Sei sulla pagina 1di 2

Prova di compito

Classe 2D

07/05/2021

1. Risolvi le seguenti equazioni di secondo grado (0, 75 punti ciascuna):


√ 2 √ √
2x + (x + 2)(x − 2)(1 − x) + x3 + 2 = 0
x(x − 4) x + 4 2 − x 4
− + · − =0
6 3 2 3
 2     2
1 1 1 1
3x − − 6 3x − 2x + + 9 2x + =0
5 5 2 2

2. Dopo aver posto le C.E. semplifica la seguente frazione (1 punto):


√ √ √
3x2 − ( 2 − 3 7)x − 14

2x2 + 4 7x + 14

3. Risolvi la seguente equazione fratta (1, 25 punti):


4 15 + 7x 2
+ =
x2 − 1 x4 − 5x2 + 4 4 − x2

4. Discuti la seguente equazione letterale (1, 25 punti):

3a(x − 2)2 + 7 = 12a(1 − x) + 9a2 − 12a + 11 + 2x2

5. Data l’equazione

(k − 3)x2 + 2kx + k + 3 = 0

determina il parametro k affinché:


a. le radici siano reali;
b. le radici siano reali discordi;
c. x1 = −1;
d. le radici siano reali e tali chex1 + x2 = −2;
e. l’equazione sia spuria;
f. l’equazione abbia soluzioni reali con x21 + x22 = 0;
g. l’equazione abbia soluzioni reali antireciproche;
h. l’equazione abbia soluzioni reali con somma dei reciproci 1 (2 punti
totali)

6. Nel triangolo rettangolo ABC l’ipotenusa BC è lunga 5 cm e l’altezza


AH è 2 cm. Trova la lunghezza dei cateti e il raggio della circonferenza
inscritta. (1, 25 punti)

Potrebbero piacerti anche