Sei sulla pagina 1di 32

G.

Valitutti
A. Tifi A. Gentile
Le idee della 1
chimica
Seconda edizione

SCIENZE
1 Scarica la tavola periodica interattiva: 18
GRUPPI TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI online.zanichelli.it/tavola_periodica_3
I VIII
PERIODI idrogeno elio
1 –259 2 –272
–253 –269
1312 2372
1 H 2,20 2 13 14 15 16 17
He ––
1,008 0,0899 4,003 0,18
앐1 ––
1s1
II nome idrogeno III IV V VI VII 1s2
numero atomico 1 –259 temperatura di fusione ($C)
litio berillio –253 temperatura di ebollizione ($C) boro carbonio azoto ossigeno fluoro neon
3 181 4 1288 simbolo 1312 energia di prima ionizzazione (kJ/mol) 5 2300 6 3550 7 –210 8 –219 9 –220 10 –249
1342 2471
(1)
H 2,20 elettronegatività (secondo Pauling) 3650 –– –196 –183 –188 –246
513 899 massa atomica (u) 1,008 0,0899 densità(2) 801 1086 1402 1314 1681 2081
2 Li 0,98
Be 1,57
앐1 numeri di ossidazione
B 2,04
C 2,55
N 3,04
O 3,44
F
3,98
Ne
––
6,941 0,53 9,012 1,85 10,81 2,47 12,01 2,26 14,01 1,25 16,00 1,43 19,00 1,70 20,18 0,90
+1 +2 1s1 configurazione elettronica +3 +2앐4 +2앐3+4+5 –2 –1 ––
[He]2s1 [He] 2s2 (1) Per gli elementi radioattivi che non hanno isotopi stabili, il valore [He]2s22p1 [He]2s22p2 [He]2s22p3 [He]2s22p4 [He]2s22p5 [He]2s22p6
sodio magnesio della massa atomica è quello dell’isotopo a vita più lunga e alluminio silicio fosforo zolfo cloro argon
11 98 12 650 viene riportato tra parentesi quadre [ ]. 13 660 14 1414 15 44 16 115 17 –101 18 –189
883 1090 (2) Per i solidi e i liquidi la densità è espressa in g/ml a 20 $C; 2519 3280 280 445 –35 –186
496 738 per i gas in g/l a 0 $C e a 1 atm. 578 786 1012 1000 1251 1521
3 Na 0,93
Mg 1,31
Al 1,61
Si 1,90
P 2,19
S 2,58
Cl 3,16
Ar ––
22,99 0,97 24,31 1,74 26,98 2,70 28,09 2,33 30,97 1,82 32,07 2,09 35,45 3,21 39,95 1,78
+1 +2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 +3 +2앐4 앐3+5 –2+4+6 앐1+3+5+7 ––
[Ne]3s1 [Ne]3s2 [Ne]3s23p1 [Ne]3s23p2 [Ne]3s23p3 [Ne]3s23p4 [Ne]3s23p5 [Ne]3s23p6
potassio calcio scandio titanio vanadio cromo manganese ferro cobalto nichel rame zinco gallio germanio arsenico selenio bromo cripton
19 63 20 842 21 1541 22 1668 23 1910 24 1907 25 1244 26 1535 27 1495 28 1455 29 1084 30 420 31 30 32 937 33 817 34 221 35 –7 36 –157
760 1484 2836 3287 3407 2672 2061 2861 2927 2913 2567 907 2204 2830 –– 685 59 –152
419 590 631 658 651 653 717 759 758 737 745 906 579 762 947 941 1140 1351
4 K 0,82
Ca 1,00
Sc 1,36
Ti 1,54
V 1,63
Cr
1,66 1,55
Mn 1,83
Fe 1,88
Co 1,91
Ni
1,90 1,65
Cu 1,81
Zn 2,01
Ga 2,18
Ge 2,55
As
2,96
Se
3,00
Br Kr
39,10 0,86 40,08 1,53 44,96 2,99 47,87 4,55 50,94 6,11 52,00 7,19 54,94 7,43 55,85 7,86 58,93 8,80 58,69 8,90 63,55 8,96 65,37 7,14 69,72 5,91 72,64 5,32 74,92 5,73 78,96 4,81 79,91 3,12 83,80 3,75
+1 +2 +3 +2+3+4 +2+3+4+5 +2+3+6 +2+3+4+6+7 +2+3 +2+3 +2+3 +1+2 +2 +3 +2+4 앐3+5 –2+4+6 앐1+3+5 ––
[Ar]4s1 [Ar]4s2 [Ar]3d14s2 [Ar]3d24s2 [Ar]3d34s2 [Ar]3d54s1 [Ar]3d54s2 [Ar]3d64s2 [Ar]3d74s2 [Ar]3d84s2 [Ar]3d104s1 [Ar]3d104s2 [Ar]3d104s24p1 [Ar]3d104s24p2 [Ar]3d104s24p3 [Ar]3d104s24p4 [Ar]3d104s24p5 [Ar]3d104s24p6
rubidio stronzio ittrio zirconio niobio molibdeno tecnezio rutenio rodio palladio argento cadmio indio stagno antimonio tellurio iodio xenon
37 39 38 777 39 1523 40 1852 41 2468 42 2617 43 2157 44 2334 45 1966 46 1553 47 962 48 321 49 157 50 232 51 631 52 450 53 114 54 –112
686 1384 3345 4409 4742 4639 4265 4150 3695 2963 2162 765 2072 2602 1587 988 184 –107
403 549 616 660 664 685 702 711 720 805 731 868 558 709 834 869 1008 1170
5 Rb 0,82
Sr 0,95
Y 1,22
Zr 1,33
Nb 1,60
Mo 2,16
Tc 1,90
Ru
2,20 2,28
Rh 2,20
Pd 1,93
Ag 1,69
Cd
1,78
In1,96
Sn
2,05 2,10
Sb 2,66
Te 2,60
I Xe
85,47 1,53 87,62 2,60 88,91 4,47 91,22 6,49 92,91 8,57 95,94 10,20 [98,91] 11,50 101,1 12,5 102,9 12,4 106,4 12,0 107,9 10,5 112,4 8,65 114,8 7,31 118,7 7,29 121,8 6,68 127,6 6,24 126,9 4,93 131,3 5,90
+1 +2 +3 +4 +3+5 +1+2+3+4+5+6 +4+5+6+7 +2+3+4+5+6+7 +3 +2+4 +1 +2 +3 +2+4 앐3+5 –2+4+6 앐1+5+7 ––
[Kr]5s1 [Kr]5s2 [Kr]4d15s2 [Kr]4d25s2 [Kr]4d45s1 [Kr]4d55s1 [Kr]4d55s2 [Kr]4d75s1 [Kr]4d85s1 [Kr]4d10 [Kr]4d105s1 [Kr]4d105s2 [Kr]4d105s25p1 [Kr]4d105s25p2 [Kr]4d105s25p3 [Kr]4d105s25p4 [Kr]4d105s25p5 [Kr]4d105s25p6
cesio bario lantanio afnio tantalio tungsteno renio osmio iridio platino oro mercurio tallio piombo bismuto polonio astato radon
55 28 56 727 57 920 72 2233 73 3017 74 3422 75 3186 76 3033 77 2446 78 1768 79 1064 80 –39 81 304 82 328 83 271 84 254 85 302 86 –71
669 1897 3454 4602 5425 5655 5627 5027 4550 3827 2856 357 1473 1740 1560 962 337 –62
376 503 538 642 761 770 760 839 878 868 890 1007 589 716 703 812 930 1037
6 Cs 0,79
Ba 0,89
La 1,10
Hf 1,30
Ta 1,50
W 2,36
Re1,90
Os
2,20 2,20
Ir 2,28
Pt 2,54
Au 1,90
Hg
2,04
Tl 2,33
Pb
2,02
Bi
2,00 2,20
Po ––
At Rn
132,9 1,87 137,3 3,59 138,9 6,17 178,5 13,3 180,9 16,7 183,8 19,3 186,2 21,0 190,2 22,6 192,2 22,5 195,1 21,4 197,0 19,3 200,6 13,6 204,4 11,8 207,2 11,4 209,0 9,8 [209] 9,2 [210] –– [222] 9,72
+1 +2 +3 +4 +5 +2+3+4+5+6 +4+6+7 +2+3+4+6+8 +3+4 +2+4 +1+3 +1+2 +1+3 +2+4 +3+5 +2+4+6 앐1+3+5+7 ––
[Xe]6s1 [Xe]6s2 [Xe]5d16s2 [Xe]4f145d26s2 [Xe]4f145d36s2 [Xe]4f145d46s2 [Xe]4f145d56s2 [Xe]4f145d66s2 [Xe]4f145d76s2 [Xe]4f145d96s1 [Xe]4f145d106s1 [Xe]4f145d106s2 [Xe]4f145d106s26p1 [Xe]4f145d106s26p2 [Xe]4f145d106s26p3 [Xe]4f145d106s26p4 [Xe]4f145d106s26p5 [Xe]4f145d106s26p6
francio radio attinio rutherfordio dubnio seaborgio bohrio hassio meitnerio darmstadio roentgenio copernicio ununtrio flerovio ununpentio livermorio ununseptio ununoctio
87 27 88 700 89 1051 104 2673 105 –– 106 –– 107 –– 108 –– 109 –– 110 –– 111 –– 112 –– 113 –– 114 –– 115 –– 116 –– 117 –– 118 ––
677 1140 3159 6073 –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– ––
380 509 499 409 640 730 660 750 840 –– –– –– –– –– –– –– –– ––
7 Fr 0,70
Ra 0,90
Ac 1,10
Rf ––
Db ––
Sg ––
Bh ––
Hs ––
Mt ––
Ds ––
Rg ––
Cn ––
Uut ––
Fl ––
Uup ––
Lv ––
Uus ––
Uuo ––
[223] 1,00 [226] 5,00 [227] 10,10 [261] –– [262] –– [266] –– [264] –– [265] –– [268] –– [271] –– [272] –– [285] –– [284] –– [289] –– [288] –– [293] –– [294] –– [294] ––
+1 +2 +3 +4 –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– –– ––
[Rn]7s1 [Rn]7s2 [Rn]6d17s2 [Rn]5f146d27s2 [Rn]5f146d37s2 [Rn]5f146d47s2 [Rn]5f146d57s2 [Rn]5f146d67s2 [Rn]5f146d77s2 –– –– –– –– –– –– –– –– ––

Gli elementi da 113 a 118 cerio praseodimio neodimio promezio samario europio gadolinio terbio disprosio olmio erbio tulio itterbio lutezio
sono stati identificati; 58 798 59 931 60 1010 61 1080 62 1072 63 822 64 1311 65 1356 66 1409 67 1470 68 1522 69 1545 70 824 71 1656
3424 3520 3074 2457 1778 1597 3273 3230 2567 2720 2868 1950 1427 3315
sono stati ufficialmente
528 523 530 523 543 547 592 564 572 581 589 596 603 524
riconosciuti dalla IUPAC Ce 1,12
Pr 1,13
Nd 1,14
Pm ––
Sm 1,17
Eu ––
Gd 1,20
Tb 1,20
Dy 1,22
Ho 1,23
Er 1,24
Tm 1,25
Yb 1,10
Lu 1,27
(International Union of Pure 140,1 6,77 140,9 6,77 144,2 7,00 [145] 7,22 150,4 7,54 152,0 5,24 157,3 7,89 158,9 8,27 162,5 8,53 164,9 8,80 167,3 9,05 168,9 9,33 173,0 6,98 175,0 9,84
and Applied Chemistry) +3+4 +3 +3 +3 +2+3 +2+3 +3 +3 +3 +3 +3 +2+3 +2+3 +3
LANTANIDI

il flerovio (Fl) e il livermorio (Lv). [Xe]4f15d16s2 [Xe]4f36s2 [Xe]4f46s2 [Xe]4f56s2 [Xe]4f66s2 [Xe]4f76s2 [Xe]4f75d16s2 [Xe]4f96s2 [Xe]4f106s2 [Xe]4f116s2 [Xe]4f126s2 [Xe]4f136s2 [Xe]4f146s2 [Xe]4f145d16s2
torio protoattinio uranio nettunio plutonio americio curio berkelio californio einsteinio fermio mendelevio nobelio laurenzio
90 1750 91 1572 92 1135 93 640 94 641 95 1176 96 1345 97 1050 98 1060 99 860 100 1527 101 827 102 –– 103 ––
4788 3756 4131 3902 3228 2011 –– –– –– –– –– –– –– ––
587 568 584 597 585 579 581 601 608 619 627 637 642 ––
Th 1,30
Pa 1,50
U 1,38
Np
1,36
Pu
1,28 1,30
Am 1,30
Cm 1,30
Bk1,30
Cf
1,30
Es
1,30 1,30
Fm 1,30
Md 1,30
No Lr
232,0 11,7 231,0 15,4 238,0 19,0 [237] 20,4 [244] 19,7 [243] 13,7 [247] 13,5 [247] 14,8 [251] –– [252] 15,1 [257] –– [258] –– [259] –– [262] ––
+4 +4+5 +3+4+5+6 +3+4+5+6 +3+4+5+6 +3+4+5+6 +3 +3+4 +3 +3 +3 +2+3 +2+3 +3
ATTINIDI

[Rn]6d27s2 [Rn]5f26d17s2 [Rn]5f36d17s2 [Rn]5f46d17s2 [Rn]5f67s2 [Rn]5f77s2 [Rn]5f76d17s2 [Rn]5f97s2 [Rn]5f107s2 [Rn]5f117s2 [Rn]5f127s2 [Rn]5f137s2 [Rn]5f147s2 [Rn]5f146d17s2
G. Valitutti
A. Tifi A. Gentile
Le idee della 1
chimica
Seconda edizione

Per sapere quali risorse digitali integrano il tuo libro,


e come fare ad averle, connettiti a Internet e vai su:

http://my.zanichelli.it/risorsedigitali
Segui le istruzioni e tieni il tuo libro a portata di mano:
avrai bisogno del codice ISBN*, che trovi nell’ultima
pagina della copertina, in basso a sinistra.

• L’accesso alle risorse digitali protette è personale: non potrai


condividerlo o cederlo.
• L’accesso a eventuali risorse digitali online protette è limitato
nel tempo: alla pagina http://my.zanichelli.it/risorsedigitali
trovi informazioni sulla durata della licenza.

