Sei sulla pagina 1di 5
[LE AVANGUARDIE EUROPE ‘termine di crigine mitaresca (apart che precede fesercio) ‘+ nelf800 ven usa in potica per indicare gi exremit che letavano per iberare gi oppress {nel 1864 venne usaio da Baucelsie par incicare ll aris ene volevano fare cose diveree dala radon, rvluionar * Pel Novecenoinicava gars che vlovano fare cversamente rspetio a chil ha precedt 4 uta dea cota come pedo da verdere ¢ stant coneate i belo ed buono preteracon crear scale ‘ futano ia cit ccidenile tno nguaggi oral ricecato e prego un Inguaggi iio e ret * predigon tomate bans = { leveranoin up crano dle vero propti sed. Ti pu important sno: Patil Monaco, Vena {guest grup reno un MANIFESTO: uncaaramna in erane ove saccade ite lee 8 GPP * sisvuppa cea oi ARTE TOTALE (mais acme ste gener, egherei conn ala) (CREPUSCOLARL VOGIAM e FUTURISTI1S05-1915) ‘Sono movment nana prime decennic de Novecanto quando la corrente pl grossa importante eal Dacadentsmo FUTURIST: sono sti fondat da un letra ialano mah una valanza europea [GREPUSCOLARIE VOCIAN! sono logan contest leterar alana ‘CREPUSCOLARI lhnome ‘pet crepuscoari designa un gruppo d autor che, pur non avende mai redoto un manifesto comune come | future epearona in une spiro fife nel stesso peroco: | prim quinl ann del Noveeent. In un arcoo apparso ‘ula «Stampa» i scrtere Giuseppe Antonio Borgese us per rm faggetv che poi coninuerd a defini. Per Borges, lave poosia& xcrepuscolares pore orma! aia talanaéala ing Non resta che far ude euna voce cepuscolare, coe a voc una glorosa poeta chee spegnes. Basia intanero la nosone “eres” non solo come wnindicaione ‘storia ma anche come un rfermerio al atmostere vaghe, al chiaroscur, lle dichiarazioni ai stanchezza csi spesso resent nei tei crepuscolan. La loteratura si demecratizza, ava a Mi Lo store sitovain mezzo aun mondo che ‘sambra ptarfare a meno ail, perché ata Fae ela lataratura come semplisogget ci consumo, Corazin mete in ‘cana una specie di vendita alasta dle sue ie, Exze non sono pi la estmorianca ci una sensi eccesonalee dels Robie atesuicienza del poeta I publica, cient dala poesia possoneconsumare ate come qualsisi alto bene e per ‘caparraraelabastano pochi dena. Sei publica é ponte ad aoqstare idee, poeta ispoto a vendre, porché vain dresione dela resa_elfalimecia dalla ouncia. Une debolezza invnciia aftioas Lnnela La debolezza del peta & ‘confermata da povet dla sua proposafomale-un essieo vicine al quotdiano, organizzato in ver ibe, le ime sono perl pid baci. La empl di Corazziné una semplicitd consapevoe,intenzionale. Polen I posta wiole angere la sus lingua deve retrcedere aun lel pil basso rspetio al regio sublime dla Kc adzionale, | poet) ‘repuscolar si autorappresentano come intelettual deboli emalat- © spesso lo sono, Pub atari lun male fico - ‘came la tubereoles che uciderd Corazini e Gozzaro~o di una malatia morale | repusclar senior dieser inaceguat ale richieste dea via pnt Data ‘sidcia nal proprio rucoe nel rol dela poesia nasoe la etrategia di sbbassament” (sl tno, dla tl, det) Al contraio dl @Annunzn, ierepusclan evlano [oso ss, sia sul iano del coterut sia su quelle del fome. Gl (scala. con alain sfourall cana ol oanadal In coaronza con questo quadro arg, sentiment dominant nelle poesiecrepusola sone la malinconia la stanchezza, Tangoscia. Lé gure che vi compaione sono gure uml. I poet si rappresenta cme un neta, | crepusesianusano spesao Fiona Fauoironia:sannod essere mala, nada aia via ‘emo nascondona e metro un cari complacimanio masochistic nelrappresentar debate mala. Neil est tora. spesso I tema dela fancullezza, che &una forma dl evasione dal presenta, dale responsebild dela vita acuta Spessole potsiecrepuscolar evocaro un cima fabescoeincartto, perdu in quale misterioso punto dao spazio © da tempo Bee otee races Tn rl 18, Dopo se replat ce ala co Lape ce faqnta atari s senza approdare ala aurea, Nel 1807 esce il suo primo thro Lava deluge; nal sess mas gi viene clagnosteaa la ‘ubereaos a malatia ce lo porera aia ore. Per vovare un cima che sian gre cl alovaro la ua malta, poeta s09gioma a ungoin Inia. Dal wapgio nascerd 1 che uscd postum nel 1917, Nel 1811, € scala sua seconde racota di poese, col Muore a Torino nel 1818, vooun "La Noce? (1908-1916) fu api importante vita leterria cel primo novecsnto che rata iletaratur, ate © poli. Gt Parecparco intel esto dl onntament diver. Imporant animator fur Ardengo Soffile Giovanni Papi, che partarono dae ¢ Gaetano Saiveminie Glovanni Amendola, che usareno la via sepratuto per parae ci pote, Le pagine dla visa erano apes