Sei sulla pagina 1di 55

Premessa

La Fondazione Charlemagne ha scelto di dedicare nei prossimi anni sempre più attenzione e
risorse a Roma, consapevole delle sfide e delle fragilità presenti in città. Si è scelto dunque di
avviare il programma periferiacapitale per provare ad intervenire sia sulle crescenti
diseguaglianze sia sulla ricchezza e la bellezza di Roma e sul suo sconfinato capitale umano.
Periferiacapitale vuole intervenire nelle periferie di Roma e nelle aree disagiate anche dei
municipi centrali identificando realtà sociali che abbiano un ruolo cruciale nella comunità ed
offrono servizi ed azioni di prossimità. Il programma prova a sostenere soggetti che siano
centrali nei quartieri più disagiati e che se ne prendano cura, occupandosi non solo di
questioni sociali ma anche di cultura, ambiente, beni comuni.
Per la scelta dei territori di intervento c’è stato un naturale incontro con i ricercatori di
Mapparoma. I loro studi e le loro analisi hanno dato luce e dimensione, a partire dal 2016, alle
diseguaglianze in città. Narrando in numeri, grafici e mappe le trasformazioni più recenti di
Roma e tracciando più di una linea di intervento per chi, come la Fondazione Charlemagne ed
altri soggetti della filantropia, abbiano interesse a dedicarsi alla città. E riteniamo
fondamentale che le Fondazioni ed i privati che vogliano investire e credere in Roma possano
valorizzare le numerose eccellenze nel campo della ricerca presenti in città. I molti atenei
cittadini possono offrire un know-how che dovrebbe essere messo costantemente a
disposizione delle politiche pubbliche della città, come avviene in molte altre metropoli
europee.
Si intende in ogni caso fornire un servizio a tutti coloro che abbiano a cuore la città. I dati
elaborati al momento per le zone urbanistiche del Corviale, di Ostia e San Basilio sono un bene
comune a disposizione di tutti. Si tratta di uno dei primi documenti che periferiacapitale vuole
offrire con Mapparoma ai cosiddetti stakeholders ed agli abitanti interessati delle aree
esaminate. Opereremo infatti perché queste informazioni siano disponibili a tutti i livelli.
Sperando che richiamino l’attenzione anche di chi fa le politiche in città.
Dallo studio sulle tre aree urbanistiche si rilevano molti degli indicatori di diseguaglianza che
giustificano un intervento in quei territori e diversi spunti su quali siano le azioni più urgenti.
Ricercatrici e ricercatori di Mapparoma uniscono nelle loro analisi capacità scientifiche a una
profonda conoscenza del territorio cittadino e sono in grado di fornirne una lettura unica e
necessaria. Anche grazie ai loro studi Periferiacapitale, contestualmente al presente rapporto,
è in grado di avviare le sue attività nei tre quartieri oggetto di studio. Con tre percorsi già
operativi che offriranno sostegno a enti del terzo settore, cooperative, religiosi e si adoperano
da tempo ed in modo costante per la comunità di riferimento. Offriremo loro, inoltre,
formazione e la possibilità di co-progettare a favore dei quartieri. Il nostro è un intervento che
vuole radicarsi ed accompagnare le molte, e vivaci, realtà sociali esistenti in un percorso
pluriennale.
E che porti benefici alle comunità e ridia ad ognuno il senso e l’opportunità di vivere a Roma.

Fondazione Charlemagne onlus


Roma, tre periferie a confronto: Corviale, Ostia Nord e San Basilio
di Fabrizio Colone1, Keti Lelo1 2, Salvatore Monni1 2 e Federico Tomassi2
1 Università degli Studi Roma Tre 2 Mapparoma

1. Introduzione

Le disuguaglianze socioeconomiche nelle grandi città rappresentano da sempre una questione


centrale nella programmazione delle politiche urbane. In questo nostro lavoro ci
concentriamo su tre quartieri di Roma che per motivi diversi sono spesso al centro
dell’attenzione dei media: Corviale, Ostia Nord e San Basilio. Si tratta di tre zone urbanistiche1
con una grande presenza di case popolari2, dove il disagio socioeconomico è intenso e
duraturo nel corso delle generazioni3. Nate in periodi diversi, si caratterizzano per una
complessità sociale particolarmente forte.

Corviale, detto “il serpentone”, con 1.275 alloggi assegnati nel 1984, avrebbe dovuto
rappresentare un modello abitativo alternativo rispetto allo sviluppo disordinato delle
periferie romane nel dopoguerra4. Gli spazi comuni che, nelle intenzioni dei progettisti,
avrebbero dovuto ospitare le funzioni sociali ed economiche, furono in parte occupati
abusivamente. La mancanza di manutenzione da parte delle istituzioni portò il quartiere in
condizioni di degrado e fatiscenza, nonostante la presenza nell’edificio e nelle sue immediate
vicinanze di vari uffici pubblici e l’avviamento, sopratutto nel corso dell’ultimo decennio, di
numerosi progetti di riqualificazione e di iniziative sociali, come il Calciosociale, che hanno
avuto importanti effetti positivi per la legalità.5

Sul litorale, il quartiere di Nuova Ostia (che corrisponde alla zona urbanistica Ostia Nord) ha
3.592 alloggi popolari. Tra questi, spiccano per gravità delle condizioni gli edifici di Armellini,

1
Per un approfondimento sulle zone urbanistiche vedi: www.mapparoma.info/zone-urbanistiche
2
Dati di Enrico Puccini https://osservatoriocasaroma.com
3
https://osservatoriocasaroma.com/2018/06/19/analisi-demografica-e-socio-economica-di-42-nuclei-erp
4
www.archidiap.com/opera/quartiere-di-corviale
5
www.internazionale.it/reportage/francesco-erbani/2019/10/28/corviale-roma
1
le così dette “case di sabbia”, con 1.500 appartamenti affittati dal Comune di Roma a partire
dagli anni settanta per dare una casa agli abitanti dei “borghetti” del Mandrione e
dell’Acquedotto Felice in demolizione6. Nuova Ostia è tristemente conosciuta, oltre che per le
facciate sgretolate dalla salsedine, anche per l’attività di famiglie criminali che controllano
l’occupazione degli alloggi.

San Basilio ha 3.986 case popolari. Originariamente era una delle borgate ufficiali degli anni
trenta costruita con materiali scadenti. Ingrandita in maniera abusiva nel primissimo
dopoguerra, venne ricostruita nella forma attuale con i fondi della Legge Romita (1954) e fu
teatro, tra il 1963 e il 1974, di una serie di rivolte per il diritto alla casa (Villani L. 2012; Fusco
G.G. 2013). San Basilio continua ancora oggi ad essere una vera “enclave” della disuguaglianza,
con una delle maggiori piazze di spaccio della capitale.

Il punto di partenza dello studio è legato alla rappresentazione della disuguaglianza come
fenomeno complesso, dipendente da una molteplicità di fattori e non riconducibile a un
singolo indicatore. Meglio si presta una analisi di carattere multidimensionale (Sen A. 2000a;
2000b) in grado di misurare le reali differenze tra popolazioni di territori diversi e fornire in
questo modo una valutazione, seppur complessa, più vicina alla realtà.

Dallo studio di Roma emerge una città fortemente disuguale, che discrimina gli individui per
la loro appartenenza sociale nonché territoriale, creando fenomeni di polarizzazione tra le
diverse aree. (Lelo K., Monni S., Tomassi F. 2019b)

La ricerca presente punta a rilevare e analizzare le differenze esistenti tra i tre quartieri
indagati e il resto di Roma, sulla base di una serie di indicatori e varibili socio-economiche
relative a diverse dimensioni: la condizione abitativa, l’istruzione, i livelli di occupazione e
disoccupazione, le differenze di genere su istruzione e lavoro, l’esclusione sociale, l’offerta
pubblica e privata di servizi ed infine il trasporto pubblico locale. Come vedremo, questi
territori sono accomunati da valori che indicano la presenza di forte disagio in quasi tutte le
dimensioni prese in esame. Si tratta di periferie intese non solo in un’accezione spaziale, di
luogo fisico distante e marginale dal centro urbano, ma di territori caratterizzati da forte
disagio socio-economico; presentano infatti una dotazione di beni e servizi in termini

6
Le vicende sono state documentate in maniera ricorrente nei media. Si veda tra l’altro:
www.lamiaostia.com/news/index.asp?TOPIC_ID=83; https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/18_novembre_14/ostia-
case-occupate-armellini-tar-condanna-comune-c790590e-e778-11e8-9772-2de208ba2537.shtml;
www.lacronacadiroma.it/2019/06/ostia-le-case-di-sabbia-perdono-i-pezzi-le-proteste.
2
quantitativi e qualitativi inferiori rispetto ad altre zone di Roma, oltre a forme acute di
esclusione sociale7. (Alleva G. 2017)

Lo studio sulle disuguglianze si sviluppa tramite rappresentazioni cartografiche8, grafici e


tabelle, basati sull’utilizzo e l’elaborazione di dati demografici, sociali, infrastrutturali ed
economici relativi alle 155 zone urbanistiche di Roma (di cui 140 residenziali), in cui sono
suddivisi a fini statistici i quindici municipi. La sola indagine della città nella sua interezza non
aiuterebbe a comprendere cosa sia realmente Roma. La dimensione della zona urbanistica,
infatti, è abbastanza significativa per la comprensione della distribuzione spaziale delle
disuguaglianze socio-economiche sul territorio.

Le analisi si basano su un dataset originale, messo a punto da #maparoma, che combina


differenti fonti esistenti al maggiore livello di dettaglio territoriale possibile: l’anagrafe di
Roma Capitale (demografia), i censimenti Istat (famiglie, istruzione, lavoro, case, esclusione)9,
i dati comunali sulle fermate del trasporto pubblico, un’indagine della Provincia di Roma
(dotazione di servizi pubblici e privati), gli indirizzi delle case popolari10.

2. Tre zone urbanistiche a confronto: Corviale, Ostia Nord e San Basilio

Corviale è la zona urbanistica 15F nel Municipio XI, posta a sud-ovest nella periferia anulare
lungo la via Portuense, all’interno del Gra. La zona urbanistica Ostia Nord 13F fa parte del X
Municipio, posizionata a sud-ovest della capitale; insieme a Ostia Sud (13G) e Castel Fusano
(13H) costituisce la frazione litoranea di Ostia. La notevole distanza che la separa da Roma fa
sì che questo territorio sia spesso percepito come un centro urbano a sé stante. San Basilio è

7
Intesa come “processo multidimensionale di progressiva rottura sociale, che causa il distacco di gruppi e individui
dalle relazioni sociali e dalle istituzioni, impedendo la piena partecipazione alle comuni e normativamente prescritte
attività della società in cui vivono”. (Silver H. 2007)
8
Tramite l’utilizzo del software QGIS.
9
I dati del censimento 2011, per quanto precedenti alla grave recessione degli anni successivi e all’emergenza
sanitaria in corso, rappresentano comunque l’unica possibilità di indagare alcuni fenomeni a livello di quartiere e
vanno quindi considerati in termini di differenza tra aree urbane più che come valori assoluti. Per quattro zone
urbanistiche del comune di Roma (Centro Storico, Trastevere, Esquilino e Torrespaccata), quando la fonte è il
censimento Istat, gli indicatori sono calcolati al netto delle sezioni censuarie con residenze fittizie dei senza fissa
dimora presso Caritas e associazioni, che rendono i dati su demografia, istruzione e mercato del lavoro in quelle zone
non rappresentativi della effettiva realtà territoriale.
10
Tutti i dati sono disponibili in formato aperto: www.mapparoma.info/open-data.
3
la zona urbanistica 5E del IV Municipio, situata nell’area a nord-est della città, tra le vie
Nomentana e Tiburtina, appena dentro al GRA.

