Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
PAGINE :16
SUPERFICIE :60 %
Assembleaelettiva ConfesercentiPesaroe
Urbino: insiemeper governarela ripartenza
“Governarela ripartenza.Le impreseversoun
nuovomodellodi responsabilità”.
Questoil temadella tavolaroton- clusione, coordinamentodi intenti
da cheha aperto i lavori dell’as- e di interventi, risorsedastanziare
semblea elettivaConfesercentidi subitoe da renderefruibili nell’im-
PesaroeUrbinosvoltasiin modali- mediato, condivisionee attenzio-
tà on line giovedì6 maggio.All’in- ne per l’intero territorio”.
contro moderatoda Paolo Pagnini Il segretarionazionaleConfeser-
ed introdotto dal salutodel diret-
tore provinciale Giorgio Bartolini e centi Bussoni ha evidenziato co-
dallarelazionedel presidentepro- me “ l’accelerazionedella campa-
gna vaccinale e l’arrivo ‘anticipa-
vinciale Pier StefanoFiorelli, han-
to’ del greenpass potrebbero i-
no partecipato il segretarionazio-
nalmente sancire l’avvio dell’atte-
nale ConfesercentiMauro Busso-
sa fasedi ripartenzadelleimprese.
ni, il vicepresidentedella Regione
Marche e assessore regionale al Pertrasformarlain una ripresaso-
CommercioMirco Carloni, il pre- stanziale, però, ci saràbisognodi
faredi più: il prossimoDL Soste-
sidente della Cameradi Commer-
gni Bis deve essere un vero e pro-
cio delle MarcheGino Sabatinie il
prio ‘decretoimprese’, conmisure
prorettoredell’Università di Urbi-
no Fabio Musso. mirate non solo al sostegno, ma
Un’occasioneper fare il punto su anche al rilancio del tessutoim-
prenditoriale. Le primeanticipa-
unannodi icile, minatodall’emer-
zioni sembranoandare nella giu-
genza sanitarialegataal Covid- 19,
sta direzione;maci saràda lavora-
e che ancoracostringe le impre-
re anchesul PNRR,chenellaparte
se nell’incertezza: “Se da un lato
dedicata alla rigenerazioneurba-
abbiamoconferma chele risorse
na devepromuovere conpiù for-
–ha a ermato Bartolini- ci saran-
za il ruolo delle attività di vicinato,
no, dall’altro lato sappiamoche i
e sugli squilibri concorrenzialitra
segni lasciatidalla pandemia co-
retail isico ed ecommercecreati
stringeranno le imprese e gli altri
attori a fare i conti con nuovi mo- da pandemiae restrizioni”.
Il vicepresidentee assessore al
delli di gestionee di sviluppo, do-
di Commercio della Regione Mar-
ve non ci si potrà permettere
che Mirco Carloni e ha sottoline-
sbagliaresulle scelte,rischiando
ato l’impegno dell’Ente a sostegno
di compromettere la ripartenzadi
migliaiadi aziendee il futuro delle delleimpreseel’importanzadi un
nuove generazioni”. lavoro condiviso tra istituzioni e
“ Il temadella ripartenza è il tema parti sociali: “Abbiamo dapocode-
centrale–ha aggiunto Fiorelli-per- liberato la legge di iniziativa del-
ché questaparola include tutto: la giuntaregionale sullo “ Svilup-
difesa dellasaluteedel lavoro, in- po della comunità delle start up
FabioMusso
Mirco Carloni
Gino Sabatini