S
alve, ben arrivati. Accomodatevi, prendete pure • 4 Schede del Personaggio e 2 Schede del Mostro;
posto sul divano o dove pensate di stare più • 2 Set Principali;
comodi. Non che faccia molta differenza, tanto non • Guida all’utilizzo di Roll20 per le tue sessioni online;
starete seduti a lungo. • Blood Survey, un piccolo questionario che potrete
Datemi solo un attimo per cercare il telecomando… compilare e che darà la possibilità a noi di racco-
ah, eccolo! gliere le vostre opinioni, i vostri suggerimenti e il
Mi sembra di capire dalle vostre facce che non avete vostro livello di gradimento.
ancora capito cosa sta per succedere, dico bene? Non vi
preoccupate, avrete le risposte non appena schiaccerò
questo tasto. Questo piccolo, semplice triangolino bianco COS’È VHS?
che darà inizio a tutto.
A cosa, mi chiedete? VHS è un gioco di ruolo ispirato ai classici dell’horror
Ma all’orrore… ovvio. come Halloween, Alien, Nightmare e moltissimi altri. Nel-
le sessioni che giocherete, il vostro scopo sarà quello di
Se stai leggendo queste parole, è perché davanti a te si sopravvivere agli orrori che il mondo (che sia il nostro o un
trova il Quickstart di VHS, il GdR per Notti di Sangue e Orrore. altro ancora più oscuro) vi metterà contro.
Potreste dover fuggire da un bosco in cui un killer san-
guinario vi sta dando la caccia, evadere da una casa in cui
una famiglia di cannibali vi ha rinchiuso, distruggere una
navicella contenente un alieno carnivoro prima che questi
arrivi sulla Terra, compiere un rito per ricacciare all’infer-
no una creatura demoniaca e così via. Se mai vi siete seduti
a guardare un horror, sono sicuro che leggendo vi saranno
venuti in mente diversi film, trattandosi di situazioni classi-
che alla base di moltissimi cult.
2 - Introduzione Introduzione - 3
E quante volte, guardandoli, avete gridato allo schermo proprio a darvi un’idea di quello che abbiamo in serbo
“non separatevi, razza di idioti!” oppure “è dietro di te!” o anco- per il progetto definitivo. E se volete proprio una piccola
ra “lì non ci sarei andato neanche morto”? In VHS non ci sarà anticipazione, perché non guardate l’ultima pagina di questo
bisogno di gridare (non per questo almeno), perché sare- Quickstart? Poi però tornate qui e riprendete a leggere,
te voi assieme agli altri attori protagonisti (o, se preferite, siamo d’accordo?
aspiranti vittime) ad affrontare in prima persona gli orrori Fate pure con calma.
che si annidano nell’ombra. Sarete voi a impedire il rituale
di invocazione di un demone kandariano; sarete voi a trar- Ok, possiamo iniziare.
re in salvo i vostri compagni dalla sala delle torture di un
maniaco sanguinario e sarete sempre voi a combattere con-
tro uno spirito infestatore che rapisce le anime dei viventi.
Oltre a darvi in pasto a mostri e demoni, spettri e alieni,
VHS vi darà la possibilità di creare le vostre stesse Pellicole
grazie a un regolamento estremamente adattabile e ricco di
possibilità. Potrete dare vita ai vostri Set, ai vostri Personaggi
e soprattutto ai Mostri che questi si troveranno ad affronta-
re. Tutto questo con un tocco vintage arricchito dai cliché e
dai luoghi comuni (non per questo banali) che hanno dato
vita a uno dei generi più apprezzati di sempre… sicura-
mente l’unico in grado di tenervi svegli la notte.
E IL RESTO…?
Pag. 6 - 1. Regolamento
Come già accennato, ciò che ora avete Pag. 36 - 2 . Il Set Principale
davanti è soltanto un assaggio di quello
che sarà il vero gioco, che vedrà la luce
attraverso una campagna di Kickstarter Pag. 56 - 3. I Mostri
fissata per il 10 Marzo 2022. Ad ogni modo,
occhio agli spoiler che troverete nelle prossime pagine,
contrassegnati da questo simbolo, perché sono mirati
Pag. 70 - 4 . Oggetti
4 - Introduzione Pag. 76 - 5 . Pellicole
1 - PREMI PLAY… E URLA! via) che, fusi insieme, vanno a creare le sessioni di gioco.
In questo Quickstart sono presenti 3 Pellicole: L’Alligatore,
Incubi della Palude e Il Cacciatore di Volti.
“Nel buio della palude, solo due cose per un attimo riflettono un bagliore 2 Dadi a 6 Facce: Non credo ci sia bisogno di aggiungere
appena visibile: due occhi bianchi e una lama dritta. Inizia la caccia.” altro.
[Dal racconto “L’Alligatore - Il Mistero dello Squartatore Cieco”] Personaggi e Regista: Come molti giochi di ruolo, anche
questo richiede l’ausilio di un master, in questo caso chia-
I
n questo capitolo sono descritte le regole principali mato Regista, che ha il compito di arbitrare la giocata, con-
che, in pochi passaggi, ti consentiranno di giocare sva- trollare i Mostri, gli Attori non Protagonisti e gestire gli eventi.
riati tipi di Pellicole, oltre al Filone Bfloodlust. Pellicole? Se il master è il Regista, i giocatori sono gli Attori Protagoni-
Filone? Cos’è questa roba? Niente panico (almeno per il sti o più comunemente chiamati Personaggi. Con il termine
momento) e andiamo anzitutto a elencare cosa ti servirà “giocatori” si fa riferimento alle persone sedute al tavolo,
per giocare a VHS. master compreso, mentre i Personaggi sono coloro i quali
dovranno affrontare gli eventi del gioco e combattere (o il
Scheda del Personaggio: Come suggerisce il nome stesso, più delle volte sfuggire) ai Mostri.
la Scheda del Personaggio rappresenta il tuo alter ego all’in-
terno del gioco. Può essere una persona comune come un
avvocato, il genio della classe o un agente di polizia, oppure PERSONALIZZAZIONE
un individuo più particolare come un occultista, un caccia- Non penserai per caso che sia tutto qui, vero?
tore di demoni o un esorcista. Ciascun personaggio ha la Nel regolamento definitivo saranno incluse regole per
sua storia, i suoi parametri e le sue abilità. In questo Quick- la personalizzazione di… beh, qualunque cosa. Potrai
start sono inclusi 4 personaggi pregenerati; così creare i tuoi Personaggi, le tue Pellicole, i tuoi Set
Scheda del Mostro: Anche i Mostri, ovvero le creature da Principali e ovviamente i tuoi personali Mostri.
incubo che andrai ad affrontare, hanno la loro scheda, ric- Tutto questo sarà realizzabile tramite semplici
ca di abilità mirate a tormentarti, catturarti e a farti altre passaggi che ti permetteranno non solo di avere totale
cose poco piacevoli. Questo Quickstart contiene il macellaio controllo sulla personalizzazione delle tue sessioni, ma
Edmund Carving e La Torma Urlante; anche di farlo in pochi minuti attingendo tanto dagli
Set Principale: Quando tu e gli altri personaggi vi trove- scenari proposti quanto sfruttando i blocchi di creazione
rete ad affrontare il Mostro, il più delle volte lo farete muo- preimpostati.
vendovi attraverso dei Set Principali. Si tratta di mappe da Perché l’orrore deve trovare già la strada spianata!
esplorare o attraverso le quali fuggire dal Mostro, e che
rappresentano luoghi come un villaggio abbandonato, una
villa infestata, una foresta e così via. Questo Quickstart con-
tiene 2 Set Principali: La Palude e La Casa del Massacro;
Pellicola: Ogni film è formato da attori, scenari, trame e
finali. Una Pellicola è quindi formata da questi elementi (nel
nostro caso quindi Personaggi, Mostri, Set Principali e così
Anche se non sempre, le Pellicole giocate metteranno te e “Beh, io non provo nessun piacere nell’uccidere. Ci sono cose che
gli altri personaggi in situazioni chiaramente sinistre. Tutto vanno fatte, anche se non ti piacciono.”