* Se questo libro fa parte di una confezione, l’ISBN si trova nella quarta di copertina
dell’ultimo libro nella confezione.
Copyright © 2009 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6630]
www.zanichelli.it
I diritti di elaborazione in qualsiasi forma o opera, di memorizzazione anche digitale su supporti di qualsiasi tipo (inclusi magnetici e ottici),
di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche), i diritti di noleggio, di prestito
e di traduzione sono riservati per tutti i paesi. L’acquisto della presente copia dell’opera non implica il trasferimento dei suddetti diritti né li esaurisce.

Le fotocopie per uso personale (cioè privato e individuale, con esclusione quindi di strumenti di uso collettivo) possono essere effettuate,
nei limiti del 15% di ciascun volume, dietro pagamento alla S.I.A.E del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633.
Tali fotocopie possono essere effettuate negli esercizi commerciali convenzionati S.I.A.E. o con altre modalità indicate da S.I.A.E.

Per le riproduzioni ad uso non personale (ad esempio: professionale, economico, commerciale, strumenti di studio collettivi, come dispense e simili)
l’editore potrà concedere a pagamento l’autorizzazione a riprodurre un numero di pagine non superiore al 15% delle pagine del presente volume.
Le richieste per tale tipo di riproduzione vanno inoltrate a

Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali (CLEARedi)


Corso di Porta Romana, n. 108
20122 Milano
e-mail autorizzazioni@clearedi.org e sito web www.clearedi.org

L’editore, per quanto di propria spettanza, considera rare le opere fuori del proprio catalogo editoriale, consultabile al sito www.zanichelli.it/f_catalog.html.
La fotocopia dei soli esemplari esistenti nelle biblioteche di tali opere è consentita, oltre il limite del 15%, non essendo concorrenziale all’opera.
Non possono considerarsi rare le opere di cui esiste, nel catalogo dell’editore, una successiva edizione, le opere presenti in cataloghi di altri editori
o le opere antologiche. Nei contratti di cessione è esclusa, per biblioteche, istituti di istruzione, musei ed archivi, la facoltà di cui all’art. 71 - ter legge
diritto d’autore. Maggiori informazioni sul nostro sito: www.zanichelli.it/fotocopie/

Realizzazione editoriale:
– Redazione: Martina Mugnai, Maria Chiara Montani
– Segreteria di redazione: Deborah Lorenzini
– Progetto grafico: Studio Emme grafica+
– Impaginazione: Roberta Marchetti, Litoincisa Paganelli
– Ricerca iconografica: Maria Chiara Montani, Martina Mugnai
– Disegni: Roberta Marchetti, Thomas Trojer
– Fotografie: Carlo Gardini, Parma
– Rilettura dei testi e indice analitico: Page, Bologna

Contributi:
– Revisione critica: Tiziana Fiorani
– Rilettura critica: Laura Forni
– Aperture di capitolo e schede di approfondimento: Valentina Domenici, Marco Franceschin
– Schede storiche: Maria Chiara Montani
– Esercizi di fine capitolo: Maddalena Macario, Luisa Zuccoli
– Esempi svolti: Simona Castellaro
– Mappe visuali online: Gianluca Farusi
– Indice analitico: Page, Bologna
– Per le foto in laboratorio si ringrazia il Professor Maurizio Artoni

Copertina:
– Progetto grafico: Miguel Sal & C., Bologna
– Immagini di copertina: Morgan Lane Photography/Shutterstock

Prima edizione: 2004


Seconda edizione: marzo 2009

Ristampa:
8 7 6 2012 2015 2015

Zanichelli garantisce che le risorse digitali di questo volume sotto il suo controllo saranno
accessibili, a partire dall’acquisto dell’esemplare nuovo, per tutta la durata della normale
utilizzazione didattica dell’opera. Passato questo periodo, alcune o tutte le risorse potrebbero
non essere più accessibili o disponibili: per maggiori informazioni, leggi my.zanichelli.it/fuoricatalogo

File per sintesi vocale


L’editore mette a disposizione degli studenti non vedenti, ipovedenti, disabili motori
o con disturbi specifici di apprendimento i file pdf in cui sono memorizzate le pagine
di questo libro. Il formato del file permette l’ingrandimento dei caratteri del testo e la lettura
mediante software screen reader. Le informazioni su come ottenere i file sono sul sito
www.scuola.zanichelli.it/bisogni-educativi-speciali

Suggerimenti e segnalazione degli errori


Realizzare un libro è un’operazione complessa, che richiede numerosi controlli: sul testo, sulle immagini e sulle relazioni
che si stabiliscono tra essi. L’esperienza suggerisce che è praticamente impossibile pubblicare un libro privo di errori.
Saremo quindi grati ai lettori che vorranno segnalarceli.
Per segnalazioni o suggerimenti relativi a questo libro scrivere al seguente indirizzo:
lineaquattro@zanichelli.it
Le correzioni di eventuali errori presenti nel testo sono pubblicate nel sito
www.zanichelli.it/aggiornamenti

Zanichelli editore S.p.A. opera con sistema qualità


certificato CertiCarGraf n. 477
secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008

Questo libro è stampato su carta che rispetta le foreste.


www.zanichelli.it/la-casa-editrice/carta-e-ambiente/

Fotocomposizione: Litoincisa - Via del Perugino, 1 - Bologna


Stampa: Cartoedit srl
Via Antoniucci 23, 06012 Città di Castello (PG)
per conto di Zanichelli Editore S.p.A.
Via Irnerio 34, 40126 Bologna
G. Valitutti
A. Tifi A. Gentile
Le idee della 1
chimica
Seconda edizione

SCIENZE
Indice dei contenuti
CAPITOLO Misure 3 Le sostanze pure 28
e grandezze 4 Miscugli omogenei e miscugli
eterogenei 29
5 I passaggi di stato 33
6 La pressione e i passaggi di stato 37
7 I principali metodi di separazione
1 Il Sistema Internazionale di Unità di miscugli e sostanze 39
di misura 2
VIDEO Come estrarre l’alcol dal vino
2 Grandezze estensive e grandezze
intensive 4 La storia della scienza: Galileo Galilei 42
3 Energia, lavoro e calore 11 Esercizi di fine capitolo 43
4 Temperatura e calore 13
5 Misure precise e misure accurate 16 CAPITOLO Le trasformazioni
L
Esercizi di fine capitolo 21 chimiche
c
della materia
d
CAPITOLO LLe trasformazioni
ffisiche
ddella materia 1 Dalle trasformazioni fisiche
alle trasformazioni chimiche 48
2 Elementi e composti 51
1 La materia e le sue caratteristiche 26 3 Gli elementi 53
2 I sistemi omogenei e i sistemi 4 La classificazione degli elementi 54
eterogenei 27 Esercizi di fine capitolo 57

Guida al libro e alle risorse multimediali


Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia
䡲 Estrazione refrigerante

È possibile allontanare da un miscuglio uno dei componenti utilizzando un


solvente in grado di scioglierlo. I pigmenti arancione delle carote, per esem-
pio, sono solubili in etere di petrolio; se si aggiunge un po’ di questo solvente
a una carota sminuzzata e si agita la miscela, l’etere di petrolio porta in solu-
zione i pigmenti arancione, estraendoli dalla carota. acqua
di raffreddamento
La preparazione di tè e caffè è legata alla capacità dell’acqua di estrarre miscela (entrata)
selettivamente dal miscuglio alcuni componenti, quali la caffeina e la teina.

䡲 Cromatografia scarico distillato


(uscita)
La cromatografia è la più versatile fra le tecniche di separazione. Ideata nel
1906 dal botanico russo Michael Tswett, questa tecnica non differisce, in linea
di principio, dalla semplice estrazione, ma ne moltiplica l’efficacia. Il solvente,
che in questo caso si chiama fase mobile, trasporta i componenti del miscu-
glio attraverso un materiale, chiamato fase fissa, a cui essi aderiscono in mo-
do differente, a seconda della loro natura. stro esempio. Se si vuole separare uno dei componenti, si deve ricorrere alla Figura 2.20 Apparecchiatura per la
distillazione frazionata; questa tecnica richiede l’utilizzo di un particolare di- distillazione semplice.
Nella cromatografia su strato sottile la fase fissa, costituita da un sottile
strato di materiale inerte, come silice e allumina, è fissata su una lamina di spositivo, chiamato colonna di frazionamento, al cui interno si ripete più vol-
alluminio o su una lastrina di vetro (figura 2.19). Anche la carta da filtro può te il ciclo di evaporazione-condensazione. Colonne di frazionamento giganti,
essere utilizzata come fase fissa; in tal caso si parla di cromatografia su carta. per esempio, vengono utilizzate in raffineria per separare le diverse frazioni
La separazione dei componenti di un miscuglio, deposto sulla lastrina o del petrolio.
sulla carta sotto forma di macchia, è provocata dalla fase mobile. Il solvente
Tabella 2.6 Tecniche di separazione dei miscugli e proprietà fisiche interessate.
si muove attraverso la fase fissa per azione capillare e trascina con sé più fa-
cilmente i componenti che aderiscono meno alla fase fissa; le sostanze del Tecnica di separazione Proprietà fisica interessata
miscuglio si muovono quindi a velocità diversa e perciò si separano. filtrazione dimensione delle particelle
Le separazioni cromatografiche fin qui descritte richiedono però tempi
centrifugazione densità
abbastanza lunghi. Per ovviare a questo inconveniente si può far ricorso a
tecniche strumentali come la gascromatografia e la cromatografia liquida ad cromatografia capacità di aderire a superfici
Figura 2.19
2 19 Sepa
Separazione mediante alta risoluzione (HPLC): la prima utilizza come fase mobile un gas, la secon- distillazione volatilità
cromatografia su strato sottile di in-
da un liquido ad alta pressione. Con la gascromatografia, per esempio, è pos-
chiostri di penna a sfera nera. Ogni

Gli esempi svolti sono


inchiostro nero è in realtà un miscu- sibile separare e riconoscere, in pochi minuti, le sostanze stupefacenti presen-

Il DVD-ROM contiene
glio di molte sostanze colorate. ti in un certo campione. SEGUI L’ESEMPIO
Indica quale tecnica utilizzeresti per separare i seguenti miscugli.

seguiti da semplici
䡲 Distillazione a) inchiostro per penna stilografica

nove esperimenti filmati La distillazione è il metodo privilegiato per la purificazione dei liquidi e si
b) acqua e terra
c) acqua e alcol

esercizi: Applica la
basa sulla diversa volatilità dei componenti delle miscele liquide. La volatilità d) plasma e parte corpuscolata del sangue

per un totale di 45 minuti


rappresenta la tendenza a evaporare di una certa sostanza; essa è tanto più
alta quanto minore è il suo punto di ebollizione. 䊳 SOLUZIONE
VIDEO La distillazione riunisce in sé due passaggi di stato: l’evaporazione e la con-

di lavoro, 180 esercizi,


Come estrarre
l’alcol dal vino.
densazione. Il primo inizia nel recipiente in cui la miscela bolle; il secondo inte-
ressa i vapori, che vengono condensati all’interno dell’apparecchiatura con acqua
a) Utilizzando la cromatografia è possibile separare la miscela di coloranti
no l’inchiostro della penna stilografica, scegliendo opportunamente
anti che compongo-
e la fase mobile
fase fissa, in modo da ottimizzare la separazione e la loro successiva
a identificazione.
regola, Confronta,
la tavola periodica
fredda. Il dispositivo in cui avviene la condensazione si chiama refrigerante.
Se si sottopone a distillazione una soluzione contenente sali disciolti, che
b) Mediante la filtrazione è possibile separare un grosso volume del miscuglio eteroge-
neo composto da acqua e terra, sfruttando la differente densità dei componenti.
invece si dispone di piccole quantità, è maggiormente conveniente l’uso della centrifu-
Classifica, Applica
in genere non sono volatili, la separazione del solvente è completa. In tal caso

e il glossario interattivi.
la distillazione si dice semplice; questa tecnica è, per esempio, utilizzata per
ottenere acqua distillata (figura 2.20).
gazione.
c) Con la distillazione è possibile separare il miscuglio omogeneo acqua
do i differenti punti di ebollizione dei due componenti.
qua e alcol, sfruttan- il concetto, Risolvi
Se si sottopone a distillazione una soluzione i cui componenti hanno punti
di ebollizione molto vicini, come acqua (Te ⫽ 100 °C) e alcol (Te ⫽ 78 °C), si
ottiene un vapore che è ancora un miscuglio di componenti; esso contiene
d) Effettuando la centrifugazione di un campione di sangue è possibile
bile separare il pla-
sma, giallo paglierino, dagli altri componenti in esso presenti (globuli
lobuli rossi, globuli il problema.
bianchi e piastrine), sfruttando le differenze di densità.
però una maggior quantità del componente più volatile, cioè di alcol, nel no-

40 41

IV
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
CAPITOLO L
Le teorie CAPITOLO L quantità
La
d
della materia chimica: la mole
c

1 L’atomo e la sua storia 60 1 La massa di atomi e molecole:


un po’ di storia 84
2 Le «prove sperimentali» della teoria
atomica 61 2 Le reazioni tra i gas e il principio
di Avogadro 84
3 La teoria atomica spiega le leggi
ponderali 65 3 Quanto pesano un atomo
o una molecola? 86
4 La teoria atomica e le proprietà
della materia 66 4 La massa atomica e la massa
molecolare 87
5 Le formule chimiche 68
5 Contare per moli 89
6 Le particelle e l’energia 70
6 Formule chimiche e composizione
7 La teoria cinetica e i passaggi di stato 71
percentuale 94
8 Sosta termica e calore latente 72
La storia della scienza: Amedeo Avogadro 98
Esercizi di fine capitolo 75 Chimica e ambiente: Le polveri sottili 100
Verso l’università: test riassuntivo 81 Esercizi di fine capitolo 101

Vai alla mappa visuale del capitolo sul sito


Chimica e ambiente
Chimic ESERCIZI
Perché studiare www.scuola.zanichelli.it/online

Le polveri
polv sottili Quesiti e problemi
la chimica? 1 La massa di atomi e molecole:
le: la reazione: 3H2 ⫹ N2 → 2NH3