Mappa 1 – Aree urbane nel comune di Roma

Fonte: Elaborazione di Colone F. su Lelo K., Monni S., Tomassi F., Le mappe della disuguaglianza, Donzelli 2019

Roma è una città grande e complessa formata da zone molto diverse tra loro. Questa
eterogeneità di situazioni si riscontra a livello municipale e anche a livello di zona urbanistica,
che spesso ha le dimensioni di una città sia in termini di estensione che di popolazione. Ad
esempio, la zona urbanistica di San Basilio (mappa 2) è caratterizzata dall'alternanza di
gruppi di edifici di edilizia pubblica (la vecchia San Basilio), privata (il nuovo insediamento
di Torraccia) e da agglomerati informali (la borgata di San Cleto). Nel territorio è presente
anche un’area industriale e commerciale lungo la via Tiburtina e il carcere di Rebibbia.
Considerazioni simili valgono per le zone urbanistiche di Corviale (con le case popolari
4
vicine all’edilizia estensiva di Casetta Mattei, tra i parchi della Valle dei Casali e della
Tenuta dei Massimi) e di Ostia Nord (dove non esiste soluzione di continuità tra le case
popolari e i palazzi intensivi fino alla via del Mare, mentre è più isolata la borgata abusiva
dell’Idroscalo).

Mappa 2 – Dettaglio delle zone urbanistiche San Basilio, Corviale e Ostia Nord

Fonte: Elaborazione mapparoma su Google Maps

5
2.1 Lo Sviluppo Umano

L’obiettivo fondamentale dello sviluppo umano, secondo la definizione adottata dal primo
Human Development Report nel 1990, è di creare un ambiente favorevole per le persone
affinché possano vivere a lungo e in salute (Undp, 1990). Sintetizza questa idea l’Indice di
Sviluppo Umano (ISU), composto da tre dimensioni centrali per lo sviluppo umano: reddito
pro-capite (accesso alle risorse), aspettativa di vita (salute) e tasso di istruzione (conoscenza).
Utilizzando la stessa metodologia, mantenendo inalterate le dimensioni dello sviluppo ma
adeguando gli indicatori alla dimensione territoriale è stato possibile calcolare un indice di
sviluppo umano per i quindici municipi di Roma11. Gli indicatori utilizzati per l’ISU municipale
sono il reddito per la dimensione dell’accesso alle risorse, gli anni di istruzione per la
dimensione della conoscenza e il tasso standardizzato di mortalità per la dimensione della
vita lunga e sana, in assenza di dati sull’aspettativa di vita per municipio (grafico 1). Come
l’ISU originale, ogni dimensione ha un indice che varia tra 0 (minimo) e 1 (massimo).

Grafico 1 – Indice di Sviluppo Umano municipale (ISU municipale)

L'indice di Sviluppo Umano municipale


1

0,9 0,87
0,83
0,8 0,74
0,71
0,68 0,69
0,7 0,65 0,65
0,61
0,6 0,56 0,57
0,52 0,52
0,49
0,5

0,4 0,35
0,3

0,2

0,1

0
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Roma Capitale, Istat e Regione Lazio

11
Per un riferimento puntuale sulla metodologia e sul calcolo dell’indicatore si veda Lelo K., Monni S., Tomassi F.
2019b: pag. 70-73.
6
Riprendendo le definizioni UNDP, come si evince dal grafico 1, possiamo dire che due soli
municipi (I e II) a Roma presentano un valore molto alto di sviluppo umano, altri due un
valore alto (IX e XV), sette un valore intermedio (III, VII, VIII, XI, XII, XIII e XIV), mentre gli altri
quattro un valore basso (IV, V, VI e X).

I municipi relativi alle zone urbanistiche considerate (San Basilio, Ostia Nord e Corviale)
registrano valori dell’ISU tra i più bassi della capitale. Nello specifico 0,52 per il Municipio IV
di San Basilio e il Municipio X di Ostia Nord, e 0,56 per il Municipio XI di Corviale.

2.2 Densità e crescita della popolazione

Roma è il principale comune italiano in termini di superficie, popolazione e abitazioni, ed è al


contempo il più grande comune agricolo, poiché la superficie non costruita occupa la metà del
territorio comunale. Di conseguenza, la densità di popolazione non è particolarmente elevata:
2.232 abitanti per kmq.

A dicembre 2018 i residenti a Roma erano 2.860.009 per l’anagrafe comunale, mentre l’Istat a
dicembre 2019 rileva 2.837.332 residenti. I dati anagrafici, disponibili con dettaglio per zona
urbanistica, mostrano che 511.000 romani vivono dentro l’anello ferroviario, 1.525.000 tra
l’anello e il Gra, 794.000 fuori dal Gra (di cui 82.000 a Ostia).

I dati di residenti e densità di popolazione relativi alle zone urbanistiche di Corviale, Ostia
Nord e San Basilio sono presentati nella tabella 1 e nei grafici 2 e 3.

Tabella 1 – Superficie, residenti, densità di popolazione e famiglie residenti totali relative alle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia
Nord e Corviale

San Basilio Ostia Nord Corviale

Superficie (ettari) 614 570 470

Residenti 2018 25.622 44.108 16.334

Densità di popolazione (residenti per ettaro, 2018) 41,7 77,4 34,8

Famiglie residenti totali 10.545 18.823 6.318

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimenti 2001 e 2011, Roma Capitale

7
Grafico 2 – Confronto tra i residenti delle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale con il valore minimo e massimo
delle zone residenziali (˃1.000 residenti) di Roma

Residenti (2018)
100,000
88,910
90,000
80,000
70,000

60,000
50,000 44,108
40,000
30,000 25,622

20,000 16,334

10,000
1,197
0
Centro Direz. Corviale S. Basilio Ostia Nord Torre Angela
Centocelle

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Roma Capitale

Grafico 3 – Confronto tra la densità di popolazione delle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale con il valore minimo
e massimo delle zone residenziali (˃1.000 residenti) di Roma

Densità di popolazione (residenti per ettaro, 2018)


300
259,3
250

200

150

100
77,4

50 41,7
34,8
22,2
0,8
0
S. Maria di Galeria Roma Corviale S. Basilio Ostia Nord Marconi

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Roma Capitale

8
Tra il 2001 e il 2018 i residenti sono diminuiti sia dentro l’anello ferroviario (-61.000) che tra
l’anello e il Gra (-91.000), mentre sono notevolmente aumentati fuori dal Gra (+184.000),
cosicché l’incremento complessivo dei residenti nel comune (+45.000) si è interamente
verificato nelle zone più periferiche ed esterne.

Il grafico 4 e la tabella 2 mostrano come tra il 2001 e 2018 la popolazione di Roma è più che
raddoppiata, aumentando oltre il 100%, nelle zone urbanistiche intorno al Gra con nuovi
insediamenti residenziali. Gli abitanti sono invece diminuiti tra il -15% e -25% nel I Municipio,
in parte nella periferia storica e in quella anulare a est.

San Basilio e Ostia Nord sembrano seguire la dinamica di alcuni quartieri centrali di Roma e
della periferia storica, registrando una diminuzione del numero degli abitanti. Al contrario,
Corviale registra un leggero aumento della popolazione residente.

Grafico 4 – Confronto tra la variazione % dei residenti 2001-2018 tra le zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale con i
valori minimi e massimi delle zone residenziali (˃1.000 residenti) di Roma

Variazione % dei residenti 2001-2018


300
250,9
250
204,9
186,3
200 165,5 175,2
150 117 123 129,4

100
50
1,6 2,6
0
-50 -17,5 -16,6 -11,1 -8,2
-29,7 -25,3 -22,3 -20,1 -19,8 -19,4
-100
ro bre

Sa lio
Os an rati

Os silio
Se elle

M r Ce e

a ezza
S. lo

Co a

Lu etto

)
In ino

ur o
rd
ico

de nzo

av a

la
m

zo rvar

qu mb
ial

gin
at

(M m
o

No
Ce

el
or

Pa

m
Ro

O
ur
Ce tem

rv
XX toc

re

Ba

rn

er

at
Sa ngh

Ac alo
St

m
lC

tia
Lo

fe
n

ca
t

P
Ce

To
nt

lco

nt
ria
S
z.

ez

na
re

Va
te

lia
Di

ag
ro

M
nt
Ce

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2001 e Roma Capitale (la popolazione di Roma)

9
Tabella 2 – Confronto tra la variazione % dei residenti 2001-2018 tra le zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale con i
valori minimi e massimi delle zone residenziali (˃1.000 residenti) di Roma

Variazione % dei residenti 2001-2018

Centro Direz. Centocelle -29,7

XX Settembre -25,3

Centro Storico -22,3

Prati -20,1

San Lorenzo -19,8

Osteria del Curato -19,4

Celio -17,5

Valco San Paolo -16,6

Pietralata -16,5

Eur -15,8

Tor Tre Teste -15,7

San Basilio -11,1

Ostia Nord -8,2

Roma 1,6

Corviale 2,6

Lucrezia Romana 104

San Vittorino 106,7

Barcaccia 112,4

Tor Cervara 117

Mezzocammino 123

Infernetto 129,4

Lunghezza 165,5

Santa Palomba 175,2

Acqua vergine 186,3

Omo 204,9

Magliana (Muratella) 250,9

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2001 e Roma Capitale

10
La recente variazione della popolazione conferma appunto la tendenza verso l’espansione dei
quartieri periferici, associata allo spopolamento delle zone più centrali. L’espulsione di parte
della popolazione dalla città consolidata, oltre agli effetti sociali, ha forti ricadute per
l’organizzazione spaziale e funzionale.

2.3 Le famiglie

Osserviamo ora il numero di famiglie e la loro composizione per numerosità. Su un totale di


1.168.000 famiglie a Roma, secondo il censimento Istat 2011, la numerosità è decrescente al
crescere dei componenti: le famiglie con uno solo erano 440.000, con due 309.000, con tre
218.000, con quattro 157.000, con cinque 34.000, con sei o più 11.000.

Grafico 5 – Confronto tra le famiglie residenti nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale con i valori minimi e
massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Famiglie residenti totali


35,000
31,301
30,000
26,039
24,982
25,000 23,403 24,035 24,115
22,103

20,000 18,823

15,000
10,545
10,000
6,318
5,000
365 477 496 637 759 804
0
o
le

d
st

e
le

e
st

ba

le

no

rd
io

la
e

st

all
sc
Su

ns
ve
ca
ae

el
el

ial

ge
sil
m

sa

No

ie
Bo

le

av
oc
oc

Fis

aO

rv

o
lo

Ba

An
ss

Fu

Tr

ico
an

im
nt
nt

Co

tia
Pa

n
Ro

ss

S.
el

Do

rre
Ce
ol
To
Ce

an

Pr
Os
ta

Ro
st
ta

sc

Gi

To
z.