ciò che dovrai fare è lasciare che si sviluppino. Bada bene,
questo non significa gettare nello scarico la parte del ruolo, [Drayton Sawyer, The Texas Chainsaw Massacre, 1974]
né tantomeno andare in bocca al mostro volontariamente
e con il sorriso stampato in faccia. Se il tuo personaggio è
sospettoso per natura, è giusto che lo sia anche durante la
giocata; allo stesso modo, se interpreti un personaggio inge- Regolamento
nuo, dovrai tenere fede a questo lato del suo carattere e
lasciare che gli eventi agiscano su di lui/lei di conseguenza. “Quando sei dentro a un incubo la via di fuga è svegliarsi. Ma quest’incubo
è reale; respira, ci dà la caccia. Di fronte a tutto questo, forse la sola uscita
Non fare l’errore di pensare che il Regista voglia spin- è chiudere gli occhi e sperare che l’incubo finisca…”
gervi in tutti i modi verso la morte, e soprattutto non met- [Rupert Craver, scomparso nel manicomio abbandonato di Cradle Hill]
tergli volontariamente i bastoni fra le ruote. Ricorda che
se l’equipaggio della Nostromo avesse ignorato il segnale Perfetto. Tu e gli altri giocatori avete in mano i vostri dadi
di soccorso proveniente da un pianeta sconosciuto, oggi a 6 facce e la vostra scheda del personaggio, il Regista ha
non avremmo Alien. E se Ash Williams non avesse acce- preparato i suoi Mostri e la sua Pellicola. E adesso? Come si
so il registratore con incise le trascrizioni fonetiche del fa a far funzionare tutto? Iniziamo anzitutto dal compito
Necronomicon, non avremmo Evil Dead. del Regista, analizzando come è composta una Pellicola.
Stati [2]
Gli stati (intesi come stati mentali) in cui il tuo perso-
naggio può trovarsi sono: Calma, Paura e Shock. Gli stati
6 modificano i tuoi Parametri e stabiliscono quali Tratti puoi
utilizzare. Tutto ciò che vedi scritto in giallo, o affiancato da
un cuore, quindi la prima colonna dei Parametri e i primi
due Tratti, fa riferimento al tuo stato di Calma. Tutto ciò che
invece è scritto in rosso o affiancato da un cuore a metà,
I MOSTRI
Con Mostri si intendono tutti i cattivi principali
che ti troverai ad affrontare nelle sessioni di VHS. Un
Mostro può essere di tutto, da uno spirito vendicativo
a una bambola omicida, da un serial killer a un lupo
mannaro. Attenzione però, i Mostri non sono i SOLI
pericoli che dovrai affrontare. Dopotutto i demoni
hanno anche degli adepti e le bestie aliene hanno anche
una progenie. Quando si parla di Mostro, tuttavia, si fa
sempre riferimento a una creatura con la sua propria
scheda, che rappresenta il pericolo più grande per te e
per gli altri Personaggi.
Rappresentare gli
Attori non Protagonisti
A differenza dei personaggi, gli Attori non Protagonisti
non dispongono di una loro scheda e perciò non hanno
Stati, Tratti e Abilità Speciali, mentre i Parametri hanno dei
valori fissi. Devono inoltre essere identificati tramite due
parole, una che identifica il mestiere e l’altra che identifica
E
siamo dunque giunti a un’altra delle componenti quali può o meno avere un singolo Set Accessorio ciascuna.
più importanti di VHS: i Set Principali. Una casa In base al tipo di set, come specificato più avanti, i Set Acces-
infestata, un bosco maledetto, un mattatoio abban- sori possono essere:
donato, un cimitero, un albergo indemoniato. Questi e Edifici o porzioni di edifici, come baracche o il Rifugio del
moltissimi altri scenari rappresentano le tipiche ambienta- Mostro (se ne possiede uno);
zioni dei film horror, all’interno delle quali tu e gli altri Scene del crimine, come un cadavere o i resti di un’animale
Personaggi dovrete avventurarvi per sfuggire o per sconfig- fatto a brandelli;
gere gli orrori che attenteranno alle vostre vite. I Set Prin- Altri punti di interesse, come un cimitero di famiglia o un
cipali possono rappresentare l’abitazione dei Mostri, il loro altare sacrificale.
territorio di caccia o di evocazione; in ogni caso, saranno
disseminati di ritrovamenti scioccanti, oggetti utili e, natu- Ogni volta che un personaggio entra in un’Area, svela automa-
ralmente, la chiave per mettervi in salvo. ticamente il Set Accessorio che contiene (se presente) e può recupe-
All’interno di una Pellicola possono anche essere usati più rare gli oggetti a esso abbinati, se ne ha.
Set Principali. Più set sono presenti, maggiore è la durata,
e maggiori i rischi.
56 - I Mostri I Mostri - 57
Entrare per la prima volta nel rifugio del Mostro fa pas-
MOSTRI ASSORTITI sare subito in stato di Paura senza possibilità di resistervi
In questo Quickstart farete la conoscenza di due Mostri (come scritto a pagina 19).
Viventi, ma nella versione definitiva del gioco avrete Se il Mostro uccide un Personaggio nel suo rifugio, ottiene
modo (resta poi da vedere se sarà un piacere o meno…) 2 punti di Fear Counter.
di affrontare tutti i tipi di Mostri di VHS, oltre ad avere a
disposizione le linee guida per crearne di vostri, magari
sperimentando addirittura nuove tipologie. MOSTRI ED EVENTI DI TENSIONE
Che l’orrore non abbia mai fine!
Nel capitolo precedente abbiamo a lungo parlato degli
Eventi di Tensione, presentando una panoramica su ciò che
fanno, a sua volta riassumibile in una sola parola: paura!
SPOSTAMENTO DEL MOSTRO Ma che cosa sono nello specifico? Semplice: sono i modi in
cui il Mostro cercherà di intaccare la vostra sanità mentale,
A differenza dei Personaggi, il Mostro si materializza nel di mettervi alle strette e di giocare con la vostra mente. Di
Set Principale solo quando appare in un’Area dov’è presen- base non rappresentano rischi mortali (non tutti almeno) e
te almeno un Personaggio, e solo finché non fugge o viene sono legati a doppio nodo al Mostro stesso: in pratica, sono
distrutto. In questo caso, si dà il via automaticamente allo l’insieme del suo teatrino degli orrori.
scontro come per effetto di una normale apparizione. In
caso contrario, si applica la Fuga del Mostro (vedi pag. 65). Gli Eventi di Tensione si differenziano tra loro per tipologia:
Il Mostro, quindi, non effettua dei movimenti come quel-
li dei Personaggi, ma è considerato spostarsi costantemente Sensoriali: Legati quindi ai sensi, come il tocco di una
attraverso tutto il Set Principale. Di conseguenza, potrebbe mano invisibile, un odore di putrescenza talmente forte da
quindi apparire in un’Area anche se il turno prima si tro- far immaginare un corpo dilaniato e in putrefazione o il
vava da tutt’altra parte… come in ogni buon film horror! riflesso dell’assassino nello specchio, che poi svanisce appe-
na ci si volta, o ancora il semplice rumore di un rametto che
Rifugio del Mostro si rompe seguito da un ansimare minaccioso. Questi eventi
Un Mostro può avere persino il suo rifugio all’interno non hanno altro effetto se non quello di generare tensione
del Set Principale. Potrebbe trattarsi della sua casa o di una e sono un ottimo modo per alimentare gradualmente la
stanza specifica all’interno di un edificio, della sua tana o paura sin dall’inizio della giocata;
semplicemente di un’Area che ha deciso essere il suo punto Scontro: Legati all’apparizione di un Orrore Secondario,
di riferimento. Un Mostro con un rifugio ha alcuni vantag- quindi un seguace del Mostro o una creatura ai suoi ordini,
gi: può ad esempio nascondervisi spendendo 1 solo punto che darà il via a uno scontro;
di Fear Counter (vedi a pagina 48 – Jump Scare) o apparirvi Speciali: Mentre pur essendo specifici per il Mostro gli
come effetto di un’Apparizione Forzata, anche in questo caso Eventi di Tensione finora descritti sono gestiti da meccaniche
spendendo 1 solo punto di Fear Counter anziché 2. identiche, quelli Speciali sono unici e attivano condizioni
particolari.
58 - I Mostri I Mostri - 59
Ciascun Mostro ha almeno un Evento di Tensione Speciale LOTTA CONTRO IL MOSTRO
dedicato, ma possono essere anche di più. A meno che non
sia specificato diversamente, se un Mostro è presente sul Set Quando arriva l’uomo nero beh, è il momento di affron-
Principale (quindi è apparso in un’Area) questi eventi non tarlo. E per affrontarlo non si intende per forza combatter-
vengono considerati. lo (scelta nella maggior parte dei casi rischiosa), ma anche
sfuggirgli con successo.
