Sei sulla pagina 1di 1

Curriculum

Giuseppe Gigante è diplomato in composizione, pianoforte, strumentazione per banda e musica


corale. Importanti nella sua formazione sono stati gli studi fatti coi maestri Raffaele Gervasio,
Mauro Cardi e Luciano Pelosi. Ha studiato successivamente con G. Manzoni e soprattutto con
Franco Donatoni, sotto la cui guida ha conseguito il diploma di perfezionamento in composizione
presso l’Accademia di Santa Cecilia di Roma nel 1990 e che ha continuato a seguire presso
l’Accademia Chigiana di Siena. E’ inoltre laureato in D.A.M.S. presso l’Università degli Studi di
Bologna.
Dal 2000 è docente di composizione a seguito del superamento del concorso a cattedra.
Sue composizioni sono state eseguite in varie rassegne di musica contemporanea, sono state
presentate anche all'estero (Olanda, Germania e Ungheria) e trasmesse da emittenti radiofoniche e
televisive.
La sua attività di compositore si è svolta prevalentemente nell’ambito della musica strumentale da
camera ma recentemente si è rivolta anche alla musica vocale e al teatro musicale; sua “Il coraggio
di Mischke” (2005), lavoro di teatro musicale dedicato a un pubblico di ragazzi e che ricorda la
tragedia della Shoah; i suoi lavori più recenti, “Canzoniere delle parole amare” (2014), per quartetto
d’archi e voce recitante, dedicato alla poesia di Salvatore Toma e “Partire dagli ultimi”(2016), per
piccola orchestra e voce recitante, dedicato a uno scritto di don Tonino Bello, “La luna dei
Borboni”, su testi di Vittorio Bodini, e altro ancora sulla poesia di Girolamo Comi,manifestano la
sua rinnovata attenzione al rapporto tra parola e musica e alla cultura della sua terra.
Insegna composizione presso il conservatorio Tito Schipa di Lecce.

Giuseppe Gigante
v. Rapolla, 20
tel. 0832/402345- 320 4212206
73100 Lecce

Potrebbero piacerti anche