Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
#
f a =
log#-) 31, + è = D
" o n e
IIII: * e
Tg3!!.b
maÈ÷,
fest e)>
o g
pag
× E D E D
×
÷>
E-
e o of
÷-no? E
⑦
>
Affetti :
h×.
I
im
(¥) e lo
91¥ f-Gittata
1,1-1 0,1 =
e;÷;:÷÷:à
=
line
x - Dt o
#
÷::
iii.iii.
X - X o s i d i c e
P E R
GRAFICO D I fix)
CHE
I L
A S I N T O T O ORZZONTACE
!
Salita
bisogna vedere s e esiste
↳ t o
l'asintoto obliquo Ya lol o rm
a
# 0
al
v a d o
t o i concludere possoche
P i .
Analizzo i l limfh-m.ie/esnste- l'asintoto dal. n o n
x-Dto/Tdtrimenti passo
numero n (eventualmente)
a n c h e z e r o concludere c h e n o n
in questo caso l ' d . off. è esiste
la retta
y = M X . t n
!" #!##
fa =
I I I
him
+ o
È IÈ .
Fa--io
c'è a . do.
d evo vedere s e
assai
lieta. ¥.EE#E tfeE
d e v o a n a l i z z a re i l passo②
pongo
m e
12,
him
i .
È ÈÌ÷É I¥E
= =-YE Abbi.
#
È Bento X # O
f -C h e ci- e .
link:---
] - H o t ] # è : D.
dominio, segno, ←
• e- p o s i t i v ap e r
< a c c o r a p e r
{(1-×) [l '
' × > °
gl'altri
⇐
odori è
negata
7,
o
⇐
ED
è sempre positivo
#É
0
.
# " # ""
him le-Ae' =
a . a e
e. È , è =
-
O
H I
l i n e le-
è
e
i . a)
ee.
è ? + •
⇐ o
- è A .V .
H o t
-
×→ + a
x¥= ×
È e
÷ È
1 . +a = - o
n o n esiste A .0 .
lin G-
Ae'¥ e#eta è
e le-fa)
net;Ì
. .
sappiamo
# # !
fcn-logy.pt-×) D:[1, I I I
{Fx-×>
o
{t
{taobao.io
Argeog>o
{{ of փ
ut :
" '
⇐
1-1×7×2
(iI
X I X-1 < 0
A I <XLII - 1 E
XLIII
-0,6 1,6
%;FÌ leggete-×) z o
{
T È - × E È
{Fitet
1
× ED.
× E D.
- 1
o
{×>
{
"
HA?#× + ,
×:X #
t t × E
l a funzione è positiva
per x p
!$
D⑦, M Ì !
fht.bg/fI-tD--log,f=0
x
him ftp.bgg/ot)=
(t-x)- +y
-
f-G ) =
È . è D I O, - I U I o , #
##
radio
{dato I # o
70
/ (✓
l o ro d o m i n i o
positiva n e l
Io,-Dito, t è
AN.
t'è
a o
t o - 1 t o
him
=
=
× → Ot
è : *
him FÈ
È FE è ? a.
× » , asintoto da
dovrei vedere s e esiste