Se per qualsiasi motivo l’Evento di Tensione non può avere Quando il Mostro appare, dopo che le modifiche agli Stati
luogo, il Regista può ritirare il dado una seconda volta. Se sono state apportate, un singolo Personaggio (ma solo se in
anche in questo caso non è possibile che l’evento si verifi- quella stessa Area ce n’è più di uno) con il punteggio di
chi, allora il tiro viene scartato. Agilità più alto può effettuare un’azione prima del Mostro.
Dal momento in cui all’interno delle Aree non esiste il
concetto di spazio, quando il Mostro appare, si considera
GIOCARE CON L’ORRORE già essere ravvicinato ai personaggi.
Sebbene il tiro dell’Evento di Tensione sia
randomico, i Registi che si saranno sentiti più a Gli scontri seguono le regole della turnazione, ovvero ad
loro agio con il gioco potranno tranquillamente decidere alternanza ogni personaggio e i Mostri presenti nell’Area
quale Evento di Tensione specifico far verificare in compiono una singola azione. Finito il turno si ricomincia,
un certo punto. Magari, mentre i Personaggi stanno e così via fino al termine dello scontro. I Personaggi agisco-
attraversando il ponte, preferisce che sentano qualcosa no secondo il loro valore di Agilità, partendo dal più alto
camminare SOTTO di loro a passi veloci (Evento di verso il più basso. A ogni azione di un Personaggio, risponde
Tensione Sensoriale) piuttosto che spingerli a fronteggiare un’azione del Mostro. Riuscite a capire meglio ora quanto
un alligatore zombie (Evento di Scontro). Allo stesso possano essere pericolosi?
modo, dopo diverse tensioni sensoriali, potrebbe voler Se più Personaggi hanno lo stesso valore di Agilità, tutti
attivare l’evento speciale del Mostro e raccogliere i frutti tirano 1d6. Il risultato più alto stabilisce chi agisca prima,
di un pericolo fino a quel momento solo minacciato. e così via fino al risultato più basso. Se sono gli Attori non
Una gestione libera degli Eventi di Tensione ti Protagonisti o gli Orrori Secondari ad avere gli stessi valori di
permetterà di avere più controllo su ciò che accade nel Agilità, allora è il Regista a scegliere quella che sarà la loro
Set Principale. D’altra parte, il tiro randomico toglie di turnazione.
mezzo un’incombenza in più nella gestione della giocata.
Per azione si intende un gesto unico e delimitato da un
arco temporale ristretto, come attaccare, pronunciare una
breve frase, usare un oggetto, attivare un Tratto o un’Abilità
Speciale, muoversi in un’altra Area o tentare di nascondersi.
60 - I Mostri I Mostri - 61
Turno di Le armi infliggono sempre 1
Fuga e Inseguimento
64 - I Mostri I Mostri - 65
In ogni caso, per quanto bene possiate essere equipag- Se tutte queste condizioni sono soddisfatte, il Personaggio
giati tu e gli altri Personaggi, caricare il Mostro a testa bassa deve effettuare un test di Forza. Con un successo il Mostro
è quasi sempre una scelta infelice. Loro sono più forti, agi- viene completamente distrutto e il Personaggio che ha effet-
scono più volte durante uno scontro e hanno Tratti mirati a tuato l’azione riempie tutte le caselle di Instabilità rimaste
una cosa soltanto: farvi del male. andando in stato di Shock. Per ogni fallimento del test però,
subisce 1 punto di Instabilità.
Questo non significa che è sbagliato combattere, perché è
anche nell’interesse del Mostro continuare la sua esistenza.
ATTORI NON PROTAGONISTI E
Questo significa che ferirlo può spingerlo a fuggire, dan-
doti così qualche attimo in più di respiro. Allo stesso modo, ORRORI SECONDARI IN LOTTA
in veste di Regista, non mettere il Mostro in situazioni che Durante uno scontro gli Attori non Protagonisti e gli Orro-
potrebbero portarlo alla morte, almeno non sin da subito. ri Secondari si comportano diversamente da Personaggi e
Pensa quanto sarebbe oltremodo “scomodo” se durante un Mostri.
film il cattivo morisse alla prima apparizione. Così come
devi essere abile a gestire la tensione, allo stesso modo devi Gli Attori non Protagonisti agiscono sempre dopo che tutti i
vedere il Mostro come il motore di tutta la giocata. E senza Personaggi hanno agito e sempre secondo il loro punteggio
motore, la macchina non si muove. di Agilità. Nota che il Mostro agisce dopo ogni azione di un
Attore non Protagonista.
Massacro Finale: Hai presente nei film quando il/la
protagonista durante l’ultima scena si accanisce finalmen- Gli Orrori Secondari invece agiscono sempre dopo gli Atto-
te sull’assassino o sulla creatura, gridando mentre fiotti di ri non Protagonisti e non alternano le loro azioni con quelle
sangue schizzano da tutte le parti e colpendo il suo corpo del Mostro. Se in un’Area si trovano sia il Mostro che uno o
finché di lui non resta neanche più un brandello di carne più Orrori Secondari, il Mostro può rinunciare a una delle sue
(o di qualunque cosa sia fatto)? In VHS questa scena è chia- azioni per far agire al suo posto uno degli Orrori Secondari.
mata Massacro Finale, un’azione che pone fine alla vita del In ogni caso, un Orrore Secondario non può fare più di un’a-
Mostro in maniera più che definitiva. zione per turno.
Insomma, niente scena finale dove il mostro riapre gli Se un Orrore Secondario appare come risultato di un Evento
occhi quando tutti pensavano ormai fosse morto. di Tensione, anche lui agisce secondo il suo valore di Agilità.
Il Massacro Finale può essere effettuato solo contro Mostri
Viventi o Creature Oscure (per queste ultime dev’essere, come Anche gli Attori non Protagonisti possono fuggire durante
sempre, utilizzata l’arma adatta) e solo quando ha già riem- un combattimento, così come gli Orrori Secondari possono
pito tutte le caselle delle Ferite. Inoltre, il Personaggio non inseguire sia loro che i Personaggi, seguendo le stesse regole
deve essere in stato di Shock e deve possedere un’Arma Bru- del Mostro (sfruttando quindi il Livello di Tensione scritto fra
tale (vedi a pagina 70 - Oggetti) o uno strumento altrettanto parentesi per stabilire se l’inseguimento va a buon fine).
distruttivo.
66 - I Mostri I Mostri - 67
ESEMPIO SCONTRO Ora sta di nuovo al Mostro che, con Amelia in spalla,
Tobe, Jack e Amelia stanno attacca Tobe con il coltello. Il test stavolta fallisce. Per
esplorando la palude quando, a un fortuna, altrimenti sarebbero state ben 2 Ferite (le armi
tratto, sentono un rumore di frasche di Edmund sono Brutali e lui ha ben 11 a Forza!). Ora
bruscamente spostate. Appena si voltano, tocca ad Amelia, che tenta di liberarsi effettuando un
trovano di fronte a loro Edmund Carving, un test di Forza. Niente da fare, il test fallisce e quindi la
uomo (o ciò che ne resta) alto più di due metri: indossa ragazza rimane impigliata fra corde e ganci uncinati.
una salopette consunta e una maschera carnevalesca a Tocca di nuovo a Edmund, che prova di nuovo a colpire
forma di teschio, da cui si intravede a malapena una Tobe. Stavolta l’attacco ha successo e il nostro eroe
larga bocca zannuta. In una mano impugna un coltello subisce 2 Ferite, equivalenti a un grosso taglio obliquo
da canneto grande quanto un avambraccio; nell’altra che va dal petto al ventre. Tocca a Tobe, che stavolta
una massiccia corda fitta di uncini. Inizia lo scontro. cerca di fuggire. Si sposta quindi in un’Area adiacente
Dapprima si guardano i punteggi di Agilità dei ed Edmund stavolta prova a inseguirlo. Il Regista tira
Personaggi (rossi, dal momento che tutti sono in stato di dunque i dadi per l’Evento di Tensione. Il Livello di
Paura). Tobe ha 9, Jack un ottimo 10 e Amelia 8. Inizia Tensione dell’Area in cui si trova Tobe è 9 (6) e il risultato
quindi Jack, che decide di darsela a gambe fuggendo del tiro è 8.
in un’Area adiacente. Ora tocca a Edmund, che decide Anche se il risultato rientra nel Livello di Tensione,
di non inseguire Jack (che in questo modo esce dallo non è sufficiente a far apparire il Mostro, che quindi
scontro), prendendo invece di mira Amelia, contro cui resta nell’Area con Amelia e perde la sua azione. Amelia
usa Cattura, uno dei suoi Tratti. Effettua quindi un test di tenta nuovamente di liberarsi e stavolta ci riesce! Con
attacco (test di Agilità), che ottiene un successo; Amelia l’azione gratuita di cui gode, fugge anch’essa in un’altra
viene quindi afferrata dagli uncini e immobilizzata. Ora Area. Edmund però decide di guardarla allontanarsi.
tocca a Tobe, che invece decide di sparare un colpo di Cacciare lo diverte e lasciare andare le proprie prede fa
pistola contro il Mostro. Anche per lui il test di Agilità parte del gioco. Ora che non c’è più nessuno nell’Area
va a buon fine, perciò Edmund viene raggiunto da un insieme a Edmund, questi semplicemente sparisce
proiettile e subisce 1 Ferita. nel fitto della vegetazione e viene rimosso dal set.