Ca
n
ot

Tu
ta
Sa

re
Gr

ot
Di

Gr
ro
nt
Ce

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

11
Nel grafico 6 si analizza la composizione per numerosità (uno, due, tre e quattro o più
componenti) dei nuclei familiari delle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale,
confrontandole con la media di Roma.

Grafico 6 – La composizione del nucleo familiare nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale rispetto al valore
medio delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Composizione famiglie (%)


100

90 21,4 17,7 18,4 17,3

80
20,2 18,7
70 22
21,5
60

50 26,4
28,6 28,2
27,3
40

30

20 37,7
29,9 33,5 31,3
10

0
S. Basilio Ostia Nord Corviale Roma

Famiglie con 1 componente Famiglie con 2 componenti


Famiglie con 3 componenti Famiglie con 4 o più componenti

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

La tendenza delle famiglie con un solo componente, sia giovani o adulti single che anziani
vedovi, a concentrarsi nei quartieri centrali (grafico 7) non caratterizza solo Roma, ma tutte le
principali capitali europee. Da un lato i centri urbani sono caratterizzati da un’ampia
disponibilità di servizi che rispondono meglio alle esigenze dei single (incluso chi si
trasferisce da altre città per motivi di studio o di lavoro) attratti dalle opportunità di cultura e
tempo libero, e dall’altro troviamo gli anziani che tendono a rimanere nelle loro case di
origine.

12
Grafico 7 – Confronto tra la quota di famiglie con un solo componente per le zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale
con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Famiglie con 1 componente (%)


70

60 57,2
55,3 55,9
52,9 54,3
49,7 50,5 50,7 50,9
50
37,7
40
33,5
29,9 31,3
30 25,8 25,9 26,2 26,5 26,6 27,1
23,7 24,3 24,3

20

10

0
di cea
rd

S. ea

o
rd

e
r C la

Co io

lio

ro bre
a

tia e

Pa o
he a

Os ma
In ara

to

S. ere
La na

Tr rico
Es se
t

Ac stic

Om
Os vial

or

nz
cc uilin
To ge

sil
Bo Por

To a No

No
et

cc

Ce
si a

n
Ro
v

Ce ttem

v
st
c

re
o
Ba

tie
An

rn
er

te
lo Bo
Bo
Ru

St
q

Lo
a

fe

as
ili
im

rre
rg

Se
Pr

nt
tti

XX
Sa
sa
Ca

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

Grafico 8 – Confronto tra la quota di famiglie con quattro o più componenti per le zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e
Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Famiglie con 4 o più componenti (%)


35
29,5
28,4
30 27,2 27,3 28,1
25,8 26,2 26,4 26,7
25
21,4
20 18,4
17,3 17,7

15
11,2 11,3 11,4
10,2 10,5 10,7 10,9 10,9
8,9
10

0
a
Vi Tra nzo

o
e

Se elio

el l i a
S. le
Pa o

In eva

ta
Os ma

rg ria
S. ta M etto
no S. C ro
Ol re

di glia
Te ico

na
Co d
ico

Pr cce
br
nt Om
or
i

Al sili
r
ia
cc acc

or
e

d
No

si a
Bo ale
or
p

Ro
gg stev

m
st

ar eda
e

L
rv

Ca orn
C

aP
im

rn

Bo
or

sa
St
t

di
B

he
tte

G
tia
s

e
L

es

im
f
ro
o
S.

st
io

ia
XX
Sa

S.

r
Ce

Po
lla

M
ra
lle
Va

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

13
Il grafico evidenzia come la quota di famiglie con un solo componente nelle tre zone
urbanistiche osservate, San Basilio, Ostia Nord e Corviale è al di sotto della media di Roma
(37,7%), con una distanza di circa 20 punti percentuale dai valori più alti di Roma.

I nuclei familiari più numerosi si concentrano nelle aree periferiche (grafico 8), in cui il costo
delle abitazioni al metro quadro è minore, le stesse hanno una maggiore ampiezza, la
disponibilità di aree verdi è più significativa e l’inquinamento è ridotto.

Emerge un’immagine ribaltata rispetto al grafico precedente: i quartieri con le quote maggiori
di famiglie con quattro o più componenti sono tutti nelle periferie esterne al Gra. I valori
minimi intorno al 10% si riscontrano, invece, nelle zone centrali e semicentrali con famiglie
mono-componente.

Le zone urbanistiche di Ostia Nord e Corviale registrano una quota di famiglie con quattro o
più componenti vicina alla media di Roma (17,3%). Più alta è invece la percentuale di famiglie
con quattro o più componenti a San Basilio. Le tre zone osservate presentano valori doppi
rispetto alla zona con la quota più bassa di Roma (8,9% a San Lorenzo).

2.4 L’istruzione

Il livello di istruzione rappresenta un fattore cruciale nelle opportunità sociali ed economiche


delle persone nonché uno degli indicatori distribuiti in maniera maggiormente diseguale sul
territorio urbano. A Roma, al censimento 2011, il 72,5% della popolazione tra i 25 e i 64 anni
risultava diplomato e solo il 23% laureato; un dato quest’ultimo assai distante dalle principali
città europee come Oslo (54%), Madrid (47%), Parigi (46%) e Berlino (37%). (Eurostat)

Dall’analisi della distribuzione della quota di laureati sul territorio di Roma emerge una
maggiore concentrazione dei laureati nei quartieri benestanti: Parioli, Salario, Acquatraversa,
Eur e Celio. Ai Parioli quasi un abitante su due ha la laurea (42,3%). A Tor Cervara, il valore
più basso di Roma, solo il 5,2% della popolazione ha conseguito una laurea; un rapporto di
uno a otto con i Parioli. In particolar modo, le zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e
Corviale, presentano percentuali inferiori alla media di Roma: all’incirca solo un abitante su
dieci è laureato.

14
Mappa 3 – Laureati

Fonte: Elaborazione di Colone F. su Lelo K., Monni S., Tomassi F., Le mappe della disuguaglianza, Donzelli 2019

Prendendo invece come riferimento i nuclei di edilizia residenziale pubblica rispetto alla
popolazione con più di 6 anni, i laureati sono solo poco più del 4% rispetto alla media romana
del 20%. In alcuni nuclei, tra cui San Basilio e Ostia Nord, la quota di laureati è meno del 3%.
(Puccini E., Tomassi F. 2019) I grafici 9 e 10 prevedono un ulteriore strumento di confronto
tra i tre territori considerati e i valori minimi e massimi di Roma.

15
Grafico 9 – Confronto tra la percentuale dei residenti con 6+ anni con laurea nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e
Corviale con il valore minimo e massimo delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Laureati (% residenti 6+ anni, 2011)


45 42,3

40

35

30

25
20,2
20

15 12,1
11,3
10
10
5,2
5

0
Tor Cervara S. Basilio Ostia Nord Corviale Media Roma Parioli

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

Grafico 10 – Confronto tra la percentuale dei residenti con 6+ anni con laurea nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia nord e
Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Laureati (% residenti 6+ anni, 2011)


50
42,3
45 40,7 40,8 41,2 42,1
38,3 38,6 38,8 39,5
40
35
30
25 20,2
20
15 10 11,3 12,1
7,2 7,8 8 8,6 8,6 8,7
10 5,2 6 6,6
5
0
a

lie o
M me a

at Eur
te
di na

rre no

Co d
or aura

ico

rio
ne rre ela

Os silio

a
M rgh a

li
S. ria
Pa ra

lio

rio
No Rom
b

S. leri

at

rs
ag an
r
ial

Or

nt ies
nt rva

No
ia
Bo lom

le

la
or
o ng

Ce

ve
Po erg
To tor

rv

ed nt

d'

Pa
Ba
es
Ga

Ga

Sa
M

Ce Tr

St
Sa Ce

ra
A

tia
t

V
Vi

ro
e
r

nt
To

qu
ia

-T
T
ar

Ac
tti
S.

di
ar
Gi

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

16
La distribuzione della licenza elementare è opposta a quella dei laureati. Tra i residenti con
licenza elementare o nessun titolo di studio il valore più alto si registra a Tor Cervara (30,1%),
a seguire, tra le zone urbanistiche con i valori più alti, troviamo San Basilio (26,7%) e Corviale
(25,5%), poco al di sotto è il dato di Ostia Nord (22,8%).

Mappa 4 – Licenza elementare o nessun titolo di studio

Fonte: Elaborazione di Colone F. su Lelo K., Monni S., Tomassi F., Le mappe della disuguaglianza, Donzelli 2019

Questi valori sono di seguito confrontati con gli estremi di Roma, per fornire un quadro più
completo sull’istruzione delle tre periferie. La quota di residenti con licenza elementare o
nessun titolo di studio registra percentuali doppie rispetto alle zone più basse della Capitale.

Il 27-30% di residenti con licenza elementare o nessun titolo di studio si registra sia
all’interno che all’esterno del Gra, in particolare nelle periferie ad est, ma anche a nord e sud.
Il valore massimo è Tor Cervara (30,1%), un abitante su tre ha al massimo la licenza
elementare o nessun titolo.
17
Grafico 11 – Confronto tra i residenti con 6+ anni con licenza elementare o nessun titolo di studi nelle zone urbanistiche di San
Basilio, Ostia Nord e Corviale con il valore minimo e massimo delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Licenza elementare o nessun titolo di studio (% residenti 6+ anni, 2011)


35
30,1
30 26,7
25,5
25 22,8
20,4
20

15
11
10

0
Acquatraversa Roma Ostia Nord Corviale S. Basilio Tor Cervara

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

Grafico 12 – Confronto tra i residenti con 6+ anni con licenza elementare o nessun titolo di studi nelle zone urbanistiche di San
Basilio, Ostia Nord e Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Licenza elementare o nessun titolo di studio (% residenti 6+ anni, 2011)


35
29,9 30 30,1
30 28,1 28,2
26,7 27,2 27,3 27,4 27,5
25,5
25 22,8
20,4
20

15 12,3 12,4 12,5 12,6 12,9 12,9


11 11,1 11,8
10

0
Fla ro

Pa na
rd

ra
rio

ilio
Fo sa

M av oli

io

le

rre ba
lie ori
tta

sp t a
tia a

r C ia
Sa san a
ta Eur

di llo

ra
r S ata
e

Os m

z
an

To ler
via
in

au
rre ga

va
O

No

Al pien
Tr ver

To om
N ri

e
la
t
rfe

as

dr
Ro

To acc
ed iga

f
m
nt

Pa

d'

To Ver

er
Ga
Sa

ar Tu
M
or

tti S. B
ra

pe

l
a
C
at

or

es
e

ag

a
qu

ia
ot

nt
-T
Ac

Gr

M
ne

S.
di
ar
Gi

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

18
Il grafico 13 riassume complessivamente le percentuali dei diversi livelli di istruzione per le
zone oggetto di analisi in rapporto con la media di Roma.

