Sei sulla pagina 1di 5

SESSIONE LIVE 4

Derivabilità di una funzione (continuazione)

ì 2 1
ï x sin x¹0
1. Data la funzione f (x) = í x
ïî0 x=0
stabilire dove f(x) è continua, è derivabile e la sua derivata è una funzione
continua.

Soluzione

1
f(x) è continua per ogni x ¹ 0 . In x=0 abbiamo lim x2 sin = 0 = f (0) quindi f(x)
x®0 x
è continua per ogni x reale.
ì 1 1
ï 2xsin - cos x¹0
ï x x
f '(x) = í 1
ï h2
sin -0
h =0 x=0
ïlim
î h®0 h
f(x) è quindi derivabile per ogni x. Osserviamo ora che il
æ 1 1ö
lim f '(x) = lim ç 2xsin - cos ÷ non esiste e quindi f’(x) non è continua in x=0.
x®0 x®0 è x xø
In conclusione f’(x) è continua per ogni x ¹ 0 .

1
-
2. Data la funzione f (x) = e x
+ x, studiarne l’andamento in un intorno di x=0.

ESERCIZI AGGIUNTIVI sulla derivabilità di funzioni


1. a. Dato il grafico di f(x) :

il grafico di f’(x) è:

V F

b. e quello della sua derivata seconda è:

V F

Se in I il grafico di f’(x) è decrescente nello stesso intervallo f(x) è

c. è decrescente V F

d. volge la concavità verso il basso V F


e. la funzione f: R→R data da f(x) = x2 - x + a sin x è convessa se e
solo se |a|2 V F

RISPOSTE:

a.VERA. Infatti la funzione data ha un punto a tangente orizzontale in x=1 ed


uno in x=-1, punti in cui f’(x)=0.Per 0<x<1 e –1<x<0 f(x) e’ decrescente e dunque
f’(x)<0, mentre per x<-1 e x>1 f(x) e’ crescente e dunque f’(x)>0. In y=1 f’(x) ha
un asintoto orizzontale che corrisponde al valore del coefficiente angolare
dell’asintoto obliquo di f(x)

b. FALSA. Valgono considerazioni analoghe a quelle dell’esercizio precedente ed


in particolare possiamo osservare per esempio che :f’(x) e’ sempre crescente nel
suo campo di esistenza e dunque f’’(x) dovrebbe essere sempre positiva :
questo non e’ vero nel grafico dato. Dove f’’(x)=0, f’(x) dovrebbe avere punti di
massimo minimo o flesso a tangente orizzontale, cosa che non succede nei
punti x = ±1 dove f’’(x)=0

c. FALSA La condizione f’(x) decrescente non implica f(x) decrescente Si pensi ad


esempio alla funzione y=-x2 che e’ crescente per x<0 e la sua derivata y’=-2x e’
decrescente

d. VERA Se f’(x) e’ decrescente allora f’’(x)<0 e dunque f(x) volge la concavita’


verso il basso

e. VERA. Calcoliamo la derivata f’’(x).


f ' ' ( x) = 2 − a  senx
Perche’ f(x) sia convessa, f’’(x) deve essere positiva per ogni x in R:
2 2
1)a  0 f''(x)  0 se senx  cioe'  1 e quindi se a  2
a a

−2 −2
2) a  0 f ' ' ( x)  0 se senx  cioe' se  −1 e quindi per a  −2
−a −a
3) a=0 f’’(x) = 2 > 0
2. Determinare per quali valori di  reale la funzione
( )
ìï xa cos 1 / x
f (x) = í
0 < x£1
, definita in [0,1], è continua, derivabile e di
ïî0 x=0
classe C1 (cioè derivabile con derivata prima continua).

Teoremi sulle funzioni derivabili

1. Data la funzione f ( x ) = x - 3x + 2 , stabilire se per essa è possibile


2 4

applicare il teorema di Rolle nell’intervallo [-2,2]. In caso affermativo trovare


un valore di c Î (-2, 2 ) tale che f '(c ) = 0 .

Soluzione

f è derivabile essendo un polinomio. Visto che la funzione è pari (f(x) = f(-x)),


possiamo concludere che è possibile applicare il teorema di Rolle in [-2,2].
Determiniamo un valore di c Î (-2, 2 ):
f '( x ) = 2x - 12x 3 ® f '(c ) = 2c - 12c 3 = 0 cioè
1
2c(1 - 6c 2 ) = 0 ® c = 0, c = ±
6.
I valori trovati sono tutti accettabili visto che appartengono all’intervallo [-2,2].

2. Stabilire se sono verificate le ipotesi del teorema di Lagrange per la funzione


f ( x) = x2 - 4 in [2,4]. In caso affermativo determinare in questo intervallo
un punto per il quale la retta tangente sia parallela alla secante la curva in
[2,4].

Soluzione

La funzione data è definita per x - 4 ³ 0 Þ x £ -2 Ú x ³ 2 , e derivabile


2

nell’intervallo (2,4).
Sono dunque soddisfatte le ipotesi del teorema di Lagrange. Il grafico che
rappresenta l’andamento della funzione è il seguente:
Per determinare il punto richiesto:
f ( 4) - f ( 2) c c
= f '(c ) = ® 3=
2 c2 - 4 c2 - 4
c2
3= 2 ® 2c 2 - 12 = 0 ® c 2 = 6 ® c = 6 .
c -4
Quindi P ( 6, 2 ) è il punto cercato.

3. Dimostrare che se f è convessa e f ¢( x0 ) = 0 allora x0 è un punto di minimo


assoluto per f .

Potrebbero piacerti anche