Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Agenti infettivi
• Il Rubivirus responsabile della rosolia può provocare effetti nel feto che, alla
nascita, presenta dimensioni ridotte. Entro la ventesima settimana, causa al feto
cataratta, ritardo mentale, anomalie cardiache e sordità
• Il virus Herpes Simplex può causare infezioni alle vie genitali femminili che si
possono trasmette al feto durante la vita intrauterina o, più frequentemente,
durante il passaggio nel canale del parto. Nel caso la malattia sia attiva o vi sia
comunque rilascio di virus a livello vaginale nelle fasi finali della gravidanza,
l'infezione può essere scongiurata mediante l'esecuzione di un parto cesareo.
L'infezione neonatale da questo virus è particolarmente grave, con coinvolgimento
di fegato, polmoni e sistema nervoso centrale; si manifesta con lesioni vascolari,
segni di sepsi, ritardo mentale, deficit neurologici e può condurre a morte.