Grafico 13 – Confronto tra l'istruzione (licenza elementare o nessun titolo, licenza media, diploma, laurea) nelle zone urbanistiche
di San Basilio, Ostia Nord e Corviale con la media delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Istruzione (% residenti 6+ anni, 2011)


100
10 11,3 12,1
90 20,3
80
31,5
70 36,3 33
60 35,9

50
40 31,8 29,3
29,5
30 23,5

20
26,7 22,8 25,5
10 20,4
0
San Basilio Ostia Nord Corviale Roma

Licenza elementare o nessun titolo Licenza media Diploma Laurea

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

2.5 Occupazione e disoccupazione

Le gravi carenze nei livelli di istruzione in questi territori si accompagnano a scarse


opportunità di occupazione, redditi inferiori alla media e, di conseguenza, indici di sviluppo
umano estremamente bassi. Il tasso di occupazione12 nel 2018 nella città metropolitana di
Roma (49,5%) è superiore rispetto al Lazio (47,1%) e all’Italia (44,6%) (Roma Capitale 2019).

I dati disponibili per zona urbanistica derivano invece dal censimento Istat del 2011,
precedente alla grave recessione degli anni successivi e alla crisi dovuta alla pandemia in
corso, e vanno quindi considerati più dal punto di vista delle differenze tra quartieri, che come
valori assoluti. Peraltro, la situazione di alcuni quartieri o quadranti difficilmente può essere

12
Per tasso di occupazione si intende il rapporto tra gli occupati e la popolazione con età maggiore di 15 anni.
19
stata riassorbita negli anni più recenti e induce a pensare che in quei territori le opportunità
lavorative continuino ad essere particolarmente scarse.

Mappa 5 – Tasso di occupazione

Fonte: Elaborazione di Colone F. su Lelo K., Monni S., Tomassi F., Le mappe della disuguaglianza, Donzelli 2019

I grafici 14 e 15 mostrano che la differenza tra il tasso di occupazione più basso di Tufello
(40,7%), e il massimo di Magliana (68,9%), è di ben 28 punti percentuali.

I tassi sono inferiori al 45% in vari quartieri popolari, in particolare nella periferia storica e
sul litorale, anche con nuclei di edilizia residenziale pubblica. Tra questi, Ostia Nord (43,5%) e
Corviale (44,2%) registrano tassi di occupazione tra i più bassi della capitale, con una
differenza rispetto al valore più alto di Magliana di 25 punti percentuali. Il tasso di
occupazione a San Basilio è del 46,2%, con una differenza con il valore massimo di 23 punti
percentuali.

20
Grafico 14 – Confronto tra il tasso di occupazione dei residenti con 15+ anni nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e
Corviale con il valore minimo e massimo delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Tasso di occupazione (% residenti 15+ anni, 2011)


80
68,9
70

60
46,2 48,1
50 43,5 44,2
40,7
40

30

20

10

0
Tufello Ostia Nord Corviale S. Basilio Media Roma Magliana

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

Grafico 15 – Confronto tra il tasso di occupazione dei residenti con 15+ anni nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e
Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Tasso di occupazione (% residenti 15+ anni, 2011)


80 15 – Confronto tra il tasso di occupazione dei residenti con 15+ anni nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e
Grafico
Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma 68,9
70 64 64,7 65,5
61,4 61,7 63,1
60 56,4 57,1

50 46,2 48,1
42,2 42,2 42,7 43,5 43,5 43,8 43,8 43,9 44,2
40,7
40

30

20

10

0
ia ccia

na
Co o
e
Go o

S. d

aV e
Do ino

zo va
a
sp o

ra

e s na

M ro

ne
Ca a

tia i

o
rC d

o
io
Os ian
t

qu fed
ial
lco or
rre ell

sc

in
ol

Om
To Nor

sil
ca

Au rva

nd
e

lia
a

gi
Ro
sil

m
Pa
Bo

Va io N

iL
rv
rd
To Tuf

m
a
Ba
ac

er
Ac ala

ag
sa
rc
e

ca
d

Ro
n

Lu Ba

M
S.
l

el
re

Al
st

ez

ez
Ca

S.
M

cr
no
ra
lle
Va

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

21
La mappa 6, insieme ai grafici 16 e 17, rappresentano il tasso di disoccupazione: il massimo a
Tor Cervara (17%) è il triplo del minimo a Parioli e Pineto (5%). Il tasso supera l’11% in varie
periferie, tra cui San Basilio (13,4%), Ostia Nord (12,8%) e Corviale (11,6%); qui il valore è il
doppio rispetto alle zone con i tassi più bassi di Roma.

Dati particolarmente rilevanti sull’andamento del mercato del lavoro riguardano i nuclei di
edilizia residenziale pubblica, presenti in modo significativo a San Basilio, Ostia Nord e
Corviale, dove il tasso di occupazione è il 37% contro la media del 48% e il tasso di
disoccupazione è addirittura due volte la media romana (19% contro 9,5%).

Le differenze territoriali dei tassi sia di occupazione che di disoccupazione sono nette e
preoccupanti, e danneggiano profondamente il tessuto economico e sociale dei quartieri. I
dati, infatti, sembrano spiegare meglio di tante altre analisi i problemi del litorale romano e
delle altre due periferie osservate, aree ben note per le problematiche.

Mappa 6 – Tasso di disoccupazione

Fonte: Elaborazione di Colone F. su Lelo K., Monni S., Tomassi F., Le mappe della disuguaglianza, Donzelli 2019

22
Grafico 16 – Confronto tra il tasso di disoccupazione (% forza lavoro) nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale
con il valore minimo e massimo delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Tasso di disoccupazione (% forza lavoro, 2011)


18 17
16
14 13,4
12,8
11,6
12
10 9,2

8
6 5
4
2
0
Parioli - Pineto Roma Corviale Ostia Nord S. Basilio Tor Cervara

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

Grafico 17 – Confronto tra il tasso di disoccupazione (% forza lavoro) nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale
con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Tasso di disoccupazione (% forza lavoro, 2011)


18 17
16
14 14,2 14,4
14 13 13,4
12,7 12,8 12,9
11,6
12
10 9,2

8
5,5 5,6 5,6 5,8 6
6 5 5 5,2 5,4

4
2
0
Fa na

S. la
To ilio
le
i

Pa le
Co a
r

To fello

ra
o

tia a
rd
r d ico

Na nto

M io
li

rre via

ba
or

Eu
rio

in

n
m
et

ge
Bo via

nt isca
r

va
No
lia

si a

m
la
at

a
or

s
es

Ro
in

ui

Ba
Pa

t
An

er
Tu
lo
Sa

r
vig

ag

Ot
St

he
rn
P

iQ

rF

rC
ro

rg

Os

a
nt

To
To
Ce

Sa

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

23
2.6 Le differenze di genere su istruzione e lavoro

Secondo i dati anagrafici, al dicembre 2018 gli uomini residenti a Roma sono 1.354.012 e le
donne 1.505.997. All’università le donne rappresentano la maggioranza delle iscrizioni (53%
nell’anno accademico 2016-17), in calo rispetto al 2000 (quando erano il 57%), mentre nel
mercato del lavoro la componente femminile è minoritaria (45% degli occupati nel 2017), in
minima crescita rispetto al 43% del 2008, all’inizio della crisi economica.

In numeri assoluti, le donne a Roma si laureano più degli uomini: sono 266.000 le donne con
un livello di istruzione universitario a fronte di 235.000 uomini. Tra le zone urbanistiche
residenziali, sono 63 quelle con un numero maggiore di laureati maschi e 77 quelle con più
laureate.

Nel mercato del lavoro invece la presenza delle donne scompare e in tutte le 140 zone
urbanistiche residenziali prevalgono gli uomini, il cui tasso di occupazione è del 55% a fronte
del 42% femminile.

I dati sulla differenza di genere per quanto riguarda l’istruzione e il lavoro sono riprodotti
nella tabella 3 e nei grafici 18 e 19. A San Basilio i tassi di laurea maschile e femminile si
equivalgono; lo stesso vale per Ostia Nord. Superiore è invece il tasso di donne laureate nella
zona urbanistica di Corviale. Mentre in tutte e tre le zone urbanistiche considerate, la
differenza tra i tassi di occupazione femminile e maschile è tra gli 11 e i 14 punti percentuali.

Tabella 3 – Le differenze di genere su istruzione (tasso di laurea maschile - femminile) e lavoro (tasso di occupazione maschile -
femminile)

Tasso di Tasso di Differenza di Tasso di Tasso di Differenza di


laurea laurea genere nella occupazione occupazione genere nella
maschile femminile laurea maschile femminile occupazione
(% pop.20+) (% pop.20+) (F-M pop.20+) (% pop.15+) (% pop.15+) (F-M pop.15+)

San Basilio 13,0 13,0 0,1 50,5 37,4 -13,0


Ostia Nord 11,8 12,0 0,2 53,5 39,6 -13,9
Corviale 13,6 14,3 0,7 50,3 39,1 -11,2
Roma 23,8 22,9 -0,9 55,5 41,8 -13,7

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

24
Grafico 18 – Confronto tra la differenza di genere nella laurea (F-M sulla popolazione con 20+ anni) nelle zone urbanistiche di San
Basilio, Ostia Nord e Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Differenza di genere nella laurea


(F-M su pop. 20+)
10
5,6 6,2
4,7 5,1
3,4 3,5 3,6 3,7 3,9
5
0,1 0,2 0,7 0,9
0

-5

-10
-10 -9,5
-11 -11 -10,6 -10,4
-15
-14,4 -14,2
-15,8
-20

a
a

tia io

Co io
M e nt s a
lie le

a V st
e
a
Di uat ur

ro
M ea

M lia

ne
es ina

o
S. rd
i Q io
o
Fa ioli

M ian
in

ta afed
ial
Or

nt

Om
ag cel

qu a E
l

sil
r
C er
E

nd
No

ag
Ce

rta cc

gi
To ala
es

S. sim
r

Ro
ui

rv
Ba
Pa

er
d'

Bo

ed
o

Ac oss
ag

sa
rn

ra

l
S

a
as

R
rd

Os

Al
q
z.
ed

ot
nt Ac

Po
re

Gr
ro
Ce

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

Grafico 19 – Confronto tra la differenza di genere nell’occupazione (F-M sulla popolazione con 15+ anni) nelle zone urbanistiche di
San Basilio, Ostia Nord e Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Differenza di genere nella occupazione


(F-M su pop. 15+)
0

-5

-10 -9
-8,2
-9,6 -9,6 -9,4 -9,3 -9,2
-10,4 -9,7
-11,2
-15 -13,9 -13,7 -13,05

-20 -17,7
-18,8 -18,5 -18,5 -18,3
-20
-20,7 -20,1
-22,1
-25
rg ria

o
a

F to
a o

Co rd

d
a

S. la
io
n t zza

e
rre ord

tta
el a

Gr pina a
tia a
di glia

ta eto
Ol ne

ur o
S. sian

n
t

Os m
Ap Lu cci
Pr orin

Su

tin
ial
bu rrin

La p i c
ge

sil
Ca Por

e
No

sa
a
Bo ale

rfe
a A g he

Ro

c
To a N
ar eda

rv

gg ont
lu

Ba

en
An

im
no

Pi

Pi
o
he

tt
G

pe
T
ic

rti
n
Vi
im
S. ta M

st

S
Vi re
io
ia

ot
T
Ti
r
Po

pi

lla
M

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

25
Il tasso femminile di occupazione deve essere interpretato considerando che quest’ultimo
include tutte le donne, con i loro diversi livelli di istruzione, quindi non solo le laureate. Però
colpisce che ad una raggiunta parità in termini di istruzione non consegua una stessa
opportunità in termini lavorativi. Peraltro, questa differenza che sembra caratterizzare
soprattutto la periferia della città è una dinamica ricorrente anche nei quartieri oggetto di
analisi.

