Sei sulla pagina 1di 2

Il Tronchetto

della Vita
di David Chelazzi

darksaro1990@outlook.it - #11705
One Page Dungeon per 4-5 personaggi di 3°-5° livello

7
5 6

Il Tronchetto
4
2

della Vita
1b

ONE PAGE DUNGEON


1
di David Chelazzi

Mappa di Dyson Logos

Nelle brumose paludi tra Drusover e Cuordibosco si Area 4 - Prova del Sacrificio
nasconde un antico santuario, ove giace un artefatto Sopra la porta il bassorilievo di una mano che porge una spada dalla
miracoloso: il Tronchetto della Vita, una savia pianta, lama, e la scritta “Dona”. Nella stanza c’è un altare: quando un oggetto
vecchia quanto Aeldor stesso, in grado di guarire realmente prezioso vi è deposto, scompare per sempre. Quando tutti i
qualunque malattia e finanche restituire la vita. PG hanno donato, la prova è superata, e sull’altare compare uno stralcio
Scovare il santuario non è stato facile: riuscirete ora a superare le di pergamena con la scritta “ULVIV”. Donare oggetti di scarso valore farà
antiche prove, mostrandovi così degni di ottenere il Tronchetto? fallire la prova.
Il Tronchetto della Vita è una quest per 4-5 personaggi di 3°-5° livello.
Per la descrizione dei mostri e delle loro abilità si rimanda al Manuale del Area 5 - Prova del Coraggio
Regolamento del Set Base di Strange Magic. Sopra la porta il bassorilievo di un cuore, e la scritta “Osa”. Sul pavimento,
dei picconi. Sulla parete nord, il bassorilievo di un drago sputa-fuoco, e la
Nota sul Dungeon: Il santuario sotterraneo è illuminato da una soffusa
frase “Abbatti e muori”. Abbattendo la parete si scorge una sala con un
luce magica biancastra. Le stanze delle Prove (3-6) si chiudono quando il
gigantesco drago rosso che sta per soffiare. Se si continua, il drago soffia
gruppo è entrato, e si aprono solo quando la relativa prova è terminata.
(danni illusori) e scompare, lasciando uno scrigno protetto da una trappola
magica sicuramente mortale. Esporsi ed aprire lo scrigno fa superare la
Area 1 - Ingresso al Sotterraneo
prova: dentro c’è uno stralcio di pergamena con la scritta “RKU”. Esitare
Il gruppo arriva qui scendendo una scalinata di marmo nascosta sotto
anche solo per un attimo fa fallire la prova.
l’altare del livello base del santuario, un tempio muffoso nel mezzo della
palude. Il lago sotterraneo, pieno di nebbia, è circolare. Nell’area 1b, i resti
Area 6 - Prova dell’Ingegno
dei miserandi che hanno fallito le Prove: scheletri mummificati nell’orrore
Sopra la porta il bassorilievo di una mano che sfoglia un libro, e la scritta
(sono morti soffrendo); hanno oggetti appariscenti (spade, bastoni, ecc.)
“Comprendi”. Una vecchia biblioteca piena di tomi. Una statua di un
che si polverizzeranno al tocco.
gigantesco bonzo nudo, posizione del loto, una manona aperta, a ricevere,
con quattro incavi quadrati sul palmo. Sopra ogni incavo, un simbolo
Area 2 - Grotta Affrescata
inciso: mosca, cadavere, verme, clessidra. Accanto alla statua, un sacchetto
La grotta è affrescata con cicli che accennano alle Prove nelle stanze 3-6.
di tessere quadrate di pietra con lettere incise sopra. Studiando i tomi e con
Descrizione libera ed evocativa (possibili indizi). La scalinata sale verso la
abilità varie, si potranno ricollegare i simboli ai relativi demoni: Keleforzub
superficie, ma è bloccata da una frana.
(demone-mosca), Xonorzub (demone-zombie), Thorxub (demone-verme),
Tyrnzurub (demone del tempo). Mettendo le tessere KXTT nel palmo, la
Area 3 - Prova dell’Amicizia
prova è superata, e sulla mano compare una pergamena con la scritta
Sopra la porta il bassorilievo di due mani che si stringono e la scritta
“ETRAN”. Mettendo le tessere sbagliate la prova è fallita: la statua si anima
“Perdona”. Delle figure (una per PG) escono da nicchie nel muro e
(è un demone minore) e attacca.
attaccano senza parlare. Sono vecchie conoscenze dei personaggi (PNG di
3°livello; amanti, parenti, amici/nemici). Danni/effetti inflitti non vengono
Area 7. Il Tronchetto
subiti dalle figure ma da chi li infligge, e non potranno essere più curati
La porta (irremovibile) ha tessere mobili di lettere nella pietra. Componendo
fino a fine quest. Facendosi “uccidere” (si sviene, ma al PG sembrerà di
la frase “URKUUL VIVE TRA NOI”, si aprirà, rivelando il Tronchetto in
morire), o infliggendo danni non letali, si supera la prova. I PNG sconfitti
tutto il suo splendore.
scompaiono, i PG svenuti si riprendono senza danni, e sul pavimento della
stanza compare uno stralcio di pergamena con la scritta “OIU”.

Illustrazione Skull & Crossbones di Penny Melgarejo/instagram @chosensoldier

2020, © Dungeoneer Games & Simulations. Prodotto Gratuito per libera diffusione. www.dungeoneer-games.it
darksaro1990@outlook.it - #11705

Potrebbero piacerti anche