Lo Sontro è Finito... per ora.
Noi siamo le cose che eravamo e che saremo di nuovo... spiriti del
libro! Noi vogliamo ciò che è vostro... LA VITA!
Voi sarete morti all’alba!
[Posseduti, Evil Dead 2, 1987]
68 - I Mostri I Mostri - 69
4 - OGGETTI Armi Brutali: Le Armi di questo genere sono potenzial-
mente più distruttive delle altre, ma solo se chi le impugna
è in grado di sfruttare il loro potenziale. Un’Arma Brutale
“Non sono sicura che possa servire a qualcosa, ma quando il diavolo infligge 2 danni anziché 1, ma solo se chi le usa ha il Para-
tornerà a darmi la caccia (e CAZZO se lo farà) non voglio rischiare di aver metro abbinato (Forza per le armi in corpo a corpo e Mente
gettato l’unico oggetto che potesse anche solo rallentarlo.” per le armi a distanza) pari o superiore a 9.
[Eva Lenoir, sopravvissuta alla Casa del Massacro]
A Mani Nude: I pugni, le testate e i calci sono conside-
T
utto può essere utile quando si affronta un Mostro. rate Armi Semplici (che infliggono quindi 1 solo danno), ma
Che siano armi, mappe, talismani, o anche una non hanno alcun effetto contro i Mostri.
bottiglia rotta, considera prezioso ogni oggetto che
riuscirai a infilarti in tasca. Feticci
Come già accennato a pagina 28, i Feticci sono oggetti
Gli Oggetti si dividono in Armi, Feticci, Indizi e Utilità Gene- unici che possono essere usati contro il Mostro per attivare
riche. Se un oggetto è contrassegnato da un fulmine (🗲) reazioni specifiche. Si tratta di effetti personali appartenen-
accanto al nome, significa che è rapido da usare e quin- ti al Mostro, amuleti protettivi, o anche formule da recitare.
di che può essere attivato durante il proprio turno senza I Feticci sono unici per ogni Mostro, così come viene riporta-
spendere azioni. Può essere usato solo un oggetto rapido to sulla loro scheda.
per turno.
Indizi
Armi Se i Feticci sono utili contro il Mostro, gli Indizi sono altret-
Le Armi sono oggetti offensivi che possono essere usati tanto preziosi, poiché forniscono informazioni sia sui Mostri
per difendersi o per attaccare i Mostri. Per ogni arma viene (articoli di giornale, lettere, foto ecc.) che sul Set Principa-
specificato se è da Corpo a Corpo o a Distanza, se è Brutale le (mappe, indizi su dove trovare Set Accessori o altri punti
(se non è specificato è considerata un’Arma Semplice) e se è d’interesse). Gli Indizi sono legati al Mostro e al Set Principale.
efficace su una determinata Creatura Oscura o Entità (se non
è specificato, è considerata letale solo per i Mostri Viventi). Utilità Generiche
Le Armi a Distanza hanno anche un numero di munizioni Le Utilità Generiche comprendono tutti gli altri ogget-
massimo, mentre le Armi Corpo a Corpo hanno un valore ti che non appartengono alle categorie appena descritte,
di rottura, raggiunto il quale si spezzano o si danneggiano come medicine e oggetti di impiego generico.
al punto da non poter più essere brandeggiate. Nella lista Alcune Utilità Generiche hanno anche un numero di uti-
che trovi più avanti, questo valore è espresso tra parente- lizzi massimo, prima di diventare inutilizzabili. Nella lista
si quadre. Nota che possono anche esse recuperate Armi che trovi più avanti questo valore è espresso tra parentesi
con un numero di munizioni o di rottura inferiore a quello quadre. Nota che possono anche essere recuperate Utilità
massimo (a intendere che il caricatore è mezzo vuoto o che Generiche con un numero di utilizzi inferiore a quello massi-
l’arma è già stata usata in precedenza). mo (perché magari già usate in precedenza oppure in pes-
Come spiegato a pagina 20, per attaccare si usa l’Agilità. sime condizioni).
70 - Oggetti Oggetti - 71
Nota che non sempre le Utilità Generiche hanno scopi Foto della Famiglia Carving: Foto consumata e sbiadi-
specifici ai fini della giocata, ma i suoi elementi possono ta che ritrae i sette componenti della famiglia Carving: il
comunque essere sfruttati creativamente dai Personaggi. padre Merle, la mamma Abigail Sharpnel, il primogenito
Così il filo di una lenza, se abbinato a una campanella, può Lester, il secondogenito Orville, le gemelle Dotte ed Etta
fungere da segnale acustico nel caso venisse urtato. Per e ovviamente il piccolo Edmund, la cui faccia tuttavia è
rappresentare ciò, il Regista potrebbe togliere 2 punti al stata cancellata come da un oggetto appuntito. Dalle altre
Livello di Tensione (relativo all’apparizione del Mostro) per espressioni si può evincere che fosse tutto meno che una
l’Area in cui è stata piazzata la trappola oppure, se il Mostro famiglia felice. Sul retro sono presenti tutti i nomi.
appare, potrebbe fargli perdere la sua prima azione. Teschio di Cervo Ornato: Quando non è a caccia, la Tor-
ma Urlante assume le forme di una sorta di altare, al quale
individui sconosciuti portano saltuariamente offerte. Una
LISTA DEGLI OGGETTI delle offerte più preziose è questo teschio di cervo finemen-
te ornato e intagliato con simboli arcani, ai quali è legata
Di seguito vengono presentati solo gli oggetti dei parte dell’essenza della bestia.
Personaggi e delle Pellicole precostruite di questo Quickstart. Torcia Arcana: La luce emessa da questa torcia non è
naturale e lo si può evincere già dalla sua colorazione ver-
Lista delle Armi dastra. Basta tenerla accesa per qualche secondo prima che
Coltello [5] (CaC, Semplice) si spenga, ma il suo potere va ben oltre la sua apparente
Coltello da Lancio 🗲 [3] (Distanza, Semplice): Il numero inutilità.
fra parentesi non rappresenta le munizioni, ma la rottura,
come per un’Arma da Corpo a Corpo. Lista degli Indizi per i Mostri
Bottiglia Rotta [1] (CaC, Semplice) Articolo “Sparizioni nella Palude”: Un articolo di gior-
Fucile [5] (Distanza, Brutale) nale che racconta delle sparizioni avvenute nella palude,
Pistola Semi-Automatica [12] (Distanza, Semplice) attribuendo il tutto a una figura massiccia che parrebbe in
Rivoltella [6] (Distanza, Semplice) grado di controllare gli alligatori. Ovviamente si riferisce a
Machete [7] (CaC, Semplice) Edmund.
Mazza da Baseball [6] (Cac, Semplice) Pagina di Diario “Ho Visto i suoi Occhi”: Una pagina
Motosega [10] (CaC, Brutale): Gli utilizzi possono essere piena di scritti deliranti, probabilmente di una delle vittime
ricaricati con della benzina. di Edmund, che descrive il suo incontro con il maniaco.
Una frase risalta più delle altre:
Lista dei Feticci “Io guardavo lui, ma lui non guardava me. Dei due occhi, uno
Ciucciotto di Edmund Carving: Un ciucciotto consunto e sparisce del tutto sotto una cicatrice rigonfia, mentre l’altro è bian-
dall’impugnatura azzurra che la madre di Edmund gli infi- co come la luna piena. È cieco… quel mostro è cieco!”.
lava prontamente in bocca ogni volta che accennava anche Pagina dal Libro “Il Cacciatore di Volti”: Questa pagina
solo a piangere, spesso dopo averlo inzuppato in un bicchie- mostra la storia della Torma Urlante (scritta con le stesse
re di whisky. La parte di gomma è completamente mangiuc- parole che si trovano nel background della sua scheda).
chiata. Già da piccolo Edmund si dava da fare coi denti!
