Sei sulla pagina 1di 30

Comune di Montecorice

Provincia di Salerno
P IANO URBANISTICO COMUNALE
progettisti: ing. Angelo Rago - capogruppo
ing. Vincenzo Rago
ing. Annamaria Giordano

ing. Maria Helena Machado

consulenti: Studi geologici: dott. Mat tia Lettieri


Studi agronomici: dotto Anton ella Greco

Piano acustico: ingg. Giuseppe Rago e Almerico Ippoliti

Vas: arch. Cristoforo Pacella

responsabile del procedimento: Arch. Maria Luisa Porzio

Sindaco: avv.Pierpaolo Piccirilli

Preliminare Piano di Zonizzazione Acustica

CPOO© DI MONTECORICE

m
elaborato Tav. 7 - Norme di Attuazione ..-i
O
N
.2
OD
:J
IND ICE

Capo I - Principi generali ........... .... ....... ............... .... .. .. ... ...... .... .... .... .. ... .... ........ .. ...... ...... ... .... .. .... .......... ... 3

I-l Tutela dell'inquinamento acustico e zonizzazione acustica del territorio comunale .... .. ... .. .. ...... .. .... .. .. . 3
1-2 Finalità della zonizzazione acustica del territorio comunale .... .... ........... .. ... ............ .. .... .... .......... .... ... .. 3
1-3 Effetti dell'adozione della zonizzazione acustica sulla strumentazione urbanistica .. ......... ... ......... ... .... . 4
1-4 Ambiti di tutela della Zonizzazione acustica .. ........ ... .. ...... ................. .. .... ....... .. ............. .... ........... ....... 4
1-5 Modalità di aggiornamento e revisione della zonizzazione acustica .... .......... .. .... .................... .. .. .. ...... 5

Capo II - Individuazione deUe classi acustiche ........ ........ ........ ... .... :... .. .... ... ..... .. ........... ................ .. .......... 6

II- I Classe I (Aree particolannente protette) ... .. ....... ... ...... .... ........ ........ .. ...... ... .. ............... .... .................. 6

11-2 Classe II (Aree destinate ad uso prevalentemente residenziale) ....... ... ........ ............ .. .............. ........... .. 6

11-3 Classe III (Aree di tipo misto) ........................... .... .. ..... .... .. ......... ..... .... .. ... .. ........ .... .. ... .. ..... .... ...... ... .. 7

11-4 Classe IV (Aree di intensa attività umana) .......... ...... ............. .. ..... .. .. ..... .. ..... ....... ... ....... ... ... .. ... ....... ... 7

11-5 Classe V (Aree prevalentemente industriali) .. ............ .. .. ... ......... ... ... .. ..... .... .............. .............. ............. 8

11-6 Classe VI (Aree esclusivamente industriali) ..... ............... .. .. ...... ... ...................... ..... .. ..... ... ......... .... .. ... 8

11-7 Classificazione delle strade ... ........... ................. ..... .. ........... .. ..... .. .. .. .. ... ..... ........... .... .... .... ............. ... .. 9

11-8 Zone di transizione (ZT) .... ... ....... .. ... .. .. ....... .. .... ....... ......... .. ......... .... ...... ...... ... ............. ..... .. ...... ... .. ... 9

Capo ID - Adempimenti preliminari a carico di chi intende effettuare trasformazioni


urbanistiche ed edilizie od utilizzare il patrimonio edilizio ... .. ..... .. ............. ... ............ .... ... ... .. lO

III- l Prescrizioni generali da osservare in sede di formazione di strumenti urbanistici


preventivi ai fini della tutela dell'inquinamento acustico ................. ... ....... ... .......... ............................... lO
1II-2 Documetazione da produrre in sede di presentazione di istanze di autorizzazione alla
fonnazione di Piani particolareggiati di iniziativa pubblica e privata, Piani di recupero e
strumenti urbanistici preventivi .... .. .............. .. ...... .. .. .. .. ....... .. ... .. ..... .. ...... .... ....... ..... ...... ... .... ... ..... ....... Il
III-3 Relazione di impatto acustico da presentare in allegato alle istanze di concessione elo
autorizzazione edilizia ...... .... .. .. ..... ......... ............................ .... .. ... ......... ... ..... ...... .... .... ... ... ......... ... .... .. 12
III-4 Relazione di impatto acustico da allegare ai progetti di opere stradali ed infrastrutture di
trasporto .... ... ... ........... ...... ...... ... ..... ... ....... ... ....... .. ..... ...... .. ... ...... .. ... .. .... ....... ........... .. .. ...... .... .. ... ....... 14
III-5 Documentazione acustica da presentare in sede di riuso o subentro nell 'uso del
patrimonio edilizio esistente ................ ................ ....................... .. ... ... ... .. .... ..... .. ..... ... ..... ..... .. ... ... ... ... 16

Capo IV - Esposizione all'inquinamento acustico ed utilizzazione edificatoria dei suoli ............... .. ... ... .. 16

IV-l Vincoli all'utilizzazione edificatoria dei suoli per finalità di protezione dell'inquinamento
acustico, relativi a nuovi comparti urbanistici ....... ........ .. .. .... ... .. ....... .... .. ... .. ... .... .... ...... ...... ... .... .... .. ... 16
IV-2 Vincoli all'utilizzazione edificatoria dei suoli per finalità di protezione dell'inquinamento
acustico, relativi a strumenti urbanistici preventivi (Piani di recupero, comparti a
ristrutturazione urbanistica) in contesti ad impianto consolidato .. .... ......... .... .. ... .... ... .. .. .. ............. .. .. ... 17
IV-3 Vincoli all'utilizzazione edificatoria dei suoli per finalità di protezione dell'inquinamento
acustico, relativi a interventi edilizi diretti....... .. ... ... ....................... ... .. ....... .... ........... .. ............ ... .. .. . 18
IV-4 Prescrizioni da osservare per la tutela dell'ambiente esterno nel caso di edifici in cui si
prevedano impianti, funzioni o attività in grado di provocare inquinamento acustico .. ........... ... ....... .... 18
IV-5 Prescrizioni da osservare in sede di progettazione e realizzazione di infrastrutture di
trasporto .. .. .. ... .. .. ... ... ..... ... ..... ... ... ..... ... ..... ........ ..... ... ... ....... ..... .... .. .... ... .... .. ...... ... ...... ........ ... .. ..... ..... 18
Capo V - Req uisiti di fonoiso!amen to degli edifici di nuova costruzione .ed oggetto di
BlUtervemlti dii nistmttUli'lllzione, resUllUlro, risllloamento ....... ...... .. ...... .... ..... ....... .. ... .... ... ... .. ..... ... . 19

V- l Requisiti rrùni rrù da garantire .... .. .... ...... .. ........ .............. .. .................. ........ ..... ..... ...... ........ ... .. ............. 19

V-2 Requisiti da garantire nel caso di edifici esposti in facciata a livelli equivalenti superiori

agli standard prescritti in sede di zonizzazione acustica .. ..... ........... .. ... ....... ........ ... ........ ... .. .... ............. 20

Capo VI - Disciplina delle :l!ttiviti rumorose .. ...... ... ... ... ............... .... .. ...... ... .. ............. .. ...... ........ .... .. ......... 21

VI-I Declaratoria di attività rumorose .. .... ...... ..... .......... ..... .................. ... .. .. .... ..... .................. ........ ..... ...... .. .. 2 1

VI-2 Lirrùti all'usabilità del patrimonio edilizio per attività funzioni elo per l'installazione di

impianti in grado di dare luogo ad effetti di inquinamento acustico .............. .. ........... .. ..................... .. .. 21

vI-3 Assoggettabilità delle attività rumorose al Nulla osta all'uso specifico ................................................. 22

VI-4 Requisiti di fonoisolamento da garantire per immobili o loro porzioni, in cui si trovino

installazioni ed impianti o si svolgano attività causanti effetti di inquinamento acustico ................. ..... . 22

Vl-5 Disposizioni relative all'isolamento degli impianti esterni in grado di generare effetti di

inquinamento acustico ....... ....... ... .... .. .... ............................................................. ... .... ... .... ............. ..... 23

Vl-6 Disposizioni relative alla collocazione di impianti in grado di generare vibrazioni

trasrrùssibili per via strutturale .................... ...... ....... .. .... .... .... ..:.~ ..................................... ........... ..... ... 23

Capo vn - Disciplina delle attivitm rumorose e temporanee ........ ........... ... .... ... ................. ..... ......... ....... .. 24

