Guadagnare con
il Trading Forex
NON E’ MAI STATO
COSI’ SEMPLICE
Impara a guadagnare operando sui diversi
mercati finanziari in totale sicurezza e tranquillità
MONEY MVMNT
www.moneymvmnt.net Transaction ID: MM1301V9717BE771K
L’EBOOK È’ DOTATO DI UN
SISTEMA ANTIPIRATERIA
Con il progredire delle tecnologie oggi è possibile avere dei pdf criptati con codici
singolari.
Non è removibile ed è compreso anche nei metadati del PDF, in una parte nascosta che
non possiamo menzionare qui! È possibile che esistano 2 “Transaction ID” uguali
perché una parte del codice è nascosta e possiamo vederla solo noi!
Ora, se condividi l’ebook, lo devi condividere con il tuo codice Transaction ID, questo
vuol dire che possiamo in tre secondi capire il tuo nome e cognome e provvedere con la
segnalazione alle autorità competenti. Il nostro team di avvocati è pronto a scendere in
campo e denunciare e perseguire chiunque condivida questo ebook o i suoi contenuti!
Cosa rischi?
Ci sembra corretto informarti dei rischi. I file sono molto condividi online, ma perché?
Pochi hanno un sistema come il nostro, e le persone condividono pensando di non
essere scoperti! In questo caso verrai scoperto e rischi dai 134 Euro ai 15.000 Euro!
I nostri legali tenderanno più verso i 15.000 Euro!
Per termini e condizioni, che hai già letto e confermato prima del pagamento clicca qui!
ATTENZIONE
Questa è la prima guida italiana sul Trading professionale!
SEI UNO DEI PRIMISSIMI CHE STA LEGGENDO QUESTA GUIDA E CHE
TRA MOLTO PRESTO INZIERA’ A FARE INCASSI RECORD CON
STRATEGIE AVANZATE E PROFESSIONALI!
Dentro questo PDF troverai non solo parte teoriche e grafiche ma anche video integrati
che ti aiuteranno a capire concetti chiave per arrivare ad essere profittevole nel Tradig!
Segui bene tutto il Pdf cercando di capire al meglio ogni concetto perché potrebbe
rivelarsi fondamentale per capire concetti successivi!
BENVENUTO A BORDO!
https://www.axitrader.com/it/live-account?token=UYH8ORpOlr5l6-
jzsdMJhGNd7ZgqdRLk&affid=6779
Di seguito invece è riportato un video dove viene spiegata come eseguire la registrazione, seguitela passo passo!
INTRODUZIONE
In questa prima parte vedremo la parte teorica e tutti i concetti base da sapere prima di partire con la
pratica! Una volta finita la parte teorica ti faremo creare un account demo con soldi virtuali per replicare
quelle che sono le strategie da noi utilizzate per fatturare migliaia di Euro ogni mese! Chiediamo soltanto
di usare la massima concentrazione per capire ogni minimo concetto spiegato!
Questa è la lezione introduttiva, una comprensione completa di alcune delle basi più importanti del
mercato finanziario più grande del mondo.
Nel momento in cui avrai completato questa sezione, dovresti essere in grado di buttarti nel Forex con
facilità, capire chiaramente come le valute sono valutate le une rispetto alle altre e apprezzare i
comportamenti del mercato come l'offerta e la domanda.
IL FOREX
Forex 'sta semplicemente per FOReign EXchange; nello stesso modo in cui FX viene utilizzato per
rappresentare Foreign EXchange. Forex e FX possono essere usati in modo intercambiabile.
Il Forex è il più grande mercato finanziario del mondo, ma non è un mercato fisico, e quindi non ha un
punto centrale. Non c'è un grande edificio Forex a Londra o New York, o in qualsiasi altro posto. Se
acquisti una valuta usando un'altra, sia nella tua banca locale, in una borsa online o in aeroporto, stai
partecipando al mercato Forex. Questo mercato copre tutto, da te all'acquisto della tua valuta estera per
le tue vacanze all'estero, fino alle grandi società internazionali che coprono la loro esposizione nei diversi
paesi in cui operano ecc.
Rispetto al volume di 6 miliardi di dollari al giorno della Borsa di Londra, il mercato delle valute estere è
molto più grande - misurando circa 5 trilioni di dollari al giorno in volumi scambiati. Più 800 volte più
grande!
Gli speculatori nel mercato costituiscono facilmente $ 1,5 trilioni di quel volume giornaliero. Questo lascia
un sacco di liquidità con cui i trader possono giocare (vedremo più sulla liquidità dopo).
Cos'è il trading?
Come per tutti i mercati, il prezzo corrente di una valuta si basa su ciò che il mercato è disposto a pagare
per essa. Nel Forex, questo è chiamato il "tasso di cambio" tra le valute, spesso indicato semplicemente
come "il tasso". Il tasso di cambio è semplicemente una misura di ciò che il mercato pensa che un’unità
di una valuta valga in un’unità di un’altra valuta.
Il fattore chiave per la maggior parte delle persone che negoziano Forex, tuttavia, è la leva disponibile.
Essenzialmente, per fare trading sul Forex devi avere un sacco di soldi o usare la leva del broker (o
entrambi!). La leva finanziaria è fondamentalmente un modo di scambiare una quantità maggiore di
capitale rispetto a quello che si dispone.
Considera che il range di trading giornaliero medio sull'EUR / USD è di circa 100 pips. La maggior parte
dei broker offre una leva di circa 100:1. Ciò significa che per ogni $ 1 in un account, permetteranno
operazioni fino a un importo nominale di $ 100 dollari. Se fondi il tuo account con $ 10, allora la tua
puntata massima per pip è 10 centesimi. Questo perché il commercio più piccolo che è possibile
collocare è di 1.000 unità, più comunemente denominato 1 micro lotto.
Questo è il motivo per cui la leva è il motivo principale per fare trading nel mercato Forex. La leva
consente ai ragazzini di fare soldi veri che potrebbero fare la differenza.
Oltre alla leva, ecco alcuni altri motivi chiave per cui le persone scelgono di negoziare nel Forex:
- I mercati sono aperti 24 ore al giorno, 5 giorni alla settimana, il che significa che puoi permutare e
svolgere il tuo lavoro o altri impegni.
- Ci sono in genere costi bassi e pochissimi requisiti per iniziare a fare trading.
- Il mercato è abbastanza grande da non essere in grado di ingannarlo o forzarlo nella loro direzione.
Ciò significa che, in teoria, il piccoletto ha tante possibilità di guadagnare soldi come i grandi.
- L'informazione è "perfetta", il che significa che è disponibile a tutti contemporaneamente, quindi
nessuno è in svantaggio.
- Ci sono molte risorse e strumenti là fuori per aiutarti. Puoi persino negoziare su conti demo finché
non sei pronto.
- E soprattutto: perché è estremamente interessante essere coinvolti nei mercati, come funzionano e
come sono influenzati dagli eventi di ogni giorno.
SESSIONI DI TRADING
Durante la settimana, il mercato Forex è aperto 24 ore al giorno, ma non tutte le ore del giorno sono
uguali. Questa è una lezione importante per qualsiasi trader in modo che possano adattare il proprio stile
di trading alle condizioni del mercato.
La liquidità, o la capacità di riempire uno scambio senza significativi spostamenti di prezzo, è una
preoccupazione chiave quando si confrontano varie ore del giorno. Coppie molto liquide come EURUSD
possono assorbire ordini molto grandi senza battere ciglio, ma le coppie più esotiche probabilmente
scivoleranno più sensibilmente quando viene piazzato un ordine molto grande. Ciò è dovuto al fatto che
ci sono meno ordini di controparte nel mercato, il che significa che il grosso ordine consuma tutti gli
ordini di controparte vicini a vari prezzi prima di essere completamente riempito. Questo effetto è
esagerato durante i periodi di bassa liquidità.
Per una liquidità elevata, è necessario che ci sia un numero elevato di ordini sul mercato, quindi è giusto
che i periodi di liquidità più alti della giornata siano quando il maggior numero di operatori commerciali è
attivo sul mercato.
È qui che inizia il giorno di negoziazione e la settimana di negoziazione, anche se è forse la sessione più
tranquilla, a parte un occasionale aumento della volatilità al settimanale aperto mentre i trader reagiscono
alle notizie del fine settimana. Vale anche la pena ricordare che il mercato interbancario può essere attivo
diverse ore prima del mercato Forex al dettaglio, quindi è possibile che ci saranno grandi lacune nel
prezzo quando si apre il mercato Forex al dettaglio.
I commercianti professionisti usano la cartografia stretta di New York, il che significa che le candele
(capirai più avanti di cosa si tratta) giornaliere inizieranno all'inizio di questa sessione e chiuderanno alla
fine della sessione di New York. A seconda dell'azione dei prezzi, questo può anche essere una fonte di
volatilità all'apertura giornaliera. Nel complesso, però, la liquidità è spesso la più bassa fino all'apertura
del mercato asiatico. Gli spread saranno ampi e il trading è spesso molto lento. Le mosse del giorno
precedente saranno in genere consolidate, a meno che non ci sia una notizia importante che metta in
movimento il mercato. Quando una grande notizia arriva durante questa sessione, le sottili condizioni
causano un'eccessiva volatilità ed esagerano qualsiasi mossa.
La liquidità aumenta all'inizio della sessione di Tokyo. Questa attività si riduce in genere man mano che la
sessione avanza, con l'America e l'Europa profondamente addormentate. Le coppie yen e australiane
sono spesso le coppie più attive durante questa sessione dato che le borse di Tokyo e Sydney sono
aperte.
Londra domina il mercato Forex, quindi le mosse più grandi sono spesso iniziate durante questa
sessione. Aprendo alle 08:00 GMT è spesso un punto di svolta per le attività di trading del giorno, e
durante questa sessione si possono osservare frequenti movimenti di tendenza. I dati del Regno Unito e
dell'Europa sono in genere all'inizio della sessione di Londra, quindi quando l'Asia si chiuderà alle 10 del
mattino, potrebbe esserci una leggera pausa prima dell'apertura di NY, a meno che non vi sia una forte
tendenza a mantenere il passo.
New York è il luogo in cui il giorno e la settimana di negoziazione finiscono. I dati statunitensi sono in
genere all'inizio della sessione, quindi il crossover da Londra a New York è uno dei momenti più
importanti della giornata per i trader. La liquidità è al suo massimo, si diffonde in genere al minimo e il
rischio che un'inversione di tendenza sia esaurita è elevata.
Alla chiusura di Londra, inizia il cosiddetto "pomeriggio di New York". L'attività commerciale diminuisce,
ma ci sono ancora molti commercianti in America seduti ai loro banchi. In questo modo, se una notizia
importante colpisce durante questo periodo, può mostrare una notevole volatilità, che rende nuovamente
favorevoli le notizie e il trading di breakout in questo periodo di quiete.
Certo, lo stesso può accadere anche al contrario. Se una persona ha bisogno di denaro, e sente di essere
in grado di scambiare un oggetto che possiede per una somma di denaro che ritiene abbia più valore
dell'elemento, può scambiarlo con il denaro. Per fare ciò, dovrà trovare qualcuno che ritenga che il valore
dell'articolo sia superiore al prezzo a cui lo si vuole vendere. Può quindi scambiare l'articolo con i soldi
dell'acquirente. Tutto semplice finora, e tutti si allontanano sentendosi un vincitore.
In questo scambio, ciò che sta effettivamente accadendo è che l'acquirente sta effettivamente vendendo i
propri soldi nello stesso momento in cui acquista il prodotto, perché ritiene che il valore in "denaro" del
prodotto sia superiore all'equivalente in contanti. Se stai vendendo il prodotto, stai effettivamente
acquistando il denaro perché ritieni che il valore del prodotto per te sia inferiore a quello del denaro per
cui lo scambi. In entrambi gli esempi, acquisti e vendi sempre contemporaneamente.
Quando hai un prodotto da vendere, ma non riesci a trovare nessuno che compri tale prodotto, diventa
necessario abbassare il prezzo per cui sei disposto a vendere quest'ultimo, perché non c'è richiesta per il
prodotto al suo prezzo corrente. Allo stesso modo, se vuoi comprare un prodotto ad un prezzo particolare
ma non riesci a trovare qualcuno che lo vende, dovrai aumentare l'importo che sei disposto a pagare per
trovare un venditore, perché c'è una mancanza di offerta al prezzo che vuoi pagare.
OFFERTA E DOMANDA
Prodotti e mercati si basano su questi principi di offerta e domanda. Quando un oggetto è popolare, ha
una forte domanda e il prezzo aumenta in genere fino a quando più persone sono disposte a vendere i
propri articoli. Pertanto, l'offerta disponibile aumenta. Poi, mentre il mercato si riempie di oggetti, la
domanda per i prezzi più elevati diminuisce e il prezzo di mercato diminuisce inevitabilmente.
Mentre il valore della valuta A è aumentato, il valore della valuta B è diminuito. Questo perché la valuta B
è diventata più abbondante a causa della vendita da parte di tutti.
Questi esempi dipendono dall'esistenza di una riserva limitata di una valuta. Non preoccuparti troppo di
questo in questa fase, ma se, ad esempio, la Banca centrale per la valuta A stampa più della valuta A e la
mette a disposizione del mercato, allora il suo valore diminuirà a causa dell'aumento della disponibilità di
valuta A. Ciò non accade spesso, ma le recenti crisi finanziarie hanno fatto sì che le banche centrali lo
facessero su base temporanea.
Quando fai trading nel mercato Forex, acquisti o vendi sempre coppie di valute.
Le valute incluse nel grafico qui sotto sono le più importanti, perché sono le più quotate.
Tradizionalmente, le prime due lettere identificano il nome del paese e la terza lettera identifica il nome
della valuta di quel paese. (L'eccezione a questo è l'euro, semplicemente scritto come EUR.)
Prendi il GBP: GB sta per Gran Bretagna, mentre P sta per sterlina (Pound), quindi il simbolo per la
sterlina britannica è GBP.
Due di questi simboli vengono quindi combinati per indicare la valuta che viene acquistata e la valuta che
viene venduta.
Ad esempio, l'acquisto (BUY) di GBP / USD indica che vengono acquistate sterline inglesi, mentre i dollari
degli Stati Uniti vengono venduti.
Allo stesso modo, la vendita (SELL) di EUR / GBP indica che gli euro vengono venduti, mentre vengono
acquistate grandi sterline inglesi.
Ecco un suggerimento: potrebbe essere utile considerare l'euro come "prodotto" ed il dollaro come
"denaro". Poiché l'euro è il prodotto, è chiamato la valuta "base".
Pertanto, se vengono acquistate 10.000 unità di EUR / USD, vengono acquistati 10.000 euro, mentre viene
venduto un equivalente di dollari (indicato dal tasso di cambio EUR / USD).
Prima supponi che il tasso di BUY EUR / USD sia 1,0590 (il tasso è unico come quando analizzerai i grafici
che vedrai soltanto un prezzo unico).
Poiché un'unità della valuta "base" è uguale a X unità della valuta "contatore", ciò indica che un'unità di
EUR è pari a 1,0590 unità di USD.
Pertanto, se acquisti 10.000 euro, in effetti stai vendendo 10.590 dollari USA (10.000 x 1.0590).
Non lasciare che la dimensione teorica delle operazioni nell'esempio ti scoraggi. Poiché ogni valuta viene
misurata in unità veramente piccole, è necessario utilizzare grandi dimensioni di scambio per ottenere
risultati significativi. È qui che entrano in gioco Leva e PIPS.
PIPS
Un PIP si riferisce all'unità di misura utilizzata per esprimere il cambiamento di valore tra due valute. "PIP"
o "pip" indica Percentage in Point. Tieni presente che le coppie di valute diverse sono quotate a una
diversa quantità di posizioni decimali, quindi se ti riferisci a un pip, sii chiaro su quale valuta intendi.
Se la coppia EUR / USD passa da 1,0590 a 1,0591, quella variazione di $ 0,0001 in valore è uguale a un pip.
È dell'1% dell'1%. Molti broker in questi giorni citano i prezzi con cinque cifre decimali. Questo è lo 0,1%
dell'1% ed è eloquentemente definito "pipetta".
Lo Spread non è altro che la differenza di prezzo tra il prezzo d’acquisto (BUY) ed il prezzo di vendita
(SELL), tieni presente che è sempre fornito dal Broker. Quindi un broker con spread bassi vorrà dire che
l’entrata a mercato sarà più vicina al prezzo reale! Alcuni Broker, per alcune valute come EURUSD,
offrono Spread nulli quindi avere un’entrata di mercato diretta al prezzo attuale, ma state sempre attenti
alle commissioni che il Broker stesso potrebbe prendersi!
OPERATORI DI MERCATO
Fino alla fine degli anni '90, solo i "grandi" potevano giocare a questo gioco. Il requisito iniziale era che
potevi negoziare solo se disponevi di fondi significativi (cioè milioni) nella banca. Il trading sul Forex era
tradizionalmente destinato a banche e grandi istituzioni, e non a "ragazzini". Tuttavia, a causa
dell'aumento di Internet, le aziende di trading online sono ora in grado di offrire conti di trading ai
commercianti "al dettaglio".
Traders / Speculatori
Anche se la più piccola parte del mercato in termini di dimensioni commerciali individuali, gli speculatori
costituiscono il 90% di tutto il volume degli scambi. Si impegnano nel mercato Forex per nessun'altra
ragione che per fare soldi attraverso l'acquisto e la vendita di valute. Questa categoria comprende tutti,
dai fondi speculativi al Trader che commercia da casa con un conto da 100 euro.
Le statistiche mostrano che solo circa il 30% dei Traders coglie l'andamento del mercato. Si potrebbe
supporre che i fondi speculativi, ecc., sarebbero migliori, ma in realtà molti fondi speculativi si
concentrano sulla realizzazione di operazioni a bassa probabilità, ad altissima remunerazione, ad esempio
LONG SHOT. Ciò significa che in realtà possono essere sbagliati per un sacco di tempo, ma se lo fanno
bene, alla fine vincono molto. Potresti ricordare alcune delle storie di crisi finanziarie causate da questo
tipo di attività.
I Traders rimangono un mercato in crescita e avranno un impatto sempre maggiore nei prossimi anni.
Quel che è probabile, tuttavia, è che continueranno a perdere in media, quindi assicurati di essere nel 30%
che va bene!
Il maggior numero di operatori nel Forex sono le banche. Dal momento che il mercato spot Forex (nota: il
mercato "spot" si riferisce all'acquisto e alla vendita di valute in contanti immediatamente sul posto, al
contrario di tutte le scommesse a lungo termine attraverso "futures" o "contratti a termine") non ha una
posizione centrale di scambio, le maggiori banche del mondo sono lasciate a determinare i tassi di
cambio negoziando tra di loro. I prezzi scambiati forniscono al mercato i livelli di domanda e di offerta
(essendo un trader, acquisterai al prezzo di richiesta e venderai al prezzo di offerta).
Questi prezzi sono normalmente basati sulla domanda e sull'offerta di valute che le banche stesse stanno
vedendo attraverso i loro clienti. L'offerta è essenzialmente il prezzo a cui un grande istituto finanziario è
disposto ad acquistare la valuta, e quindi il prezzo a cui puoi venderlo. La domanda è il prezzo al quale la
grande istituzione finanziaria è disposta a vendere la valuta, e quindi è il prezzo a cui lo si compra. La
ragione per cui l'offerta e la domanda sono invertite per la banca e il cliente è perché la banca è il "Market
Maker" e il cliente è il "Market Taker". La banca è obbligata a quotare un prezzo, indipendentemente dal
fatto che vogliano o meno il commercio. La loro ricompensa per questo è la differenza nel prezzo tra
l'offerta e la domanda, altrimenti noto come "Spread" (lo spread è la differenza tra il prezzo di acquisto e
prezzo di vendita. Il prezzo si calcola sottraendo il prezzo BUY con il prezzo SELL come visto anche
sopra).
