Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
b. SINGOLARE PLURALE
1. .................. tavolo .................. tavoli
2. .................. città .................. città
3. .................. mobile .................. mobili
4. .................. palazzo .................. palazzi
5. .................. ambiente .................. ambienti
6. .................. signore .................. signori
7. .................. foto .................. foto
8. .................. banco .................. banchi
9. .................. problema .................. problemi
10. .................. cinema .................. cinema
4. leggi il testo e scrivi nella tabella gli articoli con il nome, come nell’esempio. Attenzione al genere (femminile e
maschile) e al numero (singolare e plurale).
Femminile Maschile
Il Carnevale
Come tutti gli anni, il giorno di Pasquetta, il lunedì dopo Pasqua, Giovanna e Marcello, con altri amici, fanno un
picnic in campagna. Prendono con loro:
6. Nel Nord Italia ____ inverni sono molti freddi a. gli b. la c.le
1. pilota
2. zoo
3. cucina
4. giorni
5. biciclette
6. ambasciatori
7.borse
8. spiaggia
9. letto
10. pacchi
10.Metti i nomi sotto la foto giusta e aggiungi l’articolo un, uno, una, un’
Albicocca – tazza – specchio – panino – radio – caffè – televisore – orologio – cappuccino – gnomo mela – yogurt
11. Un o un’? Metti l’articolo corretto
12. Un po’ di geografia! Inserisci l’articolo indeterminativo e indica se le frasi sono vere o false.
4. Il Po è piccolo fiume
13. Completa le frasi con questi nomi e gli articoli indeterminativi, come nell’esempio.
14.Metti gli articoli indeterminativi negli spazi di colore rosso ....... e gli articoli determinativi negli spazi di colore
azzurro .......
15. Completa il testo con l’articolo determinativo
17.Completa le seguenti frasi con l’articolo ( determinativo o indeterminativo) corretto e indica se l’informazione
è VERA o FALSA
18.Completare le frasi con l’articolo indeterminativo
19.Correggi gli articoli sbagliati e scrivili insieme al nome negli spazi sotto, come nell’esempio. Scoprirai le
caratteristiche della Sicilia.
SOLUZIONI
1. a la camera, le camere / il ristorante, i ristoranti / la strada, le strade/ l’hotel, gli hotel/ l’ora, le ore/ la signora, le
signore/ l’università, le università/ la cassa, le casse/ la piazza, le piazze/ lo studente, gli studenti.
b il tavolo, i tavoli/ la città, le città/ il mobile, i mobili / il palazzo, i palazzi/ l’ambiente, gli ambienti/ il signore, i signori
/ la foto, le foto/ il banco, i banchi / il problema, i problemi/ il cinema, i cinema.
b. un ingresso una cucina una libreria un’impiegata una coperta un giardino una lampada un’idea una televisione
un’ora un attico un pianerottolo una villa uno studente un cuscino.
3. 1.la – 2. lo – 3. il – 4. lo – 5. il – 6. l’(f) – 7. la – 8. lo – 9.il – 10. l’(f) – 11.lo – 12. lo – 13. l’(f) – 14. la – 15. l’(m) – 16.
l’(m)
4. MASCHILE : singolare: il Carnevale, il mondo, il fascino, il periodo, il Senato, il giorno, il martedì, lo spettacolo,
l’evento,, il volto; plurale: i divertimenti, i giorni, i romani, i veneziani, i turisti, i continenti,, gli sponsor, gli scherzi,i
palazzi, i balli.
FEMMINILE: singolare: la magia, la nascita, la Quaresima, la tradizione, l’atmosfera, l’allegria, la festa, la febbre, la
pasione, la laguna, la gente, l’anima; plurale: le origini, le testimonianze, le celebrazioni, le persone, le maschere, le
reti, le associazioni, le calli, le strade, le feste, le serate.
5. il sei gennaio; la festa; il giorno; la stella; i re; l’oro; l’incenso; la mirra; la tradizione; la festa; i bambini; i regali; i
doni; i bimbi; il carbone; il carbone; la sera; i bambini; le calze; la Befana; i dolci; i regali; le forze; il viaggio; la vecchina;
il camino; la cappa; i regali; le calze; i bambini; gli occhi; la simpatica Befana; la mattina; i bimbi; lo stupore; gli strilli; il
proverbio; l’Epifania; le feste; le vacanze; il giorno; la scuola.
16. gli italiani amano.... – l’interesse per.... – i formaggi piccanti.... – le lezioni di ... – l’esperto di.... – il sito