VlI- I Declaratoria di attività rumorosa temporanea ... .... .. ...... .... ........ .. ................................. ........ .. ... ......... .. 24

VlI-2 Documentazione da produrre in sede di presentazione di istanze di autorizzazione in

deroga per cantieri edili e per manifestazioni in luogo pubblico od aperto al pubblico ............ .. ....... .... . 24

VII-3 Prescrizioni per il rilascio dell' autorizzazione in deroga per i cantieri edili, stradali ed

assirrùlabili ... ...................... ... .... ..................... ..... ......... .... ..... ...... .... ..... ....................... .... .. ............. ..... 2 5

VII-4 Relazioni di impatto acustico da allegare all' istanza di concessione edilizia ......... ........ .............. ..... .... . 25

VlI-5 Orari previsti per i cantieri edili,stradali ed assirrùlabili autorizzati in deroga ..... .... ........................ .. ... . 26

VII-6 Prescrizioni per la coltivazione delle cave dì materiali.. ... .. ....... .. ................................. .... .... .. .. ........ .. .... 27

VII -7 Prescrizioni per il rilascio dell' autorizzazione in deroga per le manifestazioni all'aperto in

luogo pubblico od aperto al pubblico, feste popolari, luna park ed assirrùlabili .... ...... ... ... .. ... ... ..... .... .... 28

VlI-8 Prescrizioni per l' impiego di attrezzature rumorose con carattere di temporalità .. ....... ... ...... .... ........... 29

2
Capo I - Principi generali

I-l Tutela dell'inquinamento acustico e zonizzaz io ne acustica del


terri torio comunale
L' a zione am m i n ist rativa d e l Com une d i Monteco rice è i mprontat a a
princ ipi d i t ut e l a de ll 'i nqu inamen to acustic o d egli a mbie n t i abit a ti vi e
dell ' a mbi ent e est erno .
A i fi n i d ell'in d iv iduazio ne dei l imiti m assim i di e s p OSIZIOne a l
r um ore da prevedersi nell'ambiente esterno , i l t e rr it o r io d e l C o mune d i
Mon t ec o rice è suddiviso in zon e a cus t icame nte omoge nee ,
corr is p ond ent i alle classi ficazioni definite da l l'art. 2 de l DPCM 1.3.19 9 1
" L im iti massim i d i espo s izione al rumore ne g li am b ien t i a b it ativi e
n e l l 'ambien te esterno", e s ucc o modif. ed in tegra z ., e dalla n orma t iva
re g i on a le " Line e guida per la zon izzazion e acus ti ca del te rr itorio i n
att uazione del J' art.2 d e l DPCM l. 3.1991", app ro vat e definit ivamen t e con
De liberazio ne dell a Giunta Regionale de l 29. 12.19 9 5, n .8758 .

1-2 Finalità della zonizzazione acustica del territorio comunale


La zo n iz zaz ione acu stica de l te rrito ri o com unal e perse g ue i s e gue n t i
ob ietti vi:
1. stab i l ire gl i standard minimi di comfort acust ico da conse gui re nelle
di ve rse p a rt i del territorio comunal e, in relazione a ll e ca ratteri stic h e
d e l sistem a ins ediativo di ogn i contesto territori ale , ricondotto a ll e
classificazioni di cui alla Tab . l dell'allegato B de l DP CM 1.3.]991",
e s uc c o modif. ed i n t e g raz . ~

2 . c os t ituire rife r im en t o per la redazione del Piano di risa n amento


ac us ti co d i c u i a ll'art.4 del DPCM 1.3.199 1 " , e s uc c o mod i f. e d
i n tegraz., in base al confronto tra rumoros ità ambientale misurata o
st im a ta nei divers i ambiti del territo rio comu na le e standa rd di
co m fort acustico prescritti nelle diverse zone , secondo le
c la ss ificaz io ni ass egn ate in sede di Zonizzazione acus ti ca ;

3
3 . co nsen tire ['individuazione delle priorità d'intervento , i n relazione
all'entità del divario tra stato di fatto e standard prescritti , ed a l grad o
di sensibilità dell e aree e degli insediamenti esposti ali 'in quin am e nto
acus t ico ~

4. cost itui re supp orto a ll 'az ione a mm inistrat iva dell'En te locale pe r la
gestione delle t rasformazioni urbanist ic he ed e di lizi e, nonché per la
di sc iplin e de l le attività antrop ich e e degli usi de l patrimonio e dilizio ,
secondo principi di tutela dell'am bi en te urbano ed ex tra urbano
dall'in qui namento acust ico.

1-3 Effetti dell'adozione della zonizzazione acustica sulla


stru men tazione u rban istica
L'adozione de ll a zonizzazione acustica del territor io com un ale
cos ti tuisce l 'atto att raverso i l quale trova no pie no recep im ento , ne ll a
prassi a mmin istrat iva de1 Co mu ne di Montecorice , i pr inc i pi di t ute la
dell' i nquinamento acustico esp ress i dal DPCM 1.3. 199] e della Leg ge
26 . 10 .1995 n.447 .
A far te mp o da ll 'adozione della zonizzazione acustica de l territor io
com unale, qualsiasi variante al PUC , e relativi stru menti attuativi,
devon o obbl igator iamente essere improntati a principi di conseguimen to
e/o sa lv a gu a rdia dei limiti m in imi dì comfort acustico prescritt i da ll a
norm at iva v igente .
I me d esimi principi sono perseguiti anche nella fa se attuativa deg li
str um en ti ur banistici previgenti .

1-4 Ambiti di tutela della Zonizzazione acustica


L'ambito di tute la da l l ' inquinamento acust ico viene ese rc itato
su l l' intero territorio comunale sulla base dell a zonizzazione acus t ica
ad o ttata.

4
Vengono individuate , ove possibile , delle "zone di transizione" ZT ,
previste nei casi in cui siano presenti aree confinan ti aventi limiti
mass imi che si disc o stano in misura superiore a 5 dB(A).
In fregio alla rete stradale di grande viabi lità (strada statale 18)
so no stati individ uate op portuni "corr ido i d i rispett o" a cu i è stata
as segnata la c lasse IV, anche in presenza di contesti urbanistic i ai q ual i
sarebb e stata assegnata un a c lassificazione di maggior t ut e la . In a lcuni
tratt i di costa, in cui la carreggiata è su di un lato a strapi ombo su l m are,
non è stata previs ta, per quello stesso lato , la fascia di tute l a di 30
metri .

1-5 Modalità di aggiornamento e revisione della zonizzazione acustica


La zon izzazione acustica è soggetta a revisioni per io dic he a l fin e di
de terminare sosta nzi al i var iazion i nei parametri caratter izza nt i la cl asse
acustica precede ntemente asse gnata (densità abi t at iva, commerciale ed
arti gianale) . Du rante dette revisioni si devono tenere in considerazi o ne
le mod ifiche significati ve dei flussi di traffico del sistema di vi abil ità
urbana pr inci pale .
Ne l caso di varianti al PUC la zon izzazion e acustica VIene
conte stualmente revisionata sulla base del le modi ficate destinazion i
d'uso in relazione alle caratteristiche del sistema insed iat ivo in oggetto
ed alle classificazioni di cui alla Tab . I dell'allegato B de l DPCM
1.3. 1991, e succ o modif. ed integraz. .
Pe r le zo ne soggette a Piano partico laregg iato e/o Piano d i
re cupe ro , l 'a pprovaz ion e di quest'ultimo è subordinata a ll a
determin az ione della zonizzazione acustica sulla base delle destinazioni
d'uso .
In c as o di normative specifiche naziona l i elo regiona li, la
Zo ni zzazio ne acustica viene automaticamente agg iornata se veng o no
modific ati i li m iti mass imi di esposizione senza variazione de l numero
comp le ssivo delle classi di destinazione d'uso del territorio . Ne l caso in

5
c ui ci s ia var i azione de l numero comp less ivo delle cla ss i sa rà necessario
stabi lire un criterio og gett ivo di adeguamento alla nuova normat ive.

