Sei sulla pagina 1di 2

RELAZIONE


Oggetto dell’esercitazione: saggi in provetta
Strumenti impiegati: provetta, vetrino ad orologio, spatola, pipetta, soluzioni e sali.
Cenni teorici: questo tipo di saggi, serve a stabilire se e quanto sia solubile un campione
nelle diverse soluzioni.
 Solubile: sostanza capace di sciogliersi in un solvente
 Insolubile: tende a depositarsi sul fondo perché ha caratteristiche non affini con
quelle del solvente, quindi non riesce a sciogliersi nella soluzione.
Schemi e tabelle:
BrCl2 Pb(NO2)2 (NH4)2SO4 CaCO3
HNO3 Incolore Incolore Solubile
Effervescente Insolubile Odore
Odore Odore sgradevole
sgradevole sgradevole Incolore
HCl Solubile Insolubile Solubile
Incolore Incolore Incolore
Inodore Inodore Odore
sgradevole
HNO3 Incolore Insolubile Solubile
Inodore incolore Incolore
Insolubile Odore
sgradevole
molto forte
NaOH Diventa bianco Insolubile Insolubile
Si scioglie Il piombo si Incolore
L’odore è deposita sul Odore
leggermente fondo e da leggermente
irritante bianco diventa irritante
arancione
Inodore
NH3 Odore di Incolore Solubile
“mare”, Insolubile Incolore
leggermente Odore
irritante, leggermente
diventa bianco irritante
Procedimento: prendere con la spatola una piccola quantità di sale sul vetrino e
successivamente metterla in provetta. Con la pipetta, prelevare due/tre gocce di solvente
(concentrazione 2 mol) ed inserirle nella provetta, agitare con attenzione e, dopo aver
aspettato qualche secondo, osservare le caratteristiche del campione che verranno poi
riportate in tabella.
Conclusioni: grazie a questo tipo di saggi possiamo conoscere le varie proprietà e
caratteristiche delle diverse sostanze.

Potrebbero piacerti anche