Sei sulla pagina 1di 5

WiSe 2020/21 Nome: Catalina Zaharia

Corsi di base A1 – Dr. M. Cristina Belloni Punteggio: ___/100

PROVA DI ASCOLTO

Ascolterete il testo due volte. Ascoltate la prima volta, poi completate le frasi e controllate con il
secondo ascolto. ____/6

1. Oggi Marina e Filippo visitano


a) Un museo.
b) Una piazza.
c) Una mostra.

2. Il signore è
a) Al supermercato.
b) Al ristorante.
c) A casa.

3. Gli studenti sono a lezione di


a) Italiano.
b) Cucina.
c) Fotografia.

4. Il signore compra una penna


a) Rossa.
b) Nera.
c) Blu.

5. Con Radio Toscana puoi conoscere


a) Buoni ristoranti.
b) Gli eventi del fine settimana.
c) Gli orari dei negozi.

6. Il treno parte
a) Dal binario 7.
b) Dal binario 5
c) Dal binario 15.

1. Leggete le informazioni e rispondete alle domande. _____/3

MUSEO D’ARTE MODERNA ORARIO DI APERTURA

Dal 1º aprile al 31 agosto da lunedì a venerdì 10.00 – 20.00


(biglietteria 9.30 - 19.00)
__________________________
Dal 1º settembre al 30 marzo da lunedì a giovedì 9.00 - 17.00
(biglietteria 8.30 - 16.00)
__________________________
1
sabato e domenica 11.00 – 21.00
(biglietteria 10.00 - 20.00)
__________________________
Informazioni: www.museo-arte-moderna.it

1. Martedì 22 giugno il museo apre alle nove.


vero
falso
2. Venerdì 28 ottobre il museo è chiuso tutto il giorno.
vero
falso
3. Sabato 14 marzo la biglietteria è aperta dalle otto e mezza alle cinque.
vero
falso

2. Inserisci l’aggettivo che indica la nazionalità con la desinenza corretta. ____/8

1) Chelsea è ___americana___________________, di New York.


2) Pierre è _____francese___________________, di Nizza.
3) Il Signor Barbero è ___italiano_____________________, di Torino
4) La signora Blanc è ____svizzera____________________, di Berna.
5) John è _____inglese___________________, di Londra.
6) Paola Marchesini è ____italiana____________________, di Roma.
7) Pedro Martinez è ____spagnolo____________________, di Madrid.
8) Isabelle è _____francese___________________, di Parigi.

3. Riscrivi le frasi al plurale. ____/9

1) 1. Paola abita a Torino e viaggia molto per lavoro. Lavora anche in Francia, ma non parla il
francese.
2) Paola e Marco _abitiamo_______________ a Torino e _____viaggiamo_______________
molto per lavoro. __Lavoriamo___________ anche in Francia, ma non
____parliamo_______________ il francese.
3) 2. Roberto usa molto l'inglese, perché lavora a Londra.
4) Roberto e Luisa __usiamo___________________ molto l'inglese, perché
___lavoriamo______________ a Londra.
5) 3.Sono John O'Brian. Sono di Dublino e parlo l'inglese.
6) Noi __siamo_______________ John e Carol O'Brian. __Siamo___________ di Dublino
e____parliamo___________
7) l'inglese.

4. Inserite gli articoli e i pronomi. ____/15

1) Domani vado a pranzo dalla zia. _Io____ porto una scatola di cioccolatini
2) __I___ libri di Maria sono in soggiorno
2
3) Mi piace molto Firenze, _io___ vado spesso
4) Secondo voi ____ schemi sono un buon modo per studiare i verbi irregolari? _Loro__
piacciono?
5) _Le____ case di Marco e Luigi sono vicine a un parco. Io _si__ trovo molto belle.
6) Ha telefonato __lei____ insegnante. Chiede se _se___ puoi richiamare.
7) Stasera esco con _le___ amiche del liceo. __Io____ vedo raramente da quando studio a
Milano.
8) Ho dimenticato _la___ borsa. _Io___ vado a prendere subito.
9) Compro spesso _gli___ carciofi: __io__ mangio volentieri.

5. Completa con i pronomi diretti, indiretti o riflessivi. ____/11

Che fatica scegliere i regali! Facciamo una lista.

Mia sorella: ama molto leggere. _si___ piacciono molto i romanzi. __Le__ legge ogni sera
prima di andare a letto (a volte _si___ addormenta con il libro in mano e la luce accesa).
Forse __si__ posso comprare una lampada. __si__ può mettere vicino al letto per leggere.