anche aia poesia Dino Campana srs "Cant Or lamente Rebora sisse. “Framment Lil; Camillo Sbarbaro sensse“Panssim™. | poet vocianisrvono Jef Brevi non para, spess0 oscar sdsionad. comerano ies de imbalances, (2 Dine campana Eun peta ches sconra con ia soceta Nato a Marad, un paese suAppenninotosco-emilano nda adclescente marifesti pri itor ci quel distil mana che lo poreranno afintemamento in manicomie, dove mora, senza mai esseme uscio, nel 1932 Preso a malapena i pioma Superiore si lncrve ala fecoté i chirica de univers dl Bologna, Frequenta poco le aul universitare,perché un impusoiratenabil al ‘vagebondaggio lo porterdin gro per Europa en America del Sud, dove soggiomera qualche mse. una raccotad otsie« prose sone cantor! Per Campana la pubblcaione dol bo eraimporsnassima: sl vatava d austcare ‘adit a sua oresenz del mondo. I trmine fa nferment a rte, che nai mioiogagreca era un poeta capace Incantare la ratra oon I suono dla eua ir, ‘Giemante Rebora ‘Giemente Rebora nasce nel 1885 da una famiglia dela borghesiamilanese. Nl 1915, aenata in quer dela, b "chiamato alle armi can grado dl sergente. Ne 1996 vera ordnslosacerdle. Loperepidcalebre ci Rebora sone ‘Eramment lire ubbicat nel 1913, La parca framment va inosa come schegge, pezzi death che sembrano abudere a una dimensione versa, pid elevatae sprvalerispatio a qualia che cace sot nest sens. FUTURISNO | "Nol 1908 ene pubblicato sul uokano francese "Le Figar Il rimo manifesto del fuuriso. Filo Tommaso Marne, che ‘ne @ autre jo avera gid da tempo fatiocircolae a alcuni sito suoi am. Itmanifestocelebra la veloc Ia violenza, ‘a-superierita del tempi moder’ ispeto a tompl passat Le idee ci Merrett woveranne sostenitr raptor ¢scuitnie furono sestenute anche dal posta Ardengo Soffc e dale scritore Giovanni Papin, iqualfordarono"Lacasha’ a vista it aperta allie del uturisme. Venivano orarizzate aerate fuss, nele qua verva conesat a societa. Linnovazone naa etre spd eae a eer ‘Uc de acinapo ontario un iMac n qs taste cd sansa cman a posa sproverte nena senza pniggatra. In tereor,Afurao sans neo ore, Mite dle elaborazion’ gafche che oggi< sembrane normal nei pubic nei vdeo musical) hanno le lor rai Proprio negli esperment doi Raunt, Infutursm isp due moviment arise europe pi Stgnieatw de periods tale guore:iidadalamo el sureaiemo. Si rata oi moviment che da uur talani assororanno la tecnica celle ‘paroein ibe. Queste avanguari che rvoizionao il inguagpiolteario hanno insegnato che le parle ‘le immagini possono essere combinaleinsieme senza che questa combinazione cia un senso comput axonal. ERMETISNO. L¥Enmetismo una tendenza che orienta la poesia Katana negl anni Trenta © Quaranta del Novecento, ed ha urantcipazione ‘nel ;Gant Ore Campane e un esordo nel “Porto sapoc" i Ungareti, ce! 1916. Non si atia lun mot ‘rnanizzato con un preciso aroarammma una 2tssa inl in cbs cistingue dale Avanguarie) ola sua denomingrions | sconze occult non si possiede la chiavecinerpratazione per capi significa nascosi, Flora espresse un guzio negative nei cantont ‘questa poesia, roppo infuenzata dai model frances e ai ‘poe maledet” Cantesto stadia! gruppo degl ermetc espresse ia delusonee le smarimert d quest poet

Potrebbero piacerti anche

  • Alvar Aalto
    Alvar Aalto
    Documento17 pagine
    Alvar Aalto
    Ilaria Culiersi
    Nessuna valutazione finora
  • Inettitudine e Malattia Nella Poetica Di Svevo
    Inettitudine e Malattia Nella Poetica Di Svevo
    Documento1 pagina
    Inettitudine e Malattia Nella Poetica Di Svevo
    Ilaria Culiersi
    Nessuna valutazione finora
  • D'annunzio
    D'annunzio
    Documento1 pagina
    D'annunzio
    Ilaria Culiersi
    Nessuna valutazione finora
  • Il Futurismo e Ungaretti
    Il Futurismo e Ungaretti
    Documento3 pagine
    Il Futurismo e Ungaretti
    Ilaria Culiersi
    Nessuna valutazione finora
  • Seconda Guerra Mondiale
    Seconda Guerra Mondiale
    Documento5 pagine
    Seconda Guerra Mondiale
    Ilaria Culiersi
    Nessuna valutazione finora
  • Italo Svevo
    Italo Svevo
    Documento2 pagine
    Italo Svevo
    Ilaria Culiersi
    Nessuna valutazione finora
  • Goldoni
    Goldoni
    Documento2 pagine
    Goldoni
    Ilaria Culiersi
    Nessuna valutazione finora
  • Manzoni
    Manzoni
    Documento9 pagine
    Manzoni
    Ilaria Culiersi
    Nessuna valutazione finora
  • Alfieri
    Alfieri
    Documento3 pagine
    Alfieri
    Ilaria Culiersi
    Nessuna valutazione finora
  • Foscolo
    Foscolo
    Documento4 pagine
    Foscolo
    Ilaria Culiersi
    Nessuna valutazione finora