Sei sulla pagina 1di 6

Il moto rettilineo uniforme

Il moto è uniforme quando la velocità ha modulo costante. Se viene lanciata


un’automobile con distanza di 20 m e si registra l’istante del passaggio si nota
che per percorrere ogni 20 m l’automobile impiega sempre 0,10s. Se percorre
una distanza doppia, il tempo sarà doppio ecc.

Si nota che: la distanza percorsa dal corpo in movimento è direttamente


proporzionale al tempo impiegato a percorrerla. v= delta s/ delta t

Se l’oggetto descrive una traiettoria rettilinea si ha un moto rettilineo uniforme.

Nel moto rettilineo la velocità è costante in modulo, direzione e verso.

La legge oraria del moto rettilineo uniforme

v= s-s0/ t-t0 s= s0 + v t (s=v t) t= s-s

fra s e t c’è una dipendenza lineare.

Il grafico spazio- tempo e il grafico velocità-tempo

S e t sono direttamente proporzionali e il diagramma orario del moto è una retta


passante per l’origine degli assi. Il moto rettilineo uniforme per quanto riguarda
il grafico spazio-tempo è una retta e anche la traiettoria è una retta.

Il diagramma orario è una rappresentazione astratta che ci fa vedere come varia


lo spazio percorso in funzione del tempo. La traiettoria è l’insieme di tutte le
posizioni realmente occupate dal corpo in movimento in istanti successivi.

Il grafico velocità tempo v (t) rappresenta l’andamento della velocità in


funzione del tempo. Nel moto rettilineo uniforme la velocità è un vettore
costante, non varia nel tempo il modulo della velocità. Il grafico v (t) è un asse
parallela all’asse delle ascisse.

Lo spostamento compiuto in un intervallo di tempo t2-t1 è espresso dall’area


sottesa al grafico velocità-tempo entro l’intervallo considerato.
L’accelerazione
Il moto è vario quando un’auto aumenta o riduce la velocità.

L’accelerazione è la rapidità con cui varia la velocità. L’accelerazione media


nell’intervallo di tempo delta t= t2 – t1 è il rapporto tra la variazione delta v= v2
– v1 della velocità e l’intervallo di tempo:

accelerazione media= variazione di velocità / intervallo di tempo

l’unità di misura è il m/s

Il moto si divide in:

· Accelerato: quando la velocità aumenta nel verso di Os e l’accelerazione è


positiva.

· Decelerato: quando l’accelerazione è negativa, la velocità diminuisce ma


non cambia verso.

L’accelerazione istantanea= è l’accelerazione media calcolata in un


intervallo di tempo infinitamente piccolo.

Le proprietà del moto rettilineo uniformemente accelerato


Nel moto rettilineo uniformemente accelerato l’accelerazione è costante in
modulo, direzione e verso.

Velocità in funzione col tempo: v= v0 + a t

Partenza da fermo: dal grafico velocità-tempo si ricava la legge oraria


Partenza in velocità: la forma generale della legge oraria

s= s0 + v0 (t-t0) + 1/2a (t-t0) alla 2

Relazione tra posizione e velocità

t-t0= v-v0/a s-s0= v al 2 – v0 al 2/2a

Corpi in caduta libera

I corpi in caduta libera sono un esempio di moto uniformemente accelerato. Si


ha una caduta libero si un corpo quando il corpo viene lasciato cadere (agisce
forza peso e attrito). Se la resistenza dell’aria è trascurabile cadono
verticalmente verso il basso a causa dell’accelerazione di gravità con simbolo
g(vettore). Essa varia leggermente con la latitudine e diminuisce all’aumentare
della distanza della Terra. g= 9,81 m/s al 2

La resistenza dell’aria

L’aria oppone una resistenza che è evidente nella caduta di oggetti molto leggeri
che presentano una grande superficie. Se si lascia cadere un foglio di carta
alluminio e un altro accartocciato atterrerà prima la pallina. I due fogli hanno
massa uguale ma forma differente.

In assenza di aria i due fogli atterrano nello stesso istante, velocità e


accelerazione. Quest’ultima in assenza di aria è uguale alla costante g. Queste
dimostrazioni avvengono in laboratorio.

Caduta da fermo

Se un oggetto viene lasciato cadere dall’alto con velocità scalare dell’oggetto e


la distanza percorsa da quest’ultimo dopo n tempo sono espresse da:

v= g t s= ½ g t al 2

se si conosce l’altezza h:

tf = radice quadrata di 2h/g vf= radice quadrata di 2 g per h

Durante la caduta la velocità della pallina aumenta di 9,81 m/s ogni secondo che
passa.

Lancio verticale verso l’alto

Se l’oggetto viene lanciato verso l’alto con velocità iniziale,la velocità è


positiva. L’accelerazione è negativa –g.

v= v0 – g t s= v0 t -1/2 g t al 2

Quando l’oggetto sale, la velocità diminuisce di 9,81 m/s ogni secondo, mentre
quando l’oggetto cade riacquista la velocità di 9,81 m/s per secondo. La
pendenza del grafico è negativa.
I moti nel piano e moto armonico
I moti nel piano

Il moto rettilineo è un moto unidimensionale: per identificare la posizione di un


oggetto lungo il tracciato è sufficiente conoscere la distanza dal punto di
partenza. Se invece l’oggetto in moto può spostarsi su qualsiasi punto della
superficie è un moto bidimensionale.

Velocità media nel moto curvilineo

Per descrivere il moto curvilineo occorre conoscere le coordinate del punto


materiale rispetto a un sistema di un asse cartesiano. Il punto compie uno
spostamento su un piano con una traiettoria curvilinea. La sua velocità media
durante delta t è il vettore:

vm = delta s (con vettore)/ delta t

Velocità istantanea nel moto curvilineo

Quando un punto materiale si muove su una traiettoria rettilinea, la velocità


media ha stessa direzione. Quando si muove su una traiettoria curvilinea, la
direzione è variabile. Se osserviamo un moto di una traiettoria curvilinea
considerando gli intervalli di tempo, essi diventano sempre più piccoli, il punto
Q si avvicina al punto P e la direzione dello spostamento diventa quella della
tangente alla traiettoria in P. La velocità media tende alla velocità istantanea
assunta dal punto nell’istante t.

Nel moto uniforme lungo una traiettoria curvilinea il modulo non cambia ma il
vettore velocità cambia al passare del tempo e cambia la sua direzione.

Il moto dei proiettili

Non sempre un corpo in caduta libera si muove in linea retta, come nel caso dei
proiettili sparati in direzione orizzontale o obliqua.

Composizione di movimenti simultanei

Si posizionano due biglie: una bianca e una rossa, e quest’ultima venga lasciata
cadere da ferma, nello stesso istante in cui quella bianca è lanciata
orizzontalmente. Il movimento di quella bianca è lo stesso, quindi è uniforme
perché avviene a velocità costante. Il moto verticale delle due biglie sono
uguali. Il moto verticale e quello orizzontale della biglia lanciata
orizzontalmente non si influenzano l’un l’altro: il moto complessivo è la
composizione di un moto rettilineo uniforme in direzione orizzontale con un
moto rettilineo uniformemente accelerato in direzione verticale.

Potrebbero piacerti anche