Le schede di fine
un po’ di storia quanti litri di azoto reagiscono con 10 L di
le, ma ciò che importa è proprio la sediamenti urbani. Altri fattori non idrogeno.
loro dimensione. Infatti, queste pol- antropici possono comunque influ- 1 Dalton propose una serie di pesi atomici
tomici
䡵䡵䡵
al peso dell’idrogeno, considerato unitario

capitolo propongono
veri, proprio perché molto fini ri- ire sulle concentrazioni totali: per Determina quale gas avrà una massa maggiore a
esempio, egli valutò il peso dell’ossigeno di volume, pressione e temperatura:

Le mappe visuali del capitolo


mangono sospese nell’aria e posso- esempio le condizioni climatiche, la ssigeno
no essere respirate arrecando gravi presenza di vento o di nubi, o eventi 5,66 e quello dell’azoto pari a 4. Considerò
nsiderò L di CO2

spunti per ricerche,


danni alle vie respiratorie, dal naso più rari come l’eruzione dei vulcani. mposti
che gli elementi si unissero nei composti L di CH4
uno, per cui per l’acqua propose il peso

si trovano sul sito


fino agli alveoli dei polmoni, dove si Per le possibili conseguenze L di SO2
depositano creando occlusioni che negative delle polveri sottili sulla per l’ammoniaca di 5.
’ammoniaca gassosa reagisce con l’ossigeno se-

approfondimenti,
possono scatenare infiammazioni, salute, quasi tutto il mondo indu- 䊳 Utilizzando la tavola periodica, confronta
onfronta
la reazione:

www.scuola.zanichelli.it/online
difficoltà respiratorie e malattie an- strializzato tiene d’occhio i livelli daltoniani degli elementi citati con quelli
cora più gravi, come il cancro. complessivi di Pm10 e ha fissato dei 䊳 Utilizzando le formule H2O per l’acqua 5O2 → 4NO ⫹ 6H2O

dibattiti. Nel cosiddetto particolato at-


mosferico si distinguono anche le
Pm2,5, che sono particelle molto
limiti massimi oltre i quali scattano
misure di contenimento, sanzio-
ni e interventi che toccano la vita
per l’ammoniaca, confronta i pesi delle
composte secondo Dalton e secondo
derna.
o la
Se 35 L di ammoniaca reagiscono con ossigeno in
a parità di temperatura e pressione, quan-
di NO verranno prodotti?
piccole, con un diametro inferiore di tutti i cittadini, come blocco del
ai 2,5 micron. Queste ultime rap- traffico e circolazione a targhe al-
䊳 Sintetizza il tutto nella tabella seguente
guente reazione di combustione del metano è la se-
presentano la frazione di Pm10 più terne. Questi limiti vengono spesso guente:
Peso Teoria Peso
pericolosa, perché superando la ritoccati perché non si conosce con Sostanza Dalton CH4 + 2O2 → CO2 + 2H2O
Le polveri sottili,
so altrimenti dette relativo moderna relativo a H
Pm10, sono chiamate in questo mo- barriera della trachea e dei bronchi precisione il legame tra quantità di 䊳 Calcola quanto metano avanza se reagiscono
idrogeno H H2
do perché formate da particelle con vanno a depositarsi direttamente particelle e incidenza delle malattie 8 L di metano e 3 L di ossigeno.
un diametro inferiore a 10 micron. negli alveoli polmonari. respiratorie. Come già sottolineato, azoto N N2
Gran parte delle Pm10 viene pro- per l’elevata variabilità della com-
12 Calcola quanti litri di vapore acqueo si formano
Hanno quindi una sezione 100 mi- ossigeno O O2
䡵䡵䡵
dotta per combustione dei carbu- posizione, i livelli di pericolosità se cm3 di idrogeno si combinano con 50 cm3 di
la volte più piccola del metro, circa
ranti, dalle auto e dal riscaldamento, delle Pm10 non sono espressi in nu- acqua HO H 2O ossigeno.
geno.
un decimo di quella di un capello.
La composizione chimica di queste e dall’attività industriale che spesso mero di moli, ma in microgrammi ammoniaca NH NH3 13 Dallala decomposizione di 340 cm3 di monossido di
䡵䡵䡵
particelle può essere molto variabi- si concentra ai bordi dei grandi in- per metro cubo (µg/m3). NO si ottengono 170 cm3 di azoto e 170 cm3
di ossigeno.
ssigeno.
쮿 Per saperne di più: 䊳 Determina la reazione di decomposizione e
2 Le reazioni tra i gas e il principio
http://www.arpa.emr.it/pubblicazioni/aria/generale_117.asp ega come si può determinare l’equazione della
spiega
쮿 di Avogadro

Quesiti e problemi
쮿 http://www.pm10.ch/html/it zione chimica in base alla legge di combinazio-
reazione
쮿 http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/rete_pm10.asp 2 Qual è la definizione del principio di Avogadro? ne volumi.
䡵䡵䡵

Tu che cosa ne pensi? 3 Spiega la legge della combinazione dei volumi fa- 14 Sapendo
endo che il rapporto fra i volumi di azoto e

sono graduati per


䡵䡵䡵 䡵䡵䡵
cendo riferimento alla reazione: idrogeno
ogeno che si combinano fra loro per dare am-
Per ridurre la concentrazione di inquinanti e di Pm10
nelle grandi città può essere previsto l’utilizzo delle 2H2 ⫹ O2 → 2H2O moniaca
niaca è di 1:3, calcola quanti litri di idrogeno

livello di difficoltà.
targhe alterne. necessari per far reagire 1,2 L di azoto.
4 Spiega la relazione che esiste tra il principio di
Cerca i dati dei livelli di Pm10 nel capoluogo di pro- 䡵䡵䡵
Avogadro e la legge di combinazione dei volumi 15 Se laboratorio si fa decomporre l’acqua attra-
vincia a te più vicino per gli ultimi dieci giorni (prova di Gay-Lussac.
䡵䡵䡵
processo dell’elettrolisi, si ottengono due
sul sito dell’Agenzia regionale per la prevenzione gas diversi: al catodo si sviluppa un volume di gas
dell’ambiente della tua regione, sul sito del Comune 5 Calcola i volumi di combinazione del cloro e
䡵䡵䡵 di quello che si sviluppa all’anodo.
o sui quotidiani locali), e organizzali in un grafico, dell’idrogeno nella reazione:
䊳 Quale dei due gas è ossigeno? Perché?
per osservarne l’andamento. I livelli di inquinamen- H2 ⫹ Cl2 → 2HCl
to che, per tutelare la salute, non dovrebbero esse- 䊳 Quale è idrogeno? Perché?
re superati più di 35 volte all’anno, corrispondono a 6 L’ossido di azoto NO reagisce con l’ossigeno mo-
una concentrazione di 50 ␮g/m3.
䡵䡵䡵
lecolare secondo la reazione: 16 Sapendo che per ottenere 6 L di acido cloridrico
䡵䡵䡵
gassoso sono necessari, nelle stesse condizioni di
– Il limite previsto è stato superato? 2NO ⫹ O2 → 2NO2
– Sai se nelle ultime settimane nella tua città sono temperatura e pressione, 3 L di idrogeno gassoso
䊳 Calcola i volumi di ossigeno richiesti per la re- e 3 L di cloro gassoso, scegliere quale, fra le se-
stati presi provvedimenti per abbassare i livelli di
inquinamento?
azione di 6 volumi di NO. guenti formule chimiche, risponde meglio ai dati
– Nella tua vita quotidiana pensi di potere modifi- 7 Determina i volumi di Cl2O che si producono dal- sperimentali.
care qualche comportamento per ridurre le con- 䡵䡵䡵
la reazione 2Cl2 ⫹ O2 → 2Cl2O sapendo che 5 vo- a) HCl b) H2Cl
centrazioni di polveri sottili? lumi di cloro reagiscono con l’ossigeno. c) HCl2 d) H3Cl6

100 101

V
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Indice dei contenuti
CAPITOLO Le leggi dei gas
L CAPITOLO L particelle
Le
dell’atomo
d

1 Lo studio dei gas nella storia 108 1 La natura elettrica della materia 134
2 I gas ideali e la teoria 2 La scoperta delle proprietà elettriche 134
cinetico-molecolare 109 3 Le particelle fondamentali dell’atomo 135
3 La pressione dei gas 110 4 La scoperta dell’elettrone 136
4 La legge di Boyle o legge isoterma 111 5 L’esperimento di Rutherford 138
VIDEO Come varia il volume di un gas 6 Il numero atomico 139
5 La legge di Gay-Lussac o legge isocora 113 7 Il numero di massa e gli isotopi 140
6 La legge di Charles o legge isobara 116 8 Le trasformazioni del nucleo 144
7 Il volume molare dei gas 118 9 I tipi di decadimento radioattivo 146
8 L’equazione di stato dei gas ideali 119 10 Misura, effetti e applicazioni
9 Le miscele gassose 120 delle radiazioni 149
10 I gas reali 123 11 L’energia nucleare 151
Chimica e ambiente: I rigassificatori 124 12 Fissione e fusione nucleare 152

Esercizi di fine capitolo 125 Chimica e ambiente: Radioattività naturale 154

Verso l’università: test riassuntivo 131 Esercizi di fine capitolo 155

Guida al libro e alle risorse multimediali


Le definizioni Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia
3 Le sostanze pure siderato una delle sostanze più pure. In realtà il silicio è puro per il 99,9999%,
Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia

sono ben «potabile», tanto


tan più se proviene da una sorgente dell’alta monta-
definita spesso aacqua pura. Secondo il linguaggio comune la parola
ma le sue straordinarie proprietà sono dovute proprio alle impurezze che
contiene.

evidenziate.
Un sistema formato da una sola sostanza non è sempre un sistema omoge-
è sinonimo di ««non contaminato». In chimica, invece, l’aggettivo pu- neo. A 0 °C l’acqua distillata si trova in parte in fase solida (ghiaccio) e in
assume un significato più preciso perché indica che un materiale è costitu- parte in fase liquida; il sistema è pertanto fisicamente eterogeneo. Anche se è
chimica, cioè da una sola sostanza.
una sola specie ch costituito da una sola sostanza, cioè è chimicamente omogeneo, il sistema
’acqua di rubinetto non è quindi chimicamente pura perché contiene al- presenta due fasi ben distinte.
sostanze disciolte, come
co per esempio i sali minerali. Essi costituiscono il
bianco che rimane
rim sul fondo del recipiente dopo l’evaporazione
Il sistema è fisicamente Figura 2.5 Non sempre un sistema
dell’acqua. Soltanto l’acqua
l’ac distillata, che si raccoglie facendo condensare i eterogeneo perché è for- formato da una sola sostanza è
potabile, è pura ed è acqua al 100%.
dell’acqua potabi mato da solido e liquido. omogeneo.

fo
sistema è puro se è formato da una singola sostanza.

del rubinetto (figura


(fi 2.2), essendo costituita da più sostanze, è invece Il sistema è chimicamente

Imparare osservando:
un miscuglio. omogeneo poiché è for-
mato da una sola sostanza
(acqua distillata).
Un sistema formato da due o più sostanze è un miscuglio.

Figura 2.4
Figura 2.4 L’acqua un
i commenti sulle
immagini spiegano
miscuglio, l’acqua si-

Le parole chiave stema puro.

L’acqua distillata è un si- 4 Miscugli omogenei e miscugli eterogenei

sono più facili i concetti importanti.


L’acqua potabile è una so- stema puro. Per identifi-
luzione costituita da più carla è sufficiente la sua L’acqua minerale, pur contenendo sostanze diverse, è fisicamente omogenea
componenti. formula chimica: H2O. perché presenta le stesse proprietà intensive (colore, densità, ecc.) in qualsia-

da ricordare.
si sua parte. Anche acqua e alcol formano un miscuglio omogeneo. A tali mi-
scugli diamo il nome di soluzione.

Una soluzione è un miscuglio di due o più sostanze fisicamente omogeneo. soluzione


Il componente più abbondante della soluzione si chiama solvente, tutti gli altri si solvente e soluto

chiamano soluti.

acqua
distillata Le soluzioni non sono soltanto liquide, come acqua e sale o acqua e alcol. Esi-
stono anche soluzioni gassose: l’aria che respiriamo, per esempio, è un miscu-
glio omogeneo di azoto, ossigeno e di altri gas in percentuale minore. L’accia-

Ricorda! io, il bronzo e le altre leghe metalliche sono invece esempi di soluzioni solide.
Molto spesso i miscugli non sono omogenei, ma eterogenei, perché costi-

Regole generali
tuiti da differenti parti (fasi) distinguibili l’una dall’altra (tabella 2.3). Nell’ac-
qua di mare la fase solida (sabbia) e quella liquida si distinguono a occhio nu-
I sistemi puri, cioè le singole sostanze, si ottengono in genere per separazione
do; nel latte invece, che a occhio nudo appare uniforme, si osservano al micro-
dei componenti di un miscuglio tramite procedimenti fisici, come la distilla-
e concetti base zione, la cristallizzazione o altri ancora. Possiamo affermare di aver separato
una sostanza pura da un miscuglio quando, sottoponendo la sostanza a ulte-
scopio minuscole goccioline di grasso, immerse in un liquido trasparente (fi-
gura 2.6).

indispensabili
riori procedimenti di separazione, le proprietà caratteristiche non variano Tabella 2.3 Come distinguere i sistemi omogenei dai sistemi eterogenei.
più. L’acqua minerale, per esempio, presenta una discreta conducibilità elet-
Definizione Sostanza Miscuglio
trica; sottoponendola a distillazione si ottiene acqua che ha una conducibilità

per proseguire
Rico
Ricorda Sistema è costituito da una acqua pura, oro puro, acqua di rubinetto,
Le p
proprietà caratteristiche di
quasi nulla. Se si condensano i vapori prodotti per riscaldamento dell’acqua
omogeneo sola fase cloruro di sodio puro sale marino, acciaio,
una sostanza pura restano distillata, la conducibilità elettrica non varia e rimane di fatto quasi nulla. leghe metalliche
costanti in qualsiasi parte
costa L’idea di sostanza pura è un’astrazione: tutte le sostanze reali, infatti, sono
lo studio.
Sistema è costituito da due o acqua pura e acqua e sabbia, legno,
della Terra e sono dati utili più o meno impure. Le impurezze non sono sempre indesiderabili. Per esem- eterogeneo più fasi ghiaccio granito, latte, marmo,
per la
l sua identificazione. sabbia, fumo, nebbia
pio, il silicio, un materiale semiconduttore usato nei circuiti elettronici, è con-

28 29

VI
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
CAPITOLO L struttura
La CAPITOLO I sistema
Il
dell’atomo
d periodico
p

1 La doppia natura della luce 160 1 La classificazione degli elementi 194


2 La «luce» degli atomi 164 2 Il sistema periodico di Mendeleev 195
3 L’atomo di Bohr 165 3 La moderna tavola periodica 196
4 La doppia natura dell’elettrone 168 APPROFONDIMENTO La tavola periodica
interattiva
5 L’elettrone e la meccanica quantistica 170
4 I simboli di Lewis 200
6 L’equazione d’onda 171
5 Le proprietà periodiche degli elementi 201
7 Numeri quantici e orbitali 173
6 Metalli, non metalli e semimetalli 208
8 Dall’orbitale alla forma dell’atomo 177
7 Gli elementi della vita 210
9 L’atomo di idrogeno secondo
la meccanica quantistica 179 La storia della scienza: Gilbert N. Lewis 211
10 La configurazione degli atomi La storia della scienza: Dmitrij I. Mendeleev 212
polielettronici 180 Esercizi di fine capitolo 214
APPROFONDIMENTO La tavola periodica Verso l’università: test riassuntivo 217
interattiva

La storia della scienza: Niels Bohr 188


Esercizi di fine capitolo 189

Le idee della chimica è un libro che prosegue sul web.