2.7 Le abitazioni

Le famiglie che vivono in case di proprietà sono ampiamente diffuse a Roma. Le percentuali
sono infatti elevate, ad eccezione del centro storico e delle periferie caratterizzate da edilizia
residenziale pubblica, senza però una chiara ed evidente concentrazione territoriale.

Mappa 7 – Famiglie residenti in case di proprietà

Fonte: Elaborazione di Colone F. su Lelo K., Monni S., Tomassi F., Le mappe della disuguaglianza, Donzelli 2019

26
Tabella 4 – Titolo di godimento dell’abitazione e superficie media per abitante nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e
Corviale

San Basilio Ostia Nord Corviale

Famiglie residenti in case di proprietà (%, 2011) 45,5% 61,3% 59,2%

Famiglie residenti totali 10.545 18.823 6.318

Famiglie in abitazioni in affitto 5.090 5.733 2.005

Famiglie in abitazioni di proprietà 4.794 11.530 3.740

Famiglie occupanti ad altro titolo 661 1.560 573

Superficie media per abitante (mq, 2011) 31,9 35,8 36,9

Fonte: elaborazione mapparoma su Istat – Censimento 2011

San Basilio con il 45,5% ha uno dei valori più bassi della capitale, quasi la metà rispetto a
Grottaperfetta (86%), che rappresenta il massimo di Roma. La percentuale di case di
proprietà a Corviale e Ostia Nord è rispettivamente del 59,2% e 61,3%, valori inferiori di circa
20 punti percentuali rispetto ai quartieri con la quota più elevata di abitazioni di proprietà.
Nelle zone urbanistiche considerate la residenza in case di proprietà è sempre inferiore alla
media di Roma (69,3%). Valori così bassi dipendono principalmente dalla presenza di un
elevato numero di case popolari.

Di seguito, i grafici 20 e 21 operano un confronto funzionale alla lettura delle differenze


presenti sul territorio.

27
Grafico 20 – Confronto tra la percentuale di famiglie residenti in case di proprietà nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord
e Corviale con il valore minimo e massimo delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Famiglie residenti in case di proprietà (% famiglie, 2011)


100
90 86
80 69,3
70 61,3
59,2
60
50 45,5
40
30 25,8
20
10
0
Centro Direz. S. Basilio Corviale Ostia Nord Roma Grottaperfetta
Centocelle

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

Grafico 21 – Confronto tra la percentuale di famiglie residenti in case di proprietà nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord
e Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Famiglie residenti in case di proprietà (% famiglie, 2011)


100
90 83,3 84,4 86
79,8 79,9 80,8 82,1 82,1 82,2
80
69,3
70
59,2 61,3
60 53,4
49,6 52,1
50 44,2 45,5
38,1 38,2
40 31,5
30 25,8

20
10
0
o

cr Cla o
pi o S o

R io
lle

ba

Co to

tia e
de ord

tta
Ac o M a

to
Sa r Ce o
Pa ra

Gr ssa a
ta dro
Fo e
In ane
rd

a V lio
te ica o

ar om

an
Om

Os ial

t
l

Os Ant ric
Ap ntr sili
el

d
a

pi ne
et
a

No
ce

qu ig

Tr ergi

rfe
u
nt rv

ur
N

n
rv
f

S. om
nt
to
a

rn
lo
Tu

Qu R

Ap Pi
to

Ce . B

lC

pe
fe
n

Lu o-
S

e
Ce

ia
e

Al
To

ot
ez
ria
z.

a
re
Di
ro
nt
Ce

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

A Roma la superficie media delle abitazioni per residente è fortemente concentrata nelle
aree maggiormente benestanti della città ossia nel I, II e XV Municipio, nonché sull’Appia
28
Antica, all’Eur e a Palocco, mentre il minore spazio per abitante si registra in quasi tutto il
quadrante est, sia dentro e fuori il Gra, e in poche aree periferiche a ovest.

Il dato di San Basilio (31,9 mq) rappresenta uno dei valori più bassi della capitale, con la metà
dei metri quadri per abitante rispetto al valore massimo di Parioli (63,7 mq). Allo stesso modo
registrano spazio ridotto per abitante anche Ostia Nord (35,8 mq) e Corviale (36,9 mq).

L’indicatore della superficie media per abitante mostra che il distanziamento sociale, come
misura di contrasto alla diffusione del virus nella pandemia Covid-19, non è uguale per tutti.
Lo spazio abitativo a disposizione è ben differente tra le varie zone di Roma; non che le case
siano meno grandi, è piuttosto il numero di persone che ci vive ad essere maggiore. Spesso le
zone che soffrono di più per reddito, occupazione e istruzione sono anche quelle che
presentano i valori più bassi per superficie media delle abitazioni.

Mappa 8 – Superficie media per abitante

Fonte: Elaborazione di Colone F. su Lelo K., Monni S., Tomassi F., Le mappe della disuguaglianza, Donzelli 2019

29
Grafico 22 – Confronto tra la superficie media delle case per abitante nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale
con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Superficie media per abitante (mq, 2011)


70
63,7
58,5
60 55,9 56,4 56,6 56,7
52,9 53,1 53,7
50
40,1
40 35,8 36,9
30 31,2 31,4 31,7 31,9 32,4 32,5 32,6 32,8
30

20

10

0
rC o

Os cea

Co d

ro ina
r S lio

i Q ti
di ica

li
i

rd
sa le

Na ma
S. ra

Ce nza

r
a

ico
sa a R e

ica io
or

Eu

rio
nt
rin

r
ial
l

a
Al isca

el

r
va

No

No
To asi

Pr

a A ala
at
st

or
s
Ro
O

ui
c
ie

rv
oc

Pa
nd

Ce rne
er

Bo
u

vig

St
B
ap

tia
rF

S
nt

Fa
rd
To

nt
es

L
To

nt
tti

To
lo

pi
Ap
Ca

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

2.8 Le case popolari

Le persone che vivono in alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) a Roma sono
paragonabili alla popolazione di un intero municipio, circa 170.000. Il patrimonio di edilizia
residenziale pubblica è di diversi tipi: comunale gestita da Roma Capitale (23.000 alloggi
entro il territorio romano); regionale amministrata da Ater (48.000 alloggi); fitti passivi, ossia
alloggi di enti o privati affittati da Roma Capitale e assegnati alla graduatoria Erp (circa 4.000
alloggi) (Puccini E., Tomassi F. 2019).

Nella maggior parte dei quartieri Erp costruiti tra gli anni ‘50 e ‘80 gli elementi di forte
caratterizzazione sono il disagio sociale e le disuguaglianze con il resto della città, alte e
costanti da molti anni. (Lelo K., Monni S., Puccini E., Tomassi F. 2019)

La mappa 9 evidenzia come la concentrazione maggiore di case popolari sia nelle aree intorno
al GRA di Torre Angela e San Basilio, e più in generale nel quadrante est tra le vie Tiburtina e
Casilina, nonché verso il litorale ad Acilia e Ostia Nord. Nel quadrante ovest prevale
Primavalle, insieme al Trullo e Corviale, che presentano valori elevati.

30
Mappa 9 – Case popolari totali

Fonte: Elaborazione di Colone F. su Lelo K., Monni S., Tomassi F., Le mappe della disuguaglianza, Donzelli 2019

San Basilio e Ostia Nord rappresentano rispettivamente la seconda e quarta zona urbanistica
di Roma per numero di alloggi di edilizia residenziale pubblica. La somma degli alloggi Erp
nelle zone di San Basilio, Ostia Nord e Corviale rappresenta il 12% del patrimonio di edilizia
pubblico presente sul territorio di Roma.

Per ciò che concerne l’indicatore della percentuale di case popolari sulle abitazioni (grafico
24), a San Basilio arriva al 37%, mentre più bassa è la quota sulle abitazioni totali a Corviale
(19,6%) e Ostia Nord (18,5%).

Nel grafico 25 è riportata la ripartizione per ente gestore del patrimonio di edilizia
residenziale pubblica per le relative zone urbanistiche di interesse.

31
Grafico 23 – Principali zone urbanistiche per numero di case popolari

Case popolari totali (2018)


7,000
6,244
6,000

5,000
3,986
4,000 3,686
3,429 3,592

3,000 2,652
2,203 2,247 2,387
1,996 2,021 2,058 2,123
2,000 1,744 1,882
1,383 1,431 1,503

1,000

0
ni

d
rd

to

rre lio

la
ra
e

l B la
a

o
lo

llo
e
bu rina

rd
d
lM e
ain
ial

Su
Su

all
tin

el

ge
ia
el

ul

ta

cia
No

No

si
fe
rv

rd

av
at
oc

Tr

Ba
nd

en

en

An
el

ilia
no

Tu
ru
Co

rb
no

tia
Go

im
nt

sa

ur

rp
rti

S.
Ac

Ga
Ce

rti

Os
Pr
es

La

Se
Va

sa

To
bu
Al

Ca
Ti

Ti

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Roma Capitale e ATER 2019

Grafico 24 – Zone urbanistiche con la più alta percentuale di case popolari sul totale delle abitazioni

% case popolari sulle abitazioni


60
52,8
49,8 50,8
50

40 37,2

30 27,4
19,6 19,7 20,3 20,6 21,4
20 16 16,6 16,7 17,6 18,5
14 14,1 14,3

10 5,7

0
l B ra

o
a

rp o

rre ne
Av e

to
rd

d
Os ela

rd

to

io
e
o
r T cio

rC o

ra
m

st

Su

tin
ial

Su

ll
tin

ul

sil
a

va

ne
No

cia
No
co

fe
ac

g
Te
Ro

Ca ent

rv
Tr

Ba
en
en

An

no

lia

er
Tu

Pi
oc

ru
st

Co
tia

no
re

ur

i
rti
Te

lB

S.
Ac

rti
La
Se

bu

To
sa
sa

To

bu
To

Ca
Ti

Ti

Fonte: elaborazione mapparoma per le case popolari su dati Roma Capitale e ATER 2019; per le abitazioni su dati Istat –
Censimento 2011

32
Grafico 25 – La natura del patrimonio di edilizia pubblica, Ater e Roma Capitale, più i fitti passivi nelle zone urbanistiche di San
Basilio, Ostia Nord e Corviale

Case popolari
4,500
3,986
4,000
3,592
3,500 3,251
3,000
2,500
2,000
1,341 1,383
1,500 1,155 1,182 1,255
1,000 735
500
42
0
S. Basilio Ostia Nord Corviale

Case popolari dell'ATER Case popolari di Roma Capitale Case popolari in fitto passivo Case popolari totali

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Roma Capitale e ATER 2019

2.9 Esclusione sociale

Come anticipato nell’introduzione, l’esclusione sociale risulta essere un fattore drammatico in


molte periferie, i cui residenti hanno limitato accesso alle opportunità della crescita
economica e alla piena partecipazione alla società. Ciò non sottende una situazione di povertà
economica, quanto piuttosto soffrire una condizione di privazione in termini di istruzione, di
impedimento alla piena partecipazione della propria comunità a causa della mancanza di
lavoro, di essere discriminati per il proprio genere, di avere problemi di alloggio o di
“ghettizzazione” nelle case popolari o, più in generale, di subire le differenze tra quartieri in
termini di sviluppo umano che non consentono la piena realizzazione dell’individuo.
L’esclusione sociale viene qui analizzata tramite una serie di indicatori socio-economici che
permettono di comprendere le cause e le conseguenze di questo fenomeno.

