Sei sulla pagina 1di 14

MOVIMIENTI MIGRATORI: COMPLESSITÀ DI UN PROBLEMA GLOBALE

Autore: Mons. Pedro Candia

“Caritas Christi urget nos”

San Paolo Seconda Lettera ai Corinzi

2 Cor 5:14

1. INTRODUZIONE

I movimenti migratori costituiscono un problema globale difficile da risolvere. Diverse sono le


cause originarie che hanno portato a questi movimenti migratori, alla ricerca di rifugio e sfollamento
interno; Tra questi ci sono guerre, terrorismo, carestie, persecuzioni politiche, presenza di movimenti di
guerriglia, tra le altre diverse situazioni. Hanno tutti un denominatore comune: lo sfollamento
massiccio di persone in cerca di sicurezza, anche se, al contrario, molte cadono in situazioni di
maggiore insicurezza.

In quest'ordine, le crisi migratorie scatenate in tutto il mondo costituiscono un fenomeno che


altera la mappa politica e mette in tensione i legami interstatali. In questo senso si possono distinguere:
271,6 milioni di migranti internazionali (con un trend in crescita dal 1990 e intensificato tra il
2002-2008), questo rappresenta il 3,5% della popolazione totale; Il 47,9% sono donne; Il 27,9% delle
persone tra 0 e 14 anni e il 55,3% vive in aree urbane (Center for Data Analysis on Migration, 2020).

A livello regionale: gli Stati Uniti hanno 2.342 bambini separati dai genitori al confine con il
Messico; Colombia 7,7 milioni di sfollati interni nonostante l'accordo del governo con i movimenti di
guerriglia e le Forze armate rivoluzionarie della Colombia (FARC) e in Venezuela: 1,5 milioni di
persone hanno lasciato il Paese. Mentre il 66% degli sfollati in El Salvador sono bambini e il 57%
(circa 247.000 persone) corrispondono a sfollati interni in Honduras. Da parte sua, l'Unione Europea ha
accolto 47.637 migranti (2020) con un calo rispetto agli anni precedenti a causa delle imposizioni
stabilite per il loro controllo. Il Nord Africa e il Medio Oriente hanno 4,5 milioni di sfollati (Norwegian
Refugee Council); nell'Africa subsahariana: 5,5 milioni di sfollati interni (la maggioranza dalla
Repubblica del Congo); Siria, 12,6 milioni di sfollati dopo sette anni di guerra (UNHCR, 2018);
Myanmar: 720mila Rohingya (minoranza musulmana) sono fuggiti in Bangladesh. A sua volta,
secondo l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR, 2018), ci sono
41,3 milioni di sfollati interni a causa di conflitti armati.

Secondo i rapporti dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (2018), i paesi dovrebbero attuare
politiche per il loro inserimento nei diversi mercati del lavoro, da un lato, per rispondere ai bisogni di
sicurezza umana, e dall'altro, introdurre strumenti di gestione volti all'inclusione come riduzione del
tensioni economiche, generate nel breve periodo dalla sua presenza, sia a livello nazionale che
internazionale.

1
Di fronte a questa innegabile realtà, è che dal Dicastero per il Servizio completo per lo sviluppo
umano del Vaticano (2020), viene proposta l'analisi di questa realtà chiamata Periferie dell'esistenza,
dove si dichiara che quelle persone che si trovano in marcate condizioni di esistenza , abbandono,
dolore, perdita di senso e speranza: cioè poveri, malati, esclusi, migranti, itineranti, circo, apolidi,
prigionieri; tutti questi devono essere destinatari di cure, protezione sociale e spirituale umana
(Dicastero, 2020).

Detto questo, non sono solo organizzazioni internazionali ma dall'interno della stessa Chiesa
cattolica cristiana, si propone una visione globale e un trattamento globale del problema dei migranti e
degli sfollati o qualunque sia la loro denominazione o condizione, cioè "cerca di proporre a tutti gli
uomini un umanesimo all'altezza del progetto dell'amore di Dio, un umanesimo completo e solidale che
possa generare un nuovo ordine sociale, economico e politico fondato sulla dignità e libertà di ogni
persona (Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, 2020), alla ricerca della teologia
cristiana e della dottrina sociale della Chiesa.

In accordo con quanto sopra, questo articolo cerca un approccio all'analisi dei progressi relativi
al trattamento della condizione dei migranti a livello globale, in parallelo, propone una visione
interpretativa del documento vaticano esposto nel Dicastero come strumento di trattamento solidale
della condizione umana, che sembra essere diluita dalla grave situazione in cui versano i diversi
migranti del mondo. Sono state poi sviluppate le condizioni generali della situazione internazionale dei
migranti; fisionomia di una situazione complessa, sono proseguite le limitazioni al riconoscimento dei
contributi dei migranti; il problema dell'inclusione e della coesione sociale; sparizioni forzate-schiavitù
e tratta di esseri umani e, infine, l'azione del Dicastero (2020) e delle Encicliche Laudato Si (Vaticano,
2015) e Fratelli Tutti (Vaticano, 2020b); infine è culminata con le rispettive conclusioni.

