Sei sulla pagina 1di 1

GRENZSITUATIONEN (situazioni-limite;). – Le situazioni limite sono, nella filosofia di K.

Jaspers, le
situazione decisive proprie della natura umana in quanto natura limitata e finita. Queste situazioni, che sono
sempre sentite, sperimentate, pensate ai limiti dell’esistenza, sono denominiate "situazioni-limite". Esse sono
i momenti limite della struttura dell'esistenza, sono gli orizzonti estremi che segnano una discontinuità
nell'esperienza in quanto inconcepibili e incomprensibili alla natura umana. Il dolore, la morte, la lotta, la
colpa, il caso, la disgrazia sono tutte Grenzsituationen nelle quali l'esistenza si rivela a se stessa. In tali
situazioni sembra perdersi la natura umana e Jaspers afferma che in esse appare la cifra che apre la
possibilità alla manifestazione della trascendenza.
M.Sgarbi
BIBL.: K. JASPERS, Psychologie der Weltanschauungen, Berlin 1919, tr.it. di V. Loriga, Psicologia delle visioni del mondo, Roma 1950; K.
JASPERS, Philosophie, Berlin 1932, tr.it. di U. Galimberti, Filosofia, Milano 1972-1978; K. JASPERS, Von der Wahrheit , Monaco 1948,
tr.it. di U. Galimberti, Sulla Verità, Brescia 1974; G. PENZO, Il comprendere in K.Jaspers e il problema dell'ermeneutica, Roma 1985.

Jaspers
Chiffer

Potrebbero piacerti anche