72 - Oggetti Oggetti - 73
Racconto “L’Albero Nero”: Un racconto che parla di un Kit da Scasso [2]: Per utilizzarlo è necessario un test
albero demoniaco. Uno dei passaggi più inquietanti cita: “Il di Agilità. Permette di aprire una serratura semplice (un
suo nero tronco trasuda linfa morta. Le sue braccia si tuffano nel piccolo lucchetto, un baule o la serratura di una porta di
terreno e nutrono il male. Male di cui esso stesso è composto. Male legno) senza far rumore. Per ogni impiego (sia che il test
che distribuisce come pane agli affamati. La bestia non si allon- vada o meno a buon fine), viene consumato 1 utilizzo.
tana mai troppo dall’albero dal sangue nero. In cambio, questo le Kit Medico [3]: Per utilizzarlo è necessario un test di
dona la forza.” Mente. Fa recuperare 1 Ferita a te o a un altro Personaggio.
Per ogni impiego (che il test vada o meno a buon fine), vie-
Lista degli Indizi per il Set Principale ne consumato 1 utilizzo.
Indizio su Set Accessorio: Una foto, un cartello o un Sedativi 🗲: Fanno recuperare 1 punto di Instabilità,
altro tipo di indicazione che svela un Set Accessorio (che può potendo in questo modo curare anche lo stato di Shock, che
essere specifico o randomico) all’interno del Set Principale. passa a quello di Paura. Una volta utilizzato, l’oggetto viene
Indizio su Feticcio: Un foglietto, una scritta sul muro o scartato.
un altro tipo di indicazione che rivela dove si trova un Fetic- Stabilizzatori 🗲: Fanno recuperare 1 punto di Instabilità,
cio. Se il Feticcio è inserito fra gli oggetti randomici, allora ma solo se il Personaggio non si trova in stato di Shock. Una
viene rimosso e il Personaggio può trovarlo se effettua un’E- volta utilizzato, l’oggetto viene scartato.
splorazione nell’Area indicata dall’Indizio. Se invece il Feticcio Stimolanti 🗲: Conferiscono +1 a Mente e Carisma per il
è all’interno di un Set Accessorio, allora quest’ultimo viene test successivo, ma solo se effettuato appena dopo averne
svelato all’interno del Set Principale. assunta una capsula. Una volta utilizzato, l’oggetto viene
Mappa Parziale: Una mappa che rivela un certo nume- scartato.
ro di Aree, che possono essere separate tra loro o anche Torcia Elettrica: Permette di annullare l’Oscurità Parziale
adiacenti. Alcune Mappe Parziali possono rivelare anche i e di portare l’Oscurità Totale a Oscurità Parziale. Ma come
Set Accessori all’interno delle Aree. vuole la tradizione horror, le torce hanno vita breve. Un
Mappa Completa: Una mappa che rivela tutto il Set Prin- Regista può decidere in ogni momento di rendere inutiliz-
cipale. Alcune Mappe Complete possono rivelare anche i Set zabile una torcia.
Accessori all’interno delle Aree.
74 - Oggetti Oggetti - 75
5 - PELLICOLE PELLICOLA #1 - L’ALLIGATORE
“Prendila Eloise, e portala qui… Ho detto PORTALA QUI, RAZZA DI Per Edmund Carving è il momento di andare a caccia di quelle che
RITARDATA! saranno le sue prossime vittime sacrificali. La sua energia sta svanendo e
Eccoti… oh no, non piangere, non avere paura. Vedrai, siamo una famiglia sente la morte avvicinarsi sempre di più, ma non ha niente da temere: gli
normale, proprio come tutte le altre. Ci prendiamo cura l’uno dell’altro. Ci dèi oscuri faranno in modo di portargli altre anime, che è pronto a mietere
sosteniamo. Ci sfamiamo. E tu farai parte di tutto questo. grazie al suo coltello, la sua corda uncinata e ai suoi alligatori zombi.
Più di quanto immagini.” La caccia ha inizio!
[Madre Willow, Gran Signora della famiglia Bourbier]
Durata: 120-150 minuti.
E
ccoci infine arrivati alle Pellicole precostruite, ovve- Giocatori: 2-4.
ro tutto l’insieme degli elementi finora spiegati e Set Principale: La Palude.
che danno vita a una sessione di gioco. Ogni Pellico- Mostri: Edmund Carving. Cercherà dapprima di cattu-
la ha quindi un nome, una durata, un numero di giocatori rare tutti i Personaggi e portarli nel suo rifugio, torturandoli
variabile, una Sceneggiatura, il Set Principale utilizzato (con a tratti. Se un Personaggio lo ferisce più volte o continua a
tutti i Set Accessori e i Livelli di Tensione delle Aree), la lista di sfuggire, punterà a ucciderlo sul posto.
oggetti randomici e, naturalmente, quali Mostri i Personaggi Condizioni: Isolati, Messi a Nudo (vengono tolte solo le
si troveranno ad affrontare. Armi), Linea Assente, Smarrimento.
Non ci resta che presentarti le tre Pellicole precostruite Partenza (dopo il Primo Terrore): Area H.
pensate per questo Quickstart e augurarti buoni incubi.
76 - Pellicole Pellicole - 77
ATTORI NON PROTAGONISTI E SCENEGGIATURA
ORRORI SECONDARI Introduzione
Daniel Brady, lo Sceriffo È il primo pomeriggio di una primavera già afosa. Il cie-
Ubriacone (Nemico) lo è colmo di nuvole e, secondo il meteo, verrà a piove-
Ha perso una figlia nelle paludi. Il suo atteggiamento scorbutico re. L’agente Brady, nel frattempo, si trova nei pressi delle
nasconde… la volontà di contribuire a sacrificare quante più vite paludi vicino la cittadina di Mireville alla ricerca delle nuo-
possibili agli dèi oscuri affinché gli ridiano indietro sua figlia. ve potenziali vittime da offrire a Edmund. Forte della sua
Carisma 9 autorità, e usando la scusa di trovarsi alla ricerca dei sospet-
Si trova in…: Introduzione e Primo Terrore tati delle recenti sparizioni, cattura e ammanetta gli indi-
Oggetti: Pistola [6], Torcia Elettrica. vidui più sospetti, mentre avvicina con i suoi modi (rudi,
ma a suo modo carismatici) gli altri, dicendo loro che ha il
Erika Storace, l’Infermiera compito di allontanarli personalmente dalle paludi.
Sconsiderata (Alleato) Dopo aver raggruppato tutti i Personaggi (che sia bordo
La sua curiosità è anche la sua condanna, in quanto… mentre della sua auto o facendosi seguire), annuncia di dirigersi
seguiva il brivido per l’avventura si è persa nelle paludi ed è stata alla centrale, mentre invece si dirigerà nel folto delle palu-
catturata da Edmund. di fino ad entrare in un pantano. Disgraziatamente tutti
Mente 9 i mezzi si bloccano nella melma e, come se non bastasse,
Si trova in…: Set Accessorio – Baracca di Edmund (Area Q). inizia a piovere. A questo punto, l’agente Brady toglie la
Oggetti: Calmanti [2], Kit Medico [2]. maschera e, puntando la pistola ai personaggi, prima li
disarma, e poi li costringe a inoltrarsi ancora di più nella
Alligatore Zombi palude fino a una vecchia casa in legno diroccata, dove li
Quando Edmund inizia la caccia, a lui si uniscono gli alliga- ammanetta al termosifone.
tori zombi, omaggio degli dèi oscuri. Gli altri alligatori fuggono
da loro e si nascondono, oppure ne vengono ridotti a brandelli. Suggerimenti per l’incontro iniziale: Jack Bergeron, dal
Forza 8 momento in cui è pratico di hoodoo, potrebbe trovarsi
Si trova in…: Evento di Tensione, Set Accessorio – Nido nella palude per raccogliere erbe per i suoi intrugli. Qui,
dell’Alligatore (Area O). viene catturato dall’agente Brady sospettandolo di essere
legato alle sparizioni. Amelia Green potrebbe trovarsi nei
pressi delle paludi alla ricerca di un cliente per trattare di
un testo antico, quando la sua macchina si guasta e vie-
ne prontamente soccorsa dall’agente Brady. Tobe potrebbe
doversi recare nelle paludi per andare a conoscere il suo
prossimo cliente, ma in realtà è stato attirato con l’inganno
da una chiamata proprio dell’agente Brady, che lo cattura
come ha fatto con Jack.
