« M i s e d e tt i d i fr o n t e a d u n a c o p p i a . Tra l ' u o m o e l a d o n n a , i l b a m b i n o , b e n e o m a l e , s i
e r a fatto u n n i d o e d o r m i v a . M a s i g i r o , n e l s o n n o , e i i v i s a m i a p p a r v e , n e l l a l u c e d e l l a
l a m p a d a n o tt u rn a . A h , c h e v i s a a d o r a b i l e ! D a q u e l l a c o p p i a e r a n a t o u n a s p e ci e d i frutto
d o r a t o . D a q u e i fa r d e l l i d i s g r a z i a t i e r a n a t o q u e l c a p o l a v o r o d i i n c a n t o e g r a z i a . M i c h i n a i
l e g g e n d e n o n e r a n o i n n u ll a d i v e r s i d a l u i : prot e tt o, c i r c o n d a t o d i c u r e , c o l t i v a t o , ch i s s ~
cosa non potrebbe diventare! Quando nei giardini nasce, per mutazione, una ro s a
n u o v a , t u t t i i g i a r d i n i e r i s o n p r e s i d a e m o z i o n e . Si i s o l a l a ro s a , s i c o l t i v a l a r o s a , s i fa i n
m o d o d i fa v o r i r l a . M a n o n c ' ~ g i a r d i n i e r e p e r g l i u o m i n i. M o z a r t f a n c i u l l o s a r ~ s e g n a t o ,
dicevo: questa gente non soffre della propria sorte. Non ~ uno spirito di carit~ a
p i u t t o s t o u n a s p e ci e d i f e r i t a , d i o ff e s a a l g e n e r e u m a n o . N o n c r e d o affatto a l l a p i e t ~ .
q u e l l e g i b b o s i t ~ , n ~ q u e l l a b r u t t e z z a . M i t o r m e n t a c h e i n o g n u n o d i q u e s ti u o m i n i c ' ~ u n
Annalena: "Ci vuole un giardiniere che ama p e r far s b o c c i a r e una r o s a . . . Le creature tutte
del mondo sono fiori chiusi. Alcuni sbocceranno; altri, moltissimi altri, nati chiusi,
vitae gli uomini intorno a loro fo s s e r o stati solo un poco diversi. lo sono continuamente
c o n c e n tr a t a per capire tutti il possibile per questa gente, per questi brandelli di umanit~
ferita. Perch~ sono venuti al mondo? Perch~ pure loro p o s s a n o fiorire, anche se forse
saranno cardi e non r o s e , ma semplici cardi dai bei fiori r o s s i . . . il problema ~ che da soli
non fioriranno mai . . . Di giardinieri per le masse dei poveri non s e ne trovano, se non
rarissimi, viaggiando per tutte le contrade del mondo, dove chiss~ quanti vivono e
Dall'intervento di Maria Teresa Battistini l'anno successivo al martirio di Annalena (Forl, 24 marzo
2004)
«Annalena non ha cerc a to il martirio, lei vo l eva solo continuare ad a mare , a servire nel
s il e nz io , a condividere tutto con la sua gente, una di l o ro, come l oro, vol e va con tinua r e ad
essere quello che il suo amato Exupery chiamava "giardiniere di u o mi n i , voleva ch e quegli