Cap o II - Ind ividuazione delle classi acustiche

II-l Cla sse I (Aree particolarmente protett e)


Rie nt ra no in que st a cl a sse le a ree ne ll e qua li l a quie te rappres en t a
un elemento di bas e per la l oro utilizzaz i one : ar ee o sp edali er e (osp ed ali
e c as e d i cur a) , scolastich e , aree des tinate al r i po so e d a ll o svag o , aree
re siden zi al i r ura li , ar e e di partico lare interess e urb anist ic o, parchi
p ubbli ci , parch i naz io na li e re gi ona li co n l' ecc ezio ne delle part i
e difi cate, le r iserve n atur ali, le zon e di in te re ss e storico-archeo lo gic he,
qu an do nec ess ari o in re la zione a l le esige nze locali , e, co mun que, tutt e
q uelle per l e quali la quiete sonica a bb ia rileva nza per la loro fruiz ione.
É op p ortuno su ddi v idere la classe I, esclu siv am ente ai f ini della
p r io r ità d i i nte rve nt o , nelle sott oc1 as si :
o I- a O spe dal ie ra, in di vi duat e dalla seguente rapp re sentazione gr afi co­
crom a tic a (Ve rde sc uro) ;
• I-b Sco lastica, individuate dalla segue nte rappres entazione grafico­
crom at ica (V erde medio);
I-c Ve rd e pubb li c o ed a ltre zone per le quali abbia ri levanza la qui ete
so ni c a, individ uate d all a s eguente rapp res en t az io ne gr afic o-cro mat ic a
( Verde chiaro) .
L im it i mass im i d i imm issione espressi come li ve ll o equ ival ente Le q

in dBC A) :
t empo di r iferimento d i urno 50 d B(A )
te mpo di r ifer i me nto notturno 4 0 dB (A )

11-2 Classe II (Aree destinate ad uso prevalentemente residenziale)

6
Son o in di viduat e dalla seguente rapp resent az ione grafico­
crom atica : Gi allo .
Ri e nt ran o in q uesta cl asse le are e urbane int eress ate
prev ale ntemente da t raffico vei c olare local e, con bas sa den sit à di
po p ol a zione , c on lim ita ta presenza d i atti vità comm e rc iali ed asse nza di
atti vità i n dustria li ed art ig i an ali.
Li m i ti m assim i d i immissione esp re s si co me li ve ll o equi va le nte L eq

in dB(A ):
tempo dì ri fer im e nt o di urn o 55 dB (A )
tempo di ri fe rim ento notturno 45 dB (A )

11-3 Cla sse III (Aree di tipo misto)


Sono in d ividu ate dalla seguente rapprese ntaz ione grafico ­
cro ma tica: Ara ncio n e.
Rientrano in que sta classe le a re e urb ane inte re ssate da traffi co
vei co lare loc ale o di att raversamento, co n medi a dens it à di pop o lazi on e ,
con presenza d i att ività commerciali, uffici, con lim ita ta p resenza d i
atti vit à a r t igia na li e con assen za di a tt ività ind us tri al i; are e rura li
interes sate d a attività ch e impiegano macchin e operatrici .
Limi t i massim i di immissione espressi come li vel lo equiv a lente Le q

in dB (A) :
tem po di ri ferimento diurno 6 0 dB(A )
temp o di ri ferimento notturno 50 dB(A )

11- 4 Classe IV (Aree di intensa attività umana)


Sono indi vi duate dalla seg uente rap pr ese ntaz ione grafic o­
cro m a tica: R os so.
R ie ntrano in questa classe le aree urbane interes sate da inten so
traffico ve ic olare , con al ta de nsità di popolazione , co n ele vat a pres e nz a
di att ività commercial i e uffici, con presenza di att ività a rti giana li ; le
a ree in prossimità d i strade d i grande comun icaz ion e e d i linee

7
ferro viar ie ; le are e port uali , le aree con lim itat a presenza d i p ic col e
i ndu strie .
Lim iti massimi di im mi s sione espress i c ome l ivello e qui va le nt e L eq

in dB(A) :
temp o di r iferi me nto diurno 65 dB(A )
temp o di r iferimento n otturno 55 dB(A )

11-5 Classe V (Aree prevalentemente industriali)


Sono i ndiv iduate da lla se gu ente rappre sentazione graf ico­
c r omat ica: Viola .
R ientra no in qu es ta class e le aree interessate da insediamenti
in dus triali e con sc arsità di ab itazio n i .
Lim it i ma ssi m i di immissione e spr ess i come livello equivale nt e Leq

in dB( A):
t em po di r iferi mento diurno 70 dB(A)
tempo di r ife rimento notturno 60 dB(A)

11-6 Classe V I (Aree esclusivamen te ind ustriali)


Son o individuate dalla seguen te rap p rese nt azion e gra fi c o­
cromatica: Blu.
R ientrano in que sta c lasse le aree esc lus ivam e nte interessate da
atti v ità industria l i e pri ve d i insediamenti abit a tivi .
Poi ché in ge nere non esis tono aree ind ustr i ali del tutt o pri ve di
in se diamenti abitativi, si dovrà ammettere la pre senza d i abitazion i
occu pate da pers ona le con fu nz io ni di custod ia. P e r tali ins ediamen ti, al
fin e di prote ggere adegu atam ente le persone , si dovrà d isp orre de g l i
interve nti di iso lament o acust ico .
Limi ti massimi d i im miss ione espressi come live llo equiva le nte L eq

in dB (A):
tempo di riferimento diurno 70 dB(A )
te mp o di r iferimento no tt urno 70 dB(A)

8
B- 7 Cla ssificazione delle strade
In rife rimento all a densità di traffico veicolare , appartengono alla
c la ss e IV le st ra de ad intens o traffico (o rientat ivame nte alt re i 500
veicoli l' ora) e quind i le strade pr imarie e d i scorrime nto, i tron ch i
t ermin ali o pas santi di au tostra de, le tange nziali , le strade di grand e
co m unic azione , spe cie se con scarsa in t egraz ione con il te ss ut o urbano
a tt ra vers ato.
App art engono all a clas s e III, le s trade di quart ier e
(ori ent at iva mente con un traffi co compreso tra 50 e 500 ve ic o li l 'ora) e
qu in di le st rade prevalentemen te ut ilizzate per servire il tes sut o urbano .
App arte ngono all a cl asse TI le strade locali (orie ntativamente con
un flus so di traffi co inferiore ai 50 ve icoli l'ora) preva lent eme nte situate
in zone re side nzia li .
Qualo ra le stra de da cla ssificare si ano interne al te ssuto urbano, l a
zo na ad ess e prop r ia è l imitata da lle sup erficie de gli edi fic i fronti st anti ;
in condi zion i diverse e , comunque , qualora non es ista una c ont inu ità di
edifici -sc herm o, la tip olo gia classificatoria d i zon a dell a strada , SI

es tende ad una fas c ia di 30 metri a partire dal ci gli o de lt a strada stessa .

11-8 Zon e di tran s iz ione (ZT)


Son o fasce di rispetto di 10 0 m che ve ngon o introdotte , ove è
possibil e, qua ndo si tro van o a co ntatto aree con valo ri li mite propri ch e
si discosta no in misura su periore a 5 dB(A) . Ta l i zo ne so no conten ute
en tro la zon a acus t icam ent e meno tutelata , cioè que lla co n l im it i a ss o luti
più elevat i.
Le Zo n e di t ra ns iz ione sono state in di cate graficamente , in mod o
particola re t ra la zon a agricol a (classe III) e la zona protetta (cl asse I) ,
m a va nno in tese anche loca lmen te, anc he se non ind ic a te gra ficamen te ,
per tutte quelle sit uazioni in cui i va lori limi te s i di sco stano i n misura
su peri ore a 5 dB(A).

9
Le Zon e di transiz ion e non incidono sui va10ri li m it e de ll e zone In

CUI sono inseri te , ma semplicemente de l im itan o una porzione di


terri to rio n e lle qu ale de b bano es sere p rev i st e regole sp ecific he ed
intervent i di protezione acustica per cont en e re gli effetti de l rumore .
Nell e zone già urbani zzate in c ui ven gono a contatt o are e con valo ri
l imite propri che si di sco stano i n m i sura superi ore a 5 dBCA), e in qu elle
pe r c ui n on è p oss i bile l'i ntroduzio ne d ell e su dd ette zone di tr ans izi on e,
deve es sere prescri tto un pi ano d i ri sanamento.
Ne l cas o di z on e di cl as se V e VI a conta tto c on zo ne di c la ss e I, II ,
II I e IV, per cui i r is pettivi val ori limite si di scostano i n m Isura
s upeTlore a 5 dBCA ) , l' e di fic a z ione de i l ott i di terreno ed il
po si zionamento degli impianti rumorosi dev e a vven ir e in modo che nell e
a ree c on fin ant i, e se nza ten ere con to dell ' azione di eve ntuali ru m oTl
e stranei, non venga p rodotto in nessun punto un livello sonor o
permanente conti n uo ponderato A, super iore a quello de lla classe
confinante in c reme ntato di 5 dB.