78 - Pellicole Pellicole - 79
Infine, Eva, mentre viaggiava lungo le strade costeggiate SET PRINCIPALE
dalla palude, potrebbe essere stata costretta a fermarsi a
causa di un grosso tronco d’albero caduto sulla carreggia- Suddivisione delle Aree e
ta. Come Amelia, anche lei viene soccorsa dal premuroso Livello di Tensione
agente Brady. A: 7 (5), Collina.
B, T: 7 (5).
Primo Terrore C: 7 (5), Altare Pagano.
Mentre si trovano nella capanna, ammanettati al termosi- E: 5 (3), Collina.
fone, l’agente Brady spiega, ma senza scendere nei dettagli, F: 9 (7), Capanno dei Cacciatori.
perché li ha catturati. Si dimostrerà criptico e inquietan- G: 9 (7), Ponte.
te, iniziando anche a bere dalla sua fidata fiaschetta. A un H: 7 (5), Casa Abbandonata.
tratto la finestra alla quale si era appoggiato va in frantu- I: 5 (3).
mi. A romperla è stato un bouquet di uncini attaccati ad J: 5 (3), Relitto del Motoscafo.
altrettante estremità di una corda. Dopo che i ganci sono K, L, P, R: 9 (7).
penetrati nella carne, la corda si tende e l’incredulo agente M: 7 (5), Cimitero della Famiglia Carving.
Brady viene trascinato di colpo verso l’esterno, sparendo N: 5 (3), Cadavere del Paracadutista.
nel fitto della vegetazione urlando… Edmund ha scelto lui O: 5 (3), Nido dell’Alligatore.
come prima vittima. Q: 11 (8), Baracca di Edmund Carving.
S: 9 (7), Resti dell’Agente Brady, Collina.
Salvezza U: 5 (3), Auto dell’Agente Brady.
I Personaggi non sanno dove si trovano e seguire le orme
a ritroso è impossibile a causa del fango troppo denso e Collina (Elemento Statico): I Personaggi che si muovono in
della pioggia che le ha coperte. L’unico modo di fuggire questa Area rivelano tutte quelle adiacenti e i loro Set Accessori.
è quello di trovare l’auto dello sceriffo… e le chiavi che la Ponte (Elemento Statico): È possibile attraversare il fiu-
mettono in moto. me solo tramite quest’Area.
Chiazze Paludose (Elemento Statico): Le Aree che con-
dividono delle grandi chiazze paludose possono essere
attraversate normalmente, ma se il Personaggio vi giunge in
seguito a una fuga, il tiro per l’Evento di Tensione relativo
all’inseguimento del Mostro riceve +1, per rappresentare il
pantano che rallenta la corsa.
80 - Pellicole Pellicole - 81
Set Accessori Cadavere del Paracadutista (Scena del Crimine, Area
Altare Pagano (Punto di Interesse, Area C): Un altare N): Appeso a un albero, ancora attaccato alle corde del suo
cerimoniale è stato costruito attorno a una massa di mate- paracadute, si trova il cadavere di un paracadutista. Il suo
riale nero come catrame e altrettanto viscoso. Sopra di esso ventre sembra essere stato aperto da un taglio e ora le sue
sono adagiati teschi di animali, ai quali a loro volta sono viscere cadono immobili.
appesi ninnoli di fattezza e natura fra le più disparate. Oggetti: Kit Medico [2].
Oggetti: Mappa Parziale (svela le Aree L, U e F e i loro Set Extra: Cadavere (Instabilità e Paura).
Accessori).
Extra: Paura. Cimitero della Famiglia Carving (Punto di Interesse,
Area M): Dopo aver ammazzato tutti i membri della sua
Auto dell’Agente Brady (Punto di Interesse, Area U): famiglia, Edmund ha costruito un cimitero fatiscente dove
L’auto che porterà alla Salvezza i Personaggi… sempre che seppellirli. Sulle lapidi, alcune in legno altre in pietra, sono
riescano a trovare le chiavi. Dovranno anche cercare di scarabocchiati i nomi dei familiari. Poggiata sulla tomba del
togliere l’auto dal pantano. padre c’è una foto.
Oggetti: Fiaschetta di Whisky, Munizioni Pistola [3]. Oggetti: Feticcio - Foto della Famiglia Carving.
Baracca di Edmund Carving (Edificio, Rifugio, Area Q): Nido dell’Alligatore (Punto di Interesse, Area O): Un nido
Il mattatoio personale di Edmund Carving. All’esterno dove riposa l’alligatore preferito di Edmund Carving, una bestia
sono appesi teschi di alligatori dentro ai quali a loro volta la cui testa è grande quasi quanto il torace del suo padrone.
si trovano teschi umani. Dentro è pieno di sangue e resti Oggetti: Feticcio - Ciucciotto di Edmund.
umani: attorno al grande tavolo centrale sono disseminati, Orrore Secondario: Grande Alligatore Zombi (Forza 9,
a terra e lungo le pareti, strumenti di morte di varia foggia. attacchi Brutali).
Nello sgabuzzino si trova una gabbia di ferro per animali, Extra: Paura.
dove Erika Storace è stata rinchiusa.
Extra: Cadaveri (Instabilità e Paura). Relitto del Motoscafo (Punto di Interesse, Area J): Un
vecchio motoscafo divorato dal tempo che chissà come è
Capanno dei Cacciatori (Punto di Interesse, Area F): finito in mezzo alla vegetazione. La melma e il muschio
Un piccolo capanno di legno malmesso in cui i cacciatori si l’hanno quasi inghiottito, ma qualcosa è pur sempre recu-
appostano per sparare ai volatili. È vuoto, ma è ben visibile perabile dalla sua carcassa.
una macchia di sangue rappreso su una delle pareti interne. Oggetti: Adrenalina x2, Coltello.
Oggetti: Fucile [2], Pagina di Diario “Ho Visto i suoi Occhi”.
Resti dell’Agente Brady (Scena del Crimine, Area S):
Casa Abbandonata (Edificio, Area H): La casa sganghe- Ciò che resta del poliziotto che ha dato il via alle danze: la
rata nella quale i Personaggi vengono portati dall’agente sua parte inferiore.
Brady. Oggetti: Chiavi dell’auto, Articolo “Sparizioni nella Palude”,
Indizio su Set Accessorio – Baracca di Edmund.
Extra: Cadavere (Instabilità e Paura).
82 - Pellicole Pellicole - 83
Oggetti Randomici
2 – Coltello da Lancio [1]; PELLICOLA N#2 - IL CACCIATORE DI VOLTI
3 – Eccitanti x1;
4 – Mappa Parziale (svela le Aree E, S, e G, ma non i Set Il rituale è andato a buon fine: Edmund è riuscito a sacrificare abbastanza
Accessori); vittime da appagare i bisogni degli dèi oscuri e ora il loro emissario, la Torma
5 – Indizio su Feticcio – Foto di Famiglia (mostra l’Area e il Urlante, si è risvegliato! Per un altro anno Edmund resterà nell’ombra, ma
Set Accessorio - Cimitero della Famiglia Carving); nelle settimane a venire sarà quest’altro incubo a imperversare nelle paludi
6 – Kit da Scasso [2]; e nei boschi vicini, alla ricerca di teste da aggiungere al suo corpo al fine di
7 – Canna da Pesca; accrescere il suo potere.
8 – Bottiglia Rotta [1];
9 – Munizioni fucile x1; Durata: 120-150 minuti.
10 – Sedativi x1; Giocatori: 2-5.
11 – Accendino; Set Principale: La Palude.
12 – Tanica di Benzina; Mostri: La Torma Urlante. Tutto ciò che cerca di fare
questo Mostro è strappare le teste delle sue vittime e lasciare
che vengano assorbite dal suo corpo catramoso.
Condizioni: Isolati, Linea Assente, Smarrimento.
Area di Partenza: Ogni Personaggio parte in un’Area
diversa, iniziando da quelle occupate da un Cadavere di
Volontario. Se il numero di Personaggi è superiore a quello
dei cadaveri, le altre Aree di partenza sono la D e la U.