2. SVILUPPANDO

2.a. Considerazioni generali sulla situazione internazionale del migrante

Fin dall'antichità l'essere umano è stato in continuo transito. Alcune persone si spostano in cerca di
lavoro o di nuove opportunità economiche, per ricongiungersi alle proprie famiglie o per studiare. Altri,
per sfuggire a conflitti, persecuzioni, terrorismo o violazioni e abusi dei diritti umani o alla ricerca di
nuove opportunità di lavoro. Attualmente, il numero di persone che vivono in un paese diverso da
quello in cui sono nate è superiore rispetto agli anni precedenti: 272 milioni nel 2019, 51 milioni in più
rispetto al 2010. I migranti internazionali rappresentano il 3,5% della popolazione mondiale, Questa
cifra continua ad aumentare rispetto al 2,8% nel 2000 e al 2,3% nel 1980 (IOM-UN, 2019).

Secondo l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM-ONU, 2019), un migrante è qualsiasi


persona che si sposta, o si è trasferita, attraverso un confine internazionale o all'interno di un paese, al
di fuori del luogo di residenza abituale indipendentemente dal proprio status giuridico, il natura
volontaria o involontaria dello spostamento; le cause dello spostamento o la durata della loro
permanenza.

2
Diverse organizzazioni internazionali si concentrano su questi movimenti umani dall'Organizzazione
internazionale per le migrazioni (OIM); Ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i
rifugiati (UNHCR); Centro globale IOM per l'analisi dei dati sulla migrazione; Consiglio norvegese per
i rifugiati - Centro di monitoraggio degli sfollamenti interni; Portale mondiale dei dati sulla migrazione
(IOM).

Secondo l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (ONU, 2016) viene riconosciuto un principio di
base "non lasciare indietro nessuno", cioè i migranti sono inclusi e considerati come un problema da
risolvere. A questo proposito, l'obiettivo 10.7 stabilisce che deve: Facilitare la migrazione e la mobilità
delle persone ordinate, sicure, regolari e responsabili, anche attraverso l'applicazione di politiche
migratorie pianificate e ben gestite. Altri obiettivi riguardano anche diversi aspetti della migrazione
come la tratta di esseri umani, le rimesse e la mobilità studentesca internazionale. Va aggiunto che la
migrazione è indirettamente rilevante per molti altri obiettivi di sviluppo (UN, 2016).

Questi principi sono direttamente collegati all'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM)
creata nel 1951 come organizzazione intergovernativa di base nel campo della migrazione che
collabora con altre organizzazioni alla ricerca di una risoluzione dei problemi migratori; promuovere la
cooperazione internazionale; aiuta a trovare soluzioni pratiche ai problemi migratori e offre assistenza
umanitaria a coloro che ne hanno bisogno, siano essi rifugiati, sfollati o sradicati. Nel 2016, l'OIM ha
raggiunto un accordo (A / 70/976) con le Nazioni Unite per diventare un'agenzia specializzata
dell'Organizzazione.

A tal proposito, è necessario evidenziare che, nel 2019, il numero di migranti internazionali (ovvero
persone residenti in un Paese diverso dal Paese di nascita) ha raggiunto i 272 milioni nel mondo (48%
delle donne) rispetto ai 258 milioni di 2017; di questi, 164 milioni sono lavoratori migranti. Allo stesso
modo, si stima che ci siano 38 milioni di bambini migranti e tre su quattro sono in età lavorativa (20 e
64). L'Asia ospita circa il 31% della popolazione migrante internazionale, mentre i dati per il resto dei
continenti sono così distribuiti: Europa 30%; le Americhe 26%; Africa 10%; e Oceania, 3% (secondo i
dati raccolti dal World Migration Data Portal, 2020) Pertanto, a marzo 2020 c'erano 14.854 migranti e
rifugiati che erano entrati in Europa via mare (ovvero il 50% in più rispetto all'anno 2019) , la maggior
parte può essere attribuita lungo la rotta del Mediterraneo orientale che collega il Medio Oriente,
l'Africa con la Grecia. Nonostante il divieto, sono arrivati anche in Italia, Malta, Grecia (con un tasso in
aumento) e Spagna (World Data Portal on Migration, 2020).

Grandi movimenti di rifugiati e migranti interessano tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite (ONU),
quindi è necessario rafforzare la cooperazione tra di loro e stabilire una divisione delle responsabilità,
come menzionato sopra. I paesi con il maggior numero di richieste di asilo sono membri dell'Unione
Europea, con Germania, Svezia, Italia e Francia che si distinguono. In questo modo, il 16 settembre
2016 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha ospitato il suo Vertice su rifugiati e migranti al fine
di unire i paesi attorno a un approccio più umanitario e coordinato. Di fronte a ciò, il Segretario
generale ha preparato un rapporto dal titolo "In condizioni di sicurezza e dignità: risposta ai grandi
movimenti di rifugiati e migranti". Questo testo contiene raccomandazioni sulla migrazione.