Queste grandi banche, collettivamente indicate come il mercato interbancario, assumono una grande
quantità di transazioni Forex ogni giorno sia per i loro clienti che per sé stesse.
La cosa reale che devi sapere sulle banche è che sono le poche persone ad avere una visione completa
degli ordini. Possono spesso dire dove si svolgeranno le mosse prima che avvengano. Detto questo, le
banche guadagnano anche sulle commissioni, quindi se possono fare più soldi con le commissioni su un
trade perdente, allora lo faranno. Tuttavia, a lungo termine, vorresti essere dalla parte delle banche.
Questo è il motivo per cui il rapporto COT è così potente; ti consente di seguire le posizioni bancarie
(maggiori informazioni in seguito).
Queste grandi banche, collettivamente indicate come il mercato interbancario, assumono una grande
quantità di transazioni Forex ogni giorno sia per i loro clienti che per sé stesse.
I governi, attraverso le loro banche centrali, sono regolarmente coinvolti nel mercato Forex. Proprio come
le aziende, i governi nazionali partecipano al mercato Forex per le loro operazioni, compresi i pagamenti
commerciali internazionali e la gestione delle loro riserve valutarie.
C'è stato anche un sacco di interventi verbali nel corso degli anni, spesso definiti come orientamento o
retorica. È importante tenerlo d'occhio poiché spesso è possibile impostare il tono generale e quindi le
tendenze a lungo termine per una valuta.
Infine, abbiamo gli operatori per cui il mercato è stato originariamente progettato e costruito.
Le grandi aziende commerciali prendono parte al mercato dei cambi per lo scopo di fare affari. Ad
esempio, le principali compagnie aeree sono spesso obbligate ad acquistare carburante per i loro aerei in
un certo numero di paesi diversi, o le case automobilistiche acquistare parti di automobili da tutto il
mondo, quindi usano il mercato Forex per ottenere il miglior accordo sulle loro esigenze valutarie.
La chiave qui è che la maggior parte di queste aziende utilizza il mercato Forex per proteggersi da
movimenti valutari avversi. Questo è chiamato 'copertura'. Se un'azienda europea sa di avere $ 10 milioni
di dollari in fatture dovute nei prossimi sei mesi, per ragioni di sicurezza spesso chiuderà al tasso di
cambio odierno. Per fare ciò, usano "contratti a termine". Questi sono derivati dal prezzo spot, ma
differiscono leggermente in base al periodo di tempo in cui il tasso di cambio deve essere bloccato.
I traders spesso hanno ragione nel medio termine, ma non lo sono spesso nelle tendenze a lungo termine,
dove viene fatto il vero denaro. Quindi in generale dovresti puntare contro di loro in trend più lunghi,
ricordando questi due consigli "non seguire la folla" e "il trend è tuo amico".
Le banche prenderanno piccole posizioni perdenti per guadagnare buone commissioni, ma tendono ad
avere ragione su una delle grandi mosse. Quindi vuoi provare a seguirli.
Un'ultima nota di cautela: seguite le azioni della banca centrale. Hanno il potere di scavalcare l'intero
mercato semplicemente usando una frase ben piazzata, quindi assicuratevi di sapere quando sono
programmati incontri e conferenze stampa di alto profilo (controllando regolarmente il calendario
economico, lo riprenderemo in seguito). È probabile che abbiano un impatto sulla direzione del mercato.
TIPI DI ORDINE
Il termine "ordine" si riferisce al modo in cui entrerai o uscirai da uno scambio. La sezione seguente
illustrerà i diversi tipi di ordini che possono essere inseriti nel mercato dei cambi.
Esistono alcuni tipi di ordini di base forniti da tutti i broker e altri un po' più complessi. Assicurati di
sapere quali tipi di ordini il tuo broker accetterà. Diversi broker accettano diversi tipi di ordini.
Ordine di mercato
Un ordine di mercato è un ordine di acquisto o vendita al miglior prezzo disponibile. In sostanza, si arriva
subito al mercato a qualunque prezzo si possa ottenere. Ricorda, compri al prezzo richiesto e vendi al
prezzo di offerta.
Un Limit Entry è un ordine effettuato per acquistare al di sotto del prezzo di mercato o vendere al di sopra
del prezzo di mercato ad un certo prezzo. Questi sono generalmente usati quando i trader vogliono
entrare nel mercato in un'area di valore. Ad esempio, se un trader pensa che il mercato tornerà a
scendere dai massimi prima di spostarsi nuovamente più in alto, potrebbe utilizzare un BUY LIMIT al di
sotto del prezzo corrente, in modo che quando il mercato si ripercuote possa andare in long (entrare in
BUY quindi ACQUISTARE) per spingere più in alto. Questa è una tecnica utile se non puoi guardare il
mercato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, poiché si riempiranno automaticamente, ma tieni presente che se il
mercato non si ripercuote, ti verrà lasciata una posizione aperta. Inoltre, una volta effettuato un ordine
come questo, è facile dimenticarsene, quindi controlla regolarmente se hai ordini LIMIT.
Ordine Stop-Entry
Un ordine stop-entry è un ordine effettuato per acquistare al di sopra del prezzo mercato o vendere al di
sotto del prezzo di mercato ad un certo prezzo. È simile all'ordine Limit, ma in genere viene utilizzato nelle
riproduzioni di breakout (riprenderemo questo termine più avanti). Solitamente si aspetta che una valuta
superi un livello prima di entrare nella direzione del breakout. Si metterà un ordine di stop-entry al livello
di breakout per entrare nel trade poco dopo che è scoppiato.
Ordine Stop-Loss
Un ordine stop-loss è un tipo di ordine collegato ad un trade, allo scopo di prevenire ulteriori perdite se il
prezzo va contro di te. Un ordine di stop loss rimane valido finché la posizione non viene liquidata o si
annulla l'ordine di stop loss. Gli stop-loss sono estremamente utili per i trader che non avranno tempo di
seguire i loro trade tutto il giorno. Sono la pietra angolare del buon rischio e della gestione del denaro.
Usali bene!
Analisi Tecnica
L'analisi tecnica, a volte divisa in due tipi di analisi (tecnica e price action), è il concetto di guardare i
movimenti di prezzo attuali e precedenti per tentare di determinare dove sta andando una valuta. Questo
viene fatto quasi esclusivamente sui grafici.
La ragione per cui alla maggior parte delle persone piace questo tipo di analisi è che è relativamente
veloce (a seconda del livello di analisi), presenta una buona panoramica, può mostrare che funziona e in
genere è meno soggettiva.
In sostanza, quindi, l'idea è di utilizzare i precedenti movimenti di prezzo per prevederne i futuri. Alcuni
dicono che i movimenti dei prezzi futuri sono "casuali" e quindi non possono essere previsti da un
grafico. Tuttavia, quando molti analisti studiano lo stesso grafico usando gli stessi strumenti, le
previsioni dei prezzi futuri possono diventare profezie che si auto avviano. Questo è più vero nei mercati
Forex rispetto, ad esempio, alle singole azioni o alle materie prime. Questi strumenti standard sono in
realtà indicatori che utilizzano i dati di prezzo sottostanti per prevedere i movimenti di prezzo in base alla
precedente evidenza empirica di eventi ricorrenti.
Oltre alle classifiche dei prezzi, l'analisi tecnica si concentra molto anche su livelli chiave, punti di svolta
e potenziali "giochi", come "se questo accade, allora è probabile che accada" o "se ciò accade, allora
qualcos'altro è più probabile che accada'.
www.moneymvmnt.net Transaction ID: MM1301V9717BE771K
Analisi Fondamentale
L'idea di tutte queste informazioni è che si traduce in ordini sottostanti nel book degli ordini e quindi crea
l'offerta reale e la domanda menzionate in precedenza.
La principale differenza tra l’analisi tecnica ed analisi fondamentale, è che prima di tutto per l’analisi
fondamentale è necessario prendere in considerazione le statistiche delle aziende, delle politiche
monetarie; per l’analisi tecnica invece si prendono in considerazione semplicemente i grafici.
Un analista fondamentale studia la macroeconomia di un paese. Un analista tecnico studia invece i grafici.
L’analisi fondamentale e l’analisi tecnica, sono metodi diametralmente opposti di studio dei mercati, ma
non è assolutamente obbligatorio utilizzare o uno o l’altro, ma è invece possibile utilizzare tutti e due questi
metodi per studiare i mercati finanziari e per prendere decisioni.
Solitamente i trader professionisti utilizzano l’analisi fondamentale per ottenere la “Bigger Picture” del
mercato, e l’analisi tecnica per trovare l’Entry Point più adatto.
Inutile dire che l’Analisi Tecnica e l’Analisi Fondamentale hanno delle differenze sostanziali.
L’analisi fondamentale è meno flessibile dell’analisi tecnica, in quanto con l’analisi fondamentale non è
possibile selezionare “il time-frame”; questo significa dunque che l’analisi fondamentale non è così
adattabile come quella tecnica.
L’analisi fondamentale si basa su dati oggettivi, quando invece l’analisi tecnica può basarsi su dati che
sono aperti alle più disparate.
L’analisi tecnica può dare un aiuto molto importante ai trader, fornendo livello di stop loss (su un supporto
o una resistenza sul grafico) e di take profit (su una resistenza o supporto sul grafico), fornendo un livello
di flessibilità maggiore grazie alla possibilità di scegliere un time-frame diverso in base al proprio stile di
trading.
Sia l’analisi tecnica che l’analisi fondamentale hanno dei punti di forza che li rendono a dir poco
indispensabili, questo significa che per un trader che vuole fare trading Forex seriamente è necessario
conoscere tutti e due questi studi, in modo da prendere decisioni coerenti ad ogni circostanza.
Ricapitolando quindi l’analisi tecnica è quella che avviene direttamente sulla piattaforma analizzando
direttamente i grafici stessi utilizzando Indicatori/Oscillatori che vedremo più avanti. L’analisi fondamentale
invece è più un seguire le notizie, quindi stare sempre attenti alle grosse notizie politiche ed economiche!
Questa lezione ti introdurrà anche l'argomento chiave della gestione del rischio e dell'arresto delle
perdite.
L'unica cosa che aiuta davvero i traders incoerenti a diventare traders costantemente redditizi è un solido
trading plan.
Un trading plan è un documento molto semplice, un pezzo di carta o una carta sulla tua scrivania che ti
fornisce un elenco di regole esatte da seguire per fare trading. Definisce ciò che puoi fare, quando puoi
farlo e come dovresti farlo.
Non deve essere troppo dettagliato, ma dovrebbe almeno coprire diversi componenti chiave:
- Regole di ingresso e di uscita per le negoziazioni,
- Rischio / ricompensa (Take Profits e Stop Losses),
- Di cosa hai bisogno per essere cauto.
Spesso, un trading plan può sembrare una serie di diagrammi e grafici di esempio con un insieme di
regole e una lista di controllo per l'inserimento di uno scambio in base alla strategia.
Il punto di un trading plan è quello di aggiungere disciplina al tuo trading, rimuovere parte della
soggettività emotiva e assicurarti di seguire le regole che sai usare per te.
Il tuo documentato cambierà e si adatterà man mano che impari di più e cambi di conseguenza il tuo stile.
Durante questo corso, probabilmente aggiungerai parti al documento, lo cambierai e lo modificherai.
Per ora, la cosa più importante è che devi assicurarti di avere quel documento, sia su un pezzo di carta
(anche se è attualmente vuoto), un documento accessibile sul desktop del tuo computer o persino un
tatuaggio sulla tua mano. Assicurati di avere qualcosa.
Se hai già una strategia, allora puoi completare una bozza di questo documento ora (e congratulazioni:
sei già meglio organizzato e hai più possibilità di successo rispetto alla maggior parte dei traders).
Questo documento del trading plan dovrebbe essere una tabella di marcia per il trading, definendo cosa
si fa e come si commercia, quindi trattalo bene. Assicurati che rimanga al tuo fianco in ogni momento e
non fare mai trading senza.
Il primo punto, che non può essere sottolineato abbastanza, è che è fondamentale per i traders trovare
una strategia che si adatti alla loro personalità, piuttosto che provare a cambiare sé stessi per adattarsi a
una particolare strategia. Una serie di strategie sarà delineata nei capitoli successivi.
Questo può sembrare strano, ma un buon punto di partenza come un nuovo trader alla ricerca di una
strategia è di condurre una versione di un'analisi SWOT (Strenghts, Weaknesses, Opportunities, Threats)
su te stesso.
Ciò significa attraversare i punti di forza, le debolezze, le opportunità e infine eventuali minacce per
raggiungere i tuoi obiettivi di diventare un trader di successo.
Se sei veramente onesto con te stesso, allora questo di per sé sarà una sfida. Ricorda che nessuno ha
bisogno di vedere questa valutazione ma solamente tu, e devi assicurarti di essere brutalmente onesto
con te stesso.
Puoi davvero imparare tecniche complesse e complicate per il trading? Hai il tempo necessario? Il fatto
che tu abbia bisogno di camminare con i cani per prima cosa al mattino minaccia la tua capacità di
accedere al computer? Se hai preparato il pranzo di domani la sera invece di guardare la TV, potresti
liberare altri 30 minuti per studiare?
In primo luogo, ci sono gli Scalper. Questi ragazzi (e ragazze) sono dentro e fuori dal mercato in tempi rapidi;
puntano a meno di 10 PIPS per ogni operazione. Di solito richiede la capacità di fissare i monitor tutto il giorno e
ripetere lo stesso processo religiosamente. In molti casi, un sacco di questo stile di trading è ora parzialmente
automatizzato. A 10 pips di uno scambio, una preoccupazione chiave per gli Scalper è il costo per transazione,
quindi assicurati di avere un broker senza commissioni troppo alte!
I prossimi sono gli Intraday Traders, caratterizzati dal fatto che raramente mantengono posizioni durante la notte.
Un'operazione normale per loro è sui grafici da 15 minuti (Time-Frame 15m), puntando tra i 30 e gli 80 PIPS.
Al terzo posto ci sono gli Swing Traders (Traders dell'oscillazione). Si tratta di individui che cercano di mantenere
le posizioni normalmente per un paio di giorni o più, e pertanto stanno eseguendo fermate molto più ampie e
obiettivi di profitto (Take Profit – TP) di solito al di sopra dei 100 pips. Tendono ad essere più concentrati sui
grafici giornalieri e di 4 ore e come sempre sono alla ricerca di modelli, anche se tendono ad essere un po' più
basati sulle regole di alcuni trader intraday. L'obiettivo degli swing traders è di catturare grandi movimenti nei
mercati e parti di tendenze chiave.
Infine, Position Traders. Questi sono i ragazzi che manterranno posizioni importanti per settimane, a volte a
livello tecnico, ma il più delle volte sulla base di ragioni fondamentali. A causa del costo del trasporto a lungo
termine, cercano profitti da centinaia di pips dalle loro posizioni.
Conoscere queste semplici descrizioni personali dei tipi di commercianti sopra e capire i tuoi punti di forza e di
debolezza dovrebbe aiutarti a capire dove dovresti concentrare la tua energia.
Un grosso problema per i nuovi trader è la mancanza di comprensione di sé stessi. Spesso, cercano di adattarsi a
una strategia che non è giusta per loro. Invece, dovrebbero abbracciare chi sono e trovare una strategia che
funzioni attorno a ciò. Non sarà un tuo problema perché ti guideremo noi più avanti sul come trovare la giusta
strategia più avanti!
OVER-TRADING
Un altro difetto comune dei nuovi trader è l’over-trading.
I trader che sono inclini a questo sapranno chi sono. Non saranno estranei a vedere il loro account
diventare positivo sul retro di alcuni buoni scambi, solo per emozionarsi e perdere tutto e di più nella
prossima corsa veloce.
Spesso, proprio mentre pensano di aver capito, subiscono un altro shock e rimangono scoraggiati e
delusi.
Quindi qual è la differenza tra trader comuni e trader professionisti? Bene, ci sono tre cose distinte che
possono aiutare.
Per darti un esempio di vita reale, un nuovo trader ha avuto un problema simile a quello sopra descritto -
dopo aver vinto alcuni buoni scambi, avrebbe poi continuato una serie di sconfitte e avrebbe restituito
tutti i suoi guadagni.
Quindi, come dovrebbero tutti i bravi trader, ha iniziato a tenere un registro di tutti i suoi scambi, in
particolare scrivendo l'ora esatta, i segnali e i grafici che stava usando.
Si è scoperto che quando ha revisionato il suo registro alla fine del mese, il suo problema era semplice.
Nella sessione mattutina del Regno Unito ha fatto soldi, ma nella sessione americana ha restituito tutto.
La soluzione? Termina il giorno di negoziazione all'ora di pranzo.
Quindi è molto importante per i trader mantenere un registro dettagliato. Sia che tu stia vincendo o
perdendo, assicurati di rivedere i tuoi scambi almeno una volta al mese, se non settimanalmente.
È improbabile che la sfida sia tanto semplice quanto quella sopra, ma tenere un registro dei tempi e dei
set-up ti consente di capire dove possono esserci degli schemi nel tuo comportamento. Ricorda solo che
non tutte le operazioni perdenti sono brutti scambi.
La maggior parte dei professionisti non fa molte operazioni al giorno, si scambiano solo quando i loro
obiettivi e set-up combaciano perfettamente.
È quindi importante che i trader evitino di intraprendere ogni possibile operazione, smettano di cercare di
saltare sulle operazioni che sono passate, di aspettare i segnali giusti e, soprattutto, di essere pazienti.
Se non fai trade per diversi giorni, o anche una settimana, non è un problema. È molto più importante
essere pronti a giocare di nuovo domani, quando un set-up perfetto potrebbe arrivare, piuttosto che
scambiare un set di spazzatura oggi e perdere capitali!
"La tendenza è tua amica" è una frase che molti hanno già sentito prima, ma non è solo un modo di dire
stravagante per i trader. Può farti risparmiare un sacco di soldi.
Se stai davvero lottando per operare con la tendenza attuale, ecco un consiglio. Disattiva Twitter e tutti i
feed di notizie simili in cui ogni analista ti fornisce punti di svolta contrastanti secondo dopo secondo.
(Se continui a fare affidamento su questi feed, assicurati di mantenere tutti i dettagli nel tuo log in modo
tale che almeno quando vai in bancarotta avrai qualcosa per ricordarti come è successo.)
Tutto ciò che devi ricordare è che non è importante se hai ragione il 90% delle volte, o il 10% delle volte, o
anche solo l'1% delle volte. Tutto ciò che conta è che tu guadagni consistentemente.
I traders cercano costantemente di sviluppare strategie migliori che li aiuteranno a prevedere dove il
mercato andrà con maggiore accuratezza. Il rischio, molte persone pensano, è quando il futuro non fa
quello che gli dicono. Ci aspettiamo che il mercato salga, ma il mercato rischia di crollare.
Il rischio è profitto
Perché le persone mettono soldi in banca? Perché sarebbero sicuramente al sicuro, ovviamente. Inoltre,
potrebbero cercare di ottenere un certo interesse da essa. (Date le condizioni economiche di oggi,
probabilmente non interessa molto - ma potrebbe essere un fattore!)
E perché qualcuno inizia un'attività? Per fare soldi, ovviamente! Oltre ad aiutare la comunità, creare posti
di lavoro, ecc. Avviare un'impresa, ovviamente, è molto rischioso; e l'idea dell'imprenditore è di fare più
soldi di quelli che ha investito.
Oggi, molti imprenditori non hanno abbastanza soldi per iniziare la propria attività e spesso devono
prendere in prestito denaro dalla banca. Ma è ok, l'azienda farà abbastanza soldi per estinguere il prestito,
lasciando comunque il proprietario con un profitto.