All’indirizzo www.scuola.zanichelli.it/online puoi trovare:
« i contenuti del DVD-ROM;
« le mappe visuali di ogni capitolo;
« schede su tecnologia, ambiente
e salute;
« le soluzioni dei test riassuntivi
Verso l’università;
« i file scaricabili in formato .pdf
dal Quaderno di chimica.

Vuoi fare una domanda all’esperto di


chimica?
Vai al sito scienze.zanichelli.it

VII
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Indice dei contenuti
CAPITOLO I legami chimici CAPITOLO L forze
Le
iintermolecolari
e gli stati
condensati della
materia
1 L’energia di legame 220 1 Le forze intermolecolari 262
2 I gas nobili e la regola dell’ottetto 221 2 Molecole polari e apolari 262
3 Il legame covalente 222 3 Le forze dipolo-dipolo e le forze
4 Il legame covalente dativo 225 di London 265

5 Il legame covalente polare 227 4 Il legame a idrogeno 266

6 Il legame ionico 229 5 Legami a confronto 268

7 I composti ionici 230 6 La classificazione dei solidi 269

8 Il legame metallico 233 7 La struttura dei solidi 274

9 La tavola periodica e i legami 8 Il polimorfismo e l’isomorfismo 277


tra gli elementi 234 9 Le proprietà intensive dello stato
liquido 279
APPROFONDIMENTO La tavola periodica
interattiva Chimica e vita: La vita dipende
dalle proprietà dell’acqua 284
10 La forma delle molecole 235
Esercizi di fine capitolo 285
11 La teoria VSEPR 236
Esercizi di fine capitolo 240
CAPITOLO C
Classificazione
CAPITOLO L nuove teorie
Le e nomenclatura
del legame
d dei composti
d

1 I nomi delle sostanze 290


1 I limiti della teoria di Lewis 246 2 Valenza e numero di ossidazione 290
2 Gli ibridi di risonanza 246 3 Leggere e scrivere le formule
più semplici 293
3 Il legame chimico secondo la meccanica
quantistica 247 4 La classificazione dei composti
inorganici 296
4 Gli orbitali molecolari ␴ e ␲ 250
5 Le proprietà dei composti binari 297
5 L’ibridazione degli orbitali atomici 251
6 La nomenclatura dei composti binari 300
6 La teoria degli orbitali molecolari
e i suoi vantaggi 256 7 Le proprietà dei composti ternari 304

Storia della scienza: Linus Pauling 258


5 La nomenclatura dei composti ternari 307

Esercizi di fine capitolo 259 Esercizi di fine capitolo 312


Verso l’università: test riassuntivo 319

VIII
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
CAPITOLO Misure
e grandezze

Competenza
Applicare le unità di misura
del Sistema Internazionale,
i relativi prefissi del SI e la
notazione esponenziale
nella risoluzione dei problemi.

Abilità
䊳 Definire le unità di misura
del Sistema Internazionale.
䊳 Eseguire semplici misure
dirette e indirette.
䊳 Progettare semplici
investigazioni.
䊳 Distinguere le grandezze
estensive dalle grandezze
intensive.
䊳 Distinguere il calore dalla
temperatura.
䊳 Usare la notazione
esponenziale nelle misure e
nei calcoli.

La conoscenza del mondo è strettamente legata ai mezzi che si hanno per osser-
varlo. I primi strumenti per lo studio della materia sono state le lenti di ingrandimen-
to, già note alle civiltà antiche, che permettono di osservare particolari dell’ordine
del millimetro.
Nel Seicento fu realizzato il primo microscopio ottico, che permise di arrivare alla
scala del micrometro (un milionesimo di metro) e per almeno due secoli è stato lo
strumento fondamentale per lo studio della vita e dei diversi organismi viventi.
Oggi è possibile entrare nei dettagli della struttura della materia fino al nanometro
(10⫺9 m), quindi fino alla scala delle dimensioni di atomi e molecole, grazie ai mi-
croscopi elettronici che utilizzano fasci di elettroni al posto della luce e al microsco-
pio a scansione a effetto tunnel, che si basa su un principio della fisica quantistica.

9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione


Capitolo 1 Misure e grandezze
La chimica è la scienza che studia la composizione, la struttura e le trasforma-
zioni dei materiali.
La chimica si basa sulla teoria che tutti i materiali che ci circondano e che
costituiscono i nostri corpi, sono formati da atomi (piccole particelle elettri-
camente neutre) e ioni (atomi elettricamente carichi). La grande varietà di
forme e colori con cui la materia appare ai nostri occhi è dovuta al fatto che
queste piccole particelle possono aggregarsi tra loro in tantissimi modi e for-
mare strutture più grandi, a volte molto complesse, come molecole e solidi
ionici. Secondo Aristotele, vissuto 300 anni prima di Cristo: «Essi (gli atomi)
si muovono nel vuoto e, urtandosi a vicenda, si respingono; altri si allontana-
no in tutte le possibili direzioni, altri si attraggono l’un l’altro, in vari modi, …
e restano attaccati; così si giunge alla creazione di cose complesse».
Gli atomi che costituiscono la materia sono senza età; passano da una so-
stanza all’altra, da un corpo all’altro e da un organismo all’altro. Gli atomi del
nostro corpo già esistevano prima di noi e, dopo di noi, saranno riciclati da
altri organismi. Durante la nostra vita, sicuramente, abbiamo respirato alme-
no una molecola dell’aria già respirata da famosi personaggi storici come Ce-
sare, Gesù, Galileo (figura 1.1).
Ma come possiamo conoscere la composizione e la struttura dei materiali?
Per studiare le leggi che governano la natura, la chimica e le altre scienze speri-
mentali hanno individuato grandezze, che possono essere misurate mediante
opportuni strumenti. Il grande sviluppo delle scienze sperimentali deriva, es-
Figura 1.1 Galileo Galilei (Pisa, 15
senzialmente, dalla capacità di effettuare misure, sempre più rigorose, e di in-
febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio terpretare i fatti accertati attraverso degli esperimenti. Misurare significa
1642). quindi conoscere.

1 Il Sistema Internazionale di Unità di misura


Le grandezze che si possono misurare si chiamano grandezze fisiche.
La comunità scientifica internazionale ha individuato sette grandezze in-
dipendenti, dette grandezze fondamentali: lunghezza, massa, tempo, intensità
di corrente, temperatura, quantità di sostanza, intensità luminosa. Dalle gran-
dezze fondamentali possono essere ricavate tutte le altre grandezze, chiama-
te grandezze derivate. La velocità, che indica lo spazio percorso nell’unità di
tempo, è una grandezza derivata perché deriva dalle grandezze fondamentali
lunghezza e tempo.

misurare Misurare una grandezza vuol dire fissare un’unità di misura e stabilire quante volte
questa unità è contenuta nella grandezza data.

Tabella 1.1 Le grandezze fondamentali e le loro unità di misura. Il sistema metrico fondato
sulle sette grandezze fonda-
Grandezza Simbolo della Nome dell’unità Simbolo dell’unità
fisica grandezza di misura di misura mentali, è chiamato Sistema
lunghezza l metro m Internazionale di Unità, ed
è normalmente abbreviato
massa m kilogrammo kg
con la sigla SI. A ciascuna
tempo t secondo s
grandezza fondamentale, che
corrente elettrica I ampère A è contraddistinta da un sim-
temperatura T kelvin K bolo, è stata assegnata una
quantità di sostanza n mole mol propria unità di misura,
anch’essa sintetizzata in un
intensità luminosa iv candela cd
simbolo (tabella 1.1).

2
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
Dalla moltiplicazione e divisione delle sette unità fondamentali si possono
ottenere le unità di misura delle grandezze derivate (tabella 1.2). L’unità di
misura della velocità, per esempio, è metri al secondo (m/s), mentre quella
del volume è metro cubo (m3, cioè m ⭈ m ⭈ m).

Tabella 1.2 Alcune grandezze derivate.

Grandezza Nome dell’unità Simbolo dell’unità Definizione dell’unità


fisica di misura di misura di misura SI
area metro quadrato m2

volume metro cubo m3

densità kilogrammo kg/m3


o massa volumica al metro cubo
forza newton N N ⫽ kg ⭈ m/s2
pressione pascal Pa Pa ⫽ N/m2
energia, lavoro, calore joule J J⫽N⭈m
velocità metri al secondo m/s

accelerazione metro al secondo m/s2


quadrato
potenza watt W W ⫽ J/s
carica elettrica coulomb C C⫽A⭈s
differenza di potenziale volt V V ⫽ J/C
elettrico, forza
elettromotrice
resistenza ohm ⍀ ⍀ ⫽ V/A
frequenza hertz Hz Hz ⫽ 1/s

Per motivi di comodità, spesso si usano multipli e sottomultipli dell’unità di


misura. A ogni multiplo e sottomultiplo corrisponde un prefisso che deve
precedere, senza spazi interposti, il nome dell’unità di misura. Per brevità,
anche ai prefissi si associa un simbolo che viene anteposto al simbolo dell’uni-
tà di misura (tabella 1.3).
Tabella 1.3 Principali prefissi delle unità di misura.

Sottomultiplo Prefisso Simbolo Multiplo Prefisso Simbolo


10 ⫺1
deci- d- 10 deca- da-
2
10 ⫺2
centi- c- 10 etto- h-
3
10 ⫺3
milli- m- 10 kilo- k-
6
10 ⫺6
micro- µ- 10 mega- M-
9
10 ⫺9
nano- n- 10 giga- G-
10 ⫺12
pico- p- 1012 tera- T-
10⫺15 femto- f- 1015 peta- P-
10⫺18 atto- a- 1018 exa- E-

Se, per esempio, esprimiamo una lunghezza con il multiplo del metro mille
volte (cioè 103 volte) più grande, utilizziamo come unità di misura il kilome-
tro e come simbolo km. Se, invece, esprimiamo la lunghezza con il sottomulti-
plo del metro un milione di volte più piccolo (cioè 10⫺6 volte), utilizziamo
come unità di misura il micrometro e come simbolo μm.

3
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
APPLICA IL CONCETTO Non sempre le grandezze sono espresse con le unità di misura SI; in chimica,
Effettua le seguenti conver- per esempio, si esprime spesso il tempo in minuti e ore, anziché in secondi, il
sioni tra le diverse unità di volume in litri e millilitri, anziché in metri cubi. Nella tabella 1.4 sono riportate
misura:
le unità non SI più frequentemente utilizzate e i relativi fattori di conversione.
2,7 L = ...................................... dm3
Tabella 1.4 Unità di misura non SI frequentemente utilizzate e relativi fattori di conversione.
85,3 °C = ...................................... K
193 cal = ...................................... J Grandezza Nome e simbolo dell’unità di misura Fattore di conversione

25 min = ...................................... s tempo minuto (min) 1 min ⫽ 60 s


ora (h) 1 h ⫽ 3600 s
26,8 mL = ...................................... m3
172 800 s = ...................................... h volume litro (L) 1 L = 10⫺3 m3
decimetro cubo (dm3) 1 dm3 = 10⫺3 m3
1,5 Å = ...................................... m millilitro (mL) 1 mL ⫽ 10⫺6 m3
233 J = ...................................... cal centimetro cubo (cm3) 1 cm3 ⫽ 10⫺6 m3
77,5 dm3 = ...................................... m3 densità grammo su millilitro (g/mL) 1 g/mL ⫽ 103 kg/m3

temperatura grado Celsius (°C) °C = K ⫺ 273,15


SEGUI L’ESEMPIO
Il raggio di un atomo di rame energia caloria (cal) 1 cal ⫽ 4,186 J
misura 1,28 ⭈ 10⫺10 m. Indica
la sua misura in nm e in Å. lunghezza Ångström (Å) 1 Å = 10⫺10 m

䊳 SOLUZIONE Nel prossimo paragrafo passeremo in rassegna le principali grandezze, sia


Se 1 nm equivale a 10 m, ⫺9 fondamentali sia derivate, che si utilizzano frequentemente in chimica.
allora 1,28 ⭈ 10⫺10 m equival-
gono a 0,128 nm.
Inoltre, sapendo che
1 Å ⫽ 10⫺10 m, si deduce che il
2 Grandezze estensive e grandezze intensive
raggio atomico del rame misu- Le grandezze che descrivono le proprietà della materia sono di due tipi: le
ra 1,28 Å.
grandezze estensive e le grandezze intensive (tabella 1.5).

grandezze estensive, Le grandezze estensive dipendono dalla quantità di materia presente nel campio-
grandezze intensive ne che si vuole misurare. Le grandezze intensive non dipendono dalla quantità di
materia presente nel campione ma soltanto dalla natura del campione e dalle con-
dizioni in cui esso si trova.