3
Durante il suddetto Vertice, gli Stati membri hanno adottato una serie di impegni, noti nella
Dichiarazione di New York per i rifugiati e i migranti, che esprime la volontà politica dei leader
mondiali di salvare vite, proteggere i diritti e condividere la responsabilità su scala globale. Inoltre,
riconosce il contributo positivo che i migranti danno allo sviluppo sostenibile e si impegna a proteggere
la sicurezza, la dignità, i diritti umani e le libertà fondamentali di tutti i migranti, indipendentemente
dal loro status di immigrazione.

Nella suddetta Dichiarazione di New York, gli Stati membri hanno concordato di cooperare
all'elaborazione di un Patto globale per una migrazione sicura, ordinata e regolare, che è stato
approvato alla conferenza intergovernativa sulla migrazione internazionale nel dicembre 2018 in
Marocco. Questo Global Compact copre vari argomenti, come il rafforzamento dei diritti del lavoro dei
lavoratori migranti; migliorare i dati sulla migrazione per sviluppare una politica basata sull'evidenza; o
salvare vite umane e stabilire sforzi internazionali per i casi di migranti scomparsi, tra molte altre
questioni, cioè, il problema del migrante inizia a essere percepito da una prospettiva globale.

Si evidenzia che, secondo l'OIM (2020a), la situazione dei migranti è caratterizzata dalla mancanza di
protezione in tutto il Mar Mediterraneo e sono guidati da trafficanti. A questo proposito, i dati del
Progetto Migranti sul numero di scomparsi con stime dell'OIM (2020b), hanno permesso di interpretare
il tasso crescente come una costante di questo problema esistente, le statistiche riflettono i seguenti
importi di sparizioni ( stime): a gennaio (2014) erano 27, 595 (2015) e 503 (2019); nel mese di aprile:
98 (2014), 1583 (2015) e 745 (2016); nel mese di maggio: 459 (2014), 1379 (2016), 820 (2017). Si
ricorda che si tratta di stime minime dell'importo registrato dal numero di decessi mensili prodotti nel
Mediterraneo e nel Medio Oriente, per cause diverse, dal presunto annegamento, soffocamento,
mancanza di riparo, violenza, ipotermia, mancanza di accesso al cibo e / o all'acqua (IOM, 2020b).

2.b. Fisionomia di una situazione complessa

Pertanto, il numero di migranti ha determinato un problema di riconoscimento internazionale e anche


una consapevolezza della polarizzazione che esiste nei discorsi pubblici che sono in aumento, molte
volte riconosciuta da una tossicità xenofoba e anti-umanitaria, poiché possono essere riscontrati
posizioni opposte e persino radicalizzate, da un lato difensive e preoccupate per la situazione dei
migranti, e dall'altro posizioni estremamente chiuse riguardo alla migrazione e al suo possibile legame
con la criminalità organizzata transnazionale, i gruppi fondamentalisti e persino le organizzazioni
terroristiche.

Secondo l'OIM-ONU Migrations (2020), i migranti contribuiscono favorevolmente ai loro luoghi di


accoglienza in vari modi, quali: nuove relazioni personali con interazioni sociali-di gruppo e
istituzionali; legami socio-culturali; civico politico ed economico. In questo modo si riconoscono: la
diffusione delle tradizioni alimentari e sportive, compresa la produzione artistica; partecipazione dei
migranti alla governance dei diversi livelli di governo, svolgendo attività di volontariato; sostegno ad
altri migranti.

4
Per quanto riguarda la questione puramente economica, le rimesse internazionali inviate dai migranti
sono contributi molto importanti poiché le transazioni aiutano le famiglie a soddisfare i bisogni
familiari di base e ridurre il divario di povertà; agiscono come forza trainante per iniziative
imprenditoriali e innovazione. Secondo gli studi citati in IOM-UN (2020), i migranti hanno contribuito
al 30% dell'innovazione globale negli Stati Uniti dal 1976.

2 C. Limitazioni al riconoscimento dei contributi dei migranti

Non sono identificati solo nei luoghi di destinazione ma anche nei paesi di origine. Esse sono associate
alla complessità dell'applicazione delle leggi per la regolamentazione delle società che possono essere
generate e alla conseguente applicazione del diritto del lavoro, penale e della proprietà.

Dalla fine della Guerra Fredda e principalmente dagli attentati dell'11 settembre 2001, dai massicci
attacchi all'Afghanistan e all'area circoscritta del Medio Oriente, la migrazione è stata utilizzata come
punto di riferimento politico e come mezzo per attrarre l'elettorato. Inoltre, i diversi sistemi politici
l'hanno utilizzata per generare più elettori o per escluderne altri. Problema che ha contribuito
negativamente a polarizzare l'opinione pubblica e a spezzare l'armonia sociale ponendo un'enfasi
particolare sulla “extra-comunità” del fenomeno.