Naturalmente, il tasso di interesse che l'imprenditore pagherà per il prestito dalla banca sarà superiore
all'interesse che la banca sta pagando per depositare i loro soldi lì. La banca sta tranquillamente
intascando la differenza per non fare altro che avere un ufficio con un cartello che dice "banca" sopra la
porta.
Quindi, perché qualcuno con denaro extra non dovrebbe semplicemente prestare il denaro direttamente
all'imprenditore? Se hanno denaro extra, e l'imprenditore ha bisogno di soldi per avviare un'impresa,
sicuramente potrebbero ottenere un profitto molto migliore rispetto all'interesse che ricevono mettendo i
loro soldi in banca?
Il problema ovvio è che i soldi sono più sicuri in banca. Se viene dato all'imprenditore, c'è il rischio che
l'azienda non sia redditizia come previsto. Potrebbe anche andare in bancarotta, e in quella situazione,
che garanzia ha il garante che il mutuatario non scapperà con i suoi soldi?
La maggior parte delle persone è disposta a fare meno soldi depositando denaro in banca perché è più
sicuro che darlo a qualcuno per avviare un'impresa. Inoltre, puoi prelevare i tuoi soldi dalla banca ogni
volta che vuoi; ma non da un business in crescita.
Esiste una relazione diretta tra rischio e profitto: più è rischioso, più è redditizio e più attrae investitori.
La banca in questo esempio guadagna denaro esclusivamente dalla gestione del rischio. Raccoglie i
depositi da molte persone, poi restituisce i soldi a molti imprenditori con un tasso di interesse più
elevato. Distribuendo il rischio individuale attraverso il sistema, la banca gestisce il rischio connesso alla
concessione di prestiti e fornisce sicurezza ai depositanti.
Come investitore nei mercati, dovresti passare dall'essere la persona che deposita denaro in banca per
evitare il rischio, ad essere la banca, dove gestisci il rischio investendo in diverse valute o azioni e ottieni
un tasso di rendimento più elevato.
Quanto migliori nella gestione del rischio, più rischi puoi correre e più profitti puoi ottenere.
La forma più semplice di gestione del rischio è seguire la saggezza convenzionale e non mettere tutte le
uova nello stesso paniere. Certo, c'è un po' più di tecnica rispetto a questo (e al giorno d'oggi abbiamo
solo tenuto tutte le nostre uova nel frigorifero comunque).
La diversità nel tuo portafoglio non riguarda l'acquisto di valute o titoli azionari diversi, ma la valutazione
del rischio relativo delle tue opzioni e la distribuzione dei tuoi investimenti in modo tale da avere un
rapporto rischio-profitto accettabile.
In generale, tuttavia, effettuando diversi investimenti più piccoli, si ha meno rischi che farne uno grande.
Questo è il principio alla base del sistema bancario. Le banche corrono il rischio che i loro clienti non li
rimborsino ogni volta che prestano denaro. Prestando il prestito a molte persone, il rischio è distribuito
su tutti i loro clienti, ed è più facile da compensare.
Ad esempio, supponiamo di avere un'opportunità di investimento; in realtà non importa quello che è. Per
ogni dollaro che hai messo, potresti recuperare $ 10; e puoi investire in esso tutte le volte che vuoi. Ma,
naturalmente, c'è sempre il rischio, e c'è una possibilità di perdere tutto (non è poi così inverosimile, il
50% delle start-up va in bancarotta nel primo anno).
Quindi, se ci mettessi tutti i tuoi soldi, potresti diventare immediatamente ricco. Ma se le cose andassero
male, potresti perdere ogni centesimo che hai. Quindi, ne vale la pena? Era una domanda trabocchetto; è
qualcosa che un trader potrebbe prendere in considerazione. I traders dovrebbero invece applicare la
gestione del rischio.
La chiave qui è che puoi investire tutte le volte che vuoi (proprio come nei mercati azionari). Se fai un
investimento, hai 1 possibilità su 2 di perdere (un rischio del 50%); ma se vinci, ottieni 10 volte indietro.
Questa è l'espressione di profitto: rischio.
Se dividi i tuoi soldi a metà e li compri due volte, statisticamente parlando, un investimento perderà tutto
e l'altro pagherà. Quindi se investi $ 100 ($ 50 in ciascuno), in uno perderai $ 50, ma nell'altro guadagnerai
$ 500. Profitto netto? 400 $. Se avessi investito tutti i tuoi soldi, avresti potuto guadagnare $ 900; ma
avresti potuto anche perdere tutto.
La cosa importante da ricordare qui è che dividendo l'investimento, non si è più in una posizione tutto-o-
niente (gioco d'azzardo) ma in una posizione in cui è molto più probabile che si realizzerà almeno un certo
profitto (investimento).
Certo, puoi ridurre parte del rischio usando tecniche diverse per cercare di capire cosa accadrà, ma non
puoi mai essere certo del futuro. Una volta che hai minimizzato il più possibile il rischio ricercando
l'investimento, puoi ridurre il rischio dell'investimento gestendo il modo in cui ti esponi ad esso.
Ci sono molte sfumature per migliorare la tua redditività diversificando il tuo portafoglio, e queste
saranno trattate in modo più dettagliato nei capitoli successivi.
Esperti finanziari e traders vorrebbero dissipare il mito che il trading Forex è simile al gioco d'azzardo. È
quindi fastidioso per i traders imbattersi in qualcosa che si applica sia al gioco d'azzardo che al trading.
Ma se li aiuterà a ottenere un vantaggio nel trading, potrebbe essere utile esaminare.
L'errore del giocatore d'azzardo si applica a un malinteso comune connesso a statistiche e probabilità. I
traders usano un sacco di matematica, ma la probabilità è molto utile quando si valuta il rischio del
portafoglio. Fondamentalmente, stai cercando di capire la probabilità che qualcosa accada (nel trading, il
mercato sale) o che non stia succedendo.
In questo senso, i giocatori d'azzardo hanno vita facile: le possibilità di ciò che può accadere sono
relativamente limitate. Nel poker, ad esempio, ci sono un numero limitato di carte, che facilita i calcoli di
probabilità. Ma quando si fa trading con valute, o anche con azioni per quella materia, ci sono
praticamente infinite possibilità per ciò che potrebbe turbare i mercati. Questo è il motivo per cui è ancora
più importante mettere in atto dei backstop per proteggere il tuo portafoglio dai rischi.
Quando fai trading Forex, puoi ridurre il rischio a due possibilità: su o giù. Certo, ci sono un sacco di
fattori che influenzeranno il mercato, se sale, scende; quanto in alto; che si tratti di un po' di panico, di un
sell-off o di una copertura breve, ecc. Questi fattori possono cambiare la probabilità che il mercato
aumenti o diminuisca, e dovresti investire di conseguenza.
Ma per rendere le cose semplici e spiegare il concetto generale, diciamo che c'è una possibilità del 50%
che il mercato vada in entrambe le direzioni. Come, ad esempio, lanciando una moneta, per esempio. Se
hai lanciato la moneta 10 volte, potresti pensare che potresti aspettarti che la moneta atterri cinque volte
la testa e cinque volte la croce, giusto? 50-50 probabilità?
No.
La possibilità che il mercato vada in una direzione o nell'altra dipende dai fattori economici del momento
e non è necessariamente correlata a ciò che è accaduto in precedenza. Ciò potrebbe rendere gli analisti
tecnici un po’ irritati, ma l'importante concetto da comprendere qui è che le performance passate non
hanno alcun effetto sulle possibilità che il mercato faccia qualcosa.
Di conseguenza, quando si analizza la strategia di gestione del rischio, non lasciare che ciò che il mercato
sta facendo influisca sul modo in cui si prendono le decisioni sul rischio. Non importa quanto sei sicuro
di dove andrà il mercato, c'è sempre la possibilità che andrà nella direzione opposta.
www.moneymvmnt.net Transaction ID: MM1301V9717BE771K
Calcolo dell'esposizione attraverso la probabilità
Quando prendi una decisione di investimento, farai molte ricerche per capire quale sia lo scenario più
probabile e capire la probabilità di successo. Quanto tempo hai intenzione di trascorrere pensando al
fallimento? Speriamo, non molto, perché se ti soffermerai alle possibilità di fallire, non sarai ottimista
riguardo l'investimento.
Una buona gestione del rischio è separata da quanto è probabile che un investimento paghi. Il fastidioso
pessimista nella stanza pensa sempre allo scenario peggiore. Ma è possibile trasformarlo in un profitto.
L'uso di testa o croce come esempio può rendere questo più semplice. Le monete sono ottime per questi
tipi di esempi, perché sono soldi e hanno eguali possibilità di atterrare, teste o croce. Beh, in realtà, è più
vicino al 51% delle teste, perché quella parte della moneta ha più massa - sì, qualcuno in realtà ha
studiato questo. Ma restare con una probabilità del 50% rende la matematica più facile.
Per questo esempio, supponi di scommettere sulle teste. Se vinci, raddoppi i tuoi soldi; ma se perdi, perdi
tutto il denaro che scommetti. Se scommetti su un lancio della moneta, hai una probabilità del 50% di
vincere e una possibilità del 50% di perdere.
Ma se lanci due volte la moneta, quante possibilità hai di indovinare come cadrà la moneta? Ricorda
l'errore del giocatore d'azzardo. Le probabilità sono ancora 50-50 per ogni lancio, ma non nel complesso.
Se atterra sulla croce nel primo lancio, hai ancora un altro lancio e c'è ancora una probabilità del 50% che
atterrerà testa o croce. Ciò significa che la possibilità che atteri su croce entrambe le volte è del 50% del
50%, o del 25%. In altre parole, la tua possibilità di perdere tutti i tuoi soldi è solo del 25%.
Le tue possibilità di vincita sono anche del 25%, ma la tua possibilità di pareggiare è del 50%. La quantità
di denaro non è cambiata e non ha le probabilità, ma dividendo i tuoi soldi in piccole quantità e facendo
molte scommesse, stai riducendo statisticamente le tue possibilità di perdere denaro.
Questo ha un effetto ancora maggiore sulle valute. Di solito, quando i trader fanno un investimento in una
coppia di valute, possono mettere un livello di Stop Loss - SL. Ciò significa che il broker chiuderà
automaticamente l'investimento se la price action (ovvero il prezzo al momento stesso, abituati ad usare
questo termine) arriverà a quel livello. Gli operatori possono impostare una fermata ad una frazione dei
guadagni attesi, ovvero impostare un Take Profit - TP. Ad esempio, se si prevede che una determinata
coppia di valute ottenga 10 pips, è possibile impostare un Take Profit a 10 pips. Questo significa che stai
rischiando 10 se sale di 20 pips.
(Tenete a mente che mentre i mercati a volte aumentano vertiginosamente, questi numeri sono eccessivi
e servono esclusivamente a capire il funzionamento).
Se mettessi tutti i tuoi soldi in un investimento, potresti fare 10 o perdere 10. Se, tuttavia, dividerai i tuoi
soldi in due investimenti, uno dopo l'altro, le tue possibilità sono:
Nota che dividendo i tuoi investimenti, hai ora il 75% di possibilità di guadagnare e solo il 25% di
possibilità di perdere. Significativamente, questo è senza cambiare nessuna delle variabili che ti hanno
fatto scegliere l'investimento in primo luogo: semplicemente gestendo il tuo rischio attraverso la
probabilità, puoi rendere il tuo portafoglio più redditizio a lungo termine.
VARIANZA
Un fattore dell'investimento spesso ignorato, particolarmente rilevante per la gestione complessiva del
portafoglio e che tocca anche come affrontare il rischio, è la varianza.
Il termine è preso a prestito dalla teoria dei giochi, che studia come ottimizzare diversi scenari vincenti e
perdenti. La varianza è anche un concetto molto comune tra i traders professionisti e, sebbene esista una
differenza chiara e definitiva tra il gioco d'azzardo e gli investimenti, alcuni degli strumenti di mitigazione
del rischio del gioco d'azzardo possono essere utili durante il trading con le valute.
Fondamentalmente, la varianza riguarda il modo in cui viene fatto il denaro e perso durante
l'investimento. Comprendere la varianza richiede l'accettazione di un importante concetto di trading:
nessuno, mai, finisce sempre nel denaro. Alla fine, tutti avranno perdite dai trade; questo è
completamente normale. A volte saranno operazioni individuali, a volte faranno parte di una serie. Ma, alla
fine, un trader di successo lo realizza e prende provvedimenti per evitarlo.
Comprendere come quei guadagni e le perdite causano un "variare" di dimensioni del portfolio sono le
basi dello studio della varianza. Uno studio condotto da un'importante società di commercio al dettaglio
ha rilevato che, in media, i trader sono vincenti il 64% delle volte. La distribuzione normale era tra il 60 e il
70% delle operazioni vincenti.
Ciò significa che il normale trader medio sta per perdere denaro dal 30% al 40% dei suoi trade, a seconda
della situazione. È importante capire quanto sarà probabile che tu perda le negoziazioni.
Ma la parte veramente importante dello studio era la differenza tra traders redditizi e traders non redditizi:
entrambi avevano, statisticamente parlando, lo stesso rapporto vincente. La differenza era che i traders
redditizi facevano più soldi sulle loro operazioni vincenti di quanto non persero con quelli perdenti;
mentre i trader che non hanno avuto successo hanno perso più denaro per le loro operazioni in perdita
rispetto a quelle che hanno guadagnato su quelle redditizie.
Questo è un fatto molto importante per capire la psicologia del trading e del successo: la differenza tra un
trader di successo e uno non di successo non è necessariamente una previsione migliore di dove sta
andando il mercato, ma una migliore gestione del rischio per assicurare che le operazioni di perdita non
faccia perdere troppo dal portafoglio.
Una volta compreso che avrai perso le negoziazioni, la domanda è: in che modo ciò influirà sul tuo
portafoglio? Le perdite hanno un impatto maggiore sulla redditività rispetto ai guadagni equivalenti.
Pertanto, è importante costruire una certa quantità di "cuscinetto" in qualsiasi strategia di trading al fine
di assorbire la normale varianza del trading.
Questo è il motivo per cui i trader studiano costantemente le performance passate per capire quanto
siano probabili e frequenti le loro perdite. Ciò consente loro di misurare più accuratamente il loro margine
di capitale per tenere conto della varianza.
Il "cuscino", o margine, consente ad un trader di assorbire le perdite senza cambiare il loro metodo di
trading. È anche importante capire che le perdite possono arrivare a "corse", dove c'è una serie di
negoziazioni che terminano in rosso, uno dopo l'altro. Questo può essere abbastanza stressante, e oltre a
essere in grado di gestire l'aspetto del denaro, è necessario essere consapevoli anche della parte
psicologica.
La varianza viene determinata calcolando quanto viene realizzato e perso nel tempo. Ad esempio, potresti
avere due trade vincenti e una perdita (questo sarebbe un rapporto di guadagno del 66%). Questo
concetto non dovrebbe essere confuso con la varianza statistica; la varianza statistica assume i dati in un
singolo punto temporale, ma nel trading la varianza si verifica nel tempo. In questo caso, la tua varianza
www.moneymvmnt.net Transaction ID: MM1301V9717BE771K
sarebbe il 50% della tua redditività. In altre parole, per $ 1 che guadagni, rischi di perdere 50 centesimi.
Quindi, se ti aspetti di guadagnare $ 1.000 nel corso del tuo ciclo di investimento, dovrai considerare di
avere un "cuscino" da $ 500 per tenere conto della varianza.
Sfortunatamente, non c'è modo di prevedere la varianza di una persona. Non solo varia da persona a
persona, ma da strategia a strategia e da profilo di rischio a profilo di rischio. Tutti i traders possono
tenere un record meticoloso dei propri scambi e capire da soli quanto la loro strategia può permettergli di
"perdere" nel perseguimento degli obiettivi di profitto.
Il concetto di ridurre il rischio del portafoglio realizzando investimenti di dimensioni minori è già stato
esplorato. Distribuendo il rischio su diversi investimenti, i trader possono sfruttare le probabilità in modo
che guadagnino di più e, a lungo termine, realizzando un profitto migliore. Ma quali investimenti di
dimensioni dovresti fare?
Fortunatamente, esiste un rischio ideale per le dimensioni del portafoglio che i traders possono utilizzare
per massimizzare i profitti.
In definitiva, il rapporto di rischio di ciascun individuo dipenderà dai loro particolari obiettivi di
investimento e dallo stile, ma ci sono alcune regole empiriche che possono essere applicate per un buon
punto di partenza. Fondamentalmente, è necessario bilanciare due fattori di rischio: rischio di
investimento individuale rispetto al rischio di portafoglio.
La sezione precedente mostrava come gli investimenti con più rischi fossero compensati da maggiori
profitti. Ecco perché, come regola generale, è meglio assumere il maggior rischio possibile entro un
intervallo di sicurezza, al fine di massimizzare i profitti. D'altra parte, i portafogli possono essere gestiti in
un modo che consenta ai trader di ridurre l'esposizione complessiva, rendendo un investimento rischioso
meno "rischioso", perché la strategia di gestione del rischio aiuta a rendere meno intensi gli effetti di un
esito negativo nei mercati.
Riducendo il livello di rischio, si sta essenzialmente creando più valore del portafoglio. Ciò consente ai
trader di prendere in carico investimenti più redditizi (rischio più elevato) e di guadagnare di più, o di
avere più sicurezza con il portafoglio e investire di più in esso.
Il problema di liquidità
Un altro fattore importante è che l'andamento negativo del mercato ha un impatto maggiore su un
portafoglio rispetto a un risultato positivo. Ad esempio, diciamo che il mercato può salire del 10% o
scendere lo stesso importo.
Se inizi con $ 100, e il mercato sale; hai guadagnato $ 10 e il tuo portafoglio vale $ 110. Ma d'altra parte, se
il mercato scende, perdi $ 10 e il tuo portafoglio vale solo $ 90. Peccato, ma forse potresti guadagnare il
10% di profitto la prossima volta, giusto?
Diciamo che lo fai. Il 10% di $ 90 è $ 9, il che significa che dopo aver perso uno e aver vinto uno, ora hai $
99. Questo è $ 1 in meno di quello che hai iniziato.
Questo è il modo in cui perdere ha un impatto maggiore su un portafoglio rispetto alla vittoria. Il tuo
portafoglio ha perso valore, c'è meno denaro da investire, il che significa che non è possibile recuperare
quanto hai perso con una percentuale di rendimento equivalente.
Se un trader può vincere o perdere il 10% e ha 50-50 probabilità di vincere, perderà $ 1 in media ogni due
investimenti, e alla fine il suo portafoglio raggiungerà lo zero.
Considerando questi due fattori, è possibile calcolare un probabile rapporto tra la quantità di un
portafoglio che dovrebbe essere rischiata ad ogni investimento. Tieni presente che ciò varia a seconda
della strategia di trading e che si applica agli investimenti che hanno un rapporto rischio / rendimento
superiore a 1:1.
Minore è la percentuale del portafoglio, minore è il rischio; ma d'altra parte, meno profitti ci saranno.
Potresti usare modelli di computer complessi per trovare il rapporto esatto, ma per fortuna qualcuno ti ha
già salvato il lavoro. FXCM, una delle principali società di commercio al dettaglio, ha effettuato
un'indagine su tutte le abitudini di trading dei loro investitori e, dopo aver analizzato milioni di trader e
miliardi di scambi, ha scoperto che la percentuale di rischio più redditizia è appena inferiore al 3%.
Se si rischia meno del 3% del proprio portafoglio per investimento, non si avrà tanta redditività. Ma se
investi più del 3%, il problema di liquidità in cui le perdite hanno un impatto maggiore dei guadagni si
afferma.
