x2 y2 z2
+ 2 + 2 = 1
a 2 b c
L’ellissoide ha la seguente immagine
L’iperboloide ellittico o a due falde è il luogo dei punti nello spazio che,
fissato un opportuno sistema di riferimento, soddisfano l’equazione
x2 y2 z2
− − = 1
a2 b2 c2
L’iperboloide ellittico ha la seguente immagine
x2 y2 z2
+ − = 1
a2 b2 c2
L’iporboloide iperbolico ha la seguente immagine
= k (1 − b )
x z y
a
− c
k ( ax c)
z y
+ =1+ b
= h (1 − b )
x z y
a
+ c
h ( ax c)
z y
− =1+ b
x2 y2
+ = 2pz
a2 b2
Il paraboloide ellittico ha la seguente immagine
x2 y2
− = 2pz
a2 b2
Il paraboloide iperbolico ha la seguente immagine
x y
a
− a
= k 2pz
k ( ax + a) = 1
y
x y
a
+ a
= h2pz
h ( ax − a) = 1
y