Capo III - Adempiment i preliminari a carico di chi intende effettuare


trasformazioni urbanistiche ed edilizie od utilizzare il
patrimonio edilizio

111-1 Prescrizioni generali da osservare in sede di formazione di


strumenti urbanistici preventivi ai fini della tutela
dell'inquinamento acustico
In sede di p re sentazion e d i P ia ni partic ol areggiat i e/o d i Pi a ni d i
recu pe ro, con riferim e nto all' assetto plan a vo 1umetr ico , al la
di st ribu zion e de i f a ttor i di car ico urb a nis tico e de i dive rsi US I e
d estinazion i d i p rogetto , d ovranno essere forn it i t utti gli ele m e nt i ut ili a l
f ini dell ' assegnaz io ne d el comparto ad un a de ll e prev iste class i di
zonizza zione acustica, ovvero alla suddivisione dello stesso i n sub­

10
com parti caratter izzat i da differenti classi acus tiche, in funzione delle
loro d estinazion i d 'uso specifiche (aree verd i, sco lastic he, r e sidenziali ,
com merci ali ecc .), e vitand o , comu nq ue, le m icros udd ivi sioni acu st iche
de l te rr itorio.
L'approvaz io ne dei P iani partico lareggiati e/o di re cu pe ro
co mp orte rà l 'aggiornam ent o de ll a zonizzaz io ne acust ica .
N ella defi nizion e de l!' assetto plano volumetr ic o dei sudde tti Pi an i
dovr à in oltr e esse re te nuta , in particolare con siderazi one, l a rumo rosit à
derivante da st rad e, gi à esi st enti o di nuov a costruzi one, limitrofe o
apparte ne nt i al comparto in progetto . In particolare, nell a di stribu zion e
delle vol umet rie sull 'area del l' intervento dovrann o essere , di n orm a,
osservati di stacchi , d alle strade e dalle fonti mobi li e fiss e di r um oro si tà
a mbienta le, in gra do di garan t ire l o standa rd di comfo rt acu stic o
pre sc ritto dall a class ific az io ne ac ust ica re l ativa al comparto. In
subo rdi ne, ai f in i de l rispetto dei limit i di rumorosità p otrà ess ere
proposta la previ sione di idonee strutture fonois olanti e/o fonoassorb enti
a prote zione degli edifici.

111-2 Documetazione da produrre in sede d i presentazione di istanze


di a utorizzazione alla formazione di Piani particolareggiati di
iniziativa pubblica e privata, Piani di recupero e strumenti
urban istici preventivi
Ai Pi ani particolare ggi ati d i iniz iativa pubb lica e privata ed ai Pian i
d i recup ero dovrà essere allegata una re lazione di impa tto acu sti co,
re datta da un " tecnico competente", ch e dovrà essere costi tui ta dai
se guenti p unti :
a . re laz io ni fon om etri che per la va l utazione del live llo di rumoro sità
a mb ienta le allo stato di fatto;
b . va lutaz ion e dell ' even tua le incremen to percentua le de l tra ffic o
ve ic ol are e del relati vo con tributo alla rumoros ità ambi entale;

Il
c . loc alizzaz ione e descrizione di imp ianti , di a pparecc hiat ure e/o di
att ività rumo ro se e valutazione de i relat ivi contrib uti alla rumoro sità
ambient a le ;
d . val utazi one de] con tributo complessivo de lI ' inq uiname nto acus t ico
derivante d al comparto in progetto e verifica d el rispett o del lim ite
m assim o d i zona prev isto dalla zo ni zzaz ione ac ustica ;
e. prev isio ne de l rispe tto de ] crit erio di ffe renziale , di c ui al c omma 2
dell'art.2 de] DPCM 1.3.1991, e succ o mo di f. e integraz., n el caso in
cui siano pres ent i imp iant i e/o atti vi t à r umo rose, olt re a i limit i
m assimi previsti dall a zonizzazion e ac ust ic a.
Le eventuali op ere di protezi on e p ass i va dov ran n o risu ltare
progettate ed attuate contestualmente con le opere di urb ani zza zione
prim aria, r isul tando inoltre la loro completa reali zz azione condizi one
nece ssaria e vi ncol ante per il conseguimento del certificato d i abitab ilit à
d a pa rte degli edifici alla cu i prot ezio ne acu stica es se risult an o
destinate .

III-3 R ela zio ne d i impatto acustico da presentare i n allegato alle


istanze di concessione e/o autorizzazione edilizia
Gli int erventi di t ras for mazione edilizi a ad uso privato , p ubblic o e
co llettivo ed in am bienti di lavoro ad uso prod utt ivo nel settore
seco ndario relati vi a nu ove realizzazioni, ampli ament i e ris trutt urazion i
d ovranno garant ire il ri spe tto d ei limiti di esposizio ne a l rumo re ai sen si
de ll a zoni zzazione acu st ica.
Gli interventi d i cui alla legge 662/96 sono esone rat i dalla
prese ntaz ione della re laz ione di impatto acu st ico . In t ali casi sarà
suffici ente la pre sentaz ione da pa rte di un te cnic o abilit ato di u na
dic hiarazio ne in cui si cert ifichi i l non sup eram ento de i li mi t i
am missibi li nell a zo na, secondo qua ndo ripor tato da lla Z oni zzaz io ne
acu st ica .

12
Contestualment e all a is t anza di concessione o di aut orizzazione
edi lizia per interventi di trasformazione edilizia di edi fici ci vi l i ad uso
privato, pubb lic o e c oll ettivo relat iv i a nuove realizzazio ni , ampli am ent i
e ristrutturaz ioni dovrà essere allegata una relazione di im patto acustico ,
redatta da un "tecnico comp etente " , che dovr à esse re co stitui ta da i
se guen ti punti:
1 - rilevazioni fono metric he per l a va lutazione de l li vell o di r um orosità
am bientale allo stat o di fatto ;
2 - locali zz azione e desc rizion e deg l i e ventual i imp ianti tecn ologi ci
ru morOSI e valutaz ione dei rel ativ i contributi all a r umorosità
ambient ale ;
3 - valutazio ne de l r is petto dei r equ isiti di fonoisolam ento indicati ne l
cap o IV de lla presente normativa .
Gli edi fi ci de sti nati a residenza unifamiliare sono esone rati dal
r ispetto d elle no rmative previste pe r quan to rig uar da l'i solamento
acust ic o degl i e le menti i nterni .
N e l caso di inte rve nt i di trasformazione edilizi a in ambient i di
lavo ro ad uso pro dutti vo nel settore secondario e te rziario la suddetta
rel azion e dovrà con t enere a nche indi cazion i re lat i ve all ' inq uiname nto
acustico verso l'esterno. In questo caso la relazione di impatto acusti co
dovrà es sere costi tuit a dai seguen ti punti :
a) rilevazione fon ometriche per la valutazione del livello di rumorosità
ambientale a llo stato di fatto ;
b) localizzazione e descrizione delle sorgenti sonore connesse a ll ' attività
pro duttiva e valut az ione dei relativi contrib uti alla rumoro sità
ambie ntale;
c) va lutazion e de l con t ributo com p lessivo all ' in quinament o acus tic o
deri v ant e dall ' intervento in progetto e verifi ca del risp etto del lim ite
mas simo di zona previsto dalla zonizzazione acust ica e de l cri te rio
d ifferenzia le, di cui al comma 2 dell'art.2 del DPCM 1.3 . 199 1 e succ o
mod if. e integraz ..

1.3
Part ico lare attenzione dev e es sere ri volta all a realizz azi o ne, al
potenziam e nto o all a mo dific a delle seguenti opere, per cui la relazione
di impatt o acus tico è e sp re ssame nte ric hiesta dali ' art. 8 della Le gge
26 . 10.1 99 5 n.4 4 7:
1. Aerop ort i, aviosu pe rfic i, eliporti ;
2 . St rade di tipo A (auto strade), B (strade extraurbane prin cipali) , C
(strade extraurbane seco n darie) , D (s trade urbane di scorrime nto ) , E
(st rade urbane di q uartie re ) ed F (strade lo cali) , secondo la
c lassificazione di cu i al decre to li gis lativ o 30. 04. 19 92 n .285, e succo
modi f. e integraz. ;
3. Disco tec he;
4 . C irc ol i privati e pubblici eserCIZI ove so no inst allati mac chinar i o
impianti rum orosi;
5. Imp ianti spo rt ivi e ri creativi ;
6. Ferro vie e d a ltri sistem i di tras porto coll ett ivo su rotaia.
È , ino ltre, f atto obbligo di produrre una valuta zione p re visionale
de l clima a cus tic o delle aree interessate alla realizzazione delle seguenti
ti p ologi e di inse diam ent i :
- Scuo le ed as il i n ido;
- O spedali ;
- Case di c ura e di ripo so ;
- Pa rchi p ubb lici pri vat i ed extraurb ani;
N uovi in sed iament i re sidenziali pross imi alle opere precedentemen te
e len cate (da 1. a 6 .).

