migliori standard di
in mano” e su misura per le loro certificazione internazionali, e
esigenze. mettendo sempre al primo posto la
sicurezza anche in tutte le fasi dei
Il nostro obiettivo è quello di processi produttivi.
realizzare per chi ci sceglie una
soluzione abitativa che gli permetta Nelle prossime pagine, potrai
di vivere in un ambiente più sano, scoprire qualche dettaglio in più su
sostenibile e garantito nel tempo. Per alcune delle nostre realizzazioni di
farlo, quindi, scegliamo materiali biocase e scoprire come potremmo
sani, ecologici e a elevata efficienza dare vita alla tua nuova casa dei
energetica: in questo modo ti sogni in bioedilizia.
6 7
8 9
Gli ambienti di casa vengono
progettati e realizzati perché
rispondano a pieno alle
10 esigenze di chi ci abiterà. 11
12 13
14 15
La personalità di chi vive
gli spazi è ciò che anima le
nostre realizzazioni, ognuna
su misura per chi la abita.
La scelta dei materiali con i quali costruiamo le nostre
biocase è il modo per renderle più confortevoli e,
al tempo stesso, è ciò che ci permette di inserirle in
maniera armoniosa nell’ambiente che le circonda.
18 19
20 21
22 23
Personalità

24 25
I nostri professionisti partono da un ascolto
attento di bisogni e gusti dei nostri clienti
per poter arrivare al risultato che meglio
corrisponde a quello da loro atteso.
26
28 29
30 31
32
34 35
36 37
38 39
Costruire secondo natura e in armonia con
essa, ecco quello che guida le realizzazioni
in cui gli ambienti interni di casa dialogano
con quelli esterni e con il paesaggio.
Design

42 43
44 45
46 47
48 49
50 51
Armonia

52 53
54 55
56 57
I nostri indici
di qualità
Ce Confindustria Soa
È la marcatura sui materiali che Da oltre 100 anni è la principale È una certificazione che attesta che
indica la conformità ai requisiti organizzazione rappresentativa delle l’impresa di costruzioni è in possesso
essenziali di sicurezza previsti dalle imprese manifatturiere e di servizi di requisiti sufficienti ad eseguire
norme della Comunità Europea. italiane. opere pubbliche.

Ance Ral Holz Forschung


L’Associazione Nazionale Costruttori Certifica il sistema costruttivo e di Certifica la qualità del legno
Edili è l’associazione di categoria che montaggio di un’abitazione, testando lamellare per la costruzione di
rappresenta, a livello nazionale, le le prestazioni di durevolezza e strutture edilizie e ne certifica
imprese operanti nel settore edile. resistenza dei materiali, dei sistemi l’idoneità nel suo utilizzo per la
produttivi, di montaggio e di costruzione di abitazioni.
installazione.
Per la tua nuova casa dei sogni, ha il certificato Holz Forschung
mettiamo sempre al primo posto la che ne assicura l’elevata qualità
sicurezza. Non solo in tutte le fasi strutturale e la perfetta idoneità per
dei processi produttivi, ma anche le costruzioni abitative. Prediligiamo
nella valutazione dei materiali, materiali certificati dal Passive
selezionandoli con cura a uno a House Institute, per realizzare
uno, seguendo i migliori standard abitazioni completamente, o
di certificazione internazionali. quasi, autosufficienti nel consumo
energetico. Per testare il perfetto
Scegliamo materiali con requisiti comfort delle nostre case utilizziamo
di sicurezza previsti dalle norme il Blower Door Test che permette di
della Comunità Europea. I nostri misurare con precisione l’ermeticità,
sistemi costruttivi, di montaggio cioè la tenuta all’aria, di un edificio. Passive House ISO 9001 Blower Door Test
e di installazione, sono certificati È la certificazione dei componenti Con questa sigla si identifica una serie di Permette di misurare la tenuta all’aria,
Ral, testati per durare nel tempo Abbiamo scelto, e scegliamo per Case Passive e viene rilasciata normative e linee guida che definiscono i ovvero l’ermeticità, di un edificio e di
dal Passivhaus Institut, fondato requisiti per la realizzazione di un sistema scoprire le perdite d’aria dell’involucro
e resistere alle sollecitazioni e sempre, il meglio per poterti nel 1995 da Bo Adamson e dal Dr. di gestione della qualità, al fine di condurre edilizio, secondo la norma UNI EN
all’uso prolungato. Il legno che garantire sempre trasparenza, Wolfgang Feist che ha ideato lo i processi aziendali, migliorare l’efficacia e 13829. Per la certificazione CasaClima
stesso concetto di Casa Passiva. l’efficienza nella realizzazione del prodotto è obbligatorio il Blower Door Test e
usiamo per le nostre biocase comfort e la massima sicurezza. e nell’erogazione del servizio, ottenere ed il controllo deve essere effettuato
incrementare la soddisfazione del cliente. nell’edificio allo stato finale.