Il non completamento della scuola secondaria di primo grado sulla popolazione tra 15 e 52
anni, il primo indicatore considerato (grafici 26 e 27), arriva al 4-6% in varie zone intorno al
Gra soprattutto a est (Tor Fiscale, Tor Cervara, Quadraro, Omo, Torre Angela e San Basilio),
ma anche sud (Santa Palomba) e nord-ovest (Santa Maria di Galeria). A seguire tra gli indici

33
più critici si trova Ostia Nord (3,6%); poco sopra la media di Roma, invece, appare Corviale
(2,8%).

Grafico 26 – Confronto tra la percentuale di abitanti 15-52 anni che non hanno completato il ciclo di scuola secondaria di primo
grado nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale con il valore minimo e massimo delle zone residenziali (>1.000
residenti) di Roma

Non completamento del ciclo di scuola secondaria di primo grado


(% pop. 15-52)
7 6,6

5
4,1
4 3,6
2,8
3 2,4
2

1 0,7

0
Grottaperfetta Roma Corviale Ostia Nord S. Basilio Santa Palomba

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

Grafico 27 – Confronto tra la percentuale di abitanti 15-52 anni che non hanno completato il ciclo di scuola secondaria di primo
grado nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000
residenti) di Roma

Non completamento del ciclo di scuola secondaria di primo grado


(% pop. 15-52)
8
7 6,6
6,3
6 5,4 5,5
5 4,5 4,5 4,5 4,7
3,9 4,1
4 3,6
2,8
3 2,4
2
0,9 1 1,1 1,1
1 0,7 0,7 0,7 0,8 0,8 0,9

0
Sa Esq le
Co ie d d

An a
Po ro

si
M ure to

o
Sa rino

Vi rd

r C ro
To la

to

di lio

la
tia e

Pa o
ba
Fo i
vig a

Co a

rF a
cc ne
e tor

rre ri
Na fett

To var
rin
Su

Om
Os vial

a ilin
en
o

a
ge
ne

lli ' O

To dra
S. No
Al

m
i
Ce nta

To Gale

isc
s
gn

Ro
a

ar . Ba
tto
rtu
r

ed lio

u
er

lo
r
Pi
o
r

hi

a
pe

cr

Qu
S
ta

l
ag
A

ia
Tr
ot

nt
te
Gr

on

M
M

S.

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011


34
I valori sono inferiori o pari all’1% nei quartieri semicentrali o più periferici ma comunque
benestanti (Grottaperfetta, Navigatori, Tre Fontane, Cecchignola e Torrino), nord (Monte
Sacro Alto, che corrisponde a Talenti) e ovest (Pineto e Aurelio Sud).

Nel grafico 28 risulta una distribuzione analoga del tasso Neet, ossia i giovani tra i 15 e 29
anni che non studiano, non seguono una formazione e non sono sul mercato del lavoro. Ad
eccezione del massimo a nord di Grotta Rossa Ovest (25%), il tasso Neet raggiunge il 14-18%
a sud (Santa Palomba e Magliana), est (Quadraro, Giardinetti-Tor Vergata, Tor Cervara, Torre
Angela e San Basilio) e sul litorale (Ostia Nord).

I valori minimi (5-6%) sono rilevabili nelle zone più benestanti della città a nord (Salario,
Trieste, Monte Sacro Alto, Grotta Rossa Est e Medaglie d’Oro), e sud (Eur, Grottaperfetta,
Torrino, Villaggio Giuliano e Navigatori), oltre al centrale Celio.

Le tre zone urbanistiche in esame presentano valori doppi rispetto ai quartieri con i tassi più
bassi.

Grafico 28 – Confronto tra i tassi Neet (giovani fuori dal mercato del lavoro e dalla formazione, % abitanti 15-29 anni) nelle zone
urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

NEET - Giovani fuori dal mercato del lavoro e dalla formazione


(% pop. 15-29)
30
24,9
25

20 17,9
15,4
14,3 14,7 15,1
15 13,4 13,8 13,8 13,9
10,7 11,5
10
5,7 5,9 6 6 6 6,2 6,2 6,4
5,2 5,3
5

0
To o
Gr Sacr te

io rino

rd

M ro
M Ros to

a
pe io

Os ilio

ne or C ela
lie st

ss ba
tta

Qu ata
Co a
r

Ve a

st
o
rio
Eu

Gr nta lian
m

r
Or

S. vial
ian

rin
ag a E

ve
l

-T erva

ra
To a No
Al

Ro m
ot Ce

la
rfe

s
ie

g
Ro

rg
Ba
r

tto

aO
An

ad
d'

ul

ta alo
Sa

r
o

s
Tr

ag
Gi

ti
S.
Vi

rre

P
ta

or
ta

T
gg
te

ed
ot
Gr

tti

Sa
on

lla

ot
M

Vi

di
ar
Gi

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

35
Inoltre, le famiglie con potenziale disagio economico (grafico 29) sono numerose a Santa
Palomba a sud fuori dal Gra (7,5%), ma raggiungono il 3-5% anche nel quadrante est (Tor
Fiscale, Centro Direzionale Centocelle, Tor Cervara, Torre Angela, San Vittorino, Borghesiana,
Lunghezza e San Basilio), nonché a nord (Santa Maria di Galeria) e sul litorale (Ostia Nord).

I valori minori caratterizzano varie zone, sia alcune benestanti a nord e sud (Pineto,
Grottaperfetta, Celio, Navigatori, Eroi, Nomentano), sia quartieri più popolari (Appio, Latino,
Tuscolano Nord e Sud). Anche in questo caso la distanza tra San Basilio, Ostia Nord e Corviale
dai quartieri con basse percentuali di famiglie con potenziale disagio economico è
significativa.

Grafico 29 – Confronto tra la percentuale di famiglie con potenziale disagio economico nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia
Nord e Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Famiglie con potenziale disagio economico


(% famiglie)
9
8 7,5
7
6 5
4,8
5 4 4 4,1
4 3,4 3,4 3,4 3,6 3,7
2,7
3 2,1
2 1,1 1,2 1,2 1,3 1,3 1,3 1,3 1,3 1,3
1 0,5
0 Pa le
no

re Ce a
o
pe to

Lu ord

M re A o
Na lio

tia o

G a
o

an rd

S. le

he a

Sa r F e

ba
i
tta

Co a

nt a
m oi

a
or

i
S. ian
m

Ce ar
in
ol atin

To cell
Su

Os sili
pi

To aler

a
ia nge
ia
No Er
ot ine

sc No

Bo hez

m
Ce

ta
at
rfe

nt isc
To ttor
Ap

Ro

rv
N
rv
Ba
o

lo
en

o
vig

L
P

Tu no

ng

Vi

di
rg
ol
ta

a
r

z.
sc

ar
Gr

Tu

Di
S.

ro
nt
Ce

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Istat – Censimento 2011

Infine, l’indice di disagio sociale, calcolato sulla base di disoccupazione, occupazione,


concentrazione giovanile e scolarizzazione, facendo pari a zero la media romana, mostra i
valori peggiori in diverse zone periferiche sia interne che esterne al Gra: a est nel IV e VI
Municipio (il massimo a Tor Cervara e poi San Basilio, Torre Angela, Borghesiana, Giardinetti-
Tor Vergata, Tiburtino Nord), nord (Tufello, Santa Maria di Galeria), ovest (Corviale), sud
(Santa Palomba) e litorale (Ostia Nord).

36
I valori sono invece migliori sia nei nuovi insediamenti intorno al Gra abitati da giovani coppie
(il massimo Magliana, che corrisponde a Muratella, e poi a Malafede, Sant’Alessandro,
Lucrezia Romana e Omo), sia nei quartieri tradizionalmente borghesi e nel centro città
(Acquatraversa, Parioli, Salario, Centro Storico e Tre Fontane).

Focalizzandosi sui nuclei di edilizia residenziale pubblica, l’indice di disagio sociale raggiunge
valori ancora più alti, superiori a 15, nei vari insediamenti esterni o prossimi al GRA, tra cui
Ostia Nord (15,8), Corviale (15,3) e tra i nuclei più popolosi l’indice è elevato anche a San
Basilio (14,3). (Puccini E., Tomassi F. 2019) Il tutto a marcare ancora una volta la distanza di
queste periferie da aree più dinamiche e inclusive di Roma, rendendo ineluttabile la
polarizzazione tra le diverse zone, come a confermare l’esistenza di due città intrappolate in
sorta di sviluppo a più velocità.

Mappa 10 – Indice di disagio sociale

Fonte: Elaborazione di Colone F. su Lelo K., Monni S., Tomassi F., Le mappe della disuguaglianza, Donzelli 2019

37
Grafico 30 – Confronto tra l'indice di disagio sociale calcolato sulla base di disoccupazione, occupazione, concentrazione giovanile
(popolazione con 25+ anni) e scolarizzazione (diploma superiore o laurea) nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e
Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

Indice di disagio sociale


(media Roma = 0)
10 8,9
7,1 7,5
8 5,9
6 4,4 4,6 4,9 5,1
4,1 4,2 4,3
4
2
0
-2
-4
-6
-5,7 -5,4 -5,1 -5,1 -5 -5 -5
-8 -6,6 -6,1
-10 -7,6
a

or ord
a

Lu e Fo co

rd

M S. B a
di ilio
M rsa

li

no e

rC a
e

he a

ria
o

Pa lo

ra
Ro e

rre na
rio
rio

an

To mb
qu ian

ed

l
n

t
Om

l
dr

ge
via

l
Bo rga

va
No
ri

fe
To sia
ez nta

le
a

s
ve

tti tia N
Ce ssan

m
af

o
Pa

a
al

An
Ac agl

er
lo
Ga

Tu
Ti Cor
St

Ve
ra

al

S
M

at

ro

rg
e

Os
rti
ia
Al

a
nt

Tr

ia
bu

nt
-T
S.

ar

Sa
cr

ne

S.
di
ar
Gi

Fonte: elaborazione mapparoma su dati di Roma Capitale basati su Istat - Censimento 2011

Grafico 31 – Principali zone urbanistiche per indice di disagio sociale calcolato sulla base di disoccupazione, occupazione,
concentrazione giovanile (popolazione con 25+ anni) e scolarizzazione (diploma superiore o laurea)

Indice di disagio sociale


(media Roma = 0)
10 8,9
9
8 7,1 7,5
7 5,9
6 4,9 5,1
5 4,2 4,2 4,3 4,4 4,6
3,9 3,9 3,9 4 4,1 4,2
4 3,3 3,4 3,5
3
2
1
0
Os ord

la
le

no

ria
To nza

Pa lo

ra
rti ata
a

rre na
a
d i ud

or ord
sp a
ia

di lio
le

rC a
To mb
Bo rgat
ur
To occe

rin

ge
Al isca
cc

l
To rvia

va
fe
ia

i
sa
S

le
as
c
To Ma

N
ie

N
ga

nd

An
ac

er
ia

Ga

Tu

lo
Ce

he
Ve

M S. B
ap

rF

Co

no

tia
B
l
Fo

sa
i
Ac

rre
rS

rg
es

rre

a
ia
tti

To
bu

nt
-T

ar
lo

tti

Sa
Ti
sa

ne
Ca

S.
di
ar
Gi

Fonte: elaborazione mapparoma su dati di Roma Capitale basati su Istat – Censimento 2011

38
2.10 Offerta pubblica e privata di servizi

La carenza di offerta pubblica e privata di servizi in molte aree della Capitale, tra cui le zone
urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale, crea numerosi disagi e indebolisce la
partecipazione alla vita pubblica e il capitale sociale.