111-4 Relazione di impatto acustico da allegare ai progetti d i opere


stradali ed infras trutture di trasporto
È fatto obbligo ai soggetti pubb lic i e privat i, titolari dell ' iniz ia t i va
re lativa alla progettazione ed alla rea li zzaz ione di nu ove infra strutture
di t ra sp orto nel territo ri o del Comune di Mo nteco rice ovvero all a
ristr utturaz ione di qu ell e esis tenti, di porre in a tto t utti i possibi li

14
acc orgimenti cost rutt iv i , sol uzioni tecnologiche e scelta di materia li (in
pri m o luogo barriere antirumore ed asfalti a bassa rumorosi tà) att i a
garan tire la min imizzaz io ne degl i effetti di in q uinamento acustico n ei
confronti delle aree e degl i insediamenti es posti; ciò con part ic ol a re
r iferime nto agli intervent i re lat ivi a linee fe rroviarie, autostrade, as si di
v iab i li tà primaria e strad e comunque caratterizzate da elevati fl uss i dì
traffico in prossimità dì aree abitate o per le quali gli st rumenti
urbanistic i prevedano il f uturo insediamento. Analoghi cri t eri dov ranno
essere os servati pe r quanto p ossibi le in oc casione della ri pav imentazi one
degli a ssi viari urbani ad e levato flusso di traffico .
La relaz ione di impatto acust ico , re datta da un "tecnico
comp et e nte" , da all egare a i pro getti relativi all a realizzazio n e di nuove
strade, dovrà co ntenere i seguent i punti :
- rilev azi oni f onometric h e per la valutazione del livello di rumoro sità
am bi entale all o stato di fatto;
- va lutazione de i flu ss i di traffico veicolare compless ivo , della
percentuale di veicoli p esant i e de l rel ati vo contri buto alla r umo rosità
ambientale ;
valutazion e del contrib uto com pl essivo alI' in qui nament o ac ustico
deri vante da ll 'infrastruttura in progetto e verifica del ri spetto de l
limite massimo di zo na previsto da ll a zo nizzazion e a custica da
ri le vare al lim ite delle zone edi fic ate o da edi ficare ;
-- proposta dei dispositi vi finalizzati al con tenimen to de gli effetti di
in q uinam en to acustico_
Nel cas o in c ui dall 'esercizio dell 'i nfrastrutt ura di tra spor to in
pro getto derivi i l s uperamento degl i standard di comfort acustic o
previst i da ll a zo ni zzaz ion e ac ustica a carico delle a ree con termini, i
piani particellari di es proprio re lat ivi all a rea lizzazio ne d i nu ove linee
d i trasporto e/o al poten zi amento di qu ell e es istent i dov ra nno p re vede re
l'acq uis izi one delle aree utili alla realizzazione d ei nece ssa ri di spos itiv i
d i protezione ed il p roge tto es ecutivo dovrà risult ar e inte grato da ll a
dettagliata desc rizione d i dett i dispos itivi.

l)
111-5 Documentazione acustica da presentare in sede di riuso o
subentro nell'u so del patrimonio ed ilizio es is tente
N el cas o di manut enz ione de ll a destin azione d'uso di una unit à
im mo biliare, anche in ass enz a si trasformaz ione edi li zia, dovrà e sse re
presentata, da pa rte del n uovo ut iliz zatore, una di chiarazio ne in cui si
cert ifica che la nuova atti v it à non co mp orta un a situazi one peggio rativa
sotto il profil i de ll e emis sioni di rum ore . In ca so di aume nto dell a
rumorosità ambien tal e do vrà essere present ata una relazi one d i impatto
acustico, così come desc ri tta al p aragrafo 1II-2.

C apo IV - Esposizione a ll' i nquinamento acustico ed utilizzazione


edifica toria dei suoli

IV- l Vinc oli a ll ' utilizz azi one ed ificator ia d ei suoli per finalità d i
prot ezione dell' inquinamento acustico , relativi a nUOVi
com parti urban is t ici
In li ne a di pr incipi o il gra do di protezion e dall ' inquinamento
acustico da co n segui re nel caso d i compart i urbanistici di n uova
c ostr uz ione corr isp onde al limite massimo di e sposi zion e al r um ore
stab ilito dall a zonizzazion e ac ust ica per la cl ass e di a pparten enza d el
comparto interessa to .
Per il con seguimento degli obiettivi attesi potrà ess ere pre scritt a,
da parte dell ' Amm ini straz ion e comuna le , la rea lizzazio ne d i inte rve nt i
att iv i e passi vi per il contenimento della rumorosi tà ambienta le. In
parti cola re, per gli in te rvent i di prote zion e att iva si po t rà far e ricorso
all a lim itazi one de l traffic o ve icol are, all 'adozione di limi ti di velo cità,
a ll ' istit uz io ne di is ole pe donal i e di sensi unici o all' utili zzo di as fal ti
speciali a bass a rumorosi tà, men t re per gli inte rv enti di prote zion e
pass Iva SI potrà fare ricorso alla rea li zzazion e d i o pportun e barrie re
ac ustiche naturali e/o a rtifici ali oppure po trann o essere pre scritt e

16
parti cola ri condizioni planovol umetri che degl i edific i (a l tezza,
distribuz ione e distanza dagli assi di traffico pr in cipali , in questo caso
anche d ist acchi supe r iori ai rispetti di tipo urbani st ico evidenz iat i ne l le
tavole gra fi che di PUC ).
Nel caso d i e di fi ci no n reside nzia li o di st rutt ure part icolarmen te
protette po trà esse re c o nsentito il non rispetto dei l imi t i s uddett i,
m is urati in facc iata , se i requi siti tecnico~costr u tt i v i de ll e stru tt ure
edili zie in oggetto sono ta li da garantire all'inte rno de ll e stesse e lungo
tutt o il per i odo dell'anno un adegua to comfort acust ico .
Per gli uffic i res i denzia li potrà essere consen tito il no n r ispe tto
generalizza to dei limiti previsti se sarà almeno garant ito un adegua to
comfort acust ico nei singoli loca l i nelle ore d ' uso prevalenti (ad
esempio, il li mite previsto p er il periodo notturno dov rà essere ris pettato
all'interno d ell a cam ere da letto e non necessariamente negl i am bi enti
dedi cat i alle att ività diurne) .

IV- 2 Vincoli all'utilizzazione ed i ficatoria dei suoli per finalità di


protezione dell'inquinamento acustico, relativi a strumen t i
urbanistici preventivi (Piani di recupero, comparti a
ristrutturazione urbanistica) in contesti ad impianto
consolidato
Ne l c aso d i inte rventi di trasformaz ione ed ili zia in contest i ad
imp ianto consolidat o dovrà essere persegui t o, per quanto possibile, il
rispe tto de i limiti prev is ti da lla zonizzazione acustica misu rato in
facci ata a gli edi f ici .
Il ma ncato r ispetto dei limiti previsti , misurati in facc iata, potrà
essere conse nt ito:
• pe r gl i edi fici non residenziali o per le strutture par t ico larmente
protette , se i requisit i tecnico -costruttivi delle strutture edi liz ie in
oggetto sono ta l i da garantire almeno all ' interno de ll e stesse e lungo
tutto i l periodo del l' anno un adeguato comfort acustico;

17
" per gli edific i r esidenz ial i il rispe tto de i limit i prev isti se sarà al meno
garan t ito un ade guato comfort ac ustico , nei singoli local i nelle ore
d 'us o preval enti .
È vietato il re cupero a i fini res idenzi ali dì edific i o loro parti In

as sen za de l r is pett o de lle presc rizioni di cui al preceden te .

IV-3 Vincoli all ' utilizzazione ed ificatoria dei s uo li per finalità d i


protezione dell ' inquinamento acustico, relativi a interve nti
ediliz i d iretti
Nel c aso di edi fici di nuova costr uzione o di r istrutt urazione ,
ampli am ent i o sop raelevazi oni che comp o rti no il ri fac imen to di muri e
di serra ment i este rni , di muri divisori tra appartam e nt i e di sola i e
pavimenti , valg ono i vin coli riport at i ai punti IV-I e IV-2 .

