nonché stalking.
È importante sottolineare la rilevanza di questi incontri che permettono di muovere le coscienze degli
studenti, e possono rappresentare uno stimolo nel chiedere aiuto e nel denunciare, e anche nel dare la
possibilità alle ragazze di riconoscere con anticipo una violenza. È necessario un cambiamento culturale
che ci faccia sentire tutti e tutte parte della problematica in quanto le donne non possono e non devono
essere lasciate sole ad a rontare la violenza e i maltrattamenti, perciò il miglioramento deve partire dalle
scuole, di ondendo tra gli studenti la cultura dei diritti della persona e modelli di relazioni basate sul
rispetto; promuovendo conoscenza e rispetto verso la tematica, e sensibilizzando gli adolescenti non
solo sull’importanza della condivisione tra i due sessi, ma anche accrescendo la consapevolezza della
profondità di ciò che veramente sta alla base di una problematica come questa. la violenza è una
deviazione costante lungo la storia, e difatti si trova molto spesso una complessità di cause di tipo
culturali psicologiche ed anche a volte circostanziali.
Ogni giorno molte donne subiscono violenza, ma è importante che si possano con dare con qualcuno e
denunciare, questo è il primo passo verso la libertà e la riconquista della propria dignità!