La densità di piazze (numero di piazze per 1.000 ettari) coglie la disponibilità dei luoghi di
socializzazione e quindi di occasioni di incontro e scambio anche casuali tra cittadini,
rappresentando un potenziale motore per la creazione di capitale sociale, quale fattore
essenziale dello sviluppo economico e, di conseguenza, anche di opportunità di crescita del
territorio. Il numero di piazze diminuisce con l’aumento della distanza dal centro, per
azzerarsi nei quartieri periferici fuori dal Gra, eccetto i settori periferici più urbanizzati a est,
tra le vie Tiburtina e Appia Nuova, e a sud, lungo le direttrici per il mare fino a Ostia.

Tabella 5 – Confronto tra la densità di piazze nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale con le zone urbanistiche
con la più alta concentrazione di piazze

Densità di piazze Piazze Residenti 2018 Superficie


(ogni 1.000 ettari) (ettari)

San Basilio 11,4 7 27.152 614

Ostia Nord 33,3 19 45.990 570

Corviale 12,8 6 15.808 470

Centro Storico 451,6 144 29.261 319

S. Lorenzo 210,5 11 9.181 52

Trastevere 210,0 38 16.741 181

Aventino 160,2 25 8.264 156

Tuscolano Nord 160,1 18 22.410 112

Roma 11,1 1.427 2.813.085 128.627

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Provinciattiva, 2010

39
La densità di piazze, rappresentata nella prima colonna della tabella 5, è massima nel Centro
Storico (450 piazze ogni 1.000 ettari), ed è ad ogni modo superiore a 100 in molte zone
centrali del I e II Municipio o della periferia storica. Ostia Nord (33,3) presenta un valore al di
sopra della media di Roma, ma comunque distante dai valori più alti della Capitale. La densità
di piazze scende sotto 15 ogni 1.000 ettari nelle zone di San Basilio e Corviale.

Gli asili nido (espressi in termini di accessibilità alle strutture comunali o convenzionate),
invece, sono distribuiti in maniera abbastanza diffusa sul territorio comunale, non solo nei
quartieri più centrali ma anche nelle periferie intorno al Gra e verso il litorale, dove negli
ultimi anni si è assistito ad un incremento del numero di famiglie “giovani” con figli.

In 46 zone urbanistiche residenziali il 100% dei bambini vive a meno di 10 minuti a piedi da
un asilo nido comunale o convenzionale, e in altre 23 zone, tra cui Corviale, la percentuale è
oltre il 95%. San Basilio e Ostia Nord registrano percentuali elevate, sopra la media di Roma.
Questi dati sono espressi nei grafici 32 e 33.

Grafico 32 – Accessibilità asili nido comunali e convenzionati. Percentuale di bambini 0-4 anni che vivono a una distanza a piedi
inferiore a 10 minuti nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale

Accessibilità asili nido comunali e convenzionati


100
97,3

95
91,6

90

86,2
84,5
85

80

75
Roma S. Basilio Ostia Nord Corviale

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Roma Capitale 2019

40
Grafico 33 – Numero di bambini residenti (0-4 anni) e il numero di bambini residenti (0-4 anni) entro 10 minuiti a piedi da un asilo
nido pubblico o convenzionato nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale

Asili nido comunali e convenzionati


2,000 1,849
1,800 1,694
1,600
1,400
1,162
1,200 1,002
1,000
800 660 642
600
400
200
0
S. Basilio Ostia Nord Corviale

Bambini residenti 0-4 anni al censimento 2011


Bambini (0-4 anni) residenti entro 10 minuti a piedi da un asilo nido pubblico o convenzionato

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Roma Capitale, 2019

Infine, i negozi di quartiere (numero di esercizi commerciali, bar, ristoranti e artigiani per
1.000 abitanti) sono maggiormente diffusi nei quartieri centrali e semicentrali (in particolare
nel I e II Municipio), con le eccezioni dei poli di attrazione come l’Eur e delle nuove zone
commerciali nel quadrante est. Ostia Nord registra un valore sopra la media di Roma, ma
comunque ben distante dai valori più alti. Valori inferiori a 15 esercizi commerciali ogni 1.000
abitanti si raggiungono nelle zone di San Basilio e Corviale (tabella 6).

41
Tabella 6 – Confronto tra la disponibilità di negozi di quartiere nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale con le
zone urbanistiche con la più alta concentrazione di negozi di quartiere

Negozi di quartiere Totale negozi di Residenti 2013 Superficie


(ogni 1.000 abitanti) quartiere (ettari)

San Basilio 14,4 391 27.152 614

Ostia Nord 27,2 1.249 45.990 570

Corviale 14,1 223 15.808 470

Centro Storico 156,5 4.578 29.261 319

XX Settembre 133,5 1.284 9.617 140

Prati 103,8 1.963 18.906 176

Omo 86,8 153 1.763 281

Esquilino 81,2 2.926 36.015 309

Roma 25,1 70.518 2.813.085 128.627

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Provinciattiva, 2010

2.11 Offerta culturale di cinema, teatri e biblioteche

L’offerta culturale (numero di cinema, teatri e biblioteche ogni 1.000 abitanti) segue
l’andamento monocentrico della densità di popolazione, con poche eccezioni che riguardano
alcune aree periferiche, soprattutto nel quadrante ovest e in quello est, intorno all’Università
di Tor Vergata.

La mappa 11 e la tabella 7 mostrano come l’offerta culturale di cinema, teatri e biblioteche, ad


esclusione delle zone non residenziali, supera la soglia di una struttura ogni 1.000 abitanti in
vari quartieri centrali (Centro Storico, Trastevere, Testaccio, XX Settembre, Celio). L’offerta
culturale è insufficiente o assente in diverse zone, soprattutto a ridosso o fuori il Gra. Tra
queste rientrano le zone di San Basilio, Ostia Nord e Corviale. La differenza in termini di
offerta culturale tra i quartieri centrali e le zone urbanistiche considerate è elevata.

42
Mappa 11 – Offerta culturale di cinema, teatri e biblioteche

Fonte: Elaborazione di Colone F. su Lelo K., Monni S., Tomassi F., Le mappe della disuguaglianza, Donzelli 2019

Tabella 7 – Confronto dell'offerta culturale di cinema, teatri e biblioteche nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e
Corviale con le zone urbanistiche con gli indici di offerta culturale più alti di Roma

Offerta Totale Cinema e Teatri Biblioteche Residenti


culturale offerta cineforum 2013
ogni 1.000 culturale
abitanti
San Basilio 0,04 1 - 1 - 27.152
Ostia Nord 0,11 5 2 2 1 45.990
Corviale 0,06 1 - - 1 15.808
Centro Storico 2,46 72 4 22 46 29.261
Trastevere 2,03 34 11 9 14 16.741
Testaccio 1,36 11 1 8 2 8.114
XX Settembre 1,27 12 2 1 9 9.617
Celio 1,25 5 1 4 - 4.211
Esquilino 1,19 30 8 10 12 34.337
Roma 0,15 429 121 125 183 2.813.085

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Provinciattiva, 2010

43
La discrepanza di offerta culturale tra le zone urbanistiche è ben visibile anche a livello
municipale, come mostrano i dati della tabella 8.

Tabella 8 – Confronto dell'offerta culturale di cinema, teatri e biblioteche tra i municipi di Roma (ordine per tasso di offerta
culturale)

MUNICIPI Offerta Totale Cinema e Teatri Biblioteche Residenti


culturale offerta cineforum 2013
ogni 1.000 culturale
abitanti
I 1,05 188 31 62 95 179.254

II 0,37 63 22 13 28 169.148

XII 0,16 22 5 7 10 139.313

VIII 0,14 18 7 7 4 131.501

XV 0,09 14 6 4 4 155.965

V 0,08 19 11 4 4 244.950

XIII 0,07 10 2 2 6 134.379

VII 0,07 22 7 9 6 306.935

IV (San Basilio) 0,07 12 6 3 3 175.166

XI (Corviale) 0,07 10 3 3 4 151.054

IX 0,06 10 5 2 3 173.701

III 0,06 11 7 2 2 199.324

X (Ostia Nord) 0,05 11 4 5 2 223.901

VI 0,05 11 2 1 8 243.521

XIV 0,04 8 3 1 4 184.937

Roma 0,15 429 121 125 183 2.813.049

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Provinciattiva, 2010

44
2.12 Il trasporto pubblico locale

Per quanto riguarda la fruibilità del trasporto pubblico locale, valori alti in termini di numero
di passaggi al giorno previsti alle fermate di autobus, filobus e tram in ogni zona urbanistica
indicano una buona dotazione nei quartieri sia per quanto riguarda la lunghezza della rete di
superficie, sia di frequenza di passaggio su tale rete.

Le zone urbanistiche più servite sono il Centro Storico e l’Eur, ma elevati livelli di accessibilità
si riscontrano anche a nord-est, nella periferia storica lungo via Nomentana, così come nella
maggior parte dei quartieri interni al Gra nel quadrante ovest.

Grafico 34 – Confronto tra il numero di passaggi di bus, filobus e tram alle fermate al giorno nelle zone urbanistiche di San Basilio,
Ostia Nord e Corviale con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

N° di passaggi al giorno di bus, filobus e tram alle fermate ("stops")


140,000

120,000

100,000

80,000

60,000

40,000

20,000

-
e

Es no

e
tia o

Co rd

ico
A e
io
Pa rsa

Po di G lia

m el a
rF a

zo na

S. ale

im o
aP i
M . C rta

M ria

l C llo

St r
M Gr a
im or

at

ro Eu
To mb

Na cal

li

all
Os min

rre ns
an ut

Pr ilin
sil
No
ag
i a ne

Va Tru
ez eg

ta
Pr
rta ale
Pr igat

or
i

No ng
nt ve

Gi ann
To ole

av
rv
Ba
is

qu
lo

en
ed
ar or

ca
Sa atra

ic
a
qu

nt
Ce
Ac

S.