A tal proposito, si evidenzia che esiste un conflitto politico su questo tema, che segue una logica
politica ed è riconducibile alle parti e alla rivalità tra loro, piuttosto che a pressioni oggettive (OIM-UN,
2020, p.193) . Ad esempio, il ruolo dei partiti di estrema destra nella politicizzazione della migrazione
e la consapevolezza politica contro la questione. La stessa attività politica, insieme ad alcuni atti di
violenza, è diventata un ostacolo all'adozione di una politica equilibrata in materia di migrazione.
Situazioni estremamente deplorevoli come gli incendi della cattedrale di Notre Dame de Paris nel 2019
e della cattedrale gotica di Nantes nel 2020, sono servite per attribuire ciò che è accaduto a gruppi di
immigrati musulmani radicalizzati nell'opinione pubblica francese ed europea in generale.

2.d. Inclusione e coesione sociale

Quando si fa riferimento al problema della migrazione, vengono riconosciute anche altre questioni
derivate, ad esempio la loro inclusione e la generazione di coesione sociale.

Vale la pena notare che non esiste una definizione precisa di entrambi i concetti con riconoscimento
universale. La coesione sociale è legata alla solidarietà, all'unione, alla tolleranza e alla convivenza
armoniosa e viene applicata in modo generale, non specificamente ai migranti; Inoltre, la
disuguaglianza di reddito e le privazioni che possono subire minano la coesione.

Parallelamente, l'inclusione è strettamente legata alla coesione, poiché, se una città esclude una parte di
sé, non può creare un'atmosfera di coesione. Nonostante la mancanza di una definizione universale di
inclusione, essa consiste in coesione e incorporazione, in questo caso di migranti nelle diverse sfere
della società.

5
Pertanto, l'inclusione trascende la divisione globale Nord-Sud o centro-periferia, poiché riguarda
internamente tutti i paesi indipendentemente dalle loro differenze. I modelli di inclusione sono stati
l'assimilazione, la diversità culturale e l'integrazione, ma con diversi gradi di adattamento.

A questo proposito, si possono aggiungere alcuni esempi: un modello di assimilazione selettiva con
alto adattamento dei migranti, ma con un basso grado di adattamento della società era la White
Australia Policy tra il 1901-1966 (IOM-UN, 2020). Il modello di inclusione dei migranti in base alle
capacità professionali con una prospettiva multiculturale con un alto grado di adattamento è quello
applicato dal Canada dal 1971 (IOM-UN, 2020).

Da parte sua, il modello di inclusione di integrazione con un grado intermedio di adattamento dei
migranti così come di adattamento può essere rappresentato con l'Unione Europea, con il Piano
d'Azione 2016 (OIM-ONU, 2020). Essendo non selettiva e massiccia, ha avuto alcuni effetti
indesiderati in alcuni paesi come Belgio, Paesi Bassi e Francia, dove si è rapidamente verificato un
fenomeno di “ghettizzazione”, di non identificazione con i valori e le leggi dello Stato ospitante e
mancanza di solidarietà con le comunità ospitanti.

2.e. Sparizioni forzate, schiavitù e tratta di esseri umani

Esistono nuove forme di generazione di schiavitù, tra uomini, donne, ragazzi e ragazze. Le migrazioni
forzate sono state fonti di degrado degli esseri umani in tutto il mondo.

Un “uso” della persona è stato generato come un “oggetto”; La loro condizione di essere umano è stata
degradata a causa dell'età, del sesso, delle caratteristiche fisiche, dell'origine etnica e / o dell'istruzione.
L'essere umano è stato trasformato in un'azienda, una merce e viene trattato come tale (Scherezada
López Marroquin, 2019). Questo autore spiega in modo eloquente come l'essere umano sia stato
abbassato a una condizione di cosa, che è direttamente collegata al processo di globalizzazione; dal
momento che la criminalità organizzata ha oltrepassato i confini e ha permeato tutti i tipi di forme di
governo, nazionali e internazionali.

A questo proposito, aggiunge Bales (2000), non è possibile concepire la schiavitù umana senza il
legame tra autorità governative, forze di sicurezza e criminalità organizzata, nonché la partecipazione
di grandi multinazionali. In modo tale che possiamo persino riconoscere gli stati parallelamente
all'esistenza della criminalità organizzata (Flores, 2009).

Il Documento “Protocollo per prevenire, reprimere e punire la tratta di persone, soprattutto donne e
bambini” che nasce dal Protocollo Palermo-Italia (2000) e integra la Convenzione delle Nazioni Unite
contro la criminalità organizzata transnazionale, ha visto la partecipazione di 148 paesi.

Nell'articolo n. 3, ha definito la tratta come "il reclutamento, il trasporto, il trasferimento, l'accoglienza


o l'accoglienza di persone, ricorrendo alla minaccia o all'uso della forza o ad altre forme di coercizione,
rapimento, frode, inganno, abuso di potere o situazione di vulnerabilità ovvero la concessione o la
ricezione di pagamenti o benefici per ottenere il consenso di una persona che ha autorità su un'altra, a
fini di sfruttamento ”.
6
Lo sfruttamento di cui sopra includerà varie forme, sia lavorative e / o sessuali, lavoro forzato, pratiche
di servitù e persino estrazione di organi (López Marroquín, 2019).

Affinché la schiavitù, la servitù o una qualsiasi delle sue forme abbiano luogo, è necessario reclutare,
cioè l '"intoppo", le persone (López Marroquín, 2019) che si verifica con gli individui a questo scopo,
sia che si tratti di Internet con lavoro offerte, o partner fittizi, specifiche offerte di matrimonio o di
carriera.