58 59
Lana di roccia
È un materiale naturale, riciclabile e resistente a temperature
superiori a 1000°. Mantiene nel tempo le sue caratteristiche ed è
stabile al variare di temperatura e umidità. Questo materiale viene
utilizzato per isolare termicamente e acusticamente gli edifici e i
singoli ambienti.

Fibra di legno
Viene realizzata utilizzando residui di segheria. Il legno viene
frantumato e scomposto in fibre che vengono in seguito compattate.
I pannelli in fibra di legno hanno buone caratteristiche di isolamento
termoacustico ed una buona capacità di accumulo del calore, che in
estate si traduce in un buon livello di ritardo nel passaggio del calore
dall’esterno all’interno.

Legno
È il più antico materiale da costruzione utilizzato dall’uomo per la
propria casa. È rinnovabile e riciclabile, consuma pochissima energia
nelle fasi di produzione e posa in opera e non rilascia emissioni,
polveri o fibre nocive. Le strutture in legno hanno un’eccellente
resistenza alle azioni sismiche e un comportamento al fuoco
prevedibile.

Gessofibra
È composto da due soli componenti naturali: gesso e fibre di
cellulosa ottenute da carta riciclata selezionata e sminuzzata.
Le lastre in gessofibra, nei loro diversi spessori, hanno elevata
stabilità, ottima resistenza meccanica ed eccellenti caratteristiche di
resistenza al fuoco.

Osb
Significa “Oriented Strand Board” e indica delle lastre a base legno
costituito da diversi strati, a loro volta composti da trucioli di legno
lunghi e stretti (strand) assemblati con un legante. Grazie all’elevata
resistenza meccanica e all’orientamento delle scaglie all’interno del
pannello, l’OSB è particolarmente adatto per funzioni strutturali di
controventatura delle strutture in legno, ma anche per la capacità di
distribuire azioni concentrate su strutture orizzontali, quali i solai.

Costruire Rasante minerale

secondo natura
È un prodotto altamente traspirante che permette di intonacare
il cappotto termico senza interrompere significativamente la
traspirabilità dei pannelli in fibre minerali. L’origine rigorosamente
naturale dei suoi ingredienti garantisce il rispetto dei parametri
fondamentali di porosità, igroscopicità e traspirabilità che Barra&Barra
richiede.

60 61
In Barra&Barra utilizziamo
strutture in legno a telaio e
quelle X-lam per costruire le
nostre biocase.
Dove la tua casa
prende vita

Per realizzare la tua casa in con te e per te, così che ti ci possa
bioedilizia, i nostri professionisti rispecchiare totalmente e sentirti
Barra&Barra seguono ogni fase sempre a casa.
necessaria con cura e attenzione
per darti la tua casa “chiavi in mano”. Ti piacerebbe vedere altre nostre
Partendo dalle tue esigenze e i tuoi realizzazioni e saperne di più sul
gusti, studieremo e realizzeremo il nostro lavoro?
progetto della tua nuova abitazione Scarica il nostro catalogo!

Vuoi cominciare a lavorare alla tua nuova casa con noi?


Contattaci via email a info@barraebarra.it oppure allo 0171211359.

Ci trovi anche su Facebook, Instagram e YouTube: cerca @barraebarra!


www.barraebarra.com
65
BARRA & BARRA srl
S.R. 20, Regione San Quirico, 673
12044 Centallo - CN
+ 39 0171 211359
info@barraebarra.it - www.barraebarra.com

66

Potrebbero piacerti anche