Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
DIAGNOSI, TERAPIA, RICERCA E FORMAZIONE SUI DISTURBI DELLA RELAZIONE, COMUNICAZIONE, LINGUAGGIO, UDITO, APPRENDIMENTO E RITARDO PSICOMOTORIO
ATTIVITÀ CLINICA
Via Salaria, 30 (P.zza Fiume) - 00198 Roma: Tel. 06/8542038 - Fax 06/8413258 - segr.salaria@ortofonologia.it DIR. GEN.: DR. FEDERICO BIANCHI DI CASTELBIANCO
Via Tagliamento, 25 - 00198 Roma: Tel. 06/8415412 - Fax 06/97270475 - segr.tagliamento@ortofonologia.it DIR. SAN.: DR. MARCO STACCIOLI
Via Passo del Furlo, 55 - 00141 Roma: Tel. 06/822088 - Fax 06/82001852 - segr.furlo@ortofonologia.it DIR. AMM.: DR.SSA LAURA GAMBESCIA
ATTIVITÀ FORMATIVA RESP. TERAPIA E FORMAZIONE: DR.SSA MAGDA DI RENZO
Corso d’Italia, 38/A - 00198 Roma: Tel. 06/44291049 - segr.formazione@ortofonologia.it RESP. N.P.I.: DR.SSA ELENA VANADIA
Leggi l’articolo in italiano: Un approccio terapeutico per i disturbi dello spettro autistico in età evolutiva:
modello DERBBI- Developmental, Emotional Regulation and Body-Based Intervention
Di Renzo M., Bianchi di Castelbianco F., Vanadia E., Petrillo, M., Racinaro L., Rea M., (2020). Parental
perception of stress and emotional-behavioural difficulties of children with autism spectrum disorder and
specific language impairment. Autism & Developmental Language Impairments, 5.
doi.org/10.1177/2396941520971502
Di Renzo, M., Di Castelbianco, F. B., Vanadia, E., Petrillo, M., D’Errico, S., Racinaro, L., & Rea, M. (2020).
Parent Reported Behavioural Changes in Children With Autism Spectrum Disorder During the COVID-19
Lockdown in Italy. Continuity in Education, 1(1), pp. 117–125. doi: https://doi.org/10.5334/cie.20
Leggi l’articolo in italiano: “Cambiamenti comportamentali nei bambini con disturbo dello spettro autistico
durante il lockdown”
Di Renzo, M., Guerriero, V., Zavattini, G. C., Petrillo, M., Racinaro, L., & Bianchi di Castelbianco, F. (2020).
Parental Attunement, Insightfulness, and Acceptance of Child Diagnosis in Parents of Children with Autism:
Clinical Implications. Frontiers in Psychology,11, 1849. doi:10.3389/fpsyg.2020.01849
Leggi l’articolo in italiano: “Sintonizzazione, insighftulness e accettazione della diagnosi nei genitori di
bambini con autismo: implicazioni cliniche”
Di Renzo, M., Guerriero, V., Mammarella, V., Bianchi di Castelbianco, F. (2020), Developmental interventions
for children with autism spectrum disorders: a literature review. In Anne Bourque (Ed.),Understanding
Children with Autism Spectrum Disorders, Nova Science Publishers, Inc. ISBN: 978-1-53617-647-6
Leggi l’articolo in italiano: “Interventi evolutivi per bambini con disturbi dello spettro autistico: una revisione
della letteratura”.
Di Renzo M., Guerriero V., Petrillo M., Racinaro L., Vanadia E., Bianchi di Castelbianco F.,“A comprehensive
assessment process for children with autism spectrum disorders”,Advances in Autism, 2019, DOI
10.1108/AIA-09-2018-0031
Leggi l’articolo in italiano: “Un processo di valutazione globale per i bambini con disturbi dello spettro
autistico”.
Di Renzo M., “The Theoretical Principles of the Body-Centered Therapy to Promote Affective Attunement in
Children with Autism Spectrum Disorder”, Journal of Behavioral and Brain Science, 2017, 7, 12, pp. 545-556.
Leggi l’articolo in italiano: “I principi teorici della terapia centrata sul corpo per promuovere la sintonizzazione
affettiva nei bambini con disturbo dello spettro autistico”.
Di Renzo M., Bianchi di Castelbianco F., Vanadia E., Racinaro L., Rea M., “The Psychomotor Profile in
Children with Autistic Spectrum Disorders: Clinical Assessments and Implications for Therapy”, Autism –
Open Access, 2017, 7, 3 (209), pp. 1-8.
Leggi l’articolo in italiano: “Il profilo psicomotorio nei bambini con disturbi dello spettro autistico: valutazioni
cliniche e implicazioni per la terapia”.
Di Renzo M., Marini C., Bianchi di Castelbianco F., Racinaro L., Rea M., “Correlations between the Drawing
Process in Autistic Children and Developmental Indexes”,Journal of Psychology & Psychotherapy, 2017, 7, 2
(291), pp. 1-9.
Leggi l’articolo in italiano: “Il processo grafico del bambino autistico in correlazione con alcuni indici di
sviluppo”.
Di Renzo M., Bianchi di Castelbianco F., Vanadia E., Petrillo M., Racinaro L., Rea M., “Sensory Processing
and Repetitive Behaviors in Clinical Assessment of Preschool Children with Autism Spectrum Disorder”,
Journal of Child & Adolescent Behavior, 2017, 2, 2 (342), pp. 1-8.