Una delle cause strutturali di queste disgrazie umane è la povertà; In altre parole, esseri umani privi di
ogni tipo di speranza e possibilità sono caduti preda di crimini senza scrupoli e dei suoi stratagemmi
che, con presunte offerte economiche e di lavoro, hanno ingannato le persone in cerca di migliori
condizioni di vita.

Non sono solo i migranti a cadere in questo tipo di situazione. A questo proposito, López Marroquín
(2019) sottolinea che anche uomini adulti, come quelli di Tapachula [Messico], che cercano
apertamente nelle piazze queste ragazze di età compresa tra 11 e 15 anni per "impiegarle" e abusarne
stato di illegale o illegale povertà estrema. In molti di questi casi, gli uomini di queste famiglie abusano
sessualmente delle ragazze, le fanno lavorare senza paga e poi le licenziano per cercare altre ragazze.
Anche "a Tapachula c'è una zona" rossa "dove si trovano queste ragazze straniere, che non sono
elencate come merce" di valore ", poiché c'è un profondo razzismo contro le donne centroamericane e
per questo motivo sono molto maltrattate dai clienti" ( López Marroquín, 2019).

2.f. Azione del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e delle Encicliche Pontificie

Dal Dicastero (2020) si può evidenziare un compito progressivo in termini di contributo e cooperazione
al migrante oltre che agli sfollati, nel riconoscimento del termine “periferie dell'esistenza”, cioè sfollati,
migranti, apolidi che soffrono dalle conseguenze della loro mobilità e lontananza dall'area in cui hanno
vissuto, qualunque sia la causa che ha motivato il loro spostamento. In questo modo, un compito può
essere distinto dal Vaticano in questa materia, affermando la necessità della sua inclusione e non della
sua esclusione (Dicastero, 2020):

a. Beneficenza al confine in missione nella zona di Cúcuta;

b. Documento firmato nel gennaio 2020, che evidenzia il Green Deal europeo organizzato dal
Parlamento europeo, riconoscendo la necessità di trovare un approccio ecologico globale per
salvaguardare la "casa comune", cioè il pianeta.

c. Centro per i Rom (costruito dall'Ordine di Malta) che opera in Croazia (la più grande minoranza
etnica d'Europa) con 35mila persone.

d. Donazione per la promozione dello Sviluppo Umano Integrale alla Chiesa libanese per costruire e
aiutare rifugiati e sfollati dopo l'esplosione del 4 agosto 2019.

e. Aiuta 900.000 persone colpite dalla guerra in Ucraina dal giugno 2016, formando un Comitato
tecnico a Thaporizhia e un Segretariato tecnico con sede a Kiev.
7
f. Aiuta gli sfollati a causa delle inondazioni in Iran dall'aprile 2019.

g. Global Humanitarian Action Plan (luglio 2020), attraverso il quale, il Dicastero gestisce gli incontri
con i rappresentanti di Cile e Perù, stabilendo priorità diocesane e di settore in materia di Sicurezza
Alimentare, Promozione dell'Igiene e recupero dei sistemi produttivi per aiutare i familiari di migranti,
sfollati e famiglie vulnerabili.

Oltre a quanto sopra, Papa Francesco nell'Enciclica Laudato si (Vaticano, 2015), alludendo a
San Francesco d'Assisi, che significa "Laudato sia tu, mio ​Signore", si riferisce alla cura della nostra
casa comune, il Pianeta Terra, dove ogni essere umano condivide l'esistenza.

A tal proposito aggiunge "Niente in questo mondo ci è indifferente" (Vaticano, 2015) ed è per
questo che va sottolineata la sfida urgente di proteggere questa casa, il pianeta, che si unisce alla
preoccupazione di unire l'intera famiglia umana alla ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale. In
questo modo, pensano a un modo per costruire un futuro migliore, pensando anche alla “sofferenza
degli esclusi e soprattutto al deterioramento della qualità della vita umana e al degrado sociale che ha
portato all'esclusione sociale, alla disuguaglianza, alla frammentazione sociale., perdita di identità
”(Vaticano, 2015).

Da parte sua, Papa Francesco nella recente Enciclica Tutti Fratelli (Vaticano, 2020b), ci ricorda
che “parti dell'umanità sembrano sacrificali”, siano i “non nati” o gli “anziani”, a cui possiamo
aggiungere coloro che lo fanno Non appartengono a nessun luogo perché sono stati costretti ad
emigrare.

Ciò ribadisce che “i diritti umani non sono abbastanza universali” (Vaticano, 2020b) e afferma
che “la solitudine, le paure e l'insicurezza di tante persone che si sentono abbandonate dal sistema,
creano un terreno fertile per le mafie. Perché si affermano presentandosi come "protettori" dei
dimenticati, molte volte attraverso vari aiuti, perseguendo i loro interessi criminali. C'è una pedagogia
tipicamente mafiosa che, con una falsa mistica comunitaria, crea legami di dipendenza e
subordinazione da cui è molto difficile liberarsi ”. Ciò aiuta a rafforzare le argomentazioni
precedentemente avanzate da López Marroquín (2019).