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Roma Servizi per la Mobilità, 2016

45
Il grafico 35 si concentra sui passaggi al minuto alle fermate di bus e tram. Questi sono più
frequenti nei quartieri di attrazione degli spostamenti (Centro Storico 96 al minuto, Eur 75,
Esquilino 60), ma sono presenti (più di 50 al minuto) anche nelle zone attraversate dai grandi
assi viari, come Primavalle, Nomentano, Torre Angela e Gianicolense.

Tra le zone residenziali, sono pochi i passaggi alle fermate (2-3 minuti), così come nelle zone
più periferiche, soprattutto fuori dal Gra a nord (Prima Porta, Santa Cornelia e Santa Maria di
Galeria) e sud (Porta Medaglia, Santa Palomba e Tor Fiscale).

San Basilio registra 27 passaggi al minuto, più basso il numero di Ostia Nord e Corviale con 20
passaggi al minuto.

Grafico 35 – Confronto tra il numero di stops per minuto di bus e tram nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale
con i valori minimi e massimi delle zone residenziali (>1.000 residenti) di Roma

"Stops" per minuto


100 96
90
80 75
70
58 60 60
60 51
51
50 42 42 42
40
27
30
20 20
20
10 2 2 2 3 3 3 3 3 4 4
-
Po di G lia
aP i
vig e

M ria

Es no
l C lo

ro Eur
e
tia o

Co rd

ico
A e
io
Pa rsa

m la
rF a

zo na

S. ale

im o
a

lia
im or

at
To mb

an ut
S. ort
Na cal

all
Os min

rre ns

Pr ilin
No nge
l
sil
No
i a ne

ag

Va Tru
ez eg

ta
rta ale

Pr
Pr at

or
i
nt ve

Gi ann

To ole

av
rv
Ba
is

qu
lo

en
ed
ar Cor

M Gr

St
ca
Sa atra

ic
a
qu

nt
Ce
Ac

M
S.

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Roma Servizi per la Mobilità, 2016

46
Per ultimo, viene presentato l’indicatore dell’accessibilità delle stazioni della rete su ferro che
è rappresentativo della quota di popolazione servita da almeno una stazione della rete su
ferro, ossia la quota di popolazione che vi vive a una distanza percorribile a piedi in meno di
dieci minuti13. Sono considerate le tre linee di metropolitana, le tre ferrovie ex concesse
(Roma-Lido, Roma Nord e Termini-Centocelle) e le otto ferrovie regionali del Lazio.

Mappa 12 – Accessibilità delle stazioni della rete su ferro

Fonte: Elaborazione di Colone F. su Lelo K., Monni S., Tomassi F., Le mappe della disuguaglianza, Donzelli 2019

Sono 47 le zone urbanistiche in cui la percentuale di residenti entro 10 minuti a piedi dalle
stazioni è maggiore del 75%. Si tratta delle zone ben servite dalla metropolitana, sia centrali
sia nella periferia storica a ovest e sud-est sulla linea A (Aurelio Nord, Tuscolano Nord e Sud e
Appio Claudio), a nord sulla B (Nomentano) e a est sulla C (Torpignattara, Casilino e

13
L’utilizzo di strumenti Gis ha consentito di quantificare il numero di residenti nelle sezioni di censimento 2011,
situati a una distanza massima di 800 metri da una stazione della rete metropolitana su ferro.
47
Gordiani), nonché sempre a nord sulle linee FL1 (Saccopastore) e Roma Nord (Grotta Rossa
Est).

Gran parte della periferia storica appare bene servita dal trasporto su ferro, ma il livello di
accessibilità diminuisce con l’aumentare della distanza dal centro. La maggior parte della
popolazione che vive nei quartieri periferici interni ed esterni al Gra (33 zone urbanistiche),
tra cui San Basilio e Corviale, non ha alcun accesso diretto al trasporto pubblico su ferro.
Risultano quindi esservi consistenti limiti alla mobilità per i residenti.

Fanno eccezione il quadrante est lungo la Casilina con la metro C e il litorale servito dalla
Roma-Lido, che include Ostia Nord. I dati per le tre zone sono disponibili anche nella tabella 9.

Tabella 3 – Accessibilità delle stazioni della rete su ferro nelle zone urbanistiche di San Basilio, Ostia Nord e Corviale

% residenti entro 10 Residenti entro 10 Residenti al censimento


minuti a piedi da una minuti a piedi da una 2011
fermata su ferro fermata su ferro
San Basilio - - 25.665

Ostia Nord 31,3 13.406 42.865

Corviale - - 14.841

Fonte: elaborazione mapparoma su dati Roma Servizi per la mobilità 2016

3. Conclusioni

L’analisi dello spazio urbano in una prospettiva multidimensionale ci ha permesso di rilevare,


tramite un confronto tra le zone urbanistiche di Roma, i caratteri di differenziazione che
emergono nei territori di San Basilio, Ostia Nord e Corviale. Dall’analisi delle zone
urbanistiche si evidenziano numerose criticità, sintomatiche di marcate situazioni di
disuguaglianza socioeconomica specifiche delle periferie più svantaggiate. Nella lettura degli
indicatori, le tre zone considerate, quando non registrano valori tra i più bassi di Roma,
riportano comunque valori che sono espressione di evidente disagio.

Tra la popolazione residente nei tre territori si riscontra un livello di istruzione superiore
significativamente basso con un rapporto di fino a quattro volte inferiore rispetto ai quartieri
48
più benestanti. La percentuale di residenti con nessun titolo di studio o al massimo con la sola
licenza elementare è tra le più elevate, soprattutto a San Basilio e Corviale.

L’occupazione è strettamente legata al livello di istruzione: laddove quest’ultima è carente, è


più difficile l’accesso al mercato del lavoro e il raggiungimento di un reddito soddisfacente. La
relazione tra bassi livelli di istruzione e bassi tassi di occupazione è evidente quando
confrontiamo i dati delle zone urbanistiche indagate con il resto di Roma. Qui i livelli di
occupazione risultano ben distanti da quelli registrati nelle zone migliori. Ulteriore conferma
è data dal tasso di disoccupazione, che presenta valori preoccupanti, in particolar modo per
San Basilio e Ostia Nord. Altro aspetto della disuguaglianza riguarda le differenze di
opportunità per genere: quasi sempre ad un maggiore livello di istruzione non corrisponde un
altrettanto elevato livello di occupazione femminile.

Per quanto riguarda la condizione abitativa, le tre zone si caratterizzano per la presenza di un
elevato numero di case popolari; dato che assume particolare rilievo se si considera che in
molte zone urbanistiche della Capitale non si trova alcun alloggio di edilizia residenziale
pubblica. La forte incidenza di nuclei Erp va in parallelo con la bassa presenza di residenti in
case di proprietà. Inoltre, l’indicatore della superficie media per abitante evidenzia come lo
spazio abitativo sia limitato se confrontato con quello di altre zone urbanistiche.

L’esclusione sociale, espressa tramite gli indicatori di abbandono scolastico, dei giovani fuori
dal mercato del lavoro e dalla formazione, del potenziale disagio economico delle famiglie e
del disagio sociale, delinea un quadro preoccupante per tutte e tre le zone urbanistiche
studiate. Gli indicatori mostrano scostamenti netti rispetto ai livelli delle aree più vitali e
dinamiche di Roma. La situazione è ancora più allarmante se si focalizza l’attenzione sugli
indicatori di istruzione e di disagio sociale calcolati sui nuclei di edilizia residenziale pubblica,
che contraddistinguono le zone urbanistiche oggetto di analisi. Al loro interno questi
indicatori sono sensibilmente peggiori rispetto alla media delle zone urbanistiche di
appartenenza.

L’ambiente urbano, grazie alla dotazione di servizi pubblici e privati, può essere considerato
di per sé un fattore capace di incidere positivamente o negativamente sul livello di benessere
dei suoi abitanti. Il numero di piazze, ossia luoghi di condivisione e aggregazione sociale
spontanea previsti dalla pianificazione urbanistica, è insufficiente nelle zone analizzate. La

49
disponibilità di asili nido, invece, è in media con il dato cittadino di un rapporto generalmente
soddisfacente per numero di bambini (0-4 anni) residenti.

San Basilio e Corviale, e in minor misura Ostia Nord, risultano essere altresì luoghi carenti di
spazi della cultura. La bassa offerta di cinema, teatri e biblioteche, tipica di queste periferie,
segna ancora una volta la netta distanza che le separa dalle zone centrali e benestanti,
caratterizzate, invece, da un’alta densità e diversificazione dell’offerta culturale.

Emergono, infine, notevoli disagi per quanto riguarda la mobilità pubblica locale. Inesistente è
l’accesso alle linee di trasporto pubblico su ferro nelle zone di San Basilio e Corviale, mentre
diversa è la situazione a Ostia Nord, per via della presenza della linea Roma-Lido, nonostante
la scarsa qualità del servizio.

Le tre periferie analizzate, seppur diverse tra loro per storia, disegno urbano e problematiche
sociali, sono accomunate da una permanente condizione di disagio e di distanza non solo fisica
dal resto della città.

Riferimenti bibliografici

Alleva G. (2017), Audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di


sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, Camera dei Deputati, Roma.

De Muro P., Monni S., Tridico P. (2011) “Knowledge-based economy and social exclusion:
shadow and light in the Roman socioeconomic model”, in International Journal of Urban and
Regional Research, vol. 35 (6): 1212-1238.

Fusco G.G. (2013), Ai margini di Roma capitale. Lo sviluppo storico delle periferie. San Basilio
come caso di studio. Roma: Nuova Cultura.

Lelo K, Monni S., Tomassi F. (2019a) “Socio-Spatial inequalities and Urban Transformation.
The Case of Rome Districts“, in Socio-Economic Planning Sciences, vol. 68.

Lelo K., Monni S., Tomassi F. (2019b), Le mappe della disuguaglianza. Una geografia sociale
metropolitana. Roma: Donzelli.

Lelo K., Monni S., Puccini E., Tomassi F. (2019) “Case popolari a Roma: un caso da manuale di
esclusione sociale”, in EconomiaePolitica.it, 13 marzo.
50
Lelo K., Monni S., Tomassi F. (2017) “Roma, tra centro e periferie: come incidono le dinamiche
urbanistiche sulle disuguaglianze socio-economiche”, in Roma Moderna e Contemporanea,
XXV, 1-2: 131-146.

Puccini E., Tomassi F. (2019), “La condizione abitativa delle case popolari a Roma”, in Adorni
D. e Tabor D. Inchieste sulla casa in Italia. La condizione abitativa nelle città italiane nel
secondo dopoguerra. Roma: Viella.

Roma Capitale (2019), La struttura e l’evoluzione del mercato del lavoro nell’Area romana.
Anno 2018. Roma.

Sen A. (2000a), La disuguaglianza. Un riesame critico. Bologna: Il Mulino.

Sen A. (2000b), Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia. Milano:
Mondadori.

Silver H. (2007), Social exclusion: Comparative analysis of Europe and Middle East youth.
Middle East Youth Initiative Working Paper.

UNDP (1990), Human Development Report. Oxford-New York: Oxford University Press.

Villani L. (2012), Le Borgate del fascismo: Storia urbana, politica e sociale della periferia
romana. Milano: Ledizioni.

Ringraziamenti

Sfondo prima di copertina designed by Freepik

51

Potrebbero piacerti anche