Sei sulla pagina 1di 12

Redazione di una ricerca

bibliografica

Come realizzare e presentare il vostro


elaborato
Da: G. Merizzi, La ricerca bibliografica
nell’indagine storico-musicologica, Bologna,
CLUEB, 1996.
Esercitazione pratica di ricerca
bibliografica- Come procedere
 Consultare:
 Enciclopedie e Dizionari specializzati (DEUMM, Grove, MGG)
 Repertori (RISM, Vogel, Sartori, RILM ecc.)
per:
1. localizzare:
 a. fonti ms.
 Autografo
 Copie
 b. fonti a stampa
 ed. originale
 ed. moderna (ed. critica)
2. redigere una Bibliografia
 a. generale
 b. specifica
 Redigere l’elaborato secondo la traccia fornita
Da: G. Merizzi, La ricerca bibliografica
nell’indagine storico-musicologica, Bologna,
CLUEB, 1996.
Come si cita?
 Una fonte manoscritta
 Autore, Titolo, Data, Luogo di
conservazione (segnatura)
 Francesco Cavalli, L’Egisto, ms. sec.
XVII, I-Vnm (It.IV,411)
 Si può anche citare per esteso quanto
risulta sul frontespizio, in trascrizione
diplomatica
Come si cita?
 Una fonte a stampa
 Autore, Titolo, Luogo di stampa, Editore,
Data.
 Giuseppe Verdi, La traviata. Opera in tre
atti di Francesco Maria Piave ; musica di
Giuseppe Verdi, partitura, Milano,
Ricordi, c1914
Come si cita?
 Una monografia
 Autore, Titolo, Luogo di stampa, Editore,
Data (“Collana”, volume).
 Bianconi Lorenzo, Il Seicento, Torino,
EDT, 1992 (“Storia della musica a cura
della Società Italiana di Musicologia”, 5)
Come si cita?
 Un articolo in una rivista
 Autore, Titolo dell’articolo, «Titolo della rivista»,
volume o annata /fascicolo (anno), pp. ?-?
 Tedesco Anna, “Scrivere a gusti del popolo”:
l’Arte nuevo di Lope de Vega nell’Italia del
Seicento, « Il Saggiatore Musicale», 13/2 (2006),
pp. 221-45.
O anche:
 Autore, “Titolo dell’articolo”, Titolo della rivista,
volume o annata /fascicolo (anno), pp. ?-?
 Tedesco Anna, “ ‘Scrivere a gusti del popolo’:
l’Arte nuevo di Lope de Vega nell’Italia del
Seicento”, Il Saggiatore Musicale, 13/2 (2006),
pp. 221-45.
Come si cita?
 Un articolo in una miscellanea di vari autori
 Autore, Titolo dell’articolo, in: Titolo della
miscellanea, [a cura di…], Luogo di stampa,
Editore, Anno, pp. ?-?
 BOJAN Enrica - VENCATO Anna, La committenza
spagnola in Italia durante la dominazione, in: Il
teatro dei due mondi. L'opera italiana nei paesi
di lingua iberica, a cura di Anna Laura Bellina,
Treviso, Diastema, 2000, pp. 47-99.
Come si cita?
 Un saggio negli atti di un convegno
 Autore, “Titolo del saggio”, in: Titolo degli atti,
[a cura di…], Luogo di stampa, Editore, Anno,
[vol.], pp. ?-?
 Carreras, Juan José, “La serenata en la corte
española (1700-1746), in: La serenata tra
Seicento e Settecento: musica, poesia,
scenotecnica, Atti del convegno internazionale di
studi, Reggio Calabria, 16-17 maggio 2003, a
cura di N. Maccavino, Reggio Calabria, Edizioni
del Conservatorio di musica “F. Cilea”, Tomo II,
pp. 599-626.
Come si cita?
 Una tesi di laurea o di dottorato
 Autore, Titolo della tesi, sottotitolo, Università,
Anno.
 DOMINGUEZ RODRIGUEZ José Maria,
Mecenazgo musical del IX Duque de Medinaceli:
Roma, Nápoles-Madrid, 1687-1710, Tesis
doctoral, Universidad Complutense, 2010.
 GRIFFIN, Thomas E., The Late Baroque Serenata
in Roma and Naples: A documentary Study with
Emphasis on Alessandro Scarlatti, PhD.
Dissertation, University of California, Los
Angeles, 1983.
Come si cita?
 Una voce di enciclopedia
 Autore, voce “titolo della voce”, in: Titolo
dell’enciclopedia, Luogo, Editore, Data,
vol., p.
 Michel Talbot, voce “Serenata” in The
New Grove Dictionary of Music and
Musicians, London, Macmillan, 2001, vol.
16, pp. 123-124.

Potrebbero piacerti anche