Pertanto, si sostiene che non c'è “dignità umana ai confini”, si legge in Fratelli Tutti (Vaticano,
2020b): “Molti scappano dalla guerra, dalla persecuzione, dalle catastrofi naturali. Altri, giustamente,
“cercano opportunità per se stessi e per le loro famiglie. Sognano un futuro migliore e vogliono creare
le condizioni perché si avveri ".

La migrazione è un elemento determinante del futuro del mondo, molti esseri umani cadono
preda di “trafficanti senza scrupoli, spesso legati ai cartelli della droga e delle armi, sfruttano la
situazione di debolezza degli immigrati, che durante il loro viaggio troppo spesso subiscono violenze,
tratta, abusi psicologici e fisici e indicibili sofferenze ”(Vaticano, 2020b).

A questa situazione sopra descritta si aggiunge che "chi emigra" deve separarsi dal proprio
contesto di origine e spesso subisce lo sradicamento culturale e religioso. La frattura riguarda anche le
8
comunità di origine, che perdono gli elementi più vigorosi e imprenditoriali, e le famiglie, in particolare
quando uno o entrambi i genitori emigrano, lasciando i figli nel Paese di origine ”(Vaticano, 2020b).
Pertanto, concorda con il principio fondamentale del diritto di non emigrare, cioè di avere le condizioni
per rimanere nella propria terra, dove ogni Stato e governo è responsabile della creazione delle
condizioni per raggiungere il benessere e una vita dignitosa, senza dover indirettamente costringere gli
esseri umani a subire queste vicissitudini dove le loro vite sono in pericolo.

In Fratelli Tutti si aggiunge “per chiudere in bellezza in alcuni Paesi di arrivo, i fenomeni
migratori destano allarme e timore, spesso promossi e sfruttati a fini politici. In questo modo si
diffonde una mentalità xenofoba, di persone chiuse e chiuse su se stesse ”. In altre parole, "i migranti
non sono considerati abbastanza degni di partecipare alla vita sociale come chiunque altro, e si
dimentica che hanno la stessa dignità intrinseca di qualsiasi persona" (Vaticano, 2020b).

3. CONCLUSIONI

Pertanto, il problema dei migranti, come gli sfollati interni oi rifugiati, costituisce un problema
globale difficile da risolvere.

Diverse organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite, l'UNHCR, l'Alto Commissariato


delle Nazioni Unite per i diritti umani, tra gli altri, sono intervenuti sulla questione, tuttavia, i dati
quantitativi dei movimenti migratori rivelano una situazione pressante di diversi gruppi di popolazione,
principalmente causate da guerre, fame e persecuzioni generate dallo stesso uomo e da altre
organizzazioni internazionali che hanno permesso le azioni di vari paesi in territori stranieri ben mirati.

In altre parole, parte delle organizzazioni che partecipano alle cause individuate per questi
movimenti migratori sono quelle che rispondono e cercano di applicare un qualche tipo di meccanismo
e di soluzione alla situazione derivata da questi movimenti di popolazione, cioè consistono in una sorta
di causa-soluzione. Hanno generato le proprie politiche nazionali, hanno agito come complici, coautori
e cause di povertà, angoscia, solitudine, povertà e disperazione delle persone in fuga dai loro paesi di
origine.

Qualunque sia la forma, migranti-sfollati o rifugiati, è una persona che cerca una risposta, ma
cade in nuove, diverse e forse peggiori situazioni di insicurezza. Che si tratti di Asia, Stati Uniti,
Messico, El Salvador, Colombia, Honduras, Medio Oriente e Africa, ci sono paesi che respingono la
popolazione e altri che ricevono. Questa situazione intesa in termini di Periferie dell'Esistenza, cioè
relegata alla distribuzione di opportunità sociali, economiche, lavorative e di esistenza in generale, si
spera e forse, con disegno divino, ricevere qualche distribuzione occasionale che possa risolvere la
situazione di disagio di molti migranti. La perdita dell'assoluta consapevolezza di molti africani
disperati che hanno perso la vita a bordo di gommoni in un'impresa suicida si aggiunge all'abbandono,
alla povertà e alle malattie.

Come accennato, varie organizzazioni internazionali si sono concentrate sui movimenti umani
dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM); Ufficio dell'Alto Commissariato delle
Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR); Centro globale IOM per l'analisi dei dati sulla migrazione;
9
Consiglio norvegese per i rifugiati, Centro di monitoraggio degli sfollamenti interni; Portale globale dei
dati sulla migrazione (IOM); molti hanno svolto un compito estremamente importante nel qualificare
come quantificare e studiare i gruppi di popolazione sfollata.

Il discorso delle Nazioni Unite (2016) "non lasciare nessuno indietro", si installa come un
sipario per lasciarsi sempre indietro di fatto: la politica migratoria è parte di un compito incompiuto e
non finito e difficile da gestire; il numero di migranti che passa da 258 milioni (2017) a 272 milioni
(2019) è l'esempio più lampante di questa realtà e questo perché non vengono prese statistiche
precedenti.