I V-4 Prescrizioni da os servare per la tutela dell'amb iente est e rno nel
caso d i edifi ci in c ui si prevedano impianti , funzioni o a tti vit à
in grad o d i provoca re inquinamento a c ustico
Fermo rest an do il r ispetto del criterio differenzia le all 'interno di
ed ifi ci contermini, i li miti mas sim i amm iss ibili di r umo re proven iente da
sorge nti interne ad edi fici in cui si prevedan o imp iant i, fu nzi on i o
attività i n grado d i pro vocare inq uinamento acustico so no q uelli prev ist i
a i comm i 1 e 2 de ll 'art. 2 de l DP CM 1.3.1991 e succ o mo di f. e in tegraz ..

IV- 5 Prescrizioni da osservare in sede di progettazione e


real izzaz io ne di in f rastrutture di traspor t o
In sede di progettazion e e rea li zzazi one d i strade c aratter izzat e da
flu ssi di traffico el evat i, con pu nt e orarie s uperi ori a 50 0 veico li/o ra e di
tratte ferr oviarie , dovr anno ess ere predisp osti idon ei di sposi t iv i, si a d i
t ipo attiv o che di t ip o pas sivo , di mitigaz io ne a prote zi one degli e di f ici
l imitrof i esiste nti, per contenere il livello di rumorosi tà, ne i lim iti

18
pre visti dalla zoni zz azi one acu st ica , misurat o in facc iata a gl i edi fici,
secondo le seguen ti di spo si zioni gen erali.
La prevenzion e dall'i nquinamento acustico da t raffic o si att ua con
interve nti sui parametri stess i de l traffico (provvedimenti sulla v iab ilità,
su lla velocità di sco rrim ento e s ull a di sc ipline della circolazio ne). Un
e ffetto importante sulla r umorosità d a traffico è ind otto da l tipo di
p avirnentazione che d ev e co munque ri sp on d ere, oltre che all e esigenze d i
sil enziosità, alle esi genze p rim a rie di sic urezza (gelività, a ssorbimento
d ell'ac qu a pi o vana ec c .).
L'utilizzo di a sfa lt i fonoassorbenti deve es sere preceduto da l
calcolo de lla effi cacia a custi ca de ll' inte rvento nei c onfro nt i delle aree
d i sturbate e de lla previs t a conservaz ion e nel tempo delle caratteristich e
a cus tic he.
Se gli interve nti di cui so pra non so no suffic ienti a c onsentire i l
rispetto dei limiti previst i si può r icorrere, per il r umore indotto sia da
t raffico veicolare ch e da t raffic o ferro viario, alla dife sa passiva delle
aree interessate con oppo rtu ne barriere acus t ic he , i cui effett i de vo n o
es se re prev entiv a mente de term inati .

Capo V - Requisiti di fonoisolamento degli edifi ci di nuova


costruzione ed oggetto di interventi di ristrutturazione,
re stauro, risanamento

V-l Requi s iti minimi da garantire


Per i I co ntenime nto de ll' inq uina mento ac ust ico a ll ' interno di
amb ien ti c iv i li ad uso pri vato, pubblico o collettivo si fa r ifer im ento a i
se guenti re quisit i ac ustici:
a) Isolamento acus t ic o per via ae rea normalizzato (D n ) , a i sensi delle
norme ISO 140 e ISO 71 7. Tale parame tro dovrà assum ere i segue nt i
valori minim i:

19
G pare t i verticali omo ge nee, senza porte e fines tre o comunq ue
strutture t rasparenti che separano unità immobiliari diverse : Dn ~

45 dB ;
ti divi sori ve rti c al i: Dn ~ 42 dB;

& pareti ver ticali este rne omogenee: Dn 2 4 5 dB ;

o infis si vers o l' e sterno: Dn 2 25 dB;

~ struttu re d ivis or ie ester ne vert ic al i co n serramenti : Dn ~ 30 dB .

b ) Isolame nto a l r umore da calpestio per i divisor i orizzontali ai sen si


delle N o rm e IS O 14 0 e ISO 7 17 . Vie ne richi esto un is ola m en to al
cal pes ti o tale da dete rm inare un livello ma ssimo nell ' a mb iente
sott ostan te (L n ) infe ri ore od ug uale a 68 dB .
c) Livello di rumo re dei servi zi tec nologi ci. Il live llo sono ro, misurato
con p onderazio ne A e cost ante d i temp o Slo w , che vi ene pro do tto 10

a mb ie nte d isturbato da impianti te cn ologic i non deve superare:


~ n el caso di serviz i a funz io namento discon ti n uo (asc ensori, scarichi
idraul ici , serviz i igienici e rubinetteria) il lim ite dì 40 dB(A) ;
c per i serviz i di fun ziona mento con tinuo (i m pianto di risca ldame nto,
aerazione e cond izionament o) i limiti rispetti vamente d i 4 0 dB(A )
in perio do diurno e di 30 dB(A) in pe rio do notturn o.
Gli interventi d i cui alla le gge 662/96 sono esonerat i dall e
p rescriz io n i previste dal presente articolo.

V-2 R e quis it i da garantire nel caso di edifici esposti in facciata a


livell i equivalenti superiori agli standard prescritt i in sede di
zonizzazione acustica
Per il con tenim ento de ll ' inq uinamento acustico a ll ' inte rno d i
ed ific i espos ti in faccia ta a li vell i equi valenti sup eri ori agl i sta ndard
pres cri tti in sede d i zo ni zzazio ne ac ustic a si fa rife rimento al potere
fono isolante de gl i i nfissi esterni , delle griglie e delle pres e d'aria verso
l ' est ern o, d e lle str utture divisor ie esterne vertical i con e senz a
serra me nto .

20
Il potere fono is olante de i suddett i elementi , m is urato 1ll

laboratorio a 500 Hz, non deve essere inferiore ai seguenti va lori :


infissi este rni : ~ 30 dB;
- str utture divis orie esterni vert ical i con serramen to: ~ 35 d B;
- strutture divi sorie esterne ve rt icali senza serramento : ~ 50 dB .

Capo VI - Disciplina delle attività rumorose

VI-l Declaratoria di attività rumorose


Si defini sce atti vit à rumo ros a l'u so di impianti, apparec chi ature,
macch ine di ogn i genere in atti vità di cant ie re pro dutt ivo, ricre at iv o o di
ogni altro tip o che compo rti emi ssi oni sono re provo canti sull 'uo mo
effett i indesiderati, dis turb ant i o dete rminanti un qualsi asi
deterioramento quali tativo de ll' ambi ente.
Vie ne assun to come d isturbante un valore d i rumoros ità a mbien ta le,
da mi surare c ome li vello equ iva lente Leq ad un metro da ll a sorgente
specifi ca di rumore, supe riore agli 80 dB(A ).

VI-2 Limiti all'usabilità del patrimonio edilizio per attività funzion i


el o per l'in s tallazione di impianti in grado d i dare luogo ad
effe tti d i inquinamento acustico
L' a lloc azione delle attivit à a maggiore impatto ac ustic o de l
patri mo nio edi li zio es ist en te deve essere im prontata a ll a minimizzazi o ne
della r um orosità a mbient ale este rna.
L'i nsedi am ento di ta li attività non de ve avvelllre, per qua nto
poss ibile, in edi fic i a pre valente des ti nazione re side nzi al e.
L 'insediame nto di atti vità a d ele vato impatt o ac ust ic o ch e SI

svo lgon o in pe rio do notturno (ad ese mpi o danc ing) dovrebbe avve nire in
edi fi ci direzio nal i a bassa presenza di funzioni resid e nz ia li dove sono

21
pre sen ti el evate dot azion i a parcheggio non altame nte utilizz ate durant e
il perio do notturno.
Nel caso di edi fic i ad uso residenziale , la relazi one di impatto
acustico dovrà verificare sia ]' e mi ssione sonora che quell a ind iretta
causata dal traffico indotto con partico l are r if er iment o al peri od o
notturno. Il rumo re caus at o dal t raffico indotto non dovrà superare il
limite previ sto dalla zon izzazione acusti c a . N el cas o in c ui il rumore
am bientale risulti superiore al limite d i zona, iI rumore misurato con
l 'attività in funzion e non dovrà esse re superiore al rumore con l' attivit à
chiusa (mis urato nel giorno di chiusura).
Nelle are e residenziali l'inse di amento di attivit à r umorose no n
dovrà causare un increme nto della rumo rosità ambie ntale all'i nterno dei
loc ali adi acenti da ri t enersi " disturb ante" ai sensi dell'art. 2 com ma ] e 2
de l DPCM 1.3 .1 99 1 e succ o modif. e i ntegraz ..

