Sei sulla pagina 1di 2

Sapienza - Università di Roma

Facoltà di Ingegneria - A.A. 2014-2015


Soluzioni appello Metodi Matematici per l’Ingegneria del 17 giugno 2015 (2)

Esercizio 1. Data la funzione f (x) = ∣ sin( x2 )∣, x ∈ R,


(i) calcolarne il suo periodo;
(ii) calcolare il coefficiente b1 della sua serie di Fourier e la somma S(x) della serie di Fourier ∀x ∈ R.

Soluzione:

(i) (i) Il periodo della funzione f (x) è 2π. Infatti il periodo T della funzione sin( x2 ) è dato da T = 2π
k
,
k = 21 e dunque è 4π. Dunque il suo modulo, cioè la funzione f (x), ha periodo 2π.
(ii) Essendo f (x) una funzione 2π−periodica, continua e regolare a tratti in R si ha che S(x) = f (x),
∀x ∈ R.

Il coefficiente b1 è dato da
1 2π x
b1 = ∫ ∣sin( )∣ sin x dx = 0
π 0 2
poiché la funzione integranda è dispari.

Esercizio 2. Si calcoli, motivando i passaggi, il seguente integrale


ez sin z
∫ π dz
γ cos(z + )
2

dove γ è la circonferenza del piano complesso di centro − π2 e raggio 2.

Soluzione:

Osservando che
π
cos(z + ) = − sin z
2
si trova che
ez sin z
= −ez .
cos(z + π2 )
Pertanto dal teorema integrale di Cauchy si ha che

∫ −e dz = 0.
z
γ

Esercizio 3. Data la funzione f (z) = z sin( z−1


1
), z ∈ C, trovare i punti singolari, classificarli e calcolarne il
residuo.

Soluzione:

L’unico punto singolare di f (z) è z0 = 1. Si tratta di una singolarità essenziale (lo sviluppo in serie di
f (z) presenta infiniti termini singolari).
1
Infatti, utilizzando lo sviluppo in serie della funzione sin( z−1 ) si ha che
+∞
1 1 2n+1 1
f (z) = [(z − 1) + 1] sin( ) = [(z − 1) + 1] ∑ (−1)n ( ) =
z−1 n=0 z − 1 (2n + 1)!

1 1 1 1 1
[(z − 1) + 1] ( − + . . .) = 1 + − − + ...
z − 1 3!(z − 1)3 z − 1 3!(z − 1)2 3!(z − 1)3
Pertanto il residuo della funzione f (z) nel punto z0 = 1 è dato dal coefficiente c−1 del suo sviluppo in serie
che in questo caso è c−1 = 1.
Esercizio 4 (D1). (i) Si provi l’unicità dello sviluppo in serie di potenze di una funzione f (z), z ∈ C.
(ii) Si calcoli f (19) (0), dove
f (z) = 2z 2 sin z cos z.

Soluzione:

(ii) Osservando che


f (z) = 2z 2 sin z cos z = z 2 sin(2z)
utilizzando lo sviluppo in serie della funzione sin(2z) si ha che
+∞
(2z)2n+1 +∞ 22n+1 z 2n+3
f (z) = z 2 ∑ (−1)n = ∑ (−1)n .
n=0 (2n + 1)! n=0 (2n + 1)!

Poiché
f (19) (0)
= a19
19!
si trova che
217
f (19) (0) = 19!a19 = 19! = 18 ⋅ 19 ⋅ 217 .
(17!)

Esercizio 5 (D2). Calcolare ascissa di convergenza e trasformata di Laplace della funzione di Heaviside
H(t). (Non è sufficiente dire quanto vale l’ascissa di convergenza e la trasformata, bisogna motivare la
risposta)

Soluzione:

Potrebbero piacerti anche