Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Key Elements: Resource management, not too many randomness, character development, different
character types to choose from, variety of enemies, different rooms, traps, room elements
Slime types: normal, lava, necrotic, acqautic, ice, large, acid, poison, runic
Power up
Combo di power up assorbiti, ogni power up ha un effetto proprio che può potenziarsi o depotenziarsi
nel caso in cui venisse combinato con altri. Ogni personaggio può contenere un diverso numero di
power up, in base alla classe (nel caso in cui ci fosse una differenziazione). I power up si differenziano
in 2 tipi: A r t e f a t ti sono reliquie perdute ricavate da eventi o da carte tesoro T r o f ei simbolo di
vittoria su una determinata tipologia di nemico, i trofei vengono lasciati dai mostri sconfitti I power up
possono essere raccolti o meno in base alla scelta del giocatore, un power up non utilizzato non può
essere ripreso in un secondo momento. (Alcuni power up potrebbero non dqre scelta al giocatore sul
lasciarli o raccoglierli)
Trasformazioni
Certi power up permettono al giocatore di cambiare la propria scheda personaggio con un altra,
modificando irrimediabilmente la caratteristiche e l'aspetto dello slime chi si gioca.
Questi power up occupano uno slot differente rispetto ai normali slot Power Up, una volta scelta una
traformazione, l'effetto è permanente.
Dadi
Vi sono diversi tipi di dadi con valori assai differenti tra loro e si differenziano per Colore
-D6
Verde: 2 facce zero, 3 facce uno, 1 faccia due (valore atteso: )
Azzurro: 3 facce zero, 1 faccia due, 2 facce tre
Bianco: 2 facce uno, 3 facce due, 1 faccia tre
-D8
Rosso: 2 facce uno, 3 facce due, 3 facce tre
Viola: 3 facce due, 3 facce tre, 2 facce quattro
Arancione: 2 facce zero, 2 facce tre, 3 facce quattro, 1 faccia cinque
normal=physical