Ciò non significa che devi investire solo il 3% del tuo portafoglio e lasciare il resto invariato nel tuo
account. Significa che per ogni scenario di rischio, dovresti solo rischiare il 3% del tuo portafoglio per
garantire la massima redditività. Ciò potrebbe significare che rischierai il 3% in un titolo che ti aspetti di
ricevere notizie, mentre un altro 3% potrebbe essere investito in obbligazioni a lungo termine e un
ulteriore 3% potrebbe essere in oro, ecc.
Alla fine, vuoi avere il maggior numero possibile di denaro "funzionante", ma devi diversificare i profili di
rischio del tuo portafoglio in modo tale da non essere soggetto a perdere più del 3% ad ogni scenario di
rischio.
RISCHIO CAPITALE
Prima che qualcuno inizi a fare trading, è fondamentale determinare se te lo puoi permettere. Chiediti
quanti soldi puoi investire e se puoi permetterti di perdere tutto.
Il trading dovrebbe essere fatto solo con un capitale di rischio - denaro che puoi permetterti di perdere.
Naturalmente, nessuno è mai contento di perdere soldi, ma almeno non stai perdendo il denaro
necessario per pagare le bollette.
Nessuno dovrebbe investire i propri risparmi di una vita. Ovviamente, non vorrai perdere i risparmi, ma è
anche importante rendersi conto che dal punto di vista del trading, l'elemento ad alto rischio di utilizzare
questi soldi per gli scambi avrà un impatto indubbio sulla capacità di prendere decisioni di trading
oggettive.
Fortunatamente, il trading FX è progredito fino al punto in cui demo e piccoli account sono disponibili e
facili da configurare. Questo è molto vantaggioso per i nuovi trader, permettendo loro di giocare e
praticare sistemi e piani fino a quando non sono veramente pronti.
Un consiglio però: non appena avrai familiarità con la piattaforma di trading, apri un piccolo account
invece di stare troppo a lungo su un account demo. Il trading di denaro reale è molto diverso dal trading
con denaro virtuale, e puoi ottenere molte false speranze nel trading con un account demo.
La gestione del rischio è il concetto di proteggere il capitale per garantire che tu possa investire
nuovamente il giorno successivo. È anche la chiave per creare una strategia redditizia e diventare un
trader costantemente redditizio: la coerenza è la parola chiave.
Spesso, le persone descrivono la gestione del denaro in termini di utilizzo di una determinata percentuale
di un conto, o anche assicurando che l'obiettivo di profitto è maggiore di uno stop-loss. In effetti, la
chiave per la gestione del denaro e la gestione del rischio è in realtà la comprensione della strategia e
dello stile di trading.
Supponendo che tu possa applicare coerentemente una determinata strategia e conoscere il suo rapporto
di vincita medio; e fintanto che sei in grado di applicare stop loss e obiettivi di profitto allo stesso modo
per ogni trade, puoi essere certo di essere un trader redditizio.
Qualche esempio:
- Se una strategia vince in media il 90% del tempo, allora il trader può utilizzare un rapporto rischio /
rendimento superiore a 9: 1 per essere redditizio (cioè un obiettivo di 10 pip in 90 punti stop loss).
- Se una strategia vince il 25% delle volte, il trader deve utilizzare un rapporto rischio / rendimento di
almeno 1: 3 per essere redditizio (obiettivo di profitto di 75 pip per uno stop loss di 25 pip).
Il metodo più semplice per questo è il back testing, usando simulatori di computer per lavorare sulle
proprietà statistiche di una strategia di trading. Ma in realtà, il know-how, i buoni dati e il buon software
sono necessari per farlo in modo accurato. Pertanto, la maggior parte dei trader dovrà tenere traccia del
proprio trading al fine di costruire una visione a lungo termine di come la loro strategia / trading plan sta
funzionando.
L'importanza di un registro di trading è già stata menzionata, ma questo è uno dei motivi per cui una
registrazione dei tuoi investimenti è così importante. Un registro di non solo la tua motivazione per gli
scambi, ma anche il set-up utilizzato, stop loss e obiettivo di profitto ti consentiranno di imparare dalle tue
esperienze e ottimizzare la gestione del denaro per il tuo piano di trading e lo stile di trading.
Alla fine di ogni settimana e mese dovresti rivedere il tuo registro di trading; cercando di vedere quanto
sei rimasto vicino al tuo trading plan, se i tuoi stop loss e gli obiettivi di profitto erano nel posto giusto.
Quindi, utilizzando queste informazioni e i grafici delle operazioni che hai intrapreso, dovresti essere in
grado di modificare il tuo piano di trading e le tecniche di gestione del denaro per assicurarti che nelle
posizioni future tu possa massimizzare al massimo le operazioni e quindi il tuo potenziale.
Utilizzando un piccolo conto di trading da 100/200 Euro, puoi sviluppare la tua esperienza, capire quale
strategia di trading si adatta meglio alla tua personalità e elaborare un buon sistema di gestione del
denaro per il tuo trading plan.
Infine, una volta compreso il rapporto rischio / rendimento, è necessario attaccarsi alle pistole. Non
spostare le perdite di stop e gli obiettivi di profitto in giro a meno che questa non sia una parte predefinita
della strategia.
Tutti i bravi trader si attengono al loro piano di trading e lasciano che il mercato arrivi da loro, non
viceversa. Questo è molto difficile da imparare, ma la maggior parte delle ragioni per cui i trader falliscono
In sintesi
- Comprendi la tua strategia in dettaglio; non impantanarti per le varie persone che ti dicono che hai
bisogno di 2: 1 o x% del tuo account per ogni trade, fai i tuoi compiti tenendo un registro di tutti i tuoi
scambi.
- Convertire la redditività percentuale in un rapporto rischio / rendimento: (1% percentuale di vincita) /%
di vincita. Questo ti darà il multiplo del tuo obiettivo di profitto per le dimensioni di stop-loss.
- Una volta impostato il tuo obiettivo di stop loss e profitto, non inseguire il mercato; mai spostare gli
stop out.
Ricorda, non devi vincere il 90% delle transazioni per diventare un grande trader, ma devi essere
coerente.
Capitale Lotto
200 Euro 0.01
500 Euro 0.02/0.03
1.000 Euro 0.05
1.500 Euro 0.07/0.08
2.000 Euro 0.10
5.000 Euro 0.25
10.000 Euro 0.50
20.000 Euro 1
Capitale : % Totale del Capitale (100%) = X (Quantità che dobbiamo investire in Euro) : 2% (% Rischio)
500 (Capitale) : 100% (% Totale del Capitale) = X : 2% (% Rischio che vogliamo assumerci)
500 : 100 = X : 2
X = (500 x 2) / 100
X = 10 Euro
Quindi sappiamo che il 2% del nostro capitale totale è 10 Euro a negoziazione. Adesso per trovare quanto
grande deve essere il lotto basta fare una semplice operazione:
Lotto = 0.025
Naturalmente ci vorrà pazienza prima di vedere bei risultati. Se vi sentiti sicuri di una negoziazione potete
azzardarvi ad incrementare il rischio fino al 10% dove sicuramente avrete più risultati significative ma
anche perdite nel caso dovesse andare male! Quindi nel caso di 500 Euro aprire un lotto da 0.12/0.13!
Occhio sempre agli SL!
Molti trader sembrano puntare a tassi di vincita stupidi, con molti che puntano a vincere il 90% delle volte.
Ma non ci sono molti traders ricchi o di successo con un tasso di vincita davvero alto.
I più grandi trader hanno una fantastica pazienza e regole di gestione del denaro e non puntano a
percentuali di vittoria del 90%. Il motivo principale è che questi indici mettono molta pressione
sull'individuo, e ottenere percentuali di vincita del 90% molto probabilmente comporta una quantità
incredibile di rischio sulla perdita di serie.
Per sopravvivere in questo gioco, devi gestire i tuoi soldi e concentrarti sull'ottimizzazione del rendimento
per rischio piuttosto che trovare uno schema ricco di vantaggi.
Il secondo punto con cui molti trader lottano è trovare una strategia redditizia.
Ci sono in genere due problemi principali qui. Il primo è il trader che ha acquistato molti corsi e sistemi,
ma sta ancora fallendo. La verità è che alcuni di questi corsi e sistemi sono obsoleti e tutte le strategie
inizialmente funzionavano bene, ma al momento attuale non più! Ma, in secondo luogo, ci sarà anche una
buona parte di questi corsi che funzioneranno, il che significa che la sfida è con il trader.
Più spesso che no, i migliori sistemi si evolvono intorno ai principi del mercato, cioè nel portafoglio di
ordini sottostante di base, supporto/resistenza, offerta/domanda e azione sui prezzi.
Ci sono molti più traders di grande successo che usano questi concetti più di qualsiasi altro. La vera
ragione di ciò è che tutti questi concetti derivano dal portafoglio di ordini sottostante di cui è composto il
mercato. Ricorda che il mercato è una serie di opinioni su ciò che è un prezzo equo, e queste opinioni si
trasformano in ordini all'interno del mercato.
Ma il problema con la maggior parte degli individui è la loro capacità di premere il grilletto e attenersi alle
regole. La chiave qui è che i traders sono guidati dalla paura. Il vecchio combattimento o istinto di volo
costruito in tutti noi non è diverso nel trading, e questo ha un impatto sulla maggior parte dei trader in
qualche modo. Il problema cruciale è come affrontarlo, ed è per questo che i trading plan sono così utili.
Tradurre la lotta o il volo in un concetto di trading chiave è facile. La maggior parte dei trader fallisce
perché è troppo impegnata a perdere posizioni e ad accumulare profitto troppo presto.
Fortunatamente, ci sono un certo numero di regole a cui attenersi per evitare di cadere in questa trappola
comune:
- Imposta e dimentica - una volta impostato una negoziazione, insieme a uno stop loss e obiettivi di
profitto basati su regole di gestione del denaro, allontanati e non tornare sullo schermo per un
determinato periodo di tempo. Vai a vedere un film, prendi un caffè, porta fuori il cane.
- Avere un diario di trading. Dovendo oggettivamente annotare perché stai facendo uno scambio con il
rischio / la ricompensa e le componenti di trading ti fanno davvero pensare obiettivamente al commercio.
Ti insegnerò come leggere il mercato nel modo più primario, tramite il grafico. Imparerai a conoscere i
concetti di domanda e offerta, supporto e resistenza, candelabri e canali di tendenza per aiutarti a capire
le mosse che stanno accadendo nel Forex; insieme ai tipi di immissione degli ordini per iniziare a fare
scambi.
OFFERTA E DOMANDA
Il processo di domanda e offerta fissa il tasso di cambio di una valuta. In sostanza, se l'offerta supera la
domanda, allora il tasso di cambio diminuirà. Se la domanda supera l'offerta, allora il tasso di cambio
aumenterà. Questo sarà trattato più dettagliatamente più avanti nella guida, ma per ora, cerca di capire
questo concetto di base.
Facciamo un esempio pratico di tutti i giorni: se il fornaio del supermercato ha prodotto più torte di
quante ne ha vendute, e durano solo un giorno prima di doverle buttare, il prezzo si riduce per venderle.
C'era più offerta che domanda.
Il mercato Forex è quindi costituito da un sacco di ordini per comprare e vendere valute a prezzi specifici.
Questi ordini, insieme al flusso di offerta e domanda, creano il prezzo che vediamo sui nostri grafici.
L'offerta e la domanda possono essere naturalmente aumentate o diminuite o manipolate dalle banche
centrali che modificano i tassi d'interesse del proprio paese. L'analisi di questo è indicata come analisi
fondamentale, e questo è un argomento estremamente interessante e influente.
Un semplice esempio di domanda e offerta è stato durante il crollo finanziario. Il dollaro americano e l'oro
sono considerati "paradisi sicuri" (vale a dire che è improbabile che gli Stati Uniti finiscano mai
completamente in bancarotta), quindi durante la crisi finanziaria, la domanda era così elevata che il valore
del dollaro USD era salito a livelli record.
Gli ordini sul mercato tendono a raggrupparsi attorno ai livelli chiave. Il motivo è che gli speculatori, che
costituiscono la maggior parte del volume delle negoziazioni, usano i prezzi chiave per fissare i punti di
riferimento per i punti di entrata e di uscita sul mercato.
In generale, ciò significa che gli ordini nel mercato si raggruppano a questi livelli.
Un esempio di questo è usare alti e minimi relativi su un grafico per piazzare gli ordini di uscita, cioè se
un prezzo supera un certo livello, verrà chiusa una posizione aperta.
La liquidità è semplicemente il termine usato per indicare quanti ordini ci sono sul mercato a determinati
prezzi. Quindi molti ordini significano molta liquidità e pochi ordini significano poca liquidità. Quando c'è
poca o nessuna liquidità, le mosse irregolari sul mercato sono comuni come i salti di prezzo tra gli ordini.
In genere, questo ha l'effetto di causare ciò che noi chiamiamo linee o zone di supporto e resistenza.
Una volta scaricata la piattaforma andiamo ad impostarla nel miglior modo possibile impostando i grafici a
candela e scegliendo una colorazione che non ci interferisca con altre linee ed indicatori che inseriremo in
seguito!
LE CANDELE
I grafici a candela rendono più semplice visualizzare il supporto e la resistenza. I grafici possono essere
utilizzati per aiutare a visualizzare i movimenti di prezzo e capire come funzionano la domanda e l'offerta.
I grafici sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, dalla riga ai grafici a barre, ma quelli
particolarmente interessanti sono i grafici a candela.
I grafici a candela sono estremamente potenti in quanto aiutano davvero a raccontare una storia più visiva
del Price Action e dei vari livelli di ordine.
VIDEO MT4
Ora comincia il vero divertimento. Partiremo dalle basi per arrivare a vere e proprie strategie d’investimento
adatte ad ogni situazione di mercato.
SUPPORTI E RESISTENZE
In teoria, il mercato si muove esclusivamente per offerta e domanda, come qualsiasi prodotto. Tuttavia, gli
scettici potrebbero suggerire che c'è anche una certa quantità di psicologia.
Più domanda c'è per un prodotto, più aumenta il suo prezzo e più viene fornito al mercato, fino a quando
non raggiunge un punto critico quando c'è così tanta offerta che il prezzo inizia a ridursi. Le valute non
sono diverse, come indicato dall'esempio EUR/USD sopra.
Quando si considera il trading, è necessario tradurre questa offerta e domanda a prezzi chiave in
supporto e resistenza.
Il supporto è semplicemente un prezzo al quale ci sono una grande quantità di ordini per comprare una
coppia di valute, e la resistenza è un'area in cui vi è una grande quantità di ordini per vendere una valuta.
Il supporto è la linea più bassa rispetto al prezzo, e la resistenza è la linea più alta relativa al prezzo.
Mentre il prezzo si sposta nei suoi flussi normali in una coppia di valute, la maggior parte degli ordini si
accumulerà attorno a questi livelli di supporto e resistenza. Ciò è dovuto principalmente al fatto che gli
ordini sono guidati da grandi organizzazioni commerciali e banche che forniscono liquidità. Pertanto, il
prezzo tende a saltare a questi livelli chiave.
Il grafico sottostante mostra i livelli di supporto e resistenza sul grafico 4hr EURUSD. Il cerchio mostra
una rottura netta di un livello di resistenza, mentre i quadrati mostrano il prezzo che verifica il livello di
resistenza. Il processo di tracciatura di questi livelli verrà trattato più avanti, ma per ora, l'importante è
notare come il prezzo si è spostato tra questi livelli su due diversi periodi di tempo.
È importante identificarlo al fine di utilizzare una delle strategie di base, quella che è nota come strategia
di breakout. Questo si basa sulla premessa che quando il prezzo supera un livello chiave, spesso testerà
il livello successivo in quella direzione.
Nel secondo grafico invece, i quadrati mostrano più interruzioni fallite di un livello di supporto. Pertanto, il
prezzo rimbalza per testare la resistenza superiore, e in questo caso anche la sfonda.
Questi livelli di supporto e resistenza sono fondamentali per il trading e sono notevolmente facili da
elaborare.
Innanzitutto, inizia con un grafico settimanale e traccia una linea orizzontale in cui si uniscono alti e bassi.
Nell'esempio seguente, gli alti e bassi della linea in grassetto sono stati cerchiati come un esempio.
Il supporto settimanale e le linee di resistenza saranno più importanti delle linee giornaliere.
Infine, nel grafico sottostante, guarda come il prezzo ha interagito con queste linee sul grafico a 4 ore.
È interessante vedere come reagiscono questi livelli e come diventano così importanti per il mercato.
L'utilizzo di questi con la vostra strategia attuale può aumentare significativamente la redditività. In effetti,
un gran numero di trader redditizi e di successo semplicemente commerciano da queste linee di supporto
e resistenza.
Ad esempio, se la tua strategia suggerisce di assumere una posizione e sei vicino a un livello chiave,
attendi che il livello si interrompa prima di inserire l'ordine. Questo ti dà quindi conferma.
Molto semplicemente, se c'è un rifiuto di una linea, prendi il commercio nella direzione opposta; se c'è
una pausa nella linea, entra nella direzione della pausa.
Se vai in Long, metti il tuo SL sotto la linea chiave (normalmente intorno a 1/4 o 1/3 della distanza tra le
linee di supporto e resistenza). Se vai in Short, metti il tuo SL sopra la linea chiave e punta alla prossima
linea immediata. Quindi continua a ripetere il processo.
Ricorda, queste linee funzionano in base a come sono basate sui flussi di ordini. Gli alti e bassi nelle
candele sono creati dagli ordini sottostanti che spingono il prezzo in una direzione e vengono rimbalzati.
Pertanto, unendo questi elementi si evidenzia dove è stato effettuato un numero elevato di ordini in
precedenza.
Ora che hai visto cosa sono supporti e resistenze passiamo alla pratica su MT4!
Cerca di comprendere al meglio questa parte di supporti e resistenze perché sono i fondamenti del Trading
Forex, quindi essenziali. Si adattano ad ogni strategia con indicatori inclusi oppure usati singolarmente su
grafici ad alti time-frame possono permetterti di avere belle entrate ogni mese!
PULLBACK
Letteralmente, pullback significa "tirato indietro"; si tratta di un concetto dell’analisi tecnica che indica un
piccolo ritracciamento del trend corrente, una "pausa" dell’intensità del trend.
Quando si parla di pullback si intende il movimento del prezzo, inverso rispetto al trend dominante, nella fase
successiva alla rottura di un supporto o una resistenza. Nel caso di un pullback il prezzo torna dapprima
verso il livello appena rotto, per poi proseguire ancora nella direzione del trend iniziale.
Il pullback può essere considerato come un forte segnale di trading perché può essere interpretato come:
VIDEO PULLBACK
LINEE DI TENDENZA
Quindi ora alla domanda chiave: cos'è una linea di tendenza?
Bene, è estremamente semplice. Le linee di tendenza si uniscono semplicemente a una serie di due o più
alti o una serie di due o più bassi. Questo potrebbe sembrare estremamente soggettivo, ma in realtà, ci
sono alcune regole per disegnare le linee di tendenza a cui gli operatori tendono ad attenersi.
In primo luogo, una linea di tendenza non può bisecare altri alti o bassi. Vale a dire, deve rimanere al di
sopra o al di sotto dell'azione dei prezzi. Può toccare alti e bassi, ma non superarli. In secondo luogo,
utilizzeremo in genere un intervallo di tempo più lungo per determinare il supporto chiave e le zone di
resistenza su intervalli di tempo inferiori. In sostanza, il modo migliore per trovare le principali linee di
tendenza è quello di ridurre lo zoom sui grafici e utilizzare picchi e limiti di tempo più elevati per
determinare la tendenza.