Mamma: Lei è la cuoca di casa. È brava, ma cucina sempre le stesse cose e noi __ci___
annoiamo a mangiarle tutti i giorni. Forse _si___ posso regalare un libro di ricette spagnole,
lui _l´___ ama tantissimo.

Papà: Ultimamente ha la passione del fitness. _Si___ sveglia ogni mattina alle 6 per andare a
correre prima di andare in ufficio. ____ regalo delle nuove scarpe da ginnastica, così __si__
usa per fare jogging.

6. Completa l’email con i verbi. ____/10

Andare alzarsi camminare fare rimanere guardare consigliare sapere esserci


mangiare

Care amiche, sono in montagna, ma ho un problema!

Da qualche giorno _c´è___________ una vita comodissima: ____Mi Alzo___________tardi,


___cammino___________ nei boschi, ___mangia_____________ cibi buonissimi, e leggo
tantissimo. A volte la mattina dopo colazione ___rimango___________ un po’ a casa e poi
____consiglio___________ a passeggiare o in piscina. E poi leggo ancora. In questo paesino
la sera non __vado_____________ niente da fare, così anche la sera leggo oppure
___guardo_______ un film o una serie in televisione. Ho appena finito la mia serie preferita e
ora non __sa__________ più cosa vedere.

Mi _______´faccio____________ una bella serie, o un bel film, per favore? Meglio più di uno,
se possibile.

7. Combinate gli elementi nelle caselle e costruite 10 frasi. ____/20

Antonella abitare italiano a Palermo


studiare un panino
Io in lavoro
leggere matematica
Clara e Ugo parlare di mi piace
farmacista
3
mangiare un amico per Spagna
Noi essere 25 anni con pizzeria
Tu e Stefano avere un libro perché Germania
1. __Antonella vive con un amico a Palermo.
2. Io studio matematica in
Germania.___________________________________________________________________
_________
3. Io ho 25 anni perché lavoro.
____________________________________________________________________________
4. Io mangio un panino in
pizzeria._____________________________________________________________________
_______
5. Clara e Ugo leggono un libro perché gli
piace._______________________________________________________________________
_____
6. Noi parliamo iataliano in
Spagna._____________________________________________________________________
_______
7. Tu e Stefano avete un amico a
Germania.___________________________________________________________________
_________
8. _Io ho un libro di
Palermo.____________________________________________________________________
_______
9. _Antonella studia italiano per
lavoro.______________________________________________________________________
_____
10. Io sono farmacista perché mi
piace._______________________________________________________________________
_____

8. Completa il dialogo con le battute del cliente ____/8

Al bar
Cameriere: Buongiorno!
Cliente: _Buongiorno!____________________________________
Cameriere: Cosa vuole ordinare?
Cliente: _Vorrei un espresso, un cornetto, un caffè e una
brioche.____________________________________
Cameriere: espresso? Lo desidera macchiato?
Cliente: _No, grazie!____________________________________
Cameriere: Come vuole il cornetto?
Cliente: _Lo voglio qui, per favore!____________________________________
Cameriere: Ecco il caffè e la brioche. Vuole anche un bicchier d’acqua?
Cliente: _Si, per favore!____________________________________
Cameriere: Ecco.
Cliente: __Quanto costa?___________________________________
4
Cameriere: 2 euro e 50
Cliente: Ecco qui! Il resto, mancia!____________________________________
Cameriere: Il suo scontrino. Grazie e arrivederci!
Cliente: __Grazie Mille! Buona giornata!____________________________________

9. Completa le frasi con i verbi al passato prossimo _____/10

1) (Io arrivare) __sono arrivato_______________ in ritardo perché (perdere) __ho


perduto_________________ il bus.
2) (Tu comprare) __hai comprato___________________ il pane per la colazione?
3) (Voi mangiare) _avete mangiato________________________ troppi dolci!
4) Stefano (studiare) __ha studiato____________________ diritto e (diventare) ____è
diventato____________ un bravissimo avvocato.
5) Ieri era domenica, perciò (io alzarmi) ____ho alzato____________________ tardi.
6) Sabato scorso noi (divertirsi) ________abbiamo divertito____________________ molto
alla tua festa.
7) Ieri le mie amiche non (uscire) _____è uscito_____________________ perché faceva
molto freddo.
8) (Tu ascoltare) _____hai ascoltato________________ le ultime notizie?

Potrebbero piacerti anche