Tabella 1.5 Le proprietà della materia.

Proprietà intensive Proprietà estensive

Definizione non dipendono dalla dimensione dipendono dalla dimensione del


del campione campione
Esempi peso specifico massa

densità volume

temperatura di ebollizione lunghezza

Esempi di grandezze estensive sono la massa, il peso, la lunghezza, il volume,


l’energia. Esempi di grandezze intensive sono la temperatura di ebollizione,
la densità e la pressione.

䡲 La lunghezza
L’unità di misura della lunghezza nel SI è il metro (m). L’antico metro cam-
pione, in platino-iridio, è conservato a Sèvres, vicino a Parigi. Oggi però il
metro è definito come lo spazio percorso dalla luce nel vuoto durante un in-
tervallo di tempo pari a 1/299 792 458 secondi.

4
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
Il metro è un’unità di misura adatta per molti oggetti di cui quotidianamente
ci serviamo, ma è molto grande per le dimensioni di atomi, molecole e lun-
ghezze d’onda della luce. In questi casi si sceglie il sottomultiplo nanometro,
nm (10⫺9 m), o, più raramente, l’ångström, Å (10⫺10 m).

䡲 Il tempo
Fino al 1956, il secondo (s) veniva definito con riferimento al giorno solare
medio, più precisamente come la 1/86 400 parte di un giorno solare medio
(24 h/giorno ⭈ 60 min/h ⭈ 60 s/min = 86 400 s/giorno). Tale campione risultava
però impreciso, a causa delle lievi variazioni del moto di rotazione della Ter-
ra. Si è fatto allora ricorso agli orologi atomici: alcuni atomi, infatti, sono in
grado di emettere, in particolari condizioni, radiazioni di frequenza costante.
RISOLVI IL PROBLEMA
Oggi il secondo è definito come l’intervallo di tempo necessario alla ra-
Calcola, in microsecondi, il
diazione emessa dal cesio-133 (133Cs) per compiere 9 192 631 770 vibrazioni. tempo che trascorrerai a
Un orologio al cesio può commettere al massimo un errore di 1 secondo ogni scuola oggi.
12 milioni di giorni.

䡲 Il volume
Il volume è una grandezza derivata da una lunghezza (elevata al cubo) e la
sua unità di misura nel SI è il metro cubo, m3. Poiché è un’unità molto grande
per le dimensioni dei volumi normalmente utilizzati nei laboratori chimici, si
fa ricorso ai suoi sottomultipli, decimetro cubo e centimetro cubo, o, più spes-
so, al litro (L) e al suo sottomultiplo millili-
tro (mL). La definizione di litro, tuttora ac- Figura 1.2 1 mL = 1 cm3

cettata dal SI, risale al 1964 e stabilisce che mL 5,0


⫺3
1 litro è pari a 10 m . 3 4,5
Per convertire in millilitri le misure espres- 4,0

se in decimetri cubi, o centimetri cubi, è ne- 3,5


3,0
cessario ricordare che:
2,5
1 litro ⫽ 10⫺3 m3 ⫽ 1 dm3 ⫽ 1000 cm3 2,0
1 litro ⫽ 1000 mL 1,5
Pertanto (figura 1.2): 1,0

1000 mL ⫽ 1000 cm3 0,5 11cm


cm

1 mL ⫽ 1 cm3 ⫽ 10⫺3 dm3

䡲 La massa e il peso
La massa è una proprietà fondamentale della materia. Ancora oggi il termine
massa viene spesso assimilato a quantità di materia. In realtà la massa è defi-
nita come segue.

La massa è la misura dell’inerzia di un corpo, è cioè la misura della resistenza che massa
il corpo oppone alla variazione del suo stato di quiete o di moto.

L’unità di massa prescelta dal SI è il kilogrammo (kg). La massa campione è


un cilindro di platino-iridio conservato a Sèvres, in Francia; per impedire che
gli agenti atmosferici ne facciano variare la massa, è alloggiato in una tripla
teca, mantenuta sotto vuoto.
La massa si misura per mezzo di una bilancia a due piatti e due bracci
uguali. Sul primo piatto si pone l’oggetto di cui si vuole determinare la massa;
sull’altro lo si «bilancia» con masse note.

5
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
Figura 1.3 Bilancia a due piatti e bi-
lancia elettronica

Le moderne bilance elettriche o elettroniche, anche se profondamente diver-


se dalla bilancia a due piatti, adottano in pratica lo stesso principio fisico del
confronto dei pesi (figura 1.3).
Quando le masse sui piatti sono uguali, la Terra esercita la stessa forza di
attrazione su ciascuno dei due piatti, che si pongono quindi allo stesso livello.
La forza con cui la Terra attira una certa massa è chiamata forza peso o, più
brevemente peso, e dipende dalla accelerazione di gravità, g, che è circa ugua-
le a 9,8 m/s2.

peso Sulla Terra, il peso P di un corpo di massa m è la forza con cui esso viene attratto
dalla Terra secondo la relazione P ⫽ m ⭈ g.

Poiché il peso è una forza, ha la stessa unità di misura della forza che, nel SI,
corrisponde al newton (N).
Un oggetto con massa 1 kg pesa circa 10 N; più precisamente

P = m ⭈ g = 1 kg ⭈ 9,8 m/s2 ⫽ 9,8 N


1 N è quindi il peso di circa un ettogrammo di massa, cioè di una massa 10
volte più piccola del kilogrammo.
È possibile determinare il peso di un corpo usando un dinamometro (figu-
1N ra 1.4): il peso si ricava per confronto con la forza di richiamo della molla.
102 g Mentre la massa è una proprietà caratteristica di ciascun corpo, il peso
cambia da luogo a luogo della superficie terrestre, e da un pianeta all’altro,
poiché varia l’accelerazione di gravità, g (tabella 1.6).
Figura 1.4 Il dinamometro serve per
misurare il peso di un corpo. Tabella 1.6 La massa e il peso.

Massa m Peso P

Definizione È la misura dell’inerzia di un corpo. È la forza di gravità che si


esercita su ogni oggetto vicino a
un corpo celeste.
Metodo bilancia a bracci uguali dinamometro
di misura
Unità di misura kg N

Caratteristiche Rimane la stessa in tutti i luoghi. Cambia da luogo a luogo a


seconda del valore
dell’accelerazione di gravità.
Relazione P ⫽ mg
Il peso P è, in ogni luogo, proporzionale alla massa m e al valore locale
dell’accelerazione di gravità g.

6
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
Figura 1.5 La massa della palla da
bowling non varia, ma il peso è mi-
nore sulla Luna che sulla Terra.
6,4 N
39 N 5

35

Sulla Terra una pal- Sulla Luna il pe-


la da bowling, che so è di 6,4 N,
ha una massa pari a circa 1/6 di quel-
4 kg, pesa 39 N. lo sulla Terra.

Infatti g diminuisce al crescere della distanza dal centro della Terra e varia
notevolmente da un pianeta all’altro. Sulla Luna, per esempio, è circa sei vol-
te inferiore che sulla Terra. Un astronauta che sulla Terra ha un peso di 800 N,
sulla Luna peserà 800/6 N ⫽ 133 N (figura 1.5).

SEGUI L’ESEMPIO
Un libro possiede una massa pari a 820 g. Calcola il suo peso sulla Terra e sulla Luna.

䊳 SOLUZIONE
Occorre trasformare i grammi in kilogrammi:
820 g = 0,82 kg
Successivamente si calcola il peso del libro sulla Terra applicando la formula:
PTerra = m ⭈ g = 0,82 kg ⭈ 9,8 m/s2 = 8,0 N.
Siccome il peso di un oggetto sulla Luna è circa un sesto di quello sulla Terra, si trova:
PLuna = 8,0 N / 6 = 1,3 N

APPLICA IL CONCETTO
Il peso di una bottiglietta d’acqua è pari a 5,2 N. Calcola la sua massa in grammi.

CONFRONTA
Con una bilancia elettronica, confronta le masse di una gomma, di una matita e di un
righello. Quale oggetto ha massa maggiore? Quale ha peso minore?

䡲 La pressione
Il termine pressione è spesso associato a quello di gas, e, in particolare, a pres-
sione atmosferica. Approfondiremo questo aspetto nel capitolo 6.

In generale, la pressione p è data dal rapporto tra la forza F, che agisce perpendi- pressione
colarmente a una superficie, e l’area s della superficie stessa.

forza esercitata Ricorda


pressione sulla superficie
La pressione è una proprietà
F intensiva.
p⫽ s

area della superficie

La pressione è una grandezza intensiva poiché non dipende dalla quantità di


materia contenuta nel campione.

7
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
Figura 1.6 L’esperimento di Torri- vuoto Il livello del mercurio nel tubo
celli. non scende ulteriormente...

pressione atmosferica
760 mm
… a causa della pressione che
l’atmosfera esercita sul mercurio
nella bacinella.

mercurio

L’unità di misura della pressione nel SI è il pascal (Pa), pari a 1 newton, N, su


metro quadrato, m2:

1 Pa ⫽ 1 N/m2 ⫽ 1 kg ⭈ m⫺1 ⭈ s⫺2

La pressione di un gas si misura con il manometro, mentre quella atmosferica


con il barometro.
La prima misura di pressione atmosferica fu effettuata da Evangelista Tor-
ricelli nel 1644 con un dispositivo chiamato barometro a mercurio (figura 1.6).
Esso è costituito da una bacinella contenente mercurio dentro a cui viene
immerso per capovolgimento un tubo, chiuso a un’estremità, anch’esso con-
tenente mercurio. Se la misura viene effettuata a livello del mare e in condi-
zioni atmosferiche normali, la colonna di mercurio nel tubo si attesta a un’al-
tezza di 76 cm. La pressione esercitata dall’atmosfera sulla superficie del
mercurio nella bacinella è capace quindi di tenere sollevata una colonna di
mercurio di 76 cm, cioè di 760 mm di mercurio (mmHg). Si dice pertanto che
la pressione di 1 atmosfera (atm) corrisponde a 760 mmHg. L’atmosfera co-
me unità di misura della pressione non è ammessa dal SI ma è ancora in uso;
per definizione essa corrisponde a 101 325 Pa.
Nella tabella 1.7 sono riassunte le unità di misura della pressione più fre-
quentemente utilizzate.

Tabella 1.7 Le unità di misura della pressione.

Unità di misura Simbolo Fa parte del SI? Fattori di conversione

pascal Pa sì (Pa ⫽ N/m2) 1 kPa ⫽ 103 Pa

bar no, ma il suo uso è ammesso in 1 bar ⫽ 105 Pa ⫽ 0,986 atm


meteorologia 1 millibar ⫽ 10⫺3 bar

atmosfera atm no 1 atm ⫽ 101 325 Pa ⫽ 1,013 bar ⫽ 760 mmHg

millimetri mmHg no, ma il suo uso è ammesso per 1 mmHg ⫽ 133,322 Pa ⫽


di mercurio misurare la pressione sanguigna ⫽ 1,3 ⭈ 10⫺3 atm

SEGUI L’ESEMPIO
Converti i valori pressori di un adulto sano nell’unità di misura adottata nel Sistema
Internazionale.
In un adulto sano, i valori ottimali di pressione sanguigna sono:
• 120 mmHg per la pressione sistolica o pressione massima,
• 70 mmHg per la pressione diastolica o pressione minima.

8
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
䊳 SOLUZIONE
Il Sistema Internazionale adotta come unità di misura della pressione il Pascal.
Sapendo che 1 mmHg equivale a 133,322 Pa, si calcola che:
• la pressione massima di 120 mmHg corrisponde a 15 998,64 Pa, ossia circa 16 kPa,
• la pressione minima di 70 mmHg corrisponde a 9332,54 Pa, ossia 9,3 kPa.

Effettua le seguenti conversioni tra le unità di misura della pressione.


25 atm = Pa
..................................................................

174 Pa = bar
..................................................................

0,85 bar = mmHg


..................................................................

42 mmHg = .................................................................. atm

䡲 La densità
Ogni corpo ha una densità caratteristica (figura 1.7), che si determina calco-
lando il rapporto tra la massa e il volume che esso occupa.

proprietà estensiva
proprietà intensiva
massa
densità ⫽
volume
proprietà estensiva

La densità assoluta d di un corpo è espressa quindi dalla relazione


m kg
d⫽ 冢 冣
V m3
Figura 1.7 L’olio scorre meno facil-
mente dell’acqua ma galleggia su di
essa perché è meno denso.
Secondo il SI la densità assoluta si esprime in kg/m3. Molto frequentemente si
utilizza come unità di misura il g/cm3; per i gas invece la densità è espressa
generalmente in g/L. Ricorda
La densità è una proprietà intensiva poiché non dipende dalla quantità di La densità è una proprietà in-
materia presente nel campione. All’aumentare della massa del campione stu- tensiva.
diato, infatti, aumenta in proporzione anche il volume occupato dal campio-
ne; il rapporto tra la massa e il volume, cioè la densità, pertanto non cambia.
La densità varia invece al variare della temperatura e della pressione.
Quando si esprimono i valori della densità è necessario specificare a quale
temperatura e pressione essi si riferiscono (tabella 1.8).
Un aumento di temperatura comporta in genere un aumento del volume
del campione; poiché la massa rimane inalterata, ne consegue una diminuzio-
ne della densità. Soltanto il ghiaccio e poche altre sostanze fanno eccezione a
questa regola. Ricorda
La pressione influenza invece in modo sensibile il volume dei corpi gasso- Aumentando la pressione, il
si; un aumento di pressione comporta sempre una diminuzione del volume volume diminuisce e la den-
gassoso e un parallelo incremento della densità assoluta. sità assoluta aumenta.

La densità relativa esprime il rapporto tra la massa di un corpo, misurata a


20 °C, e la massa di un uguale volume di acqua distillata, misurata a 4 °C; si
tratta perciò di un numero puro.
Bisogna ricordare, infine, che densità e peso specifico sono grandezze
diverse; il peso specifico esprime il rapporto tra il peso del corpo e il suo

9
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
Tabella 1.8 Densità di alcuni solidi, liquidi e gas a 20 °C e 1 atmosfera.

