Marco Frisina
= 100
2 Sol Re 3 Mim Sim 4 Sol La 5 Re 6 Sol Re 7 Mim Sim 8 Sol La 9 Re
S 44
Al le lu ia, al le lu ia, lo da teil Signo re. Al le lu ia, al le lu ia, lo da teil Signo re.
4
C 4
Al le lu ia, al le lu ia, lo da teil Si gno re. Lo
Lo
T 44
Al le lu ia, al le lu ia, lo da teil Signo re.
B
4
4
Al le lu ia, al le lu ia, lo da teil Signo re.
C
da te il Si gno re nel su o tem pio san to lo da te lo nel l'al to fir ma men to. Lo
da te lo col suo no gio io so del le trom be, lo da te lo sul l'ar pae sul la ce tra. Lo
T
Lo da te il Si gno re lo da te lo nel l'al to fir ma men to. Lo
gio io so del le trom be lo da te lo sul l'ar pae sul la ce tra. Lo
B
nel su o tem pio san to, lo da te lo nel l'al to fir ma
gio io so del le trom be, lo da te lo sul l'ar pae sul la
16
Mi La 17
S
men to. Lo da te, lo da teil Si gno re, lo da te. Al le
ce tra. Lo da te, lo da teil Si gno re, lo da te. Al le
C
da te lo nei gran di pro di gi del suoa mo re, lo da te ne l'ec cel sa su a ma e stà.
da te lo col suo no dei tim pa nie dei si stri, lo da te lo sui flau tie sul le co or de.
T
da te lo nei gran di pro di gi del suoa mo re, lo da te ne l'ec cel sa su a ma e stà.
da te lo col suo no dei tim pa nie dei si stri, lo da te lo sui flau tie sul le co or de.
B
men to. Lo da te, lo da teil Si gno re, lo da te.
ce tra. Lo da te, lo da teil Si gno re, lo da te.