Leggi l’articolo in italiano: “Il profilo Sensoriale e i Comportamenti Ripetitivi nella valutazione clinica dei
bambini di età prescolare con disturbo dello spettro autistico”.
Di Renzo M., Bianchi di Castelbianco F., Vanadia E., Petrillo M., Racinaro L., Stracqualursi M., Rea M.,
“Assessment of Executive Functions in Preschool-Aged Children with Autism Spectrum Disorders: Usefulness
and Limitation of BRIEF-P in Clinical Practice” Journal of Child & Adolescent Behavior, 2016, 4, 5 (313), pp.
1-7.
Leggi l’articolo in italiano: “La valutazione delle Funzioni Esecutive nei bambini con Disturbo dello Spettro
Autistico in età prescolare: utilità e limiti del BRIEF-P nella pratica clinica”.
Di Renzo M., Bianchi di Castelbianco F., Vanadia E., Petrillo M., Racinaro L., Rea M., “T.U.L.I.P. Protocol
(TCE, UOI, Leiter-R as Indicators of Predictivity) for the Assessment of the Developmental Potential in
Children with Autism Spectrum Disorders”, Autism – Open Access, 2016, 6, 4 (188), pp. 1-7.
Leggi l’articolo in italiano: “Protocollo T.U.L.I.P. (TCE, UOI, Leiter-R quali Indicatori di Predittività) per la
valutazione del potenziale evolutivo nei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico”.
Di Renzo M., Bianchi di Castelbianco F., Plescia F., Racinaro L., Petrillo M., Rea M., “The understanding of
others intentions can predict the improvement of symptomatology in children with autism – An exploratory
study”, Current Pediatric Research, 2016, 20 (1&2), pp. 183-192.
ISTITUTO DI ORTOFONOLOGIA - IDO
Leggi l’articolo in italiano: “La capacità di comprendere le intenzioni altrui può predire il miglioramento nella
sintomatologia nei bambini con disturbo dello spettro autistico: uno studio esplorativo”.
Di Renzo M., Bianchi di Castelbianco F., Petrillo M., Racinaro L., Donaera F., Rea M., “The emotional
contagion in children with Autism Spectrum Disorder”, Austin Journal of Autism & Related Disabilities, 2016,
2, 2:1020, pp. 1-7.
Leggi l’articolo in italiano: “Il contagio emotivo nei bambini con disturbo dello spettro autistico”.
Di Renzo M., Bianchi di Castelbianco F., Vanadia E., Petrillo M., Racinaro L., Rea M., “From the emotional
integration to the cognitive construction: the developmental approach of Turtle Project in children with Autism
Spectrum Disorder”, Autism – Open Access, 2016, 6, 1 (160), pp. 1-9.
Leggi l’articolo in italiano: “Dall’integrazione emotiva alla costruzione cognitiva: l’approccio evolutivo del
progetto “Tartaruga” con i bambini dello spettro autistico”.
Di Renzo M., Bianchi di Castelbianco F., Petrillo M., Racinaro L., Rea M., “Assessment of a long-term
developmental relationship-based approach in children with autism spectrum disorder”, Psychological Reports,
2015, 117, 1, pp. 26-49.
Leggi l’articolo in italiano: “Valutazione di un approccio evolutivo-relazionale in bambini con disturbo dello
spettro autistico”.
Di Renzo M., Nicola M., “Terapia Psicodinâmica: o autismo se comunicado!”, in Educão e Saúde questões
práticas sobre o processo de integração e inclusão social, vol. II, Paco Editorial, 2015.
“Terapia psicodinamica: l’autismo viene comunicato! In Istruzione e salute domande pratiche sul processo di
integrazione e inclusione sociale”, vol. II, Paco Editorial, 2015.
Articoli in revisione
Di Renzo M., Guerriero V., Pagnacco A., Petrillo M., Racinaro L., D'Errico S., Bianchi di Castelbianco F.,
Attunement and paternal characteristics in care relationships in the presence of children diagnosed with autism.
Di Renzo M., Bianchi di Castelbianco F., Villani A., Del Vecchio A., Corsello G., Vanadia E., Petrillo M.,
Trapolino D., Racinaro L., Rea M., Prognostic factors and predictors of outcome in children with autism
spectrum disorder: the role of the paediatrician.
LIBRI
BINETTI P. (a cura di), Autismo: un futuro nell'arte – Quando il talento supera la disabilità, Magi, Roma,
2019.
BINETTI P. (a cura di), Lo spettro autistico – La legge n. 134/15 e i suoi risvolti clinici e sociali, Magi, Roma,
2016.
BINETTI P. (a cura di), Autismo oggi – Lo stato dell'arte, Magi, Roma, 2013.
Di Renzo M., Marini C., Bianchi di Castelbianco F., Il processo grafico del bambino autistico, Magi, Roma,
2013.
Di Renzo M., Petrillo M., Bianchi di Castelbianco F., Le potenzialità intellettive nel bambino autistico – Nuove
prospettive attraverso l’interpretazione del Test Leiter-R, Magi, Roma, 2011.
Di Renzo M., Mazzoni S., Sostenere la relazione genitori-figlio nell’autismo – L’osservazione tramite il
Lausanne Trilogue Play clinico, Magi, Roma, 2011.
Di Renzo M., I significati dell’autismo – Integrazione della realtà emotiva e cognitiva nella ricerca e nella
clinica, Magi, Roma, 2007.