È possibile avere più tendenze sul grafico, come nel caso precedente. Qui, c'era una chiara tendenza al
ribasso. Il prezzo si è poi rotto sopra la principale linea di tendenza al ribasso, ha trovato un certo sostegno e
poi ha spinto più in alto per creare un trend rialzista intermedio. Ora, potenzialmente potrebbe esserci
un'inversione, o un'ulteriore continuazione in basso, ad un certo punto, ma la rottura della principale linea di
tendenza al ribasso ha offerto grande potenziale per ingressi in Long. Le zone di supporto orizzontale
possono anche indicare opportunità di acquisto intermedie.
Dovresti sempre usare le mosse più importanti in una coppia di valute (che normalmente si ottiene andando
in un intervallo di tempo più alto e ingrandendo il grafico) per determinare la tendenza generale.
Combina questi due punti sopra e gioca con i punti di svolta del ritracciamento, e avrai una strategia
ancora più efficace. Cioè, prendendo le negoziazioni nella direzione del trend, cercando il prezzo per
riportare la tendenza in controtendenza a un livello di supporto chiave della principale linea di tendenza,
quindi entrare nella direzione della tendenza con una fermata al di sotto del prossimo livello di supporto
principale. Questo è un modo molto redditizio per fare trading.
I CANALI
I traders parlano spesso di seguire la tendenza - e per una buona ragione. Il trading nella stessa direzione
della tendenza è molto più indulgente in termini di prezzo di entrata, dal momento che c'è già un
pregiudizio verso il movimento dei prezzi nella direzione del commercio.
Meno comunemente parlato, tuttavia, sono i metodi per definire la gamma di movimenti accettabili, sia
con la tendenza che contro, perché la tendenza sia ancora considerata valida. Uno dei modi più efficaci
per farlo è quello di disegnare canali di tendenza sul grafico usando linee di tendenza parallele. Questa è,
tuttavia, un'abilità che è molto aperta all'interpretazione, facendola sembrare più un'arte che una serie di
regole in bianco e nero.
La corretta applicazione dei canali di tendenza consente all'utente di definire non solo la forza del trend
tramite il suo angolo, ma anche la volatilità all'interno del trend attraverso la larghezza tra gli estremi del
canale. Ciò a sua volta fornisce al trader un utile set di strumenti per trovare supporto e resistenza
potenziali, oltre alla capacità di determinare chiaramente quando una tendenza è terminata e di inviare
segnali di inversione.
Con il senno di poi, questo è un compito abbastanza semplice per definire in modo preciso le tendenze
(vedi Fig. 1 come esempio).
Quando c'è una tendenza matura, come mostrato nella figura 2, la tendenza ribassista è stata chiaramente
definita. Linee parallele sono state posizionate sul grafico per toccare il più alto numero di punti di svolta
possibile senza alcun overshoot significativo. Ciò consente ai trader di vedere quando la tendenza si è
rotta verso l'alto.
Per la fase successiva, sono necessari punti di riferimento. I punti di svolta possono essere utilizzati per
questo. Nell'esempio sopra, il prezzo si è rialzato dopo la rottura e si è ripercorso per formare un nuovo
minimo più alto per la tendenza. È quindi possibile tracciare delle linee di tendenza tra questi punti e
osservare che una linea retta può definire chiaramente tutti i punti di svolta in questa fase iniziale.
La Fig. 2 mostra la linea di tendenza principale disegnata sul grafico. Questa potrebbe anche essere stata
trovata tracciando una linea dal basso verso il minimo del primo ritracciamento, che dà una buona idea di
dove il secondo alto potrebbe finire.
Tuttavia, questo è utile solo in questa fase per posizionare una controtendenza al secondo massimo.
Questa non è una buona idea all'inizio di una tendenza rialzista, quindi è meglio aspettare la conferma dal
secondo massimo.
Il basso del canale può essere definito copiando la linea di tendenza principale verso il basso del grafico,
in modo che non ci sia un prezzo all'interno di questa nuova tendenza che supera la linea di tendenza.
Ora che il canale è stato definito, il grafico mostra che quando il prezzo raggiunge il livello più basso del
canale rialzista, esiste una ragionevole possibilità di un'accurata entrata in long.
Fig. 7 Ripetere l'espansione del canale fino a quando l'intera curva è definita con un valore massimo e minimo
Come mostrato, la tendenza è stata ora definita e il nuovo limite superiore del canale prevede
correttamente dove le cime dei rally hanno iniziato a svendersi. Si noti inoltre che le prime cime dei canali,
ora mostrate come linee tratteggiate, fungeranno da supporto piuttosto che da resistenza quando il
prezzo si ripercuote su di esse dall'alto e ritornano alla resistenza quando il prezzo è inferiore a loro.
La figura 8 mostra esempi di ulteriori lunghe possibilità di ingresso da queste linee di resistenza spezzate
che diventano supporto.
Con il basso del canale definito, una volta che il prezzo si muove bruscamente verso di esso, una
decisione deve essere presa. È necessario verificare se ci sono altri angoli che possono meglio definire la
tendenza, ora che hai molti punti di svolta a cui fare riferimento. Questi altri angoli possono consentire
una spinta al di sotto dell'attuale minimo del canale senza interrompere la tendenza rialzista.
In questo caso, puoi semplicemente ridisegnare il canale, purché tu sia sicuro che il nuovo angolo di
tendenza e il canale associato siano una migliore definizione di questa tendenza. In alternativa, come
mostrato in questo esempio, il canale può essere disegnato correttamente, quindi un'interruzione al di
sotto del livello basso del canale segnalerà un cambiamento di tendenza e la necessità di entrate in short.
MODELLI GRAFICI
La creazione di grafici è una delle pietre miliari del trading e spesso può essere uno dei pochi strumenti
che un trader utilizzerà. Ma non è sempre stato così. Prima che i computer raggiungessero la maturità, i
grafici venivano creati a mano, un compito ingrato. I grafici erano ridicolizzati e compatiti, ma non più.
Ora, in pochi istanti, un trader è in grado di raccogliere enormi quantità di informazioni da un singolo
grafico. I modelli grafici possono indicare che una direzione del prezzo sta per cambiare o continuare.
Anche quei trader che sono critici dell'analisi tecnica useranno occasionalmente grafici.
Essere in grado di leggere un grafico è di vitale importanza. Quindi questa lezione andrà oltre i modelli di
grafici occidentali comunemente adottati, che ti daranno la possibilità di identificare e prevedere potenziali
configurazioni commerciali in base alle forme del grafico che si verificano sul tuo grafico.
Dopo essere diventato un esperto di grafici, è allora che puoi iniziare a incorporare ulteriori miglioramenti,
come guardare il volume e aggiungere un ulteriore indicatore.
MODELLI TRIANGOLARI
Il triangolo viene creato dove si incontrano una linea di tendenza di resistenza discendente e una linea di
tendenza di supporto crescente.
Il punto in cui si incontrano si chiama punto apice e da lì le due linee di tendenza avranno una pendenza
simile (da cui il nome simmetrico).
Il modello finirà quando il prezzo esplode dal triangolo, quindi tieni d'occhio per un aumento di volume.
Triangolo Ascendente
Un triangolo ascendente è un modello rialzista: ti mostra che il prezzo è più alto al completamento.
Questo è importante perché una volta che i venditori sono fuori, è probabile che gli acquirenti prendano il
prezzo sopra il punto di resistenza e continuino una tendenza al rialzo, come mostra il grafico.
Triangolo Discendente
Cuneo in Diminuzione
Un segnale di acquisto verrà creato quando il prezzo supera la linea di resistenza superiore. A causa della
natura a lungo termine di questo modello, tuttavia, è consigliabile attendere e assicurarsi che il prezzo
abbia successive chiusure sopra la linea di resistenza.
Cuneo in Aumento
Questo modello è l'opposto di un cuneo che cade e dà un
segnale di modello ribassista. Mostrerà la riduzione dei prezzi
verso il basso attraverso il cuneo e il livello di supporto in una
tendenza al ribasso.
Un segnale di vendita si svilupperà quando il prezzo attraverserà la linea di supporto inferiore. Ciò
dimostra che i venditori stanno iniziando a guadagnare slancio. Ancora una volta, tuttavia, a causa della
natura a lungo termine dei modelli a cuneo, è meglio assicurarsi che il prezzo abbia successive chiusure al
di sotto delle linee di supporto.
Inoltre, in un modello a stendardo, non è necessario testare più volte le linee di supporto e resistenza
(come fa un modello triangolare). Questo perché questo stile di modello di solito ha un arco di tempo
piuttosto breve a causa del grande movimento del mercato.
MODELLI A BANDIERA
I modelli a bandiera sono molto simili agli stendardi in quanto si formano seguendo uno spostamento in
una direzione, quindi la coppia si consolida lateralmente all'interno di un intervallo prima che l'intervallo
venga finalmente interrotto.
Possono essere pensati come un double top fallito, motivo per cui dovresti sempre aspettare la conferma
di un segnale, perché ci sono numerose formazioni cartografiche che, fino a quando confermate da una
rottura di un livello, suggeriranno spostamenti nella direzione opposta.
Quando qualcuno chiede "Qual è l'ultima tendenza?" questo può riferirsi a molte cose diverse. Potrebbero
chiedersi gli ultimi abiti alla moda o gli ultimi stili di arredamento, tra le tante altre cose.
L'essenza della domanda, tuttavia, è identica per ogni argomento. Cioè, lo scopo di questa domanda è di
scoprire le notizie più recenti riguardanti l'argomento, qualunque esso sia. Tenendo questo a mente,
quando si considerano le tendenze nei mercati finanziari, gli operatori generalmente pensano all'azione
sui prezzi più recente di un titolo o indice, e sperano di usare queste informazioni per formulare un'ipotesi
su dove si sta dirigendo il prezzo.
Il modo più semplice per determinare l'andamento di un titolo è osservare la sua tabella dei prezzi. Questo
può essere mostrato attraverso diversi tipi di grafici, ma in genere viene utilizzato un grafico a candele. Ci
sono anche molti indicatori che tornano utili. Le più popolari sono le medie mobili, che sono indicatori
ritardanti che confermano l'andamento dei prezzi. Molti trader amano disegnare le loro linee sul loro
grafico, che li aiuta a visualizzare meglio le attuali e possibili tendenze future.
Il grafico qui sopra è un buon esempio che dimostra un numero di strumenti che possono essere utilizzati
per esaminare l'andamento in sicurezza. Nel grafico puoi vedere la media mobile a 200 (SMA) giorni
evidenziata in giallo. Questa è una media mobile semplice che può essere utilizzata per determinare la
tendenza a lungo termine. C'è anche una media mobile esponenziale di 10 (EMA) giorni in blu; questa
media mobile mostra le tendenze a breve termine. Infine, c'è una linea di tendenza collocata dal trader
stesso. Come accennato in precedenza, questa linea è utilizzata per mostrare la tendenza generale, con
un'ipotesi su dove il prezzo sarà in futuro. (SMA e EMA le vedrai più avanti)
Principalmente ci sono 3 tipi di trend che puoi distinguere su, giù o lateralmente. Ogni volta che si verifica
una situazione di tendenza di crescita in un certo tasso di Forex, i traders di solito cercano le possibilità
per acquistare. Al contrario, se i prezzi di caduta continua di una coppia di valute rompessero la linea di
trend, dovresti tenere d'occhio le opportunità per vendere. Proprio come la maggior parte dei trader
Forex.
Una tendenza al ribasso è indicata come tendenza al ribasso o tendenza Orso. E la tendenza al ribasso
può essere spiegata come "minimi inferiori e massimi inferiori". È rilevabile come una serie di picchi e
bassi inferiori ininterrotti. Una linea di tendenza tipica (verso il basso) viene tracciata attraverso i punti di
prezzo discendenti. Nel caso in cui una coppia di valute si rompa sotto una linea di tendenza rialzista,
segnala un'inversione di tendenza verso il basso. Significa che la probabilità di un'opportunità di vendita
può presentarsi. Lo stesso vale se una coppia di valute si raduna per chiudere sotto la linea di tendenza al
ribasso. Questi detti derivano dal fatto che un toro quando attacca di solito annuisce testa e corna (da
terra) verso l'alto. D’altra parte, gli orsi possono stare alti "alti" e colpire verso il basso con i loro artigli.
Una "tendenza" laterale viene spesso indicata come tendenza orizzontale o consolidamento. È
interpretato come un periodo indeciso tra offerta e domanda. Tipicamente prima che l'azione sui prezzi
continui a muoversi nella direzione della tendenza stabilita in precedenza. Durante tali tempi la direzione
generale del prezzo di una coppia di valute è fluttuante (su e giù). Di solito senza seguire alcuna direzione
dominante. Queste tendenze laterali sono evidenti attraverso i loro schemi a zig-zag o altalena.
C'è un detto popolare nel trading che dice "The Trend is Your Friend". Ciò che si intende con questo è
che, scegliendo una tendenza forte per cominciare sei già a metà strada. Aumenta le probabilità di fare
scambi redditizi. Devi imparare come identificare le valute forti di tendenza. Per cui il tuo obiettivo in
questa fase dovrebbe essere fare trading con la tendenza. Perché è molto più facile identificare una forte
tendenza e seguire il mercato, che riconoscere un modello di cambiamento o inversione di tendenza
(soprattutto per i principianti). Quando sei in grado di scegliere il mercato giusto riconoscendo le
tendenze forti tutto il resto che farai andrà a posto, come temporizzare il tuo ingresso nel mercato quando
un mercato è in aumento o in diminuzione. Se scambi con la tendenza è più probabile che si verifichi la
possibilità di un buon ingresso e una prospettiva di un commercio proficuo.
Il mercato Forex tende generalmente a muoversi in tendenze relativamente lunghe rispetto ad altri
mercati. A causa del fatto che è un mercato globale con fattori macroeconomici. Che hanno i loro effetti
su lunghi periodi di tempo.
La prima immagine mostra una forte tendenza rialzista con classiche formazioni a gradini di " alti più alti e
minimi più alti ". Cosa vuol dire? Semplicemente che i livelli di resistenze (alti) e supporti (minimi) vanno
man mano crescendo sempre più in alto!
Non è necessaria alcuna immaginazione per vedere che questa era un'ovvia tendenza laterale. (Fino a quando
la banca centrale svizzera non ha deciso di separare il franco svizzero dall'euro, il che ha provocato un forte
calo a gennaio 2014).
Momentum
Un altro concetto focale nell'analisi tecnica è il momento. Momentum qui si riferisce alla velocità con cui
cambia il prezzo. Quando si guarda un grafico a candele, ci sono candele molto lunghe e altre che non
sono così tanto.
Una candela mostra l'aumento / decremento del prezzo durante un periodo di tempo scelto, quindi si può
dire che c'era più slancio (in una direzione rispetto all'altra) durante il tempo di una lunga candela di
quello di un corto, dove entrambe le candele hanno la stessa durata.
Simile alle tendenze, ci sono numerosi indicatori che aiutano a illustrare lo slancio; questi tipi di indicatori
sono chiamati oscillatori (li vedremo più avanti) e sono ampiamente utilizzati.
La funzione principale di un oscillatore è cercare di determinare dove si invertirà la tendenza del prezzo, e
quindi sono usati per trovare punti per entrare in un commercio che farà guadagnare più denaro ai trader.
Come potete immaginare, questi tipi di indicatori sono più accurati quando l'azione dei prezzi si muove in
trend facilmente visibili con poco disturbo; maggiore è la deviazione standard all'interno di una tendenza,
minore è l'accuratezza dell'oscillatore.
L'utilizzo congiunto di trend e Momentum renderà molto più facile teorizzare i prezzi futuri. L'utilizzo di
questi in congiunzione con l'analisi fondamentale ti fornirà una buona idea della direzione del prezzo di un
titolo.
Gli analisti tecnici ritengono che il prezzo di mercato rifletta il valore intrinseco di una valuta basata sulle
leggi della domanda e dell'offerta. Poiché il prezzo di mercato ha già preso in considerazione tutti i fattori
fondamentali, tutto ciò che serve è un'analisi approfondita dei dati di prezzo per prevedere la direzione
futura dei movimenti dei prezzi. In altre parole, studiando i dati sui prezzi, l'analista tecnico sta studiando
indirettamente i fondamentali.
Il tasso di cambio di una valuta può muoversi verso l'alto, verso il basso o lateralmente. Una volta stabilita
una tendenza, normalmente continuerà per un po'. Identificare le tendenze è solo una semplice questione
di tracciare i dati di prezzo su un grafico e vedere i modelli prevalenti come graficamente visualizzati sul
grafico.
Attraverso lo studio della psicologia umana, è stato notato che la natura umana come un collettivo tende
a comportarsi più o meno allo stesso modo in risposta a situazioni simili. Quindi, le osservazioni sui
movimenti storici dei prezzi sono sufficienti per dare ad un analista tecnico un'idea sulla direzione futura
del mercato.
L'analisi tecnica è un'aggiunta utile al tuo sistema di trading. Diversi Trader preferiscono diversi strumenti
o indicatori. Mentre a volte è sufficiente incorporare solo uno degli indicatori sotto nel tuo piano di
trading, usandone più di uno puoi rimuovere i falsi segnali - e questo dovrebbe essere buono.
Questa lezione ti mostrerà come applicare vari metodi di analisi tecnica al tuo trading. Comprenderà punti
Pivot (punti di snodo), rapporti di Fibonacci e metodi per trovare aree in cui più metodi di analisi tecnica
sono tutti d'accordo, o confluenza di segnali, come viene correttamente chiamato.
Quindi cos'è esattamente un indicatore tecnico? Un esempio di vita reale sarebbe un guidatore che usa il
suo indicatore per far sapere agli altri automobilisti che intende parcheggiare la sua auto in un parcheggio
vicino.
In sostanza, questo sarebbe un indicatore importante: l'autista sta permettendo a tutti quelli che lo
circondano di conoscere la direzione generale in cui l'auto si muoverà in futuro. Gli indicatori guida fanno
esattamente la stessa cosa. Quando si guarda una valuta nel mercato Forex, un indicatore anticipatore
indicherà la direzione generale del tasso di cambio. Per essere precisi, la loro funzione principale in
questo caso è di fornire segnali di acquisto e di vendita.
È la partecipazione collettiva dei commercianti e delle istituzioni a determinare quale dovrebbe essere il
prezzo di un titolo in un determinato momento.
Esistono due tipi principali di indicatori tecnici. I primi sono indicatori anticipatori, di cui abbiamo
brevemente discusso sopra. Il secondo sono gli indicatori in ritardo, che forniscono informazioni sui
movimenti dei prezzi che si sono già verificati. Sono più utili come strumenti di conferma per verificare le
condizioni del mercato (o di sicurezza). In generale, ci sono molte categorie che possono descrivere le
proprietà dei numerosi indicatori là fuori, ma le due sopra descritte comprendono molte di esse.
Una breve nota sugli indicatori anticipatori vs quelli in ritardo: c'è molto online sugli indicatori, ma la
realtà è che quasi tutti gli indicatori disponibili sulla tua piattaforma di trading, inclusi i grafici a candele,
sono indicatori in ritardo. Il motivo è che sono tutti basati su movimenti di prezzo che si sono già
verificati.
Gli indicatori principali derivano in genere da attività correlate che forniscono potenziali indizi sull'azione
dei prezzi.
Altre categorie includono indicatori basati sul volume e sui prezzi. Gli indicatori basati sul volume
utilizzano il volume di negoziazione di un titolo per fornire informazioni sull'attività di mercato relativa a
tale sicurezza (sebbene, di nuovo, sono in genere in ritardo, in quanto utilizzano il volume che è stato
scambiato, non saranno scambiati). Allo stesso modo, gli indicatori basati sui prezzi utilizzano l'azione di
prezzo di un titolo per fornire al commerciante segnali di acquisto e conferme.
Vediamo alcuni esempi pratici.
