Sei sulla pagina 1di 2

ANTOLOGIA DI TESTI

1. Francesco d’Assisi, Laudes creaturarum


in Antologia della poesia italiana, diretta da C. Segre e C. Ossola, Torino, Einaudi-Gallimard,
1997, vol. I, pp. 22-24.

2. Jacopone da Todi, Donna de Paradiso


in Antologia della poesia italiana, cit., pp. 291-301.

3. Jacopo da Lentini, Meravigliosa-mente, Or come pote sì gran donna entrare


in I poeti della Scuola Siciliana, a c. di R. Antonelli, Milano, Mondadori, 2008 vol. I, pp. 39-65,
427-33.

4. Cielo d’Alcamo, Rosa fresca aulentissima


in I poeti della Scuola Siciliana, cit., vol. II, pp. 515-56.

5. Guido Guinizelli, Al cor gentil rempaira sempre amore, Io voglio del ver la mia donna laudare
in Antologia della poesia italiana, cit., vol. I, pp. 384-88.

6. Guido Cavalcanti, Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira, Perch’i’ no spero di tornar
giammai
in G. Cavalcanti e I. Cavalcanti, Rime, a c. di D. De Robertis, Torino, Einaudi, 1986, pp. 16-19,
135-39.

7. Cecco Angiolieri, «Becchin’amor!», S’i fosse fuoco


in Poesia comica del Medioevo italiano, a c. di M. Berisso, Milano, BUR, 2011, pp. 194-95, 213-
14.

8. Dante Alighieri
dalla Vita nova: capp. II, X, XIV e XVII;
in D. Alighieri, La vita nova, introduzione, revisione del testo e commento di S. Carrai, Milano,
Rizzoli, 2009, pp. 49-53, 85-95, 107-16 e 126-30.

dalle Rime: Tre donne intorno al cor mi son venute; Deh, Violetta, che ’n ombra d’Amore, Guido, i’
vorrei
in D. Alighieri, Rime, edizione commentata a c. di D. De Robertis, Firenze, Edizioni del Galluzzo,
2005, pp. 166-78, 270-72, 287-89.

dalla Commedia, i seguenti canti: Inferno 1, 2, 5, 6, 10, 13, 26, 33; Purgatorio 6, 26, 30, 31;
Paradiso 3, 6, 11, 33;
in Dante Alighieri, La Divina Commedia, con il commento di A.M. Chiavacci Leonardi, Milano,
Mondadori, 2005. Si consiglia, in alternativa, La Divina commedia, a cura di U. Bosco e G. Reggio.

9. Francesco Petrarca
dal Canzoniere, 1, 34, 35, 126, 142, 264, 292, 304, 366
in F. Petrarca, Canzoniere, a c. di M. Santagata, Milano, Mondadori, 2012, pp. 5-12, 185-88, 189-
92, 583-94, 685-91, 1039-56, 1145-47, 1175-77, 1397-1416.

10. Giovanni Boccaccio


Decameron: I, 1; IV, Introduzione e 1; V, 9; VI, 10 e Conclusione; VII, 1
in G. Boccaccio, Decameron, a c. di M. Veglia, Milano, Feltrinelli, 2020, pp. 63-85, 449-64, 465-
80, 671-81, 759-72, 773-82, 789-96.

11. Niccolò Machiavelli


dal Principe cap. XXV [La fortuna]; cap. XXVI [Esortazione a Liberare l’Italia]
in N. Machiavelli, Il Principe, a c. di G. Inglese, Torino, Einaudi, 1995, pp. 161-75.

12. Ludovico Ariosto [per a.a. 20/21, cfr. parte monografica]


dall’Orlando furioso, canto IV, ottave 12-50; canti XXIII, 100-XXIV, 14, XXIX, 57-74; canto
XXXIV, 70-92
in L. Ariosto, Orlando furioso, commento di E. Bigi, a c. di C. Zampese, Milano, Bur, 2013, pp.
176-87, 779-96, 975-80, 1131-38.

13. Torquato Tasso


dalla Gerusalemme liberata, I, 1-19, vv. 1-152 [L’Esordio del poema]; VI, 79-114, vv. 625-912 [La
fuga di Erminia]; XII, 1-70 [Tancredi e Clorinda]
in T. Tasso, Gerusalemme liberata, a c. di F. Tomasi, Milano, Rizzoli, 2009, pp. 53-68, 406-28,
737-82.

14. Carlo Goldoni


La Locandiera, atto III s. XVIII, XIX e ultima;
in C. Goldoni, La locandiera, a c. di S. Mamone e T. Megale, Venezia, Marsilio, 2007, pp. 221-27
(note pp. 297-98).

15. Giuseppe Parini


dalle Odi: La caduta
in G. Parini, Le odi-Il giorno, edizione commentata da G. Nicoletti, Milano, Rizzoli, 2011, pp. 583-
90.

dal Giorno: Il Mattino, vv. 1-124; Il Mezzogiorno, vv. 626-747


in G. Parini, Le odi-Il giorno, cit., pp. 253-59 e 198-207.

16. Vittorio Alfieri


Vita: L’introduzione; Il patto etico con il ‘degno amore’
in V. Alfieri, Vita, introduzione e note di G. Cattaneo, Milano, Garzanti, 1987, pp. 3-5; 179-82.

Potrebbero piacerti anche