Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Le carte:
Per giocare alla Scopa è necessario un mazzo di 40 carte. Lo scopo della Scopa è quello di ottenere più
punti degli avversari, con varie combinazioni, fino al raggiungere 21 punti.
Quando un giocatore prende tutte le carte sul banco, si chiama scopa. Essa gli fornirà un punto di bonus.
E.g.: Se ci sono solo un Cinque e un Quattro, il giocatore, calando un Cavallo fa scopa.
Ogni volta che le tre carte distribuite vengono tutte giocate, il cartaio ne distribuisce altre tre a testa.
L’ultima carta giocata non fa scopa. Le carte che rimangono alla fine sono assegnate all'ultimo giocatore
che ha effettuato una presa.
Punti di mazzo:
Ci sono 5 punti, detti di mazzo, distribuiti ai vari giocatori, essi vengono assegnati in modi diversi.
Punti di Napoli:
Per poter segnare i punti di Napoli è necessario, aver preso, durante la smazzata Asso, Due, e Tre di
Denari (o Quadri). Con Asso, Due e Tre si ottengono 3 punti, avendo anche il Quattro se ne ottengono 4,
avendo anche il Cinque se ne ottengono 5. E via dicendo fino a 10 punti di Napoli, in questo caso si parla di
Napoleone. Chi fa Napoleone vince la partita. Per ottenere i punti di Napoli è necessario avere le prime tre
carte di Denari, e quelle in più devono essere in sequenza. E.g.: Tutte le carte di Denari tranne il Due, non
assegnano punti di Napoli. Asso, Due, Tre, Quattro, Cinque, Fante di denari assegnano 5 punti di Napoli.