MEDIE MOBILI
Un indicatore di media mobile prende la media di un numero specificato di periodi, fino al periodo più
recente incluso. Ad esempio, supponiamo che stai guardando un grafico giornaliero e che recuperi il
prezzo di chiusura di oggi, così come i prezzi di chiusura dei precedenti 19 giorni. Se fai la media di questi
numeri prendendo la media aritmetica, otterrai il valore per la media mobile di oggi.
Questo è un esempio di una media mobile semplice (SMA - Simple Moving Average), in cui i pesi di
ciascun prezzo sono equamente distribuiti in modo che ogni livello di prezzo abbia un impatto uguale sul
valore della media mobile.
Un altro esempio popolare di media mobile è la media mobile esponenziale (EMA - Exponential Moving
Average); questa media pesa i recenti livelli di prezzo più pesantemente rispetto ai livelli di prezzo
precedenti.
Il grafico sopra mostra il tasso di cambio GBP/JPY con la media mobile esponenziale in blu e la media
mobile semplice in giallo/grigio. Come potete vedere, l'EMA si avvicina con l'attuale andamento dei prezzi
rispetto a SMA, a causa delle sue ponderazioni più pesanti sui prezzi recenti.
Entrambi gli indicatori sono indicatori in ritardo, poiché "seguono" l'azione dei prezzi e pertanto
dovrebbero essere utilizzati come segnali di conferma. Una SMA popolare è la SMA di 200 giorni,
considerata da molti commercianti come la tendenza a lungo termine della risorsa in questione.
In questo capitolo, entrambi gli indicatori saranno esaminati attentamente, perché molti trader non sono
consapevoli del loro potere sottostante. E se puoi iniziare a usarli correttamente, puoi migliorare le tue
prestazioni senza dubbio.
Questa è semplicemente il prezzo di chiusura medio di uno strumento - che si tratti di azioni, obbligazioni,
materie prime o, in questo caso, una coppia di valute - negli ultimi X periodi (es. minuti, ore o mesi di
tempo - è possibile utilizzarli su tutti i tempi).
Ora, come saprai, è facile calcolare una media. Se hai 6 numeri diversi e vuoi trovare la media di quei
numeri, li aggiungi tutti e poi dividi per 6.
È esattamente come funzionano le medie mobili. Si sommano tutti i prezzi di chiusura del numero di
periodi 'X' e poi si divide il totale per il numero X.
Una media mobile esponenziale funziona allo stesso modo, ma utilizza una ponderazione in modo che i
periodi di tempo più recenti abbiano più importanza.
Il motivo per cui le medie mobili sono così potenti è che forniscono una panoramica del movimento dei
prezzi e del sentimento del mercato, evidenziando le forti tendenze del mercato.
È importante sottolineare che funzionano come supporto chiave e livelli di resistenza. Di seguito sono
riportati alcuni esempi per illustrare questo.
Nella tabella EURUSD in basso, la SMA a 50 giorni è stata tracciata in verde e l'EMA a 50 giorni in rosso. Si
noti come l'EMA si alza e si abbassa più rapidamente rispetto a SMA, reagendo di più alle recenti tendenze
dei prezzi.
Ad esempio, il trading discontinuo e il calo a settembre e ottobre fanno sì che l'EMA si stia effettivamente
abbassando rispetto alla SMA.
Ciò che è importante qui è che anche se lo stesso periodo viene utilizzato per le medie mobili (50 giorni),
in realtà reagiscono in modo diverso, e quindi è necessario essere un po 'attenti con ciò che si vuole
tracciare.
Ricorda che l'EMA reagisce di più alle ultime mosse di prezzo mentre SMA agisce per appianare i prezzi
su un periodo più lungo.
In grandi oscillazioni, l'EMA è probabile che si muova più della SMA. Perché è importante saperlo? Bene,
in grandi mosse di tendenza, le SMA forniranno più di un effetto levigante. Pertanto, eventuali
ritracciamenti minori verranno attenuati per la tendenza.
Quando cerchi inversioni o cambiamenti di direzione, l'EMA reagirà più rapidamente a questi
cambiamenti, permettendoti di entrare nel commercio a un prezzo migliore.
Usando di nuovo l'EURUSD, guarda lo stesso grafico qui sotto ma con l'EMA di 50 giorni (rosso) e lo SMA
di 200 giorni (verde).
La cosa interessante di questo è come quelle medie mobili sembrano agire come livelli di "supporto".
Nel caso in cui tu sia nuovo, il "supporto" è un'area in cui, storicamente, gli acquirenti sono entrati nel
mercato per supportarlo.
Nota i cerchi che sono stati aggiunti al grafico. Guarda come in questi punti il prezzo è sceso alla media
mobile e poi si è spostato più in alto con l'ingresso degli acquirenti.
Questo grafico mostra anche EURUSD, ma alcuni mesi prima. E ancora, ciò che è interessante di queste
medie mobili è che formano dei livelli fisiologici chiave nei mercati, che possono fungere da "supporto" e
"resistenza" dinamici.
Ancora una volta, la "resistenza" è un'area in cui storicamente il prezzo ha avuto difficoltà a superare.
Puoi vedere quello in basso tre cerchi. Ogni volta che il prezzo ha raggiunto la media mobile rossa, viene
rimbalzato e si dirige verso il basso man mano che i venditori entrano.
Potete vedere che il prezzo effettivo della coppia di valute, mostrato dai candelabri, si muove su e giù su
base giornaliera, come ci si aspetterebbe da qualsiasi mercato. Questo è ciò che i mercati tendono a fare.
Ma guarda la linea blu tracciata sul grafico: la media mobile. Questo mostra l'azione di prezzo attenuata
nel tempo, prendendo il prezzo medio di ogni giorno negli ultimi 200 giorni.
Il prezzo non si muove in modo uniforme. Invece, tende a muoversi su e giù in uno schema a zig-zag.
Quando il prezzo è salito (come nella tabella AUDCAD sopra) o in basso (come nel grafico EURUSD
finale), prima o poi tende a essere ciò che chiamiamo una "correzione".
Il modo più semplice per spiegare una correzione è come un piccolo rimbalzo nella direzione opposta alla
tendenza. Se la tendenza generale è affermata e potente, queste correzioni possono essere grandi
opportunità per trarre vantaggio ed entrare in tendenza.
Queste sono aree in cui ci sono più ordini e slancio nella direzione del commercio.
In altre parole, se il prezzo si sta abbassando, ma c'è una piccola correzione verso l'alto, allora gli ordini
spingono il prezzo indietro nella direzione della tendenza. Se il prezzo si sta spostando verso l'alto, ma
corregge il lato negativo, gli ordini di acquisto riporteranno il prezzo in rialzo.
www.moneymvmnt.net Transaction ID: MM1301V9717BE771K
Le zone di supporto e resistenza sono in realtà costruite dagli ordini nel mercato. Sono infatti altri
commercianti, banche e società commerciali che scambiano FX per vari motivi (la maggior parte di essi è
in realtà negoziata per ragioni commerciali, come le società multinazionali, piuttosto che speculazioni).
Ora c'è qualcosa che può aiutarti nel tuo trading sul Forex.
A quanto pare, ogni coppia di valute ha una serie di medie mobili che tendono a funzionare come zone
chiave di supporto psicologico e resistenza.
I più comuni sono SMA di 200 giorni, SMA di 50 giorni o EMA, insieme alle SMA e agli EMA di 9,12,14,18 e
21 giorni, a seconda della coppia di valute.
Traccia alcune di quelle medie mobili che sono state appena menzionate in colori diversi e vedi come
reagiscono con i candelabri sul tuo grafico.
Quindi, esegui lo stesso su un periodo di tempo più breve. Vedrai cosa succede quando il prezzo incontra
le medie mobili.
Quindi, oltre al localizzare il supporto e le zone di resistenza, per quale altro motivo si possono usare le
medie mobili?
Sotto, usando il nostro grafico giornaliero EURUSD, sono stati tracciati gli EMA da 8 (verde), 21 (giallo) e
50 (rosso) del giorno e, per buona misura, anche il 200 giorno SMA (blu) è stato lasciato sul grafico.
Perciò:
In una tendenza al rialzo, dovresti quindi cercare le entrate in long; e in una tendenza al ribasso, per le
entrate in short. Se ti senti un po' più allenato con questi, puoi in effetti usarli per determinare quanto sia
forte la tendenza, usando una combinazione delle regole sopra elencate; vale a dire:
Questo è il concetto. Ma non ti preoccupare, non ci si aspetta che tu prenda questo e inizi a fare trading
subito usando le medie mobili. Più dettagli saranno trattati più avanti, ma prima, c'è un altro fatto
importante da affrontare.
Questo fatto è che, se capisci come ogni coppia di valute reagisce a queste medie mobili, puoi
effettivamente creare una strategia di trading redditizia con questo metodo. Ci sono traders di Forex molto
benestanti e di grande successo che negoziano solo con le medie mobili. Sono molto potenti - se usati
bene. Solo nel 2012, con la strategia di crossover medio mobile di base, avresti potuto ottenere più del
20% su una singola coppia di valute, facendo trading solo su grafici a 30 minuti.
Infatti, con piccole modifiche all'esempio sopra riportato per il trend trading EURUSD nel 2012, su un
orizzonte temporale giornaliero, avresti potuto ottenere il 10% utilizzando solo un rischio di account del
5% e avresti piazzato solo 7 trade in totale per l'intero anno.
Le migliori medie mobili per iniziare sono l'EMA a 8, 21, 50 giorni e SMA a 200 giorni. Perché? Bene, ci
sono diversi motivi.
Per cominciare, si scopre che questi livelli agiscono come livelli di supporto e resistenza piuttosto buoni e
sembrano funzionare sulla maggior parte delle coppie di valute più popolari, come dimostrato sopra con
l'EURUSD.
C'è ancora una cosa da sapere sulle medie mobili: sono comunemente usate da altri partecipanti al mercato,
il che significa che c'è una maggiore possibilità che funzionino. Dopo tutto, se molti trader utilizzano gli
stessi indicatori e arrivano a conclusioni simili su una tendenza, allora è più probabile che accada. Nessuna
garanzia,
Tutte le piattaforme di trading hanno la capacità di disegnare ritracciamenti di Fibonacci sui grafici;
tuttavia ci sono altri livelli che puoi usare, che sono descritti di seguito:
BOLLINGERS
Inventate da John Bollinger, le bande di Bollinger sono una media mobile (normalmente una media mobile
semplice) e X deviazioni standard da quella media.
Le impostazioni comuni per le bande di Bollinger sono una media mobile di 20 periodi (questo è un
esempio di una media mobile semplice) e 2 deviazioni standard.
Ciò che attirerà sul grafico è una media mobile con una banda superiore e una inferiore, dove la banda
superiore è +2 deviazioni standard e la banda inferiore sarà - 2 deviazioni standard.
In un insieme di risultati completamente casuali, poco più del 95% di tutti i risultati dovrebbe essere entro
2 deviazioni standard dalla media e oltre il 99% dovrebbe essere entro 3 deviazioni standard dalla media.
Traducendo questo per i movimenti di prezzo, supponendo che il prezzo sia del tutto casuale, in teoria c'è
una grande possibilità (circa il 95%) che il prossimo prezzo che il mercato farà, sarà nelle bande di
Bollinger superiore e inferiore (supponendo che si usi la nostra impostazione predefinita sopra).
Nei mercati non di tendenza le bande di Bollinger possono fungere da ostacoli al prezzo.
Immediatamente, dovresti pensare a come questo potrebbe essere usato per creare una strategia.
Una strategia comune usata dalla gente è chiamata dissolvenza. Quello che devi cercare in queste
situazioni è un movimento estremo dei prezzi a bassa volatilità, che poi prenderà la posizione di
opposizione.
Un esempio con Bollingers sarebbe quello di tracciare le bande di 20,2 e 20,3 Bollinger su un grafico
(come mostrato sotto):
È quindi necessario cercare il prezzo per colpire o toccare il Bollinger esterno e quindi iniziare a tornare
nella gamma di Bollinger. Se il prezzo si rompe o si chiude sopra il Bollinger interno, puoi andare nella
direzione verso la media mobile.
Supponendo che stai negoziando la sessione del Regno Unito, allora questo è il tuo potenziale gioco.
In un ambiente con una maggiore volatilità o in un ambiente di trend / breakout, è possibile utilizzare il
tocco o l'interruzione della 2 e 3 bande di Bollinger per evidenziare dove sta andando la tendenza, come
mostrato in precedenza.
In ambienti di tendenza, è possibile utilizzare un tiro indietro verso la media mobile (linea mediana) per
entrare nella direzione della tendenza.
Di nuovo, questo ti permette di eseguire arresti stretti per tentare di catturare la tendenza.
Questi sistemi tendono a funzionare bene in periodi di tempo più bassi e, se usati con una buona gestione
del rischio / premio, offrono alcune strategie davvero buone su coppie altamente scambiate (come
l'EURUSD).
OSCILLATORI
A differenza delle medie mobili, che mostrano la direzione della tendenza, gli oscillatori forniscono
informazioni sull'impulso della tendenza attualmente in atto. Di solito appaiono sul loro grafico, ma sono
allineati con il grafico dei prezzi lungo l'asse x per mostrare la dinamica dei prezzi nei rispettivi momenti.
Presentando lo slancio in molti modi diversi, gli indicatori oscillatori possono fornire segnali di acquisto e
vendita mostrando dove l'attività potrebbe essere ipercomprata o ipervenduta, e quindi indicare dove
potrebbe verificarsi un cambiamento di tendenza.
Alcuni oscillatori comuni sono il Moving Average Convergence / Divergence (MACD), Stochastic, Relative
Strength Index (RSI), Rate of Change (ROC) e Commodity Channel Index (CCI). Un paio di questi saranno
discussi in maggior dettaglio di seguito.
La frustrazione con l'RSI è che hanno semplificato eccessivamente la potenza di questo indicatore.
Quindi questa lezione cercherà di mettere le cose in chiaro, mostrandoti esattamente perché è così
potente, come puoi usarla e come evitare le potenziali insidie che potresti incontrare se non stai attento.
Gli indicatori di momentum sono progettati per cercare di evidenziare quando le tendenze stanno
arrivando alla fine o c'è una possibilità per una svolta nel mercato.
E sapere che le informazioni in aggiunta a ciò che puoi vedere nella tua normale tabella dei prezzi può
aiutarti a decidere se una tendenza su una coppia di valute può continuare, o finire e invertirsi.
Evidenziati sui grafici sono le corrispondenti aree di ipervenduto (OverSold) sull'RSI e le candele a cui si
riferisce la lettura di ipervenduto. C'è anche un'area di ipercomprato (OverBought), e le candele a cui si
riferisce la lettura ipercomprata.
Come si può vedere da questo grafico, comprare in ipervenduto e vendere in ipercomprato va bene. Il
primo commercio a lungo all'estrema destra si è svolto abbastanza bene. Alla seconda casella sulla RSI,
la regione ipercomprata, si è finito di comprare e iniziato a vendere. Fin qui tutto bene.
Alcuni trader potrebbero aver preso quella mossa sotto i 30 sulla RSI come segnale per sostenere il
camion e comprare EURUSD, specialmente se avevano ascoltato certe persone. Ok, stava sicuramente
facendo apparire "ipervenduto", ma dai un'occhiata a cosa succederà dopo:
Vedi come il prezzo continua a scendere? Ora il tuo lungo trade, se l'avessi preso quando la RSI ha
mostrato "ipervenduto", avresti fatto su un gran numero di soldi.
Ciò dimostra che è necessario essere più intelligenti con la RSI. Quindi, come fare trading con questo
indicatore?
Bene, è estremamente potente una volta che aggiungi alcune altre regole e inizi a considerare ciò che
l'indicatore ci sta effettivamente dicendo.
1. Supportare un commercio. Quando ci si trova in un forte trend rialzista (è possibile utilizzare le medie
mobili per definire questo), è possibile utilizzare l'RSI per evidenziare quando entrare in una posizione
lunga. In altre parole, non comprare in ipercomprato, aspetta il rimbalzo e gira. Viceversa, è proprio il
contrario per una tendenza al ribasso. Ciò funziona particolarmente bene quando si scambiano le
tendenze su un periodo di tempo più elevato e si utilizza RSI in un intervallo di tempo inferiore. Ad
esempio, negoziare la tendenza su grafici a 4 ore e cercare regioni ipervendute e ipercomprate nei grafici
orari. La chiave assoluta da ricordare qui è che funziona solo con una forte tendenza.
2. Evidenziare le tendenze del mercato. Aumenti più alti della quantità di moto significa che il mercato sta
iniziando a evolversi in modo più aggressivo verso l'alto. Minori bassi invece verso il basso.
3. Infine, usando entrambi i punti sopra, cercando Divergenza. Non può essere sottovalutato quanto sia
forte la divergenza tra il prezzo e un indicatore di Momentum.
Non appena vedi un indicatore del Momentum tendenzialmente discendente e un prezzo tendente al rialzo,
questo è un segnale di avvertimento. È un segnale che il mercato potrebbe perdere slancio e che stia per
girare.
L'RSI è in calo rispetto al prezzo. Guarda come, verso la fine di aprile, il prezzo ha iniziato ad appiattirsi e
scendere con l'RSI.
C'è poi un'area di ipervenduto sulla RSI. Questo è un indizio, ma in questo momento sai che questo è un
segnale pericoloso, quindi non perdere tempo, visto che c'è una tendenza così forte.
Quattro giorni dopo il segnale iniziale, il prezzo scende più in basso (come si vede dalle due grandi
candele rosse), e la RSI si è spostata verso l'alto, quindi sarai contento di non essere entrato tanto presto.
Qui, c'è un segno di divergenza e una potenziale perdita di slancio. Ma non dovresti ancora andare ancora
in long, perché è meglio cercare più segnali che puntino alla stessa cosa.
Sì, è vero, avresti potuto fare da 0.9700 a 1.0400 usando questa tecnica iniziale. Si tratta di 700 pips in uno
scambio - un bel TRADE molto lungo. Inoltre, se avessi utilizzato anche la tecnica Moving Average
menzionata in precedenza, avresti potuto guadagnare un sacco di soldi aumentando le dimensioni del tuo
trade tornando al supporto dinamico.
OSCILLATORE STOCASTICO
L'oscillatore stocastico, spesso chiamato semplicemente "stocastico", è un indicatore del Momentum.
In sostanza, confronta il prezzo di chiusura di un sottostante con l'intervallo sottostante come definito dai
livelli di supporto e resistenza.
Nella maggior parte delle versioni dell'indicatore, verranno visualizzate due linee separate: la linea D e la
linea K (a volte, e più correttamente, denominate linea %K e linea %D).
La linea K fornisce lo slancio basato sul prezzo di chiusura, alto e basso, in cui definiamo il numero di
periodi per l'alto e il basso. La linea D è più comunemente l'EMA a 3 periodi della linea K.
Questi risultati sono normalizzati su un valore di indice compreso tra 1 e 100. Eccoli nella recente azione
EURUSD.
Regole semplici su quanto sopra sono cercare un incrocio tra la linea %K e la linea %D.
In sostanza, sul grafico in alto, il giallo sopra il verde è rialzista e il giallo sotto il verde è ribassista.
Simile a RSI, questo indicatore ha anche una regione di ipercomprato e ipervenduto. In genere, un valore
inferiore a 20 è una regione ipervenduto e un valore superiore a 80 è ipercomprato.
Quando si combinano le regioni ipervenduto e ipercomprato con l'incrocio delle linee, questi segnali
diventano più potenti.
Nell'esempio seguente, sono state tracciate caselle quadrate per indicare dove la linea %K (linea gialla)
supera la linea %D (linea verde) in una regione oversold. Dove la linea %K incrocia sotto la linea %D in
una regione di ipercomprato, questa è stata indicata con un cerchio.
In breve, il quadrato è un potenziale ingresso lungo e i cerchi sono potenziali segnali di ingresso brevi.
