Modulo B: Progettazione
di Sistemi Informativi
Università della Calabria
Corso di Laurea Magistrale in
Statistica ed Informatica per le Decisioni
e le Analisi di Mercato
a.a. 2020/2021
Progettazione di
Sistemi Informativi
MySQL Workbench
MySQL Workbench è uno strumento
visuale di progettazione e modellazione di
database
Grazie a questo tool, gli sviluppatori e i
DBA possono creare nuovi modelli di dati
fisici per i database MySQL
e modificare quelli esistenti, utilizzando le
funzionalità di Reverse/Forward
Engineering e di gestione delle modifiche
MySQL Workbench -
Progettazione del database
L’obiettivo principale di MySQL Workbench è
aiutare gli sviluppatori e i DBA a creare
visivamente dei progetti di database fisici che si
trasformeranno poi in database MySQL.
I modelli sono di gran lunga il mezzo migliore e
più efficiente per comprendere e creare un
database valido e ben funzionante.
MySQL Workbench consente agli utenti di
accelerare il lavoro utilizzando una serie di
funzioni e utility
MySQL Workbench -
Progettazione del database
é uno strumento per la progettazione visuale di
tutti gli oggetti che costituiscono un database, tra
cui tabelle, relazioni tra tabelle (chiavi esterne),
viste, trigger, stored procedure, funzioni,
autorizzazioni per gli oggetti e tanto altro ancora.
Grazie ad editor di facile utilizzo è possibile
aggiungere o modificare elementi, come colonne,
indici, chiave esterne, privilegi, ecc.
Si può inoltre utilizzare la funzione "Undo" per
annullare le modifiche apportate e ripristinare
tutto come prima che la modifica avesse effetto.
Forward e Reverse
Engineering
La funzionalità Forward Engineering di un
progetto di database fisico è tra le più utilizzate
negli strumenti di modellazione.
Lo strumento può generare il codice SQL
necessario per creare un database fisico su un
server target.
MySQL Workbench offre questo tipo di utilità, che
consente di tradurre un modello di dati visuale
rapidamente e semplicemente in un database
fisico su un server MySQL target (senza dover
ricorrere al tradizionale processo laborioso che
prevede la trascrizione manuale del codice SQL)
Forward e Reverse
Engineering
MySQL Workbench offre anche un'utility di
Reverse Engineering che crea un
collegamento con qualsiasi server MySQL
esistente, generando un nuovo modello di
dati dell'intero sistema MySQL sorgente (o
di parte di esso)
All'interno dello strumento, tutti gli oggetti
e le relative relazioni possono essere
visualizzati, aggiunti e modificati con
semplicità
Modello Relazionale
ClienteAzienda(Codice, Cognome, Nome, PartitaIva,
Email, Città, CAP, indirizzo, Provincia)
ClientePrivato(Codice, Cognome, Nome,
CodiceFiscale, Email, Città, CAP, indirizzo,
Provincia)
Ordine(NumeroOrdine, Data)
OrdineAzienda(NumeroOrdine, CodClienteAzienda)
OrdinePrivato(NumeroOrdine, CodClientePrivato)
Modello Relazionale
ClienteAzienda(Codice, Cognome, Nome, PartitaIva,
Email, Città, CAP, indirizzo, Provincia)
ClientePrivato(Codice, Cognome, Nome,
CodiceFiscale, Email, Città, CAP, indirizzo,
Provincia)
Ordine(NumeroOrdine, Data)
OrdineAzienda(NumeroOrdine, CodClienteAzienda)
OrdinePrivato(NumeroOrdine, CodClientePrivato)
Modello Relazionale
ClienteAzienda(Codice, Cognome, Nome, PartitaIva,
Email, Città, CAP, indirizzo, Provincia)
ClientePrivato(Codice, Cognome, Nome,
CodiceFiscale, Email, Città, CAP, indirizzo,
Provincia)
Ordine(NumeroOrdine, Data)
OrdineAzienda(NumeroOrdine, CodClienteAzienda)
OrdinePrivato(NumeroOrdine, CodClientePrivato)
Modello Relazionale
ClienteAzienda(Codice, Cognome, Nome, PartitaIva,
Email, Città, CAP, indirizzo, Provincia)
ClientePrivato(Codice, Cognome, Nome,
CodiceFiscale, Email, Città, CAP, indirizzo,
Provincia)
Ordine(NumeroOrdine, Data)
OrdineAzienda(NumeroOrdine, CodClienteAzienda)
OrdinePrivato(NumeroOrdine, CodClientePrivato)
Modello Relazionale
ClienteAzienda(Codice, Cognome, Nome, PartitaIva,
Email, Città, CAP, indirizzo, Provincia)
ClientePrivato(Codice, Cognome, Nome,
CodiceFiscale, Email, Città, CAP, indirizzo,
Provincia)
Ordine(NumeroOrdine, Data)
OrdineAzienda(NumeroOrdine, CodClienteAzienda)
OrdinePrivato(NumeroOrdine, CodClientePrivato)
Modello Relazionale
ClienteAzienda(Codice, Cognome, Nome, PartitaIva,
Email, Città, CAP, indirizzo, Provincia)
ClientePrivato(Codice, Cognome, Nome,
CodiceFiscale, Email, Città, CAP, indirizzo,
Provincia)
Ordine(NumeroOrdine, Data)
OrdineAzienda(NumeroOrdine, CodClienteAzienda)
OrdinePrivato(NumeroOrdine, CodClientePrivato)
Forward Engineering
Riferimenti
http://www.mysql.it/products/