Solidi Densità a Liquidi Densità a


20 °C (g/cm3) 20 °C (g/cm3)
acciaio 7,86 aceto 1,01
alluminio 2,7 acqua2 1,00
amianto da 2,1 a 2,8 alcol etilico (etanolo) 0,79
ardesia da 2,65 a 2,70 benzina 0,67
argento 10,5 benzene 0,879
basalto da 2,70 a 3,2 petrolio da 0,80 a 0,82
bronzo 8,44 mercurio 13,6
carbon fossile da 1,2 a 1,5 olio di oliva 0,92
carbone di legna 0,4 sangue 1,06
2
carta 0,70 valore a 4 °C
cemento da 0,82 a 1,95
cristallo 2,6
ferro 7,88
Gas Densità a
gesso da 0,97 a 1,25 20 °C (g/L)
ghiaccio1 0,92
aria 1,29
ghisa da 6,7 a 7,8
azoto 1,25
granito da 2,51 a 3,05
cloro 3,0
legno da 0,8 a 0,9
diossido di carbonio 1,98
litio 0,53
idrogeno 0,089
marmo da 2,7 a 2,8
ossigeno 1,43
mattoni comuni da 1,4 a 1,6
mica da 2,65 a 3,20
naftalina 1,15
oro 19,3
ottone da 8,4 a 8,7
PEHD 0,9
piombo 10,64
platino 21,4
PVC 1,3 a 1,4
rame 8,9
sale 2,16
sodio 0,97
stagno 7,4
sughero 0,21
vetro da 2,5 a 2,8
zinco 7,0
zolfo da 1,93 a 2,07
1
valore a 0 °C

volume e corrisponde al prodotto della densità del corpo per l’accelerazio-


ne di gravità:

forza peso (N) massa (kg)

densità
(kg/m3)
P m•g
PS = ––– = –––––––– = d • g
V V

peso specifico accelerazione di gravità


Ricorda (N/m3) volume (m3) pari a 9,8 m/s2
Il peso specifico è una gran-
dezza intensiva.
Il peso specifico è una grandezza intensiva e la sua unità di misura è N/m3.

10
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
SEGUI L’ESEMPIO
Pesa di più 1,000 cm3 di piombo o 1,000 cm3 di carta?

䊳 SOLUZIONE
La domanda ricorda un indovinello pronunciato alla scuola primaria, ma proviamo a rispon-
dere, alla luce delle conoscenze acquisite finora.
La densità del piombo è pari a 10,64 g/cm3, quella della carta è 0,70 g/cm3.
Si deduce che 1,000 cm3 di piombo possiede una massa pari a 10,64 g (equivalente a
0,01064 kg), mentre 1,000 cm3 di carta corrisponde a soli 0,70 g (equivalente a 0,00070 kg).
Il peso di entrambi i campioni si calcola moltiplicando le masse trovate per g = 9,8 m/s2,
ottenendo:
PPb ⫽ 0,01064 kg ⭈ 9,8 m/s2 ⫽ 0,10 N
Pcarta ⫽ 0,00070 kg ⭈ 9,8 m/s2 ⫽ 0,0069 N
Quindi pesa di più il campione di piombo.
POTEVI PREVEDERLO? Il risultato era prevedibile osservando che tra piombo e carta, il
primo è il materiale che ha densità maggiore.

RISOLVI IL PROBLEMA
Calcola il volume occupato da un oggetto di alluminio che ha una massa di 15,6 g.

3 Energia, lavoro e calore


L’energia è una proprietà della materia di cui abbiamo esperienza quotidia-
na. Si presenta a noi in diverse forme, per esempio energia solare, elettrica,
termica o chimica. Sappiamo che tali forme sono interconvertibili, l’una
nell’altra, e possono essere utilizzate per compiere lavoro.
L’energia solare, per esempio, può trasformarsi in energia termica quando
riscalda l’acqua del mare, in energia chimica quando viene immagazzinata nel
glucosio dalle piante verdi, o in energia elettrica quando colpisce un pannello
fotovoltaico (figura 1.8). L’energia immagazzinata nel glucosio potrà poi tradur-
si in lavoro effettuato, per esempio, da un animale erbivoro; l’energia elettrica,
Figura 1.8 I pannelli fotovoltaici con-
invece, potrà essere trasformata in lavoro da un qualsiasi elettrodomestico. vertono l’energia solare in energia
La definizione più comune di energia è la seguente. elettrica.

L’energia è la capacità di un corpo di eseguire lavoro o di trasferire calore. energia

Misurare l’energia corrisponde a misurare il lavoro che una certa forza è in


grado di compiere su un altro corpo. Se, per esempio, vogliamo sapere quanta
energia «muscolare» serve per sollevare una valigia, dobbiamo conoscere la
forza peso che agisce sulla valigia, e l’altezza da terra a cui dobbiamo solle-
varla, cioè di quanto dobbiamo spostarla verso l’alto.
Il lavoro, L, fatto da una forza costante, applicata a un oggetto che si spo-
sta nella stessa direzione e verso della forza, è definito dal prodotto della for-
za, f, per lo spostamento, s, dell’oggetto:
APPLICA IL CONCETTO
lavoro = forza ⭈ spostamento
Calcola il lavoro effettuato da
una forza pari a 8,53 N per
L=f⭈s
spostare un oggetto di 1,4 m.
Energia e lavoro, nel SI, hanno la stessa unità di misura: il joule (J). 1 J corri-
sponde, quindi, al lavoro effettuato dalla forza di 1 N per generare uno spo-
stamento di 1 metro:

J = N ⭈ m = kg ⭈ m2/s2

11
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
CONFRONTA Un’altra unità, non SI, ancora molto utilizzata in biochimica, è la caloria (cal),
Confronta il joule con la calo- definita come la quantità di calore necessaria per riscaldare 1 g di acqua da
ria. 14,5 a 15,5 °C. La caloria e il joule sono legati dalla seguente relazione.
19,5 J = ...................................... cal 1 cal = 4,186 J
348 cal = .......................................... J Tutte le forme di energia possono essere ricondotte a due categorie fonda-
mentali: l’energia cinetica e l’energia potenziale.

䡲 Energia cinetica
Qualsiasi oggetto in movimento è ricco di energia ed è capace di produrre
lavoro.

energia cinetica Con il termine energia cinetica indichiamo l’energia associata al movimento dei
corpi.

Tale energia dipende dalla massa m del corpo e dalla velocità v, con cui esso
si sposta. La relazione che lega queste grandezze, che è valida se la velocità
del corpo è molto più piccola di quella della luce, è:

1
energia cinetica = massa ⭈ (velocità)2 1
2 Ec = m ⭈ v2
2
SEGUI L’ESEMPIO
Calcola l’energia cinetica di una biglia con massa pari a 58 g, che si muove con velocità
v = 2,3 m/s.

䊳 SOLUZIONE
Occorre trasformare i grammi in kilogrammi: 58 g = 0,058 kg. Applicando la formula
dell’energia cinetica, si calcola:
1 1
Ec2 = m ⭈ v2 ⫽ 0,058 kg ⭈ (2,3 m/s)2 ⫽ 0,15 J
2 2

䡲 Energia potenziale
L’energia «muscolare» necessaria per sollevare da terra una valigia non va
dispersa ma resta immagazzinata nella valigia stessa; la valigia, infatti, pro-
prio perché si trova in una posizione elevata, ha la capacità di compiere lavo-
ro attraverso la forza di gravità che la attrae verso il basso. Questa energia,
che dipende solo dalla posizione, è energia potenziale, più precisamente ener-
gia potenziale gravitazionale. L’energia, Ep, posseduta da un corpo di massa
m che si trovi a un’altezza h dal suolo, è data dalla seguente relazione:
APPLICA IL CONCETTO
energia potenziale =
Calcola l’energia potenziale
=massa ⭈ accelerazione di gravità ⭈
posseduta da un quadro di Ep = m ⭈ g ⭈ h ⭈ altezza dal suolo
massa 1,8 kg, appeso a 2,15
m dal pavimento.
L’energia gravitazionale non è l’unica forma di energia potenziale. Quando
bruciamo un combustibile per far muovere un’automobile, o quando ci ali-
mentiamo con il cibo, non facciamo altro che utilizzare l’energia immagazzi-
nata nelle molecole di combustibile o di cibo.

energia potenziale L’energia potenziale è l’energia posseduta da un corpo in virtù della sua posizione
o composizione.

12
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze

La forza esercitata dal peso


spinge il palo nel terreno.
L’energia è la capacità del
peso di compiere lavoro sul
palo (forza ⭈ spostamento).
Il peso, inizialmen-
te, possiede
energia potenziale.

Durante la
caduta, l’energia
potenziale si
trasforma in
energia cinetica.

È proprio l’energia potenziale contenuta nei cibi che ci consente di vivere: Figura 1.9 Energia cinetica ed ener-
nelle nostre cellule, infatti, avvengono reazioni di demolizione degli alimenti, gia potenziale.
la cui energia potenziale viene trasformata in altre forme di energia e in calo-
re (che indica un trasferimento di energia).
Ogni volta che l’energia si trasforma, cambia di aspetto ma non scompare
né si crea dal nulla (figura 1.9). Accurati conteggi consentono di affermare
che la sua quantità, prima e dopo la trasformazione, resta costante.

La legge di conservazione dell’energia sancisce che, in un qualsiasi processo, conservazione dell’energia


l’energia totale si conserva.

4 Temperatura e calore
Temperatura e calore sono grandezze fisiche tra loro diverse. La temperatura
di un corpo indica il suo stato termico, ma non ci dà alcuna informazione sulla
quantità di calore che ha consentito di raggiungere quel determinato stato.

䡲 La temperatura
La temperatura di un corpo è una grandezza intensiva che, come vedremo
nel capitolo 6, ci fornisce indicazioni relative all’energia cinetica media delle
particelle che costituiscono il corpo.
Lo strumento utilizzato per misurare la temperatura è il termometro, che
si basa sulla capacità che hanno i solidi, i gas e i liquidi (come l’alcol e il mer-
curio), di dilatarsi all’aumentare della temperatura.
I termometri possono essere graduati secondo diverse scale termometri-
che: per esempio, la Celsius, la Fahrenheit o la Kelvin. La più utilizzata, nella vi-
ta quotidiana, è la scala Celsius, ma il SI prevede l’utilizzo della scala Kelvin.
La scala Celsius, proposta nel 1742 da Anders Celsius (figura 1.10), sfrutta
due punti fissi: la temperatura del ghiaccio mentre fonde a pressione atmosfe-
rica, e la temperatura dell’acqua distillata mentre bolle, al livello del mare,
sempre a pressione atmosferica. Al primo punto fisso è attribuito il valore 0,
mentre al secondo 100. Per tarare un termometro, per esempio a mercurio, lo
si immerge in una miscela acqua-ghiaccio e si segna con 0 il livello raggiunto
dal mercurio in esso contenuto; si immerge poi il termometro nell’acqua bol-
lente per fissare il 100. La distanza fra i due segni viene divisa in 100 parti
uguali, ciascuna delle quali è denominata grado Celsius (°C) o centigrado. Le Figura 1.10 Anders Celsius (Svezia
stesse divisioni vengono poi riportate al di sopra di 100 °C e al di sotto di 0 °C. 1701-1744).

13
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
Scala Scala La scala Kelvin, proposta da Lord Kelvin più di un secolo dopo, mantiene gli
Celsius Kelvin
stessi punti fissi della scala centigrada, ma assegna loro valori diversi, cioè 273,15
600
300 al ghiaccio fondente e 373,15 all’acqua bollente. Poiché è ancora 100 la differen-
za tra le due temperature, l’entità di una suddivisione della scala Celsius corri-
500
200 sponde a quella della scala Kelvin. Un suo grado si chiama kelvin e si indica con
400
K. Le due scale appaiate risultano spostate l’una rispetto all’altra di 273,15 gradi;
100 lo zero della scala Kelvin corrisponde quindi a ⫺273,15 °C (figura 1.11). Tale
300
valore è detto zero assoluto, e la scala kelvin scala assoluta delle temperature.
0 273,15 La temperatura assoluta, indicata generalmente con la lettera T, è una
200
delle sette grandezze fondamentali del SI.
– 100 Per convertire in kelvin una temperatura t, positiva o negativa, espressa in
gradi Celsius si applica la seguente relazione:
100
– 200
T (K) ⫽ t (°C) ⫹ 273,15
– 273,15 0 Con la relazione
t (°C) ⫽ T (K) ⫺ 273,15

Le due scale sono spo- si ricava invece la temperatura centigrada t, a partire da quella assoluta T.
state di 273,15 gradi.
SEGUI L’ESEMPIO
Figura 1.11 La scala Celsius e la La temperatura di ebollizione dell’alcol metilico è di 337,85 K. Calcola il valore in °C.
scala Kelvin.
䊳 SOLUZIONE
Utilizzando la formula e sostituendo, si ottiene:
t (°C) ⫽ T (K) ⫺ 273,15 ⫽ 337,85 ⫺ 273,15 = 64,7 °C

SEGUI L’ESEMPIO
Per far condensare l’umidità dell’aria e per creare l’effetto nebbia ai concerti, si utilizza
il ghiaccio secco (diossido di carbonio solido) che, sublimando a –78 °C, si trasforma
direttamente in gas, senza passare per lo stato liquido. Calcola la corrispondente tem-
peratura in K.

䊳 SOLUZIONE
Utilizzando la formula e sostituendo, si ottiene:
T (K) ⫽ t (°C) ⫹ 273,15 ⫽ ⫺78 ⫹ 273,15 ⫽ 195,15 K

䡲 Il calore e il calore specifico


Il calore è energia in transito che si trasferisce da un corpo a temperatura più
elevata, cioè più caldo, a un altro più freddo. Il trasferimento cessa quando i
due corpi hanno raggiunto la stessa temperatura (figura 1.12).
Figura 1.12 Il calore è un modo per
trasferire energia. (0 °C) (100 °C) (25 °C) (25 °C)

calore

Il corpo più caldo trasferisce calo- … fino a quando i due corpi rag-
re al corpo più freddo… giungono la stessa temperatura

14
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
Il calore è un trasferimento di energia tra due corpi che si trovano inizialmente a calore
temperature diverse.