84 - Pellicole Pellicole - 85
Progenie Urlante
Durante il suo cammino, la Torma Urlante rilascia a terra SEGUITO DELLA PELLICOLA
grossi grumi di materia catramosa nella quale sono rimasti Nella versione definitiva, grazie agli elementi e
“impigliati” resti umani e animali che, dopo aver assunto alle regole necessarie per creare i propri personaggi, ti
delle forme vagamente umanoidi, si abbattono su qualsiasi sarà possibile giocare questa Pellicola come seguito della
cosa si muova. prima, quindi, con i nuovi personaggi che vanno alla
Agilità 8. ricerca di quelli che ora sono stati catturati (e purtroppo
Si trova in…: Evento di Tensione. sacrificati).
Inoltre, per giustificare la ricerca, i protagonisti di
questo seguito potrebbero essere collegati alle vittime
SCENEGGIATURA tramite legami di parentela o sentimentali.
Questo è solo un esempio applicato alle Pellicole qui
Introduzione proposte, ma grazie a questo meccanismo potrai dare
È l’alba di una mattina umida nelle paludi: le stesse che vita a una vera e propria saga horror, con il TUO Mostro,
per anni sono state teatro di misteriose sparizioni e ritro- i TUOI luoghi e la TUA storia.
vamenti raccapriccianti. Come ogni anno, dei volontari si
recano in queste zone per andare alla ricerca di tracce che
possano condurre alle persone smarrite, o quantomeno ai
loro corpi, così da poter dar loro una degna sepoltura. Di Primo Terrore
questi volontari, alcuni hanno sentito parlare della figura Assieme ai Personaggi ci saranno anche altre persone, le
dell’assassino Edmund Carving, che pare essere stretta- quali formeranno dei gruppi di ricerca (di due o tre indi-
mente legato all’altrettanto misteriosa leggenda secondo vidui ciascuno). Uno dopo l’altro, questi uomini e donne
la quale, tali sparizioni, precedano l’arrivo di una creatu- verranno come rapiti o uccisi dalla vegetazione. Questi
ra ancora più terrificante e legata al nostro mondo da un ultimi verranno trafitti dai canneti, strangolati da rami o
rituale oscuro. inghiottiti da pozzanghere, fino a che non resteranno solo
i Personaggi.
Suggerimenti per l’incontro iniziale: Jack Bergeron ed
Eva Lenoir potrebbero far parte del gruppo di volontari che Salvezza
ha scelto di andare alla ricerca delle persone scomparse. Dopo aver massacrato tutti i volontari, grazie al suo
Tobe invece potrebbe essere lì per rispondere alla chiamata corpo e ai suoi poteri, la Torma Urlante ha manipolato la
di un suo cliente, tale Anthony Rosenborg, che l’ha chiama- vegetazione della palude al fine di intrappolare i superstiti
to durante un folle delirio in cui parlava di “uccidere quella in un labirinto di canneti, chiazze paludose… e orrore. Ciò
cosa”. Essendo Tobe molto legato ai propri clienti, è andato che dovranno fare è uccidere il Mostro oppure, tramite gli
quindi a cercarlo nella palude prima che faccia pazzie. Ame- indizi, abbattere il tronco le cui radici conferiscono forza
lia invece, credendo nella leggenda della creatura risve- all’essere. In questo modo il Mostro non verrà abbattuto,
gliata da rituali arcani, potrebbe essersi avventurata nella ma lo Smarrimento verrà cancellato, permettendo così ai Per-
palude alla ricerca di manufatti o testi antichi da rivendere. sonaggi di fuggire.
86 - Pellicole Pellicole - 87
SET PRINCIPALE Set Accessori
Accampamento del Ricercatore (Punto di Interesse,
Suddivisione delle Aree e Area E): In quest’Area si trovano una tenda e un fornellino
Livello di Tensione da campo, oltre che a uno zaino pieno di scartoffie, fra le
A: 11 (9), Tronco Misterioso. quali un testo misterioso che porterà alla scoperta della sto-
B, C: 9 (7). ria dell’Albero Nero.
D: 7 (5). Oggetto: Machete, Indizio – Racconto “L’Albero Nero”.
E: 10 (8), Accampamento del Ricercatore.
F: 9 (7), Capanno dei Cacciatori. Baracca di Edmund Carving (Edificio, Area Q): Il mat-
G: 9 (7), Ponte. tatoio personale di Edmund Carving. All’esterno sono
H: 7 (5), Casa Abbandonata, Collina. appesi teschi di alligatori dentro ai quali a loro volta si tro-
I: 5 (3), Cadavere di Volontario #1. vano teschi umani. Dentro è pieno di sangue rappreso e
J: 5 (3), Relitto del Motoscafo. resti umani in avanzato stato di decomposizione: attorno al
K: 9 (7), Collina. grande tavolo centrale sono disseminati, a terra e lungo le
L, R, S: 7 (5). pareti, strumenti di morte di varia foggia. L’unica fortuna è
M: 7 (5), Cimitero della Famiglia Carving. che Edmund non è in casa.
N, U: 5 (3) Oggetti: Motosega [10].
O: 5 (3), Nido dell’Alligatore. Extra: Cadaveri (Instabilità e Paura).
P: 7 (5), Cadavere di Volontario #3.
Q: 9 (7), Baracca di Edmund Carving. Capanno dei Cacciatori (Punto di Interesse, Area F):
T: 5 (3), Cadavere di Volontario #2. Un piccolo capanno di legno malmesso in cui i cacciatori
si appostano per sparare ai volatili. È vuoto, ma è ben visi-
Collina (Elemento Statico): I Personaggi che si muovono in bile una macchia di sangue rappreso su una delle pareti
questa Area rivelano tutte quelle adiacenti e i loro Set Accessori. interne.
Ponte (Elemento Statico): È possibile attraversare il fiu- Oggetti: Kit medico, Mappa Parziale (svela le Aree E, M e
me solo tramite quest’Area. Q e i loro Set Accessori).
Chiazze Paludose (Elemento Statico): Le Aree che con-
dividono delle grandi chiazze paludose possono essere Casa Abbandonata (Edificio, Area H): La casa sganghe-
attraversate normalmente, ma se il Personaggio vi giunge in rata dove si nasconde Anthony Rosenborg, il folle che vuo-
seguito a una fuga, il tiro per l’Evento di Tensione relativo le abbattere quella che lui chiama “la bestia che rapisce le
all’inseguimento del Mostro riceve +1, per rappresentare il anime” (ovvero La Torma Urlante). È disposto ad aiutare i
pantano che rallenta la corsa. Personaggi ad andare a caccia della bestia, raccontando loro
anche del Tronco Misterioso (svelando l’Area); tutto ciò che sa
Aree Svelate: All’inizio della Pellicola le Aree svelate sono di quell’albero però, è che ha sicuramente qualcosa a che
solo quelle di partenza dei Personaggi (vedi Aree di partenza). fare con la bestia. Oltre a questo, darà loro il Feticcio – Tor-
La Torma Urlante durante il suo passaggio ha modificato la cia Arcana.
conformazione di tutte le altre, rendendole irriconoscibili. Oggetti: Feticcio - Torcia Arcana.
88 - Pellicole Pellicole - 89
Cimitero della Famiglia Carving (Punto di Interesse, Cadavere di Volontario (Scena del Crimine, Aree I, P
Area M): Dopo aver ammazzato tutti i membri della sua e T): Ciò che resta dei poveri volontari che sono andati
famiglia, Edmund ha costruito un cimitero fatiscente dove alla ricerca delle persone scomparse nella palude (vedi
seppellirli. Sulle lapidi, alcune in legno altre in pietra, sono Primo Terrore). Se i Personaggi torneranno in queste Aree in
scarabocchiati i nomi dei familiari. un secondo momento, vedranno che i cadaveri sono stati
Oggetti: Corda uncinata [2] (Arma a Distanza, Brutale). decapitati. I Personaggi che si trovano in queste Aree all’i-
nizio della Pellicola potranno recuperare subito gli oggetti
Nido dell’Alligatore (Punto di Interesse, Area O): Un dai cadaveri.
nido di alligatore vuoto. Fra la sporcizia accumulata all’in- Oggetti #1: Mappa Parziale (svela le Aree J, O e U e i loro
terno, tuttavia, è possibile scorgere pezzetti di osso e fram- Set Accessori).
menti di vestiti mangiucchiati. Oggetti #2: Fucile [2], Coltello [2].
