La Somma Dei Numeri Raffaele Improta
Caricato da
Raffaele Improta
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
1 visualizzazioni
1 pagina
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
DOCX, PDF, TXT o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva La Somma Dei Numeri Raffaele Improta per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
1 visualizzazioni
1 pagina
La Somma Dei Numeri Raffaele Improta
Caricato da
Raffaele Improta
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva La Somma Dei Numeri Raffaele Improta per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 1
Cerca all'interno del documento
La Somma Dei Numeri
1. Inserire nel nostro pc i nostri numeri da calcolare (A, B) “modalità di input”
2. Il nostro computer li sommerà
3. Ed infine ci darà il nostro risultato (C), li stamperà “modalità di output”
Questo avviene grazie al modello di Von Neumann
LA SOMMA DI DUE NUMERI
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
// il primo programma che eseguirà la somma di due numeri
Int main (void)
Int numero1; // primo numero inserito
Int numero2; // secondo numero inserito
Int risultato; // risultato della somma dei numeri
printf (“inserisci il primo numero: “);
scanf (“%d”, %numero1);
printf (“\nInserisci il secondo numero: “);
scanf (“%d”, %numero2);
Risultato= numero1+ numero2;
printf (“\nIl risultato dell’operazione è %d/n”, risultato);
system (“pause”);
Potrebbero piacerti anche
es9_ris
es9_ris
lorenzo ascione
esercizi C
esercizi C
Rachid El
01-PrimoEsper
01-PrimoEsper
locamarco
Appunti programmi java 4ib
Appunti programmi java 4ib
Brivio
Algoritmi Per La Generazione Dei Numeri Primi - Wikipedia
Algoritmi Per La Generazione Dei Numeri Primi - Wikipedia
ginnick
Linguaggio C
Linguaggio C
F3D3ITA
fondamenti-di-informatica-raccolta-di-esercizi-svolti-e-commentati-sul-linguaggio-di-programmazione-c
fondamenti-di-informatica-raccolta-di-esercizi-svolti-e-commentati-sul-linguaggio-di-programmazione-c
Lorenzo
calcolatrice
calcolatrice
Brivio
Linguaggio c
Linguaggio c
saragrazioli12
Mcd Java
Mcd Java
efrain julio vilca loayza
esercizi - Linguaggio C
esercizi - Linguaggio C
Hattrian Giordinno
Esercizi Di Informatica
Esercizi Di Informatica
Giulia Rossi
Correttezza del codice Java
Correttezza del codice Java
Cinzia Bocchi
Corso Informatica Completo
Corso Informatica Completo
UFFICIO TECNICO
esercizi_LMC_2019
esercizi_LMC_2019
Mattia
funzioni_C_ricorsive_2021
funzioni_C_ricorsive_2021
sirlora
01_labinfo_2015 (5)
01_labinfo_2015 (5)
DaniloDeGaetano
dispensa c++
dispensa c++
Divad David
EserciziPerEsame_2009-10_
EserciziPerEsame_2009-10_
Gianluca Mastello
Fibonacci
Fibonacci
efrain julio vilca loayza
Algoritmo Del Prodotto Di N Numeri
Algoritmo Del Prodotto Di N Numeri
Pasquale Bonasia
basi di excel vba (1)
basi di excel vba (1)
frank
NumeriCasualiC++
NumeriCasualiC++
giuseppe
Sintassi Java
Sintassi Java
lauracrosara
Numero Primo
Numero Primo
Vanessa Magin
lab-01-intro-c
lab-01-intro-c
Hibino
Domande frequenti Sivilli
Domande frequenti Sivilli
TòHungerGames
Capitolo 5 - Le funzioni in C
Capitolo 5 - Le funzioni in C
Simone Costa
Homework1 (3)
Homework1 (3)
Lorenzo Mazzella
Esercizi Informatica (Procedure e Funzioni 4) - Copia (2)
Esercizi Informatica (Procedure e Funzioni 4) - Copia (2)
MARIANNA DE FLORA
GfaBasic32-Manuale breve
GfaBasic32-Manuale breve
Epi
Conversor a Binario Hexadecimal y Octal
Conversor a Binario Hexadecimal y Octal
Geyson G AO
INFO_C++-Numeri casuali
INFO_C++-Numeri casuali
Arduino Roccioletti
Es03AA1819
Es03AA1819
Domenico Mereu
fiffr54gvunvf9g8rt
fiffr54gvunvf9g8rt
Vincenzo Mastrantuoni
Nuovo documento di testo (3)
Nuovo documento di testo (3)
Francesco Venuti
09_2_EseC
09_2_EseC
Alessandro Siro Campi
funzioni-matematiche
funzioni-matematiche
Luigi Maggio
soluzioni_ese_02
soluzioni_ese_02
Lollo Lorax
es info 26_10_2021 word 2
es info 26_10_2021 word 2
Giacomo Iaiunese
Capitolo 7 Array
Capitolo 7 Array
makotosalta
Arduino3 Parte
Arduino3 Parte
iciopi
Arduino- Manualetto Ppt
Arduino- Manualetto Ppt
sylfed74
Relazione Informatica
Relazione Informatica
Patrizio Oddi
Le istruzioni di selezione_3
Le istruzioni di selezione_3
Massimo Morelli
Libre Office Basic
Libre Office Basic
Selenia
fi_esempi_matlab_1
fi_esempi_matlab_1
Andrea Spina
E2_AlfonsAurinAmrani_221C3851
E2_AlfonsAurinAmrani_221C3851
Alfons Aurin
10_2_EserciziArray
10_2_EserciziArray
Alessandro Siro Campi
numeri primi (1)
numeri primi (1)
Alessandro Antonazzo
tris
tris
Brivio
Tesina ASD 2
Tesina ASD 2
GianfrancoBalzano
Numeros Primos
Numeros Primos
Saku CrossDeath
Elettronica Digitale
Elettronica Digitale
Jick
01.algoritmi
01.algoritmi
Aymane Ammouri
Programmazione Python La Guida 100
Programmazione Python La Guida 100
domenico pio
UDA8 LEZ03 Input Output
UDA8 LEZ03 Input Output
Carmen Di Fiore
06_1_BooleStrutturaProgrammi
06_1_BooleStrutturaProgrammi
Alessandro Siro Campi
C++ Funzioni e tutorial 40 esempi
C++ Funzioni e tutorial 40 esempi
Nino Paiotta
Le frazioni con Scratch: fare coding mentre si apprendono le frazioni ... e viceversa
Le frazioni con Scratch: fare coding mentre si apprendono le frazioni ... e viceversa
Ludovica Luparia