La quantità di energia che un corpo caldo trasferisce a uno più freddo non
dipende soltanto dalla differenza tra le due temperature, ma anche dalla
massa del corpo più caldo. L’energia che può trasferire la piastra di un ferro
da stiro, infatti, è molto maggiore di quella che può trasferire uno spillo a
parità di temperatura. Il calore è quindi una grandezza estensiva della mate-
ria. La sua unità di misura è la stessa dell’energia, che nel SI è il joule.
L’effetto provocato su un corpo da una certa quantità di calore dipende
dalla natura del corpo. Quando, per esempio, scaldiamo con uguali quantità
di calore 1 kg di acqua e 1 kg di ferro, registriamo diverse temperature finali.
Ne consegue che, al variare della natura del corpo, è diversa la quantità di
calore necessaria a far aumentare di 1 K la temperatura di 1 kg di massa. Tale
quantità di calore è detta calore specifico.

Il calore specifico è la quantità di energia assorbita (o ceduta) da 1 kg di materiale calore specifico


che provoca un aumento (o una diminuzione) di temperatura di 1 K.

L’unità di misura del calore specifico, che è una grandezza derivata, è nel SI il
J/kg ⭈ K. Si utilizzano spesso anche le unità J/g ⭈ K (o °C, che è la stessa cosa),
e cal/g ⭈ °C. Il calore specifico dell’acqua è, per esempio, 4186 J/kg ⭈ K, che
corrisponde a 4,186 J/g ⭈ °C e a 1 cal/g ⭈ °C (tabella 1.9).

Tabella 1.9 Calori specifici di alcuni materiali.


Ricorda
Materiale Calore specifico (J/g ⭈ °C) Calore specifico (cal/g ⭈ °C) Il calore specifico può essere
utilizzato per identificare una
acqua 4,18 1,00 sostanza (è una grandezza
intensiva caratteristica).
alluminio 0,900 0,215

aria 1,00 0,24

rame 0,385 0,092

piombo 0,142 0,034

ferro 0,45 0,107

Figura 1.13 Schema di una bomba


Il calore specifico dell’acqua è molto elevato: fili di accensione calorimetrica.
occorre cioè molta energia per ottenere picco-
li incrementi di temperatura. Il calore specifi- termometro
co del rame, invece, è piuttosto piccolo, per cui 3. Si registra la diffe-
modeste quantità di energia provocano gran- renza tra la tempera-
tura dell’acqua prima
di aumenti di temperatura. (t1) e dopo la reazio-
Lo strumento che consente di misurare la contenitore ne (t2).
sigillato
quantità di energia trasferita è il calorimetro: materiale isolante
con questo dispositivo si registrano i cambia-
menti di temperatura che il trasferimento di 1. Si innesca una acqua distillata
energia provoca su un certo corpo, in genere reazione con una
scarica elettrica. A
acqua. agitatore
La figura 1.13 mostra un tipo di calorime- 2. Il calore liberato
tro, chiamato bomba calorimetrica, con cui si dalla reazione scalda
B l’acqua.
misura il calore sviluppato da una reazione
chimica: la reazione, innescata da una scarica

15
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
elettrica, ha luogo in un contenitore sigillato (A) che si trova all’interno di un
altro recipiente (B) contenente una quantità nota di acqua distillata. Il calore
liberato dalla reazione scalda l’acqua portandola dalla temperatura iniziale t1
a quella finale t2.
Tenendo conto della massa di acqua contenuta nel recipiente (B), del ca-
lore specifico dell’acqua e della differenza di temperatura, è possibile calco-
lare quanta energia ha sviluppato la reazione:

massa dell’acqua calore specifico dell’acqua


(g) pari a 4,18 J/g °C
Q ⫽ m ⭈ c ⭈ (t2 ⫺ t1)

calore variazione di temperatura


(J) dell’acqua (°C)

SEGUI L’ESEMPIO
Si cede una quantità di calore pari a 84 J a un campione d’aria di massa 25 g.
Quale massa deve avere un campione di ferro perché fornendo la stessa quantità di
calore si verifichi il medesimo incremento di temperatura?

䊳 SOLUZIONE
Utilizzando la formula

Q = m ⭈ c ⭈ (t2 ⫺ t1)

e sostituendo i dati del problema

84 J ⫽ 25 g ⭈ 1,00 J/(g °C) ⭈ (t2 ⫺ t1)

si ricava la variazione di temperatura dell’aria:

(t2 ⫺ t1) ⫽ 84 J/(25 g ⭈1,00 J/g °C) ⫽ 3,36 °C

Siccome la variazione di temperatura deve essere la stessa anche per il campione di ferro,
si ottiene:

84 J ⫽ mFe ⭈ 0,45 J/(g °C) ⭈ 3,36 °C


mFe ⫽ 84 J/(0,45 J/g °C ⭈ 3,36 °C) ⫽ 56 g

POTEVI PREVEDERLO? Sì: poiché il calore specifico del ferro è circa la metà di quello
dell’aria (0,45 contro 1,00 J/g °C), la stessa quantità di calore riesce a provocare il medesi-
mo innalzamento di temperatura ad una massa di ferro circa doppia rispetto al campione
d’aria (56 g contro 25 g).

APPLICA IL CONCETTO
Calcola la quantità di calore che occorre fornire a 34,7 g di alluminio, che si trova a
18,2 °C, per portarlo a 22 °C. Esprimi il risultato in J e in cal.

5 Misure precise e misure accurate


Ogni misura è inevitabilmente accompagnata da un errore, che deriva dalla
combinazione di:
• errori sistematici, spesso conseguenza di strumenti di misura di cattiva
qualità;
• errori accidentali, dovuti a piccoli cambiamenti delle condizioni in cui si
esegue la misura.

16
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
Gli errori sistematici si possono notevolmente ridurre, ma non eliminare, sce-
gliendo strumenti di misura adeguati e procedendo con molta cura durante la
misura stessa. Se si rispettano queste condizioni è possibile effettuare una
misura accurata, cioè una misura molto vicina al valore ritenuto vero.
Gli errori accidentali sono invece imprevedibili, perché dipendono dal ca-
so, e influenzano la misura, ora in un senso ora nell’altro. Ricorda
È impossibile eliminare del tutto l’errore di misura, perciò il valore vero Ripetere più volte una misura
di una misura non esiste. È possibile, però, ridurre al minimo l’entità degli riduce l’incidenza degli errori
errori accidentali ripetendo più volte la stessa misura. accidentali.

Se si esaminano i dati ottenuti da una serie di misure ripetute, si nota che


alcuni valori si ripetono frequentemente, altri si discostano di poco dai primi
e alcuni si discostano di molto. Quale criterio di scelta è opportuno adottare a
questo punto? Qual è il valore più attendibile della misura?

Il valore più attendibile di una misura si ottiene facendo la media aritmetica dei ri- valore attendibile
sultati delle misure.

La media aritmetica, –x, dei valori raccolti si calcola sommando tutti i valori e
dividendo il risultato per il numero dei valori.
Si può calcolare anche l’incertezza del valore più attendibile, che consente
di definire l’intervallo dei valori attendibili. Un modo semplice consiste nel
determinare l’errore assoluto, ea, che corrisponde alla metà della differenza
tra il massimo e il minimo valore misurato. L’intervallo dei valori attendibili
si calcola secondo la relazione

intervallo di valori attendibili ⴝ –x ⴞ ea

cioè sommando e sottraendo l’errore assoluto, ea, alla media, –x, dei valori rac-
colti.
Oltre all’errore assoluto si può calcolare anche l’errore relativo, er, che è
dato dal rapporto tra l’errore assoluto e la media dei valori, –x:

er ⫽ ea / –x
SEGUI L’ESEMPIO
Calcola l’intervallo dei valori attendibili e l’errore relativo.
Misurando la lunghezza di un’aula, si ottengono i seguenti valori:
5,40 m; 5,46 m; 5,48 m; 5,50 m; 5,49 m; 5,47 m; 5,47 m

䊳 SOLUZIONE
Utilizzando la formula si calcola la media aritmetica –x .
–x ⫽ (5,40 ⫹ 5,46 ⫹ 5,48 ⫹ 5,50 ⫹ 5,49 ⫹ 5,47 ⫹ 5,47) m / 7 ⫽ 5,47 m

L’errore assoluto si ottiene calcolando:


ea = (5,50 ⫺ 5,40) m / 2 ⫽ 0,05 m
Quindi l’intervallo dei valori attendibili corrisponde a:
–x ⫾ e ⫽ (5,47 ⫾ 0,05) m
a

L’errore relativo è pari a:


er ⫽ 0,05 m / 5,47 m ⫽ 0,0091
Spesso l’errore relativo viene indicato come valore percentuale, facilmente ottenibile molti-
plicando l’errore relativo per 100. La misurazione della lunghezza dell’aula in questione ha
un errore relativo dello 0,91%.

17
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
Colpi precisi, ma poco Colpi accurati, ma Colpi né accurati
accurati. poco precisi. né precisi.

5 20 1 5 20 1 5 20 1
12 18
18 12 18 12 18
8
9 4 9 4 9 4
14 13
3 14 13 14 13
13
11 6 11 6 11
1 1 6
8 10
0 8 10 8 1
10
16 12 16 12 1
16 12
2
7 2 7 2 7 2
19 3 17 19 3 17
7 19 3 17
17
A B C

Figura 1.14 La differenza tra preci- Nell’esempio precedente, la notazione ⫾ 0,05 mette in evidenza l’incertezza
sione e accuratezza.
della misura stessa perché indica che l’ultima cifra del valore ottenuto non è
sicura, ma è una cifra incerta.
Si dice che una singola misura è precisa quando non si discosta molto dal
valore medio di una serie ripetuta di misure, cioè quando presenta un piccolo
errore relativo. Se non ci sono apprezzabili errori sistematici, il valore medio di
una serie di misure è molto vicino a quello ritenuto vero; in tal caso, una misura
precisa risulta anche accurata. Nei laboratori scolastici gli strumenti di misura
non sono sempre adeguatamente sensibili. Può capitare, allora, di effettuare
una serie di misure precise (i cui valori si discostano poco dalla media) ma poco
accurate, perché il valore medio è diverso da quello ritenuto vero (figura 1.14).
In generale, gli errori accidentali influiscono sulla precisione di una misu-
razione, mentre quelli sistematici influiscono sulla sua accuratezza.

䡲 Le cifre significative
Il modo più semplice per indicare l’incertezza di una misura è utilizzare le ci-
fre significative.

cifre significative Si definiscono cifre significative tutte le cifre certe di una misurazione più la prima
cifra incerta.

Per esempio, il volume di liquido contenuto nel cilindro della figura 1.15 cor-
risponde a 16,8 mL; questa misura ha tre cifre significative, di cui le prime so-
mL 20 no certe (cioè 1 e 6) mentre l’ultima (8) è incerta perché soltanto stimata da
19
18 chi effettua la lettura.
17
16 Se, per indicare l’incertezza di una misura, si segue questo metodo è bene
15
14 ricordare le seguenti regole, di cui si evidenzia l’applicazione in tabella 1.10:
13
12 1. tutti i numeri diversi da zero si considerano cifre significative;
11
10
2. gli zeri che precedono, a sinistra, la prima cifra diversa da zero, non sono
9
8
significativi;
7 3. gli zeri terminali, a destra di una cifra decimale diversa da zero, sono cifre
6
5 significative (0,0300, per esempio, ha 3 cifre significative);
4
3
2
4. il numero di cifre significative non cambia se si cambia l’unità di misura
1 (la misura 1,2 m può essere trasformata in 1,2 ⭈ 102 cm, ma sono sempre 2
le cifre significative).
Figura 1.15 Le cifre certe di questa
misura (16,8) sono la prima (1) e la Quando si eseguono operazioni con i dati ottenuti dalle misurazioni, si posso-
seconda (6). no ottenere risultati con molte cifre, ma non tutte sono significative. Bisogna

18
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
allora procedere con l’arrotondamento del risultato. Le regole per l’arroton- Tabella 1.10 Numeri e cifre
damento sono le seguenti: significative.

1. se la prima cifra da eliminare è minore di 5, la cifra precedente resta ugua- Numero Cifre
le; per esempio, 4,9936, arrotondato a 3 cifre, diventa 4,99; significative
2. se la prima cifra da eliminare è maggiore di 5, bisogna aumentare di 1 la 0,00708 3
cifra precedente: per esempio, il numero 74,581, arrotondato a 3 cifre, di- 0,0708 3
venta 74,6; 0,708 3
3. se la prima cifra da eliminare è 5 si può usare indifferentemente la prima o
70,8 3
la seconda regola.
0,7080 4
Per arrotondare il risultato di un’addizione e di una sottrazione, si scrivono in 70,80 4
colonna i valori da sommare o sottrarre; il risultato va arrotondato in corri-
7080,0 5
spondenza della prima colonna che contiene una cifra incerta.

SEGUI L’ESEMPIO
Eseguire le seguenti operazioni, esprimendo il risultato con il corretto numero di cifre
significative.
3,48 ⴙ 12,5 ⴚ 7,25 ⴙ 8,60 ⴝ

䊳 SOLUZIONE
Il risultato del calcolo è 17,33. Successivamente, si osservano i dati e si nota che 12,5 rap-
presenta il dato più incerto (l’incertezza è infatti sulla prima cifra decimale, mentre gli altri
tre dati presentano un’incertezza sulla seconda cifra decimale): il risultato deve pertanto
essere approssimato alla prima cifra decimale. Siccome la seconda cifra decimale è infe-
riore a 5, il risultato approssimato dell’operazione vale 17,3.

Nel caso della moltiplicazione e della divisione, il risultato va arrotondato, in


modo da avere lo stesso numero di cifre significative del fattore che ne pos-
siede meno.
Quando si susseguono più operazioni, è bene arrotondare il risultato fina-
le piuttosto che il risultato di ogni singola operazione.

SEGUI L’ESEMPIO
Calcolare l’energia cinetica di un oggetto di massa 25 g, che si muove con velocità pari
a 1,34 m/s.

