Sei sulla pagina 1di 1

8

mensione e quindi l'essenza di maschi murari; gli elementi di chiusura addi-


rittura scompaiono, sostituiti da grandi policromie vetrate tra gli esili elemen-
ti strutturali - linee di forza - che contrappuntano con un perfetto linguag-

Fig. 1.4 - Schema strutturale di una volta gotica.

gio tecnico ed estetico tutta la costruzione. Un moderno e famoso scienzia-


to, il Danusso (in "Quaderni della Fondazione Pesenti", 1949) nota a pro-
posito di queste strutture che alla luce delle conoscenze di oggi sembrano
impensabili:
"Quando penso alla struttura delle cattedrali gotiche, che incanala lungo
una sapiente ramificazione il flusso delle forze per guidarlo nella sua disce-
sa sino ai fusti ed alle radici; quando penso al turbamento che devono aver
provato e virilmente superato gli ideatori e costruttori di colossi come le
Terme di Caracalla, o le cupole del Pantheon, di Santa Maria del Fiore, di
San Pietro, vedendole sorgere nella loro imponente realtà, quando penso
tutto questo, non posso che riconoscere la precedenza storica dell'intuito
sulla scienza, ed inchinarmi sulla sua potenza creatrice".
Dopo notevoli ed interessanti esperienze gotiche, filtrate in Italia però
attraverso gli influssi delle tradizioni locali e basti per questo pensare ai mo-
numenti dell'Italia centrale ed alle splendide, uniche architetture di Vene-
zia, verso il 1500 fiori e proprio dall'Italia, da Firenze e Padova, quella cul-
tura rinascimentale che con le sue speculazioni filosofiche, con le sue ec-
cezionali personalità artistiche e le sue realizzazioni può essere considerata
come punto di partenza della cultura moderna, e non solo nel campo del-
l'arte. Fu il periodo dei grandi trattatisti, come Leon Battista Alberti, il
Serbo, il Palladio, lo Scamozzi, il Vignola, che con le loro opere tentaro-
no di cristallizzare entro normative e schemi i modi e le varie forme di com-
porre e costruire gli edifici, rifacendosi ai grandi esempi del passato che fu-
rono riscoperti, studiati ed analizzati fin nel profondo. I materiali prevalen-
temente lapidei impiegati nelle strutture delle fabbriche vennero trattati e

Potrebbero piacerti anche