La cooperazione Sud-Sud o Nord-Sud non arriva perché i Paesi che compongono quella stessa
divisione fanno parte delle organizzazioni che in teoria devono rispondere alla complessa situazione
che vive il migrante, ma sono anche direttamente e indirettamente responsabili delle cause Aspetti
originali e strutturali dei movimenti migratori: persecuzioni, violenze, guerre, carestie, tra gli altri.

La fisionomia di questa complessa situazione è accompagnata anche da discorsi politici


controversi, perché molti partiti politici difendono posizioni contro i movimenti migratori poiché
individuati per presunte posizioni criminali e / o terroristiche, poiché è vero che, utilizzando settori
poveri ed esclusi, gruppi con altre intenzioni che rispondono e cercano l'attacco ai paesi d'Europa
filtrano anche oltre confine.

Pertanto, il dubbio, la paura generale in presenza del migrante complica l'inclusione sociale e
umanitaria integrale che diventa di difficile applicazione; la tolleranza e la convivenza armoniosa in
termini teorici conducono a una prassi inconcludente; alcuni gruppi umani vengono accusati per paura
o semplicemente perché appartengono a un certo paese.

Molte azioni si svolgono ogni giorno. La creazione di centri di cura per migranti, visite a centri
per rifugiati, promozione della salute mentale, creazione e sostegno di mense per poveri, assistenza ai
richiedenti asilo, accompagnamento spirituale, assistenza ai migranti che potrebbero non essere in
grado di esprimersi o non conoscersi la lingua, il contenimento di madri incinte o con bambini piccoli,
la raccolta di vestiti, cibo, denaro o pannolini, tra molti altri.

Comprendere le ragioni che motivano milioni di persone in tutto il mondo a fuggire dalle
proprie case richiede un'analisi approfondita che ci sfida tutti come membri attivi della nostra società
globale. Per fare questo è necessario uscire dalle fredde cifre e capire che ogni numero è una persona
con una storia, con gioie e sofferenze, con speranze, con sogni e con un'irrevocabile voglia di vivere.
Rendere visibile la loro esistenza e mettersi in gioco è un modo per collaborare per cambiare questa
realtà che è lontana dall'essere una questione di Stati o governi.

Stiamo vivendo tempi difficili per il compimento dell'utopia tanto desiderata della pace.

Il XX secolo è stato dichiarato da molti intellettuali e intenditori di conflitti come il "Secolo


delle idee assassine". Si sperava che il XXI secolo, all'inaugurazione del Nuovo Millennio, aprisse una
certa strada per la Pace e fornisse una risposta a chi si chiedeva - come il sociologo Alain Touraine - se
10
"possiamo vivere insieme" oa chi come Giovanni Paolo II che ha gridato con un "No" deciso contro la
guerra di Assisi.

Ma niente di tutto questo si è rivelato vero. La saggezza popolare dice bene che "chi semina i
venti miete le tempeste" ed è in quella realtà che viviamo in una tensione permanente tra l'agognata
pace e l'evidenza dei sanguinosi scontri che riconosciamo oggi e di cui molti - compresi Papa
Francesco - l'hanno soprannominata l'entrata nella "Terza Guerra Mondiale".

Va ricordato che le modalità della guerra si sono trasformate e che oggi si presentano come
episodi dai volti spesso fuorvianti di motivazioni politiche o religiose o economiche e culturali o la
congiunzione di tutte in modo tale che le analisi siano ampiamente contraddittorie su molti punti,
complementari su altri e il più delle volte confuse nelle conclusioni che dovrebbero guidare le politiche
da adottare.

Quali che siano le cause e le modalità, le responsabilità e le conseguenze delle guerre, è chiaro
che il "costo umano", o come alcuni preferiscono chiamarlo, gli "effetti collaterali" si verificano nella
vita umana, nei disturbi fisici e psicologici o nelle situazioni sociali che generino indigenza, esclusione
o aprano la strada al nuovo esodo di migrazioni che segnano il nomadismo di persone che, non avendo
nulla da perdere, “speranza contro speranza”.

Indubbiamente, si parla in termini contraddittori ma generalmente accettati di "umanizzazione


della guerra" per riferirsi a una serie di regolamenti riguardanti le misure da adottare per proteggere i
"sopravvissuti" non solo nella loro vita ma anche nella loro dignità, come gli esseri umani.

Teoricamente, ci sono stati sviluppi enormi e occorrono codici, tribunali e procedure che parlino
della capacità intellettuale di chi ha sottoposto la realtà all'analisi e percepiscono gli "sviluppi della
ragione" per ridurre la violazione dei diritti degli individui che, a causa di le circostanze del conflitto
sono lasciate senza difese. Ma è risaputo che la distanza tra teoria e pratica può essere enorme, ancor di
più quando ai "meccanismi o istanze di controllo presunti o reali" non viene concesso un accesso reale
alla revisione e alla valutazione di circostanze concrete, sia per ragioni di carattere nazionale sicurezza,
sia per la necessità politica di un ordine congiunturale per preservare o non perdere un'immagine
positiva già creata.