䊳 SOLUZIONE
Dopo aver convertito la massa in kg (0,025 kg), si applica la formula dell’energia cinetica:
1 1 1
Ec ⫽ m ⭈ v2 ⫽ 0,025 kg ⭈ (1,34 m/s)2 ⫽ 0,025 kg ⭈ (1,7956 m2/s2) = 0,022445 J
2 2 2
È conveniente indicare solo il risultato finale con il corretto numero di cifre significative e
non anche i risultati dei calcoli intermedi (per esempio 1,342 ⫽ 1,7956 e non 1,80).
Per il numero di cifre significative con cui occorre esprimere il risultato, si osserva che:

m ⫽ 0,025 kg ha due cifre significative


v ⫽ 1,34 m/s ha tre cifre significative

quindi il valore di energia cinetica va indicato con solo due cifre significative:

Ec = 0,022 J

APPLICA IL CONCETTO
Alla luce delle regole apprese, controlla gli esercizi svolti finora verificando se hai espresso i
risultati con un corretto numero di cifre significative.

19
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze
Tabella 1.11 Esempi di potenze
䡲 La notazione esponenziale
del 10.

Maggiori di 0 Minori di 0
Un ottimo modo per scrivere, senza ambiguità, le misure è di far ricorso alla
forma esponenziale, esprimendo il numero come potenza di 10 (tabella 1.11).
101 ⫽ 10 10⫺1 ⫽ 0,1 Per scrivere un numero in forma esponenziale è necessario spostare la
102 ⫽ 100 10⫺2 ⫽ 0,01 virgola in modo che alla sua sinistra compaia solo una cifra, che deve essere
diversa da zero. L’esponente della potenza a base 10 è uguale al numero di
103 ⫽ 1000 10⫺3 ⫽ 0,001
spostamenti della virgola a destra o a sinistra; il segno dell’esponente è nega-
104 ⫽ 10 000 10⫺4 ⫽ 0,0001 tivo se la virgola viene spostata verso destra e positivo se viene spostata a si-
105 ⫽ 100 000 10⫺5 ⫽ 0,00001 nistra. La misura 120 cm si esprime allora senza ambiguità come 1,2 ⭈ 102 cm.
La tabella 1.12 riassume le proprietà delle potenze utili per il calcolo con i
numeri esponenziali.

APPLICA IL CONCETTO Tabella 1.12 Il calcolo con i numeri esponenziali.


Esegui le seguenti conversio- Regola Esempio
ni tra numeri decimali e nume-
5
ri in notazione esponenziale: a ⫽ a ⫻ a ⫻ a … (n volte)
n
10 ⫽ 10 ⫻ 10 ⫻ 10 ⫻ 10 ⫻ 10 ⫽ 100 000
0,00375 ⫽ ............... a ⫺n
⫽ 1/a n
10⫺5 ⫽ 1/105 ⫽ 0,00001
124,68 ⫽ ............... a0 ⫽ 1 100 ⫽ 1
⫺1,92 ⭈ 105 ⫽ ...............
an ⫻ am ⫽ an⫹m 103 ⫻ 105 ⫽ 103⫹5 ⫽ 108
7,4 ⭈ 10⫺2 ⫽ ...............
an : am ⫽ an⫺m 104 : 109 ⫽ 104⫺9 ⫽ 10⫺5

(an)m ⫽ an⭈m (104)5 ⫽ 104⫻5 ⫽ 1020

(a ⫻ b)n ⫽ an ⫻ bn (10 ⫻ 7)2 ⫽ 102 ⫻ 72 ⫽ 100 ⫻ 49 ⫽ 4900


n 3
a1/n ⫽ 兹a苶 (64)1/3 ⫽ 兹6苶4
苶⫽4

SEGUI L’ESEMPIO
Effettua i seguenti calcoli.
7,42 ⴢ 103 ⴛ 2,28 ⴢ 105 ⴝ............... 8,5 ⴢ 102 : 1,4 ⴢ 10ⴚ3 ⴝ ...............

䊳 SOLUZIONE
7,42 ⭈ 103 ⫻ 2,28 ⭈ 105 ⫽ (7,42 ⭈ 2,28) ⭈ 103+5 ⫽ 16,9 ⭈ 108 = 1,69 ⭈ 109
È utile osservare che la notazione esponenziale prevede che il numero venga espresso con
una sola cifra a sinistra del numero (diversa da zero), seguita dalla virgola.
La scrittura 16,9 ⭈ 108 è pertanto errata perché ibrida (non è infatti né decimale, né esponen-
ziale, ma una miscela delle due): occorre trasformare il risultato dell’operazione, scrivendo-
lo in notazione esponenziale corretta 1,69 ⭈ 109.

8,5 ⭈ 102 : 1,4 ⭈ 10⫺3 = (8,5 :1,4) ⭈ 102⫺(⫺3)= 6,1 ⭈ 105

Il risultato di questa operazione non richiede ulteriori trasformazioni perché è già scritto in
notazione esponenziale corretta.

APPLICA IL CONCETTO
Esegui le seguenti operazioni.
4,8 ⭈ 102 ⫻ 2,85 ⭈ 10⫺4 ⫽ ............... 7,43 ⭈ 10⫺5 : 9,52 ⭈ 10⫺7 ⫽ ...............
⫺2,6 ⭈ 106 ⫻ 5,31 ⭈ 10⫺3 ⫽............... 8,8 ⭈ 107 : 1,42 ⭈ 104 ⫽...............

20
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Vai alla mappa visuale del capitolo sul sito
ESERCIZI www.scuola.zanichelli.it/online

Quesiti e problemi

1 Il Sistema Internazionale 10 Un corpo di massa 3 kg viene sottoposto a una


䡵䡵䡵
di Unità di misura forza che determina una accelerazione di 2 m/s2.
1 Converti le seguenti misure usando le unità fon- 䊳 Determina il valore della forza.
䡵䡵䡵
damentali del SI. 11 Calcola la forza applicata a un corpo soggetto a
䡵䡵䡵
una forza peso di 10 N che è accelerato a 2 m/s2.
Misura Misura (SI)
153 mg 12 Un oggetto di legno di cedro ha massa di 476,6 g e
䡵䡵䡵
3 mm volume di 1090 mL.
50 min 䊳 Qual è la densità del legno?
25 L
13 Qual è il volume di un oggetto d’oro di 15 g?
䡵䡵䡵

2 Converti in metri le seguenti lunghezze. 14 Qual è il volume di 350 g di etanolo?


䡵䡵䡵 䡵䡵䡵
a) 15,3 nm b) 74 mm 15 Calcola la densità del benzene sapendo che 166 g
䡵䡵䡵
c) 0,050 km d) 96,8 dm occupano un volume pari a 188 mL.
3 Converti in kilogrammi le seguenti masse. 16 Qual è la densità dell’idrogeno, in g/L, se 100 L di
䡵䡵䡵 䡵䡵䡵
a) 4500 g b) 0,0008 mg gas hanno una massa pari a 8,93 ⭈ 10⫺3 kg?
c) 78 hg d) 13,5 mg
17 Qual è la massa di 5 L di diossido di carbonio?
4 Converti in secondi i seguenti tempi. 䡵䡵䡵
䡵䡵䡵
a) 40 ore 18 Calcola il volume di una sostanza che ha una den-
䡵䡵䡵
b) 56 minuti sità di 0,87 g/cm3 sapendo che la massa di tale so-
c) 120 ms stanza è 0,50 kg.
d) 12 ore 19 La densità di un gas è 1,28 g/L; converti tale valore
䡵䡵䡵
5 Converti in metri cubi i seguenti volumi. in g/cm3.
䡵䡵䡵
a) 600 cm3 20 Qual è la massa di un cubo d’acciaio il cui lato mi-
䡵䡵䡵
b) 30 km3 sura 3 cm?
c) 0,0009 km3
d) 45 mm3 21 Utilizzando i dati della tabella 1.8 inserisci i valori
䡵䡵䡵
mancanti.
Oggetto Dimensioni Massa
2 Grandezze estensive blocco di ghiaccio 12 m3
e grandezze intensive
piano di cucina in
60 cm ⭈ 120 cm ⭈ 4 cm
6 Qual è la differenza tra grandezze intensive e granito
䡵䡵䡵
grandezze estensive? Rispondi indicando almeno olio di oliva 1L
un esempio per ciascuna categoria. Rispondi in aria in una stanza 4 m ⭈ 4,5 m ⭈ 2,7 m
otto righe. doppio vetro di una
100 cm ⭈ 40 cm ⭈ 5 mm
finestra
7 Qual è la differenza fra massa e peso? Rispondi
䡵䡵䡵
indicando come varierebbero la massa e il peso 22 Utilizzando i dati della tabella 1.8, spiega perché i
del tuo corpo se fossero misurati sulla Luna, anzi- 䡵䡵䡵
viticoltori usavano entrare nelle cantine in cui il
ché sulla Terra. Rispondi in otto righe. vino stava fermentando portando con sé una lan-
8 Indica quale strumento permette di misurare la terna che tenevano in basso, sotto l’altezza delle
䡵䡵䡵
massa di un corpo. ginocchia. Rispondi in sei righe.
䊳 Se usassi la stessa bilancia a due piatti a Roma
oppure a Lima per misurare lo stesso oggetto ot-
terresti lo stesso valore? 3 Energia, lavoro e calore
䊳 Perché non puoi usare un dinamometro per mi- 23 Considera un vagoncino fermo in cima alle mon-
䡵䡵䡵
surare la massa di un corpo? Rispondi in 10 righe. tagne russe.
9 Sapendo che l’accelerazione di gravità è pari a 䊳 L’energia che possiede è cinetica o potenziale?
䡵䡵䡵
9,81 m/s2, calcola il peso di un oggetto di massa 2,5 䊳 Che cosa succederà, in termini energetici, quan-
g nell’unità di misura del SI. do il vagoncino inizierà la sua discesa?

21
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione
Capitolo 1 Misure e grandezze ESERCIZI
24 La colazione di un ragazzo consiste di un bicchiere 31 Si studia in geografia che una grande massa d’acqua
䡵䡵䡵 䡵䡵䡵
di latte intero (200 mL) e di 2 fette biscottate (10 g ha l’effetto di mitigare il clima delle aree circostanti.
ciascuna) spalmate con crema alle nocciole (30 g). Supponi che un lago abbia una superficie di 30 km2
Ciascuno di tali alimenti contiene una diversa per- e una profondità media di 100 m e, per comodità,
centuale di principi nutritivi (carboidrati, lipidi, supponi anche che il calore specifico e la densità sia-
proteine) e ciascun principio nutritivo ha un diver- no uguali a quelli dell’acqua distillata e che le acque
so valore energetico (vedi tabella sottostante). del lago siano perfettamente miscelate. La tempera-
tura media dell’acqua del lago è passata da un mini-
Carboidrati Lipidi Proteine mo invernale di 10 °C a un massimo estivo di 18 °C.
Valore energetico 15,7 kJ/g 37,7 kJ/g 16,7 kJ/g 䊳 Quanto calore (espresso in J) ha incorporato

latte 5,0% 3,6% 3,2% nella sua massa?

fette biscottate 72,5% 6% 11% 32 Quanto calore bisogna fornire per fare aumentare
䡵䡵䡵
la temperatura di 40 g di rame da 30 °C a 50 °C?
crema alle nocciole 56,4% 31% 6,4%
33 Se dovessi scegliere il metallo con cui forgiare una
䊳 Calcola il contenuto energetico di ciascun ali- 䡵䡵䡵
pentola, tenendo conto solo della sua attitudine a
mento della colazione e dell’intera colazione. scaldarsi rapidamente per trasmettere il calore al-
䊳 Se il ragazzo effettua poi un’attività che richie- le pietanze, quale sceglieresti tra quelli riportati
de 21 kJ di energia al minuto, in quanto tempo nella tabella 1.9? Perché?
consumerà l’apporto energetico della colazione?

5 Misure precise e misure accurate


4 Temperatura e calore 34 Quante cifre significative sono presenti nei se-
䡵䡵䡵
25 Qual è la differenza tra temperatura e calore? guenti numeri?
䡵䡵䡵
26 Completa la seguente tabella: a) 1,345
䡵䡵䡵
b) 125 000
°C K c) 0,010340
ghiacciolo ⫺18 d) 10,9
minestra 80
e) 109
f) 13 875,02
azoto liquido 70

lava 800 35 Indica quante sono le cifre significative e, succes-


䡵䡵䡵
sivamente, esegui le seguenti equivalenze:
fotosfera solare 5785
a) 47,7 cm3 = …......... m3 b) 11,0 kg = …......... g
c) 0,24 km = …......... nm d) 567 L = …......... mL
27 Qual è la quantità di calore necessaria per portare
䡵䡵䡵
60 g di piombo da 20 °C a 300 °C? e) 55 m2 = …......... cm2 f) 300 K = …......... °C

28 La temperatura di 100 g di acqua passa da 30 °C a 36 Riprendi l’esercizio 35 e calcola i risultati delle equi-
䡵䡵䡵 䡵䡵䡵
20 °C. valenze usando la notazione esponenziale e conser-
䊳 Quanti joule e quante kilocalorie si liberano? vando il corretto numero di cifre significative.
䊳 È diverso il valore dell’energia liberata se l’in- 37 Esegui le seguenti operazioni ed esprimi il risulta-
䡵䡵䡵
tervallo di temperature va da 90 °C a 80 °C? to con il corretto numero di cifre significative e
䊳 Che cosa cambia, invece, se il passaggio avvie- con le opportune unità di misura.
ne da 20 °C a 30 °C? a) 21,0 cm ⫻ 29,7 cm =
29 2 kg d’acqua passano da una temperatura di 15 °C b) 0,70 kg ⫹ 9,6 kg =
䡵䡵䡵
a una di 45 °C. c) 0,7 g : 0,025 mL =
䊳 Quanto calore è stato assorbito dalla massa d) 420 m : 30 s =
d’acqua? 䊳 Per ciascuna delle operazioni precedenti prova
30 La temperatura di 50 g d’acqua, che hanno assor- a trovare a che cosa potrebbero essere riferite (per
䡵䡵䡵
bito 1000 cal, è di 50 °C. esempio, il primo caso rappresenta la misura
䊳 Qual era la temperatura iniziale? dell’area di un foglio in A4).

22
9DOLWXWWL7L¿*HQWLOHLE IDEE DELLA CHIMICA - Vol.1‹=DQLFKHOOLSeconda edizione

Potrebbero piacerti anche