Sei sulla pagina 1di 45

Definizione

Chimica
Studio della materia e delle sue trasformazioni
Stati di aggregazione della materia

solido

liquido

gassoso
Proprietà caratteristiche di gas, liquidi e solidi
Tabella 11.1 Le proprietà caratteristiche dei gas, dei liquidi e dei solidi

Stato della Volume/Forma Densità Comprimibilità Movimento delle molecole


materia

Gas Assume il volume e la Bassa Molto comprimibile Movimento molto libero


forma del suo contenitore

Liquido Ha un volume definito, ma Alta Solo debolmente Scorrono l’una sull’altra


assume la forma del suo comprimibile liberamente
contenitore

Solido Ha volume e forma definiti Alta Quasi incomprimibile Vibrano intorno a posizioni fisse
Passaggi di stato
Classificazione chimica della materia
Lessico della chimica

Sostanza: materia di composizione e proprietà definite e costanti


Elementi: sostanza che non può essere separata in sostanze più semplici

Composti: sostanza costituita da almeno due elementi differenti legati chimicamente in proporzione
definite e costanti.

Miscela: materia costituita da due o più sostanze distinte in cui ciascuna


mantiene la propria identità. Ogni miscela può quindi essere preparata e separata
nei suoi componenti puri mediante tecniche fisiche (distillazione, cristallizzazione,
filtrazione, estrazione, cromatografia…) in modo da non alterare l’identità di
ciascun componente.
Miscela omogenea: miscela di composizione uniforme (soluzione)

Miscela eterogenea: miscela di composizione non uniforme


Miscela, elemento o composto ?
Miscela omogenea, miscela eterogenea, o sostanza pura?
Esempio: distillazione di acqua di mare (miscela)
Esempio: filtrazione di acqua (miscela)
Esempio: estrazione liquido-liquido

Estrazione liquido-liquido :
operazione di trasferimento di massa in cui
una soluzione viene miscelata ad un liquido
immiscibile di densità differente che presenta
maggiore affinità o selettività per uno o più
componenti della soluzione (miscela).
Composto organico oppure inorganico ?

Composto organico
composto che contiene atomi di carbonio legati con legame
covalente ad altro carbonio e/o all’idrogeno e spesso anche ad
altri elementi (ossigeno, azoto, fosforo, zolfo)
eccetto…
monossido ci carbonio, anidride carbonica, acido carbonico, carbonati, bicarbonati

Composto inorganico
composto che non contiene atomi di carbonio

Esempi ?
Esempi di miscele omogenee (composizione uniforme e variabile)
Esempio: miscela eterogenea (composizione non uniforme)

Zolfo e limatura di ferro


Altri esempi
• Oro bianco lega metallica di oro ed un metallo bianco ad esempio il palladio. Due campioni di
oro bianco differiscono per composizione (i.e. contenuto di oro e palladio) ma sono entrambi
uniformi.
Miscela omogenea (composizione uniforme ma variabile)
• Aspirina è composta da 60% di carbonio, 4.5 % idrogeno e 35.5 % ossigeno
Sostanza pura (materia uniforme di composizione fissa scindibile in sostanze più semplici)
quindi è un composto !

• acqua, fruttosio, elio, diamante, cloruro di sodio, alluminio, biossido di carbonio,


ossigeno,…
Sostanze pure

• sabbia bagnata, materiali compositi, legno, osso, sangue, rocce, latte, calcestruzzo,
cemento,…
Miscele eterogenee

• sudore, urina, plasma, benzina, vino, caffè, acqua di mare (filtrata), aria (filtrata),
alcune leghe metalliche (soluzioni solide) ,...
Miscele omogenee
Quadro sinottico complessivo…”messages to take home”
Proprietà delle sostanze
Proprietà fisiche: proprietà misurate ed osservate senza modificare la
composizione o l’identità di una sostanza. Si distingue tra proprietà intensive ed
estensive.
Proprietà chimiche: proprietà misurate ed osservate a seguito di una
trasformazione chimica in cui la composizione chimica o l’identità della sostanza
non sono modificate.
Esempio
Proprietà del Rame
Esempio
Proprietà utili per identificare le sostanze
Da sapere…

Unità di misura fondamentali del sistema internazionale (SI)


Da sapere…
Prefissi usati con le unità di misura fondamentali del SI
Da sapere…
Scale di temperatura
Da sapere…
Conversione tra unità SI e unità britanniche
Massa, Volume e Densità (o massa volumica)
Densità di alcune sostanze comuni
Densità di alcune sostanze elementari
Densità di alcuni composti e miscele
Densità delle diverse classi di materiali
Densità o peso specifico ?
Peso specifico di alcune sostanze comuni
Esercizio tipo 1
Una barra di rame è stata trafilata in fili sottili.
Quanti metri di filo di diametro 6,304 · 10-3 cm
si possono ottenere dal rame contenuto in 5,01
kg di covellite, un minerale di rame con un
tenore di rame del 66% in massa?
(d rame = 8,95 g/cm3.)
Soluzione
Sapendo che:
d=m/V con V rame(Cu)=V

Si ottiene quindi:
• V=5,01 103 g di covellite x 0.66 /8,95 g/cm3 = 369,453 cm3
Inoltre:
• V = πr2h da cui h = V/πr2

• r = (1/2) x (6,304 · 10-3 cm) = 3,152 · 10-3 cm

Quanti metri di filo di rame ?

h = [369,453 cm3/ π (3,152 · 10-3cm)2]= 1,18 · 105 m


Esercizio tipo 2
L’EPA (Environmental Protection Agency) ha proposto un
nuovo standard di sicurezza per i microparticolati in
sospensione nell’aria: per le particelle fino a 2,5 μm di
diametro, la quantità massima permessa è di 50,0 μg/m3.