Questo diventa interessante se inizi a utilizzare le tue linee di supporto e resistenza per spostare le
fermate su questi scambi a massimi e minimi recenti per catturare la tendenza.
Un altro suggerimento sarebbe che quest'ultimo funziona su intervalli di tempo più bassi e provare quindi
le combinazioni della seguente sequenza di numeri per le linee %K e %D; 3, 5, 8, 9, 13, 14, 21, 34.
Analogamente alla RSI, questo indicatore ha anche alcune funzioni extra nascoste.
La divergenza sulla RSI è un potente strumento per aiutare i trader, e risulta che è possibile applicare la
stessa tecnica di divergenza anche all'oscillatore stocastico.
È possibile applicare divergenze sulla linea %K per offrire segnali di avviso nello stesso modo in cui viene
eseguito sull'indicatore RSI.
Puoi anche utilizzare la linea %D (la linea verde sui grafici) per offrire un segnale di divergenza tra il
sottostante e la linea stessa.
Nella tabella qui sotto, è stato tracciato un oscillatore stocastico leggermente diverso sulla coppia
GBPUSD per evidenziare un'area di divergenza tra la linea D (linea verde) e il prezzo effettivo.
Qui puoi vedere che non c'è un reale seguito per ciò che dovrebbe essere una spinta più alta.
Puoi usare questo come un segnale di avvertimento, e quando vedi la croce nelle linee di stocastico, ti dà
un buon punto di ingresso.
È sicuramente un buon indicatore per avere nel tuo arsenale di strumenti per aiutare a migliorare la
probabilità delle tue operazioni.
- La linea MACD
- La linea del segnale (o linea media)
- La differenza
La linea MACD viene creata calcolando la differenza tra l'EMA veloce e l'EMA lento.
La linea di segnale è l'EMA di questa linea MACD. Spesso ha quello che viene chiamato un fattore di
spianamento, ma è essenziale quando si prende la media di una media. Ecco un esempio.
- EMA veloce = 12
- EMA lento = 26
- Spianamento = 9
Per costruire la linea MACD, bisogna prima creare un EMA di 12 giorni (veloce) e un EMA di 26 giorni
(lento) e sottrarre il veloce dal lento, che crea la linea MACD.
Quindi prendi la linea MACD e calcola l'EMA della durata di 9 giorni. Questo ti dà la linea del segnale (o
linea media). Infine, calcola la differenza tra i due per darti la misura della differenza.
Ricorda che lo scopo di questo indicatore è rilevare i cambiamenti nella direzione generale della tendenza.
Si noti che l'indicatore apparirà diverso su MT4, in quanto la versione MT4 di base non include tutte
queste impostazioni.
Esistono tre modi principali in cui gli operatori commerciali utilizzano più spesso l'indicatore MACD;
Line Cross
La prima tecnica è relativamente semplice. Il concetto è che quando la linea MACD incrocia sotto la linea
del segnale, il mercato sta cercando di abbassarsi. Al contrario, quando la linea MACD supera la linea del
segnale, il mercato sta cercando di muoversi più in alto.
Tecnicamente, se modifichi l'impostazione per coppia di valute, questa può essere una strategia
redditizia, anche se ci vuole un sacco di lavoro per trovare i numeri giusti da utilizzare nelle diverse
valute.
Nella tabella sottostante, le croci nel MACD e le candele corrispondenti a cui si riferiscono sono state
contrassegnate con cerchi. Una linea blu è stata tracciata dove il commercio è redditizio, e una linea rossa
dove il commercio perde.
Leggermente più semplice è la croce della linea Zero. Questo è semplicemente quando la linea MACD (la
linea verde nei grafici) attraversa il punto Zero.
Nella tabella qui sotto, il segnale sulla linea MACD e la candela corrispondente sul grafico sono stati
evidenziati e le operazioni sono state tracciate.
Tecnicamente, se avessi eseguito questo con le impostazioni più comuni l'anno scorso sull'EUR / USD,
avresti ottenuto un profitto. Tuttavia, sarebbe stata una corsa sconnessa e la strategia non è andata così
bene negli anni precedenti, soprattutto perché ha bisogno di mercati di tendenza lunghi per fare bene.
Divergenza
Infine, divergenza dei prezzi con la linea MACD. Questo è esattamente lo stesso della divergenza RSI.
Tutto quello che stai cercando qui sono i segnali di pericolo sul mercato.
Nel grafico sottostante sono stati contrassegnati i massimi più bassi nella linea MACD con picchi più alti
nel prezzo.
In effetti, usare il MACD / cross line come punto di ingresso e divergenza come punto di uscita è una
buona strategia. Ma ciò che è veramente potente nel MACD è se si combinano tutti questi concetti
fondamentali in un'unica strategia. Lavorare con le diverse parti di questo indicatore può creare sistemi
estremamente redditizi.
Il limite chiave del MACD, tuttavia, è che non è sempre così bello in mercati molto instabili. Quindi è
necessario capire come utilizzare i componenti insieme per ottenere il meglio da loro.
Nella sua forma più semplice, l'incrocio MACD con la linea di segnale può darti un'idea del trend.
Utilizzando il grafico a barre delle differenze, puoi vedere quanto è forte la tendenza e se sta perdendo la
quantità di moto (le barre diventano più grandi man mano che la quantità di moto aumenta e diminuisce
man mano che diminuisce).
Il MACD è più potente se combinato con altre strategie e schemi grafici per confermare il tuo trade.
Vi fornirà tre distinti segnali in un unico pacchetto, che potete usare per confermare più configurazioni di
scambio in un colpo solo. La vera gioia di questi tre principali indicatori è che singolarmente sono
impressionanti. Tuttavia, se riesci a padroneggiarli e combinarli per lavorare insieme, diventano
decisamente potenti.
Il MACD come hai già visto nel video precedente non è presente su MT4 ma lo si deve andare a sfruttare
con un Social Network (TradingView) dove è possibile implementarlo in ogni grafico e utilizzarlo al meglio!
SCALPING
Lo scalping è una tecnica di trading che consiste nell’apertura e nella chiusura di una posizione in un arco di
tempo molto limitato. Non esiste una regola certa che definisce questo arco temporale. Di norma, la maggior
parte delle operazioni rimangono in essere per un lasso di tempo che va da pochi secondi sino a un massimo
di 15 minuti. In maniera un po’ forzata si tende ad associare allo scalping anche operazioni che rimangono in
essere per più di un’ora, anche se questa risulta essere una forzatura. Data la natura dell’operazione,
potremmo dire che lo scalping è una sottocategoria del day trading, ovvero il trading intraday che prevede
l’apertura e la chiusura dell’operazione durante la seduta. I trader che operano con questa modalità vengono
definiti scalper.
- da un lato, questo tipo di operatività sfrutta la pubblicazione dei dati o eventi macroeconomici in
grado di portare volatilità e liquidità sui diversi mercati. Dato che l’operazione rimane in essere per
pochi secondi (o al massimo qualche minuto) i trader cercano di operare al ridosso di eventi
macro importanti, puntando a cogliere le opportunità che si dovessero presentare in caso di
aspettative disattese;
- dall’altro, sfrutta le potenzialità della leva finanziaria, uno strumento indispensabile che permette
di amplificare i potenziali profitti (o le perdite), investendo solo una parte del nozionale
dell’operazione. In questo modo, gli investitori cercano di “catturare” anche piccoli movimenti del
mercato che potrebbero generare un profitto importante (così come le perdite!).
Possiamo così concludere che questa tecnica mira a fare tanti piccoli profitti durante una seduta di trading.
Un presupposto importante, a completezza di quanto detto, è che le commissioni (o spread) siano basse
affinché sia più facile realizzare un profitto netto.
Un passaggio chiave per gli scalper riguarda la gestione di una posizione. Nonostante la scelta sia del tutto
arbitraria, di norma gli scalper preferiscono dividere l’operazione in più fasi. In particolare:
1. se stiamo realizzando un profitto, chiudiamo una parte della nostra operazione, spesso i 2/3. In questo
modo metteremo al sicuro una parte del guadagno;
2. attendere gli sviluppi della restante parte dell’investimento (1/3). Se il mercato inizia ad andarci contro
è preferibile chiudere per evitare di mettere al rischio il guadagno realizzato.
Oltre a quanto già detto ci sono poi dei consigli che è bene seguire per evitare spiacevoli sorprese. Il primo di
questi è senz'altro di natura psicologica e suggerisce di non farsi mai prendere dal panico. Dato che lo
scalper fa così tante operazioni durante il giorno è inevitabile che alcune non vadano a buon fine. In queste
situazioni non è mai buona cosa lasciarsi sopraffare dalle emozioni, dato che potrebbero influenzare
negativamente la nostra operatività. In secondo luogo, è opportuno utilizzare degli stop loss non molto vicini
al livello d’ingresso, poiché si rischierebbe di vedersi chiudere le posizioni anzitempo. Infine, non bisogna
mai trascurare l’analisi grafica di più lungo periodo. Pertanto, è sempre importante guardare il grafico con un
time frame più ampio, analizzando la direzione delle trend line, i supporti e le resistenze strategiche.
La strategia riportata di seguito sarà in grado di farti chiudere numerosi trade in pochissimo tempo e fare
tanti tanti soldi, non scherzo! Provare per credere!
È uno dei pochi indicatori là fuori che ti permetterà di trarre profitto senza dover apportare modifiche alle
impostazioni predefinite nel programma software che usi.
In sostanza, è semplicemente un diagramma di varie medie, alcune delle quali sono spostate in avanti e
altre spostate all'indietro, in modo che ci siano vari livelli da cui è possibile prendere segnali di trading. A
prima vista, la trama può essere piuttosto confusa da guardare, quindi alcune persone scelgono di limitare
il numero di linee visualizzate in modo che vengano visualizzate solo le parti chiave. Tuttavia, il sistema
nella sua completezza (una volta che il trader è abituato a leggere il grafico apparentemente disordinato) è
una soluzione completa per il trading che mostra chiaramente tendenza, supporto e resistenza tutto in una
volta, rendendolo l'indicatore di molte isole deserte dei commercianti.
- Tenkan Sen
Tenkan Sen mostra il massimo più alto + il minimo più basso diviso per due negli ultimi nove periodi. In
questo caso, un punto indica qualunque scala temporale sia il grafico, quindi questa media può essere
vista come un supporto scala temporale veloce e livello di resistenza che segue il prezzo.
- Kijun Sen
Kijun Sen mostra il massimo più alto + il minimo più basso diviso per due negli ultimi ventisei periodi, e
come tale può essere visto come un supporto temporale più lento e un livello di resistenza che segue il
prezzo.
- Kumo
Il Kumo è semplicemente il divario tra Kijun Sen e Tenkan Sen, ha spinto 26 periodi di fronte all'azione dei
prezzi ed è spesso indicato come nuvola (Kumo significa "nuvola" in giapponese).
L'ampiezza del Kumo è una buona misura della volatilità, perché un ampio Kumo mostra che c'è una
maggiore divergenza tra il Tenkan Sen in rapido movimento e il Kijun Sen in più lento movimento.
La relazione che il prezzo mostra al Kumo è una buona indicazione dell'andamento, con un prezzo sopra
Kumo che indica un trend rialzista e un prezzo sotto Kumo che indica un trend ribassista. I bordi esterni
del Kumo (chiamati Senkou Span A e Senkou Span B) fungono anche da supporto e resistenza al prezzo e
vengono utilizzati come tali quando si cerca la conferma del livello da una voce della linea di tendenza
dell'indice.
- Chikou Span
Questa è la parte del sistema che alcuni trader scelgono di ignorare per motivi di chiarezza nei loro grafici,
ed è semplicemente il prezzo di chiusura di ogni candela spostato all'indietro sul grafico di 26 periodi.
Tuttavia, questa parte dell'indicatore può essere molto utile quando si disegna il supporto e la resistenza,
poiché può essere molto più chiaro dove si trovano le parti superiori e inferiori su questa linea rispetto ad
un grafico leggermente più disordinato.
Quindi ecco un indicatore Ichimoku in tutta la sua gloria. Nota che entrambe le linee e il cloud sono
mostrate qui.
Sembra complicato? Bene, in realtà, le regole sono davvero semplici. Si fa molto per entrare in molti
dettagli su questo indicatore, ma la verità è che il suo vero potere deriva da quanto sia facile da usare.
Il modo migliore per guardare il grafico è scomporlo in parti. Quindi, per prima cosa, dai un'occhiata alle
linee rosse e blu sul grafico. La linea blu è la linea Kijun Sen e quella rossa Tenkan Sen. Qui, sono ben
tracciati separatamente nel seguente diagramma:
In effetti, se semplicemente andassi in long quando il rosso attraversa il blu e diventa short quando il blu
attraversa il rosso, allora avresti già una strategia redditizia.
Il prossimo è la linea viola nella tabella iniziale: Chikou Span. Ricorda, questa linea viene spostata indietro,
quindi ci vorrà una mossa più bassa perché la linea esista dove incrocia il prezzo. Non sarà un vantaggio
poiché il prezzo incrociato di Chikou Span si sarebbe verificato nel momento in cui la coppia si trovava
alla scollatura della testa e delle spalle su questo grafico.
Come accennato in precedenza, non è stata una buona idea chiudere la posizione lunga quando la linea
viola ha attraversato il prezzo. Questo perché su un grafico giornaliero, come in questo esempio, il Chikou
Span viola è effettivamente tracciato 28 giorni dietro il prezzo corrente, quindi vedresti la croce solo 28
giorni dopo che è accaduto e quindi i tuoi altri segnali avrebbero la precedenza.
Ancora una volta, questi componenti sono molto semplici. Le regole sono ancora una volta molto
semplici:
Periodo veloce = 9
Periodo medio = 26
Periodo lento = 52
Come si spera, questo indicatore è un sistema di trading veramente completo. Una volta che ti sei
abituato, potrebbe essere l'unico indicatore di cui hai bisogno, rendendolo estremamente potente e un
unico sportello unico per fare trading in modo efficace.
FONDAMENTI ECONOMICI
L'analisi fondamentale è un metodo utilizzato dagli analisti finanziari e dai trader per studiare le varie forze
sottostanti che sono in gioco nell'economia, per dare un senso ai movimenti dei prezzi.
I "Fondamenti" sono dati economici provenienti da varie fonti. Questi dati sono significativi perché sono
uno dei due principali motori dell'azione dei prezzi nei mercati dei cambi (forex).
Dal punto di vista di un trader, questa molteplicità di dati economici è il catalizzatore dietro la volatilità
all'interno del mercato forex, causando la comparsa di opportunità di trading, ma anche a volte un
calmante del mercato rispetto a una data coppia di valute.
Seguiranno ulteriori dati specifici, ma per ora è importante apprezzare l'impatto dei dati fondamentali sul
mercato. I traders visualizzano i dati attraverso tre "obiettivi": aspettativa, effettivo e revisionato. Tutti
questi obiettivi consentono di scambiare entrata e uscita, come mostrato nello schema seguente:
- Aspettativa: questa è l'opinione o il consenso del mercato. Ad esempio, ci si può aspettare che le
cifre sulla disoccupazione, prima di essere rilasciate, mostrino una diminuzione del numero di
persone senza lavoro in un determinato paese. Questa aspettativa o consenso si forma sulla
considerazione di dati precedenti.
- Effettivo: il valore effettivo dei dati che vengono rilasciati da un ente governativo o istituto di
controllo.
- Revisionato: i dati modificati che vengono rilasciati a seguito di ulteriori informazioni acquisite
dall'agente di rilascio, ad esempio un governo.
Se il mercato (ovvero la somma totale di tutti i partecipanti all'interno del mercato forex nel suo insieme)
prevede un miglioramento dei dati sulla disoccupazione, allora questa aspettativa verrà valutata nel valore
di una determinata valuta rispetto a un'altra. Ad esempio, l'aspettativa di migliori dati sulla disoccupazione
negli Stati Uniti potrebbe dare forza all'USD rispetto a un'altra valuta.
Tuttavia, se i dati effettivi mostrano che il numero di disoccupati negli Stati Uniti è aumentato, ciò
comporterà una correzione del mercato poiché i partecipanti rivaluteranno il dollaro vendendo con il
sospetto di debolezza nell'economia statunitense.
Questa vendita aumenterà l'offerta, ma ridurrà la domanda, per l'USD, causando una svalutazione rispetto
ad altre valute. Più tardi, il dipartimento del governo americano responsabile potrebbe pubblicare una
revisione dei propri dati sulla disoccupazione. Questa revisione può indicare che il numero precedente di
disoccupati dovrebbe essere ridotto. Quindi il mercato pensa a se stesso: "non così male come
pensavamo, allora" e l'USD riacquisterà una certa forza.
Per i singoli traders all'interno del mercato, è la reazione del mercato ai dati che domina il valore di una
valuta, non i dati stessi. Ad esempio, una buona serie di dati potrebbe non rafforzare una valuta se tale
risultato è già stato valutato sul mercato.
I dati fondamentali, se utilizzati correttamente, vanno di pari passo con l'analisi tecnica dei mercati per
fornire operazioni redditizie. Il trading guidato dai fondamentali, spesso indicato come "trading delle
notizie", può fornire operazioni che comportano ampie oscillazioni del valore di una valuta.
Ciò è particolarmente applicabile agli shock di mercato, quando i dati economici previsti e effettivi
differiscono ampiamente. Alcune delle opportunità più redditizie sorgono in questa situazione e una buona
comprensione delle cause fondamentali raccoglierà frutti.
Ci sono molti rapporti fondamentali o economici che hanno un impatto importante sui mercati Forex. I
partecipanti al mercato dovrebbero analizzare i dati fondamentali emergenti al fine di identificare
opportunità commerciali redditizie, nonché i pericoli posti ai loro conti.
INDICATORI ECONOMICI
Esistono diversi indicatori economici chiave che ogni trader dovrebbe comprendere. Le fluttuazioni dei
dati di questi indicatori chiave generalmente causano un aumento o una riduzione del valore di una valuta.
Di seguito è riportato un elenco degli indicatori fondamentali più importanti e una spiegazione di base del
loro significato per il mercato forex.
Il Calendario Economico
L'occupazione è la spina dorsale della crescita economica. Quando i livelli di disoccupazione aumentano,
ha un effetto negativo sulla crescita economica, il che significa che i commercianti avranno una visione
debole della salute economica del paese e inizieranno a vendere la sua valuta, indebolendola rispetto ad
altri.
Altri segni di crescita economica possono essere visti con un po' di sospetto dal mercato, se i dati
sull'occupazione non sono a un livello sano.
C'è anche il fatto che un aumento dell'occupazione porterà a tassi di interesse più elevati, basati sulla
politica della banca centrale volta a bilanciare l'inflazione con la crescita. Questo è un fattore significativo
per i traders, perché i tassi di interesse sono i tassi più importanti quando si tratta di Forex Trading.
Le statistiche stesse si trovano spesso sui siti Web del governo. Nel Regno Unito, ad esempio, le
statistiche del mercato del lavoro sono disponibili sul National Statistics Hub, http://www.statistics.gov.uk/
e negli Stati Uniti il Bureau of Labor Statistics (http://www.bls.gov/).
Gli indicatori dell'occupazione riflettono la salute generale di un'economia. Per comprendere quanto bene
funziona un'economia, è importante sapere quanti posti di lavoro vengono creati, quale percentuale della
forza lavoro potenziale sta funzionando e quante nuove richieste di disoccupazione sono nate.
Se prendiamo ad esempio l'America, ci sono due importanti indicatori occupazionali di cui tu, come trader,
dovresti essere a conoscenza: ADP e Non-Farm Payroll (NFP), il primo rilasciato prima del secondo. NFP
sarà trattato nella prossima sezione.
I dati ADP sono raccolti tramite un sondaggio, che rappresenta oltre 20 milioni di dipendenti entro 19 dei
principali settori industriali privati della classificazione industriale nordamericana (N.A.I.C.S.).