VI- 3 Ass oggettabilità delle attività rumorose al Nulla osta all'uso


s pecifico
L 'esercizio di att ività rum orose , così com e pre ced entemente
defin ite al p unto VI-I, è soggetto al Nulla osta all'uso specifi co , pnma
dell' insediamento in un a determinata un ità i mmobil iare.

VI-4 Requisiti di fonoisolamento da garantire per imm obil i o loro


porzio ni, i n cui si trovino installazioni ed imp ia nti o s i svolgano
attività causanti effetti di inquinamento acustico
Il rilasci o dell 'au torizzazione al l'us o speci fi co per loc ali pe r
attività rum orose è subo rd inato a lla pres e ntazione di una relazio ne d i
impatt o ac us t ic o, re datt a da un "tec ni co competente", in C UI ve ngon o
fiss ati i re quisi ti ac ustici d i e le menti edi lizi atti a t ut elare gli abitan t i
da i ru mor i trasme ssi per v i aerea, prod ott i ne ll' ambito dello stess o
edificio.

22
Neg li ambient i che devon o ospitare attività rumorose l'iso lam ento
acustico normalizzato per v ia aerea, fra ambienti adiacenti e sovrap posti ,
non de v e essere in feriore a 50 dB(A ).
Le norme di riferi m ento per la valut azione e la ver ifica in opera de i
req uisiti sono la IS O 71 7R e la ISO 140R.

VI-5 Dispos i zioni relative all'isolamento degli impianti esterni in


grado d i g enerare effett i di inquinamento acustico
L'in sta ll az ion e di impianti esterni in grado di generare eff etti d i
inquinamento ac us tico (impianto di condiziona mento, cl im at izzaz ion e,
ricam bio ari a ed altro) in edifici o in singole porzioni co ll oc ate in a ree
res ide nz ial i cl ass ifica te sec o nd o la zon izzazione acustic a in cl asse I, II ,
III o I V ovvero i n ar ee non res idenziali conterm ini ad a re e in cui sian o
pre senti funzioni re s idenziali p otrà av veni re soltanto dopo ve rifi c a ch e
la r um orosità mi surata , con l 'apparecchio in fun zione alla di stanza d i
1,00 m d al punto di emission e sonora, non di a, in o gni ca so, luogo a l
superamen to del l imite m ass imo d i zo n a nel caso in c ui q uest'ult imo
r is ulti ris p ettato con l'i mp ianto non funzionante; ne l caso in c ui il limite
d i zo na ri s ultass e superato , il funzionamento dell'apparec c hio n on do vrà
dare luogo all' in creme nto de lla r umoro sità ambie nt ale.
Il mancato a deguamento alI' ordinanza, di cu i al succe SS IVO capo
VIII, comporterà il di v iet o d i esercizio de gli impianti.

VI-6 Dispo s izioni relative alla collocazione di impianti in grado di


generare vibraz ioni trasmissibili per via strutturale
L ' installazion e di imp ianti o macch in e ch e d urant e il loro
fun zionament o poss ano dare luogo a vib razion i o r umo ri t rasm issi b ili pe r
v ia stru tturale d evono di no rma essere collocate ai piani terra su id onei
su pport i e b asame nt i antiv ib raz i oni . E' esclus a la loro c ollocazione s u
piani sov rastant i e semi nte rrati (deroga può es sere co n ce ss a dietro

23
pre sent azi on e di una relazione re datta da un " te cni co compet ente "
atte stan te la n on r umoro si tà della macchina) .

Capo VII - Disciplina d elle attività rumorose e tempor a nee

VII-l Declaratoria di attività rumorosa temporanea


Si d efi n isc e att ivit à rum orosa te mpo rane a qualsia si attività,
de fin it a rumorosa a i sensi del paragrafo VI -l: che si e sauri sc e in p er io d i
di te mpo limi tati o legata ad ubicazioni vari ab ili e che viene sv olta
a ll ' aperto o in strutt ure precarie o comunque al di fuori di edi f ic i o
insediamenti az iendali, q uali ad es e mp io:
- Spettac o li all'a p e r to~

- Merc at i e fi ere.
L 'Amministrazione com una le dovrà, t en end o pr e sent e le
prees is te nti destina zio ni d' u so del terr itor io, i ndi care aree d a dest inare a
spe ttac o lo a carattere temporaneo, ovve ro mobile, ovve r o a ll ' aperto,
stabi lendo il d ivi eto di con t atto d iretto con a re e , anc he ap partene nti a
co muni c onfin anti, q uando ta li valori si di scostano in m is ura superi ore a
5 dB(A) d i livello son or o e qu i valente m isurat o secon do i cr iter i ge nerali
stabi liti dal DPCM ] .3 .1 991 e succ o mo di f. e integraz .. È op portuno
i ndi v iduare t ali ar ee in zone di c lasse IV, V o VI.

VII-2 Documentazione da produrre in sede di presentazione di


is tanze d i autorizzazione in dero ga per cantieri edili e per
manifes t azioni in luogo pubblico od aperto al pubblico
La d omanda d i au tor izzaz ione in deroga pe r i cant i eri ed ili, come
de finit i ne l success ivo paragrafo VII-3 , e per le mani festaz i ni in luo go
p ubb lico od ap e rto a l pubblico , come defi nito ne l su cc e ssivo paragrafo
VII- 7, deve i nt en de rs i c om pres a ri spettivame nte n e l I ' ista nza di

24
conceSSIO ne ed il iz ia e/o nella domanda di licenza per sp ettacol i e
intratteniment i pubb lici .
In conformi tà a quanto prescritto nei suc cessivi paragrafi dovrà
e sser e allegata all e suddette istanze una re lazione di impatto acust ico
se co ndo le modalità r iportate nei paragrafi VII- l e VII-7 .

VIl-3 Prescrizio ni per il rilasc io dell'autorizzazione in dero ga per


cant ieri edili, stradali ed assimilabili
L ' auto rizzazione in de roga per cantieri ed ili , stradali ed
as simil ab ili previst a dal IV comma dell ' art . 1 del DPCM 1.3 .1 991 e succ o
modif. e integraz., viene ri lasciata contestualme nte al la co ncession e
edilizia a con dizi one che l ' impi ego di attrezzature ed impianti r umoros i
av veng a attuando tutti gli a ccorgimen ti tec nicamente disponibili per
rende re meno disturbante il loro uso .
Gli impianti fissi (motocompresso ri, beto ni e re , gru pp i el ettrogen i,
ecc. ) dovranno essere opportunamente collocati ne i cantie r i in mo do da
ris ultare scbermanti rispetto agli edi fi ci residenziali ci rc ostant i.
Gli sche rmi potranno essere costituiti da barriere anch e provvisori e
(ad e sempio l aterizi di cantiere, cumuli di sabb ia, ecc. ) oppo rtunamente
po si zi onate. Sono co munque vietate t utte le modi fiche che c ompo rtano
un a maggiore em iss ione di r umore (ad esempio l a rim ozione d ei cart er
dai ma cchinari). Gli av visatori acu st ic i potranno e sse re util izza ti solo se
non sostituibili con altri di t ipo luminoso e n el ri sp etto delle norme
anti nfortu ni stiche .

VII-4 Relazioni di impatto acustico da allegare all'istanza di


concessione ed ilizia
È vie tat o l'i nizio dei lavori rel at ivi all ' apertura di cantieri e dili in
are e zo niz zate nelle class i 1, II , III, IV nell'a mbito dei qua li si pre ved a
l ' uso co n car attere non occasio na Ie di att re zz ature o m acch in e rumoro se
(ad esem pio moto compressori, gruppi elettrogeni , martell i demolitori ,

25
escavato ri, pale caricat rici , betonie re , ecc .) in man canza del pre vent ivo
deposi to di una rel azione di impatto acustico concernente : la de scriz io ne
del ti po di ma cchin e e d impianti rumoros i di cui si pre vede l'i mpiego; la
loro collocazione a l1 ' inte rno del c antiere e la pre senza di eventua1i
sc hermature acu stiche ; il num ero di ore gi orn ali ere e co m plessive
dell'intero perio do ; il live ll o di pres sione sonora a distan za nota; la
d istanz a e l 'ubicazione degl i edi fici occ upati esposti alla propagazione
de l r umore; il perc orso di access o e le aree di carico e sc arico dei
materiali e dei rifiuti. N el ca so in cui la situa zio ne descritta d ovrebbe
far prevede re il superamento de l livello equivalente di 70 dB (A ) in
fa cci ata de gli ed ific i residenz iali es posti ovvero di 60 dB(A ) all'intern o
de lle abitazi oni a finest re ch i use potran no e sse re prescr itte lim itazioni
a ggiunti ve rispetto a quelle prescritte ne l pre sente p aragrafo.
Gl i inte rventi di c ui alla le gg e 662/96 so no esonerati dalla
presentazio ne della re laz ione di impatto acust ic o. In tali c as i sarà
s ufficiente la presentazione da parte di un t ecnico abi li ta to di una
dichiarazion e in cui si certifi chi il non superamento d ei limiti
am missibi li ne lla zon a, secondo quando rip ortat o dall a Zoni zzazione
acust ic a. Rest an do facoltà de ll' am ministrazi on e comunale disporre la
sospensione dei lavori nel caso in cui si acce rt ino le condizion i di
esposizion e al rumore a carico degli edi fic i contermin i ecc ede nti quan to
de sc ritto al pre sente paragrafo .