Oggetti: Indizio – Pagina dal libro “Il Cacciatore di Volti”, Oggetti #3: Kit medico [1], Stabilizzatori x1.
Adrenalina x1. Extra: Cadavere (Instabilità e Paura).
90 - Pellicole Pellicole - 91
PELLICOLA #3 - FUGA DALLA Primo Terrore
Essere catturati da un pazzo maniaco e gettati in un fie-
MAGIONE DI SANGUE nile è sufficiente per attivare il Primo Terrore, che in questo
caso determina quindi la partenza della giocata.
Lontano dalle paludi, in mezzo a una vasta distesa di campi lasciati a
marcire, si erge una vecchia casa circondata da un alone di terrore. Nessuno
vi si avvicina, neanche i bambini più curiosi in cerca di un pomeriggio di Salvezza
avventura. E fanno bene, specialmente ora che l’assassino chiamato I Personaggi sono molto lontani dalla civiltà o da una qual-
L’Alligatore, Edmund Carving, ha scelto proprio quella casa come suo luogo siasi strada trafficata, e andare a zonzo per la campagna, di
di ritiro nonché personale circo degli orrori. notte, equivale a farsi ammazzare prima di rivedere l’alba.
L’unica salvezza dei Personaggi risiede nel pick up custodito
Durata: 60-90 minuti. nel garage davanti all’entrata principale… solo che è senza
Giocatori: 1-3. batteria, la quale si trova in mezzo a delle ceste colme di
Set Principale: La Casa del Massacro. teste nel seminterrato. Una volta recuperata la batteria e
Mostri: Edmund Carving. Il suo obiettivo stavolta non è inserita nel furgone, potranno andarsene.
quello di fare prigionieri per i suoi rituali, ma di uccidere le
proprie prede, dopo averle però torturate il più possibile.
Condizioni: Isolati, Messi a Nudo, Linea Assente, Oscu-
rità Parziale.
Partenza (dopo il Primo Terrore): Area A.
SCENEGGIATURA
Introduzione
Questa Pellicola è pensata per essere una giocata rapida,
nella quale i Personaggi si trovano già insieme dopo esse-
re stati catturati da Edmund Carving. Quest’ultimo vuo-
le però divertirsi un po’ dando il tempo alle sue prede di
liberarsi e di aggirarsi per la casa, dove darà loro la caccia.
I Personaggi quindi, dopo essere stati legati, vengono get-
tati nel fienile. Il sole sta quasi per tramontare e a illumi-
nare l’interno della casa ci sono solo poche candele accese
qua e là.
92 - Pellicole Pellicole - 93
SET PRINCIPALE Libreria Occulta (Punto di Interesse, Area E): Di tutti i
libri presenti qui dentro, molti sono illeggibili e altri sono
Suddivisione delle Aree e in brandelli. Questo fa risaltare la rilegatura di alcuni di
Livello di Tensione loro, le cui copertine e i testi all’interno causano un senso di
A, B, F, G, H: 7 (5). profondo disagio. Dentro uno di essi si trova inoltre la foto
C: 7 (5), Botola Segreta. di una cameretta con un altarino. Dietro c’è scritto “stanza
D, R: 9 (7). di Victor”. La struttura della stanza è molto simile a quella
E: 7 (5), Libreria Occulta. della casa e dalla finestra si vede il fienile.
I: 6 (4), Collezione Inquietante. Oggetto: Indizio su Set Accessorio – Collezione Inquietante.
J, L: 6 (4). Extra: Terrore disagiante (Instabilità e Paura).
K: 6 (4), Scale.
M: 6 (4), Armadietto delle Armi. Mattatoio (Scena del Crimine, Rifugio, Area P): Que-
N, O: 10 (8). sta stanza sembra essere stata meticolosamente preparata
P: 10 (8), Mattatoio. per un imminente massacro. Chissà chi saranno gli ospiti
Q: 10 (8), Cesti di Teste, Scale. d’onore.
Oggetto: Coltelli x3 [2, 1, 3], Machete [3].
Botola Segreta (Elemento Statico): Nell’Area C, in basso Extra: Jump Scare – Cadavere che cade dal soffitto (Instabilità
a sinistra, si trova una botola che comunica direttamente e Paura)
con l’Area Q.
Scale (Elemento Statico): Nelle Aree K e Q si trovano due Collezione Inquietante (Punto di Interesse, Area I):
scale. La prima conduce all’Area M, mentre la seconda col- L’occupante di questa cameretta doveva essere un appas-
lega con l’Area R. sionato di horror. Sullo scrittoio, contornato da locandine
di vecchi film e pupazzi di mostri, si trova anche la testa di
Aree Svelate: All’inizio della Pellicola la sola Area svelata è un manichino con una parrucca. I capelli di cui è composta
la A (Area di partenza). sembrano veri… e formati da più ciocche di diverso colore
Area Esterna: La zona esterna si suddivide in due Aree: e lunghezza.
quella frontale, dove si trova anche il garage, e quella sul Oggetto: Feticcio – Foto della Famiglia Carving.
retro, dove si trova il fienile. Entrambe hanno un Livello di
Tensione 7 (5). Cesti di Teste (Scena del Crimine, Area Q): Teschi e teste
in avanzato stato di decomposizione (sia di animali che di
Set Accessori esseri umani) riempiono le ceste di vimini che addobbano
Armadietto delle Armi (Punto di Interesse, Area M): A questa stanza. Fra il sangue rappreso che le ricopre si può
chiunque appartenesse questo armadietto, doveva essere intravedere un oggetto piccolo e azzurro. Un ciucciotto.
un fan degli articoli da guerra… o della guerra stessa. Oggetti: Batteria del Pick Up, Feticcio – Ciucciotto di
Oggetti: Fucile x2 [5, 3], Rivoltella [6]. Edmund.
Extra: Cadavere (Instabilità e Paura)
94 - Pellicole Pellicole - 95
Premi Pausa... Per Ora
Oggetti Randomici Se state leggendo queste parole significa che siete soprav-
2 – Torcia Elettrica; vissuti fin qui o che non avete resistito all’anticipazione che
3 – Adrenalina x1 vi avevamo promesso. Non possiamo ancora dirvi TUTTO
4 – Chiavi del Pick Up; quello che vi aspetta, ma possiamo dire che, oltre a vede-
5 – Torcia Elettrica; re nuovi Personaggi, Mostri e Pellicole per il filone Bloodlust,
6 – Mazza da Baseball [2]; nella versione definitiva troverete ben altri DUE filoni:
7 – Munizioni Pistola x2 Overplague e Unchained.
8 – Batterie per Torcia Elettrica; Ora non vi resta altro che giocare a VHS e attendere il 10
9 – Mappa Parziale (svela le Aree E, M, e R e i loro Set di Marzo, quando lanceremo la campagna di Kickstarter!
Accessori);
10 – Kit da Scasso [2];
11 – Calmanti x2;
12 – Kit Medico [2];
OVERPLAGUE
Eventi di Tensione
1 – Tensione Sensoriale; Alieni, esseri da altri mondi e
2 – Allucinazione Ghignante (per un attimo il Personaggio creature parassite. Riuscirete a
scorge un teschio a mezz’aria. È la maschera di Edmund, la sopravvivere fra labirintici centri di
cui apparizione in questo modo causa la perdita di 1 punto ricerca, navicelle spaziali e mondi
di Instabilità); lontani dal nostro… il tutto mentre
3 – Tensione Sensoriale; queste creature vi danno la caccia?
4 – Tensione Sensoriale;
5 – Tensione Sensoriale;
6 – Allucinazione Ghignante (per un attimo il Personaggio
scorge un teschio a mezz’aria. È la maschera di Edmund, la
cui apparizione in questo modo causa la perdita di 1 punto
di Instabilità);
UNCHAINED
Oltre ad altri mondi a noi noti,
ce ne sono altri ben più remoti e
oscuri. È da qui che provengono
demoni, entità maligne e gli déi
oscuri. Affronta culti, ferma rituali e
combatti le creature alle quali danno
vita, il tutto immerso nelle atmosfere
di inizio ‘900.
96 - Pellicole Introduzione - 97
CREDI CHE SIA IL
CLASSICO MANUALE? ?
C l i c c a q u i e i sc r i vi ti a l g r u p p o Fac ebo o k
TI ASPETTA!!
Sc o p r i d i p i ù su l n o stro si to
Pe r d u b b i e d o m a n d e , sc r i vi c i a
i n fo @a c e sga m e s. i t
98 - Introduzione Introduzione - 99