Il Rapporto datore di lavoro ADP è sponsorizzato da ADP Employer Services e si basa su un'analisi di oltre
cinque anni di dati e su una revisione mensile dei registri delle buste paga. Gli economisti, i decisori
politici e gli operatori utilizzano questo rapporto mensile per stimare le dinamiche del mercato del lavoro.
Ha inoltre considerato un importante indicatore predittivo del rapporto NFP ad alto impatto. Se combinati
con i dati sulle richieste di indennità di disoccupazione, questi rapporti possono fornire una stima
dell'integrità di una determinata economia.
Questo indicatore è più sensibile dell'indicatore di disoccupazione in quanto mostra quando le persone
stanno perdendo il lavoro e devono richiedere l'indennità di disoccupazione. Quando le condizioni di
lavoro peggioreranno, questo sarà uno degli indicatori principali da tenere d'occhio. Viene rilasciato
settimanalmente, a differenza di molti altri indicatori che vengono rilasciati mensilmente.
Dal punto di vista dei partecipanti al mercato valutario, la forza del mercato del lavoro è vista come un
segnale positivo rispetto alla valuta in questione, poiché indica buone prospettive di crescita futura con la
possibilità di aumentare i tassi di interesse sulla base di un aumento dell'inflazione guidato da fattori
salariali.
Tuttavia, scarsi dati sul mercato del lavoro possono portare a una valuta svalutante poiché i traders
vendono per timori di debolezza economica.
www.moneymvmnt.net Transaction ID: MM1301V9717BE771K
NFP
Questo set di dati sull'occupazione è unico per la sua importanza centrale per il movimento del mercato
valutario e in particolare del dollaro USA.
Non-Farm Payrolls (NFP) è studiato, registrato e segnalato dall'Ufficio Statistico del Lavoro degli Stati
Uniti, con l'intenzione di rappresentare il numero totale di lavoratori statunitensi retribuiti di qualsiasi
azienda, esclusi i seguenti dipendenti:
- Impiegati governativi
- Dipendenti privati (domestici)
- Dipendenti senza scopo di lucro
- Dipendenti dell'azienda agricola
Questo rapporto mensile include anche le stime della settimana lavorativa media e dei guadagni
(settimanali) medi di tutti i dipendenti non agricoli. Questi dati rappresentano in genere circa l'80% degli
occupati, la cui manodopera produce il prodotto interno lordo degli Stati Uniti. I dati vengono rilasciati il
primo venerdì di ogni mese e hanno un forte impatto sul mercato.
Se i dati sono più alti del previsto, l'USD di solito aumenterà di valore rispetto ad altre valute. Questo
perché la forza futura percepita dell'economia degli Stati Uniti incoraggia gli operatori ad acquistare USD,
aumentando così il prezzo in conformità con il principio economico della domanda e dell'offerta.
I dati peggiori del previsto comporteranno spesso una svalutazione del dollaro, poiché i trader vendono.
Un punto importante qui è che le cifre devono differire da quelle previste o "il consenso" per avere un
impatto.
La ragione di ciò è che, se si prevede che i dati siano buoni, ad esempio, allora tale aspettativa viene
"valutata in" (dai partecipanti al mercato) il valore percepito dell'USD prima che i dati vengano pubblicati.
Di conseguenza, il forte rilascio di dati potrebbe non spostare affatto il prezzo dell'USD.
Tassi di Interesse
Questi sono i principali fattori trainanti del valore valutario nel lungo periodo. La maggior parte delle
banche centrali annuncia i tassi di interesse a intervalli regolari e tutti gli operatori del mercato osservano
attentamente questi livelli.
I tassi di interesse sono manipolati dalle banche centrali al fine di controllare l'offerta di moneta in
un'economia. Se la banca centrale desidera aumentare l'offerta di moneta, abbassa i tassi di interesse e se
vuole diminuire l'offerta di moneta, aumenta i tassi di interesse.
I tassi di riferimento sono stabiliti dalla banca centrale, determinando il costo del prestito tra le banche. A
loro volta, le banche utilizzano il tasso di riferimento per impostare i loro tassi di interesse, che
determinano il costo del prestito per imprese e privati.
Tuttavia, è il differenziale internazionale nei tassi di interesse che riguarda un trader forex. Se il tasso di
interesse di un Paese è maggiore di un altro, il denaro fluirà in quel Paese.
L'acquisto di attività nella valuta nazionale crea una domanda e quindi il valore percepito di quella valuta
aumenta - diventa più forte rispetto ad altre valute.
È vero anche il contrario, ed entrambi gli scenari presentano opportunità di trading: il primo per una
posizione lunga (acquisto) e il secondo per breve (vendita).
L'inflazione distrugge il reale potere d'acquisto di una valuta, e quindi l'inflazione è molto negativa per
l'economia nella maggior parte dei casi. Tuttavia, se l'inflazione inizia a superare l'obiettivo fissato dalla
banca centrale, il valore di una valuta aumenterà a causa delle aspettative del mercato di un imminente
aumento dei tassi.
Tassi di interesse più elevati sono utilizzati per combattere l'inflazione. Vedi sotto per uno sguardo
all'inflazione argentina e ai tassi del mercato monetario, tra il 2011 e il 2014:
La tendenza (indicata dalla linea nera) in entrambi è evidente. Mentre sono cattive notizie per una nazione,
questa è una buona cosa per un trader, per i motivi sopra descritti.
Il PIL è un indicatore importante della salute economica in un paese. La banca centrale di un Paese ha
previsto ogni anno prospettive di crescita che determinano la velocità con cui un Paese dovrebbe
crescere, misurato dal PIL. Quando il PIL scende al di sotto delle aspettative del mercato, i valori in valuta
tendono a scendere e quando il PIL supera le aspettative, i valori in valuta tendono ad aumentare.
I due grafici sopra illustrano questo principio in modo semplice. Durante la crisi del 2008, il PIL degli Stati
Uniti è precipitato in negativo. Da allora, è stata osservata una tendenza positiva ed è evidente una
tendenza speculare nella valuta.
Accanto ai dati sulla disoccupazione, i dati sui consumatori sono il prossimo indicatore più importante
della salute economica e quindi delle tendenze a lungo termine nel mercato Forex. Le economie delle
principali valute sono guidate dal consumo personale.
Indici
Gli indici sono indicatori utili e si basano su una moltitudine di set di dati economici.
Ci sono troppi indici da elencare, ma i più importanti possono essere trovati online.
Indice VIX
Ciò tiene traccia della volatilità delle opzioni sull'indice azionario statunitense S&P 500. Viene spesso
chiamato "indice di paura" e fornisce un livello di tolleranza al rischio all'interno dei mercati. Un VIX in
aumento indica che i partecipanti stanno diventando sempre più avversi al rischio, la conclusione è che i
titoli di stato ("sicuri") stanno guadagnando popolarità e i rendimenti diminuiranno. Ciò a sua volta
indurrebbe a ritenere che i tassi di interesse stiano scendendo.
Se il rendimento di alcune obbligazioni aumenta, allora si può presumere che gli investitori stiano
diventando più avventurosi, assumendo più rischi, vendendo titoli di Stato "sicuri" e acquistando attività
più rischiose. Man mano che il prezzo delle obbligazioni scende, un osservatore supporrà che i tassi di
interesse siano in aumento e un trader si preparerà a entrare in negoziazione.
Questa panoramica di base dell'analisi fondamentale è il minimo che un trader dovrebbe essere
consapevole se deve entrare (ed uscire) da negoziazioni redditizie. Anche se sei un trader tecnico, è
ancora essenziale comprendere questi elementi di base dell'analisi fondamentale.
INDICATORI DI ATTIVITA’
Questi indicatori, come quelli della disoccupazione, sono utilizzati per valutare la salute dell'economia di
un paese. Diamo un'occhiata a un esempio degli Stati Uniti: l'indice Institute of Supply Management (ISM).
Questo è un indice basato su sondaggi condotti da oltre 300 aziende manifatturiere dall'Institute of Supply
Management.
L'indice ISM Manufacturing monitora cose come occupazione, inventari di produzione, nuovi ordini e
consegne di fornitori. Viene creato un indice di diffusione composito che riporta le condizioni nella
produzione nazionale, sulla base dei dati di questi sondaggi. I dati sono disponibili sul sito web ISM
(http://www.ism.ws/).
Monitorando l'indice ISM Manufacturing, gli operatori sono in grado di comprendere le condizioni
economiche nazionali, viste attraverso l'obiettivo del settore manifatturiero. Quando questo indice si
rafforza, gli operatori assumono un rafforzamento dell'USD e agiscono di conseguenza.
Tuttavia, tieni presente che questo è solo un esempio particolare. Il settore manifatturiero americano
rappresenta circa il 15% dell'attività economica totale, quindi i dati ISM potrebbero non avere un effetto
significativo se presi in isolamento. Le economie giapponesi o tedesche dipendono maggiormente dalla
produzione, quindi i loro rapporti di produzione equivalenti avranno un peso maggiore se considerati dai
commercianti.
Altri indicatori di attività comprendono le vendite al dettaglio e i beni durevoli, l'indice dei responsabili
degli acquisti (PMI) e la produzione industriale e l'utilizzo della capacità. Gli analisti fondamentali
cercheranno tutte queste relazioni alla ricerca di informazioni che indicheranno la salute futura di
un'economia.
Le variazioni del tasso di base possono causare picchi nel mercato, in particolare se sorprendono il
mercato. Qui vediamo di nuovo il valore del risultato atteso rispetto al risultato reale!
Molta attenzione viene data alle dichiarazioni dei funzionari della banca centrale, in particolare dei
governatori. La loro posizione, che sia dovish o hawkish (ricordate che dovish significa una posizione
generalmente più negativa e hawkish una posizione generalmente più positiva), viene analizzata dal
mercato in congiunzione con le attuali condizioni economiche per prevedere la futura politica della banca
centrale.
Un esempio di una pronuncia di grande impatto è quella del Federal Open Market Committee (FOMC) negli
Stati Uniti. Questo comitato è composto dal consiglio della Fed; il presidente della Federal Reserve (Bank)
di New York e quattro presidenti di altre banche di riserva regionali, che prestano servizio a rotazione.
Questo comitato è uno dei due organi responsabili della definizione della politica monetaria americana.
Stare con l'esempio degli Stati Uniti - come menzionato sopra, una banca centrale può intervenire
direttamente sui mercati. Un esempio di questo è il "Quantitative Easing". Questo intervento è finalizzato
alla fornitura di denaro. Acquistando o vendendo titoli di stato (Treasury Notes, in questo caso) la banca
cerca di promuovere la crescita economica. Acquista titoli di stato, che abbassa i tassi di interesse a breve
termine e aumenta l'offerta di moneta.
Il Quantitative Easing (QE) si rivolge alle attività delle banche commerciali e del settore privato, cercando
di stimolare la crescita economica incoraggiando le banche a prestare denaro.
Ciò avrà l'effetto di sostenere la forza della valuta locale, in questo caso l'USD. Tuttavia, se l'offerta di
moneta aumenta troppo rapidamente, l'allentamento quantitativo può portare a tassi di inflazione più
elevati. Ciò è dovuto al fatto che esiste ancora una quantità specifica di beni in vendita, ma ora è
disponibile più denaro nell'economia.
Questa pressione inflazionistica eroderà la forza della valuta locale. Pertanto, il QE è un esercizio per
mantenere l'equilibrio.
La base per PPP è la "legge di un prezzo", che afferma che in assenza di costi di trasporto e di altre
transazioni, un bene deve "vendere allo stesso prezzo in tutte le località".
Inoltre, ci sono diversi indici che possono essere controllati dagli investitori al fine di studiare la parità del
potere d'acquisto tra due o più paesi e scoprire le valute più sotto / sopravvalutate. Di seguito è riportato
uno scorcio dei principali indici:
- PPP dell'OCSE: l'OCSE, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, calcola il PPP
di ogni paese dell'OCSE ogni tre anni. Questa istituzione utilizza i dati di PPP per fare un confronto sul
PIL tra diversi paesi in termini reali.
- Indice Big Mac: The Economist ha introdotto questa statistica nel 1986. Sappiamo che il Big Mac ha gli
stessi componenti in ogni ristorante McDonald in tutto il mondo. Pertanto, l'indice consente un
confronto tra le valute di molti paesi. Il tasso di cambio PPP del Big Mac si ottiene dividendo il prezzo
di un Big Mac di un paese A per un altro paese B.
Questa parte si occupa di appianare le cattive abitudini e le imperfezioni che la maggior parte dei trader
alle prime armi affronta a causa della lotta per capire cosa sta succedendo nel complesso mondo del
trading Forex. Sono questi errori che contraddistinguono i professionisti esperti e induriti in battaglia
contro i principianti inesperti e (si spera) timorosi.
Con la giusta conoscenza, tuttavia, la paura che spinge i novizi a fare questi errori può essere superata.
Quindi rilassati e impara dagli errori di tutti gli altri, in modo da non doverli fare da soli.
INTELLIGENZA EMOTIVA
Qual è il posto ottimale per entrare in un trade quando hai la tua conferma e un buon premio per il rischio?
Questa è una domanda interessante in termini di psicologia del trading.
Se hai il tuo punto di ingresso secondo la tua strategia, hai una confluenza di segnali e una buona
ricompensa del rischio, perché non hai premuto il grilletto sul trade? Cosa stai aspettando esattamente?
Per molti nuovi trader, questa riluttanza a prendere gli scambi deriva dal desiderio di avere ragione.
La reazione di lotta o fuga è ben nota e si estende all'ambiente commerciale. Naturalmente, farai una delle
due cose chiave in una risposta di combattimento o fuga.
Valuterai lo scenario e deciderai se sei forte e quindi puoi combattere; o sei più debole, e quindi scapperai.
2. Ti farà attendere ulteriori conferme per assicurarti di avere ragione. In genere, ciò si traduce in operatori
che saltano su un trade troppo tardi, perdendo i loro livelli di ricompensa del rischio e acquistando in cima
al mercato e vendendo in fondo quando hanno perso la mossa.
Ci sono molte cose che puoi fare per ritardare questa risposta. Il primo passo è comprenderlo, il secondo
è riuscire a notarlo in te stesso (questa è la parte dell'intelligenza emotiva) e la terza parte sta imparando
ad affrontarlo.
I migliori trader sono quelli che hanno imparato dai propri errori e si sono ripresi. Queste persone non
hanno paura di sbagliare. Sono resistenti nella loro determinazione per il successo e possono imparare
dai loro errori.
Il tuo obiettivo finale, quindi, è quello di essere in grado di effettuare scambi in modo reattivo in base alla
tua strategia di trading e alle condizioni del mercato. Non discuterai più le conseguenze o creerai scenari
"what if". Sarai sul pilota automatico completo.
Questo viene solo con esperienza e pratica, e non c'è davvero alcun sostituto per questo. La vecchia
regola delle 10.000 ore contiene molta verità.
Il punto complessivo qui è semplice: smettere di aspettare il punto debole e iniziare a premere il grilletto.
Questo è uno dei maggiori crolli dei trader alle prime armi, perché a volte diventano fortunati e il
commercio arriva bene, e sopravvivono per combattere un altro giorno. Questo tende a dare un falso
senso di successo, però, perché per ogni poche volte il commercio si gira, ci sarà un conto onnipotente
che spezzerà la continuazione nel modo sbagliato, con il commercio seriamente sott'acqua.
Ora possono succedere due cose. Puoi realizzare una perdita molto grande sul conto e imparare
dall'errore di trattenere i perdenti, o trattenerti un po' più a lungo, sperando che le cose vadano bene e alla
fine ricevere una richiesta di margine dal tuo broker che chiuderà il trade per te, distruggendo il tuo conto
di trading.
Al broker non importa che perdi denaro, si preoccupano che non perdano denaro, quindi se non chiudono
il tuo trading una volta che il tuo account è così rosso che non c'è più margine, allora stanno esponendo i
loro soldi, che non accadrà mai. Pertanto, il tuo enorme trade in perdita si chiuderà per una perdita così
grande che non ti rimarrà alcun capitale di trading. Disastro!
Ora che capisci l'importanza di chiudere i trade perdenti il prima possibile, ci sono modi per rendere le tue
emozioni più facili da gestire quando inizi.
- Questo ha ora pagato per almeno un trade perdente, quindi significa che devi solo ottenere un tasso di
successo del 50% per essere in profitto a lungo termine.
- Hai garantito un ritorno positivo dal trade nel suo insieme, il che ti consente di smettere
psicologicamente di preoccuparti per la restante metà del trade. Questo riduce la sensazione di essere
in perdità, quindi di resistere e lasciare che il prezzo ritorni per chiudere il commercio a pareggio, dal
momento che hai già preso il profitto del 50%.
- Aumenta la possibilità di una ricompensa molto più elevata per le operazioni a rischio poiché esiste la
possibilità che la tendenza continui, forse anche in modo significativo.
La maggior parte dei trader professionisti perde continuamente denaro, si assicurano solo che le vincite
siano grandi e che le perdite siano piccole. Quando hai preso un colpo, stai attento a saltare di nuovo
dritto sul mercato nella direzione opposta. Attendere un ritracciamento per evitare acquisti nella parte
superiore della giornata o vendite nella parte bassa della giornata.
Nel momento in cui pensi di aver risolto l'enigma e di aver abbattuto questa cosa del trading, il mercato ti
abbasserà i pantaloni e ti darà un calcio nel culo più velocemente di quanto tu possa battere le palpebre.
Quindi, quando stai vivendo una giornata fantastica, o anche una settimana fantastica, ricompensati per
aver aderito alla strategia e al piano di gestione del rischio, piuttosto che per quanti soldi stai facendo.
Uno dei migliori detti nel settore è che ci sono trader anziani e trader audaci. Non ci sono trader vecchi e
audaci, e per una buona ragione.
Se i tuoi scambi sono così grandi che sei preoccupato per loro, sarà più difficile per te chiuderle se il
mercato ti va contro. Riduci le dimensioni delle tue posizioni fino a quando non ti senti a tuo agio nel
chiuderle se vanno male. Tutto questo torna a concentrarsi su ciò che potresti perdere, piuttosto che su
ciò che potresti vincere.
Lo scopo del gioco è quello di perdere la minor quantità di denaro mentre si tiene le negoziazioni il più a
lungo possibile (ovviamente, lo Scalping è l'eccezione a questo), quindi concentrarsi sulla gestione del
rischio, piuttosto che diventare ricchi.
Quando hai posizioni sul mercato e il tuo rischio è zero perché tutto è destinato a pareggiare, la tua
giornata di trading sarà una gioia mentre guardi il denaro entrare. Per tutto il tempo che hai delle
negoziazioni sul mercato, dovresti sapere esattamente quanto del tuo account è a rischio se tutto ti va
contro.
Il tuo capitale dovrebbe essere molto prezioso per te, custodiscilo diligentemente seguendo le seguenti
regole:
FINE
MONEY MVMNT
Money Mvmnt ti fa i suoi complimenti per aver completato la lettura di quella che è la guida più
completa sul Trading in versione PDF al mondo! Ora vai alla scoperta di un mondo vastissimo con
occasioni che ti permetteranno di cambiare sicuramente stile di vita e lavorare a tuo piacimento!
Ricorda di taggarci su Instagram @money.mvmnt nei tuoi post o nelle tue Story dove posti risultati
che ottieni attraverso le strategie spiegate in questa guida!
Pensavi fosse finite così? Incluso con il corso hai accesso alla nostra sala di analisi tecniche per
un mese: ti semplificheremo la vita analizzando i grafici più commerciati per te!
https://t.me/joinchat/AAAAAEuprD9VT6saRA3ACA
Lieti di averti aiutato e ricorda che saremo sempre a tua disposizione 24/7!
Email assistenza:
info@moneymvmnt.net