VII-S O rari previsti per i cantieri edili, stradali ed assimilabili


autorizzati in deroga
L'atti vaz ion e di mac chine r umorose e l 'e secuzi on e di lavo ri
r umorosi autorizzat i in de roga ai lim it i fissati dal DP CM 1.3. 1991 , e
succo mod if. e int egraz ., ne i cant ieri edili e stradali può essere
co nsent ita nei giorn i feria li, esc lu so il sabato po meriggi o, dalle ore 7.00
a lle ore 20. 00 .

26
Le attività ch e no n com p ortano l ' impiego di attrezzature che danno
l uo go al sup eramento de i lim iti di zona sono vi etate d opo le ore 2 0.00 e
comunque durante il p eri odo nott urno .
Per i cantieri ed ili e stradali da att ivarsi per il r ipr ist in o urgente
dell'erogazion e di serv izi pubb li ci (li nee telefonich e e d e lettriche ,
condotte fognarie, di acqu a potabi le, di gas ecc .) ovvero in si tuaz ioni di
p eri c olo per l ' incolumità dell a popo laz io ne è concessa de roga agli orari
ed a gli adempimenti amm in istrati v i previsti dalla presente normat iva.

VII- 6 Prescrizioni per la coltivazione deJIe cave di ma te riali


A l piano di col tivaz io n e de ll e cave di m ate riali d ovrà essere
all egata una rel azi one di im patto acustico che dovrà conte nere la
caratterizz azio ne delle pr incip ali so rgent i di rum o re e la sti ma d ei livell i
statisti ci più signi ficativi al]' e ster no dell' are a di c ava ed in p rossimità
de gli e di fi ci abitati pi ù vicini .
Le e scavazion i dovran no di norma proc edere prevÌ a preparaz ione di
un pi ano d i lavoro posto 2 metri sotto il piano di cam pagna su CUI

do vranno esse re posizi onate le macch ine operatrici .


In pre se nz a di ed ific i l'att ività estratt iva no n potrà ess ere condotta
a distanza inferi ore a 50 metri dagli edific i effetti v amente abitati; in tal
caso s ul perimet ro e sterno de gli sc avi dovrà e ssere realizzato
preventi vam ente un argin e di contenimento del ru more di altez za mini ma
tale da garanti re un li vell o equivalente non superiore a 60 dB (A) all a
fa cciata e sterna dell 'edi ficio .
Dist anz e mino ri potranno essere eventua lme nte co nces se a
co ndizi one che per parti colari accorgi menti nell a cantierizzazione SIa
co munque do cumentato i l ris p etto de i li mi ti di e sposi zione pre scritti dal
prese nte p aragrafo.
Tutte le m acchine escavatrici dovranno esse re confo rm i a lle
presc rizioni d i legge e d in particolare durante il loro imp iego n on

27
d ovranno ess ere asportati inv olucri protettivi che comportino l'aumento
de l r um ore eme sso .

VII-7 Pres crizioni per il rilascio dell'autorizzazione i n deroga per le


manifestaz io ni a ll ' aperto in luo go pubblico od aperto al
pubb li co, feste p opolari, luna park ed assimi labili
L'autorizzazi one in deroga per le mani festazioni in l uogo pubblico
od aperto al pubblic o prev ista dal IV com ma dell'art . l del DP CM
1.3 .1991 ed all' art. 6 dell a Leg ge 26. 10. 1995 n .4 47, e succ o mo di f. e
integraz ., deve inte nde rs i com pres a nella I icen za p er spetta co li e
intrattenimenti pub blici nel caso in cui la loro durat a t em poral e no n
ecceda i 7 giorni , tenuto c onto che l'i mpiego alI' aperto di st ru me nti
mus icali , amplificatori, altoparlanti o apparecc hi ature rum oro se In

genere deve ess ere co munqu e interrotto in per iod o notturno dopo le
23.30.
Sono da co ns id erarsi attiv ità rumo ro se a cara ttere te mp orane o anche
quell e esercitate press o p ubblic i es erCIZI all ' ape rto a s upporto
dell'attività principal e li cenzi ata (ad esempio pian o-b ar, serate m usicali,
karaoke, cab aret ecc. e com unque t utte q uelle so ggette a lI' autor izzazio ne
ex art.6 8 e 69 TULP S) c on li mitazion i sopra indi cate .
Man ifestazi oni a lI ' ape rto di du rata superiore ai 7 giorni dovranno
ottenere formale autori zzaz io ne pre via prese ntaz ione di una relazio ne di
im patto acustico da allegare alla doman da di licenza per spettacoli e
intrattenim enti p ubb lic i che dovrà attestare che st rume nt i music a li ,
am pli f icato ri , alt oparlanti o ap parec chiature rumoros e in genere d i cu i si
prevede l 'u so, in segui to a gli ac corgi ment i a dottati, di ano lu ogo ad un
livello equivalente non super iore a 70 dB(A ) misurat o su l p eri met ro
esterno de ll'area, n on s up eriore a 60 dB( A ) misurat o in facc iata agli
edific i resid enzi ali espost i e non su periore a 4 0 dB(A ) m is ura to
all'interno dell e abi tazio ni circostanti a f inestre ch iuse nel perio do
diurno.

28
L 'im pi ego all'aperto d ell e apparecchi ature rumor ose dovrà in ogm
caso e ss ere interrotto durante i l periodo notturno dopo le ore 23 .30 .
La valuta zione dovrà tener c onto della lo cali zz azio ne di im pianti e
di att rezzature rumoro se in rel azione al tip o di man ifestaz ione ed al
p er iod o dell' anno di svolgimento (e st ivo-inve rnal e) ; tali manifestazioni
dovrann o e ssere ub icate in a pposite zone individuate
dall'Ammin istrazione com unale, preferi bi lmente con esclusione delle
zone di classe I, Il, e III .

VII-8 Prescrizioni per l'impiego di attrezzature rumor ose con


ca rattere di temporalità
- Mac chine da giardin o : l'i mpie go di macc hin e ed imp ianti rum orosi per
l'esecuzione di lavo ri di gi ardinaggi o è co ns ent ito nei giorn i feriali,
e scluso il sabato , dalle ore 7.30 alle ore 13 .00 e da lle ore 15 .00 alle
ore 19.00 e nei giorni fes t iv i e al sab ato dalle ore 9.00 all e ore 12.00 e
dall e ore 16.00 alle ore 19.00 . Le m acchi ne e gli impianti ID uso per
l'esecuzione di l avori di giardinagg io devon o esse re t ali da ridurre
l'inquinament o ac ust ico nell e zo ne circo stan ti ai liv ell i più bassi
co nsent iti dalla t ecnic a corrente ovvero c onformi alle direttive
comunit arie recepite dalla normat iva na zion ale.
Altoparlanti: l'i mp iego di altoparl anti inst allati su veico li, al sensl
dell' art . 59 del Reg olam ento de l Codic e della Strada, è consent ito nei
glO rm fe riali da lle ore 8.00 a ll e ore 13. 00 e dalle ore 15 .0 0 alle ore
19.00.
- All armi ant ifur to : i siste mi di al1 a rme acu st ic o antifurto devono essere
dotati di un dispos it i vo tem pori zz atore che ne limit i l' e missione
sonora al massimo di 15 m inuti prim i; nel caso di sistemi di al larme
acustico antifurto installa ti su veic ol i, l'e missio ne sonora deve essere
inte rvalla ta e com unque co nte nuta nella durata massima di 3 minuti
pr imi . In tutti i casi i l riarmo de l sistema di allarme non può e ss ere di
tip o aut omat ico , ma deve ess ere effettuato manua lmente .

29

Potrebbero piacerti anche