Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
0,6
23 km
1,2
Cicloturismo
2,4
2:09 h.
3,6
km
Pista Ciclabile Val Rendena
380 m
36 m
Difficoltà
media
1/8
Base cartografica: cartografia di Outdooractive; Germania: ©GeoBasis-DE / BKG 2021, ©GeoBasis-DE / LDBV 2021, Austria: ©1996-2021 here. Tutti i diritti riservati. ©BEV 2020, ©Land Vorarlberg, Italia: ©1994-2021 here. Tutti i diritti riservati., ©Regione autonoma
di Bolzano Alti Adige – Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio, © Cartago S.R.L., Svizzera: Geodata ©swisstopo, ©BAFU - Bundesamt für Umwelt Base cartografica: cartografia di Outdooractive; ©OpenStreetMap (www.openstreetmap.org)
0
0,2
23 km
0,4
Cicloturismo
0,8
2:09 h.
1,2
km
Pista Ciclabile Val Rendena
380 m
36 m
Difficoltà
media
2/8
Base cartografica: cartografia di Outdooractive; Germania: ©GeoBasis-DE / BKG 2021, ©GeoBasis-DE / LDBV 2021, Austria: ©1996-2021 here. Tutti i diritti riservati. ©BEV 2020, ©Land Vorarlberg, Italia: ©1994-2021 here. Tutti i diritti riservati., ©Regione autonoma
di Bolzano Alti Adige – Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio, © Cartago S.R.L., Svizzera: Geodata ©swisstopo, ©BAFU - Bundesamt für Umwelt Base cartografica: cartografia di Outdooractive; ©OpenStreetMap (www.openstreetmap.org)
0
0,2
23 km
0,4
Cicloturismo
0,8
2:09 h.
1,2
km
Pista Ciclabile Val Rendena
380 m
36 m
Difficoltà
media
3/8
Base cartografica: cartografia di Outdooractive; Germania: ©GeoBasis-DE / BKG 2021, ©GeoBasis-DE / LDBV 2021, Austria: ©1996-2021 here. Tutti i diritti riservati. ©BEV 2020, ©Land Vorarlberg, Italia: ©1994-2021 here. Tutti i diritti riservati., ©Regione autonoma
di Bolzano Alti Adige – Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio, © Cartago S.R.L., Svizzera: Geodata ©swisstopo, ©BAFU - Bundesamt für Umwelt Base cartografica: cartografia di Outdooractive; ©OpenStreetMap (www.openstreetmap.org)
0
0,2
23 km
0,4
Cicloturismo
0,8
2:09 h.
1,2
km
Pista Ciclabile Val Rendena
380 m
36 m
Difficoltà
media
4/8
Base cartografica: cartografia di Outdooractive; Germania: ©GeoBasis-DE / BKG 2021, ©GeoBasis-DE / LDBV 2021, Austria: ©1996-2021 here. Tutti i diritti riservati. ©BEV 2020, ©Land Vorarlberg, Italia: ©1994-2021 here. Tutti i diritti riservati., ©Regione autonoma
di Bolzano Alti Adige – Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio, © Cartago S.R.L., Svizzera: Geodata ©swisstopo, ©BAFU - Bundesamt für Umwelt Base cartografica: cartografia di Outdooractive; ©OpenStreetMap (www.openstreetmap.org)
0
0,2
23 km
0,4
Cicloturismo
0,8
2:09 h.
1,2
km
Pista Ciclabile Val Rendena
380 m
36 m
Difficoltà
media
5/8
Base cartografica: cartografia di Outdooractive; Germania: ©GeoBasis-DE / BKG 2021, ©GeoBasis-DE / LDBV 2021, Austria: ©1996-2021 here. Tutti i diritti riservati. ©BEV 2020, ©Land Vorarlberg, Italia: ©1994-2021 here. Tutti i diritti riservati., ©Regione autonoma
di Bolzano Alti Adige – Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio, © Cartago S.R.L., Svizzera: Geodata ©swisstopo, ©BAFU - Bundesamt für Umwelt Base cartografica: cartografia di Outdooractive; ©OpenStreetMap (www.openstreetmap.org)
Cicloturismo
Profilo altimetrico
m
900
800
700
600
500
400
km 5 10 15 20
6/8
Cicloturismo
ambiente montano è strettamente legata alle poi si prosegue seguendo le indicazioni per Madonna di
Campiglio lungo la strada statale 45/bis (fino a Sarche)
condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni poi lungo la SS 237 (fino a Tione); infine lungo la SS 239
naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. si giunge a Pinzolo e poi a Madonna di Campiglio.
Per questo motivo, le informazioni contenute in questa
AUTOSTRADA A4 Milano-Venezia:
scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di uscita Brescia Est (distanza dal casello 110 km c.ca)
partire, informati sullo stato del percorso contattando seguendo per Lago di Idro lungo la strada statale SS
il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i 237 del Caffaro fino a Tione; si prosegue quindi lungo la
SS 239 fino a Pinzolo.
centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Direzioni da seguire Highlights
Punto di partenza Suggerimenti dell'autore
Lago di Ponte Pià Parco naturale
1 Parco Naturale Adamello Brenta
Coordinate:
+390465806666
DD: 46.050997, 10.782716
DMS: 46°03'03.6"N 10°46'57.8"E info@pnab.it
Pubblicato da: VisitTrentino
UTM: 32T 637912 5101258
w3w: ///tappeto.ignota.sociali
Suggerimenti dell'autore
Punto d'arrivo Museo
Pinzolo
2Museo della Guerra Bianca
Adamellina “Recuperanti in Val
Direzioni da seguire Rendena”
Il percorso comincia a Preore, e, dopo un tratto di circa +390465801544
6 km, si giunge alle porte di Tione.
info@museograndeguerra.it
L’ampio parcheggio presso il centro sportivo di Pubblicato da: VisitTrentino
“Sesena” è il punto di partenza ottimale per affrontare i
percorsi delle Giudicarie; è posto, infatti, all’incrocio
delle tre vallate principali. Suggerimenti dell'autore
Museo
Priva di salite impegnative, ha un percorso ondulato e 3 Museo del Vetro
tranquillo che la rende ideale per le famiglie con +390465501170
bambini e per chi ama pedalare immerso nella natura
senza troppa fatica. Il percorso si snoda fra i prati dei info@anticavetreria.it
paesi di Iavrè, Darè, Vigo e Pelugo. Pubblicato da: VisitTrentino
7/8
Cicloturismo
Suggerimenti dell'autore
Cascata
6 Cascate del Lares
+390465447501
info@campigliodolomiti.it
Pubblicato da: VisitTrentino
8/8