• In una stanza di 3,0 m × 2,5 m × 3,8 m, che soddisfa


appena tali standard EPA, quante di queste particelle sono
presenti nella vostra stanza?

• Quante sono presenti in ogni 0,500 L di aria che


inspirate?

(Supporre che le particelle siano sferette di 2,5 μm di


diametro costituite principalmente da fuliggine di densità
pari a 2,5 g/cm3.)
Soluzione

Calcolo del volume (cm3) di una microparticella

Calcolo della massa (g) di una microparticella (m=d x V)

Calcolo della massa (g) complessiva e quindi del numero di microparticelle !


Esercizio tipo 3

Gli oceani e i mari della Terra hanno una profondità media di


3800 m, un’area totale di 3,63 · 108 km2 e una concentrazione
media di oro pari a 5,8 · 10-9 g/L.

(a) Quanti grammi di oro sono presenti negli oceani e nei mari
della Terra?

(b) Quanti metri cubi di oro sono presenti negli oceani e nei
mari?

(c) Se il prezzo dell’oro alla fine del 2006 era di 483 euro/oncia,
qual è il valore in euro dell’oro presente negli oceani e nei mari ?

(1 oncia = 31,1 g; d dell’oro = 19,3 g/cm3)


Soluzione

Massa (g) complessiva di oro presente in mari ed oceani

Volume (m3) complessivo di oro presente in mari ed oceani (V=m/d con d=19.3 g/cm3)

Valore (euro) complessivo di oro presente in mari ed oceani


Esercizio tipo 4
Un matraccio di Erlenmeyer vuoto ha una massa di 241,3 g.
Quando è pieno di acqua (d = 1,00 g/cm3), il matraccio e il suo
contenuto hanno una massa di 489,1 g.

(a) Calcolare il volume del matraccio.


(b) Calcolare la massa del matraccio quando
è pieno di cloroformio (d = 1,48 g/cm3).
Soluzione
Massa (g) di acqua contenuta nel matraccio

Volume (cm3) del matraccio (d acqua = 1 g/cm3)

Massa (g) di cloroformio (d = 1.48 g/cm3)

Massa (g) del matraccio pieno di cloroformio !


Esercizio tipo 5
Un uomo riceve in regalo dalla sua fidanzata un anello di
platino. L’anello ha massa 3.15 g e sposta un volume di acqua
pari a 0.233 cm3.

(a) L’anello è di platino ?


(b) Nel dubbio la donna compra un altro anello di massa 4.53
g e volume 0.212 cm3. Questo nuovo anello è di platino ?
Soluzione

(a) d= 3.15 g/0.233 cm3 = 13.5 g/ cm3


Dalla Tabella la densità del Platino è 21.4 g/cm3 quindi l’anello non è di platino !

(b) d= 4.53 g/0.212 cm3 = 21.4 g/ cm3

Dalla Tabella la densità del Platino è 21.4 g/cm3 quindi il nuovo anello è di platino !
• Calcolare la massa di una sfera di piombo di raggio 2,00 cm.

• Se una beuta viene riempita completamente con acqua a 4 °C, ha un


peso di 240 g mentre se viene riempita completamente con glicole
etilenico a 37 °C ha un peso di 260 g. Sapendo che la beuta pesa 40 g,
qual è la densità del glicole etilenico a 37 °C, espressa in g/cm3 ed in
kg/m3?
• Un cilindro omogeneo di gesso (densità 2320 kg/m3 ) ha un diametro di 5 cm ed
un'altezza di 12 cm. Calcolare la massa.

• Una vasca cubica di lato 100 cm è parzialmente riempita di acqua (1kg/l). Sull’acqua
galleggia un blocco di ghiaccio di massa 50 kg (densità 0.9 kg/l). Determinare la variazione
del livello di acqua nella vasca (in cm) quando tutto il ghiaccio è sciolto, trascurando
effetto della evaporazione.

• Calcolare la densità ed il peso specifico di un cubo di metallo di spigolo 8,0 cm e massa 4,8 kg.

• Un lingotto di massa 105 g viene immerso nell’acqua contenuta in un cilindro di diametro


4 cm. Si osserva che il livello del liquido si innalza di 8 mm. Determinare la densità del lingotto
ed il materiale di cui esso è costituito.

• Abbiamo a disposizione due bottiglie uguali da 1litro. Una bottiglia viene riempita con acqua
distillata, l’altra viene riempita con mezzo litro di acqua distillata e mezzo litro di un liquido
colorato. Dopo agitazione, si osserva che i due liquidi non si mescolano .
Mettendo le bottiglie sui due piatti di una bilancia questa non è in equilibrio e pende dalla
parte dell’acqua pura.
Il liquido colorato si trova nella parte superiore o inferiore della bottiglia ? Spiegare.

Potrebbero piacerti anche