Qui si notano le carenze di tutto quanto legiferato ma va detto che non è su questa questione
isolata che è riconoscibile la distanza tra ciò che si pensa e ciò che si fa.

11
BIBLIOGRAFIA

ACNUR (2018); Personas desplazadas; ACNUR. Disponible en


https://www.acnur.org/personas-desplazadas-internas.html

BALES KEYIN (2000); La nueva esclavitud en la economía global; Editorial Siglo XXI; Madrid.

BANCA MUNDIALE (2018); La migración mundial puede ser una herramienta potente en el combate
para poner fin a la pobreza en todo el mundo; Banco Mundial. Disponible en
https://www.bancomundial.org/es/news/press-release/2018/06/14/global-
migration-can-be-a-potent-tool-in-the-fight-to-end-poverty-across-the-world-new-
report#:~:text=La%20migraci%C3%B3n%20mundial%20ha%20sacado,nuevo%20infor
me%20del%20Banco%20Mundial.&text=Actualmente%2C%20los%2010%20pa%C3%ADses%20de,
de%20migrantes%20internacionales%20del%20mundo

CENTRO DE ANÁLISIS DE DATOS MUNDIALES SOBRE LA MIGRACION (2020); Portal De


Datos Sobre La Migración (2020).

Disponibile in https://migrationdataportal.org/es/node/607

CONFERENCIA INTERNACIONAL PARA EL PACTO MUNDIAL SOBRE MIGRACIÓN (2018);


Marruecos.

Disponibile in https://www.un.org/es/conf/migration/

DICASTERO PER LO SVILUPO UMANO INTEGRALE (2020); Periferias del ser humano.
Disponibile in http://www.humandevelopment.va/it/sviluppo-umano-integrale/periferie-
dell-umano.html

DICASTERO PER LO SVILUPO UMANO INTEGRALE (2020). Disponible en


http://www.humandevelopment.va/es/news/la-speranza-nel-dolore-al-
tempo-del-covid-19-un-contributo-del-d1.html

FLÓREZ PÉREZ, CARLOS (2009); El estado en crisis: crimen organizado y política. Publicaciones
CASA CHATA; CIESAS, México.

INTERNAL DISPLACEMENT MONITORING CENTRE (IDMC); Disponible en


https://www.internal-displacement.org/

INTERNATIONAL ORGANIZATION FOR MIGRATION (2020a). IOM Global

Migration Data Analysis Centre. Disponible en https://gmdac.iom.int/

IOM (2020b); Migrantes desaparecidos. Disponible en https://missingmigrants.iom.int/

IOM UN MIGRATION (2019).

12
Disponibile in https://migrationdataportal.org/sites/default/files/2020-01/key-global-
migration-figures.pdf

LÓPEZ MARROQUÍN, SCHEREZADA (2019); Desaparición, esclavitud y trata de personas:


situación de las mujeres en México; Cuicuilco. Revista Ciencias. Antropológicas Vol.26 N°.74 Ciudad
de México ene./abr. 2019.

MARKOUS PAULA; Crisis migratoria: el fenómeno global que altera el mapa político; 15 de julio de
2018; Diario La Nación.

Disponibile in https://www.lanacion.com.ar/el-mundo/crisis-migratoria-el-fenomeno-
global-que-altera-el-mapa-politico-nid2153283

NACIONES UNIDAS (ONU) (2020a); MIGRACIONES.

Disponibile in https://www.un.org/es/sections/issues-depth/migration/index.html

NACIONES UNIDAS (ONU) (2020b); Refugiados y migrantes.

Disponibile in https://refugeesmigrants.un.org/es/pacto-sobre-migraci%C3%B3n

ONU (2016); Agenda 2030.

Disponibile in https://www.onu.org.ar/agenda-post-2015/

OFICINA DEL ALTO COMISIONADO DE LAS NACIONES UNIDAS PARA LOS DERECHOS
HUMANOS (OHCHR); Protocolo para prevenir, reprimir y sancionar la trata de personas,
especialmente mujeres y niños.

Disponible: https://www.ohchr.org/documents/professionalinterest/protocoltraffickinginpersons_sp. pdf

OIM (2020a). Se contabilizan 14854 llegadas y 219 muertos de migrantes en el Mediterráneo en 2020.

Disponibile in https://www.iom.int/es/news/se-contabilizan-14854-llegadas-y-219-
muertes-de-migrantes-en-el-mediterraneo-en-2020

VATICAN NEWS (2020).

Disponibile in https://www.vaticannews.va/es/taglist.chiesa-e- religioni.Vaticano.dicastero.html

VATICANO (2020b); Carta Fratelli Tutti.

Disponibile in http://www.vatican.va/content/francesco/es/encyclicals/documents/papa-
francesco_20201003_enciclica-fratelli-tutti.html

VATICANO (2015); Laudato Si del Santo Padre Francisco sobre el Cuidado de la Casa Común.

13
Disponibile in http://www.vatican.va/content/francesco/es/encyclicals/documents/papa-
francesco_20150524_enciclica-laudato-si.html

14

Potrebbero piacerti anche